Pergamene trovate: 89
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/1 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
giugno |
1245 |
XIII |
Lione |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla d'Innocenzo IV, diretta al priore e frati eremiti del Monte Carmelo, con cui prende le loro persone ed il luogo di dimora sotto la protezione di s. Pietro |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/2 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
agosto |
1310 |
XIV |
Bologna |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di conferma con cui Arnaldo cardinale del titolo di S. Maria in Portico, legato di s. r. Chiesa, indirizzandosi al priore e ai frati della chiesa di S. Martino in Bologna, dell'ordine di S. Maria del Monte Carmelo, rinnova i privilegii e le indulgenze ad essi impartite. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/3 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
16 |
agosto |
1375 |
XIV |
"Villanova" |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Gregorio XI, diretta al vescovo "Reginensi", con cui consente che i frati della B. Maria del Monte Carmelo possano erigere una cappella alla B. Maria. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/4 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
19 |
aprile |
1380 |
XIV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Urbano VI, diretta ai priori e frati dell'ordine di S. Maria del Monte Carmelo, con cui deputa il maestro in teologia Michele da Bologna, professore e vicario generale dei frati dell'ordine di S. Maria al Monte Carmelo, nella carica di priore di detto ordine, vacante per l'amozione di Bernardo Ollerio. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/5 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
agosto |
1386 |
XIV |
Ferrara |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
Otonelo, figlio del fu Bertrano "de Rode", notaio imperiale |
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Istromento pubblico con cui il frate Bernardo da Bologna, priore provinciale di detta città dell'ordine della beata Maria del Monte Carmelo, attesa la richiesta del professo Tommaso del fu "ser Achini cantatoris" di Modena colla quale dimanda di poter passare ad altro monastero, consente alla medesima, stante la facoltà avutane dal priore generale di detto ordine, frate Michele da Bologna. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/6 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
si
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
maggio |
1391 |
XIV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Bonifazio IX, diretta a Paolo Dominici da Bologna "electus Nazarotensis", con cui lo nomina a vescovo di detta città. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/7 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
maggio |
1391 |
XIV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/8 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
novembre |
1394 |
XIV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Bonifazio IX, diretta al priore provinciale ed ai definitori provinciali dei frati dell'ordine Carmelitano della provincia di Bologna, con cui ingiunge a questi che facciano giustizia al p. Lamberto da Saliceto, professore dell'ordine dei Carmelitani, circa la pretesa frode da lui commessa nel suo ufficio detta della canape. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/9 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25 |
luglio |
1395 |
XIV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Bonifazio IX, diretta al professor Michele da Bologna dell'ordine dei frati Carmelitani, con cui lo nomina vicario generale del medesimo ordine nella provincia di Bologna, commettendogli di visitarne e correggere i monasteri. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/10 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
aprile |
1399 |
XIV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Bonifazio IX, diretta al professor Matteo da Bologna, dell'ordine dei frati della b. Maria del Monte Carmelo, con cui lo nomina a provinciale dell'ordine suddetto per il prossimo capitolo nel convento delle Selve, vicino a Firenze. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/11 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
aprile |
1400 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Bonifazio IX, diretta a Rainaldo da Pergola, abbate del monastero di S. Maria "de Mucchis" dell'ordine di s. Benedtto (diocesi di camerino), con cui, a sua preghiera, toglie il monastero di S. Silvestro dell'ordine di s. Benedetto (diocesi di Verona) dalla dipendenza del monastero di S. Silvestro dell'ordine di s. Benedetto di Nonantola (diocesi di Bologna) sottoponendolo all'autorità della Sede apostolica. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/12 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
gennaio |
1427 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Martino V, diretta al vescovo di Trento, con cui si concede al frate Ludovico "de Bedana", dell'ordine dei Carmelitani, una chiesa da erigersi nella diocesi di Trento. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/13 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
maggio |
1427 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Martino V, diretta al vescovo di Città di Castello ed al canonico fiuorentino Dino "de Pecoris", pievano di S. Leonardo di Cerreto (diocesi di Lucca), con cui concede a Simone di Michele fiorentino, il pievanato di S. Andrea di Empoli. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/14 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
febbraio |
1432 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Eugenio IV "ad perpetuam rei memoriam" con cui si mitiga la regola dell'ordine della b. Maria del Monte Carmelo, circa il mangiar di magro e l'uscire in libertà per le chiese e per il chiostro. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/15 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
ottobre |
1436 |
XV |
Bologna |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Lettera del governatore di Bologna, Daniele vescovo di Concordia (Venezia), con cui concede al priore e ai frati dell'ordine della b. Maria del Monte Carmelo, del monastero di S. Martino di Apose, di Bologna, di abbattere alcune case fatiscenti, chiudere una strada ed aprirne una nuova. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/16 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
