Pergamene trovate: 607
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2001 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
gennaio |
1295 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino concede in enfiteusi a Francesco di Grazia 3 moggioli di terra meno due staia in Monte Milone per 6 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 6 denari. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2002 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
23 |
gennaio |
1295 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino concede in enfiteusi a Bonsalto di Anselmo da San Giusto una casa in Piano per 40 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2003 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
29 |
gennaio |
1295 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Filippo di Saffarone da Urbisaglia |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2004 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
marzo |
1295 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino concede in enfiteusi a Francesco di mastro Pietro una casa in Macerata, quartiere San Salvatore, per 4 libre e 5 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2005 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
23 |
febbraio |
1295 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino concede in enfiteusi a Giovannuzzo di Pietro di Passamonte da Montecchio per Simonetta Bengnanti due terre aratorie in contrada Santa Croce per 3 libre e 5 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2006 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
aprile |
1295 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Monaldesco di Angelo da Loro vende a Guglielmo di Benvenuto di Carbone una pezza di terra in pertinenze di Loro per 25 libre di ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2007 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
aprile |
1295 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Iacomello di Andrea da Osimo vende a Giovannuzzo, priore, 400 capi di bestiame fra pecore, capre, e montoni, 18 salme di grano, e un cavallo morello balzano in fronte e ne’ piedi posteriori per prezzo di 300 libre di moneta usuale |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2008 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
maggio |
1295 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino concede in enfiteusi a Leone di Iacobo Ascolano, procuratore di sua sorella Guglielmuzza, 5 staia di terra in fondo della Carpineta, 2 staia in ... per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro. di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2009 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
giugno |
1295 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino concede in enfiteusi a Scambitto di Pasquale da Montecchio 4 staia di terra in fondo di Rivo di Gera e una altra pezza nello stesso fondo, e una a Santa Croce per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 3 denari. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2010 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
giugno |
1295 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino conferma a Giovanni di Benvenuto da Montolmo l’enfiteusi di una casa posta in detto castello, terziere del Chienti, per 19 libre |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2011 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
luglio |
1295 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino dichiara di aver ricevuto da Bartolomeo da Monte Granaro 28 denari per censo di altrettanti anni venturi di 8 staia di terra posta in fondo Casale che tiene in enfiteusi dal monastero |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2012 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
26 |
agosto |
1295 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino conferma a Giovanni ... da Tolntino l’enfiteusi di una pezza di terra in Tolentino, fondo Colle di Renazino, per 5 libre e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2013 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
ottobre |
1295 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino concede in enfiteusi a Filippuzio di Guglielmuzio da Monte Santa Maria una pezza di terra posta in contrada Cerreto e altre 8 staia per prezzo di 5 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2014 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
novembre |
1295 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di frate Giovanni di Trasmondo da Sant’Angelo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2015 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
novembre |
1295 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino conferma a Rainaldo di Albertuccio da Tolentino l’enfiteusi di una pezza di terra in detta curia per 100 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2016 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
novembre |
1295 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino conferma a Venuto da Tolentino l’enfiteusi di 16 staia di terra aratoria posta in detta curia, luogo detto Acquaviva, per 12 di ravennati e anconitani e annua pensione di 9 denari. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2017 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
novembre |
1295 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino concede in enfiteusi a Monaldo di Albertuccio da Tolentino una pezza di terra in detta curia per 100 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2018 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
novembre |
1295 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino conferma a Bonaventura da Tolentino l’enfiteusi di una pezza di terra “all’olmo di San Flaviano” per 100 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2019 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
novembre |
1295 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino conferma a Corrado di Monaldo l’enfiteusi di 2 pezze di terra in luogo detto Valle Arnolfana per sette soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2020 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
novembre |
1295 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino concede in enfiteusi a Petruccio di Giovanni di Morico un atterratoo in castello di Ripe presso le mura per 20 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2021 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
26 |
dicembre |
1295 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino concede in enfiteusi a Giovanni di Bonaccorso da Gualdo una platea posta in Tolentino, contrada Porta del Chienti, per 6 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2022 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1295 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Simone di Turdinella da Urbisaglia |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2023 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
gennaio |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino concede in enfiteusi a Gualterio di Berardo da Tolentino 6 staia di vigna in detto distretto, contrada Fonticella, per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2024 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
gennaio |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino conferma a Giovanni di Matteo di Budusco da Urbisaglia l’enfiteusi di una pezza di terra in Urbisaglia, Piano di Fiastra, per 4 e mezzo di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2025 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
gennaio |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino nomina il monaco Iacobo sindaco del monastero nella causa innanzi la curia del marchese con Cosa di Domenico di Paganello da Monte Milone |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2026 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
19 |
gennaio |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il nobil’uomo Giovanni di Accurambona da Tolentino e suo figlio Accurambona liberano Benvenuto di Palmerio dall’obligo di rivender loro i mulini, il territorio e la rota posti a capo del ponte del Chienti |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2027 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
gennaio |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Iacobuccio di Saluto di Paganello da Tolentino nomina Rubeo di Carbone suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero 4 staia di terra posta in Valle |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2028 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
2 |
febbraio |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino concede in enfiteusi a Grimaldo di Giovanni da Colmurano una pezza di terra in detto distretto, contrada Valle Iamboni, per 10 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2029 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
febbraio |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino concede in enfiteusi a Pietro di Alberto da Macerata 9 staia di terra in fondo Le Moglie per 25 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2030 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
marzo |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino conferma a Pietro di Alberto da Macerata l’enfiteusi di 9 staia di terra in detto distretto, nel fondo Mollie, per 35 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2031 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
marzo |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino conferma a Paolo di Moricuccio l’enfiteusi di tre piedi di una casa in Macerata, quartiere di San Salvatore, per 15 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2032 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
aprile |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Giovannuccio da Loro priore concede in enfiteusi a Gentiluzzo di Bambone da Macerata 17 staia di terra in detto distretto, luogo Noce di Guido, per 30 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2033 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25 |
aprile |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino conferma a Bonsavere di mastro Brunetto l’enfiteusi di una terra e clausura poste in Monte Milone per 12 libre di ravennati e annua pensione di 2 denari. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2034 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
