Pergamene trovate: 24
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Piediluco |
Cassetta/cartella |
198/1 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
24 |
giugno |
1344 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Arbitrato su questione dotale fra Lucio Roselini e Giovannuccio del fu Matteuccio. Per rogito di Vitale Gualtieretto notaro |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Piediluco |
Cassetta/cartella |
198/2 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
luglio |
1351 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Giovanni di Giovannuccio Gilioni vende a Buzio di Giacomuccio Lilli un pezzo di terra nel territorio di Luco, vocabolo di Casabuia. Per rogito di mastro Pietro notaro |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Piediluco |
Cassetta/cartella |
198/3 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
16 |
ottobre |
1354 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Lodovico del fu Andrea di Matteo vende a Matteuccio e Cicco due pezzi di terra nel territorio di Luco, vocabolo d'Aquere. Per rogito di Paolo di Mastro Pietro notaro |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Piediluco |
Cassetta/cartella |
198/4 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
aprile |
1372 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Giovanni del fu Tuzio di Franceschino vende ad Angelone Colelle un pezzo di terra nel territorio di Luco, vocabolo "Fontis Prale". Per rogito di Giovanni del fu Picciolo notaro |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Piediluco |
Cassetta/cartella |
198/5 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
settembre |
1381 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Matteuccia moglie del fu Gilio di Rainaldo vende ad Antonio di Angelone un pezzo di terra nel territorio di Labro. Per rogito di Giacomo del fu Picciolo notaro |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Piediluco |
Cassetta/cartella |
198/6 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
settembre |
1392 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Matteuccio d'Annasecta vende a Mariolo di Paolo Pazi una casa posta in Piediluco. Per rogito di Giovanni Giacometto notaro |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Piediluco |
Cassetta/cartella |
198/7 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
luglio |
1397 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Margherita del fu Tiuccio Sordi vende a Mariolo di Paolo Pazi tre pezzi di terra nel territorio di Piediluco, vocabolo d'Agnese. Per rogito di Giovanni di Cicco Giacometti notaro |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Piediluco |
Cassetta/cartella |
198/8 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25 |
maggio |
1399 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Pietruccio del fu Stefano vende a Mariolo di Paolo Pazi un pezzo di terra arativa posta nella contrada d'Agnese. Per rogito di Gentile di Simone notaro |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Piediluco |
Cassetta/cartella |
198/9 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
agosto |
1399 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Barva Cicchi vende a Mariolo di Paolo Pazi un pezzo di terra arativa posta nella contrada d'Agnese. Per rogito di Gentile di Simone notaro |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Piediluco |
Cassetta/cartella |
198/10 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
26 |
gennaio |
1415 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Atto con cui Mariolo di Paolo Pazi si dichiara debitore di 9 ducati romani e 32 bolognini verso Bartolomeo di Pietro di Giovanni Petricche per uhna balla di lana. Per rogito di Marino Maccuzi notaro |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Piediluco |
Cassetta/cartella |
198/11 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
30 |
maggio |
1415 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Giovanni di Marcuccio di Francesco vende a Stefano Giaccozi un casalino posto in Piediluco. Per rogito di Galasso di Antonio Mugesso notaro |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Piediluco |
Cassetta/cartella |
198/12 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
10 |
agosto |
1415 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Angelo di Cicco Giacomoni vende a Mariolo di Paolo Pazi un pezzo di terra posto nel territorio di Labro, in Val Gavanzana, vocabolo "La Cupura". Per rogito di Galasso di Antonio Mugeffi notaro |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Piediluco |
Cassetta/cartella |
198/13 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
31 |
agosto |
1428 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Giacomuccio di Matteo Puzarelli vende a Collecta di Matteo Puzarelli tutti i suoi beni esistenti in Piediluco. Per rogito di Galasso di Antonio Berardicchi notaro |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Piediluco |
Cassetta/cartella |
198/14 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
19 |
maggio |
1429 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Antonello di Matteo Petruzi vende ad Antonio di Mariolo Pazi un pezzo di terra nel territorio di Piediluco, vocabolo "lu Albanecto". Per rogito di Angelo d'Antonio notaro |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Piediluco |
Cassetta/cartella |
198/15 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
febbraio |
1444 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Giuliana del fu Cola del Verme moglie di Egidio Mastrinecta col consenso del marito vende ad Angelo … un pezzo di terra nel territorio di Labro, vocabolo "di Cupura". Per rogito di Cristofaro notaro |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Piediluco |
Cassetta/cartella |
198/16 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
ottobre |
1444 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Angelo di Antonio Mugeffi vende ad Antonio Orsi due pezzi di terra, l'uno nel territorio di Labro, vocabolo di Vincigliola, l'altra in quel di Piediluco, vocabolo di Gattetto. Per rogito di Cristofaro di Angelo notaro |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Piediluco |
Cassetta/cartella |
198/17 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
16 |
settembre |
1446 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Cristofano di Antonio Peii, come procuratore della nuova casa del fu Giacomello Colletta, moglie di Antonio, vende af Antonia di Mariolo alcune case e possessioni poste in Piediluco. Per rogito di Angeluccio notaro |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Piediluco |
Cassetta/cartella |
198/18 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
febbraio |
1457 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Alessandro de Poiani vende a nome anche dei suoi fratelli a Moscatello di Antonio Orsi alcune canapine e terre poste in Piediluco. Per rogito di Menesteo notaro |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Piediluco |
Cassetta/cartella |
198/19 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1450 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Frammento del catasto di Piediluco |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Piediluco |
Cassetta/cartella |
198/20 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
29 |
gennaio |
1526 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Pietro di San Pietro notaro |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Piediluco |
Cassetta/cartella |
198/21 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
gennaio |
1535 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Quaderno cartaceo contenente atti vari di vendita, etc. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Piediluco |
Cassetta/cartella |
198/22 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
10 |
novembre |
1548 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Dispensa di matrimonio data dal cardinale Rainuccio a Giovanni di Domenico figlio di mastro Giacomo Lombardi e Sabrina figlia di Nicola di Francesco di Papigna |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Piediluco |
Cassetta/cartella |
198/23 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
settembre |
1605 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di scomunica ai detentori di beni ed oggetti appartenenti all'università di Piediluco. Clemente VIII papa. |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Piediluco |
Cassetta/cartella |
198/24 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5 |
dicembre |
1617 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bolla di scomunica ai detentori di beni ed oggetti appartenenti all'università di Piediluco. Paolo V papa |
Scansioni | Immagine non presente | |