si
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
febbraio |
1438 |
XV |
Ferrara |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Eugenio IV al vescovo di Ferrara, con cui concede al priore e al convento di Ferrara, dell'ordine della b. Maria del Monte Carmelo, un luogo per fare botteghe ove era prima il cimitero. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/17 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
10 |
febbraio |
1439 |
XV |
Firenze |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Eugenio IV, diretta all'abbate del monastero di S. Maria di Savello (diocesi di Ferrara), con cui concede al priore e frati di S. Paolo di Ferrara, dell'ordine della b. Maria del Monte Carmelo, che si vendano alcune case per farne un ospizio per i poveri, impiegandone il resto alla restaurazione dei libri. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/18 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3 |
settembre |
1442 |
XV |
Firenze |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
Copia autenticata dal vicario del podestà di Mantova Matteo "de Vadis de Pissis" e dei suoi quattro ufficiali e notari Bartolomeo "de Vulpis", Ludovico "de Paulinis", Bonaventura di Fossato e Filippo "de Bonfantis", che aggiungono i loro segni di tabellionato (1443, novembre 4) |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla con la quale Eugenio IV esime dall'obbedienza ai superiori i priorii delle case di Mantova, e di "Birunde" e di Selva presso Lastra (diocesi di Sion e di Firenze); tutti e tre appartenenti all'ordine della b. Maria di Monte Carmelo. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/19 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3 |
settembre |
1443 |
XV |
Firenze |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
Copia autenticata da Giovanni Francesco "de Luchizco" notaro del vicario del podestà di Mantova Tommaso "de Speculis" di Ancona e dei suoi tre ufficiali e notari Cristoforo "de Goris", Bartolomeo "de Fruczano" e Pietrobono "de Spinellis", che aggiungono i loro segni di tabellionato (1447, maggio 31) |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla con la quale Eugenio IV esime dall'obbedienza ai superiori i priori delle case di Mantova, e di "Birunde" e di Selva presso Lastra (diocesi di Sion e di Firenze); tutti e tre appartenenti all'ordine della b. Maria di Monte Carmelo. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/20 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25 |
giugno |
1443 |
XV |
Siena |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Eugenio IV "ad perpetuam rei memoriam" con cui conferma la nomina fatta da due parti, del padre Pietro di Stefano, a vicario generale dell'ordine dei frati della b. Maria del Monte Carmelo presso il castello di Lastra. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/21 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
ottobre |
1444 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Tesimoniale del procuratore dei Mercedani a favore di Iacopo de Potis, e formula di assoluzione. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/22 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
gennaio |
1450 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
Copia con triplice autenticazione notarile: del notaro trascrittore Baldassarre figlio di ser Giacomo del fu Bartolomeo "de Grassis" e dei due collazionatori, Giacomo del fu Bartolomero "de Grassis" e Graziano figlio di ser Giacomo del fu Bartolomeo "de Grassis", tutti di Bologna |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Niccolò V che rinnova una precedente - di cui si riproduce il testo - di Giovanni XXII, data in Avignone il 21 novembre 1326, con cui si estende all'ordine della B. Maria di Monte Carmelo la costituzione di Bonifacio VIII emanata originariamente pei soli francescani e domenicani e relativa alla confessione, alla predicazione, ai funerali, ecc. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/23 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
6 |
ottobre |
1450 |
XV |
Assisi |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Niccolò V, diretta a Bessarione, vescovo Tuscolano, legato della S. Sede in Bologna, con cui conferma il frate Petronio da Bologna in priore della chiesa e luogo dell'ordine della b. Maria del Monte Carmelo di Bologna, per curarne la riforma. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/24 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
ottobre |
1452 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
Copia con triplice autenticazione notarile: del notaro trascrittore Baldassarre figlio di ser Giacomo del fu Bartolomeo "de Grassis" e dei due collazionatori, Lorenzo del fu Giovanni, di Lorenzo "de Pinu" e Graziano di ser Giacomo "de Grassis", tutti di Bologna |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Niccolò V, con cui ammette, che l'ordine delle Vergini Vedove Beghine Mantellate od altre simili, viventi sotto la protezione della b. Maria del Monte Carmelo, godano degli stessi privilegi dei quali gode l'ordine dei Predicatori ed Eremiti di s. Agostino. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/25 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
ottobre |
1452 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
Copia con triplice autenticazione notarile: del notaro trascrittore Gerardo del fu ser Agostino Gerardi e dei tre collazionatori, Pietro di Filippo del fu ser Giusto, Giannino del fu ser Giannino "Nochi", ed Antonio di ser Leonardo, "Gianni de Petrasancta", tutti di Lucca |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Niccolò V, con cui ammette, che l'ordine delle Vergini Vedove Beghine Mantellate od altre simili, viventi sotto la protezione della b. Maria del Monte Carmelo, godano degli stessi privilegi dei quali gode l'ordine dei Predicatori ed Eremiti di s. Agostino. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/26 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
si
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
luglio |
