Pergamene trovate: 17
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Todi |
Cassetta/cartella |
215bis/1 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1319 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bando per creditori di Francesco di Rainaldo |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Todi |
Cassetta/cartella |
215bis/2 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3 |
gennaio |
1322 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
I fratelli Rainaldo e Matteo del fu Plenono da Petriolo nella contea di Todi, in nome loro e dei fratelli Lello e Bartolo, vendono a Matteolo Iohannutii una pezza di terra. Per rogito di Plenerio Bartorelli da Todi |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Todi |
Cassetta/cartella |
215bis/3 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
16 |
marzio |
1322 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Lello e Bartolo figli del quondm Plenoni de Villa Petricoli, contea di Todi, consentono alla vendita che i loro fratelli Rainaldo e Matteo fecero a Matteolo Iohannutii della regione di Santa Prassede di una pezza di terra posta nel territorio Castri Ileis |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Todi |
Cassetta/cartella |
215bis/4 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1420 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Cinque fogli di un registro di condanne criminali |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Todi |
Cassetta/cartella |
215bis/5 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
aprile |
1464 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Quietanza |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Todi |
Cassetta/cartella |
215bis/6 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
ottobre |
1582 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Concessione in enfiteusi del luogo dov'era la rocca diruta di Todi, a Giacomo e Lodovico degli Atti, in compenso di due botteghe occupate nel risarcire il palazzo apostolico |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Todi |
Cassetta/cartella |
215bis/7 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
ottobre |
1592 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Breve pontificio per ordinare che le cause di prima e seconda istanza debbano essere giudicate in Todi e non più in Perugia |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Todi |
Cassetta/cartella |
215bis/8 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
novembre |
1593 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Mandato dell'A.C. ai sequestratori dei beni dell'eredità del quondam Giovanni Paolo di Bentivenghis di Todi, di mettere nel libero possesso della sua quota Michelina da Bentivenghis in vigore di tre conformi sentenze da lei ottenute contro Bentivenga e fratelli de Bentivenghis |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Todi |
Cassetta/cartella |
215bis/9 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
gennaio |
1596 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Mandato dell'A.C. per ridurre all'obbedienza il vicario del vescovo che pretendeva giudicare di una causa malgrado l'inibizione avuta |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Todi |
Cassetta/cartella |
215bis/10 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
agosto |
1601 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Monitorio dell'A.C. ad istanza di Pantasilea degli Atti di Todi, pel possesso alla medesima di alcuni beni contro le pretese di Francesco e Rodolfo Ridolfi |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Todi |
Cassetta/cartella |
215bis/11 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
23 |
ottobre |
1603 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Todi |
Cassetta/cartella |
215bis/12 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5 |
novembre |
1604 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Conferma data dal cardinal camerlengo ai capitoli della Grascia proposti dalla comunità |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Todi |
Cassetta/cartella |
215bis/13 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
2 |
gennaio |
1609 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Monitorio dell'A.C. per il godimento di un terreno dato dalla comunità per la costruzione di un gallinaio |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Todi |
Cassetta/cartella |
215bis/14 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
maggio |
1632 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Monitorio dell'A.C. per la fiera di Pentecoste |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Todi |
Cassetta/cartella |
215bis/15 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
6 |
giugno |
1661 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Monitorio dell'A.C. per l'osservanza del breve pontificio che le cause di prima e seconda istanza debbano esser giudicate in Todi e non più in Perugia |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Todi |
Cassetta/cartella |
215bis/16 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
6 |
settembre |
1673 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Breve pontificio per le reliquie di San Filippo Benizzi |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Todi |
Cassetta/cartella |
215bis/17 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25 |
agosto |
1703 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Monitorio dell'A.C. perché rimanga sempre obbedito il breve pontificio che le cause di prima e seconda istanza debbano esser giudicate in Todi e non più in Perugia |
Scansioni | Immagine non presente | |