Pergamene trovate: 37
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/1 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
10 |
settembre |
1269 |
XIII |
Bologna |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/2 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
settembre |
1269 |
XIII |
Bologna |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/3 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1280 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/4 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
6 |
ottobre |
1291 |
XIII |
Maliepat |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/5 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
gennaio |
1304 |
XIV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/6 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
marzo |
1305 |
XIV |
Perugia |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/7 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
febbraio |
1305 |
XIV |
Benevento |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/8 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
ottobre |
1314 |
XIV |
Città di Castello |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
Giacomo Teberti, not. |
Note |
|
Tradizione |
Copia eseguita dal notaio Cinzio del fu Barbuzio de Porta … |
Bibliografia |
|
Regesto |
Frate Filippo di Assisi, "custos custodiae de castello providenciae S. Francisci" servendosi della facoltà concessa con privilegio da papa Nicolò IV, nomina "syndicos, yconimos, procuratores" etc dei frati Minori di Castel Fratta, Angeluzzo di Gianni di Campania e Nicola di Matteo di Borgo. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/10 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
giugno |
1331 |
XIV |
Perugia |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/11 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5 |
ottobre |
1333 |
XIV |
Gubbio |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/12 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
giugno |
1339 |
XIV |
Todi |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/13 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
gennaio |
1342 |
XIV |
Gubbio |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/14 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
16 |
luglio |
1340 |
XIV |
Castel Fossato |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/15 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
23 |
febbraio |
1345 |
XIV |
Camerino |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/16 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
agosto |
1346 |
XIV |
Viterbo |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
Donato del fu Bencivegna di Arezzo (S.T.) |
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/17 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
novembre |
1350 |
XIV |
Gubbio |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
Gregorio del fu Angelo di Arezzo (S.T.) |
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il podestà, il gonfaloniere di giustizia e i custodi di Gubbio, convocato, "ad sonum campanae vocemque preconis", il consiglio generale della città di Gubbio, eleggono "sindicum, procuratorum, actorum, factorem et numptium specialem" Guiduccio Palmerini di Gubbio residente in Perugia, per comporre liti e metter fine ad accuse, denunzie e processi a carico di taluni, rei di ingiurie, contumelie e offese contro le persone, il Comune e l'università della città di Gubbio e di Castel Romano (distretto di Gubbio). Seguono i nomi di coloro ai quali si concede tale remissione e concordia. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/18 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3 |
novembre |
1355 |
XIV |
Castel Faiano |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/19 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
aprile |
1359 |
XIV |
Todi |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
"Franciscus Nicolae Gerardi" di Todi, not. |
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
A) Andrea vescovo di Todi notifica che Antonio di ser Luca di Castel Collazzone (diocesi di Todi) è stato costituito suddiacono "pos esaminationem" nel giorno del Sabato santo, durante la messa solenne celebrata nella chiesa maggiore di Todi. Testi: Angelo di Amelia, Perono di Perugia, Procacia di Narni, tutti canonici di Todi. B) Frate Agostino di Firenze, vescovo di Narni notifica che il suddiacono Antonio di ser Luca di Castel Collazzone (diocesi di Todi) è stato costituito diacono nel giorno di sabato dei quattro tempora (21 settembre) durante la messa solenne celebrata nella chiesa maggiore di Narni di S. Giovenale. Testi: Vito di Bertoldo, Orsino di Matteuccio, canonici di S. Giovenale, priore della chiesa di S. Maria. (1359, 21 settembre, Narni) |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/20 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
luglio |
1357 |
XIV |
Spoleto |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/21 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
gennaio |
1359 |
XIV |
Spoleto |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/22 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
novembre |
1367 |
XIV |
Foiano |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
"Bosadus" del fu ser "Fucii" del notaio Andrea di Foiano, not. |
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Sentenza di assoluzione emanata da Bartolomeo Fosi e Angelo "Busterchi" sindaci di Foiano, sedenti "pro tribunali" al banco del giudice dei malefici del palazzo del comune di Foiano, nel processo contro l'arcipodestà di Foiano, il suo notaro e i suoi officaili, imputati di negligenza, frode, baratteria etc. durante l'esercizio del loro ufficio. Testi: Nuccio Donati, ser Iacobo di ser Guidone, Angelo Giannotti, Stefano Pioni di Foiano. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/23 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
2 |
novembre |
1368 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/24 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
19 |
maggio |
1375 |
XIV |
Firenze |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/25 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
marzo |
1380 |
XIV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Copia di privilegio di Urbano VI a Guglielmo Mauramauro priore di S. Croce in Gerusalemme. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/26 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/27 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
XIV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
"Nicolaus Matheoli" (S.T.) |
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Copia di privilegio di Urbano VI (22 dicembre 1378) concernente l'immissione in possesso di Guglielmo Maramando come priore dell'ospedale di S. Croce in Gerusalemme. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/28 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
marzo |
|
XIV |
Perugia |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
Mercatante "Andreutii" (?) di Porta S. Pietro (S.T.) |
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Sentenza di bando, emanata da capitano del popolo e dai giudici del comune di Perugia, a carico di Nerolo (?) Benincasa, reo di omicidio. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/29 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Sentenze e condanne promulgate da ser Francesco "Gentilis" di Sarnano not. E off. Di Perugia "super dampnis datis". |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/30 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Catasto e "libera" dei beni degli uomini della parrocchia di S. Paolo della Porta S. Pietro. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/31 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11-16 |
aprile |
|
XIV |
Perugia |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Libello di accusa e di denuncia per parte di Druda figlia del fu Cristoforo di Colle Gentile ("districtus castri Plegii"), contro Flora figlia di Cangino e moglie di Giovanni pure di Colle Gentile, per insulto e percosse. (Il presente foglio pergamenaceo apparteneva forse al "Liber maleficiorum" di Perugia) |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/32 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Interrogatorio di testimoni. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/33 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Manoscritto liturgico con note musicali. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/34 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1448 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/35 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
novembre |
1473 |
XV |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Sentenza assolutoria del senatore di Roma Gaspare de Grassis in favore di Gaspare di Lorenzo di Passignano del contado e distretto di Perugia, condannato per omicidio con precedente sentenza del podestà di Perugia. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/36 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
maggio |
1535 |
XVI |
Malcesine |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/37 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
maggio |
1565 |
XVI |
Malcesine |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Giovanni "Casarius" del fu Bartolomeo di Val Camonica o abitante in Malcesine vende a ser Nicola del fu Giacomo "Thoblini" di Malcesine un pezzo di terra del valore di ducati 37 1/2. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Collezione Gunther |
Cassetta/cartella |
92/38 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
XVI |
Malcesine |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente | |