Pergamene trovate: 14
Fondo Pergamene
Serie Roma - Clarisse (Cappuccine) in SS.Concezione ai Monti
Cassetta/cartella  24/1 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  agosto  1640  XVII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve di papa Urbano VIII, col quale conferma la vendita fatta dai frati dell'ordine de' Minimi, detto di s. Francesco di Paola, alle monache del monastero di S. Maria delle Grazie di Farnese dell'ordine di s. Chiara, di una casa e terreno ad uso di orto per costruire il loro monastero, in Roma presso S. Pietro in Vincoli. E' riportato l'atto di vendita in data 4 giugno 1640 di Urbano VIII per atti Domenico Fonthia di Carrara notaio della reverenda Camera apostolica.
Scansioni fascicolo 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Clarisse (Cappuccine) in SS.Concezione ai Monti
Cassetta/cartella  24/2 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  agosto  1640  XVII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve di papa Urbano VIII col quale, considerate le infermità che le monache del monastero di Farnese pativano per esser detto monastero situato fuori del castello in luogo di aria cattiva, dà facoltà al suo vicario generale di concedere licenza alle medesime di fabbricarsi in Roma un monastero sotto la medesima invocazione e poi trasferirsi le medesime monache colle loro doti ed assegnamenti.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Clarisse (Cappuccine) in SS.Concezione ai Monti
Cassetta/cartella  24/3 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  giugno  1641  XVII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve di papa Urbano VIII nel quale, volendo le monache di Palestrina della regola di s. Agostino, abbracciare la regola di S. Chiara, si dà licenza al sig. cardinale Barberini protettore del monastero di Farnese e di Albano di introdurre nel detto monastero di Palestrina due o tre monache di uno dei detti monasteri, acciò possano ivi stare liberamente e perpetuamente ed introdurvi la regola di s. Chiara del medesimo istituto.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Clarisse (Cappuccine) in SS.Concezione ai Monti
Cassetta/cartella  24/4 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  giugno  1641  XVII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve di papa Urbano VIII spedito ai 15 di giugno 1641, nel quale si tratta, che avendo i padri della Minerva rinunziato ala legato di Alessandro Ronadanini di scudi 10.000 per ornare la cappella di S. Domenico, e scudi 2.000 per la celebrazione di messe quotidiane; possano gli eredi di don Alessandro applicarne nella fabbrica del monastero delle monache dell'ordine di s. Chiara, dell'istituto delle monache di Farnese scudi 8.500 ed assegnare li detti scudi 2.000 per due messe quotidiane da celebrarsi in detto monastero. Questo breve è stato prodotto lì 30 luglio 1714 avanti a mons. Anzidei, per atti del Fatii, per causa di lite.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Clarisse (Cappuccine) in SS.Concezione ai Monti
Cassetta/cartella  24/5 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  aprile  1642  XVII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve di Urbano papa VIII diretto al cardinale Francesco Barberini, con cui autorizza a richiamare al monastero di S. Maria delle Grazie di Farnese le monache che ne erano state allontanate per ragione di salute, salvo quelle che saranno necessarie alla fondazione del nuovo monastero costrutto in Roma non che a fare quanto è richiesto per la reintegrazione di detto monastero di S. Maria delle Grazie.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Clarisse (Cappuccine) in SS.Concezione ai Monti
Cassetta/cartella  24/6 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  aprile  1643  XVII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve di Urbano papa VIII al cardinale Francesco Barberino, con cui gli dà facoltà di trasferire dal monastero delle monache di S. Chiara di Farnese al monastero nuovamente costruito in Roma, a favore di cui i padri della Minerva avevano rinunciato al lascito di Alessandro Rondanini, quel numero di monache che crederà opportuno per introdurvi la regola monastica, nonché le suore Maria Serafica e Maria Gertrude, e dar licenza alla signora Felice Zacchia di accedere, mangiare e dormire tre volte l'anno in detto monastero. Questo breve è stato prodotto li 14 giugno 1649 innanzi al Barberino, per atti del Simoncelli, per causa di lite.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Clarisse (Cappuccine) in SS.Concezione ai Monti
Cassetta/cartella  24/7 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  maggio  1643  XVII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve del papa Urbano VIII. Concede che i proprietari di case e di aree adiaacenti al monastero della Concezione ai Monti possano veniure obbligati a venderle a quest'ultimo. Il breve è diretto al cardinale vicario.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Clarisse (Cappuccine) in SS.Concezione ai Monti
Cassetta/cartella  24/8 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  giugno  1643  XVII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve di papa Urbano VIII col quale dà piena facoltà al cardinale Francesco Barberini di introdurre le monache di Farnese nel monastero di Roma nuovamente costrutto, sotto l'invocazione della SS.ma Concezione, purché sia ridotta a perfetta clausura, e le monache non possano uscire, né esser vedute da alcuno.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Clarisse (Cappuccine) in SS.Concezione ai Monti
Cassetta/cartella  24/9 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  febbraio  1645  XVII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Carlo Sangrio vicario generale della Compagnia di Gesù concede alle monache della SS.ma Concezione di qualunque monastero la partecipazione a tutte le opere buone della Società.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Clarisse (Cappuccine) in SS.Concezione ai Monti
Cassetta/cartella  24/10 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  marzo  1669  XVII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve di Clemente IX papa con cui concede alla signora Margherita Mazzarini Martinotti nobile romana la facoltà di dimorare, con due dame di sua compagnia, nel monastero della SS.ma Concezione di Roma per una settimana per attendervi agli esercizii spirituali.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Clarisse (Cappuccine) in SS.Concezione ai Monti
Cassetta/cartella  24/11 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  maggio  1669  XVII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve di papa Clemente IX con cui si dà facoltà alla signora Margherita Mazzarini Martinotti nobile romana di dimorare per un mese circa, con una dama per sua compagnia, nel monastero della SS.ma Concezione di Roma per attendervi agli esercizii spirituali.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Clarisse (Cappuccine) in SS.Concezione ai Monti
Cassetta/cartella  24/12 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  ottobre  1720  XVIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Concessione fatta dal procuratore generale dei Domenicani Angelo Guglielmo Molo alle monache della SS.ma Concezione ai Monti di istituire nel detto monastero una confraternita del Rosario, con tutte le grazie e privilegi annessi.
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Roma - Clarisse (Cappuccine) in SS.Concezione ai Monti
Cassetta/cartella  24/13 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  aprile  1777  XVIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve di papa Pio VI con cui erige ad altare privilegiato l'altare dell'Immacolata Concezione nel monastero dello stesso visitato in Roma, a beneficio delle monache, dei consanguinei ed affini di primo e secondo grado e dei benefattori.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Clarisse (Cappuccine) in SS.Concezione ai Monti
Cassetta/cartella  24/14 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  settembre  1789  XVIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve di Pio VI con cui concede alle monache della SS.ma Concezione ai Monti l'indulgenza plenaria "in articulo mortis" decedendo, confessate e comunicate, ovvero contrite invocando il nome di Gesù se non con la bocca almeno col cuore.
Scansioni recto  verso