Pergamene trovate: 18
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Cistercensi in S. Pudenziana |
Cassetta/cartella |
35/1 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
dicembre |
1502 |
XVI |
Besançon |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Fr. Pietro Vauldnet de Fontisvenna rettore dell'ospedale di S. Spirito di Besançon e di moltre altre case ospitaliere di Borgogna e Lorena prepone fr. Giovanni de Layo alla direzione e amministrazione della chiesa e ospedale di S. Spirito e "scancti Amancii (?)" nella città di Tove in Lorena. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Cistercensi in S. Pudenziana |
Cassetta/cartella |
35/2 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
dicembre |
1512 |
XVI |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
Not. Petrus Mauricii della diocesi di Evreux |
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
[Istromento di procura] Ludovico de Aymariis canonico regolare dell'inclito monastero di S. Antonio "de Sanctoantonio" dell'ordine di S. Agostino della diocesi di Vienna, vicario generale del p. Teodoro abbate del detto monastero di S. Antonio istituisce procuratore fr. Raffaele "de sescatoribus" [o pescatoribus]. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Cistercensi in S. Pudenziana |
Cassetta/cartella |
35/3 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
16 |
marzo |
1527 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
[Mandato di pagamento] Nella vacanza della Sede Abbaziale del Monastero di S. Antonio "de sancto Antonio", diocesi di Vienna, i vicari generali del detto monastero commettono agli amministratori o affittuari delle case o "precettorie" di S. Antonio di Toscana e Lione di pagare agli eredi di "Pietro Dei" mercatante fiorentino, creditore del Monastero, quanto essi devono "occasione Fructuum". |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Cistercensi in S. Pudenziana |
Cassetta/cartella |
35/4 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1573 |
XVI |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Licenza di rimanere fuori del Convento concessa al Rev fr. "Giovanni Sauz" cisterciense, priore della chiesa di Sebastiano fuori le mura. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Cistercensi in S. Pudenziana |
Cassetta/cartella |
35/5 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
agosto |
1587 |
XVI |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla "Superna dispositione etc." per la quale PP. Sisto V conferisce e applica in perpetuo alla Congregazione di S. Bernardo dell'ordine Cisterciense la chiesa di S. Pudenziana con gli annessi edifici, case e "viridario". |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Cistercensi in S. Pudenziana |
Cassetta/cartella |
35/6 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
luglio |
1588 |
XVI |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
Notaro: "Iohannes Irmianus" |
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Istrumento notarile col quale il Rev. D. Pietro "Morinus" di Parigi dona quattro luoghi non vacabili del nuovo aumento del "Monte Fede" ai religiosi di S. Bernardo dimoranti nella chiesa e convento di S. Pudenziana ai Monti. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Cistercensi in S. Pudenziana |
Cassetta/cartella |
35/7 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
maggio |
1591 |
XVI |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
Gaspare Rualdi notaro della R.C.A. |
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Procura fatta dal rev. Padre D. Giovanni de la Barriere abbate della Congr. dei Foglianti dell'ordine Cisterciense nella persona del Rev. Antonio canonico della Cattedrale "S. Brixii" nella città di St. Brieve in Bretagna per ricuperare i beni lasciatigli per testamento dal rev. Rolando Panich. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Cistercensi in S. Pudenziana |
Cassetta/cartella |
35/8 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
dicembre |
1597 |
XVI |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Breve che conferma la legittimità del possesso d'una casa in via dei Pontefici al Mon. Di S. Pudenziana dell'ordine di S. Bernardo, Congr. Dei Foglianti, contro le pretenzioni dell'Arciconfraternita di S. Rocco. (primo esemplare). |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Cistercensi in S. Pudenziana |
Cassetta/cartella |
35/9 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
dicembre |
1597 |
XVI |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Breve che conferma la legittimità del possesso d'una casa in via dei Pontefici al Mon. Di S. Pudenziana dell'ordine di S. Bernardo, Congr. Dei Foglianti, contro le pretenzioni dell'Arciconfraternita di S. Rocco. (secondo esemplare). |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Cistercensi in S. Pudenziana |
Cassetta/cartella |
35/10 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
10 |
dicembre |
1597 |
