Pergamene trovate: 41
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/1 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  febbraio  1583  XVI  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  Sebastiano "Martre"
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Istrumento notarile rogato a testimoniare il dono di reliquie di Santi fatto alla nobile vedova Anna de Cifnente Palavicina del reverendo frate Cristoforo "de Paradisiis", monaco cisterciense, il quale le aveva a sua volta ricevute dal reverendo frate Diego Valades, già procuratore generale dell'ordine dei frati minori dell'Osservanza.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/2 Vecchia segnatura    Sigillo  si
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  aprile  1603  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  Muzio Passavino
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Monitorio del cardinale Rusticucci, vicario generale di S.S., per la consegna dei beni che il procuratore generale della religione dei SS. Barnaba ed Ambrogio aveva ereditato dai frati professi e sacerdoti di Vicovaro, e che alcuni "figli d'iniquità" della diocesi di Tivoli si ostinavano a ritenere.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/3 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  maggio  1611  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  Giovanni Agostino Tullio
Note  
Tradizione  Copia
Bibliografia  
Regesto  Decreto d'unione della congregazione dei Riformati Scalzi dell'ordine degli Eremiti di S. Agostino del Regno di Sicilia con la congregazione dei Riformati del medesimo ordine residente in Italia, emanato dal cardinale Antonio Santi protettore.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/4 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  maggio  1611  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  Domenico Montetuscio della R.C.A.
Note  
Tradizione  Copia
Bibliografia  
Regesto  Decreto d'unione della congregazione dei Riformati Scalzi dell'ordine degli Eremiti di S. Agostino del Regno di Sicilia con la congregazione dei Riformati del medesimo ordine residente in Italia, emanato dal cardinale Antonio Santi protettore.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/5 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  ottobre  1615  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve di Paolo V per permettere alla congregazione degli Eremitani Scalzi di S. Agostino l'acquisto di una casa ed orto "al Baboino" appartenente a Giovanni Antonio Orsini duca di s. Genesio al prezzo di 13000 scudi: dei quali mille saranno pagati in moneta ed i 12000 rimanenti con l'assumere il carico dei censi gravanti su detta casa ed orto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/6 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  giugno  1618  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rescritto col quale il cardinale camerlengo, Pietro Aldombrandini del titolo di S. Maria, in Trastevere, concede un terzo d'oncia d'acqua vergine a Marco Antonio "Bellorio" e successori.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/7 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  ottobre  1618  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rescritto del cardinale Scipione Borghese col quale rimette al superiore della congregazione genovese degli Eremitani Calzati di s. Agostino il frate Ignazio "a sancto Leone" già laico professo degli eremitani Scalzi del medesimo ordine di s. Agostino e poi uscitone senza licenza dei superiori e gli commette di assolverlo dalle censure incorse e di riceverlo nella detta congregazione degli Eremitani Calzati.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/8 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  maggio  1619  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  Antonio Colonna
Note  
Tradizione  Transunto autenticato da Giovanni Domenico Spinola protonotario apostolico e A.C.
Bibliografia  
Regesto  Atti rogati per la causa vertente dinanzi l'A.C. tra due congregazioni di Riformati di s. Agostino: quella dei così detti Scalzi d'Italia e quella degli Scalzi di s. Maria del Soccorso di Palermo del Regno di Sicilia.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/9 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  maggio  1620  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve di conferma delle costituzioni della congregazione d'Italia degli Eremitani Scalzi di s. Agostino.
Scansioni fascicolo 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/10 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  ottobre  1621  XVII  Messina
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Procura degli Agostiniani Scalzi della congregazione di Sicilia nelle persone di p. Fulgenzio di s. Agostino e p. Simpliciano di s. Francesco perché si rechino in Roma ad accordarsi con gli Scalzi del medesimo ordine d'Italia.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/11 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  novembre  1621  XVII  Palermo
Tipologia documento  
Rogatario  Paolo Lombardo
Note  
Tradizione  Transunto autenticato da Orazio Giancardo
Bibliografia  
Regesto  Atto originale d'obbedienza fatto dai padri e frati del convento di S. Nicola da Tolentino e di S. Gregorio dei Riformati di s. Agostino in Palermo il 27 ottobre e conservato in atti del notaro Paolo Lombardo, relativo all'unione degli Agostiniani Scalzi d'Italia e di quelli di Sicilia.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/12 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  luglio  1622  XVII  Palermo
Tipologia documento  
Rogatario  Paolo Lombardo
Note  
Tradizione  Transunto autenticato da Andrea "Angelus"
Bibliografia  
Regesto  Atto originale di ratificazione e accettazione della Bolla "Pastoralis officii", 1662, febbraio 12, Gregorio XV papa, fatto dai padri e frati Scalzi di s. Agostino dei conventi di S. Nicola da Tolentino e S. Gregorio di Palermo e consegnato in atti del notaro Paolo Lombardo il 1 luglio del medesimo anno.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/13 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  novembre  1630  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  Silvestro Spada del Vicariato
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Istrumento notarile ccol quale la marchesa Girolama Pallavicini di Genova, vedova dell'illustrissimo D. Giovanni Battista dei marchesi di Montoro, consegna alcune reliquie di santi al reverendo frate Basilio della S. Trinità procuratore generale degli Agostiniani Scalzi d'Italia, perché le esponga nelle chiese del detto ordine. Quali reliquie l'illustrissima D. Maria [Anna] Ciufentes Pallavicini, madre della detta marchesa Girolama, aveva ricevuto dal monaco cisterciense frate Cristoforo "de Paradisiis" a cui le aveva donate frate Diego Vallades, già procuratore generale dei frati Minori dell'Osservanza.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/14 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  giugno  1635  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  A tergo: 1635, giugno 9. Prorogo per estinguere detto censo. Notaro Valentino "Valent", del Vicariato. 1639, giugno 4. Proroga per estinguere detto censo per due altri anni
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve col quale Urbano VIII concede agli Eremitani Scalzi di s. Agostino di contrarre un censo annuo e redimibile sulla loro casa regolare di S. Antonio, sita sul Corso, affine di ottenere la somma di scudi 1300 per l'acquisto di un'altra casa contigua alla detta loro casa regolare.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/15 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  marzo  1639  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve che proibisce, sotto pena di scomunica, di asportare sotto qualunque pretesto le reliquie di santi esistenti nella chiesa dei SS. Cosma e Damiano degli Eremitani Scalzi di s. Agostino, di Torbigo (Milano).
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/16 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  maggio  1644  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  Antonio Rainaldo notaio di Camera
Note  A tergo: 1644, giugno 13, Torino. Esecuzione del predetto monitorio contro i padri del convento di S. Agostino di Torino
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Mandato di comparizione per decidere in giudizio dinanzi l'uditore di camera in Roma sul diritto degli Agostiniani Scalzi d'istituire congregazioni della Cintura: diritto impugnato dagli Agostiniani Calzati.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/17 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  maggio  1646  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  "Alexius Chrisostomus" notaio della Camera Apostolica
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Dichiarazione che le congregazioni della Cintura, istituite dagli Agostiniani Scalzi, godono delle medesime grazie e privilegi concessi agli Agostiniani Calzati.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/18 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  agosto  1654  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Diploma di aggregazione della confraternita della Cintura eretta nella chiesa di S. Lorenzo d'Acquaviva, all'arciconfraternita madre dell'Immacolata esistente nella chiesa di S. Giacomo di Bologna.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/19 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  dicembre  1654  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  A tergo: 1655, marzo 4. Nizza. Il frate Ludovico "s. Margarita", sacerdote dell'ordine degli Agostiniani Scalzi, riferisce di aver dato personalmente copia della retroscritta lettera al reverendo d. frate Bonta, canonico e curato della cattedrale di S. Reparata di detta città. Guglielmo notaio del priore apostolico ducale. 1655, marzo 4. Nizza. Fede del soprascritto notaro
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Decreto sulla vertenza insorta tra gli Agostiniani di Nizza e il parroco della cattedrale di quella città sul seppellimento dei cadaveri.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/20 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  settembre  1670  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve perpetuo che concede agli Agostiniani Scalzi del convento di Gesù e Maria in Roma di esporre il Ssmo. Nella loro chiesa tutte le seconde domeniche d'ogni mese.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/21 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  febbraio  1672  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve d'indulgenza plenaria agli Agostiniani Scalzi, affinché negli anniversari dei defunti dell'ordine celebrino la messa nelle chiese dell'ordine stesso, o vi assistano, accostandosi alla comunione.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/22 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  luglio  1674  XVII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve "ad perpetuam rei memoriam" di separazione dalla provincia genovese di erezione in nuova provincia milanese di sei conventi dell'ordine degli Eremitani Scalzi di s. Agostino.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/23 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  marzo  1701  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve con cui nomina Giuseppe Renato, detto cardinal Imperiali, protettore dell'ordine degli Eremitani Scalzi di s. Agostino, a presidente del capitolo generale con facoltà di sostituirvi qualche prelato.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/24 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  novembre  1702  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve "ad futuram rei memoriam" con cui si vieta a due frati dell'ordine degli Eremitani Scalzi di s. Agostino, che siano consanguinei od affini in primo o secondo grado, di prender parte alle votazioni capitolari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/25 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  febbraio  1704  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve con cui nomina Giuseppe Renato, detto cardinal Imperiali, protettore dell'ordine degli Eremitani Scalzi di s. Agostino, a presidente del capitolo generale con facoltà di sostituirvi qualche prelato.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/26 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  marzo  1707  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve con cui nomina Giuseppe Renato, detto cardinal Imperiali, protettore dell'ordine degli Eremitani Scalzi di s. Agostino, a presidente del capitolo generale con facoltà di sostituirvi qualche prelato.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/27 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  marzo  1713  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve con cui nomina Giuseppe Renato, detto cardinal Imperiali, protettore dell'ordine degli Eremitani Scalzi di s. Agostino, a presidente del capitolo generale con facoltà di sostituirvi qualche prelato.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/28 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  ottobre  1714  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ordine a che Giovanni da S. Stefano, Iganzio da S. Giuseppe e Stefano da S. teresa, religiosi professi dei Carmelitani Scalzi della congregazione di Spagna, siano ricevuti nell'ordine degli Eremitani Scalzi di s. Agostino ove desiderano trasferirsi.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/29 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  marzo  1716  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve con cui si concede l'indulgenza plenaria a quei fedeli che, in occasione del capitolo generale degli Eremitani Scalzi di s. Agostino, frequenteranno la chiesa del convento di Gesù e Maria in Roma del medesimo ordine.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/30 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  dicembre  1717  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve "ad futuram rei memoriam" circa la sanatoria delle elezioni e degli eletti nel capitolo provinciale e generale dell'ordine degli Eremitani Scalzi di s. Agostino negli anni 1715 e 1716.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/31 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  marzo  1719  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve con cui nomina Giuseppe Renato, detto cardinal Imperiali, protettore dell'ordine degli Eremitani Scalzi di s. Agostino, a presidente del capitolo generale con facoltà di sostituirvi qualche prelato.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/32 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  gennaio  1720  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Dispensa dal difetto di natali a Domenico Patrini per essere ammesso nell'ordine degli Eremitani Scalzi di s. Agostino.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/33 Vecchia segnatura    Sigillo  si
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  marzo  1722  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve con cui nomina Giuseppe Renato, detto cardinal Imperiali, protettore dell'ordine degli Eremitani Scalzi di s. Agostino, a presidente del capitolo generale con facoltà di sostituirvi qualche prelato.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/34 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  marzo  1725  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve con cui si concede l'indulgenza plenaria a quei fedeli che in occasione del capitolo generale degli Eremitani Scalzi di s. Agostino, frequenteranno la chiesa del convento di Gesù e Maria in Roma del medesimo ordine.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/35 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  gennaio  1726  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve "ad perpetuam rei memoriam" con cui ordina a i frati Eremitani Scalzi di s. Agostino che siano tenuti all'uniformità del canto gregoriano, al radersi ed all'uso del cappuccio rotondo.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/36 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  gennaio  1727 (1707)  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve con cui si concede l'indulgenza plenaria a quei fedeli che in occasione del capitolo generale degli Eremitani Scalzi di s. Agostino, frequenteranno la chiesa del convento di Gesù e Maria in Roma del medesimo ordine.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/37 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  febbraio  1728  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve con cui nomina Giuseppe Renato, detto cardinal Imperiali, protettore dell'ordine degli Eremitani Scalzi di s. Agostino, a presidente del capitolo generale con facoltà di sostituirvi qualche prelato.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/38 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  dicembre  1733  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve "ad futuram rei memoriam" con cui si prescrive che gli Eremitani Scalzi di s. Agostino della congregazione d'Italia e Germania, non possano adire i tribunali e congregazioni della S. Sede prima di aver ricorso al rispettivo priore, da questo al provinciale e da quest'ultimo al vicario generale.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/39 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  marzo  1734  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve con cui si concede l'indulgenza plenaria a quei fedeli che in occasione del capitolo generale degli Eremitani Scalzi di s. Agostino, frequenteranno la chiesa del convento di Gesù e Maria in Roma del medesimo ordine.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/40 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  marzo  1758  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve con cui nomina Giorgio di S.R.C. cardinal "ab Auria", protettore degli Eremitani Scalzi di s. Agostino, a presidente del capitolo generale con facoltà di sostituirvi qualche prelato.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Roma - Agostiniani scalzi in Gesù e Maria al Corso
Cassetta/cartella  23/41 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  novembre  1793  XVIII  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve con cui nomina il detto cardinal Archinto, protettore dell'ordine degli Eremitani Scalzi di s. Agostino, a presidente del capitolo generale con facoltà di sostituirvi qualche prelato.
Scansioni recto  verso