Pergamene trovate: 561
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/1 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Notizie circa l'Immagine del Salvatore, e circa la nostra compagnia. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/2 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
Pergamena |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Trattato antico sopra l'Immagine del Salvatore |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/3 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Compendio di bellissime notitie circa l'Immagine del Salvatore. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/4 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nota delle gioie colle quali è ornata l'Immagine del Salvatore. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/5 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nota delle gioie colle quali è ornata l'Immagine del Salvatore. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/6 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
31 |
Agosto |
1602 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
Copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Decreto de' canonici di S. Giovanni ad istanza della nostra Compagnia per la clausura della suddetta Immagine da farsi nel mese d'Agosto per la clausura della Immagine da farsi nel mese d'Agosto di mattina nella domenica doppo l'ottava della Assunta, e che in quel giorno si mostrino le Teste de' SS. Apostoli. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/7 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
Originali |
Bibliografia |
|
Regesto |
Viglietti della Segretaria di Stato alli Deputati di Sancta Sanctorum, in occasione di volere il Papa far aprire la Sacra Immagine del Salvatore. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/8 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Notizia circa gl'ostiari, che anticamente costudivano la Sacra Immagine del Salvatore |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/9 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Discorso sopra l'immemorabile ius che hanno li signori nostri guardiani custodi della Cappella, e della amministrazione della medesima, siccome anche della custodia delle Teste dei SS. Apostoli Pietro e Paolo nella chiesa di S. Giovanni in Laterano. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/10A |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1442, 1449 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
Copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Martino V del 21 febbraio 1422 e bolla confermatoria di Niccolò V del 22 gennaio 1449. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/10B |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
29 |
Dicembre |
1424 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
Pergamena |
Tradizione |
Originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Martino V. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/10C |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Copie delle bolle di Martino V del 21 febbraio 1422; bolla confermatoria di Nicolò V del 22 gennaio 1449. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/10D |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
Gennaio |
1449 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
Pergamena |
Tradizione |
Originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Nicolò V del 22 gennaio 1449 confermatoria della bolla di Martino V del 21 febbraio 1422. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/10E |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
gennaio |
1449 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Copia della bolla di Nicolò V del 22 gennaio 1449 confermatoria della bolla di Martino V del 21 febbraio 1422. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/10F |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
Originale e copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Moto proprio di Sisto IV che unisce, ed incorpora li dodici ostiari alla nostra Compagnia finché durerà la linea mascolina e leggittima delli medesimi, e mancandone alcuno, succeda nel suo luogo la nostra Compagnia. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/10G |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
23 |
Agosto |
1475 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
Copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Altra bolla di Sisto IV che unisce, ed incorpora li dodici ostiari alla nostra Compagnia finché durerà la linea mascolina e leggittima delli medesimi, e mancandone alcuno, succeda nel suo luogo la nostra Compagnia. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/10H |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
30 |
Novembre |
1479 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
Pergamena |
Tradizione |
Minuta e originale e copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Nuovo breve di Sisto IV che unisce, ed incorpora li dodici ostiari alla nostra Compagnia finché durerà la linea mascolina e leggittima delli medesimi, e mancandone alcuno, succeda nel suo luogo la nostra Compagnia. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/10I |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
Aprile |
1495 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
Copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Consenso degli ostiari alla loro unione, ed incorporazione alla nostra compagnia secondo il breve d'Alessandro VI, che si rapporta in corpore. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/11 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Relazione estratta da un nostro catasto, et del modo, e della sollenità, con la quale si faceva la processione dell'Immagine del Salvatore nel dì della Assunta. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/12 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Ricordo della strada, che faceva l'Immagine del Salvatore, quando da S. Giovanni in Laterano si portava a S. Maria Maggiore. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/13 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1464-1484-1488-1532 |
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
Originali |
Bibliografia |
|
Regesto |
Deputazioni fatte secondo il solito nella vigilia della Assunta, nella chiesa di S. Giacomo del Colosseo delli nostri fratelli per portare l'Immagine del Salvatore. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/14 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Vari decreti concernenti alle processioni, ad altro dell' Immagine del Salvatore, estratti dal libro de' decreti dall'anno 1535 all'anno 1542. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/15 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
10 |
Agosto |
1547 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
Copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Decreto d'una congregazione per la istanza nuovamente fatta dalli canonici di S. Giovanni di volere andare vicini alla Immagine del Salvatore in occasione della processione della Assunta. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/16 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
Febbraio |
1552 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
Copia duplicata e tre semplici; ; ; |
Tradizione |
Originale, copia autentica |
Bibliografia |
|
Regesto |
Moto proprio di Giulio III in estinzione della compagnia de macellari, o sia delli stizzi, il quale trasferisce alla nostra compagnia tutti li privilegi concessi alli medesimi per associazione e custodia dell'Immagine del Salvatore. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/17 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoria della prima processione fatta senza li suddetti stizzi, e della concessione di due carcerati fatta dal Papa alla nostra compagnia, cioè di uno secondo il solito privilegio della medesima, e dell'altro, che soleva concedersi alla sopraddetta compagnia delli stizzi. Seguono le memorie di detti due condannati a morte, concessi in diversi anni alla nostra compagnia in virtù de nostri privilegi. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/18 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
Gennaio |
1709 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Descrizione e racconto della processione, e trasporto dell' Immagine del Salvatore alla chiesa della Minerva a S. Pietro a S. Maria Maggiore et indi alla sua cappella di Sancta Sanctorum, e dell'operato in tal occasione da signori nostri guardiani, e fratelli colle controversie avute con il capitolo, e canonici di S. Giovanni in Laterano. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/19 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
24 |
Dicembre |
1524 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
Duplicato; ; ; |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Descrizione del trasporto dell'Immagine del Salvatore nella chiesa di S. Giovanni in occasione di aprirsi la Porta Santa, et in cui si dice che si portava dalli nostri fratelli. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/20 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
24 |
Febbraio |
1550 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
Duplicato; ; ; |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Altra simile relazione della descrizione del trasporto dell'Immagine del Salvatore nella chiesa di S. Giovanni in occasione di aprirsi la Porta Santa, et in cui si dice che si portava dalli nostri fratelli. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/21 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
Dicembre |
1574 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Altra simile descrizione del trasporto dell'Immagine del Salvatore nella chiesa di S. Giovanni in occasione di aprirsi la Porta Santa, et in cui si dice che si portava dalli nostri fratelli. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/22 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
31 |
dicembre |
1600 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
Duplicato; ; ; |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Altra simile descrizione del trasporto dell' Immagine del Salvatore nella chiesa di S. Giovanni in occasione di aprirsi la Porta Santa, et in cui si dice che si portava dalli nostri fratelli. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/23 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1625 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Distintissimo raguaglio di ciò che fu praticato circa l' Immagine del Salvatore in occasione dell'anno Santo, circa le pretensioni del capitolo e canonici di S. Giovanni per le quali la detta Imagine non fu portata in detta chiesa secondo il solito degl'altri anni Santi con scritture hinc inde sopra dette pretensioni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/24 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1650 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Descrizione delli risarcimenti fatti per culto della Santa Immagine del Salvatore in occasione dell'anno Santo, e della visita fattale da Papa Innocenzo X. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/25 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Notizie circa la capella antica di Sancta Sanctorum che prima stava nel palazzo di Laterano. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/26 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Antico, e piccolo trattato sopra la sacrosanta Imagine del Salvatore sopra la capella di Sancta Sanctorum, e sopra le reliquie, che si conservano in essa. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/27 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Relazione d'una stupenda visione che hebbe un servo di Dio orando di notte a detta cappella. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/28 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Iscrizioni, che sono nel palliotto di mettallo nell'altare del SS. Salvatore di Sancta Sanctorum. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/29 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Martino V di soppressione, unione, ed incorporazione d'un priorato, e cinque canonicati della basilica di Sancta Sanctorum al capitolo, e canonicati della basilica di S. Giovanni in Laterano. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/30 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Inventario della capella di Sancta Sanctorum. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/31 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Ristretto, e decreti d'una congregazione nella quale fu risoluto, che si parlasse al Papa, accioché non si facesse copiare l'Imagine del SS. Salvatore, conforme desiderava il re di Portogallo, e furono ripresse le insolenze di stizzi soliti et. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/32 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nota di scritture concernenti al ripulimento della capella fatto l'anno 1599 d'ordine de signori nostri guardiani. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/33 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Visita apostolica fatta a detta capella, e allo spedale delle donne, e degl' homini. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/34 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoria di varie nomine del capellano di Sancta Sanctorrum fatte da signori nostri guardiani. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/35 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
24 |
gennaio |
1545 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
Pergamena |
Tradizione |
Originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Patente di deputazione fatta da signori nostri custodi in persona di Fra' Martino Bettinelli penitenziero di S. Giovanni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/36 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
settembre |
1586 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
Originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Patenti delli signori nostri custodi, con la quale nominano capellano di Sancta Sanctorum p. Giovanni Antonio Lucci. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/37 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
novembre |
1604 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
Originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Fede circa la parte solita darsi dal nostro archiospedale al capellano di Sancta Sanctorum et. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/38 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
30 |
gennaio |
1619 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
Pub.; ; ; |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Fede di sentenza a favore di Stefano Via eletto capellano di Sancta Sanctorum da signori nostri custodi, e confermato dalli canonici di S. Giovanni Laterano contro Giovanni Riccardi che pretende la manutenzione in detta capella. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/39 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1625 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Scrittura e commissione nella lite mossa da Cesare Castellucci e da altri suoi successori cappellani di Sancta Sanctorum contro li signori nostri guardiani in pretensione di non poter essere rimossi da detta capellania. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/40 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale al Papa di Pier Leone Casella concernente alla stessa pretensione di non essere rimosso dalla capellania di Sancta Sanctorum. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/41 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
giugno |
1595 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
Copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Sito V, colla quale erige una prepositura, un sagrista, quattro cappellanie, quattro chiericati, ed un ostiariato per servizio delle Scale Sante, e delle nove cappelle ivi edificate. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
404/42 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Sentenza della sacra visita a favore del preposto, sagrista, capellano, e chierici della Scale Sante contro li canonici di S. Giovanni, e contro li signori nostri custodi, circa la custodia della Scale Sante, e circa l'elemossine et con alcune riserve a favor nostro, e di detti canonici. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
405/43 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
Minuta; ; ; |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale de signori nostri guardiani alla congregazione della visita contro un chierico del preposto delle Scale Sante, che aveva fabricato dietro la tribuna della santa capella; dalla parte dietro vi è un altro memoriale de medesimi al cardinale titolare di S. Angelo in Pescaria, che concerne il loro ius padronato della capella di S. Paolo in detta chiesa. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
405/44 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana stanziarum ad Scalas Sanctas in Rota coram Merlino; lite mossa dal preposto delle Scale Sante, e dal principe D. Michele Peretti per due stanze, che si abitano dal nostro capellano nella nova fabrica fatta da Sisto V e si pretendono usurpate. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
405/45 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana questuationis ad scalas Sanctus, in visita, ponente il cardinale Astalli; lite mossa dal capitolo di S. Giovanni contro il preposto, e capellano delle Scale Sante, li quali pretendono di questuare avanti la capella nel ripiano superiore di dette Scale Sante; segue il rescritto et. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
405/46 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
dicembre |
1661 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
Copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Decreto della sacra congregazione de riti che la nostra compagnia consegni le chiavi dell'oratorio vicino alle Scale Sante alla compagnia del Sagramento nuovamente eretta in S. Giovanni in Laterano con che ogn'anno paghi per recognizione una libra di cera bianca. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
405/47 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoria del gallinaro, o sia sito apresso alle Scale Sante concesso da signori nostri guardiani alla compagnia col canone annuo d'una libra di cera bianca. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
405/48 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
maggio |
1703 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
Originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Mandato esecutivo a nostra istanza contro la compagnia per anni 39 di canoni decorsi d'una libra di ciera bianca lavorata ogn'anno per la stanza concessale per fare l'oratorio a tutto il corrente anno. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
405/49A |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Notizie cavate dalla prima parte delle memorie sacre delle sette chiese di Roma di Giovanni Laterano circa le Teste di S. Pietro e S. Paolo che si conservano nel tabernacolo in S. Giovanni in Laterano. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
405/49B |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Notizie cavate dal Soresini de capitibus SS. Petri et Pauli circa le Teste di S. Pietro e S. Paolo che si conservano nel tabernacolo in S. Giovanni in Laterano. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
405/50 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
marzo |
1370 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Notizie circa l'istromento, e il trasporto delle teste di S. Pietro e S. Paolo, che si conservano nel tabernacolo in S. Giovanni in Laterano, fatto da Urbano V. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
405/51 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
settembre |
1437 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Raconto del furto delle gioie dalle Teste di S. Pietro e S. Paolo, che si conservano nel tabernacolo in S. Giovanni in Laterano, fatto da due beneficiati di S. Giovanni in Laterano, e della tremenda giustizia fatta di loro, ed un canonico di detta chiesa loro zio, chiamato Nicola di Valmontone, che nascose le gioie, e procurò di farli fugire. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
405/52 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
29 |
aprile |
1525 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
Copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Decreto del senato romano di ricorrere al sommo Pontefice in occasione che li canonici di S. Giovanni in Laterano aveano trasportate nell'antico tabernacolo le reliquie, che stavano nel tabernacolo in cui si conservano le Teste di S. Pietro e S. Paolo, in S. Giovanni in Laterano senza saputa del magistrato, accioché ordini che dette reliquie restino sotto la custodia de signori conservatori secondo il solito. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
405/53 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
30 |
ottobre |
1596 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
Fede public.; ; ; |
Tradizione |
Originale, copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoria e descrizione delle Teste di S. Pietro e S. Paolo, che si conservano nel tabernacolo in S. Giovanni in Laterano, fatta da Fabrizio Nari in occasione, che essendo custode di Sancta Sanctorum asisté alla repolitura delle medesime. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
405/54 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1649 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Inscrizione in marmo eretta nel nostro arcispedale in memoria del mandato de manutenendo ottenuto da signori nostri custodi in sacra visita per l'ingresso nel tabernacolo di S. Giovanni dove si conservano le SS. Teste di S. Pietro e S. Paolo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
405/55A |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22-23 |
dicembre |
1649 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale de signori nostri guardiani al Papa per la licenza per il ripulimento delle Teste di S. Pietro e S. Paolo fatto dal più anziano dei guardiani, che fu Urbano Mellini. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
405/55B |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Deputazione degl'officiali per il ripulimento delle Teste di S. Pietro e S. Paolo che si conservano nel tabernacolo di S. Giovanni in Laterano. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
405/55C |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Deputazione di Quintio mansionario per agistare le corde. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
405/55D |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
Fede pub.; ; ; |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Ricevuta dell'argentiere di scudi dodici da signori nostri guardiani. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
405/55E |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
Fede pub.; ; ; |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Ricevuta dell'orefice di 72 per ripulitura delle gioie pagata parimente da signori nostri guardiani. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
405/55F |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
Pub.; ; ; |
Tradizione |
4 copie |
Bibliografia |
|
Regesto |
Istromento riguardo al ripulimento delle Teste di S. Pietro e S. Paolo, circa l'ordine, e circa la precedenza osservata et. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
405/56 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
dicembre |
1649 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
Fede pub. e duplicato; ; ; |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Istromento dell'ingresso nel tabernacolo di S. Giovanni in Laterano d'Urbano Mellini custode più anziano della nostra compagnia con in corpore il mandato de manutenendo, e con la relazione circa dette SS. Teste di S. Pietro e S. Paolo, che si conservano nel tabernacolo in S. Giovanni in Laterano, sottoscritta dal medesimo Mellini, e dalli due artefici che le ripulirano con la recognizione della mano et. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
405/57 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22-23 |
settembre |
1649 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
Originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Due memorie dell' ingresso di Urbano Mellini custode più anziano della nostra compagnia e descrizione del modo come stanno quelle SS. Reliquie (Teste di S. Pietro e S. Paolo, che si conservano nel tabernacolo in S. Giovanni in Laterano) e che gioie ed ornamenti vi sono sottoscritte di propria mano da Urbano Mellini nostro guardiano e dalli due artefici che le ripulirono colla ricognizione della mano. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
405/58 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
giugno |
1666 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
duplicata; ; ; |
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Decreto della sacra visita circa le Teste di S. Pietro e S. Paolo, che si conservano nel tabernacolo in S. Giovanni in Laterano, che una chiave debba ritenersi dal nostro guardiano, e che debbano ripulirsi almeno quattro volte l'anno con l'intervento del medesimo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
405/59A |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nota di tutte le rinovazioni, ed ornati fatti al tabernacolo in S. Giovanni in Laterano delle Teste di S. Pietro e S. Paolo in occasione che Alessandro VII salì a vederle. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
405/59B |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1656 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Note di spese fatte da Alessandro VII in abbattimento del tabernacolo in S. Giovanni in Laterano e del modo tenuto per ripulire e riatare le gioie di dette SS. Teste di S. Pietro e S. Paolo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
405/60 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1657 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Iscrizione in lode di Alessandro VII per aver fermato con suo decreto il ius ed antica consuetudine de signori nostri custodi di visitare le Teste di S. Pietro e S. Paolo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
405/61 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1660-1700 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nota delle riviste delle Teste di S. Pietro e S. Paolo, fatte dall'anno 1660 a tutto l'anno 1700. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
405/62 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Viglietto di monsignor Orighi che ordina a nome del Papa a signori nostri guardiani l'aperizione delle Teste di S. Pietro e S. Paolo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/1 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoria delli Pontefici che sono stati ascritti alla nostra compagnia e delle liti et eredità che si dovevano conseguire in tempo di Paolo II, che se li papi avessero dato mano alle dette liti si sarebbe fatto molto per il nostro arcispedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/2 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Pesi e cure dell'illustrissimi nostri signori guardiani pro tempore. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/3A |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
novembre |
1510 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Confessione di Francesco Teoli d'essere debitore di ducati 22 di carlini della moneta vecchia a favore del nostro ospedale in occasione d'essere stato guardiano del medesimo, ed obbligo di restituirli con tutti li danni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/3B |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1511 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Conto del dare, e dell'avere del Teoli col nostro ospedale per ragione del suo guardianato, e per altro. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/4 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
19 |
luglio |
1518 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Decreto fatto dalla nostra compagnia di vendere qualsiasi stabile per la gran moltitudine degli infermi, e per pagare li debiti. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/5 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1603 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Varie istruzioni, e ricordi lasciati da Tiberio Astalli nostro custode per il buon regolamento degli affari della nostra compagnia alli suoi successori. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/6 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale della nostra compagnia a papa Urbano VIII per la manutenzione del privilegio di liberare due prigioni capitali ogn'anno nella vigilia della Assunta e per la spedizione di un nuovo privilegio sopra di ciò, essendosi perduto l'antico. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/7 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
minuta |
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriali diversi della nostra compagnia a monsignor fiscale, e monsignor governatore di Roma, ed al Papa per la liberazione di rei e in vigore dell'antico privilegio. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/8 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25 |
gennaio |
1627 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Viglietto del segretario della visita a signori nostri guardiani per sapere con quale facoltà li loro antecessori abbiano ridotta a fienile la chiesa di S. Giacomo vicino al Coloseo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/9 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
luglio |
1639 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Varie proteste fatte in actis da Agostino Maffei, che concernono all'osservanza delli nostri statuti, ed all'interesse della nostra compagnia specialmente circa un debito del quondam Bruto Gottifredi seniore in alcune migliaia di scudi con l'eredità Crescenzi. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/10 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5 |
dicembre |
1661 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
fede pubblica |
Bibliografia |
|
Regesto |
Protesta fatta da Urbano Mellini contro il marchese Paolo Macharani, che ricusava prendere il grano a giulii 7 dal marchese Tibero Astalli debitore del nostro ospedale, cioè che tutto il danno, che forse potrebbe venire al nostro ospedale, vada a danno del detto marchese Macharani. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/11 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
gennaio |
1682 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Viglietto della congregazione della riforma al notaro della nostra compagnia circa le facoltà di dar esecuzione all'obbligo camerale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/12 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Primi capitoli, ordinazioni e statuti della nostra compagnia fatti con approvazione apostolica in tempo di Giovanni XXII sommo pontefice e secondi statuti con alcune riforme fatti a di 5 aprile 1518. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/13 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Statuti della nostra compagnia con alcune aggiunte segnate sotto, e con alcuni cassi fatti nell'anno 1607. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/14 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1608 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
stampati |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nuovi statuti della nostra compagnia. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/15 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1676 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
stampati. |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nova edizione delli nostri statuti altre volte stampati del 1608. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/16 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nomi delli 13 nuovi ufficiali della compagnia creati nel 1523. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/17 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
29 |
marzo |
1536 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Protesta fatta da Stefano Capranica sindico della nostra compagnia, che non s'imputi a sua negligenza, se non rivede li conti e finchè non ha le liste originali dalli guardiani passati. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/18 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
maggio |
1594 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Lista delli nuovi officiali della nostra compagnia. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/19 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
luglio |
1599 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Viglietto per parte del papa al signor Muzio Mattei, nel quale ordina, che quanto prima si faccia l'elezione de novi guardiani della nostra compagnia coll'intervento, ed alla presenza de signori conservatori. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/20 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
maggio |
1631 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
triplicato; ; ; |
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Decreto della congregazione della visita fatto etiam verbo cum Santissimo, che restando ferma l'elezione del custode estratto a sorte, l'elezione delli custodi del Camerlengo, e delli 14 si faccia intieramente coll'intervento delli conservatori di Roma e del Priore de Caporioni con condizione però , che non possa esser eletto per custode, o Camerlengo chi per almeno tre anni non sarà stato fuori di detti officii. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/21 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
agosto |
1639 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Fede d'una congregazione avanti monsignor Vice(…) nella quale fu dichiarata nulla, ed invalida l'elezione fatta delli nuovi guardiani; fede d'altra congregazione, come sopra, nella quale a viva voce furono eletti li nuovi guardiani. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/22A |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
pubblica |
Bibliografia |
|
Regesto |
Fede del segretario della compagnia circa il modo tenutosi nell'elezione dei nuovi guardiani. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/22B |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
pubblica |
Bibliografia |
|
Regesto |
Fede pubblica, che altre volte si sono eletti viva voce i nuovi guardiani. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/22C |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Fede contraria d'alcuni fratelli, che pretendono esservi intervenuta della violenza, e confusione e disapprovano come nulla l'elezione del nuovo guardiano in persona di Paolo Macherani. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/23 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
aprile |
1677 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale dato a nostro Signore da alcuni fratelli della nostra compagnia, li quali per molti casi danno di nullità all'elezione delli nuovi officiali fatti in detto giorno, e perciò supplicano per nova elezione; risposta da altri fratelli che sostengono la detta elezione. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/24 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
maggio |
1701 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Viglietto della segretaria di stato, in cui nostro signore nomina altri quattro guardiani in vece delli quattro eletti dalla nostra compagnia per non essersi osservato in detta elezione il nostro statuto |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/25 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22/ 28 |
novembre/marzo |
1702/ 1703 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale e copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Deputazione fatta da nostro signore di Guido Spada in luogo del defunto marchese Lancellotti in custode della nostra compagnia; surrogazione fatta da nostro signore di Gaspare Orighi in luogo del defunto conte Alessandro Capizuchi, e conferma gli altri guardiani ed officiali della nostra compagnia per un altro anno da cominciare la 2° festa di Pasqua prossima. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/26 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
duplicato; ; ; |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale degli offiziali provisionati, e fratelli della nostra compagnia alli signori nostri guardiani per non essere esclusi dal votare nell'elezione delli nuovi guardiani. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/27 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
minuta |
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale de signori nostri guardiani a Papa Urbano VIII, per la facoltà d'aggregare altre compagnie, e comunicare ad esse le indulgenze della nostra compagnia |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/28 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28/ 11 |
gennaio/ maggio |
1482/ 1483 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Lettera degl' homini di Ronciglione a signori nostri guardiani, a quali danno parte d'aver fatto un piccolo ospedale, e li pregano di comunicarli li loro privilegi ed indulgenze; lettera delli suddetti alli signori nostri guardiani, in cui avisano di mandare al nostro ospedale certo grano per carità. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/29 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
6 |
gennaio |
1526 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia, o sia minuta |
Bibliografia |
|
Regesto |
Patente d'aggregazione fatta e spedita da nostri guardiani a favore della compagnia del Salvatore vecchio di Verona nuovamente eretta col peso di pagare ogn'anno alla nostra compagnia tra l'ottava del Corpus Domini una libra di cera nuova, e con patto non si ricevano per l'avenire in detta compagnia se non che nobili, e cittadini di Verona. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/30 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
febbraio |
1539 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Patente d'aggregazione alla nostra compagnia spedita da signori nostri custodi a favore di Matteo de Bartoluciis da Città di Castello. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/31 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13/ 1 |
dicembre/ novembre |
1587/ 1559 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
pubblico legalizzato |
Bibliografia |
|
Regesto |
Procura della compagnia del corpo di Cristo del castello d'Agugliano, contado d'Ancona per domandare l'aggregazione alla nostra compagnia; vi è annessa la donazione della chiesa di detto castello fatta alla suddetta compagnia dalla comunità di detto luogo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/32 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
febbraio |
1685 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Patente d'aggregazione spedita da signori nostri guardiani a favore della venerabile congregazione dell'oratorio di S. Filippo Neri novamente eretta nella terra di cento diocesi di Bologna. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/33 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
maggio |
1539 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Lettera da Parma per parte dell'ospedale ivi esistente aggregato al nostro di Roma. Scrivono a signori nostri guardiani circa il conto dell'elemosine da farsi al massaro, che era morto, e promovono varii dubii circa l'indulgenze concesse da Clemente VII alla nostra compagnia. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/34 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Varie e diverse scritture concernenti all'annua oblazione de nostri fratelli nel dì del Corpus Domini a tenore delli nostri statuti. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/35 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nomi de benefattori descritti nella tabella degl'obblighi delle messe perpetue con incontro la nota di tutto ciò che hanno lasciato alla nostra compagnia. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/36 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nota degl'anniversarii descritti nella tabella della nostra compagnia mese per mese con incontro la nota di ciò che è stato lasciato a detta nostra compagnia per la celebrazione di detti anniversarii; si vede che non è terminata arrivando solamente fino alli 27 luglio. Vi è annessa uno sbozzo di una consimile nota che in parte è fatta con ordine alfabetico delli nomi delli testatori. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/37 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3 |
dicembre |
1409 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Dispensa o sia deroga del vicario di Roma a favore della nostra compagnia che per quest'anno a causa delle guerre tra il popolo romano e tra il castellano del Castel S. Angelo ribelle del detto popolo possa celebrare nella chiesa di S. Cecilia in Torre dello Campo l'anniversario che deve fare per Coluzza Massei speziale nella chiesa di S. Maria in Trampadina senza decadere del legato fattole d'una casa nel rione di Ponte. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/38 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblighi di messe da soddisfarsi dalla nostra compagnia in varie chiese di Roma cioè per Alfonso Catanei in S. Agostino, per Diego vescovo di Tamorra in S. Giacomo de Spagna, per Faustina Iancolina in SS. Apostoli, per Giovanni Antonio de Rossi nella Consolazione. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/39 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale della nostra compagnia a papa Innocenzo X per l'approvazione di molte messe fatte celebrare negli ospedali ed in S. Maria Imperatrice, le quali si dovevano celebrare nella nostra chiesa di S. Andrea e per la licenza di farle similmente dire nell'avvenire. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/40 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
febbraio |
1627 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Decreto per la celebrazione di messe per li fratelli defonti a tenore delli statuti. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/41 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
marzo |
1633 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Obligo fatto dai signori nostri guardiani di far ogn'anno celebrare mille messe all'altare di S. Andrea per l'anime de morti nel nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/42 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1676, 1679 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
stampate |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Ricevute di messe fatte celebrare con canto a S. Lorenzo fuori le mura per l'anima di Domenico Antonio Rota e di Santi morti nel nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/43 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1680 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Attestazione e ricevute di messe celebratesi in S. Andrea per l'anima di Francesca Bassoni da Castel Vetrano di Palermo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/44 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1682 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Ricevute del funerale e messe fatte dire per Catarina del quondam Francesco Guasdi francese morta nel nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/45A |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nomi de benefattori per li quali si fanno della nostra compagnia ogni 7 anni li soliti anniversarii nella città di Tivoli |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/45B |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1702, 1707 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nota delle spese fatte dalla nostra compagnia per li soliti anniversarii nella città di Tivoli. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/45C |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
21 |
ottobre |
1734 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
istrumento pubblico; ; ; |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Narrativa di fatto circa il modo ed ordine tenuto da signori nostri guardiani nel celebrare li soliti anniversarii nella città di Tivoli che si fanno ogni sette anni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/46 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale dei signori nostri guardiani contro li padri della chiesa del Gesù li quali da due anni in qua pretendono che non si faccino dalla nostra compagnia li soliti anniversarii in detta chiesa. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/47A |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1718, 1719, 1721 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Scritture per parte della nostra compagnia alla Sacra Congregazione della Visita delle tabelle nella quale si giustifica lo stile della nostra compagnia di fare gl'anniversarii in generale per li benefattori in quelle chiese dove sono sepolti; col rescritto di detta congregazione. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/47B |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
19 |
agosto |
1723 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nuovo memoriale della nostra compagnia alla Sacra Congregazione della Visita circa l'adempimento degl'anniversarii con rescritto; consulendum sanctissimo pro absolut(…) archiconf(…)is cum onere tantum celebrandi quotidie missam unam privatam et unum anniversarium quolibet mense in relinquis servari solitum. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/47C |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
23 |
agosto |
1723 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Decreto originale del rescritto della Sacra Congregazione della Visita Apostolica. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/47D |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
16 |
novembre |
1715 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale della compagnia di S. Michele Arcangelo alli corritori di Borgo per la riduzzione delli loro anniversarii alla Sacra Congregazione del Concilio. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/47E |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
19 |
marzo |
1732 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Decreto della congregazione della visita per la commutazione delli anniversarii generali soliti a farsi dalla nostra compagnia per le chiese di Roma in due messe basse quotidiane, e dodici anniversarii solenni da dirsi e celebrarsi nella chiesa di S. Andrea, eccettuata però dodici chiese descritte in detto decreto, nelle quali secondo il solito debbano farsi gl'anniversarii generali e che questi con l'altre messe basse da celebrarsi in ciascheduna chiesa si descrivano in tabelle et riserbando però li soliti emolumenti alli due priori dell'essequie intieri, come prima condizione che assistano tanto ali dodici anniversarii da celebrarsi per Roma, quanto alli dodici suddetti nella nostra chiesa. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/48 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nota delle doti ed altre elemosine che si fanno infra annum dalla nostra compagnia per lascita di diversi benefattori. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/49 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
26 |
maggio |
1695 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nota di tutti li legati annui a quali è tenuta la nostra compagnia; similmente di tutte le funzioni ed anniversarii che devono farsi ogn' anno; similmente di tutte le messe che devono farsi dire. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/50 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1525 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Diario o sia nota di tutte le funzioni che si fanno dalla nostra compagnia mese per mese cominciando dal mese d' aprile. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/51 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nota delli pagamenti anni che si fanno dalla nostra compagnia a diversi. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/52 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
giugno |
1727 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Inventario fatto in obbedienza della bolla di Benedetto XIII super archiviis di tutte le supeletteli sacre, mobili, ed altro spettante alla nostra compagnia e ospedale; ed altro simile delli stabili ed effetti della compagnia di Sancta Santorum. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/53 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
19 |
marzo |
1732 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
vedi sopra al n.47 |
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Decreto della sacra visita per la riduzione dell'anniversari generali soliti a farsi dalla nostra compagnia per varie chiese di Roma. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/54 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale delli signori nostri guardiani alla sacra visita acciochè facci aggiustare la tabella de pesi alli quali sono obligati ed acciochè osservi essere in detta tabella, quattro anniversarii da farsi nella chiesa del Popolo, tra quali il quarto per li parenti di Vannozza Catanei; si suppone posto per sbaglio. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/55 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
2 |
agosto |
1730 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Protesta fatta per parte del nostro ospedale contro li canonici e sagristano di S. Lucia della Tinta, li quali non vogliono permettere che in detta loro chiesa si celebri il solito anniversario. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/56A |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
19 |
gennaio |
1712 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale dato dalla nostra compagnia al papa per varie messe lasciate di celebrare per diversi benfattori espressi in una nota a parte, col rescritto che in quanto al futuro si sodisfino intieramente ed in quanto al papato solamente per la quarta parte. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/56B |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
24 |
aprile |
1712 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale al papa per sapere se da quando si abbia da computare la quarta parte delle messe da sodisfarsi per Francesco Orsini e per Agnese Rivaldi, li quali cominciano dal 1455 e dal 1399, col rescritto che la suddetta quarta parte si computi da 39 anni indietro dal giorno di oggi. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/57 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1747 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Tabella stampata di tutti li pesi di messe da adempiersi nelle nostre chiese di S. Andrea e di S. Maria Imperatrice. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/58 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1747 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Tabella stampata di tutti li pesi di messe da adempiersi dalla nostra compagnia in diverse chiese dell'Alma città di Roma. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
406/59 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1745 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Altri fatti nella visita apostolica dell'Illustrissimo Salvatore ad Sancta Sanctorum e suo venerabile archiospedale dal signor cardinale Nerio Corsini. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/1 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
16 |
settembre |
1365 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
transunto in pergamena; transunto pubblico |
Tradizione |
due copie |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Giovanni XXII che concede indulgenza a chi, confessato e communicato, visiterà la sacra Imagine del Salvatore di due giorni nel dì che s'apre, di tre giorni nel dì che si porta in processione ed un giorno delli dì che sta aperta. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/2 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
maggio |
1514 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Leone X, che concede indulgenza plenaria a chi interviene alla nostra processione nella domenica tra l'ottava del Corpus domini e soviene di qualche cosa il nostro ospedale; inoltre da facoltà alli nostri fratelli e sorelle d'elegersi un confesore con facoltà d'assolverli da casi riservati una volta in vita da ciascheduno; similmente di comutare i loro voti con alcune riserve e da facoltà al medesimo confessore una volta in vita, e nel punto della morte di ciascheduno di poter concedere a detti fratelli e sorelle la plenaria remissione de loro peccati. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/3 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
agosto |
1515 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Breve di Leone X, col quale concede indulgenza plenaria per quelle anime del purgatorio per le quali si soveniva di qualche elemosina il nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/4 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
aprile |
1519 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Lettera d'avviso qualmente furono cacciati da Venezia quelli che andarono per pubblicare l'indulgenze per l'elemosine da farsi al nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/5 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
dicembre |
1529 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Lettere esecutoriali e transunto della bolla di Clemente VII a favore del nostro ospedale e della nostra compagnia, nelle quali sono inserite tutte le bolle degl'altri papi antecessori, a favore parimenti del nostro ospedale e compagnia. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/6 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
dicembre |
1528 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
copia e originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Clemente VII che concede al nostro ospedale ed ai nostri fratelli dell'uno e dell'altro sesso ed alli nostri guardiani tutti li privilegi, immunità, facoltà, indulgenze, grazie , prerogative, ed indulti fin ora concessi o da concedersi nell'avvenire agl'ospedali di S. Spirito in Sassia e di S. Giacomo in Augusta ed alla compagnia della Carità tanto che concessi a questi si intendano subito similmente ed egualmente principalmente concessi a nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/7 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale delli signori nostri guardiani a monsignor Contilorio per ritrovare la bolla di Clemente VII che concede al nostro ospedale tutti li privilegii ed indulgenze concesse o da concedersi agl'ospedali di S. Spirito in Sassia e di S. Giacomo in Augusta, ed alla compagnia della Charità a fine di poterne prendere un transunto pubblico, per il qual effetto si da annessa qui dentro la copia della suddetta bolla. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/8 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
dicembre |
1532 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Lettere de nostri signori guardiani all'arcivescovo di Napoli per far publicare per le città e terre del regno di Napoli le indulgenze nuovamente concesse da Clemente VII al nostro ospedale, al fine di aiutare il suddetto ospedale il quale nella peste della città era stato costretto a vendere parte delli suoi stabili ed era ridotto quasi all'estremo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/9 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Patenti stampate solite a spedirsi da signori nostri guardiani a chi dava qualche elemosina per l'ingresso nella nostra compagnia con tutti li privilegii, grazie, indulti ed indulgenze concesse ai nostri confratelli da Clemente VII e da altri sommi pontefici; sono n° 80. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/10 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1540 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originali e copie |
Bibliografia |
|
Regesto |
Lettera scritta da nostri signori custodi al vescovo di Liegi sopra certi temerarii, che falsamente publicavano indulgenze, che falsamente gliendo elemosine a nome del nostro ospedale nella quale si dice che dette indulgenze concesse da Clemente VII erano state dal medesimo revocate; vi sono due lettere del vicario del detto vescovo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/11 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
maggio |
1593 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Ordine della Congregazione della Sacra Visita di esibire e lasciare al segretario della medesima l'originale di tutte l'indulgenze concesse a qualunque chiesa ed ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/12 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5 |
