Pergamene trovate: 4
Fondo Pergamene
Serie Sant'Elpidio
Cassetta/cartella  204bis/1 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  settembre  1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Innocenzo IV al rettore della Marca Anconitana. Conferma le possessioni del comune di Sant'Elpidio a mare.
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Sant'Elpidio
Cassetta/cartella  204bis/2 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  febbraio  1348  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Giovanni da Riparia, priore di Roma e Pisa, rettore della Marca Anconetana, Bartoluccio, pievano di Morro, vicario spirituale, e ser Pietro da Gaeta, vice tesoriere generale della Camera della chiesa romana, col consiglio di Iacopo da Foligno, giudice generale del civile, assolvono il comune e gli uomini di Sant'Elpidio da ogni processo per ribellione o altri delitti, avendo il loro sindaco pagato al vicetesoriere cento fiorini d'oro. Sono tuttavia esclusi da tale assoluzione i fuoriusciti e traditori che occuparono Sant'Elpidio coi ribelli della chiesa romana. Per rogito di Laetus Iacobi da Monte Santa Maria in Cassiano, notaio imperiale e del suddetto vicetesoriere camerale.
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Sant'Elpidio
Cassetta/cartella  204bis/3 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  novembre  1401  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il podestà, il priore e il consiglio generale di Montegranaro costituiscono procuratori del comune nella lite contro quello di Sant'Elpidio per la delimitazione dei confini Vannuccio Angelucci, Napoleone del maestro Tommaso, Giacomo Iohannucci e Nicola Pucci da Montegranaro. Per rogito di ser Benedetto di Trasmondo d'Amandola, ora di Montolmo, notaio imperiale, ora vicario e cancelliere del comune di Montegranaro
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Sant'Elpidio
Cassetta/cartella  204bis/4 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  maggio  1403  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio Salimbene da Sant'Elpidio al Mare abitante di Fermo, costituisce suoi procuratori, nella causa contro Alleva Meluccio, Coluccio e Caterino Sermartini da Fermo. Per rogito di Antonio Donati da Fermo, notaio imperiale
ScansioniImmagine non presente