Pergamene trovate: 24
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Firenze |
Cassetta/cartella |
170bis/1 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
Settembre |
1342 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
"Frater Bene f. q. Bonaiunte Aghinolfi, alias dictus Binus" del popolo di S. Maria "de Verzaria"" rende a frate Bernardo "olim Gratie" del popolo di S. Frediano di Firenze "unum casolare sive duas domus destructas" sul terreno del monastero di S. Salvatore di Settimo "in populo S. Lucie omnium sanctorum" sulla via "Cestellese sive" |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Firenze |
Cassetta/cartella |
170bis/2 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
settembre |
1342 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
Pergamena non regestata |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Firenze |
Cassetta/cartella |
170bis/3 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
settembre - ottobre |
1368 |
XIV |
Firenze |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Provvisioni del Comune di Firenze in occasione della guerra contro San Miniato |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Firenze |
Cassetta/cartella |
170bis/4 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5(?) |
ottobre(?) |
1374 o 1375 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
"Georgius filius olim ser Castiotti quondam Johannis de Castiottis ………………, iudex ordinarius" |
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Patto riguardante la dote ed altri diritti spettanti a Nera vedova del già Luca "olim Fey" e figlia del già Andrea "olim Telli……populi S.ti Jacobi", conclude tra essa e Giovanni "……populi S.ti Felicis in piaza" contraente a nome ed invece dei figli ed eredi del suddetto Luca |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Firenze |
Cassetta/cartella |
170bis/5 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
Pergamena non regestata |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Firenze |
Cassetta/cartella |
170bis/6 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
agosto |
1393 |
XIV |
"In populo Sancti Andree de Monte Spertoli" |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
"Testamentum nuncupatum nob. Viri Cianghi olim Angeli Cianghi de Castellanis de Monte Spertoli comitatus Florentiae |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Firenze |
Cassetta/cartella |
170bis/7 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
maggio |
1401 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Giovanna, Bartolomeo e Gualterone fratelli, figli del già jacopone di Giacomo Gherardini, vendono a Michele di Jacopo Lottieri due case poste in Firenze per 650 fiorini d'oro del Comune di Firenze |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Firenze |
Cassetta/cartella |
170bis/8 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
24 |
ottobre |
1413 |
XV |
Firenze |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Lodo di divisione tra Anastasia, Giovanni Sandro e Rinaldo figli di Sandro Altoviti, pronunziato da Antonio di Davanzata Davanzati |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Firenze |
Cassetta/cartella |
170bis/9 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
24 |
aprile |
1447 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Testamento di Ghita vedova di "ser Neri quondam Stephani de Florentia abitante a Venezia nella contrada di S. Tomaso in favore dei figli suoi Bardo, Silvetto ed Esmeralda |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Firenze |
Cassetta/cartella |
170bis/10 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
settembre |
1447 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
"Petrus Nicolai Jacobi Aiuti Imperiali auctoritate iudex ordinarius" |
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Quietanza fatta dal Capitolo delle Monache di Santa Marta de Montughi |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Firenze |
Cassetta/cartella |
170bis/11 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
febbraio |
1468 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Atto di concordia dei creditori di Cenni Biliotti |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Firenze |
Cassetta/cartella |
170bis/12 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
10 |
dicembre |
1474 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Johannes olim Guidonis Nannis domine Ysotte populi Sancte Marie Derostolene lige vichii de Mucello" vende a "Maffeo filio olim Jacobi Maffei de Vectano et populi Sancti Martini de Rasorio dicte lige vichii" case e terre situate "in populo S.ti Martini de Rasorio" per 60 fiorini d'oro del Comune di Firenze |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Firenze |
Cassetta/cartella |
170bis/13 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
aprile |
1488 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Selvaggia …………., moglie di Filippo Strozzi, genuflessa al padre Ivo Bartolomeo ………….., chiede ed otiene di essere emancipata |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Firenze |
Cassetta/cartella |
170bis/14 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
maggio |
1491 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Testamento di Filippo Strozzi e atti di tutela di Lorenzo, di Filippo e di M. Selvaggia Strozzi figli gli uni e vedova l'altra di detto Filippo |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Firenze |
Cassetta/cartella |
170bis/15 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
marzo |
1499 |
XV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Procura di Bonaccurso di ser Domenico dei Bonaccursi a Pietro Bonaccursi chierico fiorentino per possesso di benefici |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Firenze |
Cassetta/cartella |
170bis/16 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
febbraio |
1501 |
XVI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
Pergamena non regestata |
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Firenze |
Cassetta/cartella |
170bis/17 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
novembre |
1569 |
XVI |
Firenze |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Guido Servidio Vicario generale dell'Arcivescovo di Firenze Antonio Altoviti per meglio provvedere ai bisogni della chiesa di S. Andrea de Ravoli "plebatus montis Rappuli" la unisce a quella di S. Prospero "de Cammiano eiusdem plebatus" |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Firenze |
Cassetta/cartella |
170bis/18 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
26 |
giugno |
1597 |
XVI |
Firenze |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
"Anmtonius quondam Hieronimi de Cursis notarius publicus florentinus" |
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Cosmo "Antellensis", parroco di S. Maria "de Antella", vicario generale del vescovo di Fiesole, investe nel possesso della chiesa di S. Giorgio "a Grignano seu alla piazza" nella diocesi di Fiesole ….-.-…… di Benedetto "de Guerinis a Marrata" prete della diocesi di Faenza |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Firenze |
Cassetta/cartella |
170bis/19 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
settembre |
1645 |
XVII |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Innocenzo X nomina Giovanni Bonaccorti vescovo di Colle |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Firenze |
Cassetta/cartella |
170bis/20 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
settembre |
1607 |
XVII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Pietro Nicolino, Vicario generale dell'Arcivescovo di Firenze Alessandro Marzio de' Medici, immette nel possesso della chiesa parrocchiale di S. Maria "de Pulicciano Plebatus S. Joannis Maioris de Mugello" nella diocesi di Firenze Pierandrea di Benedetto "de Guerinis" di Marradio prete nella diocesi fiorentina |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Firenze |
Cassetta/cartella |
170bis/21 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1686 |
XVII |
Firenze |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Provvisioni del Consiglio dei Duecento di Firenze riguardanti una concessione di 12 staia di sale all'anno in favore della Monache di S. Marta |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Firenze |
Cassetta/cartella |
170bis/22 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
ottobre |
1691 |
XVII |
Firenze |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nicolò de Castellanis vicario generale dell'Arcivescovo di Firenze Jacopo Antonio Morigi, immette nel possesso di un canonicato e di una prebenda della chiesa metropolitana di Firenze, Antonio del già Lorenzo Buonaccorti chierico fiorentino |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Firenze |
Cassetta/cartella |
170bis/23 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
agosto |
1725 |
XVIII |
Roma |
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Indulgenza concessa da Benedetto XIII papa ai visitatori della chiesa parrocchiale di S. Pietro Apostolo "loci di strada" nella diocesi di Firenze |
Scansioni | Immagine non presente |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Firenze |
Cassetta/cartella |
170bis/24 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
settembre |
1786 |
XVIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Averardo Corboli Vicario generale dell'Arcivescovo di Firenze Antonio Martini immette nel possesso dell'oratorio di S. Maria a Vigliano, posto nel popolo di S. Martino alla Palma nella diocesi di Firenze, all'Abate Alessandro Cambi prete nella chiesa di S. Jacopo della Missione di Firenze |
Scansioni | Immagine non presente | |