1454 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Niccolò V, diretta all'arcidiacono e al canonico della chiesa di Bologna Antonio "de Grassis" con cui ammendo al desiderio del priore e frati della casa di S. Martino "de Appoxa" di Bologna, dell'ordine della b. Maria del Monte Carmelo, minaccia di scomunicare i detentori di beni di qualunque sorta spettanti a detta casa. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/27 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
21 |
maggio |
1455 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Callisto III "ad futuram rei memoriam" con cui conferma i privilegi ai frati di S. Paolo di Ferrara, concesso ai medesimi da Eugenio IV, come da bolla annessa (Firenze, 1442, settembre 3) su richiesta del marchese Borso d'Este. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/28 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
21 |
maggio |
1455 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
Copia con quadruplice autenticazione notarile: dal notaro trascrittore Giovanni ser Andrea "de Uliveriis" e dei quattro collazionatori, Libanorio di amstro Basilio "de Bonomellis", Bartolomeo di Pellegrino "Goggii", Giacomo di ser Niccolò "de Vincenciis", e Giovanni del fu ser Pietro "de Loiano", tutti di Ferrara. Benedetto "de Mastinis" di Mantova, vicario ed assessore del dottore in diritto Luchino "de Nigris" di Savona, podestà di Ferrara, dichiara detta bolla concordare coll'originale e i suddetti 5 notari essere indubbiamente attendibili |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Callisto III "ad futuram rei memoriam" con cui conferma i privilegi ai frati di S. Paolo di Ferrara, concesso ai medesimi da Eugenio IV, come da bolla annessa (Firenze, 1442, settembre 3) su richiesta del marchese Borso d'Este. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/29 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
marzo |
1456 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Callisto III "ad futuram rei memoriam" con cui stabilisce che i professi dell'ordine della b. Maria del Monte Carmelo, caduti in irregolarità, non abbiano voce nei capitoli. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/30 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
novembre |
1456 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
Copia |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Callisto III con cui esime dai dazi, gabelle, ecc. tutti gli ordini religiosi esistenti in Bologna. Data la sentenza favorevole ai frati di S. giorgio e contraria ai dazieri di Bologna in occasione di detto privilegio. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/31 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
settembre |
1457 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Callisto III con cui si stabilisce, che la cappella del b. Angelo martire sia annessa alla casa dei frati Carmelitani della Terra Leocata (diocesi di Agrigento, in Sicilia). |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/32 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
novembre |
1457 |
XV |
Saragozza |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Lettera di Giovanni re di Navarra con cui ordina che i religiosi dell'ordine della b. Maria del Monte Carmelo, fatti prigioni nel passaggio per mare da Valenza al Messico (sic) siano riscattati. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/33 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
16 |
gennaio |
1459 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Pio II con cui espone, che il priore e frati della casa di S. Martino "de Apoxa", di Bologna, dell'ordine dei frati della b. Maria del Monte Carmelo, avendo avuto per testamento dal fu Guglielmo "Plenalis de Stufa", bolognese, una casa ad uso di ospedale per i poveri, da fabbricarsi coi suoi redditi; ma non potendo ciò farsi, stante l'esiguità dei medesimi redditi, il legato apostolico concesse i redditi suddetti alla casa di S. Martino, urgente di riparazione. In seguito di che, essendo nata lite fra gli esecutori del medesimo testamento ed il priore e frati di S. Martino a soggetto di una terra spettante a detto ospedale, ordina che sia imposto il silenzio ai medesimi, confermando il disposto già emanato. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/34 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5 |
dicembre |
1459 |
XV |
Mantova |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Pio II, diretta ai generali e provinciali dell'ordine della b. Maria del Monte Carmelo, con cui commette ai capi spirituali e temporali dell'ordine suddetto di provvedere alla riforma del suddetto ordine. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/35 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5-27 |
dicembre 5-febbraio 27 |
1459-1460 |
XV |
Mantova, Par,ma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
Copia con quadruplice autenticazione notarile: del notaro trascrittore Antonio "de Bottis" di Marco e dei quattro collazionatori, Niccolò "de Zangrandis" del fu Giovanni, Donnino "de Calcagnis" di Pietro, Niccolò "de Gabrielis" di Antonio, e Troilo "de Aciis", tutti di Parma |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Pio II, diretta ai generali e provinciali dell'ordine della b. Maria del Monte Carmelo, con cui commette ai capi spirituali e temporali dell'ordine suddetto di provvedere alla riforma del suddetto ordine. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/36 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
gennaio |
1466 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
Transunto autenticato dal notaro "Cincius de Cinciis" che vi aggiunge il proprio segno di tabellionato e vi appende il sigillo della Camera. Al transunto è conferita fede per decreto dell'uditor di camera Giacomo "de Mucciarellis" di Bologna |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Niccolò V (1448, giugno 29) riferente il testo di una antecedente bolla di Eugenio IV (1466, gennaio 16) che abroga alcuni articoli relativi alle confessioni permesse ai Mendicanti. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/37 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
settembre |
