Pergamene trovate: 51
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/1 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  aprile  1578  XVI  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve "ad perpetuam rei memoriam" con cui si concede l'indulgenza plenaria per i defunti alla'altare sotto l'invocazione della beata Maria delle Grazie e s. Francesco, che si trova nella chiesa di S. Lorenzo in Lucina.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/2 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  luglio  1588  XVI  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve "ad futuram rei memoriam" con cui, aderendo alla domanda del sacerdote genovese d. Giovanni Agostino Adorni e compagni, concede ai medesimi di unirsi in una congregazione di preti e chierici regolari, nominando a suo preposto generale il detto Adorni.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/3 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  febbraio  1591  XVI  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve "ad perpetuam rei memoriam" con cui concede alla congregazione dei preti e chierici regolari, detti Minori, le medesime grazie spirituali e temporali di cui godeva la congregazione dei Teatini.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/4 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  febbraio  1591  XVI  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve "ad perpetuam rei memoriam" con cui approva il precedente breve di Sisto V (1 luglio, 1588) che consentiva al sacerdote genovese d. Giovanni Agostino Adorni di fondare una congregazione di preti e chierici regolari della quale sarebbe egli il preposto generale.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/5 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  giugno  1592  XVI  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve "ad perpetuam rei memoriam" con cui approva i brevi precedenti che consentivano la fondazione di una congregazione di preti e chierici regolari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/6 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  marzo  1594  XVI  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve "ad futuram rei memoriam" con cui approva la nomina per un triennio di Francesco Caracciolo a preposto generale della congregazione di preti e chierici regolari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/7 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  marzo  1595  XVI  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve con cui si concede l'indulgenza plenaria alla chiesa di Madrid data ai chierici regolari detti Minori.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/8 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  giugno  1595  XVI  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve diretto a frate Camillo, patriarca alessandrino, nuncio della S. Sede nel regno di Spagna, con cui approva l'erezione in Madrid della congregazione dei chierici regolari Minori.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/9 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  giugno  1595  XVI  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve diretto a frate Camillo, patriarca alessandrino, nuncio della S. Sede nel regno di Spagna, con cui approva l'erezione in Madrid della congregazione dei chierici regolari Minori.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/10 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  giugno  1595  XVI  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve diretto a frate Camillo, patriarca alessandrino, nuncio della S. Sede nel regno di Spagna, con cui approva l'erezione in Madrid della congregazione dei chierici regolari Minori.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/11 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  maggio  1597  XVI  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  Nel rovescio evvi la'tto, in data 1597, settembre 29, Roma, con cui si certifica la presa di possesso di detta chiesa di S. Agnese nella piazza Agonale. Giovanni Maria "Ciuccius" not. della Camera apostolica
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bolla "in littera s. Petri", con la prima linea ornata che comincia "ad perpetuam rei memoriam", con cui si concede ai chierici regolari Minori di S. Leonardo in Roma la chiesa di S. Agnese nella piazza Agonale.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/12 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  marzo  1600  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve diretto al preposto generale ed altri superiori dei chierici regolari Minori, con cui gli si dà facoltà di ricevere i novizi ed aammetterli alla professione dopo il noviziato di un anno.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/13 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  dicembre  1601  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve con cui si concede alla casa di S. Spirito di Madrid (diocesi di Toledo), dei chierici regolari Minori, una casa nella piazza di Pedro Banucco "civitatis Vallisoletane", per fondarvi una casa con chiesa.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/14 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  settembre  1604  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve diretto al preposto generale dei chierici regolari Minori, Giuseppe "Imperato", con cui lo conferma in detta carica per un triennio.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/15 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  febbraio  1607  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve diretto ai prepositi generali dei collegi di chierici regolari Minori con cui dà facoltà di tenere sei al più per ogni collegio degli oblati con i due voti di povertà e obbedienza.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/16 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  febbraio  1607  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve "ad futuram rei memoriam" con cui si prescrive, che i primi fondatori dei capitoli generali, provinciali e locali della congregazione dei chierici regolari Minori; cioè Agostino Caracciolo, Francesco Caracciolo, Alfonso Manco, Andrea Albertino, Giuseppe Imperato e Lorenzo di Ponte, possano intervenire ai suddetti capitoli.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/17 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  luglio  1607  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve con cui si concede per uan sola volta l'indulgenza plenaria alla chiesa di S. Lorenzo in Lucina dei chierici regolari Minori in Roma.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/18 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  settembre  1612  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  Nel rovescio vi sono tre produzioni in causa dell'11 marzo 1634, del 31 luglio 1643 e del 17 agosto 1643
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve diretto al preposto e ai chierici regolari Minori della chiesa di S. Lorenzo in Lucina di Roma, con cui dà loro facoltà di vendere alcune case alla loro contigua sul prezzo di stima fissato dai periti, non ostante la volontà dei proprietri.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/19 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  ottobre  1612  XVII  Tuscolo
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve "ad perpetuam rei memoriam" con cui approva pienamente quanto fu stabilito nelle costituzioni dei chierici regolari Minori.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/20 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  novembre  1616  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  Salvatore Amadoro not. del cardinale vicario
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Istrumento notarile con cui si consegna il risultato di un riucorso fatto alla Congregazione dei vescovi e regolari dai chierici regolari Minori Teatini contro i Carmelitani, che pretendevano espellerli dalla chiesa di S. Agata in bergamo donata loro dal curato. Quale Congregazioni dei vescovi e regolari conferma i Teatini nel possesso della chiesa e permette loro di fabbricarvi vicino.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/21 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  febbraio  1627  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve "ad perpetuam rei memoriam" con cui si istituiscono due province per tutte le congregazioni dei chierici regolari Minori Teatini in Italia, e si stabilisce che nel prossimo capitolo generale della congregazione intervengono Ignazio Mignozza, in luogo dell'istituendo provinciale, e Benedetto Giustiniani e Andrea Cavallo, in luogo dei procuratori provinciali; e inoltre che in luogo di Giovanni de Guevara, già preposto generale della congregazione, intervenga Giacomo Manfurio.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/22 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  marzo  1627  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve "ad futuram rei memoriam" con cui si rinvia il capitolo generale della congregazione dei chierici regolari Minori (che era fissato alla metà di marzo prossimo venturo) alla domenica "in albis" prossima ventura.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/23 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  marzo  1627  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve diretto a Giovanni di Guevara, preposto generale della congregazione dei chierici regolari Minori, con cui lo nomina vicario generale di detta congregazione.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/24 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  maggio  1627  XVII  Castel Gandolfo
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve "ad futuram rei memoriam" con cui si nominano Alfonso Manco, Andrea Cavallo, Giacomo Manfurio e Girolamo Salzedo, assistenti generali, nonché Ignazio Minozza, procuratore generale, e Benedetto farina, segretario generale della congregazione dei chierici regolari Minori.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/25 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  dicembre  1630  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve diretto a Giovanni Imperato, chierico regolare della congregazione dei Minori, con cui gli concede di tenere il berretto durante la celebrazione della messa, escluso il "praefatio".
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/26 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  aprile  1637  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  Nel rovescio: letto e pubblicato nella sacristia di S. Lorenzo in Lucina il 25 giugno 1637
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve "ad futuram rei memoriam" con cui si dichiara che la congregazione dei chierici regolari Minori rimane eccettuata dalle norme del precedente breve di Clemente VIII: che quindi essa non fu obbligata ad avere luoghi speciali per i noviziati e che le professioni quindi emesse in qualunque casa della detta congregazione furono e sono valide.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/27 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  aprile  1645  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve diretto al cardinale Giovanni Battista Pallotta, del titolo di S. Silvestro "in Capite", con cui lo nomina presidente del capitolo della congregazione generale dei chierici regolari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/28 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  maggio  1653  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve diretto all'arcivescovo di Napoli con cui gli dà facoltà, affinché, sotto la sua obbedienza, Andrea Cavallo, frate professo della congregazione dei Crociferi, possa deporre l'abito regolare ed assumere l'abito secolare dimorando nel monastero di S. Maria della Vergine di Napoli.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/29 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  luglio  1663  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  Nel rovescio: produzioni in causa nell'11 luglio 1663 e 30 luglio 1664
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve "ad futuram rei memoriam" con cui dà facoltà ai chierici regolari della casa di S. Lorenzo in Lucina di Roma di applicare all'ampliamento della loro casa regolare la somma di mille scudi ereditati da Ippolita Savelli, marchesa di Monte Barozzo, nonché il ricavato dalla vendita di alcuni luoghi di monte non vacabili e dalla imposizione di uno o più censi vitalizi, del capitale di 6000 scudi, sopra i beni della medesima casa regolare.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/30 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  agosto  1663  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve "ad futuram rei memoriam" con cui dà facoltà al capitolo generale della congregazione dei chierici regolari Minori della casa di S. Lorenzo in Lucina di Roma di eleggere il preposito generale in perpetuo ed a vita.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/31 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  settembre  1666  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  Nel rovescio: data della esecuzione dell'infrascritto breve al reverendo p. Francesco "de Melioribus", vicario generale, 8 novembre 1666
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve del cardinale Niccolò Ludovisi, del titolo di S. Maria degli Angeli, diretto ad un vicario generale di una religione claustrale, con cui gli dà facoltà di far celebrare alcune messe in luogo di molte arretrate.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/32 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  maggio  1669  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve "ad perpetuam rei memoriam" con cui si annulla il decreto fatto dal capitolo generale della congregazione dei chierici regolari Minori, ed approvato con breve di Alessandro VII, sulla elezione in perpetuo del preposto generale, sostituendovi la sua elezione per un sessennio.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/33 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  novembre  1691  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  Nel rovescio: produzione del detto breve per atti di Giovanni Domenico "de Rubeis" not., lì 6 dicembre 1691
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve "ad perpetuam rei memoriam" con cui conferma la donazione fatta nel 1689 dal cammendatario cardinal Francesco Nerli, del convento, chiesa ed orto dell'abbazia del SS.mo Crocifisso della Morte, nella città di Pistoia, ai chierici regolari della congregazione dei Minori.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/34 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  aprile  1705  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve diretto al cardinal Fabrizio "Paulutio" con cui lo nomina presidente del capitolo generale della congregazione dei chierici regolari Minori in Roma.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/35 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  luglio  1705  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve con cui si concede l'indulgenza plenaria a quei preti che faranno la confessione e la comunione presso la chiesa di S. Lorenzo in Lucina della congregazione dei chierici regolari Minori in Roma.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/36 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  aprile  1708  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve "ad perpetuam rei memoriam" con cui si nominano Bartolomeo Faranda in superiore provinciale, Domenico Gomez in primo, Carlo Ratta in secondo, Giovanni Maria Anastasi in terzo e Niccolò Felice in quarto assistente provinciale, Francesco Garofoli in visistatore per il regno di Napoli ed Antonio Felice Pastore in visitatore per il regno di Sicilia, nonché Agostino Oddi, Antonio Ferraiolo, Gregorio Romaghera, Giuseppe Pergallo, Gennaro Ferraiolo, Filippo Cardona, Bonaventura Testi, Camillo Moncada, Agostino Pitella in maestro dei novizi di Sicilia e Francesco Maria Butori in maestro dei novizi di Napoli, per il prossimo capitolo provinciale di Napoli e Sicilia che si terrà dai chierici regolari Minori.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/37 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  aprile  1711  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve diretto al cardinal Paolucci con cui lo nomina presidente del capitolo generale della congregazione dei chierici regolari Minori.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/38 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  gennaio  1716  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve "ad futuram rei memoriam" con cui lascia al scomunica contro chi presta o consente al prestito di alcune suppellettili sacre donate dal cardinal Galeazzo Marescotti all'altare di S. Lorenzo martire nella chiesa di S. Lorenzo in Lucina dei chierici regolari Minori in Roma.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/39 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  giugno  1716  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve "ad perpetuam rei memoriam" con cui si concede l'indulgenza plenaria per la festa di s. Lucina vedova (7 luglio) nella chiesa di S. lorenzo in Lucina di Roma.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/40 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  aprile  1717  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve diretto al cardinal Fabrizio Paolucci con cui lo nomina presidente del capitolo generale della congregazione dei chierici regolari Minori.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/41 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  aprile  1725  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve "ad perpetuam rei memoriam" con cui approva tutte le concessioni impartite dai predecessori all congregazione dei chierici regolari Minori.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/42 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  giugno  1726  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  A rovescio evvi la presentazione in atti della suddetta bolla, fatta il 30 dicembre 1726, dal cancelliere generale della Curia episcopale di Pistoia Ignazio Niccolò Bracali
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bolla "in littera s. Petri" colla prima linea ornata che comincia "ad perpetuam rei memoriam", con la quale si annette e si incorpora definitivamente alla congregazione dei chierici regolarila chiesa o cappella del Crocifisso della Morte in Pistoia, già dell'ordine soppresso dei ss. Barnaba e Ambrogio "ad nemus", perché l'officino e vi erigano a lato un ospizio secondo la concessione già fatta fino al 1689 dal card. Francesco Nerli, del titolo di S. Lorenzo in Lucina, che quella cappella vaeva goduto a titolo di commenda.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/43 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  settembre  1737  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve con cui si concede l'indulgenza plenaria a chi visiterà nella festa di s. Michele arcangelo o di s. Giuseppe alcune delle chiese della congregazione dei chierici regolari Minori.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/44 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  settembre  1755  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve diretto a Luigi marchetti, professore nella congregazione dei chierici regolari Minori, con cui gli condona il difetto di 13 mesi di età per poter essere ammesso al sacro ordine del presbiteriato.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/45 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  febbraio  1770  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve con cui si concede l'indulgenza plenaria, per la durata del presente triduo soltanto, a chi visiterà qualche chiesa dei chierici regolari Minori.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/46 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  febbraio  1770  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve con cui si concede l'indulgenza plenaria a chi visiterà il 4 di giugno alcuna delle chiese della congregazione dei chierici regolari Minori in Roma.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/47 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  aprile  1777  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve "ad perpetuam rei memoriam" con cui si concede l'indulgenza plenaria a chi visiterà alcuna delle chiese della congregazione dei chierici regolari Minori in Roma. Il 4 di giugno.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/48 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  aprile  1777  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve diretto al card.inale Alessandro Albani cob cui lo nomina presidente del capitolo della congregazione generale dei chierici regolari Minori.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/49 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  dicembre  1782  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve diretto a Raffaele Maria Benenati, preposto generale della congregazione dei chierici regolari Minori, con cui concede al medesimo la facoltà di disporre liberamente, senza il voto e consiglio della Consulta generale, nella provincia di Spagna, ove si preparava ad andare per correggere gli abusi insorti.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/50 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  gennaio  1788  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve diretto al cardinale Pietro "de Bernis", vescovo di Albano, con cui concede al medesimo, per ragioni di salute, di celebrare la messa in un cappella nel suo domicilio in Albano.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Chierici Regolari Minori (Caracciolini) in S. Lorenzo in Lucina
Cassetta/cartella  29/51 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  marzo  1796  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve "ad futuram rei memoriam" con cui conferma il testo intitolato "Decretorum codex clericorum regularium Minorum capituli trigesimi octavi, ac proximi praecedentium iussione lucubratus" redatto dai cardinali e prelati deputati alla disciplina dei Regolari.
Scansioni recto  verso