maggio |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Guglielmo di Benvenuto di Carbone concede a Gualteriaccio di mastro Gualterio da Camerino per dote di sua figlia Morbidetta, metà di una pezza di terra in distretto di Loro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2035 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
giugno |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate ... concede in enfiteusi a Stefano e Curimbona di Passarello da Montecchio la quarta parte di 2 pezze di terra in Montecchio per 25 soldi di ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2036 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
24 |
giugno |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino conferma a Rainaldo di Iacobo l’enfiteusi di una pezza di vigna in Macerata, fondo delle Mollie, per 20 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2037 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
giugno |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Lorenzo di Giovanni e sua moglie Grana |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2038 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
luglio |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Giovanni da Loro nomina il monaco Matteo da Macerata procuratore del monastero contro gli eredi di Criscienzo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2039 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
luglio |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovannuccio concede in enfiteusi a Gentiluzzo di Tebaldo una terra in Monte Santa Maria per 45 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2040 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
luglio |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro nomina Bartolomeo da Monte Santa Maria a sindaco del monastero contro Benentenni da Matelica |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2041A |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
24 |
agosto |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Dolcedonna nomina suo procuratore Bongiovanni di Benvenuto di Antonio |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2041B |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25 |
agosto |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovannuzzo concede in enfiteusi a Dolcedonna 22 staia di terra in Piano di Milizzano per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2042 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
settembre |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni conferma a Giovanni di Rainaldo di Morico da Morro metà di una terra per 50 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2043 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
30 |
settembre |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Crisimbene Salibene da Monte Milone una casa in detto castello e una pezza di terra per 50 di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2044 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
30 |
settembre |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni nomina Iacobo da Tolentino procuratore del monastero contro gli eredi di Crescienza da San Severino |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2045 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
novembre |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Salimbene di Montecchiello di Raino una terra in Montecchio, in Val Campana, per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2046 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
novembre |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni conferma a Clarello di Leto l’enfiteusi di 11 staia di terra in Monte Milone per 6 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2047 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
6 |
novembre |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Pietro di Rogerio di Poggio San Costanzo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2048 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
26 |
dicembre |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni conferma a Giovanni di Albertuccio da Tolentino l’enfiteusi di 4 staia e mezzo di terra in tolentino, luogo detto Le Gorga, per 3 soldi e mezzo di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2049 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
dicembre |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino concede in enfiteusi ad Ugolino e Benvenuto da Montappone, fratelli, una casa in Tolentino, contrada Piaggia, per 30 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2050 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
dicembre |
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2051 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1296 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino conferma a Boncambio di Attone da Macerata l’enfiteusi du una casa posta in Macerata, quartiere San Salvatore, per 26 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2052 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
gennaio |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
“Theus” di Venuto di Rainuzzo vende a Matteo, monaco di chiaravalle e rettore della chiesa di Santa Maria, metà di una pezza di terra per 10 libre di ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2053 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3 |
febbraio |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Francesco di Zafferone da Urbisaglia 15 staia di terra in Recanati per 3 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2054 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
febbraio |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nomina di procuratore del monastero in liti |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2055 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
febbraio |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Suppo e Francesco di igovanni da Monte Lupone 14 staia di terra in Monte Lupone, fondo di Marano, per 30 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2056 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
24 |
marzo |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Rinatello di Bartolomeo 13 staia di terra in fondo di Arengo per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2057 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25 |
marzo |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Bonarella di Bartolone da Monte Santa Maria metà di una terra e canneto nel fondo delle Mollie per 10 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2058 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
marzo |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Pietro e Iacopuzzo di Venanzo vendono una pezza di terra posta in Villamagna, nel fondo di Morola, al monaco Bevenuto per prezzo di 7 libre |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2059 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
23 |
marzo |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Giovannuzzo di Petriolo da Petriolo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2060 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
24 |
marzo |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Filippo di Zafarone da Urbisaglia 5 staia di terra in Tolentino, fondo di Rivo di Bacaria, per 5 soldi e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2061 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
aprile |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Frate Bartolomeo, granciere di Santa Maria in Silva, prende possesso di una casa in Monte Santa Maria e di vari altri lasciti testamentari di Simone di Commano |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2062 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
aprile |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Tommaso una casa nel quartier San Salvatore in Macerata |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2063 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
21 |
aprile |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione al monastero di Puzzarolo e Bongiovanni di Iacobo da Zafferone |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2064 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5 |
maggio |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Benvenuto ... Montanari da Monte Milone 6 staia di terra in detto castello nella contrada di San Agunni per 25 soldi e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2065 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
maggio |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Frate Bartolomeo da Monte Santa Maria in Georgia confessa di aver ricevuto da Iacomella 140 libre di ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2066 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
giugno |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Frate Marco, sindaco del monastero, dichiara di aver ricevuto da Natoniguerra di Roberto da Recanati 5 soldi per 12 anni trascorsi e per 18 futuri di censo di 2 moggioli di terra in Recanati |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2067 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
giugno |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Flora, moglie di Petruccio, nomina Antonio di Gualterio procuratore a ricevere in enfiteusi dall’abate Giovanni una platea in Civitanova |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2068 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
24 |
giugno |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione di Albinante da Sornano |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2069 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
luglio |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Frate Marco da Montolmo procuratore del monastero e Guglielmo di Martesino nominano Giovanni da Murro arbitro nella loro controversia |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2070 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
luglio |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Valentino di Benvenuto da Montecchio nomina il figlio Francesco procuratore a ricevere in enfiteusi dal monastero 5 staia di terra in Montecchio a Santa Croce |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2071 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
luglio |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a mastro Francesco di Valentino da Montecchio 5 staia di terra in Montecchio, contrada Santa Croce, per 10 soldi di moneta usuale e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2072 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
agosto |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Giovannino di Tebaldino 3 moggioli e mezzo di terra in Monte Milone, contrada Sant’Agostino, per 55 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2073 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
agosto |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Imilia , moglie di Binuzio da San Severino |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2074 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25 |
agosto |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Iacobuccio di Giuliano da Macerata la metà di una casa nel quartiere di San Salvatore per 16 libre e mezzo di ravennati |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2075 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
settembre |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Concessione in enfiteusi |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2076 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
settembre |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Benvenuto di Palmerio da Tolentino una terra con clausura in Tolentino per 16 libre e annua pensione di 2 denari. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2077 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
settembre |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Benvenuto di Palmerio da Tolentino 4 moggioli di terra in detto distretto per 16 libre a moggiolo e annua pensione di 2 denari. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2078 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
6 |
ottobre |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Mauro, abate di Santa Maria di Publica, nomina Bartolo de Camerone procuratore del monastero nella causa innanzi Gualterio di Offida, giudice generale nella Marca Anconitana |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2079 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
16 |
ottobre |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di .... di Pietro da Camerino |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2080 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
novembre |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Gualteruzzo di Maria una casa in quartiere di San Salvatore in Macerata per 20 soldi di anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2081 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
dicembre |
1297 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Rainerio di Lorenzo di Alessando da Monte Milone una pezza di terra in detto castello per 30 soldi e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2082 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
aprile |
1298 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Iacobuzio di rainaldo da Sant’Angelo un moggiolo di terra in Monte Milone, contrada Arotelle, per 30 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2083 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25 |
aprile |
1298 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Frate Giovanni, sindaco del monastero, prende possesso di una clausura in Monte Milone, contrada di Plangianello |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2084 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
maggio |
1298 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Tommaso di Mero una casa in Tolentino, quartiere di San Giovanni, per 4 libre e 10 soldi e annua pensione di 2 denari. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2085 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
10 |
maggio |
1298 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Iacobuccio di Paolo da Osimo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2086 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25 |
maggio |
1298 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi ad Albertuzzo di Giovanni da Loro un moggiolo di terra in Tolentino, in Piano di Ranuzzo, per 10 soldi e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2087 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
6 |
luglio |
1298 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni nomina frate Francesco procuratore del monastero per ogni atto contro persone di San Severino, Cingoli e loro distretti |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2088 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
luglio |
1298 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Berardo di Rainalduzzo e sua moglie Persidiana vendono a Pietro di Massaria una pezza di terra in Urbisaglia, in Villa Magna, per 22 libre di ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2089A |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3 |
agosto |
1298 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Iacomella, moglie di Simone di Comanno, dona a Puccetta di Villanuccio di Galvano 50 libre di ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2089B |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
31 |
marzo |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Puccetta di Villanuccio di Galvano prende possesso di una terra in Capo Valle fino alla concorrenzza delle 50 libre docute da Iacomella e spese per ritardata esecuzione della donazione da quest’ultima fatta |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2089C |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
31 |
marzo |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Puccetta espone le sue ragioni innanzi Firmano da Osimo, podestà di Monte Santa Maria |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2090 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
agosto |
1298 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il priore Andrea concede in enfiteusi a Lorenzo di Scambio da Recanati mezzo staio di terra in detta città per 10 libre di ravennati e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2091 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
agosto |
1298 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Marco, monaco e sindaco del monastero, riceve dai figli di Rainaldo Bellinis 5 soldi di ravennati per censo di 15 anni scorsi e 15 futuri di una terra in distretto di Recanati, contrada Monte San Vito |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2092 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
settembre |
1298 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il priore Andrea concede in enfiteusi a Giovanni di Andane da Montolmo un moggiolo di terra in distretto di Montolmo, contrada di Colbuccolo, per 10 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2093 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
30 |
ottobre |
1298 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L'abate .... concede in enfiteusi a Iacobuccio "Curtipedonis" da Montolmo una casa in detto castello per 100 soldi e annua pensione di 2 denari. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2094 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
ottobre |
1298 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bevenuto di Palmeria dà a lavorare a Tommaso di Giunta di Ugolino detto Pampalone per 5 anni per la metà dei frutti, una terra lavorativa vitata |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2095 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
10 |
novembre |
1298 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Francesco di Alessandrina una terra in distretto di Tolentino, fondo Colle di Arzone, per 3 libre e annua pensione di 2 denari. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2096 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
23 |
novembre |
1298 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Tommaso di Manente da Murro metà di una terra in distretto di Murro per 20 soldi e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2097 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
dicembre |
1298 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Iacobuccio da San Ginesio 6 staita di terra in distretto di San Ginesio, per 3 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2098 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
gennaio |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Bonoscambio di Iacobo da San Severino 3 staia di terra in Monte Milone per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2099 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
gennaio |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Simonetto di Iacobo di Bonasera da Monte Cosaro 16 staia di terra in territorio di detto castello, contrada Santa Cecilia, per prezzo di 5 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
158/2100 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
26 |
gennaio |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Iacobuccio di Angelone da Tolentino 6 staia di terra in Tolentino, in Villa di Loro, per 6 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2101 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
febbraio |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Puccio di Benvenuto da Poggio per Milazzuccio di Bonconte da Montecchio una pezza di terra posta in Val Campana per 25 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2102 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
febbraio |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Vitale, sindaco del monastero, riceve da Mancino, marito di Risabella di Accurro, per 7 anni trascorsi e 24 futuri il censo di una terra in Branca Orsina |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2103 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
febbraio |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro rinnova a Giovanni di Bonvillano da Monte Milone l’enfiteusi di 6 staia di terra in detto castello, luogo detto Cretazio, per 6 libre di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2104 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
30 |
marzo |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Biagio di Marrone e Gregorio di Rainaldoo da Borgiano 4 pezze di terra in detto castello per 14 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 4 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2105 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3 |
marzo |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate ... concede in enfiteusi a ... una terra in Montolmo per prezzo di 8 libbre e annuo censo di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2106 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5 |
aprile |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Francesco e Palince da Urbisaglia una pezza di terra vitata posta nel distretto di Villamagna per 15 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2107 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5 |
aprile |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Francesco da Urbisaglia una pezza di terra in Villamagna per 15 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2108 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
aprile |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Petruccio una terra |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2109 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
maggio |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Bongiovanni di Rainalduccio una casa in Tolentino, quartiere di Santa Maria, per 4 libre e 10 soldi e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2110 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
giugno |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro conferma a Balduzio una terra in castello di Monte Santa Maria, contrada del Girone, per 13 libre, 6 soldi e 4 denari e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2111 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
giugno |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Ugolino di Berardo di Monte Santa Maria in Cassiano due parti di una casa posta in questo castello, contrada del Gerone, per prezzo di 6 libre e 13 soldi e 4 denari e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2112 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
19 |
luglio |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Giovannuzzo di Scambio di Mariano da Montecchio una pezza di terra posta in detto distretto per 7 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2113 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
29 |
luglio |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Testamento di Armamanuzzo di Pellizano |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2114 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
agosto |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Andrea, facente le veci dell’abate Giovanni, concede in enfiteusi a a Bongiovanni di Giovanni tre moggioli di terra in Colmurano, “ad Cisternam”, per 20 soldi di ravennati e annua pensione di … |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2115 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
30 |
agosto |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Bucaro di Scambio da San Ginesio due pezze di terra in Macerata, contrade Colle della Torretta e di San Donato, per 10 libre di ravennati e annua pensione di 3 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2116 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
settembre |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Giovanni di Forte da Urbisaglia vende a Marino di Morico una pezza di terra in territorio di Urbisaglia e Villamagna, contrada Transberto, per 4 libre di ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2117 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
settembre |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Bonguillano da Monte Milone 6 staia di terra in territorio di Castro per 6 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2118 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25 |
settembre |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Fagni di guozolo da Montecchio una pezza di terra in territorio di detta terra, contrada Val Campana, per prezzo di 23 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2119 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1035 |
XI |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Frammenti di protocollo del notaio Nutius Iohannis de Lauro |
Scansioni | fascicolo |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2120 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
ottobre |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Giovanni di Deutefece detto Scarsiapelle |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2121 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
novembre |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Iacobo da Tolentino |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2122 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
novembre |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Martino di Salimbene da Macerata |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2123 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
novembre |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Matteo di Tommaso di Offone e Rainalduccio suo fratello 22 staia e mezzo di terra in Monte Milone, contrada Marazzano, per 3 libre e 5 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2124 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
dicembre |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro rinnova a Maruzio di tommaso di Giunta da Monte Cosaro l’enfiteusi di una pezza di terra in detto territorio per 14 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2125 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
dicembre |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Matteo di Tommaso di Offone da Monte Milone e Rainalduccio suo fratello 22 staia e mezzo di terra posta in pertinenza di Monte Milone, contrada Marazzano, per 3 libre di ravennati e anconitani, 5 soldi e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2126 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
dicembre |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Francesco di Giovanni di Venuto da Macerata |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2127 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
novembre |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Paola, badessa del convento di Santa Margherita di Monte Granaro, assieme a tutto il convento, abbraccia la regola cistercense sottomettendosi all’abate Giovanni |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2128 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25 |
settembre |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Carta di visitazione dell’abate Giovanni al monastero di Santa Margherita da Monte Granaro, d’ordine di Uberto cardinale dell’ordine cistercense |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2129 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1203 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Testimonianze |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2130 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
ottobre |
1299 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di di Salomone di Iacobo di Ugolino da Montolmo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2131 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino rinnova a Tommaso di Berta da Macerata l’enfiteusi di un moggiolo e mezzo di terra in Macerata, contrada di Borgazano, per 40 soldo di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2132 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino nomina Tebaldo di Gualtero sindaco del monastero nella causa con mastro Giovanni da Moliano |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2133 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino concede in enfiteusi a Giovanni di Petruzzo da Monte Milone due moggioli di terra per 26 soldi di ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2134 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il priore Bondi nomina Benevetum da Tolentino procuratore a prolungare il termine sino all’ottava di Pasqua a comune di Monte Milone nella causa d’appello fra esso e il monastero |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2135 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Concessione in enfiteusi a Bonasera di Giunta di Vitale di due staia di terra in Pleca, per 10 soldi ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2136 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Frammento di concessione enfiteutica ad Ugolino per annuo canone di due denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2137 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di di Giovanni di Benvenuta di Martuccio da Monte Campanero |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2138 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Guglielmo, sindaco del monastero, ripete da Gualterio di Abrazamonte, signore di Urbisaglia, e dai suoi figli il castellare di Villamagna ed altri diritti |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2139 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Testimonianze contro Servodeo, abate di Chiaravalle, circa alcuni dissidi sorti con Berardo, abate di San Giuliano, attorn o l’amministrazione di questo monastero. Nel discorrere Servode venne a diverbio col monaco Tomasso e lo percosse nel volto con effusione di sangue |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2140 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il vescovo di ... istruisce i monaci di Santa Croce sul modo di contenersi verso il vicario generale nella Marca |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2141 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Testimonianze contro Servodeo, abate di Chiaravalle, accusato di aver percosso a sangue Tommaso, monaco di San Giuliano di Spoleto, per dissidi circa l’amministrazione di detto Servodeo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2142 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Testimonianze attorno al fatto di certe case date agli uomini di Monte Cosaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2143 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Frate Amico, granciere di Sorciano, concede in enfiteusi a Pietro di Iacobo uan vigna in Colle di Maria per 13 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2144 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Frammento di un’atto di vendita |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2145 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Concessione in enfiteusi di una terra in Macerata a Rainalduccio di Meliorato per 4 libre di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2146 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L'abate di Ferentillo concede in enfiteusi a K... di Pietro di Marano tutte le terre di detta chiesa soggetta al monastero per 100 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 4 volterrani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2147 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Rainuccio di Giovanni da Urbisaglia |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2148 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Concessione in enfiteusi di una casa in Civitanova a Iacobo di Giovanni di Giovannetto |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2149 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Alberto si obliga di pagare a Monaldo15 libre di lucchesi meno due soldi al primo gennaio, come prezzo di un cavallo. Tommaso di Prete Vitale presta fideiussione obligando una vigna e clausura in Valle di Montecchio |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2150 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Atti nella causa del monastero contro Attuccio intorno il possesso della terra e rota posta in fondo di Arano |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2150bis |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Testimonianze di Gozo di Mabilia sul pacifico possesso di terra in Piano del Potenza per 40 anni tenuto fra i diversi proprietari e il monastero succeduto nel loro diritti |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2151 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Albricuccio di Compagnone di Albrico di Fosco vende a Bartolomeo, sindaco del monastero, 60 moggioli di terra in Villamagna per 150 libre di ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2152 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Interrogatori nella lite tra il monastero di Chiaravalle e il monastero di San Giuliano circa l’esistenza di una lettera di appellazione ottenuta nella Curia del processo tra i due monasteri |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2153 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Rocerio di Suppo dona ad Andrea ogni diritto contro Baldassara di Alebrandino e suoi figli per la pena in cui sono incorsi contravvenendo alla vendita fatta a Rocerio di Alberto da Monte Granaro di una terra in Campo Novo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2154 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il sindaco del monastero accusa alcuni uomini di aver assalito a mano armata e depredato le grancie di Santa Maria in Selva e Montorso |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2155 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Pietro di Vigilio, sindaco del monastero, chiede a Bonaventura, giudice generale, un’atterrato e varie terre in Colmurano e suo distretto |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2156 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Albertuccio di Compagnone di Albrico di Giuseppe confessa di tenere in enfiteusi dall’abate Enrico tutte le terre e possessioni in curia e pertinenza di Villamagna per annua pensione di 12 ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2157 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Testinonianze prodotte da Tebaldo contro Attolino di Brenda intorno il possesso di alcune terre ed una casa |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2158 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Frammento di atti contro alcuni rei di aver armata mano invaso la casa e fatto insulto contro il podestà di Castro Ficardo per vendicare la condanna contro Domenico, colpevole di ferimento contro Domenico di Andrea |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2159 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Frate Zaffarone, sindaco del monastero, chiede contro il comune di Murro la chiusura di un fossato sul Chienti |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2160 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il preposto di San Catervo rinnova al priore di Fiastra Gisolne l’enfiteusi della terra in Branca Orsina |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2161 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Lista degli oggetti rapiti e dei danni recati alla grancia di Branca Orsina dagli uomini di Monte Milone |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2162 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Elenco delle terre lasciate al monastero da Matteo di Attone di Curziolo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2163 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Benvenuto di Alberto e sua moglie Margherita vendono a Berardo di Giunta da Urbisaglia una terra con clausura in Arano per 25 libre di ravennati |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2164 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Capitoli di accusa contro Gualterio de Ripis fatti da Giovanni da Civitanova per aver turbato e fatto turbare nel possesso di alcune terre |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2165 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Atti della causa contro Pietro e Rosso, signori di Urbisaglia, per aver occupato alcuni possessi del monastero in Villamagna |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2166 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Testimonianze prodotte da donna Fece contro Bonaccorso di Rainaldo e Tebaldo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2167 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Sentenza di Pietro da Medicina, giudice del comune di Civitanova e delegato dal podestà, contro Gislerio di Firmo di Iuga e a favore di Vivo da Civita |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2168 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Testimonianze |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2169 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Benvenuto, sindaco del monastero, chiede contro il comune di Monte Milone l’esecuzione della sentenza che proibiva di far nuove opere al ponte sul Fiastra, attorno al quale pendeva appello |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2170 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Brancaleone, vicario nella Marca, ordina a Iacobo di non procedere sul fatto di Caldarola |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2171 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Lista di possessi |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2172 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Atti di lite privata pecuniaria |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2173 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1247 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Testamento |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2174 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Atti di lite per restituzione di terre, ingiurie, etc. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2175 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1344 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Frammento di un estratto di atti giudiziari di Giovanni di Angeluzzo da Monte granaro, podestà di Penne |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2176 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Misurazione di alcuni terreni |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2177 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1221 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Testimonianze nella causa di Vivo di Civita |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2178 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Atto di compravendita |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2179 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Frammento di bolla di Innocenzo III relativa a Santa Maria in Silva |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2180 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Zaldino, procuratore del monastero, chiede la restituzione di terre, selve e case a Pietro e Rosso, signori di Urbisaglia |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2181 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1239 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Lodo arbitrale nella causa tra il monastero e Gualterio da Cerqueto attorno una pezza di terra |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2182 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Concessione in enfiteusi di una platea vineata del monastero a favore di Berardo per 10 soldi e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2183 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Grazia, sindaco del comune di San Severino, concede a Bozolo una platea del comune per fabbricarvi |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2184 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Frate Firmo, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Carvone di Berardo una pezza di terra aratoria in Arano, contrada Valle Cupa, per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2185 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo concede in enfiteusi a Bartolomeo di Albertuzzo, procuratore di Giovanni di Compagnone, una casa in Monte Morello per 5 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2186 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
settembre |
1221 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Testamento di Vivo di Civita |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2187 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1223 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Filippo da Montolmo e Arnolto da Cosemiano, giudici del legato apostolico, condannano la comunità di Santa Vittoria in contumacia a dare 50 moggioli di terra e fare altre prestazioni a Guglielmo e Federico da Massa |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2188 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
dicembre |
1209 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Testamento di Salimbene |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2189 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo conferma a Morico di Iacobo l’enfiteusi di due terre per 5 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 3 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2190 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Alberto di Grimaldo confessa di aver offeso il monastero ed essersi appropriato indebitamente dei beni del medesimo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2191 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1254 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Andrea concede in enfiteusi a Scambitto di Benvenuto da Urbisaglia 3 terre in cambio di un bue ed annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2192 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
febbraio |
1237 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Berardo Rainaldo di Alberto di rainaldo una terra in Montorone e una vigna in fondo di Grossolo per 30 soldii e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2193 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Ascanio ed Albrico, arbitri, condannano Matteo a pagare fra un mese a Tebaldo 51 libre |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2194 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1240 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Leto Faverano da Tolentino |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2195 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
febbraio |
1294 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Albertuzzo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2196 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Inventario dei beni mobili ed immobili del monastero di Santa Croce del Chienti |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2197 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Tommaso di Geremia di Arnolto dà in dote a Bartolomeo di Benvenuto e a Riccabella di lui moglie e sorella del detto Tommaso una casa in Macerata, quartiere San Giuliano, e varie pezze di terra |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2198 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Petruccia, moglie del quondam Morico da Francavilla |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2199 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il granciere di Montolmo concede in enfiteusi a Rainaldo di Minore una casa in Montolmo per 10 libre e 5 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
159/2200 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Tomasso, sindaco del monastero di Santa Croce del Chienti, concede in enfiteusi a Iacobo di Aimelda metà di una terra per annua pensione di 4 denari e la decima |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2201 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Testimonianze comprovanti il possesso continuativo da parte del monastero dei possessi in Branca Orsina contro le pretese degli uomini di Monte Milone |
Scansioni | Immagine non presente |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2202 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Frammento di concessione enfiteutica fatta dall’abate Enrico |
Scansioni | Immagine non presente |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2203 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1266 |
XIII |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2204 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2205 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | Immagine non presente |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2206 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate concede in enfiteusi a Bartolomeo di Salimbene di Ascaro e suoi fratelli 9 staia di terra in Macerata per 3 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | Immagine non presente |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2207 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Martino concede in enfiteusi a Vitale di Calenduna da Macerata un moggiolo di terra in Macerata, fondo di Monte Falcone, per 8 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | Immagine non presente |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2208 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate conferma a Rainaldo di Giovanni di mastro gentile da Montolmo l’enfiteusi di 8 staia di terra in Cerqueto, fondo di Morello, per 30 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | Immagine non presente |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2209 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nota di strumenti comprovanti che la chiesa di Santa Maria in Silva è di proprietà della Chiesa Romana |
Scansioni | Immagine non presente |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2210 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nota dei confinanti con i possessi del quondam Grimaldo nel fondo del Chienti |
Scansioni | Immagine non presente |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2211 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nota di alcune terre concesse in enfiteusi dal monastero, o a questo donate nel territorio di Osimo |
Scansioni | Immagine non presente |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2212 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Frammento degli atti della causa del comune di Monte Santo contro Bartolomeo da Francavila, già vicario di Rainaldo da Monte Verde podestà di detto comune |
Scansioni | Immagine non presente |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2213 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Inventario delle scritture del monasteri di Santa Croce del Chienti |
Scansioni | Immagine non presente |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2214 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
“Iste sunt commissiones quas habet penes se plebanus in quibus sunt isti homines” |
Scansioni | Immagine non presente |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2215 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Testimonianze ed elenco di documenti coprovanti i diritti del monastero su Branca Orsina contro le pretese degli uomini di Monte Milone |
Scansioni | Immagine non presente |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2216 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Forte di Offone dona al monastero la sua parte del castello, uomini, e terre di Villamagna offrendo inoltre suo figlio Gentile |
Scansioni | Immagine non presente |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2217 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
|
|
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il sindaco del monastero ripete da Pietro e Rosso di Gualtero da Urbisaglia tutti i beni di Albrico ed altri da questi donati al monastero e posti in Villamagna |
Scansioni | Immagine non presente |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2218 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
30 |
gennaio |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Frate Bartolomeo, sindaco del monastero, prende possesso di una terra in Monte Santa Maria, fondo di Capo Valle, da Iacobella moglie di Simone di Accommanno |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2219 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
gennaio |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Nicola di Alesmandino da Macerata una terra posta in Macerata per prezzo di 10 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2220 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
gennaio |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Alberto di Giovanni di Fregella da Montolmo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2221 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
24 |
gennaio |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Spenendeo di Tomasso da Monte Milone una pezza di terra in detto distretto, nel trivio di Cretuccio, per 10 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2222 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
31 |
gennaio |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Tomasso di Guglielmo di Flora da Murro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2223 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
2 |
febbraio |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Gregorio di Micheluzzo da Recanati, procuratore di Bongiovanni di Michele, una casa in Recanati, fondo di Petreto, per 40 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2224 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
2 |
febbraio |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Andriolo di Giovanni Panelle e a Mattiolo 4 staia e mezza di selva in Milizzano per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2225 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
febbraio |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Gabriele di Iacobuccio da Poggiolo, procuratore di Benedetto di Pietro di Egidio, la terza parte di una casa per 4 libre di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2226 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
febbraio |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Iacobuccio di Suppo da Monte Santa Maria due moggioli e mezzo di terra nel fondo di Gualdo per 6 libre di ravennati e volterrani e annua pensione di 3 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2227 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
10 |
febbraio |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Matteo di Bonasera da Monte Santa Maria costituisce Gabriele di Iacobuzzo da Monte Milone suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero due moggioli di terra e vigna in Monte Urbano |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2228 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
10 |
febbraio |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Giovannuzzo di Rustichello nomina Gabriele di Iacobuzzo suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una pezza di terra nel fondo delle Mollie |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2229 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
febbraio |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Iacobuzzo di Rainaldo da Macerata 7 staia di terra in contrada di Fonte Cisterna per 40 soldi e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2230 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
26 |
marzo |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Giovannuzzo di Rainalduzzo da Osimo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2231 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
2 |
aprile |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Natinguerra di Iacobo e Benetenga di Alberto nominano Matteo di Gualterio da Santa Maria in Cassiano suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero un moggiolo di terra nel fondo di Aringo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2232 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
30 |
aprile |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro conferma a Gualterio di Scambio di Uguccione da Monte Guidone l’enfiteusi di una terra in Torre di San Patrizio, contrada di Patregnone, per 100 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 6 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2233 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
maggio |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Iacobuzzo di Omodeo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2234 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
giugno |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Testamento di Giovanni di Alberto da Cerqueto |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2235 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3 |
luglio |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Benvenuta di Giovanni di Venere |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2236 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
luglio |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Gentile di Benvenuto da Colmurano |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2237 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
agosto |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Gilio e Francesco di Compagnone di Ventura di Egidio da Macerata nominano Stefano di Ventura di Egidio suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero 7 staia e mezzo di terra vineata |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2238 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
agosto |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Tommaso di Rainaldo di Marino da Monte Guidone vende a Francesco di Girardo una pezza di terra in Monte Guidone, presso il fosso del comune, per 7 libre di volterrani e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2239 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
21 |
agosto |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Iacobuccio di Bartolo da San Severino |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2240 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
settembre |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Precetto di Andrea da Gubbio, rettore “in spiritualibus” della Marca Anconitana, al comune di Fermo acchè distrugga ogni innovazione fatta nel castellare di San Lorenzo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2241 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
2 |
ottobre |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bongiovanni di Compagnone di Bartolomeo da Macerata dichiara di aver ricevuto in dote da Flore di Paolina, sua moglie, 10 libre in contanti e 100 soldi in cose stimate e una casa in Macerata, quartiere San Salvatore |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2242 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3 |
ottobre |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Rodolfo di Gentile da Varano vende a Rainaldo di Arnolto da Monte Milone una terra con cese e rote in corte di Monte Milone detto Sablona, per prezzo di 300 libre di ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2243 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
ottobre |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Conte di Monalduccio nomina Gabriele di Iacobuzzo da Monte Milone suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una pezza di terra in Montecchio, contrada Val Campana, per 35 soldi ravennati |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2244 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
21 |
novembre |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Matteo di Iacobo di Giovanni una pezza di terra in Montolmo per 7 libre di ravennati e volterrani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2245 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25 |
novembre |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Protesta del sindaco del monastero contro frate Bartolomeo de Saxo, O.F.P., intorno il diritto di prendere possesso della casa di Vinimbene di Meliorello di Festa da San Severino |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2246 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
dicembre |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Giovanni di Pietro di Giovanni da Montolmo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2247 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
26 |
dicembre |
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Angelo di Olorita da Recanata nomina Lorenzo di Scambio suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero di una pezza di terra cannata in Recanati, luogo detto Fillello |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2248 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Simone di Atto da Amandola |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2249 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Bruaforte di Filippo parte di una casa in Montolmo, quartiere San Giovanni, e due moggioli di terra per 10 libre e mezzo di ravennati e annua pensione di 4 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2250 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1300 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
|
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2251 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
gennaio |
1301 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Gentelisco di Pietro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2252 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
gennaio |
1301 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Guglielmo di Giovanni di Forzuto da Loro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2253 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
29 |
gennaio |
1301 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Guiglelmo di Filippo da Loro, procuratore di Rainalduzzo di Domenico da Montecchio, una pezza di terra in Val Campana per 15 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2254 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
21 |
febbraio |
1301 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Frate Pietro di Suppo da Monte Santa Maria nomina Guglielmo di Filippo da Loro suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una pezza di terra in Monte Santa Maria per 15 libre di ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2255 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
marzo |
1301 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Gabriele, procuratore di Pietro di Suppo da Monte Santa Maria, una pezza di terra in detto castello per 20 soldi e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2256 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
10 |
marzo |
1301 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Ramberto, vescovo di Camerino, concede all’abate Giovanni, fidecommissario di Benvenuto di Palmerio da Tolentino, licenza di costruire sui beni e coi beni del detto Benvenuto un ospedale e un oratorio in Tolentino |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2257 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
marzo |
1301 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Giovanni ... nomina Vincenzo di Santo Mure suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una casa in Montecchio per 5 soldi di ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2258 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
aprile |
1301 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Tommaso di Giovanni da Monte Cosaro la terza parte di una terra in detto castello per 32 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2259 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
aprile |
1301 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro rinnova l’enfiteusi della terza parte di una terra in Monte Cosaro per 32 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2260 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
21 |
aprile |
1301 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Matteo di Tommaso di Paolo dona a frate Iacobo ogni ragione contro Iacobuccio di Berta di Barone e sulla terra che questi possiede nel fondo “Ornetuli” |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2261 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
29 |
aprile |
1301 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Tommaso da Montolmo dona al monastero 10 libre di ravennati |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2262 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
maggio |
1301 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bondi di Giovanni di Bannuccio dona all’abate Giovanni una casa in Macerata, quartiere San Giovanni |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2263 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
giugno |
1301 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Morbedella di Francesco di Senno da Montecchio nomina Francesco suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una terra e un moggiolo di selva |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2264 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
giugno |