1466 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Paolo II, con cui si permette ai frati della b. Maria del Monte Carmelo, di abitare la casa, con chiesa, cemetero, orto, ecc. fabbricata nel luogo "de Armoraco", diocesi di Firenze. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/38 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
marzo |
1469 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Paolo II diretta all'arciprete ed a Niccolò Basso, canonico della chiesa di Ferrara, colla quale si concede alla vedova "Antonella", di Checco "de Aliis", fiorentino, e suoi esecutori testamentari, di riformare il testamento di detto Checco e di alienare quindi la proprietà di alcuni beni del testatore, convertendone il prezzo in restaurazione della casa dei frati Minori e del monastero delle Clarisse in Ferrara. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/39 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
gennaio |
1472 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Breve di Sisto IV con cui, avendo nominato Cristoforo Martignoni, procuratore generale dell'ordine Carmelitano - dopo la morte del generale Giovanni Sorech - affinché presiedesse il capitolo generale da celebrarsi in Asti, commette al cardinal Rotomagense [Rouen], protettore del detto ordine, di inibire, sotto pena di scomunica, al provinciale della provincia di Francia, Pietro de lalu, di esercitare in qualunque modo le funzioni di vicario generale. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/40 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
giugno |
1473 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Sisto IV "ad perpetuam rei memoriam" con cui accedendo alla dimanda di Francesca d'Amboise, già duchessa di Bretagna, ed ora prioressa del convento delle Tre Marie "prope Bomundonum" dell'ordine Carmelitano nella diocesi di Vannes, gli concede l'annessione del priorato benedettino dell'Isola "de Ars". |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/41 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
si
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
settembre |
1474 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Mandato di comparizione del cardinale Rotomagense (Estonteville), protettore dell'ordine carmelitano, indirizzato a maestro Tommasino di Caravaggio, vicario generale della congregazione dei frati dell'Osservanza, nonché ai maestri priori e frati tutti dei conventi di Ferrara, Bologna, Parma, Reggio e Lucca, affinché nel termine di quattro mesi si presentino in Roma per assistere allo svolgimento del processo indetto per deliberare sulla uniformità dell'abito. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/42 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
maggio |
1475 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Brevedi Sisto IV, con cui commette, che Giovanni da Segni, frate dell'ordine dei Carmelitani, possa avere il grado e le insegne del magistero in teologia. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/43 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
marzo |
1476 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
Copia con duplice autenticazione notarile: del notaro trascrittore Bartolomeo "de Grimaldis" di Antipoli e dei due collazionatori, Barnaba "de Monialdo" ed Ambrosio "de Bringassio", tutti "de Ganio". |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Sisto IV con cui concede al professore Giovanni "de Botis" de Capriata, frate dell'ordine dei Predicatori, di poter ottenere qualsiasi beneficio ecclesiastico secolare con cura. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
21/44 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
31 |
maggio |
1476 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Sisto IV con cui, a richiesta di Cristoforo Martignoni maestro generale dell'ordine Carmelitano, conferma il rescritto del cardinale Rotomagense del - 1457 ottobre 15 - che per mandato del papa allora regnante, Callisto II; aveva permesso il culto del b. Alberto da Trapani del medesimo ordine carmelitano. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/45 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
dicembre |
1476 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla "ad perpetuam rei memoriam" con la quale Sisto IV conferma pienamente tutte le grazie e indulgenze concesse all'ordine Carmelitano dai suoi predecessori Nicola IV, Bonifacio VIII, Clemente IV, Innocenzo IV, Giovanni XXII, Alessandro IV, Gregorio XI, Clemente VI, Eugenio IV, Pio II, Urbano IV, Callisto III, Nicola V, Benedetto XIII, Innocenzo VI, Urbano VI, Clemente V e Paolo II, con lettere apostoliche, di cui viene riferito il testo, aggiungendo la soluzione e interpretazione di alcuni dubbi insorti "circa litteras et privilegia". (Fascicolo di 36 carte in quarta grande). |
Scansioni | fascicolo |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/46 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
23 |
agosto |
1477 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
Copia autenticata dal collazionatore Francesco del fu Antonio "de Carminatis" di Mantova (1513, agosto 6) |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Sisto IV, in scrittura italica con capitale in turchino, con cui concede ai frati dell'ordine della b. Maria del Monte Carmelo di non poter essere inquisiti se non dall'autorità apostolica. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/47 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
aprile |
1477 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla "ad perpetuam rei memoriam" con la quale Sisto IV, a richiesta del generale dell'ordine, Cristoforo Martignoni, conferma alla chiesa e case dei Carmelitani le varie indulgenze concesse dai precedenti pontefici. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/48 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
novembre |
1477 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
"Cincius Leonardi de Cinciis" da Viterbo |
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Processo verbale, redatto dal notaro "Cincius Leonardi de Cinciis" da Viertbo, dell'atto col quale l'uditore di camera "Iohannes Aloisius Tuscanus" da Milano, a richiesta del generale dell'ordine carmelitano - Cristoforo Martignoni - riconosce e conferisce forza esecutiva alle sei lettere apostoliche esibitegli, di cui una di Giovanni XXII, una di Clemente VI e le quattro rimanenti del papa vivente Sisto IV. Tutte e sei le lettere sono riferite per intero nel testo. (Fascicolo di 16 fogli in ottava grande). |