XVI |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Breve per la conferma della locazione d'una casa in via dei Pontefici del Monastero di S. Pudenziana dell'ordine di S. Bernardo, Congregazione deio Foglianti ["Congr. Fuliensis"], a D. Carlo Orsini nob. romano, per l'affitto annuo di 200 scudi. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Cistercensi in S. Pudenziana |
Cassetta/cartella |
35/11 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
ottobre |
1599 |
XVI |
Frascati |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla per la quale si commette al vescovo di Palestrina o suo Vicario Generale di ammonire, pena la scomunica, "nonnulli iniquitatis filii" affinché restituiscano parte dei beni di Giovan Pietro Stefanoni che essi ritengono illecitamente e dei quali son donatarii i Cisterciensi di S. Pudenziana in Roma. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Cistercensi in S. Pudenziana |
Cassetta/cartella |
35/12 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
6 |
aprile |
1623 |
XVII |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Breve di pp. Gregorio XV con cui i monasteri Cisterciensi de' Chiaravalle della Castagnola nella diocesi di Senigallia, di Fiastra nella dioc. di Camerino, di Casamari presso Veroli, di Fossanova presso Terracina, di Ferraria presso Tiene, di Valle Reale in quel di Nola, di S. Spirito de Ocra nel territorio aquilano, di Casanova in quel di Penne, e di S. Bernardo de Moro, sono eretti a Congregazioni regolari romane. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Cistercensi in S. Pudenziana |
Cassetta/cartella |
35/13 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3 |
febbraio |
1625 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Lettera patente di d. Niccola Boucherat abbate generale dell'ordine Cisterciense nella quale in esecuzione della Bolla emanata dal pp. Paolo V con cui si ordina l'incorporazione del monastero Cisterciense della Fonte di S. Maria in Sar alla mensa vescovile di Olmutz salva una pensione di mille talleri da pagarsi annualmente alla procura generale del detto Ordine, istituisce il monaco … ad esiggola e ad erogarla nella erezione di un seminario Cisterciense a tenore della prefata bolla. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Cistercensi in S. Pudenziana |
Cassetta/cartella |
35/14 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
maggio |
1629 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Lettera patente del card. Camerlengo ippolito Aldobrandini colla quale valendosi della facoltà pontificia ottenuta per speciale chirografo in data 28 febbario 1629 di poter vendere due oncie di Acqua vergine, oltre le già vendute, occorrendo col prezzo da ricavarsi far fronte alle spese di restauro della fonte della Trinità de' monte, ne vende una ai monaci di S. Pudenziana per scudi cento. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Cistercensi in S. Pudenziana |
Cassetta/cartella |
35/15 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
settembre |
1635 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Breve di Urbano VIII in cui si accorda la facoltà ai monaci cisterciensi di S. Pudenziana di concedere a Cinzia Maioletti ed a Brigida di lei madre l'affitto vita loro naturale durante una casa in Roma in via dei Pontefici solita ad affittarsi annualmente per cento quaranta scudi, in corrispettivo della somma di mille e quattrocento scudi a tenore del relativo istromento per gli atti di Ascanio Barberino not. Capitolino. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Cistercensi in S. Pudenziana |
Cassetta/cartella |
35/16 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
agosto |
1639 |
XVII |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Breve del pontefice Urbano VIII diretto al cardinal vicario per la esecuzione della grazia che concede al monastero di S. Pudenziana in Roma di poter creare sotto certe espresse condizioni un censo vitalizio annuo di scudi due mila alla ragione dell'8 per cento in favore di Cinzia Majaletta moglie di Aurelio Baroni sopra tutti i loro beni mobili ed immobili, la metà della qual somma deve erogarsi nell'ampliamento del dormitorio e l'altra metà nell'acquisto di LL di Monti camerali. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Cistercensi in S. Pudenziana |
Cassetta/cartella |
35/17 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
16 |
gennaio |
1669 |
XVII |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Breve di Clemente IX diretto al Senato e Popolo romano col quale annuendo alla preghiera fatta dai monaci cisterciensi della Congregazione riformata gli concede la facoltà di presentare alla chiesa di S. Bernardo di Roma insieme alle quattro torcie di cera anche un calice nella ricorrenza della festa del d. Santo. |
Scansioni | recto verso |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Roma - Cistercensi in S. Pudenziana |
Cassetta/cartella |
35/18 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
23 |
febbraio |
1675 |
XVII |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Breve del papa Clemente X col quale sotto pena di scomunica proibisce l'estrazione dei libri dalla biblioteca del monastero di S. Pudenziana dei monaci cisterciensi della Con.ne riformata. |
Scansioni | recto verso | |