gennaio |
1694 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Breve di Innocenzo XII col quale concede indulgenza a tutti gl'infermi nel nostro ospedale che muoiono, se nell'articolo delle loro morte confessati o communicati o almeno contriti invocaranno con la bocca o almeno col cuore il Santissimo nome di Giesù. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/13A |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
10 |
marzo |
1606 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Breve di Paolo V, che concede indulgenza plenaria per li defonti all'altare nel quale si conserva il Santissimo nella nostra Chiesa di S. Andrea per ogni messa da morto che si dirà in detto altare dalli sacerdoti solamente di detta chiesa nel giorno e nell'ottava de morti ed in ciaschedun lunedì di ogni settimana. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/13B |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
dicembre |
1624 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Breve di Urbano VIII col quale amplia l'indulgenza ed il privilegio concesso da Paolo V all'altare del Santissimo Sacramento nella nostra chiesa di S. Andrea dal lunedì solamente anche a tutti gli altri giorni feriati di ciascheduna settimana. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/13C |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
giugno |
1735 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Breve di Clemente XII col quale concede indulgenza plenaria a tutti li fedeli dell'uno e dell'altro sesso, che confessati e communicati visitaranno la nostra chiesa o sia cappella di S. Andrea nel dì festivo di detto Santo dalli primi vesperi sino al tramontare del sole, la quale indulgenza deve valere per sette anni solamente. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/14A |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
giugno |
1550 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Fede o sia patente del giubileo concesso da Giulio III sommo pontefice alli nostri fratelli e sorelle vive vocis oraculo nel modo seguente, cioè che accompagnando processionalmente il Santissimo dall'ospedale alla chiesa di S. Giovanni sia come se avessero visitate 34 volte le quattro chiese. Similmente gli ministri ed officiali ed altri impediti ed occupati nelle faccende dell'ospedale, che non potranno intervenire a detta processione, basterà che dicano cinque volte la corona della Madonna. Similmente gl'infermi in detto ospedale cinque volte il Pater e l'Ave Maria; similmente li fratelli impediti o da vecchiaia o da infermità, che non potranno andare in detta processione, basterà che nell'ottavo giorno di detta processione visitino una volta la cappella di Sancta Sanctorum e cinque volte recitino la corona della Madonna. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/14B |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
gennaio |
1625 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale de nostri signori guardiani a papa Urbano VIII con rescritto favorevole per la grazia d'acquistare il giubileo dell'Anno Santo con visitare le quattro chiese tre volte solamente tutti li fratelli e sorelle e servienti delli nostri ospedali. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/15 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1386,1400,1403 |
XIV, XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena; pubblico |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Capitoli statuti ed ordinazioni sopra la libertà degl'abitanti nella strada maggiore accordata dall'inglito popolo romano alli signori guardini rinovatori di detta strada al tempo di Urbano VII (20 dicembre 1386); nuova conferma del senatore di Roma al tempo di Bonifacio IX (24 aprile 1400); nuova conferma come sopra (2 luglio 1403); nuova conferma al tempo di Innocenzo VII. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/16 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
6 |
dicembre |
1418 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena; duplicato |
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Diploma del senato romano che concede alli signori nostri guardiani e alla nostra compagnia della giurisdizione civile, criminale sopra la strada maggiore, che va dal Colosseo fino alla piazza di S. Giovanni e per tutta detta piazza fino all'arco dietro la cappella di Sancta Sanctorum, e sopra gl'abitanti in detta strada, esimendoli da qualunque altro tribunale, con alcuni patti e statuti già accordati altre volte a detti signori nostri guardiani fin dall'anno 1386 in tempo d'Urbano VI, e ciò in guiderdone, che mediante la loro cura si era ridotta in buon stato la detta strada, che prima era una spelonca de ladri. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/17 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
29 |
aprile |
1531 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Patente o sia fede delli conservatori di Roma, qualmente il colosseo per due terze parti spetta alla Camera capitolina, in vigore d'una bolla di Pio II e per l'altra terza parte spetta al nostro ospedale, come per scritture autentiche esibite per parte de signori nostri guardiani in occasione che furano vendute alcune pietre did etto anfiteatro e ne fu perciò data la terza parte del prezzo al nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/18 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
aprile |
1519 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia d'istrumento |
Bibliografia |
|
Regesto |
Confessione fatta da Antonio guardiano della nostra compagnia circa alcune pietre del colosseo cavate dalla compagnia del Confalone per fare un altare in detto colosseo, cioè che sono state cavate di licenza de signori nostri guardiani a quali spetta la 3° parte del detto colosseo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/19 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1563, 1584 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
fedi pubbliche; ; ; |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Pagamenti fatti da signori nostri guardiani a maestro Francesco Brianza muratore per lavori e riattamenti fatti alla piazza di S. Giovanni in Laterano. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/20 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
giugno |
1604 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Condonazzione fatta da signori nostri guardiani al popolo romano della 3° parte del prezzo di alcune pietre del colosseo condotte in Campidoglio per la fabrica del nuovo palazzo, in ricompeza che il popolo romano donò gl'anni passati al nostro ospedale l'arco antico che sta incontro all'abitazione di detto nostro ospedale, ed in tale occasione nuova dichiarazione delli signori conservatori di Roma, qualmente la 3° parte del colosseo spetta al nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/21 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copie |
Bibliografia |
|
Regesto |
Sommario o sia unione di tutti gl'instrumenti ed altre scritture che provano il dominio de signori nostri guardiani sopra la via maggiore, la piazza di S. Giovanni, la 3° parte e sopra le case del colosseo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/22A |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
febbraio |
1472 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Monitorio di monsignor vicario di Roma deputato dal papa per giudice commissario di tutte le liti contro li debitori del nostro ospedale; commissione data da signori nostri guardiani per tale effetto. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/22B |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
gennaio |
1520 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originali |
Bibliografia |
|
Regesto |
Lettere dell'Auditore della Camera in tempo di Leone X dirette a varii et nelle quali comanda che si fulmini la scommunica contro li occupatori delli beni spettanti al nostro ospedale da due soldi in su. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/22C |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1635 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla d'Urbano VIII, che ordina che si pubblichi la sentenza di scommunica contra li detentori delli beni di qualunque specie, spettanti al nostro ospedale, e similmente contro chi sa e non rivela. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/23 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Motu proprio di Paolo III che concede facoltà al notaro e segretario pro tempore della nostra compagnia di transuntare tutti gl'instrumenti concernenti gl'interessi di detta compagnia rogati dalli suoi antecessori e descritti nelli nostri protocolli. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/24 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
24 |
ottobre |
1608 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale e copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Breve di Paolo V col quale da facoltà al sacerdote cappellano e scrivano del nostro ospedale pro tempore deputato di poter rogare li testamenti dell'infermi in detto ospedale e di transuntare li medesimi e gl'altri già fatti per l'avanti ed esistenti nelli nostri libri come se fosse un pubblico notaro. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/25 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
24 |
novembre |
1423 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
copia semplice triplicata; ; ; |
Tradizione |
copia autentica e semplice |
Bibliografia |
|
Regesto |
Breve di Martino V sommo pontefice, che esime qualunque persona dal pagare le gabelle delle cose donate o da donarsi al nostro ospedale, ed esime li signori nostri guardiani e la nostra compagnia dal pagare le dette gabelle per ragione delle vendita delle sopraddette cose e per ragione d'altri contratti e nogozii occorrenti siano di che sorta si siano. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/26 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25 |
febbraio |
1505 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Risposta di Ferdinando re d Napoli alli signori nostri guardiani nella quale accorda che possino estrarre dal regno 200 rubbia di grano e 60 botti di vino per servizio del nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/27 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1517-1585 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originali e copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Mandati del cardinal Camerlengo a favore del nostro ospedale d'ordine del papa vive vocis oraculo per l'esenzione dalla gabella per ducati quarantasette e carlini due e mezzo sino all'anno 1529; altri mandati d'esenzione come sopra fino a tutto l'anno 1588. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/28 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
settembre |
1574 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Ordine del cardinal Camerlengo vive vocis oraculo et alli doganieri ed appaltatori della Salara di Roma, che durante il loro appalto diano gratis ed in elemosina ogni anno rubbia sette di sale al nostro ospedale come il solito; a tergo vi sono le rispettive ricevute fino all'anno 1599. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/29 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
29 |
agosto |
1592 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale e copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Chirografo di Clemente VIII sommo pontefice a favore del nostro ospedale per la franchigia di 25 botti di vino ripale ogni anno da qualunque gabella et cetera. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/30 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
ottobre |
1592 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
duplicato; ; ; |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Mandato dal cardinal Camerlengo a favore del nostro ospedale per l'esenzione dal pagare la gabella di 25 botti di vino ripale in vigore di chirografo del papa e ciò ogni anno ed in perpetuo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/31 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
maggio |
1602 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Ordine de nostri signori guardiani alli doganieri di Ripa per la franchigia di n° 501 barili di vino per servizio dell'ospedale, il quale vien fatto buono per soli n° 351 barili. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/32 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
minuta |
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale del nostro ospedale al papa per aver l'esenzione delle gabelle che già gode nel comprare il vino nelle barche, anche nel comprare del medesimo vino nelli magazeni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/33 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
minuta |
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale delli signori nostri guardiani al papa, che voglia essimere la nostra compagnia dalla tassa delle strade conforme ne sono esenti altri luoghi pii. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/34 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
dicembre |
1695 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale de signori nostri guardiani a monsignor commissario della Camera per la carità del sale, che voglia accrescerla da libre 400 a libre 600 come era prima. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/35 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
settembre |
1592 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Patente o siano lettere esecutorali della donazione di n.8 onzie dell'Acqua Felice fatta da Clemente VIII al nostro archiospedale con in corpore il moto proprio di detta donazione. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/36 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
19 |
giugno |
1596 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
transunto publico; ; ; |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Concessione o donazione di quattro oncie dell'Acqua Felice fatta da Clemente VIII sommo pontefice alla nostra compagnia con facoltà di venderla a chi ne sia purché il prezzo da ritenersi da detta vendita s'impieghi nella condottura dell'altra acqua già donata al nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/37 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
23 |
gennaio |
1697 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Breve di Clemente VIII che dona la nostro ospedale oltre quella altre volte concessagli altre quattro oncie dell'Acqua Felice a commodo ed utilità di detto ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/38 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
agosto |
1649 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Chirografo di papa Innocenzo X il quale dona al nostro ospedale un'oncia dell'Acqua Felice. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/39 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
dicembre |
1649 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Patente di monsignor Astalli chierico di Camera e deputato dell'Acqua Felice, il quale, in esecuzione del chirografo di Innocenzo X dona al nostro ospedale un'oncia dell'Acqua Felice. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/40 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Informazione sopra la quantità dell'Acqua Felice spettante al nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/41 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9/ 20 |
gennaio/ luglio |
1601 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
fede pubblica; ; ; |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Compromesso fatto dalla nostra compagnia e da Bernardino Valperga per li danni pretesi da quest'ultimo nella sua vigna nel fare li condotti dell'Acqua Felice per il nostro ospedale; segue l'elezione del perito fatta dal suddetto Valperga per riconoscere li suddetti danni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/42 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Bonifacio VIII, che conferma l'erezione della nostra compagnia fino al n° di 100 laici e di 30 ecclesiastici e concede alla nostra compagnia di fare gl'anniversarii nell'anno che cadono, benché non si osserevi puntualmente il giorno. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/43 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Bonifacio VIII a favore dei signori nostri guardiani a quali non ostante la sua bolla proibitiva dell'alienazioni a tutti li luoghi pii, da facoltà di potere alienare in quella forma come già in detta sua prima bolla aveva disposto a favore dell'ospedale di S. Spirito a fine di mantenere l'ospitalità. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/44 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Diversi diplomi o sia patente del senatore di Roma nelle quali si da facoltà alli signori nostri guardiani pro tempore di poter rilassare li mandati contro li debitori di detto nostro ospedale sommariamente; cominciano dall'anno 1410 fino all' anno 1419 ed in esse si legge qualmente il nostro ospedale riceveva in quel tempo non solo gl'infermi ma ancora li pellegrini. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/45 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
gennaio |
1433 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Eugenio IV che ad istanza de signori nostri guardiani unisce alla chiesa di S. Giacomo, vicino al Colosseo, la chiesa de Santi quatro e la chiesa di S. Maria vicina alla detta chiesa di S. Giacomo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/46 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
dicembre |
1499 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Alessandro VI il quale assolve dallo spergiuro ed al'obbligo dell'osservanza delli statuti li nostri fratelli non ostante il giuramento d'osservarli fatto dalli medesimi nel loro ingresso purchè nel giorno della nostra processione del Corpus Domini aiutino e sovvengano per quanto possano il nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/47 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5 |
settembre |
1502 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
fede pub.; ; ; |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Fede del breve d'Alessandro VI col quale concede in perpetuo a favore del nostro ospedale un officio vacabile di secretariato apostolico. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/48 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Notizie circa il secretariato concesso da Alessandro VI al nostro ospedale e circa li suoi emolumenti; si discorre di un consimile officio concesso all'ospedale di S. Spirito e d'un altro consimile al capitolo di S. Eustachio. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/49A |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1618, 1628 e 1629 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Rimborso di scudi 1.70 spesi per la torcia etc. da Battista Pucci senese condannato a morte liberato. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/49B |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1618, 1628 e 1629 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Ordine al banco della pietà di scudi 60:30 monete per la remissione del bando di vita in persona di Paolo di Martino, condannato a morte liberato e per altro. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/49C |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1618, 1628 e 1629 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Licenza del governatore di Roma di poter condurre in processione due homini liberati secondo il solito della nostra compagnia. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/50 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
aprile |
1633 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Breve di Urbano VIII col quale approva il decreto fatto dalla nostra compagnia di far celebrare ogn'anno mille messe all'altare privilegiato della nostra chiesa di S. Andrea per l'anime dell'nfermi morti nel nostro ospedale talmente che siano tenuti ad adempirlo tutti li successori. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/51 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
agosto |
1678 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Chirografo di papa Innocenzo XI che per solevare in parte il nostro ospedale dal danno risultatogli dalla soppressione delli secretariati apostolici assegna al medesimo scudi 25 al mese da pagarsi in perpetuo dalli doganieri di Roma. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/52 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
19 |
novembre |
1760 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Breve di Clemente XIII in cui abbolisce il collegio Nardini, fondato dal cardinale Stefano di questo nome l'anno 1484 con varie condizioni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
407/53 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
gennaio |
1627 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Breve di Urbano VIII concesso alla Penitenzieria e penitenzieri di S. Giovanni in Laterano, perché l'ospedale di Sancta Sanctorum gli somministri i medicinali e l'assistenza del medico nelle loro infermità e l'originale del suddetto breve esiste presso i suddetti penitenzieri. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/1 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Disegno della facciata da farsi al nostro ospedale vicino al colosseo |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/2 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
26 |
settembre |
1678 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Licenza del cardinal Camerlengo ali signri nostri guardiani di far demolire due pilastri ed archi dell'antico acquedotto per costruire l'ospedale delle donne a tenore delle pianta inserta in detta licenza. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/3 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Ordini promolgati da signori nostri guardiani per il buon regolamento dello spedale da osservarsi inviolabilmente da ciascheduno che stia al servizio di quello. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/4 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Ordini da osservarsi dal priore dello spedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/5 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Ordini da osservarsi dal fornaro del nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/6 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Ordini da osservarsi dal dispensiere del nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/7 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Ordini per lo speziale del nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/8 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25 |
febbraio |
1626 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
stampa |
Bibliografia |
|
Regesto |
Breve d'Urbano VIII sopra le provisioni da prendersi per il buon regolamento degl'ospedali di Roma. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/9 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
aprile |
1626 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Monitorio della congregazione deputata dal papa sopra la visita degl'ospedali di Roma alli signori nostri guardiani et che nel termine d'otto giorni debbano esibire e portare in detta congregazione da tenersi nell'spedale di S. Sisto le loro costituzioni, decreti e libri d'entrata e dell'uscita di detto ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/10 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3 |
marzo |
1627 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
duplicato con ristretto manoscritto; ; ; |
Tradizione |
stampa |
Bibliografia |
|
Regesto |
Ordini generali per il buon regolamento degl'ospedali di Roma pubblicati dalla sacra congregazione della visita in tempo d'Urbano VIII |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/11 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
marzo |
1656 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Monitorio di monsignor vicegerentete alli nostri signori custodi che nel cemeterio dello spedale non ardiscano piantare arberi e seminare ortaglie o altro sotto pena di scudi 100 per ciaschedetto e per ciascuna volta. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/12 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
16 |
novembre |
1657 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
stampato; duplicato |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Costituzione d'Alessandro VII nella quale si rinovano tutti gl'ordini circa gl'ospedali di Roma altre volte promulgata da Urbano VIII e da Innocenzo X e in specie che in ciascheduno ospedale vi debba essere una stanza per li rognosi. Parlandosi del nostro arcispedale si dice che in esso vi sono 300 letti, compresi quelle delle donne, e si ordina che si ricevino in essi, siccome nell'arcispedale di S. Spirito in Sassia, gl'infermi di qualunque febre e disentaria e li feriti di tutte le nazioni, benchè siano rognosi purchè non sia lo spedale della loro nazione o in caso che fosse già pieno il numero degli ammalati forse prefisso in detto ospedali nazionali. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/13 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
21 |
maggio |
1677 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
duplicato; ; ; |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nota d'alcune risoluzioni fatte in una congregazione tenutasi alla presenza del cardinal Ghigi visitatore apostolico per il buon governo dell'ospedale e compagnie nostre. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/14 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
29 |
luglio |
1677 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Decreti fatti nella visita apostolica del nostro ospedale fatta dal cardinal Sigismondo Ghigi. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/15 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1724 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Decreti della sacra visita apostolica e regolamento della medesima per l'amministrazione de sacramenti e per l'esequie da farsi nel nostro arcispedale in tempo di Benedetto XIII |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/16 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25 |
aprile |
1727 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena coperta di broccato d'oro e fettucce simili. |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Visita apostolica del nostro ospedale fatta dal cardinale Alessandro Albani in tempo di Benedetto XIII sommo pontefice con li decreti. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/17 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
6 |
aprile |
1472 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
minuta |
Bibliografia |
|
Regesto |
Inventario di tutti li mobili del nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/18 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Inventari diversi delli mobili, antichi del secolo XV in circa, del nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/19 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
aprile |
1728 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Inventario generale della cappella di Sancta Sanctorum, segrestia e dell'ospedale fatto in esecuzione della bolla di Benedetto XIII super archiviis. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/20 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
31 |
ottobre |
1679 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Consegna della speziaria a Biagio Brancacci capo speziale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/21 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
21 |
agosto |
1681 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Consegna della speziaria a Innocenzo Dominici capo speziale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/22 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
gennaio |
1683 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Consegna della speziaria a Girolamo Bianchini capo speziale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/23 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
marzo |
1687 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Consegna della speziaria a Paolo Antonio Pisoni capo speziale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/24 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1699 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Inventario e stima della speziaria in tempo di Mercurio Pezza; non è finita. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/25 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Inventario e stima della speziaria in tempo di Mercurio Pezza; non si sa di che anno e non è finita. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/26 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1702 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Inventario della speziaria fatto in tempo di Mercurio Pezza capo speziale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/27 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
ottobre |
1728 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Inventario originale della spezieria del Santissimo Salvatore ad Sancta Sanctorum e consegna fattane a Giovanni Angelo Merlini capo speziale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/28 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
dicembre |
1729 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Inventario originale della speziaria e consegna fattane a Stanislao Boseo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/29 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
aprile |
1732 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Inventario delle robbe consegnate al signor Rocco Nardelli nuovo spetiale del Santissimo Salvatore. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
408/30 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
novembre |
1419 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
instrumento pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Elezione di Andreuccio Gentile in Fattore e soprastante assieme con sua moglie, del nostro ospedale con patti e convenzioni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/31 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
dicembre |
1429 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Procura di Antonio detto Maurizia de Cisate detto di Caprino cittadino di Milano come erede di maestro Marco suo figlio medico del nostro ospedale ad essigere tutti li sui crediti, concordare et |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/32 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
maggio |
1520 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Esame di Maria di Bologna spedaliera, e di altri et il qual concerne a varie disolutezze della medicheria. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/33 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
marzo |
1679 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Monitorio di Matteo Pulelli, che pretende il posto di medico assistente nel nostro ospedale per essere stato approvato nell'esame et con altro concernente a detta sua pretenzione |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/34 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
19 |
aprile |
1682 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Inventario delle robbe trovate nella stanza di Costantino Farinelli da Monte Pulciano morto al servizio del nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/35 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
giugno |
1682 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Citazioni della curia del vicario contro il sostituto del nostro ospedale, e dichiarazione per parte di detto tribunale, che dal medico non si pretende di coartare li giovani serventi di detto ospedale a dar le relazioni de feriti, che si vanno a medicare in esso, se non che in caso, che siano chiamati in simili occasioni per servizio della giustizia. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/36 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
gennaio |
1724 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana pretensi salari; lite mossa contro la nostra compagnia da Angelo Chellini medico del nostro ospedale, il quale era stato licenziato alli 15 luglio 1716, e pagato a tutto il detto tempo, e dopo sette anni e più usciva in campo con la pretensione d'esser pagato per tutto il detto anno 1716. Unica scrittura con sommario a favore della nostra compagnia alla quale sono annesse varie fedi hinc inde. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/37 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nota sopra l'incombenza del maestro di Casa, e del priore dello spedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/38 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Varie accuse d'infedeltà contro lo speziale del nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/39 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1505-1507-1508 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Pane, e vino; varii conti circa il vino, il grano, la farina, dell'ospedale col consumo de medio mese per mese et. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/40 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
10 |
marzo |
1640 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
fede pubblica |
Bibliografia |
|
Regesto |
Ricevute di diversi fornari di grano ricevuto dal nostro ospedale per doverne dare tanto pane a decina alla ragione di decine 45 per rubbie, le quali ricevute cominciano dalli 10 marzo 1640 sino alli 14 agosto 1647. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/41 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1519-1520-1521 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Ricevute di diversi per vino, e grano venduto al nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/42 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1635 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Lite tra la nostra compagnia, e tra Pietro Ruere fornaro; pretende dalla nostra compagnia, che mancando il grano datogli, egli debba supplire del proprio sino alla festa dell'Assunta, perché così si è sempre convenuto gl'altri anni; pretende il fornaro di non esser tenuto non essendo ciò espresso nell'instrumento di quest'anno. Scritture hinc inde, e voto d'un avvocato consultato sopra questa controversia. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/43 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
19 |
febbraio |
1661 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Sommario di due testimonii esaminati ad istanza di Carlo Valentini contro la nostra compagnia circa il vino di Frascati dal sudetto venduto alla nostra medesima. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/44 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1619 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Conti di dare, ed avere, viglietti, fedi, ricevute concernenti all'interessi del nostro ospedale con Carlo Falchi fornaro. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/45 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
19 |
dicembre |
1518 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Carne; ricevuta di ducati 231et soldi 10 per carne data per servizio del nostro ospedale fatta da Domenico Lepore. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/46 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
giugno |
1521 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Ricevute di ducati 300 fatta da Mino dalla Gazzaia macellaro a favore del nostro ospedale in conto di carni date. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/47 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
29 |
marzo |
1687 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Convenzioni, ed obbligo di Cesare Duranti tanto a suo nome, quanto di Francesco Menicucci di dare per un anno la carne di tutte le sorti a un quatrino meno per servizio dell'ospedale, e del collegio Capranic e di più scudi 60 per elemosina ogn'anno, con altre particolarità et viceversa che habbiano da essere pagati di mese in mese di tutta la carne che avevano dato. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/48 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3 |
marzo |
1520 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Ricevuta di Valerio Dolce di ducati 30 d'oro di camera dal nostro ospedale per prezzo di 40 onzie di reobarbaro. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/49 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5 |
settembre |
1603 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
fede pubblica |
Bibliografia |
|
Regesto |
Quietanza di scudi 7:50 fatta da Bernardino Serafino del Fiore a favore del nostro ospedale, che glieli li doveva per vacatura di coperta. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/50 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
ottobre |
1608 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
fede pubblica |
Bibliografia |
|
Regesto |
Obbligo di Diomede Durante di far piatti di maiolica con l'arme per servizio del nostro ospedale a giuli uno l'uno per la somma di scudi 66, delli quali al presente fa la ricevuta. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/51 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1662 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Conto di robbe prese per servizio della speziarìa del nostro arcispedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/52 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
agosto |
1681 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Conto e lettera circa due casse di zucchero provviste in Livorno per servizio del nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/53 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
settembre |
1627 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Decreto fatto dalla sacra visita d'ordine di papa Urbano VIII nell'ospedale di S. Spirito circa la robba, che gl'infermi si ritrovano appresso di se in tempo della loro morte che resti a favore di detto ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/54 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1628-1629 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana pecuniaria coram vicegerentete; lite mossa dalla religione de conventualii contro il nostro ospedale in occasione, che morì in esso fra Antonio de Martina di detto ordine et pretende, che per parte del nostro ospedale si restituiscano alcuni denari, che il detto frate portava appresso di se, ed erano della religione; s' oppone il nostro ospedale col suo antichissimo ius di lucrare tutto quello, che si trova appresso gli infermi, che muoiono in esso, e si prova il detto ius; scritture hinc inde, e sentenza a favore del nostro ospedale la quale è duplicata. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/55 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriali, citazioni, commissioni, ed altri atti, e scritture concernenti la lite mossa dalla religione de conventualii contro il nostro ospedale in occasione, che morì in esso fra Antonio de Martina di detto ordine et pretende, che per parte del nostro ospedale si restituiscano alcuni denari, che il detto frate portava appresso di se, ed erano della religione. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/56 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Produzioni, informazioni, sentenze, ed altre scritture che giustificano il ius ab immemorabili dl nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/57 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
febbraio |
1629 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Sentenza di monsignor vicegerentete nella lite mossa dalla religione de conventualii contro il nostro ospedale in occasione, che morì in esso fra Antonio de Martina di detto ordine et pretende, che per parte del nostro ospedale si restituiscano alcuni denari, che il detto frate portava appresso di se, ed erano della religione, per la manutenzione del nostro ospedale nell'antico possesso di levare li denari, beni, e vestimenti, che si ritrovano appresso gl'infermi, che muoiono in detto ospedale, con altri mandati e sentenze a favore del nostro ospedale in detta causa. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/58 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
dicembre |
1666 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana pecunaria avanti il 2° collaterale; lite mossa contro il nostro ospedale da Francesco del quondam Giovanni Gaspero da Torre di S. Patrizio per l'eredità di Ciriaco del quondam Aquilante da Marino, suo parente, che infermo nel nostro ospedale, haveva detto di voler lasciare al medesimo certe sue robbe e denaro ma non havea fatto testamento; unica scrittura a favore di detto Francesco con fede, esame dei testimoni, istrumenti ed altro concernente alli sommarii di questa causa. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/59 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
19 |
settembre |
1686 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale d signori nostri guardiani alla congregazione della visita per la grazia di servirsi d'un decreto fatto dalla medesima visita a favore dell'ospedale di S.Spirito, cioè che le robbe esistenti nell'ospedale, e spettanti agl'infermi, che moiano in detto ospedale, restino a favore del medesimo ospedale. A tergo vi è rescritto favorevole per la grazia. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/60A |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1717 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana Pecuniaria avanti monsignor A. C. Gentile, ed in segnatura avanti monsignor Bardi presidente mossa da Giovanni e Marc'Antonio Francisoni contro il nostro archiospedale in occasione d'esser morto in esso Domenico loro fratello ab intestamento. Pretendono la restituzione delle cedole, e delli denari consegnati dal detto Domenico alli ministri di detto ospedale. Viceversa per la parte nostra si dimostra essere privilegio, e consuetudine antichissima di levare tutto ciò, che portano a detto ospedale gl'infermi, che muoiono in esso. Romana Pecuniaria A. C. Gentili. Scritture hinc inde facti, et iuris. Marc'Antonio si concorda con pigliare sua porzione scudi 40 dall'ospedale e Giovanni proseguisce la lite, ed ottiene il mandato per la restituzione. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/60B |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
luglio |
1717 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Concordia del nostro archiospedale con Marc'Antonio Francesoni sopra li denari, e cedole consegnati da Domenico suo fratello morto nel nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/60C |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1625 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoria dello stile degli ospedali della Consolazione e di S.Spirito, che trattandosi di denari portati a detto ospedale dagl'infermi, che moiono in essi, non si restituiscono agl'eredi, o legatarii, quantunque li detti infermi ne avessero disposto a loro favore. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/60D |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoria di una bolla di Sisto IV, che applica agl'ospedali di S.Spirito, e di Sancta Sanctorum tutti li beni incerti lasciati ad pias causas, ed incarica sotto pena di scomunica alli notari, che ne diano notizia a detti ospedali. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/60E |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Esame de testimonii formiter, e fedi, ed estratto di partite, che giustificano l'antichissima consuetudine di lucrare ciò, che gl'infermi, che muoiano nell'ospedale, portano in esso. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/60F |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1717-1718 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana Pecuniaria S. I. R.P.D. Bardi. Scritture hinc inde facti et iuris. Il nostro archiospedale domanda l'appellare dal giudicato di monsignor A. C. Gentili, e l'ottiene col rescritto S.P. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/61 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
marzo |
1521 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
minuta |
Bibliografia |
|
Regesto |
Iscrizione di lapide di memoria da erigersi ad Alessandro Gualderoni, che fu maestro di casa del nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/62 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Esame sopra una certa borsa di denari mancata nell'ospedale a Domenico di Benedetto infermo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/63 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25-26 |
giugno |
1539 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
minuta |
Bibliografia |
|
Regesto |
Lettera de signori nostri guardiani ad Ascanio Colonna per la licenza d'estraere dal suo stato 50 rubbi di grano e 20 d'orzo. A tergo vi è la quietanza di scudi 35 fatta dal nostro ospedale a favore del cardinale Cesarini in conto del prezzo d'una casa ruinosa posta alla Suburra vicino alla chiesa del Salvatore demolita in occasione d'aprire la nuova strada in detto luogo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/64 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Rubricella de morti del nostro ospedale negli anni 1539, e 1540. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/65 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
febbraio |
1591 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale al Papa delli signori nostri guardiani per qualche sovenimento al nostro ospedale havendo fatti delli debiti attesa la malignità della stagione passata, e l'affluenza degl'infermi, ed in specie gli domandano l'essenzione dalle gabelle concessagli da Martino V e Clemente VII, ed andata non si sa come in disuso, e di più che voglia concedere al medesimo ospedale l'officiatura, e la congregazione del segretariato apostolico. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/66 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1594 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Numero delle bocche del nostro ospedale, e scandaglio dell'entrata, ed uscita. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/67 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 / 19 |
novembre/ luglio |
1631 / 1662 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
triplicato; ; ; |
Tradizione |
copia di fede |
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale de signori nostri guardiani alla sacra visita che coarti l'ospedale di S. Spirito a ricevere li rognisti a tenore del decreto alte volte fatto e pubblicato li 3 marzo 1627 ed anche altri infermi che vengano ricusati da detto ospedale di S. Spirito. Esame d'infermi diversi ricevuti dal nostro ospedale, li quali depongano d'esser stati ricusati dall'ospedale di S. Spirito, anzi dal medesimo inviati al nostro. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/68 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
gennaio |
1627/ 1638 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
duplicato; ; ; |
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Sacra visitationii apostoliche. Li penitenzieri di S. Giovanni nell'anno 1627 spuntarono da Urbano VIII un breve, che debbano essere proveduti di medico, e medicamenti dal nostro ospedale. Li moderni nostri guardiani ricusano di darli col supposto, che il breve non dica di doverli dare gratis; ne emanò il decreto. Nihil esse Innovandum. Informazioni e memoriali hinc inde. Breve d'Urbano VIII a favore delli penitenzieri come sopra. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/69 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1655-1670 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nota delli morti sepolti in cappelletta, e del modo, col quale si distribuiscono li scudi cinque, che si pagano per quest'effetto, e li scudi otto, che si pagano per essere sepolto nella chiesa di S. Andrea. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/70 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
agosto |
1678 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale al Papa, nel quale li signori guardiani si sincerano sopra l'esposto, che venghino da medesimi rigettati li poveri infermi, ed inviati all'ospedale di S. Spirito. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/71 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
minuta |
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale de nostri signori guardiani al Papa per due zitelle curate nel nostro ospedale dalla peste, e che ora sane restano ancor in esso per mancanza di parenti et si supplica per qualche provvedimento. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/72 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1680 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Interrogatorii, e fedi hinc inde nella causa tra la nostra compagnia, e tra Giovanni Pietro Confarini appaltatore della tassa delle carrette, e barrozze ferrate, il quale pretendeva d'esigere la tassa da detta nostra compagnia per la carretta del porta spese del nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/73 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
maggio |
1686 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
fede pubblica; ; ; |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Convenzione tra Moisè di Palestrina, Leone Calef, Isach Roselli per una parte, e tra Grazia Dei di Borgo, Salvatore di Veroli, ed Angelo di Capua per l'altra tutti ebrei, ed appaltatori delli fardelli del nostro ospedale di non rinovare detto affitto senza rinovare la compagnia tra di loro, altrimenti siano tenuti a pagare scudi 50 per ciascuno a chi ne resterà escluso. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/74 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
26 |
aprile |
1687 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Ricevuta di un anello consegnato per parte detto nostro ospedale alla figlia della quondam Claudia Visier morta in detto ospedale, e che lasciò il detto anello a detta sua figlia chiamata Maria Giovanna. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/75 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1694 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Inscrizione, o sia lapide di memoria eretta nel nostro ospedale ad onore d'Innocenzo XII, che concesse indulgenza plenaria a tutti gl'infermi dell'uno, e dell'altro sesso, che morendo in detto ospedale invocano il nome di Gesù almeno col cuore. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/76 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
gennaio |
1699 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale della nostra compagnia alla congregazione camerale contro l'appaltatore, o sia amministrazione delle dogane generali, il quale haveva arrestata certa cera venuta per servizio del nostro ospedale pretendendo, che paghi la gabella et per parte della medesima si porta il breve di Martino V che l'esenta da tutte le gabelle. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/77 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1699 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Ricevute di Francesco Parteni argentiere per lavori fatti per servizio del nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/78 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nota delle vivande, che si davano alle tavole delli prelati, et altri. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/79 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale de signori nostri guardiani, che siano ricevuti nell'ospedale di S. Sisto alcuni poveri infermi, che benchè guariti dalla febre, restano ancora impediti. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/80 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale al Papa del generale de padri ministri dell'infermi per essere ammessi al servizio dell'ospedale di S. Giovanni in Laterano ad esclusione de sacerdoti, e servitori mercenarii. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/81 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
16 |
febbraio |
1725 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Fede della consegrazione dell'altare del SS. Crocefisso dell'ospedale delle donne. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/82 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Querela data dalla nostra compagnia contro Giovanni Angelo Bertazzoli per avere di notte tempo spianato un sito, o sia terreno avanti la porta del nostro ospedale pendente l'inhibizione. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/83 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
agosto |
1595 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale e copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Licenza de signori maestri di strada al nostro ospedale di murare e chiudere un pezzo di strada che dalla chiesa de SS. Quatro va alla chiesa di S. Giovanni, vicino alla nostra chiesa di S. Maria Imperatrice. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/84 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
16 |
maggio |
1656 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Discorso sopra l'immagine di S. Maria Imperatrice fatto da Benedetto Mellini. Dubita delle indulgenze, che ivi si leggano concesse da S. Gregorio, e nega assolutamente, che parlasse a detto Santo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/85 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
16 |
ottobre |
1665 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Breve di Alessandro VII, che concede al nostro ospedale un certo sito contiguo alla chiesa di S. Andrea, ed al muro dell'ospedale suddetto di canne 6 e palmi 60 quadrati ad effetto di fabbricavi la segrestia per servizio di detta chiesa. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/86 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
dicembre |
1697 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Conto e ricevuta di scudi 18 di Giuseppe Coralli per pitture fatte nellla facciata della nostra chiesa di S. Andrea. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/87 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
marzo |
1725 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Ordini del cardinal Alessandro Albani visitatore circa la speziaria del nostro archiospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
409/88 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Relazione, e fede di Nicolò Galli priore del nostro ospedale circa l'uso di ricevere gl'infermi, e di che qualità. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
410/1 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1636,1656,1670 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana iurium parochialium in sacra congregazione della visita. Lite mossa da Gabrielle Castellucci vicario curato di S. Giovanni in Laterano, e proseguita dal capitolo e canonici di detta chiesa in pretenzione di sottoporre il nostro ospedale suoi infermi e ministri della loro giurisdizione, s'oppongono li signori nostri custodi. Discorso proveritate nel quale si ferma non doversi la quarta funerale del nostro ospedale al parocho suddetto. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
410/2 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana iurium parochialium. Signori illustrissimi. R. P. D. (Sivale). Li signori nostri custodi domandano l'appellazione in rota del mandato de manutenendo spedito da monsignor vice(…) a favore del detto curato.Facti e sommario a nostro favore. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
410/3 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana functionum parochialium.Illustrissimi et reverendissimi domini prelati sacra visita apostolica. Scritture hinc inde. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
410/4 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1637 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana iurium parochialium. Illustrissimo domino Lando deputato. Scritture hinc inde. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
410/5 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1638-1639 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana iurium parochialium. Sacra visita apostolica sive R.P.D. Lanuvio deputato. In loco di monsignor Landi viene surogato monsignor Lanuvio e si proseguisse la lite per difendere il nostro ospedale dalla giurisdizione del parocho di S. Giovanni in Laterano. Scritture hinc inde. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
410/6 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1663-1666,1670 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana iurium parochialium sacra visita apostolica. Illustrissimo e reverendissimo domino cardinali Borromeo. Scritture hinc inde. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
410/7 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Articoli ed interrogazioni con esame de testimonii ed alcune carte ed annotazioni concernenti a detti articoli ed a detto esame fatto ad istanza del curato suddetto (parroco di S. Giovanni in laterano). |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
410/8 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Commissioni, memoriali, citazioni, mandati, proteste, fedi ed altro concernente alla lite per difendere il nostro ospedale dalla giurisdizione del parocho di S. Giovanni in Laterano. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
410/9A |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Clemente VII di comunicazione al nostro ospedale delli privilegi concessi alli ospedali di S. Spirito e di S. Giacomo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
410/9B |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoria d'una casa concessa dalli canonici di S. Giovanni, in enfiteusi perpetua, alla nostra compagnia con facoltà di farvi l'ospedale e con campana e sotteratorio con battesimo e con campana e con altre giurisdizioni per risposta annua di due fiacole di cera nova nella festa di S. Giovanni Batta in tempo di Bonifacio VIII, il 1° ottobre 1333, come per istrumento rogato da Andrea Scarpagnoli. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
410/9C |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Particole o siano copie di scritture concernenti alla lite per difendere il nostro ospedale dalla giurisdizione del parocho di S. Giovanni in Laterano, estratte dal nostro archivio.Istrumento di detta estrazione. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
410/10 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Leone X a favore dell'arcispedale di S Giacomo in Augusta, per cui lo libera dalla giurisdizione di qualunque parocho, arcivescovo, vescovo, patriarca et similmente tutte le persone che attualmente servano al medesimo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/1 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Indicazione di varii autori per le liti col capitolo di S. Giovanni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/2 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
23 |
febbraio |
1336 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
fede pubblica |
Bibliografia |
|
Regesto |
Concessione in enfiteusi perpetua fatta dalli canonici e capitolo di S. Giovanni in Laterano alla nostra compagnia d'un orto con dentro alcune case dirute dietro il nostro ospedale di S. Michele con pigione o sia censo annuo di dieci fiorini da pagarsi nella festa di S. Giovanni di giugno. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/3 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3 |
agosto |
1348 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Locazione in perpetuo da capitolo di S. Giovanni in Laterano all'università de recomendati del Signor nostro Salvatore a Sancta Sanctorum d'un palazzo scoperto detto il palazzo del Re posto nella strada lateranense con un casalino, che confina mediante un muro con un altro casalino delle case de signori Novelli col censo annuo o sia pigione di due facole di due libre di cera buona e bianca nella festa della dedicazione del Salvatore nel mese di novembre, e con patto che ogni 19 anni debba rinovarsi la detta locazione col pagamento d'un fiorino d'ro in detta rinovazione, e con patto di non alienando. Nelli istesso giorno segue la vendita d'un altro palazzo contiguo al sudetto con case coperte e discoperte fatta alla sudetta nostra università da Giovanni et altri de Novelli per fiorino d'oro n° 120, col consenso del sudetto capitolo, al quale per detto consenso la nostra università paga soldi 20 e s'obbliga di pagare ogn'anno in perpetuo soldi due perugini nella festa di S. Giovanni di giugno. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/4 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3 |
novembre |
1395 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblici |
Bibliografia |
|
Regesto |
Vendita fatta dal capitolo e canonici di S. Giovanni per finire il primo candeliere della chiesa d'argento de quali era affatto restata priva alla nostra compagnia sulla Piazza di S. Giovanni d'una casa sulla strada pubblica dal lato dove anticamente era il luogo di marte e che la di dietro il cortile del nostro ospedale di S. Angelo per fiorini 50 corrente. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/5 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1436 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Ricevuta delli canonici camerlenghi di S. Giovanni in Laterano dalli signori nostri guardiani per risposta del censo della chiesa, o sia ospedale di due libre di cera, similmente di mezza libra di cera per l'ospedale vecchio, similmente di soldi 5 per l'orto con grotta dietro al detto ospedale similmente di due facole di cera di peso libre due, similmente di soldi 50 per la casa che altre volte fu di Renzo di Genazzano posta nella piazza lateranense a tenore dell'antica concordia sopra tutti li sopradetti censi fatta tra li canonici e tra la nostra compagnia. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/6 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
31 |
dicembre |
1503 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Ricevuta del camerlengo di S.Giovanni di ducati 2 e baiocchi 72 dal nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/7 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Diverse antiche pretenzioni de signori canonici di S. Giovanni in Laterano contro li signori nostri guardiani e contro la nostra compagnia, e risposta a dette pretenzioni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/8 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
novembre |
1537 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Transuto con decreto di giudice di tutte le bolle di diversi sommi pontefici di privilegi ed indulgenge concessa alla chiesa di S. Giovanni in Laterano o sia al di lei capitolo e canonici , sino al presente pontefice Paolo III. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/9A |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
agosto |
1595 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Licenza del camerlengo e de signori mastri di strada per l'incorporazione di un sito della strada vecchia che dalla piazza di S. Giovanni andava alla basilica di S. Maria Maggiore in una casa nella detta piazza di S. Giovanni e su la strada nuova che da detta piazza va alla sudetta basilica, la qual casa spetta al nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/9B |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
agosto |
1595 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Licenza del camerlengo e de signori mastri di strada per l'incorporazione di un sito della strada vecchia che dalla piazza di S. Giovanni andava alla basilica di S. Maria Maggiore in una casa nella detta piazza di S. Giovanni e su la strada nuova che da detta piazza va alla sudetta basilica, la qual casa spetta al nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/9C |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
novembre |
1595 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Mandato ed inibizione delli mastri di strada contro li canonici e capitolo di S. Giovanni che non ardiscano d'impedire l'incorporazione del sito, della strada vecchia che dalla piazza di S. Giovanni andava alla basilica di S. Maria Maggiore in una casa nella detta piazza di S. Giovanni e su la strada nuova che da detta piazza va alla sudetta basilica, la qual casa spetta al nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/9D |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
novembre |
1595 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Mandato ed inibizione delli mastri di strada contro li canonici e capitolo di S. Giovanni che non ardiscano d'impedire l'incorporazione del sito, della strada vecchia che dalla piazza di S. Giovanni andava alla basilica di S. Maria Maggiore in una casa nella detta piazza di S. Giovanni e su la strada nuova che da detta piazza va alla sudetta basilica, la qual casa spetta al nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/9E |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
maggio |
1596 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nuova inibizione contro li canonici e capitolo di S. Giovanni, che non ardiscano d'impedire l'incorporazione del sito, della strada vecchia che dalla piazza di S. Giovanni andava alla basilica di S. Maria Maggiore in una casa nella detta piazza di S. Giovanni e su la strada nuova che da detta piazza va alla sudetta basilica, la qual casa spetta al nostro ospedale |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/9F |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
maggio |
1596 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Nuova inibizione contro li canonici e capitolo di S. Giovanni, che non ardiscano d'impedire l'incorporazione del sito, della strada vecchia che dalla piazza di S. Giovanni andava alla basilica di S. Maria Maggiore in una casa nella detta piazza di S. Giovanni e su la strada nuova che da detta piazza va alla sudetta basilica, la qual casa spetta al nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/9G |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nota degli atti fatti in occasione dell'incorporazione del sito, che unisce la Basilica di S. Maria Maggiore ad una casa spettante all'ospedale, fatti tra il capitolo e canonici di S. Giovanni e tra la nostra compagnia. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/10 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
24 |
dicembre |
1599 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoria del'interpellazione fatta per parte de signori nostri guardiani alli canonici di S.Giovanni per trovarsi all'apperizione della Santa Immagine e risposta delli canonici, li quali dissero che prima havessero rimessa l'Immagine di dove l'aveano mossa e finalmente a dì 26 di detto mese il capitolo andò col signor cardinale arciprete, che apprì la sacra Immagine. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/11 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1637 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana candellettarum illustrissimo domino vice(…) et sacra visitatione; lite tra la nostra compagnia e tra il capitolo e canonici di S. Giovanni, li quali pretendendo che due terze parti dell'elemosine della cappella di Sancta Sanctorum spettino ad essi per bolla di Leone X, volevano che si levasse ed haveano di fatto levato le due cassette che sogliono tenersi avanti detta cappella dal cappellano della medesima, l'una con le candelette da accendersi per devozione, e l'altra da riporsi il prezzo di dette candelette e le piccole elemosine de fedeli; si vinse la causa e furono rimesse le cassette. Bolla di Leone X circa le differenze tra li canonici sudetti e tra la nostra compagnia (1521- copia). Esame de testimoni e fedi. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/12 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
novembre |
1649 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
fede pubblica |
Bibliografia |
|
Regesto |
Esama ad perpetuam di due testimonii qualmente per l'anno Santo 1625 fu fatto d'ordine de signori nostri guardiani un palco incontro alla Porta Santa sopra il quale stettero li signori nostri guardiani e camerlengo a vedere le funzioni et appertura di detta Porta Santa. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/13 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
29 |
luglio |
1677 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Particola o sia decreto della visita apostolica per la terminazione della segrestia di S. Andrea non ostante l'inibizione de canonici de S. Giovanni senza pregiudizio. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411-bis/13 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1575-1693 |
XVI-XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana platea; si disputa il dominio della piazza di S. Giovanni in Laterano tra li canonici e tra li signori nostri guardiani e si promuovono altre liti circa il cappellano di Sancta Snctorum che debba prendere la patene da canonici; che li canonici abbino il libero ingresso al bottino dell'acqua felice, che si assegnino li confini dellli beni enfitestici, che il priore dell'ospedale sia de gremio capitli e che canti la messa il Giovedì santo, che debbano togliersi le colonnette. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/14 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Diverse memorie delle pretenzioni del capitolo e canonici di Giovanni circa il dominio della piazza suscitate giudizialmente più volte contro li signori nostri guardiani e delle sentenze e ragioni che assistano alle medesime. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/15 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1575 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Sommario dell'estratto degl'atti fatti hinc inde nella lite del dominio della piazza di S. Giovanni in Laterano intitolata: Romana piazzatici; avanti monsignor vice(…) tra li canonici di detta chiesa e tra li signori nostri custodi. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/16 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1585 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana piazzatici illustrissimo et reverendissimo domino cardinali Cesio dubium; an ius piazzatici tam in platea quam ante hospitale etiam ante eius facciatam et super eius sedilibus et in via usque ad Sanctum Clementem et colosseum spectet ad canonicos vel ad hospitales. Oltre le nostre scritture vi è una procura originale hinc inde per la concordia. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/17 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
novembre |
1595 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Inibizione alli canonici e capitolo di S. Giovanni ad istanza de nostri signori custodi sotto pena di mille scudi, che non ardiscano impedire li nostri muratori nel lavoro e fabrica verso la piazza di S. Giovanni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/18 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
31 |
gennaio |
1596 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
duplicato; ; ; |
Tradizione |
fede pubblica e copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Sentenza di monsignor Lambertini luogotenente del cardinal vicario a favore de signori nostri custodi contro li canonici di S. Giovanni circa le colonnette apposte da detti signori nostri custodi avanti la porta grande dell'ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/19 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Inibizione ad istanza delli canonici di S. Giovanni che non ardiscano di cavare nel sito vicino all'osteria del Zecchino contro li signori nostri guardiani. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/20 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
maggio |
1596 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
duplicato; ; ; |
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Inibizione del cardinal camerlengo alli canonici di S. Giovanni ad istanza de signori nostri custodi sotto pena di mille ducati, cher non ardiscano impedire li nostri muratori di fabbricare nella nostra casa posta avanti la piazza di S. Giovanni e la nuova strada che va a S. Maria Maggiore. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/21 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
gennaio |
1597 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
duplicato; ; ; |
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Sentenza di monsignor Lomellini, presidente delle strade, confermatoria d'altra sentenza del cardinal Cesi a favore de signori nostri custodi contro il capitolo e canonici di S. Giovanni per un certo sito incontro la chiesa di S. Giovanni detto de Cecchino. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/22 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
luglio |
1598 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Inibizione del cardinal vicario con li canonici di S. Giovanni ad istanza de signori nostri guardiani in vigore di commissione del Papa per la causa del possesso della Piazza di S. Giovanni et con avvocazione a se di detto possesso, o sia a monsignor vice(…). |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/23 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
aprile |
1604 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
duplicato; ; ; |
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Inibizione del vicario ad istanza del capitolo e canonici di S. Giovanni contro li nostri guardiani che non ardiscono piantare colonnelle o altri termini nella piazza di S. Giovanni, o nelle strade e siti contigui. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/24 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1626 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana viae; (…); R.P.D. de Rosis, sive R.P.D. Mastrio; scritture ed atti fatti per parte del nostro ospedale contro li canonici di S. Giovanni per aver di notte tempo abbassato il terreno avanti la porta grande dell'ospedale verso S. Giovanni in fonte non ostante la pendenza della lite avanti li mastri di strada. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/25 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
gennaio |
1637 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Inibizione del cardinal arciprete di S. Giovanni contro li signori nostri guardiani che non ardiscano d'innalzare, o d'innovare cosa alcuna circa un muro incontro alla fabbrica nuova dell'ospedale per la strada che dal Colosseo va a S. Giovanni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/26B |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
2 |
luglio |
1667 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
fede pubblica |
Bibliografia |
|
Regesto |
Esame de testimonii ad istanza de signori nostri guardiani circa l'inibizione presentata per parte del capitolo di S. Giovanni alli nostri muratori nel piantare una nuova colonnetta avanti il portone del fienile del nostro ospedale e circa l'aver subito obbedito lasciando di lavorare. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/26C |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
10 |
ottobre |
1667 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
fede pubblica e originali e fedi semplici |
Bibliografia |
|
Regesto |
Esame dei testimonii circa la colonnetta posta davanti al portone del fienile dell'ospedale invece d'altra colonna rotta che vi era. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/27 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
settembre |
1667 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana platea in segnatura di giustizia R.P.D. de Vecchis; li canonici e capitolo di S. Giovanni che la causa si rimetta a loro cardinale arciprete affine di impedire la fabrica della nostra sagrestia; scritture a favore di detti canonici. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/28 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1668 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana platea R.P.D. Ranizza Iud; li canonici di S. Giovanni per impedire la fabrica della sagrestia intendano provare il loro dominio sopra la piazza; scritture hinc inde; vi fu l'accesso e la causa restò indecisa. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/29 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1675 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana manutentionis et recognitionis in dominum R.P.D. Altoviti Iud. Lite mossa dal capitolo e canonici di S. Giovanni in Laterano contro il nostro ospedale per due capi; primo per la manutenzione del transito per la casa di detto ospedale, per andare al bottino dell'acqua felice; secondo per la ricognizione in dominum per diversi beni enfiteoteotici concessi dal capitolo al nostro ospedale. Scrittura a favore di detto capitolo. Nel sommario s'indica una fatta concordia dal 1619, 2, dicembre tra detto capitolo e tra detto nostro ospedale; vi è una lista di tutti li beni enfiteotici e del canone che pagano. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/30 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
maggio |
1677 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
minuta |
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale della nostra compagnia a Papa Innocentio XI per la licenza di terminare la fabrica della sacrestia di S. Andrea non ostante l'inibizione de canonici di S. Giovanni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/31 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8/ 4 |
agosto/ maggio |
1679/ 1685 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana platea eccellentissimo domino Archipresbitero Sancta Basilica Lateranense, sive R. P. D. Bernino iud.; si disputa acremente in petitorio il dominio della piazza di S. Giovanni; scritture hinc inde. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/32 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana cappellania illustrissimo domino Muto. Lite mossa dalli canonici di S. Giovanni contro li signori nostri guardiani in pretensione, che il cappellano di Sancta Sanctorum abbia a prendere la patente da detti canonici; sommario per parte nostra. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/33 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Lite in congregazione della visita sopra il punto che il priore dell'ospedale debba essere da gremio capitoli e che abbia a cantar messa il giovedì santo; scritture hinc inde. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/34 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1690-1691 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana illustrissimo et domino Bernino Iud.; nuova lite delli canonici di S. Giovanni per tutte le loro varie pretensioni, con sentenza favorevole in omnibus a detti canonici; scritture hinc inde. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/35 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1693 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana; signatura iustitie R. P. D. Silva; li nostri signori guardiani appellatisi dalla sentenza di monsignore Bernini e chiesta ed ottenuta la nuova udienza dal cardinal arciprete pretendano d'evitare la giuridizione. di monsignor Organo giudice delegato e d'andare in Rota per ragione della nuova bolla di suppressione delli tribunali particolari et; viceversa si pretende dalli canonici di S. Giovanni che essendo la lite già contestata avanti detto monsignore Organo, li stessa bolla eccetto in questo caso; unico memoriale della parte con sommario annesso. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/36 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Repertorio di tutte le scritture concernenti agl'interessi della nostra compagnia col capitolo e canonici di S. Giovanni, indicate secondo lo stato dell'antico archivio. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/37 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nota di diverse bolle e privilegii a favore della nostra compagnia. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/38 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Selva di varie notizie per la lite contro li canonici di S. Giovanni per le loro pretensioni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/39 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nota delli beni enfiteotici a favore della chiesa di S. Giovanni in Laterano e del canone che deve pagare il nostro ospedale; particole estratte da vari libri dell'archivio lateranense concernenti alli suddetti beni e canoni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/40 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3 |
agosto |
1348 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Locazione perpetua fatta dalli canonici di S. Giovanni alla nostra compagnia d'un palazzo scoperto detto il palazzo del re; segue la vendita fatta da Giovanni e da Paolo Novelli alla nostra compagnia d'altro palazzo contiguo, ambedue con canoni di cera a favore delli suddetti canonici. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/41 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
6 |
dicembre |
1418 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Nuova conferma delli privilegii altre volte in tempo di Urbano VI accordato a signori nostri guardiani dal senato e popolo romano nella quale il detto senato concede a detti nostri guardiani la giurisdizione della via maggiore che va a S. Giovanni con mero e misto imperio, in quanto agl'abitatori di detta strada l'esenzione da ogni gabella a detti abitatori fuori che da quelle s'imporranno da suddetti guardiani la facoltà d'mpadronirsi di quelle case scoperte che non vogliono risarcirsi da loro padroni e con dichiarazione che detta strada maggiore s'intenda con tutta la piazza di S. Giovanni, cioè dall'arco dietro la cappella, o sia basilica del Santissimo Salvatore fino al colosseo inclusive. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/42 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1450 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoria della giurisdizione esercitata da nosti signori guardiani nella piazza di S. Giovanni specialmente in occasione dell'Anno Santo di detto anno. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/43 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
19 |
aprile |
1451 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
duplicato; ; ; |
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Concessione di 105 canne di terreno fatta dalli canonici regolari di S. Giovanni in Laterano alla nostra compagnia ad effetto di ampliare il nostro ospedale nuovamente fatto per il quale si dice già pagarsi un certo annuo censo a detti canonici e chiesa di S. Giovanni in Laterano; viceversa li nostri signori guardiani danno a medesimi canonici 70 canne di terreno proprio e promettono per le rimanenti 35 canne pagare ad essi in perpetuo una libra e mezza di cera lavorata nel giorno di S. Michele Arcangelo nel mese di settembre, con patto di non fare in detto ospedale porte e finestre verso la piazza e con altri patti. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/44 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
maggio |
1521 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
duplicato; ; ; |
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Leone X sopra le differenze e liti insorte tra li canonici e capitolo di S. Giovanni e tra i nostri guardiani e compagnia. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/45 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
maggio |
1559 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Licenza concessa dalli canonici di S. Giovanni alli signori nostri guardiani d'apprire una porta verso la piazza di S. Giovanni e verso S. Giovanni in fonte nel muro del nostro ospedale e che l'acqua della marana abbia in perpetuo a scorrere come già scorre nel lavatoio di detto ospedale e che il medesimo v' abbia in perpetuo ius di lavare senza però pregiudizio delle ragioni che potessero farsi competere e col tempo ritrovarsi a favore di detto ospedale, con patto che detti signori nostri guardiani abbiano a togliere l'insegne dell'ospedale dal muro da medesimi fatto nel corso della marana vicino la porta di S. Giovanni e v'abbiano semplicemente a porvi una inscrizione che dichiari averlo essi fatto. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/46 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
6 |
dicembre |
1561 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Licenza de canonici di S. Giovanni a signori nostri guardiani di ampliare le finestre dell' ospedale verso la piazza di S. Giovanni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/47 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
febbraio |
1586 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Licenza data dai canonici di S. Giovanni d' aprire una porta ed alcune fenestre del nostro ospedale verso la piazza di S. Giovanni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/48 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
16 |
maggio |
1648 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Particola della vendita della casa, o sia ostaria della stella al principe domino Andrea Giustiniani fatta dalla nostra compagnia per scudi 2100; questa è la casa per cui s' entra al bottino dell'acqua vergine. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/49 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12/ 3 |
giugno/ novembre |
1666/ 1690 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Ordine di scudi 2: 97 de signori nostri guardiani a favore de signori canonici di S. Giovanni per un censo annuo et sopra il nostro ospedale vecchio; altro simile ordine di scudi 71: 28 per anni 24 a tutto dicembre 1689. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
411/50 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3-4 |
aprile |
1677 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
fede pubblica |
Bibliografia |
|
Regesto |
Esame di due testimonii qualmente il Giovedì santo 1676 fu al solito cantata la messa dalli preti del nostro ospedale senza l'intervento d'alcun altro prete per parte del capitolo di S. Giovanni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/51 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
minuta e copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Instrumento della licenza richiesta personalmente da signori nostri custodi e concessa a medesimi dalli canonici di S. Giovanni in Laterano capitolarmente congregati di alzare la parte dell'ospedale degl' homini che guarda verso l'obelisco e verso S. Giovanni in fonte secondo il disegno già eseguito nella parte del medesimo ospedale che guarda verso la strada dritta del Colosseo sine preiudicio ambarum partium. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/52 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nota di nomine e presentazioni del cappellano della cappella di S. Lorenzo, detta di Sancta Sanctorum fatte in diversi tempi da signori nostri guardiani. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/53 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Estratto di diversi atti e partite fatto dalli libri della sacrosanta chiesa Lateranense in occasione della lite tra il capitolo e canonici di detta chiesa e tra la nostra compagnia. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/54 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Particole della bolla di Leone X circa il priore dello spedale e circa l' elezione del cappellano di Sancta Sanctorum. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/55 A |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Fede qualmente li canonici di S. Giovanni ogn'anno nel giovedi santo sogliano deputare un beneficiato per celebrare la messa e fare la comunione nella chiesa di S. Andrea. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/55 B |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Posizione di causa su diverse pretensioni dell'ospedale e sentenza di mastro Bernerdino. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/56 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
stampato e disegno |
Bibliografia |
|
Regesto |
Pianta, o sia stato antico della piazza e dell' edificio di S. Giovanni in Laterano. Alzata dell'edificio antico di S. Giovanni in Laterano; pianta della piazza moderna di S. Giovanni e delle sue strade e fabriche. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/57 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Elezione del cappellano della Santissima Immagine del Salvatore con la conferma de pontefici. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412-bis/57 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1699 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana manutentionis signatura iustitie R.P.D. Aldobrandino; li canonici e capitolo di S. Giovanni in Laterano domandano l'appellazione della sentenza di monsignor Marefoschi giudicato dal cardinal vicario in luogo di monsignor vicege…..a favore della nostra compagnia per la manutensione nell' esazione di un canone di scudi 3: 75 sopra un sito con casalino e casa diruta per la strada che dal Colosseo va alla basilica di S. Giovanni; pretendono che spetti liberamente ad essi; scritture hinc inde con il seguente rescritto; alteri cum facultate manutenendi quem de iure et ampliandi. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/58 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale de signori nostri guardiani al signor cardinale arciprete di S. Giovanni in Laterano, che deputi un altro giudice che non sia de gremio capituli nella lite mossa dalli canonici di detta chiesa contro la nostra compagnia pretendendo che sia obbligo della medesima di fare l'anniversario solenne per li fratelli sepolti in detta chiesa, con l' intervento di detto capitolo secondo il solito et nel Sabato tra l' ottava de morti et quando per altro questa è un' opera pia arbitraria della nostra compagnia senza alcun obligo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/59 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5 |
luglio |
1562 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
duplicato; ; ; |
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Concordia tra la nostra compagnia e tra il capitolo di S. Giovanni per le processioni del Corpus Domini e dell' Assunta, cioè che la nostra compagnia vada prima di tutto il clero lateranense e che due nostri signori guardiani mettano in mezzo monsignor vicario con un altro canonico de più degni, ed anziani. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/60 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
agosto |
1597 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Breve di Clemente VIII, col quale approva la concordia tra la nostra compagnia e tra il capitolo di S. Giovanni per le processioni del Corpus Domini e dell' Assunta, anzi ripululando nuovamente dette discordie vuole che onni(..)nte le dia esecuzione e disponne di più che nell'altra processione, che sol farsi per apprire l'Immagine del Santissimo Salvatore immediatamente doppo finita la processione del Corpus Domini, tutti li signori nostri guardiani abbiano ad andare co gl'altri confratelli avanti il clero della basilica lateranense. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/61 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
agosto |
1597 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoria dell' esecuzione data al breve di Clemente VIII circa la precedenza nella processione, dopo emanato il detto breve. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/62 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Particola del breve circa la precedenza nelle processione fatto da Clemente VIII. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/63 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1625 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Difficoltà proposte dalli canonici di S. Giovanni circa l'Immagine del Santissimo Salvatore nell'apertura della Porta Santa e risposte per parte della nostra compagnia alle loro pretenzioni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/64 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1679 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Estratto di due instrumenti circa la processione del Corpus Domini e circa la clausura della Immagine del Santissimo Salvatore in quanto alle controversie delli canonici di S. Giovanni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/65 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Instruzione circa la precedenza nelle processioni del Copus Domini tra li signori canonici e signori nostri guardiani incerta e varia secondo le diverse funzioni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/66 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale de signori nostri guardiani alla sacra congregazione della visita per la manutenzione d'intervenire ed entrare il più vecchio di loro nel tabernacolo di S. Giovanni, dove si conservano le teste de SS. Apostoli, Pietro e Paolo, non ostante le opposizioni fatte de canonici e similmente al Papa per lo stesso effetto. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/67 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1643 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
fede pubblica e copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Esame di varie persone ad perpetuam circa la consuetudine d'entrare il più vecchio de signori nostri guardiani nel tabernacolo di S. Giovanni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/68 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1648 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
minuta |
Bibliografia |
|
Regesto |
Compromesso de signori canonici di S. Giovanni in Laterano nel cardinal Colonna arciprete di detta chiesa per la differenza con li signori nostri guardiani circa l'ingresso nel tabernacolo delle sacre Teste degli Apostoli Pietro e Paolo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/69 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
luglio |
1649 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originali |
Bibliografia |
|
Regesto |
Mandato de manutenendo a favore de signori nostri guardiani per l'ingresso nel tabernacolo ove si conservano le Teste de SS. Apostoli, Pietro e Paolo, spedito da monsignor viceger….come giudice deputato della congregazione della visita; segue l'intimazione del suddetto mandato fatta alli canonici; segue l'inibizione alli detti canonici, che non ardiscano d'impedire il suddetto ingresso sotto pena di 500 ducati d'oro di Camera et eseguita a dì 9 ottobre 1649. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/70 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1656/ 1662 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copie |
Bibliografia |
|
Regesto |
Sacra visitazione apostolica romana iuris interessendi; lite mossa dalli canonici di S. Giovanni in Laterano in pretenzione che li nostri signori custodi, come laici non debbano entrare nel tabernacolo delle teste de SS. Apostoli Pietro e Paolo; scritture hinc inde; col rescritto a nostro favore per il mandato de manutenendo e decreto della sacra visita che commanda, che all'apperizione di detto tabernacolo intervenga sempre uno de nostri signori guardiani, ed uno delli conservatori del popolo romano; altro decreto della sacra visita, che li beneficiati non possano entrare in detto tabernacolo, se pure non fossero atti a ripolire le Sacre Teste, nel qual caso possano li signori canonici ellegerli. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/71 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1711 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana Imaginis Santissimi Salvatoris ad Sancta Sanctorum; in congregazione de riti; Pon(.. )il cardinal Ferrari; dubium an sit standum vel recedendum a decisis; lite suscitata da canonici di S. Giovanni contro la nostra compagnia, pretendendo eglino portare la Sacra Immagine nella processione dell'anno 1709 e fu fatto, sopra di ciò, un decreto che dichiarava li detti canonici essere padroni di detta Immagine e doverla essi portare. Da questo decreto domandano la nuova udienza li signori nostri guardiani; scrittura manoscritta preparatoria ed altra scrittura stampata con sommario copiosissimo a favore nostro. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/72 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1711 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana praeteminentiarum in congregatione de riti pont. il cardinal Ferrari; molte liti di precedenza suscitate dalli canonici di S. Giovanni contro li signori nostri guardiani; vi sono li dubii concordati manoscritti e duplicati ed unica scrittura stampata a nostro favore. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/73 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoria di varie cose spettanti alla nostra compagnia ed alle liti mosse da canonici di S. Giovanni cioè: dall'avere nostro Signore papa Clemente XI avvocato a sé l'elezione delli nostri guardiani ed officiali e del modo che prima si teneva nell'elezione e che ora si pratica per la pubblicazione de medesimi eletti da Sua Santità, il che ebbe principio nell'anno 1701; circa il luogo assegnato a signori nostri guardiani per mettersi in ginocchi doppo lasciate l'aste del baldachino nella processione del Corpus Domini, il quale essendo ingrato a medesimi perciò immediatamente si partano; circa la messa solenne che si solea cantare nell'ottava de morti col capitolo di S. Giovanni, che ora si canta in S. Andrea, perché fu dismessa? E circa altre liti promosse dal capitolo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/74 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Annotazioni diverse circa la sacra Immagine, la cappella di Sancta Sanctorum, la nostra compagnia e liti della medesima col capitolo di S. Giovanni in Laterano. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/75 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
dicembre |
1735 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Protesta delli canonici di S. Giovanni in Laterano che in tutte le altre cause pendenti contro li signori nostri custodi vogliono continuare ad esercitare molti atti di convenienza verso detti custodi, fino alla terminazione di dette cause, ma che frattanto non intendono con detti atti di pregiudicarsi o di accrescere raggioni a detti custodi. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/76 A |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
minuta |
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale de signori nostri custodi al papa acciò ordini che la causa tra li canonici di S. Giovanni, il conservatore di Roma e il nostro guardiano per l'ingresso nel tabernacolo di S. Giovanni in Laterano dove si conservano le Sacre Teste degli apostoli, debba meramente vedersi in possessorio. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/76B |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
minuta |
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale de signori nostri custodi al papa, nel quale supplicano che accadendo che debbano ripulirsi le Sacre Teste degli apostoli, mentre ancor pende la lite tra li canonici di S. Giovanni il conservatore di Roma e il nostro guardiano per la precedenza nell'ingresso nel tabernacolo di S. Giovanni, voglia il papa provedere all'indennità degl'ori. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/76C |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Scrittura a nostro favore circa la lite tra li canonici di S. Giovanni il conservatore di Roma e il nostro guardiano per la precedenza nell'ingresso nel tabernacolo di S. Giovanni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/76D |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Scritture a favore della parte circa la lite tra li canonici di S. Giovanni il conservatore di Roma e il nostro guardiano per la precedenza nell'ingresso nel tabernacolo di S. Giovanni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/76E |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
29 |
dicembre |
1735 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
duplicato; ; ; |
Tradizione |
stampato |
Bibliografia |
|
Regesto |
Decreto della congregazione particolare per la manutenzione della precedenza dell'ingresso nel tabernacolo di S. Giovanni a favore de canonici di S. Giovanni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/76F |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nuovo memoriale de signori nostri custodi al papa dopo perduta la lite tra li canonici di S. Giovanni il conservatore di Roma e il nostro guardiano per la precedenza nell'ingresso nel tabernacolo di S. Giovanni per qualche opportuna rimedio. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
412/77 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
agosto |
1735 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Fede di varii testimonii dello sconcerto seguito la mattina del decontro giorno, nel quale doveva chiudersi la sacratissima Immagine, cioè che li canonici di S. Giovanni non vennero a ricevere li nostri signori custodi secondo il solito alla porta grande della chiesa verso l'ospedale, ma da sé soli s'incaminarono verso la Scala Santa. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/1 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Visita e relazione di tutte le cappelle per le chiese di Roma che sono di ius patronato de signori nostri guardiani; antica ma non si sa di qual anno fatta per ordine de signori nostri guardiani. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/2 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Note e diligenze diverse da farsi circa le cappellanie di ius patronato de signori nostri guardiani. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/3A |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoria della cappella di S. Maria in Convento, o sia d'Innocentio VIII nella chiesa di S. Pietro in Vaticano e di due nomine fatte dalli signori nostri custodi, l'una li 12 agosto 1525 in persona di Paolo Acquagelata, l'altra li 2 gennaio 1570 in persona di Fabio Capoccia in assenza delli cardinali titolari di S. Marco, S. Prassede, S. Cecilia. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/3B |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memorie circa la cappella di S. Maria in S. Marco dotata da signori Capranica. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/3C |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memorie circa la cappella del Salvatore in S. Maria di Campo Carleo, chiamata Spoglia Christo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/3D |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memorie d'elezioni di cappellani della cappella del Santissimo Salvatore. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/3E |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nomina alla cappella del collegio Capranica. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/3F |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoria del tabernacolo d'argento fatto fare con le pigioni della casa lasciata da Vannoccia Cattanei. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/3G |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoria del legato del cardinal Monreale per lo ius patronato nellle cappelle. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/3H |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoria della cappella del presepe in S. Maria Maggiore lasciata da Domenico Biondi ius patronato delli canonici di detta chiesa e de signori nostri custodi. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/3I |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoria della cappella di S. Francesco nella chiesa di S. Quirico, lasciata da Pellegrina Petrucci, ius patronato de signori nostri guardiani. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/4 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale dato da signori nostri custodi alla sacra visita esponendo che, molte delle loro cappelle detratti li pesi della festa et non danno il frutto che di un grosso per messa e che essendo in chiese per lo più parrocchiali malamente possono sodisfarsi le messe trovandosi chiuse tutte le cose necessarie per la celebrazione di dette messe onde supplicano di porterle celebrare altrove e di ridurle. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/5 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1641-1660 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memorie di alcune presentate fatte da signori nostri guardiani, dall'anno 1641 a tutto l'anno 1660, cioè della cappellania in S. Stefano del Cacco, della cappellania di S. Anna in S. Lorenzo e Damaso, della cappellania della Concezione in S. Marco, d'un chierico beneficiato in S. Lorenzo e Damaso. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/6 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5 |
aprile |
1369 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Testamento e notizie circa il testamento, eredità, eredi e successori di Buzio Iaquitelli de Carbonibus; che in mancanza della sua linea mascolina lascia alli nostri guardiani il ius patronato della sua cappella di S. Giacomo nella chiesa di S. Nicola alla Colona d'Adriano e che si erigga un ospedale per i poveri. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/7 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
settembre |
1422 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Testamento di Giovanni di Buzio di Iaquitello detto altrimenti Gioanni Carboni; lascia d'esser sepolto nella chiesa di S. Nicola alla Colonna Traiani; dota la sua cappella di S. Giacomo in detta chiesa di alcuni terreni. In caso che li sui eredi non proteggessero e difendessero la detta cappella vuole che decadano da detta eredità, nella quale succeda il nostro ospedale con l'obbligo dell'anniversario in perpetuo e che li nostri guardiani a quali in tal caso lascia lo ius patronato di detta cappella, abbiano ad elegere tre preti che abbiano a dire il divino officio e che abbiano a celebrare quattro volte in detta cappella e che il nostro ospedale abbia ogn'anno dieci fiorini. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/8 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
novembre |
1471 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena e carta; triplicata |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Particola de testamento di Giordano de Carbonibus; vuol esser sepolto in S. Nicola alla Colonna Traiana; istituisce eredi li suoi figli e gli sostituisce gl'altri suoi parenti et in mancanza di tutti lascia che si dotino tre orfane, con 100 fiorini per ciascheduna, da eleggersi dalli signori nostri guardiani e che li medesimi abbiano il ius patronato, ed eleggano li cappellani delle tre cappelle in S. Giovanni in Laterano, in S. Silvestro in capite ed in S. Nicola sudetto. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/9 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
31 |
luglio |
1427 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Particola del testamento di Perna moglie del quondam Lorenzo Bonianni; lascia fiorini 50 al nostro ospedale per l'anniversario da farsi secondo il solito e dopo la morte di Catarina sua figlia lascia una sua casa, deve habita, per l'abitazione di due povere e oneste donne da eleggersi da signori nostri guardiani, ed un'altra casa posta nella strada di S. Martinello per loro sostentamento; lascia anche a signori nostri guardiani ed al priore di S. Maria Nuova la deputazione del cappellano della sua cappella. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/10 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
ottobre |
1445 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Codicillo di Paola, moglie del quondam Palone, nel quale lascia lo ius patronato della cappellania nella sua cappella di S. Giacomo, da se fabricata, nella chiesa di S. Maria in Vallicella, alli signori nostri guardiani, ed in caso che il cappellano nominato da detti guardiani non potesse averne il possesso, lascia al nostro ospedale tutta la dote di detta cappella, cioè due case nel rione di Trevi con alcuni canoni di mosto, come si dice nel suo testamento; in oltre lascia al nostro ospedale una casetta diruta all'entrata del ponte col peso di due anniverarii per suo padre e per sua madre, la qual casetta fu pagata fiorini 100. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/11 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
31 |
marzo |
1478 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Testamento, o sia codicillo di Maddalena vedova del quondam Larino Capodiferro, nel quale amplia anche alli loro eredi legittimi e naturali un legato di un forno da sé fatto a favore di Marsilia e Paolina, sue serve loro vita durante e che poi vada alla cappella della Madonna in S. Salvatore in Campo spettante a detto suo marito. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/12 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
aprile |
1632 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Alcune decisioni rotali circa lo iuspatronato de signori nostri guardiani della cappella della SS. Concezione in S. Salvatore in Campo, con una decisione simile per la cappella de SS. Cosmo e Diamiano in S. Angelo in Pescaria a favore de medesimi. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/13 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Viglietto concernente alle notizie dell'altare in Santissimo Salvatore in Campo ius patronato de signori custodi. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/14 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
settembre |
1718 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Indicazione della nomina alla cappellania della Santissima Concezione in S. Salvatore in Campo, a favore di Nicolò M..Origo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/15 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3 |
settembre |
1478 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Testamento di citta rel(..) del quondam Giovanni di Salvato della Corte; vuole essere sepolta nella chiesa de SS. Quirico e Giulitta nella cappella di suo marito dedicata alla Annunziata; lascia fiorini 100 al nostro ospedale per l'anniversario per sé e per suo marito, ed in caso di morte delli suoi eredi senza figli sostituisce ad essi il medesimo nostro ospedale; similmente in caso che detti eredi negligentassero la nomina del cappellano della suddetta cappella, lascia la detta nomina ed il ius patronato di detta cappella alli signori nostri guardiani, i quali anche esecutori di questo suo testamento. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/16 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
2 |
dicembre |
1493 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Testamento di Pellegrina, figlia del quondam Sabba di Lorenzo Petrucci; lascia d'esser sepolta nella chiesa di S. Quirico, dove vuol che si fabrichi e si doti una cappella, che sia ius patronato de signori nostri guardiani; istituisce erede universale il nostro ospedale senza specificazione delli suoi beni e vuole che ogni anno si dia la dote di fiorini 100 a due povere zitelle romane e che in caso di morte si ridia di nuovo ad elezione sempre de signori nostri guardiani. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/17 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
dicembre |
1487 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Dotazione fatta da Gregorio Guerrieri della cappella della Santissima Concezione nella Chiesa di S. Nicola in Carcere col ius patronato a favore de signori nostri custodi e coll' obligo al cappellano d'assistere in coro in alcuni giorni solenni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/18 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
26 |
ottobre |
1488 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Testamento di Giovanni Giacomo di Marco Speziale; lascia d'esser sepolto in una cappelletta da farsi nell'Araceli sotto il titolo di S. Marco, dota una cappella nella chiesa di S. Maria de Curte; fa molti legati tra quali lascia 25 ducati al nostro ospedale per l'anniversario; lascia a nostri signori guardiani la facoltà di nominare 8 zitelle da dotarsi, ed in caso che sua figlia Paolina morisse senza figli legittimi, lascia che si eriggano e dotino tre cappelle dalli nostri signori guardiani unitamente con altri nelle tre basiliche di S. Giovanni, S. Pietro e S. Maria Maggiore. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/19 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoria del consenso prestato da signori nostri custodi a favore di Giovanni Ortangeli, a cui dal cardinal titolare era stata conferita la cappellania della cappella di S. Pietro instituita da Antonio Ciotti procuratore nella chiesa di S. Lorenzo in Lucina per non essersi fatta la nomina nel tempo debito. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/20 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
marzo |
1494 |
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico e copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Particola del testamento d'Antonio di Giovanni Andreozzo de Cioptis procuratore; lascia 150 fiorini per l'anniversario da farsi sopra la sepoltura e di suo padre e di sua madre. Lascia che li nostri guardiani vendano una sua vigna e del prezzo ne dotino la cappella in S. Lorenzo in Lucina ed abbiano ius patronato di detta cappella, il di cui cappellano abbia il peso d'una messa la settimana. Lascia erede per metà Griseida sua nipote ed in caso di morte senza figli legittimi, lascia la metà della sua casa alla detta cappella di S. Trifone, nella quale vuol essere sepolto, col peso alli padri li S. Agostino di celebrare una messa la settimana, ed in caso di non adempimento lascia la detta metà di casa al nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/21 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Notizie circa la cappella di S. Nicola, instituita da Santa di Paolo Lorenzo Natoli, nella chiesa di S. Valentino nel rione Ponte, ora distrutta. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/22 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
29 |
marzo |
1494 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
copia e pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Testamento di Santa figlia del quondam Paolo di Lorenzo Natoli; lascia d' esser sepolta nella sua cappella nella cappella di S. Nicola nella chiesa di S. Valentino, alla quale lascia per dote la pigione della parte superiore della sua casa col peso di due messe la settimana e lascia la nomina dei cappellani alli signori nostri guardiani. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/23 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
maggio |
1501 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Nomina fatta da signori nostri guardiani alla cappella di S. Nicola nella chiesa di S. Valentino in persona di fra Mariano de Grossis, domenicano, con in corpore il testamento della Santa Natoli. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/24 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
marzo |
1502 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Patente del cardinal titolare de SS. Lorenzo e Damaso in conferma della nomina fatta da signori nostri guardiani alla cappella di S. Nicola nella chiesa di S. Valentino in persona di fra Mariano de Grossis, domenicano. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/25 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
19 |
novembre |
1511 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Giulio II in approvazione della nomina fatta da signori nostri guardiani alla cappella di S. Nicola nella chiesa di S. Valentino in persona di fra Mariano de Grossis, domenicano, in cui s'annuncia il nostro ius patronato. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/26 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
24 |
gennaio |
1502 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Sentenza esecutoriale della bolla di Giulio II della nomina fatta da signori nostri guardiani alla cappella di S. Nicola nella chiesa di S. Valentino in persona di fra Mariano de Grossis, domenicano. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/27 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25 |
giugno |
1494 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena; duplicato |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Testamento di Rita, figlia del quondam Antonio de Vaschis. Lascia d'esser sepolta nella chiesa di S. Maria in Monticelli nella cappella da fabricarsi, alla quale assegna per dote una sua casa e nomina primo cappellano col peso di celebrare ogni settimana tre messe almeno in detta cappella, e morendo o negligentando il suddetto cappellano li sostituisse al nostro ospedale, e negligentando anche questo li sostituisse il convento e padri di S. Maria della Pace. Lascia inoltre fiorini 200 al detto nostro ospedale col peso di quattro anniversari, cioè due da farsi nella chiesa per sé, e per suo merito, e due in S. Maria in pubblico appresso a quelli di S. Croce per l'anima di suo padre e di sua madre. Finalmente istituisse suoi eredi li signori nostri guardiani. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/28 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
30 |
aprile |
1544 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Particola del testamento di Diana, figlia del quondam Antonio de Veschis; lascia d'esser sepolta all'Ara Coeli, lascia alla sua antica cappella, in S. Maria in Monticelli, una casa ed un censo per sua dote et le quali entrate si abbiano ad aministrare dalli signori nostri guardiani colla facoltà di porre e rimovere li cappellani e col peso di far celebrare tre messe la settimana e far la festa di S. Michele Arcangelo, titolo di detta cappella, nel mese di settembre, con messa cantata, con primi e secondi vespri. Lascia suo erede Evangelista Bonsignori con obbligo di sodisfare li legati senza chiedere falcidia, ed in caso contrario li sostituisce la nostra compagnia. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/29 A |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
luglio |
1387 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Instromento dotale di Palozza Baschi, sposa di Giovanni Staglia notaro e figlia del quondam Angelo di Bascho di Nicolò Baschi, con dote di 333 e 1/3 fiorini correnti a 47 soldi per fiorino. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/29B |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
luglio |
1387 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Deposito di 166 2/3 fiorini correnti fatto da Giovanna moglie di Bascho di Nicolò Baschi, come tutrice d'Antonio suo figlio per l'acconcio di Palozza pupilla sua nipote appresso Lorenzo di Giovanni Staglia notaro padre di Giovanni sposo di detta Palozza. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/30A |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
aprile |
1544 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia di transunto |
Bibliografia |
|
Regesto |
Vendita di casa nel rione di Campitelli per 250 scudi, fatta e confermata dagli eredi della quondam Bartolomea de Iantiis a Francesco de Salamonibus nobile, la qual casa paga 9 carlini l'anno di censo alla chiesa e parrocchia di S. Nicolò de Funari il giorno di S. Nicola nel mese di dicembre. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/30B |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
febbraio |
1596 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoria dell'instrumento di donazione fatta da Giovanni Francesco de Alberteschis a favore della famiglia Salamonia. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/31 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
ottobre |
1499 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
duplicato; ; ; |
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Alessandro VI sommo Pontefice, nella quale errige quattro cappellanie nella chiesa di S. Pietro in Vaticano all'altare della Madonna secondo la mente di Innocentio VIII, suo predecessore, perciò dette poi Innocenziane ed assegna alle medesime li beni mobili ed immobili, co li quali ornavano e la dotavano li cardinali Lorenzo di S. Cecilia ed Antoniotto di S. Prassede con a piè di detta bolla tutti gli instrumenti degl'acquisti delli suddetti beni. Le sudette cappellanie debbono essere di collazione delli cardinali titolari di S. Marco, di S. Prassede ed in mancanza di questi da Roma, del cardinal di S. Cecilia, ed in mancanza di tutti tre, o in discordia tra di loro, la quale duri per quattro mesi dal dì della vacanza o in caso di negligenza et siano di collazione de signori nostri guardiani. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/32 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
2 |
gennaio |
1509 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Cappella di SS. Pietro e Paolo nella chiesa di S. Lucia alle botteghe oscure; memoria d'una nomina fatta da signori nostri custodi a favore di Baldassarre da Trevigi sollecitante la nostra compagnia |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/33 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
agosto |
1537 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Instrumento di patti e convenzioni di Francesco Rovere, arcivescovo Beneventano con li padri e convento di S. Agostino per la dotazione di una cappella nella loro chiesa di Roma, sotto il titolo de SS. Bartolomeo e Nicola, ch'è la quarta a man sinistra entrando in detta chiesa, ed in caso che li detti padri manchino nella celebrazione di una messa quotidiana, la detta cappella si devolva alla nostra compagnia. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/34 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
10 |
ottobre |
1537 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Breve di Paolo III, in conferma dell'erezione e dotazione della cappella de SS. Bartolomeo e Nicola, nella chiesa di S. Agostino con scudi 400 d'oro del sole e col peso d'una messa quotidiana ed anche della caducità a favore del nostro ospedale in caso di non adempimento. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/35A |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
16 |
dicembre |
1606 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Instrumento di nomina fatta da signori nostri custodi a favore di Alessandro Regheri nella cappella di S. Alessio nella chiesa di S. Lucia ora S. Maria Maddalena delle convertite, istituita da Giovanni Battista Miccini, che fu rettore di detta chiesa. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/35B |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
gennaio |
1607 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Instrumento di rinuncia della cappella di S. Alessio, nella chiesa di S. Lucia, ora di S. Maria Maddalena delle Convertite, instituita da Giovanni Battista Miccini rettore di detta chiesa, fatta da Alessandro Regheri. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/36A |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
19 |
settembre |
1536 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
minuta d'istromento |
Bibliografia |
|
Regesto |
Obbligo delli signori nostri guardiani e delli guardiani della Consolazione e di S. Giacomo in Augusta, coeredi a favore di Vittorio Perusi, primo cappellano, di pagargli ducati 24 l'anno per dote della cappella di S. Andrea, nella chiesa di S. Maria nel Castello di Fabrica, instituita da Romano Maggio, finchè gli assegnaranno stabili correspondenti. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/36B |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
23 |
agosto |
1575 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Lettere patenti di nomina delli guardiani per la cappella di S. Andrea, nella chiesa di S. Maria nel Castello di Fabrica, a favore di Felice Felici. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/36C |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
29 |
settembre |
1575 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Lettere patenti del vescovo a favore di Felice Felici, guardiano della cappella di S. Andrea nella chiesa di S. Maria nel Castello di fabrica. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/36D |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
settembre |
1593 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Lettere patenti del vescovo a favore di Giovanni Crisostomo Manfilii. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/37 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
maggio |
1534 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Scritture spettanti all'eredità di Romano Maggi, nobile romano, protonotario apostolico,del numero de partecipanti. Testamento e codicillo del suddetto. Lascia d'esser sepolto nella chiesa di S. Maria di Fabrica nella quale vuole, che si faccia, e si doti una cappella che sia ius patronato et. Lascia suoi eredi univesali, per ugual porzione, li tre ospedali di Sancta Sanctorum, di S. Giacomo in Augusta e di S. Maria della Consolazione; in detto testamento sono specificate alcune case in Roma e si parla in generale delli beni esistenti in detta terra di Fabbrica. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/38 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1502-1533 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Scritture diverse appartenenti a Maria Barbuta de Verona, o sia di Colonia, moglie di Michele di Navarro Acquarolo, concernenti in specialmente alla fabrica d'una casa in Roma et dietro la chiesa di S. Giacomo della Pagnotta in terreno concessogli dal capitolo di S. Pietro a terza generazione et altro; le suddette scritture nell'occhio antico si dicevano spettare al suddetto Romano Maio. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/39 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
giugno |
1536 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Conventione tra le tre compagnie eredi, la nostra, di S. Giacomo in Augusta, della Consolazione per liberare alcune case in borgo vecchio spettanti all'eredità del quondam Romano Maggi protonotario dalle mani di Giulio de Merisiis da Caravaggio muratore e di Paolina da Vetralla sua moglie, che le occupavano in vigore di un loro credito contro il suddetto Romano Maggio di scudi 325, cioè che paghi tutta la suddetta somma la compagnia della Consolazione, prenda possesso di dette case e ne tiri la piggione finchè pagheranno la loro rata le altre due compagnie. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/40 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
settembre |
1536 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Datione in solutum per trecento quarantuno ducati et soldi 25 fatta dal nostro ospedale a Faustina de Policatis, creditrice dell'eredità del quondam Romano Maggi di due case, l'una nel rione di Ponte dietro l'osteria della Volpe, l'altra nel rione della Regola, col patto redimendi fra quattro anni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/41 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
febbraio |
1537 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Ricevuta delle tre compagnie coeredi dell'eredità di Romano Maggi, del nostro ospedale, di quello della Consolazione e di quello di S. Giacomo dell'Incurabili di scudi 81 d'oro che per alcune differenze tra di loro erano stati depositati dalle medesime appresso Giacomo Cortese in occasione di dividere l'eredità del quondam Romano Maio. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/42 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
Novembre |
1539 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Ricevuta di ducati 100 d'oro a giuli dieci per scudo fatta da Andrea Pulicati a favore del nostro ospedale, che li paga a sua figlia Giulia, eletta dal cardinal Farnese a tenore del legato fattole dal protonotaro Maio |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/43 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
febbraio |
1545 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Dote di 100 scudi, data dalle tre compagnie coeredi dell'eredità di Romano Maggi, del nostro ospedale, di quello della Consolazione e di quello di S. Giacomo dell'Incurabili alla figlia di Carlo de Branca, nobile romano, come nel testamento del monsignor Maggio. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/44 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
novembre |
1545 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Divisione delli beni ereditati dalle tre compagnie coeredi dell'eredità di Romano Maggio, la nostra, quella della Consolazione e quella di S. Giacomo dell'Incurabili, fatta a sorte con schedole et con patti e condizioni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/45 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
21 |
novembre |
1553 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Pagamento de canoni arretrati a ragione di scudi 2:50 colla terza parte d'un paro di caponi per una casa posta in borgo S. Pietro sopra la casa detta dell'elefante, vicino al coridore di Castel S. Angelo fatto alla nostra compagnia da Roberto ed altri fratelli Strozzi, la qual casa fu altre volte di Bernardino ed altri de Moschis, venduta per subasta a Giacomo Azzurri calzettaro, che cede la sue ragioni a detti Strozzi e la sudetta casa proviene dall'eredità di Romano Maio. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/46 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1724 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriali dati in Congregazione del Concilio delli tre ospedali coeredi dell'eredità di Romano Maggi, del nostro ospedale, di quello della Consolazione e di quello di S. Giacomo dell'Incurabili, circa la difficoltà che s'incontra nel far sodisfare le tre messe la settimana lasciate dal medesimo che debbonsi celebrare nella chiesa di S. Maria della terra di Fabrica, diocesi di Orte; vi sono annesse alcune lettere ed altro concernente il suddetto affare ed in specie due copie del testamento di Romano Maio. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/47A |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3 |
dicembre |
1588 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Patente di nomina de signori nostri custodi a favore di Antonio Cocozza, nella cappella della Nunziata, nella chiesa cattedrale di S. Cesareo di Terracina, instituita da Andrea de Guisa notaro di Terracina. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/47B |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
agosto |
1620 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale e copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Patente di nomina de signori nostri custodi a favore di Giulio Martini, arciprete di Terracina, nella cappella della Nunziata, nella chiesa cattedrale di S. Cesareo di Terracina, instituita da Andrea de Guisa notaro di Terracina. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/47C |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
agosto |
1620 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Lettera di ringraziamento di Giulio Martini, arciprete di Terracina, a signori nostri custodi per la nomina di cappellano nella nella cappella della Nunziata, nella chiesa cattedrale di S. Cesareo di Terracina, instituita da Andrea de Guisa notaro di Terracina. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/48 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1541 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Littere scritte da diversi alli signori nostri guardiani in occasione della morte e eredità del notaio Andrea Aghisa. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/49 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
maggio |
1541 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Procura de signori nostri guardiani in persona di Mario Macheroni a prendere possesso e far l'inventario dell'eredità del quondam Andrea Aghisa, a far dare la sigurtà a Beatrice Proia, sua moglie ed erede usufruttuaria et ad lites. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/50 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
giugno |
1541 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Conto dello speziale saldato per parte de signori nostri guardiani, per robbe date nell'ultima malatia del notaio Andrea Aghisa. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/51 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
giugno |
1541 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Quietanza di Maria d'Antonio, moglie di Girolamo di Bernardo, di ducati cinque pagati dalla nostra compagnia per il prezzo del vino venduto al notaio Andrea Anghisa. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/52 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
6 |
agosto |
1541 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Inventario delle scritture spettanti all'eredità del quondam Andrea Aguisa notaio venute da Terracina. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/53 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
10 |
gennaio |
1542 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Concordia tra gl'eredi del quondam Andrea de Laudato creditore del quondam Andrea de Aghisa e tra la nostra compagnia come erede di ques'ultimo la quale paga ad essi scudi 100. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/54 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
febbraio |
1542 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Rattifica delli figli del quondam Andrea de Laudato della concordia tra questi e la nostra compagnia, e saldo di tutti li conti passati tra Andrea Aguisa e tra il loro padre per negozi di grani. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/55 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
maggio |
1546 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Procura di Lucia Capocio di Terracina vedova legataria del quondam Andrea Aguisa in persona di Pietro Antonio de Antoniuccis di Terracina notaro, ad essiggere ducati cinque dalla nostra compagnia in compimento del legato di ducati 20 papali fattoli nel suo ultimo testamento dal detto Aguisa suo marito. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/56 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
24 |
giugno |
1384 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Vendita d'una vigna nella valle di Terracina in contrada dell'Ulive fatta da Nicola di Rienzo a Bello e Giovanni di mastro Giacomo per scudi 66. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/57 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
21 |
novembre |
1431 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Vendita d'un orto, o sia giardino nel territorio di Terracina, fuori di porta S. Gregorio sotto la casa episcopali fatta Tuzio Pacio a Catterina Daina, sua moglie, ambedue di detta città per 18 ducati a ragione di bolognini 56 e mezzo per ducato,denari dotali di detta Caterina. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/58 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
agosto |
1452 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Vendita d'un oliveto in territorio di Terracina in luogo detto Lo Colle, fatta da Giuliano Aguisa a Tommasso e Giacomo d'Aguisa suoi fratelli per 16 fiorini a ragione di 54 grana per fiorini. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/59 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
maggio |
1458 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Vendita di casa nella città di Terracina nella strada detta di S. Lorenzo, fatta da Pietro di Cesare Bubabelli e da Pietro d'Antonio Bubabelli, di detta città, a Tommaso Aguisa per prezzo di ducati 20 a ragione di carlini 10 per ducato. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/60 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
24 |
luglio |
1460 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Vendita d'alcuni terreni da sementare nel territorio di Terracina fatta da Antonella d'Antonio Cirucculi, moglie d'Angelo Civetta, e da Lucia di Nardo Volla, vedova in solidum, ad Agostino di Tomasso d'Aguisa per 12 carlini. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/61 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
maggio |
1517 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Vendita d'una casa con montano nella città di Terracina fatta da Raimo di Giovanni Antonio de Fraiapanibus nobile, da Margharita Pica, sua madre, e da Agostina di Camillo Rosa, moglie, a favore d'Andrea Aguisa per 60 ducati di carlini a 10 carlini per ducati et. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/62 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
febbraio |
1518 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Procura di Francesco Velli cittadino romano, in persona di Andrea Aguisa a vendere 2000 tomoli di grano alla comunità di Terracina. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/63 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
novembre |
1518 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Rinunzia fatta da Cola di Giovanni di Colla ad Andrea Aguisa della terza parte d'un pantano detto Crapolatte vendutagli pochi giorni avanti da Pietro Giordanello e dal detto Aguisa. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/64 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1519 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Locazione in enfiteusi a terza generazione d'una vigna con campo contiguo nella valle di Terracina nella contrada delli meloni, fatta da Pietro de Iordanelliis a Vincenzo Panoni, ambedue di detta città, colla risposta del terzo di tutti li frutti di detta vigna. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/65 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
26 |
agosto |
1520 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Ricevuta di Bobitellio de Fondi, di ducati 20 di carli di moneta papale da Andrea Aguisa a buono conto de un forno che sta nella contrada di S. Maria delle Grazie da sé vendutagli per ducati 40. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/66 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
6 |
novembre |
1520 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Vendita di un forno suo dotale in Terracina nella strada detta di S. Maria delle Grazie fatta da Angelella, figlia del quondam Giovanni Facencia col consenso di Giovanni Pietro Bubitelli da Fondi, suo marito, ad Andrea Aguisa, per ducati 40 di carlini a raggione di 10 carlini per ducato. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/67 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
marzo |
1522 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Vendita d'una casa in Terracina fatta da Antonio di Cola di Matteo ad Andrea Aguisa per 30 ducati di carlini a 10 carlini di ducato. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/68 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
ottobre |
1522 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Vendita di una casa spettante alla mensa episcopale di Terracina, concessa a terza generazione a Francesca di Giovanni d'Antonuzzo vedova di detta città, con annuo canone di due carlini, posta in Terracina nella strada di S. Maria della Grazia, fatta dalla sudetta Francesca ad Andrea Aguisa per prezzo di 20 ducati di carlini a raggione di carlini 10 per ducato. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/69 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
16 |
settembre |
1453 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Divisione de stabili tra Tomasso di Giacomo Aguisa e tra Giacomo suo fratello uterino al primo de quali tocca un oliveto et al secondo una vigna. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/70 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Testamento d'Agostino di Tomaso Aguisa di Terracina, che instituisce erede universale Andrea Aguisa suo nipote, figlio di Giovanni Aguisa suo fratello carnale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/71 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
luglio |
1490 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Quietanza di Cesare de Pappa canonico di Terracina a favore di Giovanni di Tomaso Aguisa detto altrimenti Monticello di detta città per ducati 10 d'oro larghi altre volte prestatigli. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/72 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3 |
giugno |
1505 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Privilegio, o sia patente del notariato imperiale spedita a favore d'Andrea di Govanni Aguisa di Terracina da Leone Gaetani in virtù delle facoltà concesse alla sua famiglia da Lodovico Imperatore. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/73 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1527-1528 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memorie di varii suoi negozii, crediti e debiti scritti da Andrea Aguisa. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/74 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
luglio |
1528 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Licenza del vescovo di Terracina ad Andrea Aguisa d'eriggersi una cappella nella cattedrale di S. Cesareo, con patto che la doti e che ne abbia la nomina esso e li suoi successori. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/75 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
settembre |
1530 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Licenza del padre generale de dominicani ad Andrea Aguisa di fabricare nella loro chiesa di Terracina una cappella del Rosario. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/76 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
30 |
gennaio |
1513 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Patente di notaro apostolico spedita a favore di Andrea Aguisa. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/77 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
29 |
luglio |
1532 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Inibizione, o sia non gravetur spedito dal governatore di Roma a favore d'Andrea Aguisa in quanto alla rissa e tumulto fatto dagl'uomini di Terracina contro gl'uomini di Piperno. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/78 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
gennaio |
1537 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Precetto del governatore di Terracina ad Andrea Aguisa sotto pena di 25 scudi, che debba esercitare l'officio del notariato de maleficii. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/79 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1510-1538 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Ricevute di diversi speziali per prezzo di robbe date ad Andrea Aguisa. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
413/80 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Conti e scritture trovate tra le altre di Andrea Aguisa, di nessuna considerazione per essere senza nome o per altra simile raggione. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
414/81 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Brevi e lettere dell'A. C. e simili ritrovate appresso Andrea Aguisa, come notaio di Terracina, che concernono varie persone. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
414/82 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Scritture concernenti ad affitti di vigne, orti e terreni delle paludi pontine, presi e tenuti dal notaio Andrea Aguisa. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
414/83 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Scritture concernenti all' esito de grani maneggiato dal notaio Andrea Aguisa. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
414/84 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1528-1529 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Rendimento de conti a grano et a denari di Andrea Aguisa delli grani mandategli da Andrea de Laudato e compagni di Napoli per spaciarli; molte altre note e conti spettanti al detto negozio e ricevute e licenza del cardinale camerlengo per vendere i detti grani. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
414/85 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1514-1540 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Ricevute ed altre scritture diverse concernenti al negozio di bestiami diversi fatto da Andrea Aguisa cioè fide e vendite di detto bestiame. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
414/86 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Conti ed altre scritture concernenti al negozio de vini fatto da Andrea Aguisa in Terracina. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
414/87 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Altre scritture concernenti al negozio del sale fatto da Anrea Aguisa in Terracina. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
414/88 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Altre scritture concernenti a vari interessi d'Andrea Aguisa con la communità di Terracina per affitti delli macelli e gabella e per offici del pubblico goduti ed amministrati dal medesimo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
414/89 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Altre scritture concernenti all'affitto della selva di Terracina tenuto da Andrea Aguisa. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
414/90 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Altre scritture concernenti al legname e tavole ricavato dalli Pantani et da Andrea Aguisa e compagni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
414/91 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Altre scritture spettanti al negozio della pescaria spettante al vescovato di Terracina, presa in affitto da Andrea Aguisa. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
414/92 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Procure, conti e ricevute con altre scritture concernenti a vari e diversi negozi tra Andrea Aguisa di Terracina e tra Pietro Iordanelli suo comparo in Roma. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
414/93 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Ricevute di diversi a favore di Andrea Aguisa. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
414/94 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Lettere di diversi, e da diversi luoghi ad Andrea Aguisa ed in specie da Napoli, da Gaeta e da Roma, sopra diversi negozi trattati dal detto Aguisa, specialmente di provista di grani, vini, legname, spazio di sale, bestiame et con una lettera della sorella monaca prima moglie di detto Andrea. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
414/95 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1744 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Informazione circa lo stato presente della cappella, o sia oratorio di S. Andrea nella terra di Fabrica, diocesi di Civita Castellana. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
414/96 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
26 |
ottobre |
1745 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia autenticata |
Bibliografia |
|
Regesto |
Consegna di nuove suppellettili per la cappella, o sia oratorio di S. Andrea nella terra di Fabrica, diocesi di Civita Castellana a d. Felice Angelo Palmaggiani, nuovo cappellano della medesima e suo obbligo da proprio. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
414/97 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Notizie circa la cappella, o sia oratorio di S. Andrea nella terra di Fabrica, diocesi di Civita Castellana. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
414/98 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1738 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Notizie di una cappellania perpetua all'altare di S. Pietro nella chiesa di S. Pietro nella terra di Zagarolo, fondata da monsignor Iacovacci, fiscale di Roma, che lasciò erede il nostro ospedale con la riserva dello ius patronato il quale perciò deve spettare al nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
414/99 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Notizie circa la nomina del cappellano della terra di Fabrica; notizie del testamento di Romano Magio; descrizzione antica delle suppellettili che erano in detta cappella. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/1 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Alcune memorie concernenti alla cappella della Nunziata o Visitazione o sia di S. Benedetto nella chiesa di S. Maria Maggiore, ed in specie d'alcune nomine di detta cappellania fatte dalli nostri guardiani; altre memorie concernenti alla cappella di S. Pietro e Paolo nella chiesa di S. Lucia alle botteghe oscure ed in specie d'una nomina a detta fatta dalli nostri guardiani. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/2 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
maggio |
1462 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Locazione perpetua di vigna fuori di porta Pertusa spettante alla cappella dell'Annunziata, o Visitazione o di S. Benedetto in S. Maria Maggiore fatta da Francesco Giubilei, cappellano della medesima a Basilio Zocchi per una soma di mosto. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/3 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana domorum seu palatii; scritture hinc inde facti et iuris nella lite tra Giovanni Melli cappellano della cappella della Nunziata in S. Maria Maggiore e tra li nostri guardiani per certe cose che il suddetto Melli pretende esser dotali di detta cappella ed occupate da detti guardiani e da Silvestro Ubaldi che ha causa dalli medesimi. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/4 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
novembre |
1543 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Procura di Giovanni Domenico Magalotti cappellano della cappella dell'Annunziata, o Visitazione o di S. Benedetto in S. Maria Maggiore in persona di Pietro de Nervi ed altri per esiggere ducati 15 annui dovuti alla nostra compagnia a detta cappella. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/5 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
ottobre |
1493 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena; pubblico |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Particola del testamento di Domenico Blondi; istituisce erede la cappella del Presepio in S. Maria Maggiore; a Paulina sua moglie lascia una casa sulla piazza di S. Silvestro ed in caso di morte o di passaggio alle 2° nozze, ricada al nostro ospedale, e la nostra compagnia sia tenuta a fare l'anniversario per l'anima di suo padre, dopo avuta la detta casa. Lascia ad Ippolita sua alunna una casa ed una vigna, ed in caso di morte senza figli legittimi ricadano per metà alla suddetta cappella ed al nostro ospedale; vuole che il cappellano sia prete almeno nel termine d'un anno che si scelga tra li chierici di S. Maria Maggiore e che la nomina spetti unitamente alli canonici di detta chiesa ed alli signori nostri guardiani, di più che il detto cappellano non possa aver beneficio né in S. Pietro, né in S. Giovanni in Laterano ed avendolo vachi ipso facto la cappellania; dentro vi è un compendio antico della suddetta disposizione. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/6 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
dicembre |
1627 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Mandato dell'auditore di Camera ad instanza di Giovanni Pietro Moretti contro Pietro ed altri Iannelli per scudi 100 e frutti decorsi d'una compera d'officio di simil somma. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/7 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
dicembre |
1627 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Monitorio ed essecutoriali di un mandato di scudi 50 ad instanza di Giovan Pietro Moretti contro Giovanni e Pietro del quondam Filippo Iannelli come eredi del quondam Alessandro Capponi per una compera d'un officio, suoi frutti e spese del mandato. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/8 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
dicembre |
1645 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
duplicato; ; ; |
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Testamento di Giovanni Pietro Moretti medico; vuole esser sepolto in S. Maria Maggiore e che si faccia il suo deposito; vuole che ogni anno nel giorno della sua morte si dotino due zitelle con scudi 50 per ciascheduna, una da eleggersi nel monastero di SS. Quattro e l'altra ad arbitrio dell'erede e che assistino alla messa cantata da celebrarsi ogni anno nella suddetta chiesa. Istituisce nella medesima tre cappellanie laicali da nominarsi dall'erede ad nutum amovibili col peso della messa quotidiana e col peso d'assistere in coro conforme fanno gl'altri cappellani con l'entrata di scudi 120 per uno l'anno e con le appont(..)re et istituisce erede usufruttuaria Plautilla Bossi sua moglie ed erede proprietario il nostro ospedale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/9 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
dicembre |
1645 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoria delli legati pii lasciati dal quondam Giovan Pietro Moretti. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/10 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1662-1666 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana servitutis sive ferratarum sive fenestrarum avanti al presidente delle strade e poi R. P. D. Caietano in Camera piena; lite mossa dalla nostra compagnia unitamente come eredi dei legati di Giovanni Pietro Moretti contro Susanna Grippi de Solaris affinché rimetta in pristinum una ferrata che avea levata da una fenestra rispondente nel cortile d'una casa ereditaria posta nel rione de Monti alli Pantani per la strada che va ad Templum Pacis; scritture hinc inde con esame de testimonii e sentenza in prima istanza a nostro favore. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/11A |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5 |
settembre |
1654 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Scritture concernenti un censo di scudi 400 altre volte imposto dal quondam Carlo Galante sopra una casa a Torre di Nona a favore di Giovanni Pietro Moretti, ereditato dalla nostra compagnia e la detta casa passata in Giovanni Battista Gatti il di cui figlio Scipione la vende per scudi 1000 a Carlo Bellonio con patto che ne pagasse scudi 550 alla nostra compagnia in estinzione e pagamento del suddetto censo e frutti e gl'altri scudi 450 a Vincenzo Bianchi ed a Francesca Bolina sua madre, in estinzione d'un altro censo di scudi 200 e pagamento de frutti cioè istrumento della vendita della suddetta casa col suddetto patto. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/11B |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
settembre |
1654 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Scritture concernenti un censo di scudi 400 altre volte imposto dal quondam Carlo Galante sopra una casa a Torre di Nona a favore di Giovanni Pietro Moretti, ereditato dalla nostra compagnia e la detta casa passata in Giovanni Battista Gatti il di cui figlio Scipione la vende per scudi 1000 a Carlo Bellonio con patto che ne pagasse scudi 550 alla nostra compagnia in estinzione e pagamento del suddetto censo e frutti e gl'altri scudi 450 a Vincenzo Bianchi ed a Francesca Bolina sua madre, in estinzione d'un altro censo di scudi 200 e pagamento de frutti cioè quietanza della nostra compagnia per detti scudi 550 ed obbligo de restituire prior e potior. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/11C |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Scritture concernenti un censo di scudi 400 altre volte imposto dal quondam Carlo Galante sopra una casa a Torre di Nona a favore di Giovanni Pietro Moretti, ereditato dalla nostra compagnia e la detta casa passata in Giovanni Battista Gatti il di cui figlio Scipione la vende per scudi 1000 a Carlo Bellonio con patto che ne pagasse scudi 550 alla nostra compagnia in estinzione e pagamento del suddetto censo e frutti e gl'altri scudi 450 a Vincenzo Bianchi ed a Francesca Bolina sua madre, in estinzione d'un altro censo di scudi 200 e pagamento de frutti cioè varii memoriali, istanze ed informazioni date e fatte dal suddetto Vincenzo Bianchi alla nostra compagnia per la sua indennità in scudi 50 cedutegli dalla medesima nel censo dovuto da detti signori Gatti al quondam Giovanni Pietro Moretti |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/12 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copie |
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale e sommario delli nostri signori guardiani alla Sacra Congregazione della Visita in occasione che li canonici di S. Maria Maggiore si erano dichiarati di non voler meno che scudi 12 per ogni cappellania Moretti supplicano la Congregazione che ammettino le dette cappellanie alla raggione di scudi 5 per ciascheduna; nel sommario vi è la nota dell'entrate di detta eredità Moretti. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/13 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Discorso pro veritate se li cappellani Moretti siano obbligati l'ore canoniche sotto peccato mortale. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/14A |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
dicembre |
1674 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Testamento, codicilli ed inventario di Plautilla Bossi vedova relitta di Giovanni Pietro Moretti; lascia d'esser sepolta nella sua sepoltura in S. Maria Maggiore. Istituisce erede universale il nostro arcispedale col peso di mille messe in un anno ed istituisce un nuovo cappellano in detta chiesa nel modo e forma degl'altri istituiti da suo marito e ne lascia la nomina alli signori nostri guardiani; seguono notizie sopra la vigna fuori di porta S. Sebastiano lasciata dalla suddetta Plautilla alli padri di S. Francesco di Paola nel suo codicillo rinunciata da detti padri e appropriatasi alla reverenda Fabrica. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/15 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
dicembre |
1677 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
duplicato; ; ; |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana devolutionis illustrissimo domino p. collat.: lite mossa dal canonico Angelo Paraciani proprietario d'una casa a strada Alessandrina, lasciata al nostro ospedale da Plautilla Bossi; pretende la devoluzione in vigore d'un patto aposto nell'istrumento dell'investitura che non possa passare ad manus mortuas e che non vendendosi dal luogo pio la detta casa in terne di tre mesi s'intenda devoluta; unica scrittura a favore di detto canonico. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/16 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
novembre |
1678 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia o minuta |
Bibliografia |
|
Regesto |
Ricognizione in dominum, pagamento del laudemio ed obbligo di pagare il quindennio fatto dalla nostra compagnia per la causa mossa dal canonico Angelo Paraciani proprietario d'una casa a strada Alessandrina, lasciata al nostro ospedale da Plautilla Bossi, che pretende la devoluzione in vigore d'un patto aposto nell'istrumento dell'investitura che non possa passare ad manus mortuas e che non vendendosi dal luogo pio la detta casa in terne di tre mesi s'intenda devoluta |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/17 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
23/ 27 |
gennaio/ febbraio |
1681/ 1698 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
duplicato; ; ; |
Tradizione |
copie |
Bibliografia |
|
Regesto |
Memoriale dato dalli canonici di S. Maria Maggiore alla congregazione della visita circa le cappellanie Moretti con varii dubii e decreti di detta congregazione, nelli quali ferma le dette cappellanie non essere sacerdotali e che li cappellani debbano servire al coro a forma delli cappellani toletani, nella loro prima istituzione; monitorio spedito avanti l'A. C. dalli signori nostri guardiani contro il capitolo di S. Maria Maggiore in occasione della gravatoria spedita dal medesimo contro gli cappellani puntatori. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/18 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
marzo |
1697 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Decreti fatti dal cardinale Casimiro de Noff visitatore apostolico per il servizio del coro di S. Maria Maggiore. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/19 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1698 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana cappellaniarum in sacra congregatione della visita; lite tra il vicario di S. Maria Maggiore che pretende rivedere il libro delle appuntature Moretti e che il loro pontatore giuri nelle sue mani de bene amministrando e tra detti cappellani Moretti o sia tra signori nostri custodi che si oppongano sul motivo che dette cappellanie non hanno dipendenza alcuna dal capitolo; rescritto; teneri punctatores cappellaniarum vulgo Moretti prestare iuramento coram vicario extra capitulum in sacrario et quo ad gravatoriam ad mentem. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/20 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Sbozzo di memoriale delli cappellani Moretti alli signori nostri guardiani contro la pretensione del loro puntatore che tutti quattro abbino insieme a servire al coro, e non alternativamente conforme è solito; scritture hinc inde. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/21 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
10 |
marzo |
1704 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Rinuncia fatta da Pellegrino Pellegrini della sua cappellania Moretti e nuova nomina fatta da signori nostri guardiani in persona di D. Gioseppe Tacconio. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/22 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
30 |
settembre |
1705 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana Census A. C. Petra; lite mossa dalla nostra compagnia, come cessionaria di Plautilla Bossi Moretti contro Giovan Pietro Bonesi per li frutti d'un censo di scudi 100 a scudi 6 1/2 per cento altre volte ceduto da Giacomo Fulvii a Giovan Pietro Moretti, ed imposto da Enrico Vanverti; scritture a favore della nostra compagnia, sentenze, conteggiati ed altre notizie concernenti alli sommarii di questa causa; la suddetta causa fu spedita con sentenza assolutoria a favore della parte, supponendosi già estinto il detto censo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/23 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
16 |
giugno |
1736 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Sacra Congregazione a Santissimo deputata; scrittura o sia informazione di fatto a favore delle cappellanie Moretti in occasione che, essendosi fatta la nuova tassa del seminario romano, erano state gravate e sottoposte alla medesima le dette cappellanie, si dimostra essere le medesime un legato meramente laicale, e perciò esenti da detta tassa; emanò il decreto favorevole che debbano cassarsi dal cattalogo di detta tassa. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/24 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Memorie diverse concernenti le due cappelle di S. Anna, o sia della Concezione Vecchia e di S. Giovabnni Battista nella chiesa di SS. Lorenzo e Damaso. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/25 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4-24 |
aprile |
1414 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
pubblico |
Bibliografia |
|
Regesto |
Testamento e codicillo di Giacomello de Cosiaris fonda e dota una cappella nella chiesa di SS. Lorenzo e Damaso col iuspatronato a favore de signori nostri guardiani ed unitamente delli canonici di detta chiesa alla quale ed al nostro ospedale lascia per metà alcune case e vigne anzi instituisce erede universale il nostro ospedale e gli lascia distintamente fiorini 200 per due anniversarii per sé e per Lorenza sua moglie da celebrarsi nella chiesa dove verranno sepolti. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/26 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
16 |
novembre |
1456 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
instituzione di Simone Ugolini alla cappellania di S. Anna o sia della Concezione Vecchia nella chiesa di S. Lorenzo e Damaso a nomina delli canonici di detta chiesa e delli nostri guardiani.. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/27 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
21 |
ottobre |
1480 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Consenso prestato da signori nostri guardiani alla rinunzia fatta della cappella detta dello Grasso in S. Lorenzo e Damaso da Domenico di Meo a Domenico di Marco. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/28 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
ottobre |
1498 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Instituzione alla cappellania della SS. Concezione vecchia nella chiesa di SS. Lorenzo e Damaso in persona di Luca Leni per tutte due le porzioni vacanti a nomina de canonici di detta chiesa e delli nostri guardiani. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/29 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
dicembre |
1534 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Paolo III, che conferisce a Francesco Paparoni le due cappellanie di S. Anna e S. Giovanni in SS. Lorenzo e Damaso; si parla del iuspatronato de canonici di detta chiesa e de nostri guardiani sopra dette cappellanie. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/30 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5 |
luglio |
1549 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
transunto pub.; ; ; |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Locazione perpetua per annua piggione di scudi 15 d'oro l'anno d'una casa e bottega nel rione di Parione spettante alla cappella di S. Anna nella chiesa di SS. Lorenzo e Damaso fatta con indulto apostolico da Francesco Paparone, come rettore di detta cappella a favore di Beltramo Cheregualle. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/31 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
aprile |
1564 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Rassegna della cappellania di S. Anna nella chiesa dei SS. Lorenzo e Damaso fatta da Fulvio Orsini nelle mani del cardinal titolare de detta chiesa. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/32 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
30 |
maggio |
1564 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
pergamena |
Tradizione |
originale |
Bibliografia |
|
Regesto |
Instituzione di Girolamo Pimpinelli alla cappelania di S. Anna nella chiesa dei SS. Lorenzo e Damaso a nomina de signori nostri guardiani. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/33A |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1576 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Gregorio XIII che soprime 15 cappellanie nella chiesa dei SS. Lorenzo e Damaso e ne errigge otto beneficiati ed otto chiericati riserbando però lo iuspatronato sopra detti beneficiati e chiericati alli patroni di dette cappellanie secondo la rata del fruttato di dette cappellanie. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/33B |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1576 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Registro o sia transunto publico delle due concordie fatte da signori nostri custodi col capitolo e canonici de SS. Lorenzo e Damaso circa la nomina delli beneficiati e chiericati e delle nomine fatte da medesimi custodi in vigore di dette concordie. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/34 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
gennaio |
1588 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
duplicato; ; ; |
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Patente di presentazione di Pietro Fulvi ad un beneficiato in SS. Lorenzo e Damaso fatta da signori nostri custodi. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/35 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
gennaio |
1588 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
minuta di fede |
Bibliografia |
|
Regesto |
Presentazione fatta dal capitolo e canonici di SS. Lorenzo e Damaso ad un beneficiato in persona di Pietro Fulvi. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/36 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
24 |
febbraio |
1588 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
minuta |
Bibliografia |
|
Regesto |
Nomina ad un chiericato di S. Lorenzo in Damaso fatta da signori nostri custodi in persona di Giacomo Fantini. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/37 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
6 |
ottobre |
1588 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Possesso preso di Giovanni Biondi d'un beneficiato in S. Lorenzo in Damaso rinunciatogli da Girolamo suo fratello col consenso de signori nostri custodi patroni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/38 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
aprile |
1591 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
minuta |
Bibliografia |
|
Regesto |
Presentazione ad un beneficiato de SS. Lorenzo e Damaso fatta dalli nostri custodi in persona di Girolamo Blondi per morte di Giovanni Blondi suo fratello. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/39 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
febbraio |
1592 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
minuta |
Bibliografia |
|
Regesto |
Consenso de signori nostri custodi alla rinuncia di un beneficiato nella chiesa di S. Lorenzo in Damaso fatta da Girolamo Blondi a Giovanni Battista Viscardi. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Ospedale del SS.Salvatore ad Sancta Sanctorum, S.Giovanni |
Serie |
Roma - Ospedale del SS. Salvatore (cass. 404-415) |
Cassetta/cartella |
415/40 |
Vecchia
segnatura |
I |
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1623-1628 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Romana beneficiatus; in Rota avanti diversi ponenti; lite tra Francesco Bonincontri presentato ad un beneficiato della chiesa di SS. Lorenzo e Damaso dalli nostri custodi, e tra Pietro Gentile e Nicola Antonio Bonifaci suo rinunziatario, che pretendano avere le loro ragioni dalla dataria; terminata a favore del primo. Il suddetto beneficiato proviene dalle cappellanie fondate in detta chiesa da Giacobello Coscieri e nelli sommarii di questa causa vi sono tutte le scritture concernenti a dette cappellanie. |
Scansioni | Immagine non presente | |