Scansioni | fascicolo |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/49 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25 |
ottobre |
1477 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Sisto IV con cui concede ai frati dell'ordine della b. Maria del Monte Carmelo l'indulgenza plenaria in occasione del capitolo generale. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/50 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
aprile |
1477 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
Copia con duplie autenticazione notarile: del notaro trascrittore Filippo di Giacobino "de Moltonis" di Mantova e dei due collazionatori, Galeazzo "de Iudicibus" e Giovanni Giacomo di Tortona, tutti di Mantova. |
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di Sisto IV con cui concede ai frati dell'ordine della b. Maria del Monte Carmelo l'indulgenza plenaria in occasione della festività della Madonna. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/51 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
gennaio |
1480 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
Ugo di Giacomo chierico della diocesi di Reims |
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Esecutoria d'una bolla - 13 dicembre 1479 - di Sisto IV sulla celebrazione d'un generale capitolo dell'ordine Carmelitano da tenersi la Pentecoste del 1483, rilasciata dal cardinal protettore dell'ordine stesso, Guglielmo Estonteville. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/52 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1482 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/53 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1483 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/54 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
dicembre |
1525 |
XVI |
Milano |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/55 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1532 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/56 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1540 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/57 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1540 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/58 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
novembre |
1548 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | fascicolo |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/59 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1575 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/60 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1576 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/61 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1579 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/62 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1580 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/63 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
febbraio |
1583 |
XVI |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/64 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1583 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/65 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
aprile |
1584 |
XVI |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/66 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1592 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/67 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
31 |
marzo |
1593 |
XVI |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/68 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1594 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/69 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1595 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/70 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1597 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/71 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1598 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/72 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1602 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/73 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1604 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/74 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1606 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/75 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1610 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/76 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1617 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/77 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1617 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/78 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1618 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/79 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1622 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/80 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
si
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1623 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/81 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1623 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/82 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1624 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/83 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1631 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/84 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1631 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/85 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1634 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/86 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1636 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/87 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1644 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/88 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1701 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Trinitari riformati nel Monastero S. Crisogono |
Cassetta/cartella |
22/89 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1745 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso | |