Pergamene trovate: 10
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Famiglia Cavalieri, Vettori |
Cassetta/cartella |
72ter/1 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
aprile |
1569 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla beneficiaria con la quale papa Pio V conferisce a Orazio Vittori il canonicato e prebenda di S. Maria Maggiore rimasta vacante per rassegna di Mariano Astalli. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Famiglia Cavalieri, Vettori |
Cassetta/cartella |
72ter/2 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
aprile |
1590 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il collegio degli scrittori d'archivio della Romana Curia, a istanza del nobile romano Emilio de' Cavalieri, legittima il figlio naturale di lui Valerio de' Cavalieri. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Famiglia Cavalieri, Vettori |
Cassetta/cartella |
72ter/3 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
aprile |
1590 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il capitolo della basilica Lateranense nomina il canonico d. Tiberio de' Cavalieri proprio commissario, visitatore e procuratore in tutte le diocesi in cui vi siano luoghi pii, ospedali, chiese e monasteri della stessa basilica. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Famiglia Cavalieri, Vettori |
Cassetta/cartella |
72ter/4 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
16 |
gennaio |
1593 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il cardinale Marco Sitico d'Altemps legato a latere nella provincia del Patrimonio nomina suo vicelegato monsignor Antonio Vettori. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Famiglia Cavalieri, Vettori |
Cassetta/cartella |
72ter/5 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
30 |
giugno |
1610 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
Lorenzo Bonincontri, not. (ST) |
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L'arciconfraternita del S.mo Sacramento nella chiesa di S. Maria sopra Minerva, e i frati di detta Chiesa, si obbligano di far celebrare un anniversale in una mattina di ciascun anno nell'ottava o subito dopo l'ottava de' Morti in suffragio del sig. Curzio Vittori e suoi prossimi: il quale Curzio Vittori aveva fatto donazione di nove luoghi del Monte Pio recuperato "ad effetto di convertire il prezzo e valor loro" nell'acquisto "d'un parato di brochatello a torno all'altare maggiore della Minerva et alla nave che lo circonda". |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Famiglia Cavalieri, Vettori |
Cassetta/cartella |
72ter/6 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
ottobre |
1611 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Giovanni Tommaso Spinola protonotario apostolico, uditore della Camera Apostolica, in virtù di bolla di Eugenio IV riferita nel testo ammonisce di non molestare d. Alessandro Vittori nel godimento di alcuni beneficii. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Famiglia Cavalieri, Vettori |
Cassetta/cartella |
72ter/7 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
agosto |
1620 |
XVII |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Famiglia Cavalieri, Vettori |
Cassetta/cartella |
72ter/8 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
21 |
aprile |
1621 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Giovanni Domenico Spinola, protonotario apostolico, referendario di Segnatura e uditore generale della Camera Apostolica, in esecuzione di bolla di Gregorio XV, febbraio 1620, riferita nel testo, mette in possesso Pietro Paolo Vittori, cavaliere dell'ordine Gerosolimitano, di alcuni benefici ecclesiastici vacanti per rinunzia del titolare Antonio Vittori zio di pp. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Famiglia Cavalieri, Vettori |
Cassetta/cartella |
72ter/9 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
26 |
giugno |
1627 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Famiglia Cavalieri, Vettori |
Cassetta/cartella |
72ter/10 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
dicembre |
1686 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Lettera per ricambio del doge di Venezia Marco Antonio Giustiniani al cardinal Gaspare de' Cavalieri. |
Scansioni | Immagine non presente | |