Pergamene trovate: 599
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2601 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  luglio  1319  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Domenico, sindaco del monastero, vende a Tassuccio di Bartolomeo da Macerata 3 moggioli e 3 staia di terra in Macerata
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2602A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  luglio  1319  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Domenico, sindaco del monastero, vende a Tommasuccio di Bartolomeo da Macerata 3 moggioli e 3 staia di terra in Macerata
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2602B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  novembre    XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il priore vende a Marino e Simonetto una pezza di terra in Monte Milone nella contrada di Sant’Agostino per 100 libre ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2602C Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  novembre    XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Vitale, sindaco del monastero, vende a Gibertuccio di Capitone da Urbisaglia una casa per 4 libre e 10 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2603 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  luglio  1319  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il priore Francesco da Loro vende a Rainalduccio di Giovannuccio una pezza di terra in Valle Lopuria nel distretto di Colmurano per 3 libre ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2604 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1319  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino da Castello concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio, procuratore di Vannuzzo di Andrea di Peneto, una terra per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2605 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  settembre  1319  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Domenico da Monte Santa Maria, cannavario, vende a Vanni di Berardo da Monte Santa Maria alcune terre in distretto di San Ginesio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2606 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  settembre  1319  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Francesco da Loro, sindaco del monastero, vende a Manuella varie pezze di terra nel distretto di Tolentino per 18 libre
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2607 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  dicembre  1319  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Simone di Vigilia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2608 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1319  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2609 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  gennaio  1320  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Meo da Perugia costituisce fra’ Detalleve di Bentivoglio da Urbisaglia a sindaco del monastero nella causa contro Angeluzza di Brelgio da Montolmo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2610 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  febbraio  1320  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Francesca, moglie di Marchisello, rinunzia al monastero la quarta parta di una casa in Monte Milone, quartiere di San Bartolomeo, e di una terra in detto distretto nel fondo di Rivo della Macchia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2611 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  novembre  1320  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Vanni di Brocardo nomina Robertuzzo di Poco suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero 3 moggioli di terra nel fondo di Montorone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2612 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  novembre  1320  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il priore Francesco concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di Vanni di Broccardo da Monte Santa Maria in Cassiano 3 moggioli di terra nel fondo di Montorone per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 3 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2613 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  aprile  1321  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione e donazione al monastero di Francesco di Giovannuzzo di Giovanni di Rainaldo da Monte Milone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2614 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  dicembre  1321  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Francesco di ... nomina Gibertuccio da Tolentino suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una pezza di terra nel distretto di Morro nel fondo di Cannetolo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2615 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  febbraio  1322  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Manfreduccio di Stefano costituisce Gibertuccio da Poggio Santa Lucia suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una casa nel quartiere di Santa Maria in Macerata per 10 soldi e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2616 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  aprile  1322  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Girardo da Petriolo, vicario dell ‘abate Giovanni da Murro, rinnova a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di Biancasola di Leopardo di Simone da Macerata 10 staia di terra nel fondo di Musciano per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2617 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  luglio  1322  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  ... costituisce Gibertuccio da Poggio Santa Lucia suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero 10 staia di terra nel fondo di Musciano per 10 soldi e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2618 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  maggio  1323  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il sottopriore Gerardino da Monta Santa Maria in Georgia concede in enfiteusi a Ianni procuratore di Biagio di Scambio da Montecchio la metà della quarta parte di una pezza di terra nel distretto di Montecchio, contrada di Santa Croce, per 30 soldi e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2619 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  settembre  1323  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Giovanni fà quietanza a frate Domenico di Pietro, abate di San Pietro di Ferentillo, di 5 fiorini d’oro e 2 libre di zafferano censo annuale di questo monastero a quello
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2620 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  novembre  1323  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Giovanni Recchiemozze da Montolmo, tutore di cecca di Giovanni di Iacobo di Matteo, nomina Gibertuccio da Poggio suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una casa in Montecchio nel terziere di San Giovanni e una terra in contrada Fossori
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2621 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  ottobre  1324  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Giovanni da Murro concede in enfiteusi a Rainaldo ... due pezze di terra in San Ginesio, al colle di Barbano, per 10 soldi ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2622 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  dicembre  1324  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Giovanni da Murro concede in enfiteusi a Nicolò di Bongiovanni di Giovanni di Mandracca da Monte Milone metà di una casa in detta terra nel quertiere di San Salvatore per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2623 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  gennaio  1325  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Cecco di Marcuzzo di Rainaldo da Montemilone dichiara di aver dicevuto da frate Girolamo di Angeluzzo 3 libre e 18 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2624 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  marzo  1325  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Giovanni da Murro concede in enfiteusi a Puzio di Valentino da Sarnano 4 pezze di terra in detto distretto per 10 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2625 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  aprile  1325  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Giovanni da Murro concede in enfiteusi a Nallo di Gualteretto una pezza di terra in Montecchio, in Val Campana, per 100 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 3 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2626 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  dicembre  1325  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il priore Paolo da Loro conferma a Iacobuzzo di Rainaldo da Macerata una casa quivi posta per 10 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2627 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  gennaio  1326  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tommaso e Bongiovanni di Pacerello di Giovanni nomina Gibertuccio da Poggio suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una pezza di terra in Monte Milone, contrada Cerreto, e un casarino nel quartiere di Sant’Andrea
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2628 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  aprile  1326  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Valentino e Bartolomeo di Giovanni di Pedone promettono di restituire a Masitto di Bonaventura giudeo 8 fiorini d’oro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2629 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  maggio  1326  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tommaso di Giovanni di Bonaventura da Macerata cosituisce Cecco da Siena suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una platea in Macerata, contrada San Giuliano, per 10 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2630 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1326  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  .... di Bartolomeo di Marchisano da Macerata nomina Cecco Senese da Siena suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero 6 staia di terra in fondo di Mollie per 15 soldi ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2631 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  marzo  1327  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Francesco di Salimbene da Monte Santa Maria in Cassiano costituisce Geronimo di Enrico suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una pezza di terra per 10 soldi e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2632 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  marzo  1327  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacobuccio da Montecchio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Matteo di Paolo da Macerata un moggiolo di terra nel fondo di Falcone per 20 soldi e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2633 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  marzo  1327  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Francesco di Atto di Morico di Freduzzo da Macerata 20 staia di terra in detto distretto per 25 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2634 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  marzo  1327  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Carluccio di Bartolomeo da Macerata 5 staia di terra in detto distretto per 10 soldi e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2635 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  luglio  1327  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Benvenuto di Francesco di Bazone da Monte Milone una pezza di terra in detto distretto nel fondo di Gera per 6 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2636 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  luglio  1327  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Nuzio di Paolo da Monte Santa Maria in Cassiano 3 moggioli e 3 staia di terra in Appignano, fondo di Grottulo, per 20 soldi di ravennati e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2637 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  agosto  1327  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Guglielmo di Alessandro da Monte Santa Maria in Cassiano 4 staia di terra in detto distretto nel fondo di Porta Nova per 40 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2638 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  agosto  1327  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Cicca di Manfredo di detto Castello una platea per 12 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2639 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  settembre  1327  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Compagnone e Margarita vendono a Bellafiore una casa posta in Macerata nel quartiere Santa Maria
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2640 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  settembre  1327  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Paoluccio di Altadiuna da Macerata una casa ivi posta nel quartiere di San Giuliano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2641 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  settembre  1327  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Cecco Porci da Macerata una pezza di terra in detto distretto nel fondo del Potenza
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2642 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  ottobre  1327  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Cassio e Dionisio di Porco da Macerata una pezza di terra in detto distretto nel fondo del Potenza
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2643 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  dicembre  1327  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Simone Montanaro da Macerata 6 moggioli di terra in detto distretto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2644 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  dicembre  1327  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Francesco di Salimbene di Morico da Monte Santa Maria una terra nel fondo di San Michele in detto distretto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2645 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  dicembre  1327  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuto di Melioruzzo da Monte Milone nomina Vanni di Paganello suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero di Montegranaro un moggiolo di terra nel fondo Mollie
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2646 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  dicembre  1327  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Paluzio di Alessandro da Monte Santa Maria in Cassiano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2647 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1327  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  ... sindaco del monastero concede in enfiteusi a Simone Montanari da Macerata 6 moggioli di terra in detto distretto nel fondo di Ripa Gretta
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2648 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  ottobre  1328  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Matteo di Rainaldo da Monte Milone un casarino nel borgo di detto castello, quartiere Sant’Andrea
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2649 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  ottobre  1328  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Nicola di Giovanni da Monte Milone 3 staia di terra nel fondo di Gualdo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2650 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  settembre  1328  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Andrea di Corrado da Montegranaro una pezza di terra posta in Montecchio, contrada di Santa Croce
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2651 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  luglio  1328  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Andrea di Corrado da Montegranaro una pezza di terra posta in Montecchio, contrada di Santa Croce
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2652 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1328  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Lucia in Silva, concede in enfiteusi a Dionisio, rettore della chiesa di San Michele di Macerata e procuratore di Nasula moglie di Munuzio di Marcuzzo da Monte Santa Maria in Cassiano, 10 moggia di terra in San Gaudenzio e altre pezze nei fondi di Puzzolo, Monte Urbano e Fantino per 36 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 16 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2653 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  gennaio  1329  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Nicuzzo di Iacobuzzo da Urbisaglia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2654 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  marzo  1329  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento Berardo di Arnolfo da Monte Milone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2655 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  maggio  1329  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Lucia in Silva, concede in enfiteusi a Guglielmuccio di Girardino da Monte Granaro una terra vitata in Monte Granaro, fondo di Val Falcone,per 25 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 8 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2656 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  luglio  1329  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Masseio di Francesco di Iacobo di Antonio vende a Guglielmo di Giovannuzzo di Vitale e a suo padre una pezza di terra in Montecchio, nel Piano di Cerreto, per prezzo di 7 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2657 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  settembre  1329  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Lucia in Silva, concede in enfiteusi a Vanna di Bonvicino da Montecchio una pezza di terra in Montecchio, nel luogo detto Rivo di Goro, per 10 libre e annua pensione di 3 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2658 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  febbraio  1329  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Causa con la quale il Giudice Generale della Marca concede al monastero di Santa Croce di Fonte Avellana il possesso di una pezza di terra in Urbisaglia, una vigna con rota, ed altri beni tutti provenienti dall’oblazione e donazione al monastero di Giovagnolo di Gentiluzzo da Urbisaglia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2659 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  marzo  1329  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Lucia in Silva, concede in enfiteusi a Amato da Bologna una casarino in Sarnano, nella contrada di Basulo, e due staia di terra in detto luogo per 40 oldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2660 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  marzo  1329  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Lucia in Silva, concede in enfiteusi a Guglielmo di C... una casa in Monte Milone, quartiere di San Salvatore, per 40 soldi e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2661 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  marzo  1329  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Monte Granaro concede in enfiteusi a Rizzardello di Ugozzone da Sarnano, procuratore di Cillone di Tonlione da Monte Granaro, una pezza di terra in detto castello nel fondo di Rigo di Santa Lucia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2662 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  aprile  1329  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Monte Granaro concede in enfiteusi a Monaldisco di Andrea da San Ginesio una pezza di terra in detto luogo nella contrada di Vanni per 4 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 3 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2663 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  maggio  1329  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Monte Granaro concede in enfiteusi a Filippo di Spene da San Ginesio 7 staia e un quarto di terra in detto distretto nella contrada di Antico per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2664 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  giugno  1329  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Lucia in Silva, concede in enfiteusi a Pace di Revizone da Monte Cosaro 4 moggioli di terra in detto distretto nella contrada di “In Calzi” per 10 libre di moneta corrente e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2665 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  agosto  1329  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Lucia in Silva, concede in enfiteusi a Pultrello Barlitario da Montecchio, stipulante per Lucitta di Accorambona sua moglie, una pezza di terra in detto distretto per prezzo di 5 libre e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2666 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  ottobre  1329  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Lucia in Silva, concede in enfiteusi a Tommaso e Coraduccio di Giovanni di Bonaventura una casa in Macerata, quartiere di San Giuliano, per 10 libre di ravennati e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2667 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  ottobre  1329  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacobuzzo da Montecchio, sindaco del monastero, nomina e sostituisce a sè in qualità di sindaco Nicola di Filippo da Monte Granaro nella causa con Compagnone da Macerata
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2668 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  gennaio  1331  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Corraduccio di Scambio da Monte Milone una pezza di terra “ad rotam de adrabiatis” per 20 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2669 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  febbraio  1331  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Lucia in Silva, concede in enfiteusi a Rizzardo di Uguccione da Sarnano 2 casarini e varie pezze di terra per 12 libre di ravennati e annua pensione di 12 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2670 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  settembre  1331  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro, rettore della chiesa di Santa Maria di Berseto e tesoriere del ducato di Spoleto nomina Ofreduccio, scrittore pontificio, e Maccione, priore della chiesa di Santa Maria di Spello, suoi procuratori nella causa intorno il monastero di San Giuliano presso Spoleto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2671 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1331  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Giovanni di Benedetto da Urbisaglia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2672 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  febbraio  1332  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Monte Granaro concede in enfiteusi a Senese di Puccio, procuratore di Sassolino di Gentile da Montecchio, una aratura di terra in distretto di Appignano nel fondo dei Cerri per 40 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2673 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  febbraio  1332  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Monte Granaro concede in enfiteusi a Iacobuzzo di Giovanni da Tolentino una casa in Tolentino, nel quartiere di Santa Maria, per 40 soldi e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2674 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  marzo  1332  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Monte Granaro concede in enfiteusi a Giovanni di Francesco da Poggio Santo Costanzo varie pezze di terra in San Ginesio nella contrada di Poggio e altrove per 25 libre di ravennati e annua pensione di 12 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2675 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  aprile  1332  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Monte Granaro concede in enfiteusi a Angelo di Tommasuccio di Pertato una pezza di terra in distretto di Monte Granaro nella contrada di Val Falcone per 25 libre e annua pensione di 6 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2676 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  maggio  1332  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Monte Granaro concede in enfiteusi a Tommaso di Benvenuto da San Ginesio due staia meno un quarto di terra nel distretto di San Ginesio nella contrada di .... per 20 soldi e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2677 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  maggio  1332  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Monte Granaro concede in enfiteusi a Bonaventura di Tommaso da Tolentino due moggioli di terra in detto castello nella contrada di Piano di Rainuzzo per 10 libre e annua pensione di 4 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2678 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  giugno  1332  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Monte Granaro concede in enfiteusi a Simone di Gentile da San Ginesio una casa quivi posta nella contrada di Alvaneto per 10 libre di ravennati e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2679 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  luglio  1332  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Monte Granaro concede in enfiteusi a Villano di Nicola da Monte Milone una casa quivi posta nel quartiere di San Salvatore per 30 libre di ravennati e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2680 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  ottobre  1332  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Florano di Bugato da Recanati nomina Cicco da Siena, oblato del monastero, suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una pezza di terra nel distretto di Recanatii nel fondo di Cupo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2681 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  dicembre  1332  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanna di Giovanni di Bonaccorso di Roberto da Monte Milone nomina Giorgio da Montecchio suo procuratore nella causa contro Andriola di Bonaccorso di Roberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2682 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  febbraio  1333  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Giordano, sindaco del monastero, nomina Scambio da Montecchio proprio sostituto nella causa innanzi Guglielmo vicario Generale nella Marca
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2683 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  febbraio  1333  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Monte Granaro concede in enfiteusi a Francesco di Alberto una casa in Caldarola per 3 libre di moneta corrente e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2684 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  aprile  1333  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Lucia in Silva, concede in enfiteusi a Francesco di Iacobuccio una pezza di terra in Montecchio nella contrada di “Rigiiore” per 10 libre di ravennati e annua pensione di 6 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2685 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  aprile  1333  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Monte Granaro concede in enfiteusi a Consilio di Giovanni da Tolentino una pezza di terra in contrada di Azzano per 5 libre di ravennati e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2686 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  aprile  1333  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacobuccio, sindaco del monastero, dichiara di aver ricevuto 12 denari piccoli da Blagio di Scangio per pensione di una pezza di terra in Montecchio nella contrada di Santa Croce
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2687 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  settembre  1333  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Mascolo e Ferrino di Iacobuccio di Rainaldo vendono a Pietro di Salimbene di Rodolfo una casa in Monte Santa Maria in Cassiano nel terziere di San Salvatore per 25 libre di denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2688 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  novembre  1333  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Buto di Carbone promette a Rainaldo di Rainaldo, sindaco del monastero, di determinare entro tre giorni il punto preciso di 6 staia di terra da lui tenute in enfiteusi nel fondo di Uberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2689 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  gennaio  1333  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Monaldo di Pietro di Albertazzo da Petriolo vende a Ugolino di Giovanni da Moliano una terra nella contrada di Villamagna per prezzo di 200 libre di denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2690 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  ottobre  1334  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Domenico di Angeluzzo vende a Marino di Attone metà di 6 staia di terra in fondo di Fontanello per 9 libre di moneta corrente
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2691 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  marzo  1334  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Disposizioni testamentarie di Morico di Bruno “de castro Sanctae Mariae”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2692 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  ottobre  1334  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Cola Pietro e i suoi fratelli nominano Scambio di Blasio da Montecchio e Cola procuratori nella causa contro Nicoluzzo e Rogeroloo di Riguzzo da Monte Granaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2693 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1335  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frammento di sentenza criminale contro tal Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2694 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  gennaio  1336  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Giordano da Monte Milone, sindaco del monastero, riceve da Paolo di Petrone da Monte Santa Maria in Cassiano 2 soldi per 12 anni di pensione di una terra in detto distretto nel fondo di Porta San Michele presso il Fosso del Comune
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2695 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  febbraio  1336  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Giordano da Monte Milone, sindaco del monastero, fa quietanza a Grimaldo di Salimbene da Tolentino di 4 soldi per 12 anni di pensione din una platea quivi posta in quartiere di San Salvatore
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2696 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  aprile  1336  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobuzzo di Leonio da Monte San Pietro vende a Giovanni di San Giusto una pezza di terra per 22 libre di ravennati e anconitani piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2697 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  giugno  1336  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Lucia in Silva, concede in enfiteusi a Ruggero da Macerata una casa quivi posta in quartiere di Santa Maria per prezzo di 8 libre e 10 soldi e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2698 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  febbraio  1337  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Monte Granaro concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di Paolo di Tommaso Ciccarini da Monte Milone, uno staio di terra in detto distretto nella contrada di delle Macchie per 10 soldi e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2699 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  giugno  1337  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Lettera dell’abate di San Galgano all’abate di Fiastra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  164/2700 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  settembre  1337  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni e Alcuzio di Tommaso rinunziano a frate Paolo da Loro, sindaco del monastero, ogni ragione su di una pezza di terra in contrada di Villamagna
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2701 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  marzo  1338  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Simonetto di Petruccio di Ripe San Ginesio una pezza di terra posta nella contrada di delle Cese per 50 soldi di moneta corrente e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2702 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  aprile  1338  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Giustino di Giordano da Tolentino una rota posta in detto distretto nella contrada di Plano Blanco presso il Chienti per 25 soldi di moneta corrente e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2703 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  maggio  1338  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Sollicito di Scangiarello da Sarnano e a Francesco di lui fratello due pezze di terra in distretto di Sernano nella villa di Publica nella contrada di Renazio per 4 libre di moneta corrente e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2704 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  maggio  1338  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Sollicito di Scangiarello da Sarnano due pezze di terra poste nel distretto di Sarnano nella contrada di Publice per 4 libre di moneta corrente e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2705 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  maggio  1338  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Gibertuzzo da Poggio Santa Lucia, procuratore di Venanzo di Tommaso di Massio e Pietro di Goleto da Recanati, una pezza di terra cannata nel distretto di detta città nella contrada di Filello per 10 soldi di moneta corrente e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2706 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  maggio  1338  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Gibertuzzo da Poggio Santa Lucia, procuratore di Baligano Sanguigni da Recanati, una pezza di terra in detto distretto nella contrada di Valle San Francesco per 20 soldi di ravennati e annua pensione di 2 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2707 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  febbraio  1339  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Forese di giovanni da Caldarola, procuratore di Puccio e Pietro di Paolo, uno staio di terra nella curia di detto castello per 10 soldi e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2708 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  aprile  1339  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Venuto di Pietro da Caldarola nomina Forese di Giovanni suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una pezza di terra nella curia di Caldarola
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2709 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  aprile  1339  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Giovanna di Iacobuccio di Accurambona di Bonagiunta da Tolentino un casareno in detto distretto nel quartiere di San Martino e 7 piedi di un altro casarino nello stesso quartiere per 20 soldi di moneta corrente e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2710 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  dicembre  1339  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Paoluccio e Angelo di Rainaldo da San Ginesio nominano Pietro di Filippo da Monte Granaro e cicco da Siena procuratori a ricevere dal monastero 6 staia di terra in San Ginesio nella contrada di San Salvatore per 20 soldi di denari e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2711 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  maggio  1340  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Francesco di Savia e Cola di Angelo da San Ginesio vendono a Francesco di Arpinello da San Ginesio un orto nella terra di San Ginesio nella contrada di Pretella, 3 staia nella contrada di Sasso, una casa in detto castello nella contrada di Porta di ffone per 15 fiorini d’oro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2712 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1345  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Verenduzio di Pietro da Tolentino una pezza di terra in detto distretto nella contrada di Ianimanne per 8 libre di moneta corrente e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2713 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  giugno  1340  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione e donazione al monastero di Domenico da Urbisaglia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2714 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  giugno  1340  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gentile di Cressione vende a ... di Francesco di Amata una quarta di un molino sul Fiastra per 40 libre di moneta corrente
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2715 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  giugno  1340  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Fuzio di Arnoldo ... della chiesa di San Paolo di Macerata nomina Gibertuccio da Poggio Santa Lucia suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una terra posta in Macerata
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2716 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  marzo  1341  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Domenico Diotaccompagni da Macerata una pezza di terra in detto distretto per 10 libre di moneta corrente e annua pensione di 6 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2717 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  marzo  1341  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atti della causa tra il monastero e Margherita di Rotondoo da Montolmo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2718 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  marzo  1341  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Corraduccio di Corrado di Brunella da Civitanova costituisce Pietro di Francesco suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una pezza di terra posta in Civitanova nella contrada di San Savino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2719 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  aprile  1341  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Monte Granaro nomina Domenico da Sarnano sindaco del monastero nelle cause civili e criminali presso la curia del marchese ed ogni altro tribunale
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2720 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  ottobre  1341  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Fantuccia di Rapazale da Urbisaglia nomina Scambio di Blasio da Montecchio e Nicolò di Corrado da Monte Granaro suoi procuratori nella causa contro Rainalduccio di Azzolino da Urbisaglia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2721 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  gennaio  1342  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacobuccio da Montecchio, granciere di Santa Maria in Silva, prende possesso di una pezza di terra vitata posta nel distretto di Montecchio nel fondo “de li Paduli”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2722 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  febbraio  1342  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Giordano da Monte Milone, sindaco del monastero , nomina suo sostituto nelle cause innanzi la curia del marchese, mastro Gentile di Iacobo di Roberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2723 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  febbraio  1342  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Cecco di Cione e a Luzzo e Rainalduzzo suoi fratelli degli olivi nel distretto di Macerata per 20 soldi e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2724 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  marzo  1342  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Puccio di Cisco da Civitanova nomina Bonconte da Santa Vittoria suo procuratore nella causa contro l’abbate di Fiastra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2725 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  marzo  1342  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Tommasuccio di Pietro di Ripe San Ginesio una pezza di terra nella contrada di Cese per 60 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2726 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  marzo  1342  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Paoluccio di Iacobuccio una pezza di terra in detto distretto di Montecchio nel fondo “de li Paduli”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2727 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  aprile  1342  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Andrea di Rainuzzo da Urbisaglia una pezza di terra in detto distretto nel fondo di San Valentino per prezzo di 30 soldi di moneta corrente e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2728 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  settembre  1342  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Piana di Monaldo d’Accurambona di Coldepreta una casarino in distretto di Coldepreta per 7 libre e 10 soldi e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2729 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  ottobre  1342  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Pietro di Giovanni di Grazia da Petriolo una pezza di terra in distretto di Colbuccolo nella contrada di Piano di Fiastra per 21 libre e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2730 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  ottobre  1342  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Monaldo di Seveliato da Loro una pezza di terra in detto distretto nella contrada di Cese per 30 soldi e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2731 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  dicembre  1342  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Tadiolo di Trasmondo da Petriolo e Nercio e Massio suoi fratelli due pezze di terra in detto distretto nella contrada di San Germano e un casarino in Petriolo per 40 libre di ravennati e annua pensione di 6 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2732 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  giugno  1343  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atti della causa tra le monache di Sant’Angelo di Parignano e il monastero di Sant’Antonio di Parignano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2733 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  agosto  1343  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Ceccone di mastro giovanni da Murro, procuratore di Piscano di Bonsalto da San Giusto, una casa quivi posta nella contrada di Piano per 10 soldi e annua pensione di 10 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2734 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  agosto  1343  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Appellazione di Nuzio di Brunaccio da Staffolo innanzi il giudice dell’Appellazioni nella curia della Marca
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2735 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  agosto  1343  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Salvi di Tommaso da Monte San Martino una pezza di terra in detto distretto nella contrada di Torriga per 3 libre di moneta corrente e annua pensione di 3 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2736 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  settembre  1343  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Francesca di Francesco di Matteo di Agostino da Monte Santa Maria in Georgio nomina Senese di Suppolino da Monte Granaro suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una casa in Monte Santa Maria nella contrada di Sant’Andrea per 4 libre di ravennati e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2737 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  ottobre  1343  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Francesco di Pigliaterra da Monte Lupone nomina Senese di Puccio di Suppo e Salvo di Petruzzo suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2738 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  ottobre  1343  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Morico dii Andrea da Montecchio e a Vanni di Meliorato una pezza di terra in Val Campana per 10 libre di ravennati e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2739 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  ottobre  1343  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Cola di Tommasuccio da San Severino due moggioli di terra in distretto di Monte Milone nel Piano del Chienti per 40 soldi e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2740 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  novembre  1343  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Mattiolo di Borro da Macerata nomina Gibertuccio da Poggio Santa Lucia suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una casa in Macerata per 20 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2741 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  novembre  1343  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Nicola di Filippo da Urbisaglia una pezza di terra in detto distretto nella contrada di Rota di Pantanello per 40 soldi e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2742 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  novembre  1343  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo di Francesco nomina Bertuccio da Poggio Santa Lucia suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una casa posta in Monte Milone nel terziere di San Donato per 10 libre di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2743 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  novembre  1343  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Riccardo di Uguccione da Sernano varie pezze di terra nel distretto di Sernano per prezzo di ... libre e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2744 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  novembre  1343  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di Mattiolo di Borro da Macerata, una casa posta in Macerata nel quartiere di Santa Maria per 20 soldi di moneta corrente e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2745 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  novembre  1343  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di Matteo di francesco di Rusiato da Canalecchia, una casa in Montolmo nel quariere di San Donato per 10 libre di moneta corrente e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2746 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  dicembre  1343  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Senese di Puccio da Monte Granaro, procuratore di Vanni da Monte Lupone, 14 staia di terra in detto distretto per 4 libre di moneta corrente e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2747 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  gennaio  1343  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Francesco di Nuzio da Monte Milone una pezza di terra nel distretto di Urbisaglia nella contrada di Rota Pantanella per 40 soldi di moneta corrente e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2748 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  gennaio  1344  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Cicco di Giovanni da Monte Santo due terzi di una pezza di terra posta in Monte Santa Maria in Cassiano nella contrada di Valle di Rainerio per prezzo di 6 libre di moneta corrente e annua pensione di 3 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2749 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  gennaio  1344  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Angeluzzo di Morico da Camerino una pezza di terra nel distretto di Macerata nella contrada di Gregliano per un fiorino d’oro e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2750 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  gennaio  1344  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Cicco di Puccio di Rainaldo da Monte Santa Maria una pezza di terra nella contrada di Mollie, e 4 staia e una quartarolo nella contrada di Santo Stefano per 40 soldi e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2751 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  febbraio  1344  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  ... da Piro nomina mastro Alessandrino di Aldrovandino da Macerata suo procuratore nella causa contro Mattiolo di Ventura da Piro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2752 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  marzo  1344  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobo del monastero di Santa Maria “de Publica” nomina Benedetto di Petruccio sindaco del monastero per stipulare un cambio col monastero di Fiastra delle terre dell’ospedale “Querchus” nel distretto di Sernano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2753 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  marzo  1344  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Paolo di Puccio di Nicola da Ripe San Ginesio una pezza di terra nella contrada di Cese per 40 soldi e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2754 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  marzo  1344  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Guglielmo di Cagno da Monte Milone una casa posta quivi nel quartiere di Sant’Andrea per 8 libre di moneta corrente e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2755 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  maggio  1344  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Giovanni di Benvenuto da Ripe San Ginesio due pezze di terra in detto distretto nella contrada di Mollie per 7 libre di moneta corrente e annua pensione di 8 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2756 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  giugno  1344  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Cicco di Manfredo da Monte Santa Maria nomina Senese di Suppo da Monte Granaro e Gibertuzzo da Poggio Santa Lucia suoi procuratori per ricevere in enfiteusi metà di una platea in detto castello nel quartiere di San Salvatore e una pezza di terra in Monte Urbano per 25 soldi di moneta corrente e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2757 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  giugno  1344  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Tommaso di Rainuzzo da Monte San Martino una pezza di terra in detto distretto nel luogo detto “a l’acterrato” per 50 soldi e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2758 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  settembre  1344  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Simone e Alleveranduccio di Bontade di Monte Cosaro e a Domenico loro fratello una pezza di terra campestre nella contrada di Pontegliano per 10 libre di ravennati e annua pensione di 1 soldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2759 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  ottobre  1344  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Senese di Puccio, procuratore di Iannuzzo di Pace da Macerata, due pezze di terra in detto distretto nei fondi della Fossetta e di Poizolo per 40 soldi di denari correnti e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2760 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  ottobre  1344  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacobuzzo da Montecchio, granciere di Santa Maria in Silva, fa quietanza a Girardino di Nicoluzzo da Macerata di 8 soldi di moneta corrente per 12 anni di pensione di 4 moggioli di terra in detto distretto nel fondo della Noce di Guido
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2761 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  ottobre  1344  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Corraduccio di Compagna da Monte Santa Maria in Cassiano nomina Senese di Puccio e Gibertuccio da Poggio Santa Lucia suoi procuratori a ricevere in enfiteusi dal monastero una casa posta in detta terra nel quartiere di San Salvatore per 30 soldi di moneta corrente e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2762 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  ottobre  1344  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Corraduccio di Compagna da Monte Santa Maria in Cassiano nomina Senese di Puccio e Gibertuccio da Poggio Santa Lucia suoi procuratori a ricevere in enfiteusi dal monastero una casa posta in detta terra nel quartiere di San Salvatore per 30 soldi di moneta corrente e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2763 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1344  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di Marcuzzo di Iacobo da Monte Santa Maria in Cassiano, 4 moggioli di terra nella contrada di Santo Stefano per 25 soldi e annua pensione di 10 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2764 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  dicembre  1344  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Filippo di Tommaso di Crescenzia da Macerata vende a Lippo di Francesco 25 staia di terra nel fondo Trive per 43 lire di denari correnti
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2765 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1344  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Luzio di Guerciarello da Urbisaglia due moggioli di terra nella contrada di Cesa per 3 libre 2 soldi e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2766 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  febbraio  1345  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Vanni di Butolo di Salimbene da Monte Santa Maria in Cassiano nomina Senese di Puccio e Gibertuccio da Poggio Santa Lucia suoi procuratori a ricevere dal monastero una pezza di terra nella contrada di Fantisco per 15 soldi e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2767 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  marzo  1345  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Gibertuzzo da Poggio Santa Lucia, procuratore di Complice di Massiola di Iacobuccio da Monte Santa Maria in Cassiano, una pezza di terra in detto distretto nel fondo di Fonte di Grossiolo per 12 soldi e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2768 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  marzo  1345  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di Venanzio di Marco da Monte Santa Maria in Cassiano una pezza di terra nella Valle di Rainerio per 20 soldi di ravennati e annua pensione di 3 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2769 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  marzo  1345  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di Vannella di Egidio di Ventura da Monte Santa Maria due moggioli di terra in detto distretto nella contrada di Campi Senesi per 20 soldi e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2770 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  aprile  1345  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Natulo di Amadore da Macerata nomina Gibertuccio da Poggio Santa Lucia suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero un moggiolo di terra nel distretto di Macerata nella contrada di Trotica per 30 soldi e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2771 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  aprile  1345  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marino di Puzio di Rainalduzzo da Monte Santa Maria in Cassiano nomina Senese di Puccio e Gibertuccio da Poggio Santa Lucia suoi procuratori a ricevere in enfiteusi dal monastero una pezza di terra nella contrada di Mollie per 15 soldi di moneta corrente
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2772 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  agosto  1345  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Vanni e Pucciarello di Paganello due pezze di terra in Urbisaglia per 40 soldi e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2773 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  settembre  1345  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  ... sindaco del monastero concede in enfiteusi a Marino di Lorenzo da Montecchio una terra posta in detto distretto nel fondo di Colle
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2774 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  dicembre  1345  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Pietro di Rainalduzzo di Rizio da Montolmo una casa in detto distretto nel terziere di San Giovanni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2775 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  dicembre  1345  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Senese di Puccio, procuratore di Pietro di Cerretano da Monte Santa Maria in Cassiano, una casa in detto distretto nel quartiere di San Salvatore nella contrada di Girone per 30 soldi di moneta corrente e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2776 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  febbraio  1346  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Ciccolino di Giovanni da Murro, procuratore di Persante di Francesco da Monte Granaro, una pezza di terra in detto distretto nella contrada di Val Falcone per 6 libre di moneta corrente e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2777 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  marzo  1346  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Michele e Vico di Nicoluzzo da Canalecchia una pezza di terra in Macerata nel fondo di Sasso per 100 libre di moneta corrente e annua pensione di 6 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2778 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  marzo  1346  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Ciccolino di mastro Giovanni da Montecchio 3 staia di terra in Val Campana per 25 soldi di moneta corrente e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2779 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  aprile  1346  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Andrea di ... e a Puzio suo fratello una pezza di terra in Tolentino nella contrada di Villa di Loro per 30 libre ravennati e annua pensione di 24 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2780 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  aprile  1346  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Pietro di Francesco da Appignano 4 staia di terra in detto distretto per 20 soldi e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2781 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  aprile  1346  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Pietro di Filippo da Monte Granaro uno staia di terra in detto distretto per 10 soldi e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2782 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1346  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a 3 staia di terra in distretto di Macerata nella contrada di Balluno per 15 soldi di moneta corrente e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2783 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  giugno  1346  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Petruccio di mastro Giovanni da Recanati 2 pezze di terra posta in detto distretto nella contrada di Santa Croce per 25 libre di moneta corrente e annua pensione di 30 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2784 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  luglio  1346  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2785 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  luglio  1346  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Cica di Francesco da Montecchio 1 staio di terra in detto distretto per 30 soldi di moneta corrente e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2786 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  luglio  1346  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Nicoluzzo di Thoni una casa in San Ginesio nella contrada di Alvaneto per 3 libre di denari e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2787 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  settembre  1346  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Nicola di Giovanni da Tolentino una pezza di terra nel distretto di Monte Santa Maria in Cassiano per 30 soldi di moneta corrente e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2788 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  gennaio  1347  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Nicola di Giovanni da Tolentino una pezza di terra nel distretto di Monte Santa Maria in Cassiano per 30 soldi di moneta corrente e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2789 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  agosto  1347  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Montanello di Salimbene di Bonemance una pezza di terra in Montecchio nella contrada di Murella per 20 soldi e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2790 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  settembre  1347  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Natambene da Monte Milone 9 staia di terra in detto distretto nella contrada di “Tribi aque vive” per 50 soldi ravennati e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2791 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  settembre  1347  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacopuccio, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Gentile da Monte Santa Maria in Cassiano 2 pezze di terra nella contrada di Macerata per 25 libre e annua pensione di 10 denari anticipati per 12 anni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2792 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  dicembre  1347  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia 5 moggioli di terra in Macerata nel fondo di Potenza per 1 fiorino d’oro e annua pensione di 10 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2793 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  dicembre  1347  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di Cicco di Rainalduccio da Montecchio 5 staia di terra in detto distretto per 18 soldi e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2794 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  gennaio  1348  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di Cicco di Rainalduccio da Montecchio 5 staia di terra in detto distretto per 18 soldi e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2795 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  maggio  1348  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco di Monte Granaro concede in enfiteusi a Pietro di Filippo da Monte Granaro 3 staia di terra in detto distretto nella contrada di Sala per 12 soldi e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2796 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  dicembre  1348  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate frate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a “Luctio Guertii” da Urbisaglia una pezza di terra in detto distretto nella contrada di San Valentino per 6 libre ravennati e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2797 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  gennaio  1349  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate frate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Iacobuccio de Coldepreta, procuratore di Domenico e di Iacobuccio di Pietro da Amandola, una pezza di terra in Macerata nella contrada di Col Maggiore per 15 libre e annua pensione di 16 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2798 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  gennaio  1349  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate frate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Iacobuccio de Coldepreta, procuratore di Domenico e di Iacobuccio di Pietro da Amandola, una pezza di terra in Macerata nella contrada di Col Maggiore per 15 libre e annua pensione di 16 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2799 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  aprile  1349  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marino di Compagnone da Santa Maria in Cassiano nomina Tommasuccio di Puccio da San Ginesio e Bartoccio da Tolentino suoi procuratori a ricevere in enfiteusi dal monastero 13 staia di terra in detto distretto per 20 soldi e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  165/2800 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  agosto  1349  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nicola di Giovanni da Tolentino nomina Guiduccio di Giovannino da Domo suo procuratore nella causa contro Vanni di Benvenuto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2801 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  agosto  1350  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giordano di Angeluzzo da Monte Milone, sindaco del monastero , dichiara aver ricevuto da Matteo di Gualteruzzo da Monte Santa Maria in Cassiano, sindaco di detto comune, 6 libre di ravennati in soddisfazione di tre annate future del censo annuo di 32 soldi docuto da quel comune al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2802 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  settembre  1350  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  “Domnus Vannes Tinti de Massa” nomina Pietro di Grazia da Calanecchie suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una casa in terra di Monte San Pietro nella contrada di Porta del Sole, e un orto nella contrada di Le Cambii
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2803 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  settembre  1350  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Vannuzzo da Tolentino una pezza di terra clausurata in Urbisaglia nella contrada di Mercatale e una casa per 3 libre di moneta corrente e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2804 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  settembre  1350  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Giovanni da Monte Milone una casa quivi posta nel quartiere di San Salvatore per 40 soldi e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2805 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1350  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2806 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  maggio  1351  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Tommaso di Francesco una pezza di terra posta nella contrada di Mollie per 3 libre di moneta corrente
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2807 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  luglio  1351  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Pietro di Giovanni di Grazia, procuratore di Benedetto di Nicola da San Ginesio, una pezza di terra in detto distretto nella contrada di Gualdo per 30 soldi ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2808 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  agosto  1351  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Speranzia di Angeluzzo di Accorso da Montecchio una casa quivi posta nel quartiere di San Salvatore per 3 libre di prezzo e 20 soldi di rinnovazione e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2809 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  novembre  1351  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Vanni di Suppo da Monte Lupone nomina Pietro di Grazia da Canalecchio suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero 14 staia di terra nel distretto di Monte Lupone nella contrada di Mariano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2810 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  maggio  1352  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bellaflora di Gualteruzzo di Saladino vende a Iacobuzzo di Benvenuto da Urbisaglia una pezza di terra in territorio di Loro per 16 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2811 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  giugno  1352  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berarda da Cingoli nomina Guiduccio di Giovannuccio da Domo suo procuratore nella causa contro Matteo di Giuliano ed altri
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2812 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  giugno  1352  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Cicconi di Andrea una casa in Monte Granaro, e una pezza di terra clausurata nella contrada di Fonte per 30 fiorini e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2813 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  luglio  1352  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Paolo di Gentiluzzo di Torrello da Poggio San Costanzo, distretto di San Ginesio, dona a fra’ Tebaldo, sindaco del monastero , una pezza di terra in detto distretto nella contrada di Fontanella
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2814 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  agosto  1352  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Speranzia di Angeluzzo di Accurso da Monte Milone una casa in detta terra, quartiere di San Salvatore, per 3 libre e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2815 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  agosto  1352  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Pietro di Giovanni di Grazia, procuratore di Dolfo di Pietro e Stefano .... da Monte Santa Maria in Cassiano, una casa quivi posta nel terziere di San Nicola per 10 libre di denari e annua pensione di 4 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2816 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  settembre  1352  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Soperanzia di Angeluzzo da Monte Milone una casa quivi posta nel quartiere di Santa Maria per 1 fiorino d’oro e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2817 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  settembre  1352  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Andrea di Guglielmo da Monte Milone una casa quivi posta in quartiere Santa Maria per 20 soldi e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2818 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  settembre  1352  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Pietro di Grazia, procuratore di mastro Giovanni di Aldrovannino da Tolentino, una pezza di terra nella contrada di Monte Urbano per 100 soldi e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2819 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  ottobre  1352  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Pietro di Giovanni di Grazia una pezza di terra in Macerata nella contrada di Trotica per 20 soldi ravennati e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2820 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  ottobre  1352  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Giovanni di Angelo di Rainaldo una pezza di terra posta in distretto di San Ginesio nella contrada di San Salvatore per 3 libre di moneta corrente e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2821 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  febbraio  1353  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Causa tra frate Giordano da Monte Milone, procuratore del monastero, e Antonio di Pasquale di detto luogo intorno l’eredità di Massane di Tommaso di Cambio di detto castello
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2822 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  marzo  1353  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  “Colaus Muscheti” da Macerata vende a Tommaso di Cicco di detta città uno spazio nel quartiere di Santa Maria per prezzo di 5 libre di denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2823 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  marzo  1353  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Vangnarello di Pietro da Monte Santa Maria in Cassiano nomina Marino di Cicco suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero la terza parte di una casa posta nel terziere di San Michele
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2824 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  marzo  1353  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Cisco di Tommaso da Monte Milone una casa quivi posta nel quartiere di Sant’Andrea per 15 soldi di moneta corrente e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2825 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  aprile  1353  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate ... concede in enfiteusi a Cicco di Tommaso da Monte Milone uno “spazio” in questa terra nel quarto di Sant’Andrea per 15 sodi di denari piccoli e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2826 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  settembre  1353  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Marinuzzo da San Ginesio, procuratore di Pacitto di Giovanni di Francesco da Poggio, varie pezze di terra per 4 libre di moneta usuale e annua pensione di un soldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2827 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  settembre  1353  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a frate Giovanni da Monte Milone una pezza di terra in detto distretto nella contrada di “Getarum” per 40 soldi e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2828 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  ottobre  1353  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Luca di Bartolomeo da Ripe, procuratore di Giovanni di Francesco di Tommaso, una pezza di terra in distretto di Murro, nel fondo di Rigo Morto, per 3 libre di moneta corrente e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2829 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  giugno  1355  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Sopranzia di Angeluzzo da Monte Milone una pezza di terra nella contrada di Gera per 6 fiorini d’oro e annua pensione di 4 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2830 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  luglio  1355  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Puccio di Tommasuccio da Gubbio una pezza di terra clausurata in detto distretto nella contrada di Morico per 6 fiorini d’oro e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2831 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  agosto  1355  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a ... da Montecchio una pezza di terra nella contrada di Tassonara per 3 libre di denari piccoli e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2832 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  settembre  1355  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Giovanni di Iacobuzzo di Berteramme da Loro due pezze di terra in pertinenze di Sant’Andrea per 2 fiorini e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2833 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  ottobre  1355  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Andrea di Giovanni di Bucarone da Montolmo 3 staia di terra vitata posta in detto distretto nella contrada di Fonte di Leone per 4 libre di denari piccoli e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2834 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  novembre  1355  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  ... del quondam Paolo di Franco da Serra costituisce ser Guiduccio de Domo suo procuratore nella causa contro …
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2835 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  dicembre  1355  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo di Marino da Monte Santa Maria in Cassiano nomina Tomamso di Cicco da Macerata suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero 4 staia e 1 quartarola di terra vitata nel distretto di Monte Santa Maria in Cassiano nella contrada di Santo Stefano per 8 anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2836 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1355  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Villano ... de Doma una pezza di terra in Macerata per 2 fiorini d’oro e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2837 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  gennaio  1356  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Nicoluzzo di Ranuzzo di Attolino da Urbisaglia una pezza di terra in detto distretto nella contrada di Raniolo per 4 fiorini e annua pensione di 3 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2838 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  gennaio  1356  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Tommaso di Cicco da Macerata, procuratore di Margherita di Nicola di Bongiovanni da Macerata, una pezza di terra vitata posta in detto distretto e altre 8 staia nella contrada di trotica per 10 anconetani d’argento e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2839 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  luglio  1356  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nicolò di Marcuzzo da Fabriano, tutore di Tebaldo di Nicolò da Fabriano, costituisce mastro Guiduzzo de Domo attore di detto pupillo nelle cause criminali e civili
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2840 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  settembre  1356  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Riccio, sindaco del monastero , dichiara di aver ricevuto da Vannuzzo di Mattuzzo da Montecchio e da Superanza 4 soldi a saldo di 12 annate future di pensione d’una pezza di terra posta in Montecchio “ad Milicianum” nel fondo della Caula
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2841 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  dicembre  1356  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Coraduccio di Francesco da San Ginesio, procuratore di Gilio di Franzone da Monte Santa Maria, un moggiolo di terra in detto distretto nella contrada di Campo di Stefano per 36 soldi di denari piccoli e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2842 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  dicembre  1356  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Vanni di Mattiolo da Tolentino 18 staia di terra in detto distretto per 40 soldi di denari piccoli e annua pensione di 3 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2843 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  febbraio  1357  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  I massari e gli uomini di Domo nominano Guiduzzo di Fagnino di detto castello sindaco del comune innanzi il cardinal Egidio di San Clemente, legato apostolico nella Marca
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2844 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  marzo  1357  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Giordano di Angeluzzo da Monte Milone, sindaco del monastero , fa quietanza a Vangnerello di Gilio, camerario del comune di Monte Santa Maria in Cassiano, di 7 libre e 10 soldi di denari per 4 annate scadute e per la prossima futura del censo dovuto dal comune stesso
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2845 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  settembre  1357  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nardolo di Matteo di Accurimbona da Monte Santa Maria in Cassiano nomina Domenico di Stefano suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una pezza di terra in detto distretto nella contrada di Valle di Raineri per prezzo di 5 anconetani grossi e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2846 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  dicembre  1357  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a frate Matteo, stipulante per Giovanna di Andrea di Filippuzzo da Urbisaglia, uan pezza di terra in pertinenza di San Valentino per 3 libre di denari piccoli e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2847 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  gennaio  1358  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Massio di Venturello di Bonadomani da Macerata nomina frate Marciano di Stefano da Coldepreta suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero uno spazio in Macerata nel quartiere di San Giuliano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2848 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  febbraio  1358  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a frate Marciano di Stefano da Coldepreta, procuratore di Nutolo di Corraduzzo da Monte Santa Maria in Cassiano, 4 staia di terra in detto distretto per 7 anconitani di moneta corrente e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2849 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  febbraio  1358  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Marciano di Stefano da Coldipietra, procuratore di Filippo di Giovanni di Tommaso da Macerata, una casa in detta città nel quariere di San Giuliano per 2 fiorini d’oro e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2850 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  aprile  1358  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Puccio ... da Urbisaglia, procuratore di Nicola di giovanni da Monte Cosaro, una pezza di terra prativa e campestre di 17 staia posta in pertinenza di Monte Cosaro nella contrada di Ponte Torliano per 40 soldi di denari usuali e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2851 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  aprile  1358  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Puccio da Urbisaglia, procuratore di Nicolò di giovanni di Simonitto da Monte Cosaro, una pezza di terra prativa in pertinenze di Monte Cosaro nella contrada di Ponte Torliano per 40 soldi e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2852 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  giugno  1358  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  “Fidesmidus” di Rodolfo di Iacobuccio, procuratore del prorprio padre, immette Pietro da Camerino nel possesso di sette moggioli di terra in Urbisaglia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2853 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  febbraio  1359  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Petruccio da Muzza una casa con orto in Tolentino nel quartiere di San Giovanni per 2 fiorini d’oro e annua pensione di 3 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2854 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  settembre  1359  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Tomasso di Iacobo di Rainaldo di Rainerio da Monte San Pietro una pezza di terra in detto distretto nella contrada di “Mortalis” per un fiorino d’oro e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2855 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  ottobre  1359  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Domenico di Gentile da Urbisaglia vende a Tommaso di Rainalduccio una pezza di terra lavorativa in detto distretto nella contrada di Sant’Andrea per prezzo di un fiorino d’oro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2856 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  ottobre  1359  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Filippo di Iacobo da Monte Granaro cede all’abate Marino ogni sua ragione contro Vanni di Rugero da Montolmo debitore di 113 libre di denari per cagione di mutuo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2857 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  novembre  1359  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Siverano di Cicco da Monte Milone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2858 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  aprile  1360  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Vannuccio di Viscardo da Tolentino due casarini quivi posti nel quartiere di San Catervo e San Giovanni e una pezza di terra in detto distretto nella contrada di Valle Asenina per 40 soldi di moneta corrente e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2859 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  settembre  1361  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonino ... da Macerata rinuncia ad ogni diritto su una casa in Macerata nel quartiere di Santa Maria a frate Giordano per monastero con patto che si conceda in enfiteusi a Savino di Giovannuzzo e Matteuccio di Cisso suoi nipoti per 36 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2860 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  gennaio  1362  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Lucida., badessa di Sant’Antonio di Parignano d’Ascoli, assieme al capitolo del convento nomina Vanni di Tommaso di Nicolò da Offida sindaco e procuratore nella causa contro il monastero di San Berardo da Offida
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2861 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  febbraio  1362  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio nomina il procuratore del monastero nella causa con Vannino di Rogerio da Montolmo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2862 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  ottobre  1362  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio dà a Cuzio di Tommaso da Tolentino una casa in Tolentino nel quartiere di Santa Maria in cambio di un altra casa ivi pure posta
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2863 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1362  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Antonio di Vanni di Puzio da Monte Milone uno spazio o casarino posto in detto distretto nel quartiere di San Salvatore per prezzo di 1 fiorino e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2864 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  aprile  1365  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tommaso di Francesco di Torello da Urbisaglia vende a Cicca da Loro una casa in Urbisaglia per 6 fiorini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2865 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  luglio  1365  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Cicco di Pavone da Monte Granaro dona all’abate Marino da San Ginesio 5 pezze di terra poste in Monte Granaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2866 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  giugno  1365  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Cicco di Pavone da Monte Granaro dona all’abate Marino da San Ginesio 5 pezze di terra poste in Monte Granaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2867 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  novembre  1365  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio fà quietanza a Sardolo di Egidio di Tuderto di un fiorino e mezzo dovuto per censo ed affitto di 3 anni futuri
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2868 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  dicembre  1365  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Servideo di Giovanni di Arpinello da San Ginesio un’orto nella contrada di Petrella per 2 fiorini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2869 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  marzo  1366  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il vescovo di Camerino autorizza Giovanni, rettore della chiesa di San Paolo in San Ginesio, ad alienare alcune pezze di terra per soddisfare il debito di 22 fiorini contratto per riparare la chiesa
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2870 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  febbraio  1367  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Tommaso di Pietro da Siena
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2871 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  giugno  1367  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio nomina frate Giordano di Angeluzzo da Monte Milone sindaco del monastero nella causa con giovanni Francesco da Loro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2872 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  settembre  1367  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Angelo di tommasuccio da San Ginesio una pezza di terra posta nella contrada di “Butinovis” per 1 fiorino e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2873 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  novembre  1367  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Leone di Nuccio da Macerata una pezza di terra nella contrada di Mollie per prezzo di 3 fiorini e annua pensione di 6 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2874 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  novembre  1367  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Leone di Nuccio da Macerata una pezza di terra nella contrada di Mollie per prezzo di 3 fiorini e annua pensione di 6 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2875 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  novembre  1367  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Antonio Speziale da Macerata una casa quivi posta nel quartiere di San Salvatore per 2 fiorini e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2876 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  gennaio  1368  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Masseo di Bello da Montecchio una pezza di terra posta nella contrada di Giano per 6 anconetani grossi argentei e annua pensione di 3 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2877 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  gennaio  1368  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Stefano di Mantie da Montecchio una pezza di terra di 10 staia nella contrada di “Padulis”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2878 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  febbraio  1368  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Stefano di Mantie da Montecchio una pezza di terra di 10 staia nella contrada di “Padulis”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2879 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  ottobre  1368  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Paoluccio di Moricuzzo da Montecchio, procuratore di Trentuccia di Gorzerese, una pezza di terra in Monte Milone, al vocabolo di Forcella, per prezzo di 1 fiorino e annua pensione di 6 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2880 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  ottobre  1368  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Filippo di Vannuzzo da Macerata nomina Girardo di Iacobuzzo da Macerata suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una casa in detta città, nel quartiere di Santa Maria, per 3 libre e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2881 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  ottobre  1368  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Filippo di Guglielmo da San Ginesio una casa in Macerata nel quartiere San Giuliano per 3 fiorini e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2882 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  dicembre  1368  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio nomina Vagneto di Paolo da Moliano sindaco del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2883 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  gennaio  1369  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nuzio di Francesco, rettore della chiesa di San Pietro di Morrovalle, permuta con ser Amelio di Vanni da Monte Rotondo, procuratore di Rodolfo di Berardo da Camerino, una terra in territorio di Morro nella contrada di Camparale con due pezze di terra in detto territorio nella contrada di San Salvatore
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2884 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  marzo  1369  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tomaso di Francesco de Parisanis da Tolentino in riparazione dei danni arrecati dal padre al monastero dona due pezze di terra in territorio di Tolentino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2885 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  giugno  1369  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Angeluzzo di Grazia da Camerino una pezza di terra in Villamagna per 5 fiorini e annua pensione di 12 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2886 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  dicembre  1369  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Pietro di Filippuccio Filippino di Cola da Monte Granaro una pezza di terra nella contrada di Colle Antinatoo, e uno spazio in Montolmo per 4 fiorini e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2887 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  dicembre  1369  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Lonico di giovanni fà quietanza a Pacetto di Giovanni da Poggio San Costanzo del pagamento di 12 anni di pensione enfiteutica
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2888 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  gennaio  1370  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio nomina Giovanni di Michele ed altri procuratori e sindaci del monastero nelle cause dinanzi il vicario apostolico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2889 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  marzo  1370  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Antonio di Pietro da San Severino una pezza di terra nel fondo di Fosco per 20 soldi e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2890 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  marzo  1370  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Vaniarello di Pietro Foracoli di Santa Maria in Cassiano uno spazio di tre piedi quivi posto per 20 soldi di moneta usuale e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2891 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  marzo  1370  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Bartolomeo di Tommaso di Crescenzia una pezza di terra in Macerata nella contrada di Villamagna per 40 soldi e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2892 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  marzo  1370  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Citone di Gilio da Monte Santa Maria in Cassiano uno staio di terra in detto territorio per 10 soldi ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2893 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  aprile  1370  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a ... di Angeluzzo da Perugia una pezza di terra in Recanati nella contrada di Valle di San Francesco per 2 fiorini e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2894 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  settembre  1370  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a ... di Angeluzzo da Perugia una pezza di terra in Recanati nella contrada di Valle di San Francesco per 2 fiorini e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2895 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  ottobre  1370  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Alberto di Vanni da Macereto 2 pezze di terra in Macerata nella contrada di Canoli per 4 fiorini e annua pensione di 1 soldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2896 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  marzo  1371  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Nicola di Sperandeo di Gualterio da Camerino una pezza di terra in Macerata nella contrada di Miliacciano per mezzo soldo di moneta usuale e annua pensione di 12 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2897 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  maggio  1371  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanna di Vanni di ser Giovanni e Coluccia sua sorella vendono a frate Filippo di Puccio un casarino con fosse in Montolmo per 12 fiorini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2898 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  agosto  1371  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanna di Vanni di ser Giovanni e Coluccia sua sorella vendono a frate Filippo di Puccio un casarino con fosse in Montolmo per 12 fiorini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2899 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  novembre  1371  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Vanni di Bongiovanni di Recanati una pezza di terra in detto distretto nella contrada di Cupo per 1 fiorino e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2900A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  novembre  1371  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo e Rainaldo Carbone di Lornano fanno quietanza a Giovanni di Angeluzzo da Canalecchie, fidecommissario di Cecco di Tommaso, del legato di 20 soldi loro fatto da questi.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  166/2900B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  luglio  1372  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate ... di Giovanni da Frosinone fà quietanza a Giovanni di Angeluzzo da Canalecchie, fidecommissario di Cecco di Tommaso, di 3 doppieri di cera e due porchette legate al monastero da detto Cecco
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2901 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  dicembre  1372  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Cecco Massari da Monte San Martino una pezza di terra nel distretto di Monte San Martino nella contrada di di Valle di Lombiano per un fiorino e annua pensione di 12 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2902 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  febbraio  1372  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione e donazione al monastero di Puccio di Bonconte da Urbisaglia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2903 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  marzo  1372  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Vanni di Nicoluzzo da Monte Santa Maria in Giorgio e Antonio di Corrado da Montolmo fanno scambievole pace delle offese e ingiurie
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2904 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  settembre  1372  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Boncambio da Canaluccio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2905 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1372  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Affitto di saline di Cervia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2906 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Manca
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2907 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  novembre  1372  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Nicola di Gentile di Bonaventura da Sernano una pezza di terra in detto distretto nella contrada di Fersenete per un fiorino e annua pensione di 4 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2908 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  gennaio  1374  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Nicola di Gentile di Bonaventura da Sernano una pezza di terra in detto distretto nella contrada di Fersenete per un fiorino e annua pensione di 4 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2909 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  gennaio  1374  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Genteluzzo di Capzia da Urbisaglia un orto che fu già un casarino in detto distretto nella contrada di Mercatale confinante da un lato con le mura della città antica per mezzo fiorino e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2910 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  gennaio  1374  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Genteluzzo di Capzia da Urbisaglia un orto che fu già un casarino in detto distretto nella contrada di Mercatale confinante da un lato con le mura della città antica per mezzo fiorino e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2911 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  aprile  1374  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Paoluccio di Francione da Macerata una casa quivi posta nel quartiere di San Salvatore per 3 fiorini e annua pensione di 4 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2912 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  agosto  1374  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Fidenzia di Marino da Monte Santa Maria in Cassiano quale ava di Guluzia di Pietro di Nicolò e Silvestro di Teolo curatore di Borghesio di Coluzzo nomina Domenico di Stafano de Collispreta e Giovanni da Gubbio del monastero di Chiaravalle a procuratori per ricevere a nome di detti pupilli in enfiteusi una casa posta in Monte Santa Maria in Cassiano per 3 fiorini e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2913 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  agosto  1374  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Pietro di Nuzio da Monte Milone e a Nello suo fratello un casarino in detto distretto nel quartiere di San Bartolomeo per 20 soldi di denari e annua pensione di 3 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2914 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  settembre  1374  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Massio di tello da Montecchio una pezza di terra lavorativa nella contrada di Agiano per un fiorino e annua pensione di 6 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2915 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  novembre  1374  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Matteo di Tommaso da Macerata una pezza di terra lavorativa in detto distretto nella contrada di Colle San Pietro per prezzo di 10 anconetani e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2916 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  novembre  1374  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Coluzzo di Ciono da Montecchio una pezza di terra in detto distretto nella contrada di Valle d’Arano presso il castellare di questo nome per 3 fiorini e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2917 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  dicembre  1374  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Vanni di Andrea da Montecchio una pezza di terra in detto distretto in Valle Campana per 2 fiorni e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2918 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  dicembre  1374  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a ser Antonio di Lorenzo di mastro Matteo da Amandola varie pezze di terra appartenenti al quondam Simone di Atto di Guastella da Amandola, oblato del monastero, per 10 fiorini e annua pensione di 1 soldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2919 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  marzo  1375  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Tambene di Compagnone da Urbisaglia una pezza di terra nel territorio del monastero nel piano di San Cosaro, ed una nel distretto di Urbisaglia per 12 fiorin e annua pensione di un anconetano d’argento
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2920 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  aprile  1375  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a ser Cicco di Giovanni da Monte Santa Maria in Georgio e Cola di lui fratello una casa in detto distretto nella contrada di Sant’Andrea per 4 fiorini e giusto peso e annua pensione di 12 soldi piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2921 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  luglio  1375  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Arculano, sindaco del monastero, concede in affitto per quattro anni a Giovanni di Bartolello da Gubbio metà dell’intero territorio della grancia di Sorrociano per il quale affitto corrisponderà annualmente 45 fiorini d’oro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2922 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  agosto  1375  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Baldo da Monte Granaro e frate Arculano, sindaci del monastero, concedono in enfiteusi a Bonaventura e Pietro di Paluzzo da Monte Milone una casa posta in detto distretto nel quartiere di Sant’Andrea per prezzo di … fiorini e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2923 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  novembre  1375  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Paolo di Bartolello da Gubbio, procuratore di Tommaso di Matteo e Coluzzo di Superanzio da Monte Santa Maria in Cassiano, una pezza di terra lavorativa in detto distretto nel fondo di Marrone per 56 soldi ravennati e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2924 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  novembre  1375  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Giberto di Todino e a Todino da Tolentino una pezza di terra in detto distretto "al ponte Cassiano" per un fiorino e annua pensione di 6 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2925 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  ottobre  1376  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Giordano, sindaco del monastero , dichiara di aver ricevuto da Giovanni di Berardo da Monte Milone 4 soldi per censo di una casa quivi posta nel quartiere di San Salvatore
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2926 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  agosto  1374  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio di Ciccolo da Monte Santa Maria in Cassiano costituisce suoi procuratori Domenico di Stefano da Collispreti e Giovanni da Gubbio per ricevere in enfiteusi dal monastero una pezza di terra in Monte Santa Maria per 2 fiorini e annua pensione di 6 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2927 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  febbraio  1379  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate dichiara di aver ricevuto da Servideo di Giovanni di Arpinello da San Ginesio 12 denari di moneta corrente per canone di un orto posto in pertinenze di San Ginesio nella contrada di Petrella
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2928 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  luglio  1379  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Matteo di Iacobo da Urbisaglia, sindaco del monastero , e Marcuzzo da Loro, procuaratore del nobil’uomo Pietro Stefani, sindaco di San Severino, convengono di nominare due buoni uomini, uno di San Severino per il monastero l’altro di Loro per il detto Pietro.Secondo la stima da questi fatta di alcuni beni dei quali con precedente instrumento si era tra le due parti pattuito il cambio, Piero si obliga a pagare al monastero ogni differenza fra il dato e ricevuto in cambio più 50 fiorini “pro melioratione”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2929 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  agosto  1379  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Vitale da Tolentino e Francesco di Berardo da Colmurano addivengono alla divisione dei beni comuni comprendenti varie terre nel distretto di Urbisaglia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2930 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  agosto  1379  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pagamento di 12 annate di pensione in ragione di 12 denari annui fatta all’abate Francesco da Gubbio per una terra posta nelle pertinenze del monastero nel Piano di Fiastra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2931 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  agosto  1379  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Antonio di Gilio da Gubbio immette in possesso della chiesa di San Quirico e dei suoi beni frate Michele di Cola da Foligno monaco di detto monastero e priore di quella chiesa
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2932 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  settembre  1379  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tommaso di Ianni da Monte Santo, rettore dell’altare di San Giovanni Evangelista nella chiesa di San Bartolomeo da Murro, vende ad Andreuzzo di mastro Iacchelli da Ancona una casa nel quartiere di San Donato in Murro per 30 fiorini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2933 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  ottobre  1379  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Antonio di Cola di Corrado da Macerata una pezza di terra posta in detto distretto per un fiorino e annua pensione di 6 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2934 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  settembre  1380  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gabella, moglie di ser Antonio di Matteo di Francesco da Morro, e suo marito vendono ad Andreozzo di mastro Iachello da Ancona, procuratore di Rodolfo di Berardo da Camerino, una casa in Morro nel quartiere di San Gregorio per 19 fiorini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2935 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  agosto  1380  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Vanni di Giovanni di Tocca da San Ginesio vende a Cristiano di Barnabeo una casa in detto distretto nella contrada di Trenzano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2936 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  dicembre  1380  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Lorenzo di Angeluzzo da Macerata costituisce Matteo di Domenico e Landuzzo da Fratta e Bartoccio di Parisano da Tolentino suoi procuratori per ricvere in enfiteusi dal monastero una pezza di terra nel distretto di Monte Santa Maria in Cassiano per 2 fiorini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2937 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  dicembre  1380  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Precetto del vicario generale di Federico, Giovanni Bellis da Milano, a Giovanni di Filippo, vicario del vescovo di Fermo, perché rispetti il privilegio apostolico per quale il monastero non è tenuto a corrispondere alcuna cosa al vescovo per i pii legati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2938 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  gennaio  1381  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Mario di Tella da Montechcio una pezza di terra nella contrada di Agiano per 40 soldi di denari e annua pensione di 12 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2939 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  gennaio  1381  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ser Berto di mastro Gentile di Iacobo da Murro vende ad Andreozzo di mastro Iachello da Ancona, procuratore di Rodolfo di Berardo da Camerino, una terra e vigna in Murro nel fondo di Prato per prezzo di 35 fiorni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2940 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  febbraio  1381  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio di Matteo di Francesco da Murro e Cabella sua moglie dicharano di aver ricevuto da Andreozzo di mastro Iacobello da Ancona, procuratore di Rodolfo di Berardo da Varano, 19 fiorini, complemento di 38 prezzo di una casa a lui venduta e posta in Murro nel quartiere di San Gregorio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2941 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  marzo  1381  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio fa quietanza a Marino di Paolo da Monte San Martino di 2 soldi di denari per 6 annate di censo di una pezza di terra con clausura posta in pertinenza di Monte San Martino nella contrada di San Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2942 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  agosto  1381  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Michele di Cola da Foligno, monaco di Chiaravalle e retto re della chiesa di San Quirico, nomina frate Antonio di Egidio da Gubbio ed altri suoi procuratori nella causa contro frate Bartolomeo di ser Corrado da Bictonio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2943 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  marzo  1382  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Gentile di Tommasone da San Ginesio una casa quivi posta nella contrada di Mercato e una pezza di terra lavorativa per 35 fiorini e annua pensione di 2 anconetani e mezzo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2944 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  dicembre  1383  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Gentile di Tommasone da San Ginesio una casa quivi posta nella contrada di Mercato e una pezza di terra lavorativa per 35 fiorini e annua pensione di 2 anconetani e mezzo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2945 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  aprile  1384  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Lucarella, badessa del monastero di Santa Lucia di San Ginesio, insieme al capitolo nomina Vannuzio di Francesco di Giovannuzzo di Samaritano sindaco nella causa contro Antonio di Lorenzo di Bastianello
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2946 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  dicembre  1384  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Monte Granaro concede in enfiteusi una casa in Macerata nel quartiere di San Salvatore per 3 lire di moneta corrente e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2947 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  gennaio  1385  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Federico di Paolo da Macerata nomina ser Antonio di Grimaldo di detta città suo procuratore alle liti e per ricevere in enfiteusi dal monastero alcune possessioni e cose
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2948 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  gennaio  1385  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio nomina frate Antonio di Egidio sindaco del monastero nella causa con il vescovo di Frosinone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2949 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  gennaio  1385  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sentenza di Vanuzzo da San Ginesio, giudice e vicario del comune di Macerata
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2950 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  gennaio  1385  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Antonio di Benvenuto da San Giusto una pezza di terra lavorativa nel distretto di Monte Granaro per 4 fiorini e annua pensione di 6 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2951 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  settembre  1386  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Francesco, abate di Fiastra, e Matteo di Iacobo da Urbisaglia, abate di Santa Maria in Castagnola, nominano Antonio, abate di San Salvatore di Monte Acerto, e iil monaco fiastrense Angelello da Sarnano loro procuratori per presentarsi innanzi il papa Urbano VI ed il capitolo generale dell’ordine cistercenze
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2952 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  gennaio      
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio di Andrea di Guadambio da San Ginesio nomina Giovanni di Nicoluzzo da Urbisaglia suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero un’orto nel distretto di detta terra nella contrada di Pretella
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2953 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
         
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco dà a Cicco di Massuccio di Roggero da Macerata una casa in detta città nel quartiere di San Salvatore in cambio di una pezza di terra nella contrada di Campo del Monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2954 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  novembre      
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio dichiara di aver ricevuto da Coluccio di Peranzio e dai suoi nipoti 2 soldi di denari piccoli a saldo di 12 annate future di pensione di 4 moggioli e mezzo di terra tenuti in enfiteusi dal monastero nel distretto di Monte Santa Maria in Cassiano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2955 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  febbraio      
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Antonio di Venanzio da Camerino una casa in Macerata nel quartiere di Santa Maria per 50 soldi e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2956 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  febbraio      
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  IL capitolo del monastero costituisce l’abate Francesco da Gubbio sindaco del monastero per ogni atto amministrativo e particolarmente a concedere in enfiteusi a Stefano di Francesco di Grimalduzzo da Tolentino una pezza di terra selvata posta in detto distretto nella contrada di Selva Frigida
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2957 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  marzo      
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  “Plantadosus” da Monteguidone nomina Giovanni di Paolo da Mazza suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una o più pezze di terra in territorio di Monte Santa Maria in Georgio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2958 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  giugno      
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sentenza di Graziano da Macerata, giudice d’appello nella Marca anconitana, a favore del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2959 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  febbraio      
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio dichiara di aver ricevuto da Vanni di Filippo di mastro Pietro da Montecchio 12 soldi di denari piccoli in pagamento di 12 anni futuri di censo di 3 pezze di terra in distretto di Montecchio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2960 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  luglio      
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco nomina Andrea di Guglielmo da Santa Maria in Georgio sindaco del monastero nella causa con Venanzio di Mita da Tolentino circa la devoluzione dei beni del quondam Plantadoso di Domenico, oblato del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2961 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  agosto      
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio approva l’amministrazione di frate Filippo di Puccio da San Ginesio, granciere di Sarriciano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2962 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  agosto      
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Arcolano di Giovanni da Frosinone, sindaco del monastero , confessa di aver ricevuto da Venanzio di Puccio da Urbisaglia 3 libre di denari piccoli per 12 annate future di pensione di 3 pezze di terra in Urbisaglia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2963 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  settembre      
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Massio di Angeluzzo di Vitale da Tolentino restituisce a frate Antonio, priore di San Nicolò da Tolentino e sindaco del monastero, due pezze di terra in detto distretto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2964 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  aprile      
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a Andriozzo di Filipello da Gubbio, procuratore di Angelo di Tommaso di Cambiuo pievano di San Ginesio, ed altri, alcune terre nel distetto di Poggio San Costanzo per 4 fiorini e annua pensione di 12 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2965 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  ottobre      
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio costituisce Marino di Nicola di Ripe San Ginesio procuratore e attore innanzi la curia del marchese
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2966 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  dicembre      
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Gabriele di Lorenzo da Tolentino costituisce frate Arcolano procuratore e amministratore del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2967 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  aprile      
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Gubbio concede in enfiteusi a … da San Ginesio una casa quivi posta per 2 fiorini e annua pensione di 2 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2968 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  dicembre      
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Gabriele di Lorenzo da Tolentino concede in enfiteusi a Bonconsiglio da Tolentino una casa in detto castello e una pezza di terra per 5 fiorini e 8 denari per annua pensione
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2969 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Inventario di paramenti della chiesa di San Giorgio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2970 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Caterina da Montecchio costituisce Gibertuccio da Poggio e Giovanni …, famigliari del momastero, a suoi procuratori per ricevere in enfiteusi dal monastero 5 staia di terra in Montecchio nella contrada di Santa Croce per … e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2971 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobuccio concede in enfiteusi a Benevegna di Berarduzzo da Morico 1 moggiolo di terra per 20 soldi e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2972 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il priore Francesco da Loro concede a Salimbene de Fracidis da Tolentino una casa quivi posta nel quartiere di Sant’Andrea per 40 soldi anconitani e ravennati e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2973 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Monaldo di Scagno di Melliorello da Montolmo vende a Grimaldo da Colbuccolo una pezza di terra vitata nel fondo di Fonte Morata,e un'altra pezza in Fontanella per prezzo di 60 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2974 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2975 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Statuto di Monte Granaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2976 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Matteo da Castello concede in enfiteusi a Tommaso di Verleone da San Severino una casa quivi posta, due pezze di terra nella contrada di Pieve di San Pietro per 15 libre ravennati e anconitani e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2977 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate … concede in enfiteusi a Stefano di Domenico da Coldepreto tre pezze di terra in detto distretto , una casa in Urbisaglia, e un orto fuori della porta delle Lentozze, per 15 fiorini e annua pensione di 1 soldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2978 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Vitale da Tolentino, sindaco del monastero , vende a Benvenuto di Accurimbona da Colmurano per 12 soldi di moneta corrente una pezza di vigna nella contrada di Poggio e un cascinale
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2979 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Concessione in enfiteusi a Riguzzo di Tommaso da Tolentino di 3 staia di terra in detto distretto nella contrada di Rofanello
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2980 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Bartoluccio de …, procuratore di Sinibalda di Matteo di Guarnerio, una terra in Macerata nel distretto di Macerata per 6 libre di denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2981 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Matteo da Castello concede in enfiteusi a Salvuzzo da Urbisaglia, procuratore di Angeluzzo di Amata e Franzone di Zaliana da Montecchio, due moggioli di terra in detto distretto nella contrada di Val Campana per 40 soldi ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2982 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate concede in enfiteusi a Pietro di Giovanni di Grazia da Canalecchio, procuratore di Balignano …, una pezza di terra vitata nel distretto di Recanati nel fondo di San Francesco per 40 soldi e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2983 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Francesco da Macerata due moggioli di terra in detto distretto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2984 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testimonianze prodotte da Rainaldo di Alberto di Berardo, sindaco del monastero , nella causa contro Rosso, signore d’Urbisaglia, intorno le terre di Campo Dodati, donate da Giovanni Bufferio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2985 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Concessione enfiteutica di una terra posta in Montecchio nella contrada di Val Campana per 10 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2986 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Monte Granaro concede in enfiteusi a … da San Severino una pezza di terra nel distretto di Montolmo nella contrada di Gremone per 20 soldi di moneta corrente e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2987 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frammento di atto di procura fatto dall’abate
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2988 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Francesco da Monte Granaro concede in enfiteusi a Tomaso di Iacobuccio da Colmurano un moggiolo di terra in detto distretto nella contrada di Valle Cupa per prezzo di 20 soldi ravennati e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2989 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Matteo da Castello concede in enfiteusi a Grazia da Monte Lupone una pezza di vigna in fondo della Trotica, distretto di Macerata, per 6 libre ravennati e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2990 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate concede in enfiteusi a Rainalduzzo di Giovanni da Tolentino una casa in Monte Santa Maria in Cassiano e una pezza di terra nella contrada di Monte Urbano per 25 libre ravennati e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2991 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Querela di Bonaventura di Bevenuto contro Bevenuto di Palmerio per aver questi preso in enfiteusi dal monastero una terra contro il capitolo degli statuti di Tolentino per il quale l’attore aveva diitto di prelazione come confinante da più lati contro detta terra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2992 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Precetto di Vitale da Murro, canonico di Senigallia e luogotenente generale della Marca Anconitana, al podestà di Moliano per porre il monastero in possesso di beni e possessioni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2993 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marino da San Ginesio concede in enfiteusi a Tommaso di Puccio di detto luogo una pezza di terra nel distretto di Macerata per 2 fiorini e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2994 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Procura per cedere una terra in enfiteusi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2995 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giberto …, procuratore di Tommaso e Credendeo di Iacobo di Filippo da Urbisaglia mette fra’ Servideo, sindaco del monastero , in possesso di tre case poste in detta terra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2996 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giberto …, procuratore di …, mette fra’ Servideo in possesso di alcune pezze di terra vendute al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2997 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gislerio da Matelica, giudice della Marca, cita Rodolfo di Iacobuccio e Smiduccio suo figlio a comparire dinanzi a lui nella causa promossa dal monastero intorno una terra posta nella contrada di Villamagna
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2998 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  novembre  1400  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Gabriele di Lorenzo da Tolentino concede in enfiteusi a Domenico di Pietro da Caldarola e a sua moglie una casa quivi posta per 2 fiorini e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/2999 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  febbraio  1401  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Gabriele di Lorenzo da Tolentino concede in enfiteusi a Angeluzzo di Tomasuccio da Loro due pezze di terra poste in distretto di Loro nella contrada di Apeceano al Colle di Massa per un fiorino e annua pensione di 3 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  167/3000 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  aprile  1401  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Gabriele di Lorenzo da Tolentino concede in enfiteusi a Francesco e Giovanni di Pietro d Bartolo da Macerata una pezza di terra posta in Macerata nella contrada di Montefrino per un fiorino e annua pensione di 2 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3001 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  aprile  1401  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto   L’abate Gabriele di Lorenzo da Tolentino concede in enfiteusi a Graziano di mastro Angelo da Macerata una casa posta in detta città nel quartiere di San Salvatore per due fiorini e l’annua pensione di 4 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3002 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  luglio  1401  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tommaso di Nicola da Urbisaglia dona al monastero la terza parte di una casa posta in detta terra e di due pezze di terra poste nel distretto stesso e in generale di tutti i suoi beni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3003 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  febbraio  1402  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Gabriele di Lorenzo da Tolentino e gli altri monaci riparatisi in Urbisaglia in una casa del monastero essendo la badia resa inabitabile dalle guerre che desolavano la marca costituiscono ser Filippuccio di ser Angelo da San Ginesio loro procuratore in ogni causa civile e criminale innanzi il podestà di San Ginesio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3004 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  novembre  1402  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Gabriele di Lorenzo da Tolentino dichiara di aver ricevuto da Andrea di Domenico da Colmurano per contro di Vanni di Puccio da San Ginesio 14 ducati d’oro già mutuati a questo dal quondam Filippo suo fratello carnale, converso del monastero, il quale aveali ricevuti per testamento da Puccio suo padre
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3005 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  dicembre  1402  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto   L’abate Gabriele di Lorenzo da Tolentino concede in enfiteusi a Stefano di Andrea Lombardo un casarino posto in Urbisaglia in cambio di un altro casarino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3006 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  gennaio  1403  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto   L’abate Gabriele di Lorenzo da Tolentino nomina procuratore del monastero Nuzio di Cisco nella causa con Pietro di Nicola da Urbisaglia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3007 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  marzo  1403  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto   L’abate Gabriele di Lorenzo da Tolentino concede in enfiteusi a Matteo di Giovanni da Camerino procuratore di Ciccone di Nicola di Torso da Montolmo un casarino posto in detta terra nel quartiere di San Giovanni per 3 fiorini d’oro e annua pensione di 4 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3008 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  marzo  1403  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto   L’abate Gabriele di Lorenzo da Tolentino concede in enfiteusi a Secondo Lorenzo di Antonio da Monte Milone una casa quivi posta nel quartiere di San Salvatore per un fiorino d’oro e annua pensione di 6 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3009 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  marzo  1403  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gabriele di Lorenzo da Tolentino abbate permuta con Matteo di Giovanni da Camerino, procuratore di Antonio di Vanni di Salimbene, uno spazio posto in Macerata nel quartiere di San Salvatore con una pezza di terra posta nel distretto di Macerata nella contrada Vallelgie
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3010 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  novembre  1403  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto   L’abate Gabriele di Lorenzo da Tolentino concede in enfiteusi a Domenico di Bartolomeo da Torre di San Patrizio una pezza di terra posta nel distretto di questo castello nella contrada Le Piane per un fiorino d’oro e annua pensione di 2 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3011 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  febbraio  1406  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto   L’abate Gabriele di Lorenzo da Tolentino concede in enfiteusi a Corraduccio di Coluccio da Penna San Giovanni una pezza di terra posta nel distretto di di Recanati nella contrada Parmigiano per 20 ducati e annua pensione di 2 soldi di denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3012 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  marzo  1406  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Cinzio di Sacchitto costituisce suo procuratore Matteo di Giovanni da Camerino, famigliare dell’abate, per ottenere in enfiteusi dall’abate Gabriele di Lorenzo da Tolentino una pezza di terra posta nel distretto di Montecchio nella contrada Santa Croce presso il Rio di Glera per annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3013 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  marzo  1406  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto   L’abate Gabriele di Lorenzo da Tolentino concede in enfiteusi a Marco di Federico da Macerata una pezza di terra vitata nella contrada Monte Guidone dell’estensione di due moggia per 12 fiorini d’oro e annua pensione di 12 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3014 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  marzo  1406  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto   L’abate Gabriele di Lorenzo da Tolentino concede in enfiteusi a Marco di Federico da Macerata una pezza di terra vitata nella contrada Monte Guidone dell’estensione di due moggia per 12 fiorini d’oro e annua pensione di 12 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3015 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  giugno  1406  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto   L’abate Gabriele di Lorenzo da Tolentino concede in enfiteusi a Matteo di Giovanni da Loro, procuratore di Folchetto di Giovanni detto il Guercio, pure da Loro, una pezza di terra clausurata posta nel territorio di detto castello nella contrada Molie per 4 fiorini d’oro e annua pensione di 6 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3016 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  giugno  1406  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto   L’abate Gabriele di Lorenzo da Tolentino concede in enfiteusi a Angelello di Domenico di Paolo di Girardo detto Brunaldo da Loro, per il proprio padre Domenico, una pezza di terra nel distretto di Loro nella contrada Grancia e un’altra pezza posta nella contrada Cerrola ossia d’Acqua Viva pel prezzo di 3 fiorini d’oro e annua pensione di 4 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3017 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  gennaio  1407  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Fra’ Mariano di Cicco da Matelia, monaco del monastero di Santa Croce di Fonte Avellana, priore della chiesa di San Biagio in Urbisaglia, procuratore dell’abate e monastero di Fiastra, concede in enfiteusi 3 piedi di una casa posta in Monte San Pietro nel quartiere di Santa Maria per 2 fiorini d’oro e annua pensione di 6 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3018 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  febbraio  1407  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Fra’ Angelello di Corrado da Sarnano, sindaco del monastero, nomina a suo sostituto procuratore frate Giovanni di Luca de Baglionibus, priore della chiesa di San Quirico di Bettonio, nella causa contro Antonio di Giovanni da Macerata
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3019A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  giugno  1409  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Fra’ Angelello di Corrado da Sarnano fa quietanza a ser Pietro di Baldino e a gaspare di lui fratello del censo di una terra posta nel distretto di Urbisaglia nella contrada San Tossano per dodici anni futuri in dodici anconetani d’argento
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3019B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  giugno  1409  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Angelello di Corrado da Sarnano fa quietanza a Domenico di Nicola da Tolentino pel censo di una terra posta nel distretto di Tolentino nella contrada Cammaria
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3020 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  maggio  1411  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Angelo di Corrado di Sarnano, sindaco del monastero, fa quietanza a Venanzio di Cicco di Crescimbene da Monte Milone e a Paolo e Giovanni, suoi fratelli, di 16 denari piccoli per 4 annate scadute e 4 soldi per 12 annate future di pensione per l’enfiteusi d’una casa posta in Monte Milone nel quartiere di Sant’Andrea
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3021 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  giugno  1411  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Angelo di Corrado di Sarnano, sindaco del monastero, fa quietanza a Giovanni di Nicoluzzo di dodici annate future di pensione enfiteutica per una pezza di terra posta nel distretto di Urbisaglia nella contrada Gagliole in ragione di 4 denari piccoli all’anno
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3022 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  giugno  1413  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Angelo di Corrado di Sarnano, sindaco del monastero, fa quietanza a Giovanni di Angeluzzo di Ascarano da San Ginesio di 3 soldi di denari piccoli pagatigli per conto di ser Domenico di Vanni di Matteo da San Ginesio a saldo di 12 annate future di pensione di una pezza di terra posta nel quartiere di Ripe San Ginesio nella contrada Colle
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3023 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  aprile  1413  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Angelo di Corrado di Sarnano, sindaco del monastero, fa quietanza a Pietro di Pietruccio da Varano di 4 soldi di denari per 12 annate future di pensione per enfiteusi di una pezza di terra vitata posta nel distretto di Tolentino nella contrada Pranciano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3024 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  luglio  1413  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Angelo di Corrado di Sarnano, sindaco del monastero, concede in enfiteusi a ser Antonio di Federico da Macerata e a Giovanni suo fratello una pezza di terra posta nel distretto di Tolentino nella contrada Rofanello per prezzo di 10 anconetani d’argento e annua pensione di 2 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3025 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  ottobre  1414  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Angelo di Corrado di Sarnano, sindaco del monastero, concede in enfiteusi a Santo Santi Paoluzii da Macerata e ai suoi fratelli Cola e Marino una casa per prezzo di un fiorino d'oro ed annua pensione di 6 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3026 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1413  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Angelo di Corrado di Sarnano, sindaco del monastero, fa quietanza a ser Niccolò di Domenico da Montecchio di 4 soldi di denari piccoli per 12 annate future di pensione enfiteutica di una pezza di terra posta in Montecchio nella contrada Murella
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3027 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  gennaio  1417  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Angelo di Corrado di Sarnano, sindaco del monastero, concede in enfiteusi a Diotallevi di Coluccio e ad Angelella sua moglie una pezza di terra posta nel distretto di Urbisaglia nella contrada Mollie per prezzo di un fiorino e annua pensione di 2 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3028 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  marzo  1418  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Angelo di Corrado di Sarnano, sindaco del monastero, fa quietanza a Nuzio di Antonio di Nuzio da Monte Milone di 2 soldi di denari piccoli pagatigli per 12 annate di canone per enfiteusi di una casa posta in Monte Milone nel quartiere di San Salvatore
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3029 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  luglio  1419  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Angelo di Corrado di Sarnano, sindaco del monastero, fa quietanza a Masetto di Antonio Perosino da San Ginesio di 16 soldi di denari piccoli dovuti al monastero per 13 anni compiuti e 20 futuri di pensione per una casa
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3030 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  aprile  1420  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Angelo di Corrado di Sarnano, sindaco del monastero, concede in enfiteusi a Giovanni di Bonaventura una pezza di terra posta nel distretto di Urbisaglia nella contrada Sargano per un fiorino d’oro ed annua pensione di due denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3031 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  aprile  1420  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Angelo di Corrado di Sarnano, sindaco del monastero, concede in enfiteusi a Giovanni di Genesio di Bastiano da San Ginesio una pezza di terra posta nel distretto di San Ginesio per 4 fiorni d’oro ed annua pensione di 4 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3032 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  novembre  1421  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Iacobo di Benedetto da Tolentino una pezza di terra posta nel distretto di Tolentino nella contrada Colle Santa Maria per prezzo di 9 ducati & un soldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3033 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  giugno  1422  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ser Giovanni di Tebaldo de Fidelibus da Montefortivo procuratore dell’abate Antonio da Varano concede in enfiteusi una casa posta in Macerata nel quartiere di San Salvatore per 4 ducati ed annua pensione di 6 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3034 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  agosto  1423  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Antonio di Rodolfo da Varano fa quietanza ad Antonio di Domenico da Loro di 7 soldi di denari piccoli per 14 anni futuri di pensione d’una pezza di terra posta nel distretto di Ripe San Ginesio nella contrada Cesa
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3035 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  novembre  1423  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Antonio di Pietro da Macerata, sindaco di detto comune, un appodio con varie servitù in contrada Primaticie del comune di Macerata per 4 ducati d’oro, con facoltà di far legna nelle selve e rote vicine del monastero per la costruzione necessarie alla chiusa ed annua pensione di 1 denaro piccolo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3036 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  febbraio  1424  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Venanzio di Domenico di Tommaso da Loro e a Iacobo di lui fratello carnale due pezze di terre poste nel distretto di Loro nella contrada Collis Massae per un fiorino d’oro ed annua pensione di 4 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3037 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1424  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Antonio di Rodolfo da Varano costituisce frate Bartolomeo da Morrovalle procuratore del monastero nella causa contro Cristoforo di Gibertuccio da Ripe di San Ginesio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3038 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  giugno  1425  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Angelello di Iannuzzo da Ripe due pezze di terra poste nel distretto di di Ripe nella contrada Valle Vaccia per 13 ducati e mezzo ed annua pensione di due denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3039 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  novembre  1426  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Matteo di Paolo da Marino e a Paolo di Marino suo nipote due moggioli di terra posta nel distretto di Molliano nella contrada Mollianello per 7 fiorini d’oro ed annua pensione di due denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3040 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  aprile  1428  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tora, figlia di Rodolfo di Varano da Camerino, nomina Pascuccio di Gentile da Tolentino suo procuratore per stipulare strumenti e ottenere valida garanzia da Vanni di Balduzzo da Fermo, mercante, circa il deposito di 100 ducati d’oro da lei fatto al medesimo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3041 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  marzo  1429  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Puccetto di Marcuzzo da Fiastra una pezza di terra ortiva posta in Macerata nel quartiere di San Giovanni già locata ad Angelo balivo del comune di Macerata per 12 anconetani ed annua pensione di 4 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3042 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  giugno  1430  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Antonio Ferri da Camerino, dottore in leggi, procuratore del monastero concede in enfiteusi a Francesco di Andreuzzo, detto Carato, da San Ginesio una casa posta in detto castello nella contrada di Brusiano per 4 ducati d’oro ed annua pensione di due denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3043 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  giugno  1430  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Benedetto di Ciccarrello da Ripe tre pezze di terra poste nel distretto di Ripe nella contrada Valle Vaccia e Rivo Gualdo per prezzo di 13 ducati d’oro e mezzo ed annua pensione di 2 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3044 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1432  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni da Monte Milone paga all’abate Antonio da Varano 15 soldi per pensione di due case e due pezze di terra poste in Monte Milone e suo distretto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3045 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  novembre  1433  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Marino, rettore dell’ospedale fondato in Tolentino per lascito di Rodolfo fi Berardo Varano “ove fo lo monastero de Sancto Grimaldo sub lu vocabulo de Sancto Salvatore et de Sancto Venanzo et de Sancto Grimaldo” invoca dal signore di Camerino protezione dei beni lasciati da detto Rodolfo all’ospedale
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3046 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1433  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate concede in enfiteusi alcune terre ed una casa in Macerata per 30 ducati d’oro ed annua pensione di 12 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3047 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  dicembre  1435  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Domenico da Arezzo, procuratore dell’abate Antonio da Varano, concede in enfiteusi a Mariano di Antonio di Cecapullo da San Ginesio una pezza di terra posta ivi nella contrada Borragiano per due fiorini d’oro ed annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3048 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  novembre  1437  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Lorenzo da Morrovalle concede in enfiteusi a Andrea di Vicarello di Biasitto da Monte Santa Maria in Georgio un casarino presso detta terra nella contrada Sant’Andrea per un ducato ed annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3049 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  dicembre  1438  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Antonio di Marino da Loro una pezza di terra posta nella contrada Forte di Rainerio nel distretto di Loro per 40 soldi di denari ed annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3050 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  gennaio  1438  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Antonio di Rodolfo da Varano fa quietanza a Matteo di Antonio di Paolo da Magliano di 2 soldi di denari per 12 annate future di pensione enfiteutica di metà di una terra posta nel distretto di Magliano nella contrada di Moglianello già affittata a Paolo di Marino nipote del detto Antonio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3051 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  maggio  1440  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Antonio di Rodolfo da Varano fa quietanza a Matteo di Antonio di Paolo da Magliano di 2 soldi di denari per 12 annate future di pensione enfiteutica di metà di una terra posta nel distretto di Magliano nella contrada di Moglianello già affittata a Paolo di Marino nipote del detto Antonio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3052 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  maggio  1440  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Antonio di Rodolfo da Varano si accorda con gli uomini di Morrovalle intorno i confini di una pezza di terra ivi posta
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3053 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  giugno  1440  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Domenico di Domenico da Monte Milone un casarino posto in detta terra nel terziere di Santa Maria per 10 ducati ed annua pensione di sei denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3054 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  gennaio  1441  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Angelo di ser Paolo di Angelello da San Ginesio una pezza di terra posta nel distretto di San Ginesio nella contrada di Borranone per 12 fiorini ed annua pensione di 4 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3055 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  marzo  1441  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Angelo di ser Paolo di Angelello da San Ginesio una pezza di terra posta nel distretto di San Ginesio nella contrada di Borranone per 12 fiorini ed annua pensione di 4 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3056 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  aprile  1441  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Paolo di Bernaldo da Loro una pezza di terra posta nel distretto del monastero nella contrada di Rancia per 2 ducati ed annua pensione di 8 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3057 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  giugno  1441  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Servideo e Antonio di Angelello de Brunallis da Loro una pezza di terra posta nel distretto di di questo comune nella contrada di Fonte di San Nicola per due fiorini d’oro ed annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3058 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  giugno  1441  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a ser Domenico Venazoli da Sarnano una pezza di terra di 32 moggioli posta nel distretto di del monastero nella contrada di Coste di Sant’Andrea e San Puietro per 16 ducati ed annua pensione di un soldo di denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3059 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  agosto  1441  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Nicolò di Filippo da Loro e ad Antonio e Matteo suoi fratelli carnali 21 moggioli di terra nel territorio del monastero nella contrada di Trivio per 10 ducati d’oro ed annua pensione di 1 bolognino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3060 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  ottobre  1441  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Antonio di Rodolfo da Varano concede alla badessa e monache di Santa Maria in Muris in Rimini a lui soggette, licenza di alienare alcune vigne nella contrada di San Martino nella diocesi di Rimini, per le tristi condizioni del paese e la natura del terreno più d’aggravio che vantaggio al monastero e convertirne il prezzo in altre e migliori terre e vicine al monastero, meno cento libbre da impiegarsi in riparazione al loro fabbricato
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3061 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  giugno  1443  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni Francesco Agnellis da Pisa, procuratore dell'abate Antonio di Rodolfo da Varano, concede in enfiteusi a ser Francesco di Giovanni di Massiolino da Montolmo un orto posto in Montolmo nel terziere di San Giovanni per un ducato ed annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3062 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  novembre  1443  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Battista di Domenico da Murro e a suo padre Domenico di Basilio di Calabria una casa posta in Murrovalle nella contrada di San Paolo per 12 fiorini e mezzo ed annua pensione di un bolognino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3063 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  ottobre  1445  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Pietro Paolo di Cola da Montalto una pezza di terra posta nelle pertinenze di Tolentino nella contrada di Rofanello, nel luogo detto Baroglio, per prezzo di un fiorino ed annua pensione di 4 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3064 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  marzo  1446  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Petruccio di Domenico da Villa San Musiano del contado di Nocera una pezza di terra posta nelle pertinenze di Piano Anulino per 6 fiorni d’oro ed annua pensione di 12 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3065 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  febbraio  1447  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Antonio di Rodolfo da Varano fa quietanza a Puccitto di Marcuzzo da Fiastra di 12 annate scadute e 12 future di pensione per enfiteusi di una pezza di terra ortiva posta in Macerata nella contrada di San Giuliano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3066 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  marzo  1447  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Giovanni de’ Nobili da Massa, preposto della chiesa di San Giovanni e Benedetto di Monte Santa Maria in Georgio e sindaco dell’abate Antonio da Varano concede in enfiteusi a Cristofaro di Gibertuzzo di Ripe San Ginesio 3 pezze di terra poste in detto distretto per 10 ducati di 4 bolognini ciascuno ed annua pensione di 18 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3067 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1448  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Polonio di Nicolò detto Vescovo da Macerata una piccola casa ivi posta nel quartiere di San Salvatore per 4 ducati di 40 bolognini ciascuno ed annua pensione di 1 soldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3068 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  febbraio  1449  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Giovanni de’ Nobili da Massa, preposto della chiesa di San Giovanni e Benedetto di Monte Santa Maria in Georgio e sindaco dell’abate Antonio da Varano, concede in enfiteusi una pezza di terra posta nel distretto di detto comune nella contrada di Montani per 10 anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3069 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  ottobre  1450  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Sante di Luca da Sarnano una pezza di terra posta nel distretto di Macerata nella contrada di Canepina per 5 ducati ed annua pensione di un soldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3070 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  aprile  1451  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Andronato detto Scaramuccio di Angelo da Macerata vende a Vannolo di Massio da Colfiorito una pezza di terra prativa posta in Colfiorito nella contrada di Toricella per prezzo di 6 ducati d’oro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3071 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  luglio  1451  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Angelo di Stefano da Montolmo una pezza di terra nel territorio di Montecchio nella contrada di Passo di Mozabone per 14 fiorini ed annua pensione di 8 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3072 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  settembre  1451  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Paoluccio di Lippo da Recanati una pezza di terra sodiva e lavorativa posta nel distretto di Recanati per 2 fiorni d’oro ed annua pensione di 12 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3073 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  dicembre  1451  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Antonio di Rodolfo da Varano fa quietanza ad Antonio di Marino da Falerone di 4 soldi di denari piccoli come censo di una pezza di terra posta nel distretto di Loro in ragione di 4 denari piccoli per anno
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3074 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  aprile  1452  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Bartolo di Pietro da San Marcello di Camerino una casa ivi posta nella contrada di di Mezzo per 50 fiorini d’oro ed annua pensione di 6 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3075 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  settembre  1452  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Giovanni di Marino da Monte Santa Maria in Cassiano due pezze di terra poste nella contrada di Renga e nella contrada di Rancia per due ducati ed annua pensione di 8 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3076A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  maggio  1454  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Leonardo Bentivogli di Antonio da Macerata paga all'abate Antonio di Rodolfo da Varano due annate scadute e dodici future di pensione per una casa in Macerata nel quartiere di Santa Maria in ragione di 6 denari per anno
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3076B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  maggio  1466  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Lodovico de Palatiis, sindaco del monastero, fa quietanza a Leonardo Bentivogli di Antonio da Macerata
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3077 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  febbraio  1455  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Antonio di Rodolfo da Varano fa quietanza a Iacobo di Diotallevi di Coluccio da Urbisaglia di 4 bolognini in pagamento di 25 anni scaduti di censo per enfiteusi di una casa posta in Urbisaglia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3078 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  ottobre  1455  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Pietro di Giovanni di Crescimbene da Monte Milone un casarino posto in detta terra nel quartiere di Sant’Andrea per 2 fiorini d’oro ed annua pensione di 4 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3079 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  ottobre  1455  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Domenico di Iacobuzzo da Monte Milone una pezza di terra ivi posta nella contrada di Cellie
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3080 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1455  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Carlo di Filippo da Monte Milone una pezza di terra lavorativa ivi posta nella contrada di Actaciolo per 2 fiorini ed annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3081 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  marzo  1456  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Antonello … tre pezze di terra poste nel territorio di Montecchio nella contrada di Ariano per due ducati d’oro ed annua pensione di un soldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3082 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  aprile  1456  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Antonio di Vanni da Civitanova e a Pacianelo di lui fratello carnale una casa posta in Civitanova nel quartiere di Porta del Mercato per 11 fiorini d’oro ed annua pensione di due soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3083 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  agosto  1456  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Rodolfo da Varano concede in enfiteusi a Marino di Battista da Castello della Pieve varie pezze di terra nel distretto di Urbisaglia per 10 fiorini d’oro ed annua pensione di 6 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3084 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  marzo  1457  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro Michele da Saragozza, procuratore del cardinal Rodrigo Borgia, commendatario perpetuo della badia, concede in enfiteusi a Iacobo di Ugolino da Sarnano una pezza di terra posta in Sarnano nella contrada di Trivio per 5 fiorini ed annua pensione di 6 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3085 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  marzo  1458  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro Michele da Saragozza, procuratore del cardinal Rodrigo Borgia, commendatario perpetuo della badia, dichiara di aver ricevuto da Giovanni di Bartolo da San Marcello, per conto di Bartolo di lui padre e di Vannuzzo di Pietro di lui zio, 3 bolognini in pagamento del censo di 12 anni per una casa concessagli in enfiteusi dall’abate Antonio da Varano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3086 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  ottobre  1458  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro Michele da Saragozza, procuratore del cardinal Rodrigo Borgia, commendatario perpetuo della badia, concede in enfiteusi a Domenico di Giovanni di Nicola di Gentile da Loro una pezza di terra posta nel distretto di Loro nella contrada di Leone per un fiorino d’oro ed annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3087 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1459  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Quietanza di censo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3088 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  novembre  1460  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Paolo di Giovanni de’Signorelli, procuratore di Stefano di Nardini da Forlì, protonotario apostolico e commendatario della badia, concede in enfiteusi a Cicco di Giovanni e a Nicolò di Domenico ed altri una pezza di terra lavorativa e sodiva posta nel distretto di Loro nella contrada di Pietro di Giannone per 10 fiorini ed annua pensione di 12 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3089 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  maggio  1461  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Paolo Signorello da Forlì, sindaco del monastero, fa quietanza a Nicola di Antonio da Urbisaglia di 2 soldi di denari pagatigli per 12 annate future di pensione di una pezza di terra posta nel territorio di Monte Santa Maria in Cassiano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3090 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  aprile  1462  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro Michele da Saragozza, procuratore del cardinal Rodrigo Borgia, commendatario perpetuo della badia, concede in enfiteusi a Luca da Loro una pezza di terra posta nel distretto di Loro nella contrada di Murola per 6 ducati e 40 bolognini ed annua pensione di 12 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3091 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  marzo  1463  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alfonso Alvarti de Pace, arciprete di Salamanca, procuratore del cardinal Zamorense Borgia, commendatario della badia, concede in enfiteusi a Iacobo di Pascuccio di Blasio da Sarnano uno staio di terra per 1 fiorino ed annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3092 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  giugno  1465  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ludovico de Palatis, procuratore del cardinal Zamorense Borgia, commendatario della badia, concede in enfiteusi a Pietro di Marino da Tolentino una casa posta in Macerata nel quartiere di San Salvatore per prezzo di 2 fiorini ed annua pensione di 6 denari piccoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3093 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  febbraio  1466  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Bonanno da Macerata, con licenza di Ludovico de Palatis, procuratore del cardinal Zamorense Borgia, commendatario della badia, cede a Domenico di Antonio una pezza di terra che tiene in enfiteusi dal monastero, posta nel distretto di Macerata nella contrada di Canapina per 8 fiorini ed annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3094 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Quietanze di censo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3095 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  dicembre  1470  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Quietanze di censo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3096 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  febbraio  1471  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3097 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  febbraio  1471  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni Paolo di Gentile con licenza di Ludov
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3098 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  novembre  1472  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ludovico de Palatis, procuratore del cardinal Marco Barbo, commendatario della badia, concede in enfiteusi a Pasquale di Bartolomeo di Andrea da Macerata una pezza di terra silvata posta in Macerata nella contrada di San Savino per 4 fiorini d’oro ed annua pensione di
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3099 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  aprile  1473  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Francesco di Marino da Caldarola con licenza di Ludovico de Palatis, procuratore del cardinal Orsini, commendatario della badia, concede in enfiteusi a Gentile di Giovanni da Caldarola una casa del monastero posta in Caldarola per 7 fiorini ed annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  168/3100 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  maggio  1474  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ludovico de Palatis, procuratore del cardinal Latino Orsini, commendatario della badia, conferma a ser Tommaso di Graziano da Monte Monaco e a Graziano e Marco di lui figli una casa da strame posta in Macerata nel quartiere di San Giovanni.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3101 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  maggio  1479  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  Domenico di Ser Giacomo notaio imp.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  A titolo di transazione Pierfedele de' Bonoli da Forlì procuratore e vicario del Cardinale Raffaele (Riario) commendatario della Badia lascia in enfiteusi per due generazioni ad Antonio di Evangelista e Marino di Pier Paolo da Urbisaglia una casa posta in questa terra nel quartiere detto Vardaocto, che dicevasi devoluta al monastero per omesso pagamento di censo: pagando i detti enfiteuti a Pierfedele due fiorini d'oro e obbligandosi a corrispondere l'annuo censo di sei denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3102 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  maggio  1479  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  …………… da Morrovalle, notaio imp.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Vannuzzo della Murella procuratore di Antonello di Rainalda da Monteutio paga a Ludovico "de Paqlatiis" procuratore e fattore della Badia per il cardinal Marco (Barbo) locatario della medesima dodici soldi per 12 annate di censo di tre pezzi di terra posti nel distretto di Monteutio nella contrada di Aiano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3103 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  giugno  1479  XV  Monastero Chiaravallense di Fiastra
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Fedele de' Bonoli da Forlì procuratore del monastero dichiara di aver ricevuto dal Nicola di Antonio di Venanzio da Ripa 4 bolognini per 4 annate future di censo di una terra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3104 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  dicembre  1479  XV  Tolentino
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Contratto enfiteutico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3105 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  marzo  1482  XV  Monastero Chiaravallense di Fiastra
Tipologia documento  
Rogatario  Pietro Antonio Borrettino, notaio imp.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Barnaba canonico spoletano procuratore del cardinale Raffaele (Riario) Commendatario della Badia, concede in enfiteusi alla terza gen. maschile a Sante di Gabriele da Murro un'area posta quivi nel quartiere di "admar" per 5 fiorini d'oro e l'annua pensione di 1 denaro. Seguono quietanze di censi.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3106 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  dicembre  1482  XV  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  Matteo Sartoris chierico, notaio imp.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni vescovo di Massa dà esecuzione alla bolla di Sisto IV con la quale fu concesso al cardinal Raffaele Riario il Priorato di S. Giovanni de Mardiano nella diocesi di Perugia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3107 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1483  XV  S. Genesio
Tipologia documento  
Rogatario  Giovanni di ser Valentino da S. Ginesio, notaio imperialer
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bernardo da Spoleto procuratore generale del Cardinale Raffaele (Riario), Abbate commendatario di Fiastra con pubblico istrumento ratifica e conferma la concessione enfiteutica fatta a Giovanni Ruggerio di Rodolfo e di Gasparo da Vicenza di una pezza di terra posta nel distretto di S. Ginesio nella contrada di Borannone de Pierfedele da Forlì già procuratore generele del detto Cardinale. Seguono varie quietanze del censo corrisposto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3108 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1487 - 1506  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Quietanze di censo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3109 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  novembre  1490  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  Guliano di Tanni da Macerata, notaio imp.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Battista Sacco, sostituto procuratore del Cardinale Raffaele Riario per Francesco Riario concede in enfiteusi alla terza gen.maschile a Lodovico di Pier Marino da Boncompagni, una pezza di terra posta nel territorio di Monte Milone per il prezzo di 30 fiorini e l'annua pensione di 1 bolognino. Seguono quietanze.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3110 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  dicembre  1490  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  Pier Sante Borrotano, notaio, imp.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Battista Sacco da Savona procuratore del card. Raffaele Riario Commendatario della Badia, concede in enfiteusi alla terza ge. Maschile a Pollonio detto Massaro, di Leonardo una piccola casa posta in Macerata nel quartiere di S. Maria per 11 fiorini d'oro e l'annua pensione di 2 bolognini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3111 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  febbraio  1493  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bartolomeo di P……. .. da Macerata, a nome di Andrea Natono da Savona procuratore del Cardinal Francesco Riario Commendatario della Badia, concede in enfiteusi alla terza gen. Maschile a Marino di Jacobo di Luce da Montolmo una pezza di terra posta nel territorio di Montolmo nel quartiere di Ponticello pel prezzo di 3 fiorini e l'annua pensione di un …….. d'argento
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3112 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  marzo  1493  XV  Macerata
Tipologia documento  
Rogatario  Cesare di Ser Giovan Battista da Macerata, notaio imp.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Andrea Natoni da Savona procuratore di Francesco Riario arrenditore e cottimatario del card. Raffaele Riario concede in enfiteusi alla terza gen.maschile a Piernovello Benacconi da Laro ed a Luca, Galeotto, Domenico, e Giovanni una pezza di terra posta nel distretto di Laro nella contrada detta "la laco" per 2 fiorini d'oro e l'annua pensione di un bolognino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3113 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  marzo  1493  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  Cesare di ser Giovan Battista da Macerata, notaio imp.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Andrea Natoni da Savona procuratore di Francesco Sansoni da Savona arrenditore e cottimatario del Card. Raffaele Riario commendatario della Badia, concede in enfiteusi alla terza gen. Maschile a Barrista e Jacobo di Angeletto di Morici da Laro, due pezze di terra l'uno di 16, l'altro di 4 moggioli poste nel territorio di Laro nella contrada detta "Lu campo de ………" e una nella contrada di S. Basso per il prezzo di 14 foirini d'oro 2 l'annua pensione di un bolognino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3114 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  agosto  1493  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  Cesare di ser Giovanni da Macerata, notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Andrea Natoni da Savona procuratore di Francesco Riari arrenditore e cottimatario del cardinal Raffaele Riario commendatario della Badia concede in enfiteusi alla terza gen. Maschile a Baldassarre di Antonio di Ciccarello da Urbisaglia una pezza di terra (di due maggioli) posta nel territorio di Urbisaglia nella contrada di Bagnolo per 4 fiorini d'oro e l'annua pensione di un bolognino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3115 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  febbraio  1494  XV  Monastero Chiaravallense di Fiastra
Tipologia documento  
Rogatario  Cesare di ser Giovan Battista da Macerata, notaio imp.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Avendo Mariotto Soldani da Montolmo riconosciuto lesivo pel monastero il contratto di permuta da lui fatto di una sua pezza di terra con tre pezze del monastero, annulla il contratto e riceve in enfiteusi alla terza gen. Maschile da Bartolomeo Pellicani da Macerata sostituto di Andrea Antoni da Savona procuratore di Francesco Riario cottimatario del cardinal Raffaele Riario commendatario della Badia, le dette tre pezze di terra poste nel territorio di Montolmo nelle contrade di Collina, Segalaria e Piagge per 10 fiorini e l'annua pensione di 1 bolognino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3116 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  febbraio  1494  XV  Macerata
Tipologia documento  
Rogatario  Cesare di ser Giovan Battista, notaio imp.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Andrea Natoni da Savona procuratore di Alamperina di Francesco de Riario da Savona arrenditore cottimatario del card. Raffaele Riario Abbate commendatario del monastero di Fiastra concede in enfiteusi alla terza gen. Maschile a Marinangelo di Giovanni di Piccino da Campofullone e fratelli, una pezza di terra posta nel distretto di Monte di S. Maria in Grorgio nella contrada "Costis sogliole" per il prezzo di 5 fiorini e mezzo da 40 bolognini ciascuno e l'annua pensione di un bolognino d'argento
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3117 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  luglio  1495  XV  Macerata
Tipologia documento  
Rogatario  Cesare di ser Giovanni da Macerata, notaio imp.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Andrea Natoni da Savona procuratore di Francesco Sansone da Savona arrenditore e cottimatario del card. Raffaele Riario commendatario della Badia concede in enfiteusi alla terza ge. Maschile a ser Cristoforo di Jacobo da Monte Cosaro una pezza di terra posta nel distretto di questo castello nella contrada di S. Cecilia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3118 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  marzo  1496  XV  
Tipologia documento  
Rogatario  Cesare di ser Giovanni Battista da Macerata.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Costantino figlio di Giovanni Bozii ottenendone il dovuto consenso cede a Luca di Giovan Battista Bomini da Macerata una pezza di terra posta nel distretto di questa città nella contrada di Canapina già concessa in enfiteusi alla terza gen. A Giovanni padre di detto Costantino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3119 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
         
Tipologia documento  
Rogatario  Piervenanzio di Antonio da Macerata, notaio
Note  Frammento
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abbate Antonio da Varano concede in enfiteusi a Giovanni e a Antonio di Coluccio di Paolo "alias del papa" fratelli, una pezza di terra nel distretto di Laro nella contrada delle coste sotto Villamagna per 7 ducati e mezzo e l'annua pensione di un denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3120 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  febbraio  1506  XVI  Monastero Chiaravallense di Fiastra
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bartolomeo Turdi detto Turco col consenso di Pietro Gonnella procuratore e amministratore della Badia cede a Giuliano di Giovanni "Agliarum" da Ripe San Ginesio una pezza di terra posta nel territorio di questo castello nella contrada di Guederzolo già concessa in enfiteusi al detto Giuliano il 3 ottobre 1493 da Andrea Natono da Savona procuratore del cardinal Raffaele (Riario) commendatario deela badia. Il cessionario paga 4 fiorini d'oro al cedente e l'obbliga a corrispondere al monastero l'annua pensione di un bolognino. Seguono varie quietanze di censo dal 1508 al 1532
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3121 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  febbraio  1506  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Jacobo de Devesia Abbate dell'Olmo ……… nella diocesi di Toledo, vicario generale dell' Abbate Giovanni di Chiaravalle nomina Paolo Offet abbate del monastero di Vallebona
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3122 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  luglio  1512  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Cesare di ser Giovanni Battista da Marano, notaio imp.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio Sansoni da Savona procuratore di Girolamo Sansoni vescovo Aretino, concede in enfiteusi alla terza gen. Mashile a Troilo di Francesco di ser Giovanni da Mogliano procuratore di Gabriele di Nicola Bustaro da Camerino una casa posta in Camerino nella contrada di Mezzo per 7 fiorini e l'annua pensione di un bolognino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3123 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  luglio  1512  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Martino di ser Francesco da Petriolo, notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio Sansoni da Savona procuratore di Girolamo Sansoni vescovo di Arezzo e commendaterio della Badia, concede in enfiteusi alla terza gen. maschile a Nicolò di Francesco ……… da Molliano una possessione lavorativa e olmata posta nella contrada detta Chioti nelle pertinenze di Molliano per 10 fiorini e l'annua pensione di un bolognino d'argento
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3124 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  novembre  1512  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Sante da Urbisaglia, notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio Sansoni da Savona procuratore di Girolamo Sansoni da Savona Eletto Aretino e commendatario della Badia concede in enfiteusi alla terza generazione maschile a Crescimbene di Francesco da Urbisaglia una possessione lavorativa posta nel territorio di Urbisaglia nella contrada "contra de Flastra" per 6 fiorini d'oro e l'annua pensione di un bolognino d'argento. Seguono quietanze di censi e la conferma di Marco Spavenzii (1 dicembre 1553) con l'aumento del censo da 1 a 4 bolognini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3125 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1512  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  Pergamena in pessimo stato
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Contratto enfiteutico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3126 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  settembre  1513  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Sante Lauro da Urbisaglia, notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Girolamo Sansoni Eletto Aretino e Commendatario della Badia concede in enfiteusi alla terza gen. maschile a Cristoforo,Pasquale, Andrea, Costanza, e Virgilio di Jacobo di Giovanni di Cristofaro da S. Ginesio un orto posto quivi nella contrada di Alvaneto per due fiorini d'oro e l'annua pensione di un bolognino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3127 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1513  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Jacobo Abbate "Cluarum" (dioc. Di Toledo) dell'ordine Cistercense e Vicario Generale nelle Provincie Narbonese, Occitana, e nella Guascogna, nomina ad Abbate di Vallebona, fratel Pietro Arqueri.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3128 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  ottobre  1514  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Luigi da San Gallo Procuratore di Girolamo Sansoni Eletto Aretino Commendatario dell'Abbazia concede in enfiteusi alla terza gen. Maschile a jacobo "Cure" un moggiolo di terra clausurata nel distretto di Monte Milone nella contrada di Amato per 10 fiorini e l'annua pensione di un bolognino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3129 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1516  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Troylo di ser Francesco da Molliano, debitamente autorizzato, cede a Francesco di maestro Antonio l'enfiteusi di un casarino nel castello di Massa, e di tre pezze di terra poste nel territorio di questo comune per 12 fiorini e l'annua pensione di un bolognino d'argento
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3130 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1518  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Cesare di ser Giovanni Battista, notaio imp.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gasparino "Casarenis", cede a Bartolotto da Bergamo, Muratore un casarino posto in Macerata nel quartiere di S. Giovanni da lui avuto in enfiteusi dal ……. per 4 fiorini e l'annua pensione di un bolognino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3131 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  febbraio  1520  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Sante Lauro da Urbisaglia notaio apostolico
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio Sansoni da Savona procuratore di Girolamo Sansoni vescovo di lodi concede in enfiteusi alla terza gen. maschile a Pier Paolo Galattini da S. Gineto una pezza di terra posta alle "Grotte" per 10 libre di moneta corrente in ragione di 10 bolognini per libra e l'annua pensione di 1 bolognino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3132 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  maggio  1520  XVI  Sarnano
Tipologia documento  
Rogatario  Pietro Antonio di Benvenuto da Monte Milone
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio Sansoni da Savona procuratore di Girolamo Sansoni Eletto di Lodi concede in enfiteusi alla terza generazione maschile a Marino, Vittorio, Francesco e Antonio da Sarnano due pezze di terra poste l'una nel Colle di S. Martino, l'altra nella contrada di Salceto per 6 fiorini e l'annua pensione di un bolognino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3133 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  giugno  1520  XVI  Sarnano
Tipologia documento  
Rogatario  Pier Antonio di Benvenuto, notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio Sansoni procuratore di Girolamo Sansoni Eletto di Lodi Commendatario della Badia concede in enfiteusi alla terza gen. maschile a Pierarcangelo e Cateno di Marino di Corrado e a Pietro Jacobo e Piernicola di Antonello di Marino di Corrado da Sarnano due staia di yerra poste nel territorio di Sarnano nella contrada di Ferseneta per un fiorino d'oro e 30 bolognini, e l'annua pensione di un bolognino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3134 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  giugno  1520  XVI  Sarnano
Tipologia documento  
Rogatario  Antonio di Benvenuto da Monte Milone, notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio Sansoni da Savona procuratore di Girolamo Eletto di Lodi Commendatario della Badia concede in enfiteusi alla terza gen. Maschile a Cesare di Berardo Caroni da Sarnano una pezza di terra lavorativa, sodiva e "guastugli" posta in"villa Puthice" nella contrada di valle Pilatta per 5 fiorini e l'annua pensione di un bolognino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3135 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  novembre  1520  XVI  Monte di Santa Maria in Georgio
Tipologia documento  
Rogatario  Pietro Antonio di Benvenuto da Monte Milone, notaio imp.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Silvesro de' Tebaldi da Brescia procuratore di Girolamo Sansoni Eletto di Lodi Commendatario della Badia concede in enfiteusi a Bartolomeo Pasci da Monte Santa Maria in Georgio tre piedei di casa posta in questa terra nella contrada di Cafagnano per il prezzo di un fiorino e mezzo e l'annua pensione di un bolognino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3136 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  maggio  1521  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio Sansoni da Savona procuratore di Girolamo Sansoni Eletto di Lodi concede in enfiteusi alla terza gen. mashile a Claudio di Sante di Angelello ed a Angelo di Lucarello da "castro Lauri" una pezza di terra lavorativa nel territorio "Castri Lauri " nella contrada detta il "Campo de forte" per 22 fiorini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3137 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  agosto  1524  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Salvatore Contini da Laro, notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Angelo Lanarelli da "castro Lauri" col consenso di Girolamo di Vitale de ………… procuratore di Girolamo Sansoni eletto di Lodi Commendatario della Badia cede a Claudio di ser Agneletto e a Filippo e Giovanni di Francesco di Battista due pezze di terra che teneva in enfiteusi dal monastero per 45 ducati e l'annua pensione di 1 bolognino. Seguono quietanze di censo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3138 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  luglio  1531  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Antonio,notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio Sansoni da Savona procuratore di Girolamo dei lui fratello, vescovo di Lodi Commendatario della Badia concede in enfiteusi alla terza gen. maschile a Giovan Battista…….. una pezza di terra……..
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3139 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  dicembre  1532  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Cesare Firmano da Macerata, notaio imp.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marino Jacomo di Agneluzzo da Macerata e giovanni di lui fratello acquistano in proprietà due pezze di terra poste nel territorio di Macerata nella contrada di Fonte Zucca già concesse in enfiteusi al loro padre , pagandone al Vescovo Lodiense Commendatario della Badia 10 fiorini autorizzato per Bolla a vendere una certa quantità di beni ecclesiastici
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3140 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  ottobre  1533  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Girolamo Ciminella da Macerata, notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Girolamo Sansoni Vescovo di Lodi e Commendatario della Badia avendo avuto dal Potefice facoltà di alienare alcuni beni del monastero "pro necessaria defensione reipublice christiane et pro decimis et pro subsidio medietatis fructium per S. D. N. impositis ac etiam pro habitationibus faciendis in possessionibus dicte abbatie" vende ad Adriano di Girolamo Pellicani da Montecchio due pezze di terra l'una posta nel territorio di Macerata nella contrada della Munocola o Passo di Sambone, l'altra in quel di Montecchio nella contrada di Aiano da lui avute in enfiteusi l'un per 30 csudi, l'altra per uno scudo pagandone altri 40 per la prima e 4 per la seconda
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3141 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  marzo  1534  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  …………………………….procuratoredi Girolamo (Sansoni?) commendatario della Badia concede in enfiteusi alla terza gen. maschile a Cassiano e Domenico di Nicoluccio Zamfortis una pezza di terra posta nel territorio di Sorciano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3142 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  febbraio  1535  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Sante Lauro da Urbisaglia, notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Girolamo Sansoni da Savona Vescovo di Lodi commendatario della Badia, vende a Pier Marino di Giovanni Curiosi da Tolentino una pezza di terra di 16 moggioli per il prezzo di 4 fiorini il moggiolo, la qual terra è posta nel territorio di Tolentino nel Piano di Rainuzzo. Il Pontafice aveva permesso l'alienazione di questa ed altre terre "pro edificandis et costruendis domibus et comodis putitationibus laboratoribus existentibus in territorio et districtu dicte Abbatie Abbatie Claravallis habitantibus in casis palearibus"
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3143 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  febbraio  1536  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Matteo "Rosati Taburie" de Cupis da S. Ginesio, notaio. Quietanze e ratifica di Marco Sparenzi
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Girolamo Sansoni Vescovo di Lodi Commendatario della Badia concede in enfiteusi alla terza gen. Maschile a Cicco di Giulio di Giovanni di Giorgio da Urbisaglia una pezza di terra posta nel territorio di Urbisaglia nella contrada delle case per due fiorini e l'annua pensione di un bolognino.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3144 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  febbraio  1536  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Giovanni di Antonio da Laro notaio imp.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Girolamo Sansoni da Savona concede a Berardino Cruciani di Tomasetto in enfiteusi alla terza gen. Maschile cinque moggioli e quattro staie di terra poste nel territorio della badia nella contrada "della coste delle Lame" per 5 fiorini di monete e l'annua pensione di un bolognino d'argento
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3145 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  marzo  1536  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Matteo Ciosati Tabbarie de Cupis, notaio imp.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Girolamo Sansoni concede in enfiteusi alla terza gen. maschile a Marco di Marino "bucchi Albano" e a Berardino suo fratello un casarino posto in Montolmo nel quartiere di S. Giovanni per due fiorini, e l'annua pensione di un bolognino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3146 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  marzo  1537  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Antonio da S. Ginetio notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio Abbondi procuratore del card. Guidascanio Sforza concede in enfiteusi alla terza gen maschile a Salvatore di Marino di Francesco da Monte Cosaro una possessione posta nel territorio di Civitanova nella contrada di S. Cecilia per 3 firini e l'annua pensione di un bolognino d'argento
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3147 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  aprile  1537  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Antonio di Matteo da S. Ginesio notaio apostolico
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Francesco "Abbon' "procuratore del Card. Guido Ascanio Sforza concede a Francesco Fasciano da Morrovalle in enfiteusi alla terza gen maschile una pezza di terra posta nel territorio di Morrovalle nella contrada di S. Pietro, e una altra pezza di terra ortiva presso le mura del detto castello per 8 fiorini di moneta corrente e l'annua pensione di un bolognino d'argento
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3148 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  giugno  1537  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Antonio, notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio "Abbon' "" procuratore del Card. Guido Ascanio Sforza, Commendaterio della Badia concede in enfiteusi alla terza gen. Maschile a Berduzzo, Luciano, e Giovanni Perloni da Sarnano una pezza di terra nel territorio di Sarnano nella contrada di Fiscano per 3 fiorini d'oro e l'annua pensione di un bolognino d'argento
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3149 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  giugno  1537  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Antonio, notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio "Abbon' " chierico Tortonese procuratorew del Card. Guido Ascanio Sforza di S. Fiora Commendatario della Badia concede in enfiteusi alla terza gen. Maschile ad Andrea Bartolomeo Zamperini da Sarnano due pezze di terre poste nel territorio di Sarnano nelle contrade di Valgagiano e di Collaquigi di um moggiolo ciascuna al prezzo di 2 fiorini e per l'annua pensione di un bolognino d'argento
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3150 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  settembre  1537  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Antonio di Matteo da S. Gineto, notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio Abbondi Chierico Tortonese procuratore del card. Guido Ascanio Sforza della Badia concede in enfiteusi alla terza gen. maschile a Caterino "Perselli Ciaffarelli" da Monte S. Martino tre staia di terra vituta posta nel territorio di detto monte S. Martino nella contrada detta "ad pedi de la ripa" per 30 bolognini di moneta corrente e l'annua pensione di un bolognino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3151 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  settembre  1537  XVI  S. Ginesio
Tipologia documento  
Rogatario  Antonio di Matteo da S. Ginesio notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio Abbondi, chierico Tortonese procuratore del card. Guido Ascanio Sforza concede in enfiteusi alla terza gen. Maschile a Marino detto Guastapane da Monte S. Martino un orto posto presso le mura di questa terra alla Ripa Corvara per 12 bolognini di moneta e l'annua pensione di un bolognino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3152 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  settembre  1537  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Antonio di Matteo da S. Genesio, notaio apostolico
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio Abbondi chierico Tortonese procuratore del cardinal Guido Ascanio Sforza commendatario della Badia concede in enfiteusi alla terza gen. Mashile a Baldassarre, Giovan Francesco, Ippolito e Marino di Battista Parentani da Monte S. Maria in Georgio una porzione di un casarino posto in questa terra nella contrada di S. Nicola er un fiorino e l'annua pensione di un bolognino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3153 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  ottobre  1537  XVI  S. Ginesio
Tipologia documento  
Rogatario  Antonio di Matteo da S. Ginesio,notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio Abbondi chierico Tortonese procuratore di Guido Ascanio Sforza cardinale e commendatario della Badia, concede in enfiteusi alla terza gen. maschile a Ciccone Biselli e a Giovan Battista Rapacchiani 4 staie di terra sodiva e lavorativa posta nel territorio di S. Ginesio nella contrada di Montone altrimenti detta "la pipichia" per un fiorino e venti bolognini e l'annua pensione di un bolognino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3154 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  febbraio  1538  XVI  Macerata
Tipologia documento  
Rogatario  antonio di Matteo da S. Ginesio, notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ottaviano Saccocci di Pier Antonio da Sarnano, col consenso di Antonio Abbondi procuratore del card. Guido Ascanio Sforza, concede in enfiteusi alla terza gen. Maschile dieci staia di terra sodiva posta nel territorio di Sarnano nella contrada di Camoggio, a Lucentino di Jacobo di Benedetto da Sarnano per un fiorino e l'annua pensione di un bolognino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3155 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  febbraio  1538  XVI  Macerata
Tipologia documento  
Rogatario  "Antonius Mathei de Sancto Ginesio publicus apostolica auctoritate notarius"
Note  Regesto non ultimato
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ottaviano Saccocci da Sarnano col consenso di Alessandro Floriani da San Severino sostituto di Antonio Abbondi, procuratore del card. Guido Ascanio Sforza commendatario derlla Badia cede a Jacobo Ciuzzi e Arcangelo Filippo ……………..
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3156 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  febbraio  1538  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Antonio di Matteo da S. Ginesio, notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ser Giovanni Marino di ser Cesare Bellacqua, ottenutone il dovuto permesso cede in enfiteusi alla terza gen. Maschile alcune pezze di terra poste nel distretto di Ripa S. Genesio a Giovanni Marino di Giovanni Lucca per 14 fiorini e il carico di corrispondere l'annuo censo di un bolognino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3157 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  febbraio  1538  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Antonio di Matteo da S. Genesio notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ottaviano Saccocci di Pier Antonio da Sarnano col consenso di Alessandro Floriani da S. Severino sostituto di Antonio Abbondi procuratore del card. Guido Ascanio Sforza cede in enfiteusi alla terza gen maschile a Domenico Palcari da Varnano sei staia di terra posta nel distretto di questo castello nella contrada di Favito per un fiorino e l'annua pensione di un denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3158 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  febbraio  1538  XVI  Macerata
Tipologia documento  
Rogatario  Antonio di Matteo da S: Ginesio notaio imp.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alessandro Floriani da S. Severino a nome e in vece di Antonio Abbonense Tortonense, procuratore di Guido Ascanio Sforza cardinale di S. Fiora, commendaterio della Badia concede in enfiteusi alla terza gen. maschile ad Achille Pier Venanzio Ferri da Macerata abitante in Montolmo una casa posta quivi nel quartiere di S. Donato per 6 fiorini e l'annua pensione di un bolognino d'argento
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3159 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  febbraio  1539  XVI  Urbisaglia
Tipologia documento  
Rogatario  Giovan Battista Mariotti da Urbisaglia, notaio imperiale
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pierozzo di Pier Giorgio di Bellacqua da S. Ginesio procuratore del card. di S. Fiora in luogo di Antonio Abbondi concede in enfiteusi alla terza gen. maschile a Nicola di Domenico di Cola e Berardino di PierDomenico figlio del detto Domenico, un moggiolo di terra lavorativa posta nel territorio di Urbisaglia nella contradab di Calciampone per due fiorini e mezzo e l'annua pensione di un bolognino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3160 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  marzo  1554  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Paolo Angelo Paolucci da Spello, notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marco Spavenzio, commissario apostolico etc…, annullando il precedente indebito atto di compra in proprietà, concede in enfiteusi alla terza gen. maschile, ad Antonio di Giovanni di Filippo, e a Blasco, Pier Martino, suoi fratelli una pezza diterra ortiva posta in Monte Milone nella contrada di Porta del Montano per l'annua pensione di 4 bolognini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3161 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  dicembre  1553  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Paolo Angelo Angeluzzi, notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marco Spavenzio commissario apostolico nella Marca Anconetana sui contratti dei beni ecclesiastici, conferma ai figli di Salvato di ser Luca da Ripe S. Ginesio tre pezze di terra per l'annua pensione di 10 bolognini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3162 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  dicembre  1553  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Paolo Angelo Paolucci, notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marco Spavenzio commissario apostolico etc…., conferma a Pier Paolo detto San Pavolo di Bernardino Pettinaro da S. Ginesio e figli, una pezza di terra posta nel territorio di S. Ginesio nella contrada di Bassiano; essendosi composto in uno scudo con la Camera Apostolica e obbligandosi a corrispondere l'annua pensione di 4 bolognini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3163 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  dicembre  1553  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Paolo Angelo Paolucci notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marco Spavenzio commisario apostolico, conferma in enfiteusi alla terza gen. maschile a Luca di Matteo di Jacobetto da Camerino una casa posta in S. Ginesio nella contrada di Capo di Castello essendosi composto con la Camera Apostolica in un fiorino e bolignini 14 e obbligandosi a corrispondere l'annuo censo di 4 bolognini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3164 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  dicembre  1553  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Paolo Angelo Paolucci da Spello, notaio e cancelliere
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marco Spavenzio commissario apostolico etc…, riconferma in enfiteusi alla terza gen. maschile a Simone figlio di cruciano di Nicolò di Papa da S. Ginesio tre pezze di terra l'una nella contrada di Poggio S. Costanzo, l'altra alle Petrocchie, la terza nel territorio di Sarnano per l'annuo canone di 4 bolognini d'argento essendosi il detto Simone composto con la Camera Apostolica
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3165 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  dicembre  1553  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Paolo Angelo Paolucci da Spello, notaio e canc.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marco Spavenzio conferma in enfiteusi alla terza gen.maschile a Giacobone di Gioacchino e Nicola di Salvato da Ripe una pezza di terra posta nella contrada di Muziano per l'annuo canone di 4 bolognini essendosi essi composti con la Camera Apostolica in uno scudo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3166 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1553  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  "Paolus Angelus Paulutius de Hispello publicus Apostolica Auctoritate notarius"
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marco Spavenzio commissario apostolico etc…, conferma in enfiteusialla terza gen. Maschile una pezza di terra posta nel territorio di Montolmo nella contrada di Rivo del Plebano a Domenico di Jacobo di Michele da Montolmo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3167 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  marzo  1554  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Paolo Angelo, notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marco Spavenzio Commissario apostolico etc…, conferma in enfiteusi alla terza gen. Maschile ad Amico di ser Matteo da Monte S. Martino ed a Cicco figlio di Bernardino fratello di Amico, due pezze di terra poste in quel di S. Martino nelle contrade di Campicicchi e della Grottac di S. Andrea, per l'annuo canone di due bolognini: avendo essi composto con la Camera Apostolica in un fiorino e 23 bolognini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3168 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  marzo  1554  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Paolo Angelo, notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marco Spavenzio veneto, commissario apostolico nella Marca Anconetana delegato dai cardinali Giacomo Del Pozzo, e Giovan Battista Cicada commissari generali per la revisione dei contratti di beni ecclesiastici contrari alla Costituzione di Paolo II conferma a Costanza e Jacobo di Mastro Martino da Monte S. Martino l'enfiteusi di una piccola casa del monastero col patto di corrispondere l'annuo censo di 4 bolognini d'argento invece di uno
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3169 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  marzo  1554  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Paolo Angelo Angeluzzi da Spello, notaio e canc.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marco Spavenzio commissario apostolico etc…, conferma l'enfiteusi alla terza gen. Maschile di una pezza di terra posta nel territorio di Monte S. Martino a Mercurio e Nicolò e fratelli, avendo questi composto con la Camera Apostolica inun fiorino e 14 bolognini e obbligandosi a corrispondere l'annua pensione di 4 bolognini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3170 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  marzo  1554  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marco Spavenzio commissario apostolico nella Marca Anconetana sui contratti dei Beni Ecclesiastici conferma a Giovan Battista mariotto da Urbisaglia l'enfiteusi di una parte di una casa posta in questa terra nel quartiere detto Guardaotto col patto di corrispondere l'annua pensione di 4 bolognini d'argento in luogo di uno
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3171 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  marzo  1554  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Paolo Angelo Paolucci notaio e canc.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marco Spaventi Comm. Apostolico etc…, conferma in enfiteusi alla terza gen. maschile a Baldoccio di Andreozzo procuratore di Bartolomeo Rizzi suo cognato una pezza di terra con orto posta nelle pretinenze di Velenzolo; annullando il contratto di alienezione e componendo il detto Baldoccio con la Camera Apostolica, in sette fiorini e otto bolognini e obbligandosi questi a corrispondere l'annua pensione di 4 bolognini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3172 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  marzo  1554  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Paolo Angelo Paolucci da Spello notaio e canc.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marco Spavenzia Comm. Apostolico etc…, riconferma in enfiteusi alla terza generazione maschile a Ubaldo, Ascanio e jacobo de Bozziis da Tolentino una pezza di terra posta nel territorio di Tolentino nella contrada detta Vavaro per l'annua pensione di 4 bolognini invece che di uno
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3173 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  marzo  1554  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Paolo Angelo Paolucci notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marco Spavenzia Comm. Apostolico etc…, conferma in enfiteusi a Giovanni di Marino Capini da Monte S. Martino una casa posta quivi nella contrada detta in Capo de Castello per l'annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3174 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  marzo  1554  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Paolo Angelo Paolucci da Spello notaio ecanc.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marco Spavenzio comm. Apostolico etc…, conferma in enfiteusi alla terza gen. Maschile a Giorgio di ser Tommaso e fratelli una possessione chiusa della Badia posta nel territorio di Montaolmo nella contrada di Fonte Murata essendosi essi composti con la Camera Apostolica in fiorini 5 e 16 bolognini e obbligandosi a corrispondere l'annuo censo di 4 bolognini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3175 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  marzo  1554  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Paolo Angelo Paolucci da Spello notaio e canc.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marco Spavenzio Comm. Apostolico etc…, conferma in enfiteusi alla terza gen. maschile Pompeo e Sulpizio fratelli, una pezza di terra posta nel territorio di Murro, per 4 bolognini di annua pensione, essendosi essi composti con la Camera Apostolica
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3176 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  marzo  1554  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Paolo Angelo Paolucci da Spello notaio e cancelliere
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marco Spavenzio Commissario Apostolico etc…, riconferma a Giovanni figlio di Jacobo di Cola di Marino di Pasquale da Morrovalle la concessione enfiteutica di una pezza di terra posta in questo territorio nella contrada "vaglie"; componendosi egli con la Camera Apostolica per 1 fiorino e 32 bolognini a titolo di restituzione di frutti indebitamente percepiti e obbligandosi a corrispondere l'annua pensione di 4 bolognini in luogo di uno
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3177 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  marzo  1554  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Paolo Angelo Paolucci da Spello notaio et cancelliere
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marco Spavenzio Commissario Apostolico etc…, riconferma a Matteo figlio di Francesco di Jacobo di lazzaro da Tolentino una pezza di terra arativa posta in Tolentino stesso per l'annua pensione di due bolognini avendo il detto Matteo composto con la Camera Apostolica in un fiorino e 20 bolognini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3178 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  marzo  1554  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Paolo Angelo Paolucci notaio e canc.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marco Spavenzio Comm. Apostolico etc…, compone domenico di Bernardo "Ciarembe" con la Camera Apostolica in scudi 10 e gli conferma in enfiteusi alla terza gen. maschile una pezza di terra posta nella pertinenze di ………. Per l'annuo censo di 4 bolognini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3179 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  maggio  1554  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Paolo Angelo Paolucci da Spello notaio e canc.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marco Spavenzio Commissario Apostolico etc…, riconferma in enfiteusi alla terza gen. maschile ad Antonio di Giovanni di Vincenzo di Vincenzo di Giovanni di Alessandro da Montolmo una casa con forno ed un fenile posti in questa terra nel terziere di S. Giovanni, componendosi il detto Antonio con la Camera Apostolica in fiorini cinque e bolognini sedici per frutti indebitamente percepiti e obbligandosi a corrispondere l'annuo censo di 2 bolognini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3180 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  giugno  1554  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Pier Giovanni Giovannini, notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Domenico Bruto da Cingoli sostituto di Marco Spavenzio Comm. Apostolico etc…, conferma in enfiteusi alla terza gen. maschile a Giovanni Tommaso di Giovanni di Sante da Tolentino una casa posta quivi nella contrada di S. Maria, avendo Giovanni Tommaso composto con la Camera Apostolica e obbligandosi a corrispondere alla Badia 4 bolognini di argento per annua pensione
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3181 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  febbraio  1556  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Pier Giovanni Giovannini da Porcula, notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tommaso di Detalleve detto Mumacchia da Urbisaglia col debito consenso, concede in enfiteusi alla terza gen. maschile a Jacobo Melato da Tolentino e a Nicola Claudio due casarini posti in Urbisaglia (già confermati in enfiteusi al detto Tommaso) per 3 fiorini e con l'obbligo di corrispondere l'annua pensione di 4 bolognini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3182 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  febbraio  1556  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Pier Giovanni Giovannini notaio ap.
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio Ferri da Macerata procuratore di Guido Ascanio Sforza card. di S. Fiora commendatario della Badia concede in enfiteusi alla terza gen. Mashile a Giulio di Andrea e a Leonardo di lui figlio per 8 fiorini e l'annua pensione, una pezza dei terra lavorativa e prativa nel territorio di S. Giusto nella contrada detta ……..
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3183 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  febbraio  1562  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  [Antonio Ferri?], procuratore del cardinale di S. Fiora commendatario della Badia, concede in enfiteusi alla terza gen. maschile a …………….. e a Felice, diana e Giulia due sorelle una casa posta in Urbisaglia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3184 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  aprile  1562  XVI  Macerata
Tipologia documento  
Rogatario  Domenico Capitesto da Monte Monaco notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Scipione Bellacqua da S. Ginesio col consenso di Antonio Ferri procuratore del cardinal Guido Ascanio Sforza cede in enfiteusi alla terza gen. Maschile a nicola, Mercurio, Gerardo, Domenico e Giulio figli di Cesare e (Mangiatone?) una pezza di terra posta nel territorio di S. Ginesio nella contrada del Fossato per 56 bolognini d'argento e l'annua pensione di 4 bolignini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3185 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1562  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio Ferri da Macerata procuratore del cardinal Guido Ascanio Sforza consente alla cessione di una enfiteusi a Polidoro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3186 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  gennaio  1563  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Venanzio Sarraceno, notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio Ferri da Macerata procuratore del cardinal Guido Ascanio Sforza riconcede in enfiteusi alla terza gen. maschile a Ciriaco Farcone da Urbisaglia una pezza di terra posta nelPiano di Fiastra, per 80 fiorini d'oro e l'annua pensione di 4 bolognini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3187 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  febbraio  1563  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Pier Giovanni Giovannini, notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio Ferri nobile Maceratese procuratore del cardinal guido Ascanio Sforza concede in enfiteusi alla terza gen. maschile ai fratelli Benedetto, Martino e Firmo figli di …………….. Di Ambrogio da Urbisaglia una pezza di terra arativa e olivata, dell'estensione di 2 moggioli, posta nel distretto di Urbisaglia nella contrada della Cesa per l'annua pensione di due bolognini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3188 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  ottobre  1573  XVI  Macerata
Tipologia documento  
Rogatario  giulio di Fedele notaio apostolico
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ser Antonio detto Bianchino di Vincenzo da Montolmo con licenza di ercole Ercolani da Macerata procuratore del cardinal Sforza commendatario della Badia cede in enfiteusi per due generazioni a Berdozzo, Giuliano e Giovanni battista di Angelo di Berardino da Montolmo una casa con forno ed orto posta in questa terra con l'obbligo do corrispondere al Monastero l'annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3189 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  agosto  1576  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  Giulio Fedele, notaio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Lodovico Carbino da Macerata procuratore del cardinal Sforza commendatario della Badia conferma a Tommaso………… la cessione fatta da Rainaldo di carduzzo di Villa Piobico dell'enfiteusi di due pezze di terra l'un di tre staia al vocabolo "le terre lavorative del rivo dell'Amundula" l'altra di sei staia chiamata: "le silvate del Intedio" per tre generazioni coll'obbligo di corrispondere l'annuo censo di 4 bolognini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3190 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  ottobre  1576  XVI  Monastero Chiaravallense di Fiastra
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Carta di visitazione fatta al monastero Fiastrense dal professor fratello Claudio Boussu, procuratore generale dell'ordine Cistercense
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3191 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  maggio  1582  XVI  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Copia della Bolla di Gregorio XIII con la quale unisce la Badia di S. Maria di Fiastra al Collegio Romano
Scansioni fascicolo 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3192 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  luglio  1588  XVI  Roma
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Copia di lettera del cardinale di Sans al vescovo di Camerino, nella quale da parte della Congregazione dei Vescovi lo invita a desistere dalla richiesta dell'inventario dei beni della badia di Fiastra goduti in Commenda dei Gesuiti, che ne avevano trasportato in Roma anche l'Archivio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3193 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
         
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Concessione enfiteutica
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIV-XVII (cass. 164-169)
Cassetta/cartella  169/3194 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  maggio  1609  XVII  Cistercio
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nicolò Boucherat Abbate di Cistercio e Generale dell'ordine approva la convenzione conchiusa il 28 aprile 1598 fra il padre Claudio d'Acquaviva Preposto Generale della Compagnia di Gesù e il padre Sanzio Conloquano Procuratore Generale dell'ordine cistercense
Scansioni recto  verso