Pergamene trovate: 41
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/1 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  agosto  1206    
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bolla grande di Innocenzo III.
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/2 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  luglio  1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Innocenzo IV accorda all’ordine Cisterciense, che i monaci siino dai vescovi promossi agli ordini sacri senza esame
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/3 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  agosto  1298  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bando dal comune di Perugia di Biagio di Boniparte
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/4 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  giugno  1304  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bolla di Benedetto XI con la quale dispenza le monache dell’ordine di Santa Chiara dal pagamento delle decime e di qualunque altra tassa (annuum redditum, censum, pedagia, thelonea, procurationes, etc.). Inoltre sottrae esse ed i loro monasteri dalla giurisdizione e dalla podestà de patriarchi, arcivescovi e vescovi diocesani
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/5 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1304  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Condanne pronunciate da Giovanni di Lucino podestà di Perugia
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/6 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1304  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sentenze pronunciate da Benedetto Manetti cavaliere romano, vicario di Giacomo di Napoleone dei figli d’Orso, difensore del comune di Perugia
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/7 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  aprile  1324  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il comune di Perugia riceve la sottomissione e accomandizia del comune di Spoleto, essendo podestà di Perugia Azzo dei Manfredi da Reggio e capitano del popolo Manfredino de Ganaceto da Modena
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/8 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1330  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pagamenti fatti a frate Latino di Giacomo dell’ordine dei Servi di Santa Maria, massaro del comune di Perugia in tempo del nobile e potente cavaliere Gerardo Foraboschi capitano del comune e popolo di Perugia e del nobile e potente cavaliere Egidio di Bologna, podestà del comune medesimo
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/9 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1334  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Condanne pronunziate da Giacomo d’Ugo da San Miniato sindaco maggiore ed esaminatore degli ufficiali dei comune di Perugia
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/10 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1337  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Condanne pronunziate da Nicolò de Rolandi di Cingoli podestà del comune di Perugia
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/11 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  ottobre  1353  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nicolò Alegrutii è nominato curatore di Antonio Monelli de Castro dal giudice dei malefizi di Perugia
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/12 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  ottobre  1353  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Concordia fra Angeluccio Iacopini Cascelle de Villa Sancti Fatucche, e Gello Ugolini de Castro Preglino per violenza e ferita da questi inferta al Iacopini
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/13 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  novembre  1357  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il capitano del popolo di Perugia iudicatore detto dei Priori delle Arti, assolve dalle condanne incorse Lodovico Angelini già podestà in Castello della Pieve
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/14 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  dicembre  1364  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Concordia in causa penale tra Giacomo Andrea de Villafractarum ed Arlotto de Michelottis quale procuratore di Menicuccio Vanni de Villa Fontana
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/15 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1365  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Condanne ed assoluzioni pronunciate dal nobile e potente Giovanni di Betto Lanfranchi di Pisa sindaco maggiore e capitano generale della città e contado di Perugia
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/16 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  marzo  1375  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bolla di Gregorio XI “magistro Nicolao de Ausimo archidiacono de Andorra in ecclesia Urgellenti notario et secretario nostro” al quale conferma l’assegno per abitazione di alcune case con giardino della cappella di Santa Maria Maddalena in Perugia, fattogli da Geraldo abate del “maioris monasterii prope Turonis” vicario generale per il teporale in Perugia ed altre terre della Chiesa
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/17 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  maggio  1375  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Cara di Semelino, moglie del fu Iacopo di Matteolo del castello di Civitella “Bonizorum” invece della dote di 550 denari perugini, che dopo la morte del marito avea diritto di pretendere, ritiene, col consenso delle figlie Petrosina e Orsolina e dei loro rispettivi mariti, una casa posta nel castello di Civitella e due appezzamenti di terra dei quali uno “cum palazzetto”. Ranaldo di Pero da Perugia di Porta Sant’Angelo notaro
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/18 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  gennaio  1379  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Papa Urbano VI, col consenso dei perugini reintegra il mobile Zelo “de Rossagno” in tutti i suoi beni, diritti e giurisdizioni, dei quali ai tempi della ribellione era stato spogliato. Per rogito di Iacopo Testoris e Giovanni Ferrandi
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/19 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  febbraio  1383  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bolla di Urbano VI al priore e monastero di Santa Maria di Montemortino
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/20 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  gennaio  1385  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Concordia tra Martino Vanni e Nicola Marini per ingiurie ed offese
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/21 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  febbraio  1389  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Procura di Lorenzo Egidi vescovo di Gubbio vicario generale ed esecutore testamentario del cardinal Capoccini fondatore della “domus Sapientiae” frate Oduccio da Arezzo abbate generale dell’ordine del Monte Oliveto ed a frate Ippolito da Milano priore di Santa Maria de Monte Mortino
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/22 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  maggio  1390  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto di concordia (prope fossum Castri Papiani)
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/23 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
         
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frammenti di un libro di quietanze dei massari del comune di Perugia
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/24 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frammenti di un “Liber condempnationum”
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/25 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1460  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Facoltà concessa a suor Maria Buglioni monaca in Valdigloria di Spello di trasferirsi a Sant’Antonio di Perugia
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/26 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  aprile  1469  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Conferimento di ordini sacri fatto dal vescovo Iacomo de Vanutiis da Cortona
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/27 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1471  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frammenti di atti civili dell’ufficio del podestà del comune di Perugia
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/28 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1472  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Vendita di case e terre fatta dal nobil uomo Fabrizio del fu Gentile de’ Signorelli
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/29 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
         
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Motuproprio pontificio per la sistemazione del Caina e del Nestore a vantaggio dell’agricoltura
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/30 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
         
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Parere di Giovanni Finoli giureconsulto perugino confermato da altri giureconsulti Cristoforo Piscari, Bandino di Brancaleoni, Nicolò de Albareta
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/31 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  marzo  1503  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/32 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  giugno  1572  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Prospero di Faenza, priore della congregazione cassinense accoglie nell’ordine Nicola Severo Sabba
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/33 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  maggio  1544  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/34 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  agosto  1548  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Luca Alberto Podiani medico di Perugia
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/35 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  agosto  1565  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Breve di Pio IV
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/36 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  dicembre  1621  XVII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Antonio Maria de Lombardis medico di Perugia
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/37 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  dicembre  1623  XVII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Napolio Comitoli, vescovo di Perugia, concede a Goffredo dei Ballonibus e alla sua famiglia indulgenza plenaria
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/38 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  aprile  1714  XVIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ottavio di Milano, abbate e presidente della congregazione cassinese alla famiglia “de Balleonibus” per l’accoglimento nella congregazione
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/39 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  novembre  1727  XVIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  195/40 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  maggio  1732  XVIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Carlo da Perugia, preside della congregazione cassinese alla famiglia “de Balleonibus” per l’accoglimento nella congregazione
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Perugia
Cassetta/cartella  00 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  maggio  1740  XVIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Lettera di gratitudine di Giovanni Couti, preposto generale della congregazione delle missione, a don Orazio de Ballonibus e alla sua famiglia
ScansioniImmagine non presente