1301 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Francesco di Sinno da Montecchio, procuratore di Morbedella, una pezza di terra e un moggiolo di selva per 3 libre, 5 soldi di ravennati e annua pensione di 4 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2265 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
agosto |
1301 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bonagiunta da Macerata nomina suo figlio Francesco suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero un moggiolo di terra in fondo di Bassano per annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2266 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
10 |
settembre |
1301 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Giovanni di Forte da Urbisaglia e sua moglie vendono a Marino da Canalecchio una pezza di terra in Urbisaglia e villamagna per 7 libre di ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2267 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
10 |
settembre |
1301 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Giovannolo di Coltrone da Monte Milone una pezza di terra in detto castello, contrada Torre Oscura, per 30 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2268 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
settembre |
1301 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Vigilio di Fonta di Andrea da Tolentino una casa in detto luogo per 6 libre ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2269 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
ottobre |
1301 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Francesco di Leto vende a Iacobuzzo di Benvenuto di Pietro la propria parte di una terra posta in Urbisaglia per 5 libre ravennati |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2270 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
novembre |
1301 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
... e Gemma di Tarsco di Paolo donano a ... ogni ragione sui deni della propria madre Adammesca |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2271 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
23 |
dicembre |
1301 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Gentile, pievano, e Gentile priore di San Venanzio di Camerino, fanno quietanza a frate Angelo, sindaco del monastero di 50 libre di ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2272 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
gennaio |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Iacobo di mastro Benvenuto da Osimo 1 pezza di terra in Macerata, fondo le Mollie, per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2273 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
gennaio |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Venanzio e Detallevi di Francesco da San Ginesio un casarino in San Ginesio, contrada Alranito, per 30 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2274 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
30 |
gennaio |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bongiovanni, banditore del comune di Tolentino, per mandato del podestà, fa precetto a Sinibaldo di Aceto di non pagare ad Andrea ... i denari che gli deve |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2275 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
febbraio |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Mattiolo di Matteo di Iacobo da Montecchio 3 moggioli di terra in Montecchio, contrada Milizzano, per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 3 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2276 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
febbraio |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Bongiovanni di Giunta una casa nel quartiere di San Salvatore per 5 libre di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2277 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
marzo |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Tommaso di Giovanni da Montolmo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2278 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
marzo |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Brunazzo da Montecchio nomina Gabriele da Monte Milone suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una pezza di terra in Montecchio, in Valle Campana, per annuo censo di un denaro e 7 libre |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2279 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
marzo |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Atto di Rainerio da Poggio Santa Lucia |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2280 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
marzo |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Atto di Rainerio da Poggio Santa Lucia |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2281 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
marzo |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Rainuzzo di Bentevenga e sua moglie Filippuccia |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2282 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
2 |
aprile |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Giovanna di guglielmo da Montecchio, interrogata da Michele da Parma, notaio della Curia Generale, dichiara illegittima la sua unione con Monalduzzo e quindi tale il loro figlio Lazaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2283 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
aprile |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Puziarello di Andriolo da Tolentino 3 moggioli di terra in Branca Orsina per 30 soldi di ravennati e annua pensione di 3 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2284 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
aprile |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Gabriele, procuratore di Brunazzo di Angeluzzo da Montecchio, una pezza di terra in Montecchio, contrada Val Campana, per 7 libre di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2285 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
6 |
maggio |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Bartolomeo di Silvestro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2286 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
maggio |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Iacobuccio di Iacobo da San Severino due pezze di terra in detto distretto, nella contrada di Gavilliano, per 20 soldi e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2287 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
luglio |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a mastro Gentile da Tolentino una pezza di terra in detto distretto nella contrada Urgali per 10 libre di ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2288 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
21 |
luglio |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Gentiluccio di Iacobuccio di Ventura nomina Bonagiunta suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2289 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
luglio |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Accattarello di Festa da Monte Milone uno staio e mezzo di terra in detto distretto nella contrada delle Macchie per 10 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2290 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
luglio |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Iacobuccio di Ventura da Monte Milone uno staio e mezzo di terra in detto distretto per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2291 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
21 |
agosto |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Donna Foresteria di Rainaldo di Brunforte nomina il prete Munaldo di Gualdo per ricuperare dall’abate Giovanni gli argenti, i libri, le armi etc., consegnate al medesimo dal figlio del detto Rainaldo Ottaviano |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2292 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
settembre |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Giovannuzzo da Sant’Elpidio 10 staia di terra in Monte Santa Maria, fondo di Faivale, per 9 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2293 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
settembre |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Altadiena di Domenico di Scambio di Sacco da Macerata una platea in Macerata, nel quartiere di San Giuliano, per 13 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2294 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
settembre |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Andrea di Rainaldo di Mainardo da Monte Milone un casarino in borgo di Monte Milone per 6 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2295 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
settembre |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Venanzio di Benvenuto da Monte Milone una pezza di terra in detto distretto nella contrada di Casale per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2296 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
settembre |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Tommaso di Rogerio da Montolmo vende a Rainaldo di Benvenuto di Andrado ogni ragione su due pezze di terra in Cmpillio per 100 soldi di ravennati e ogni diritto contro detto Rainaldo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2297 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
26 |
settembre |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Finaguerra di Giovannino da Macerata |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2298 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
30 |
settembre |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Benedetto di Bonagiunta, procuratore di Giovanna, di Bongiovanni da Macerata, una casa in detta città nel quartiere di San Salvatore per 40 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2299 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
ottobre |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a Rainaldo di Pietro da Colmurano una pezza di terra nel distretto di San Ginesio nella contrada di Cornito per 10 libre di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
160/2300 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5 |
ottobre |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Mastro Iacobo di Rainalduzzo ed altri nominano mastro Tommaso di Iacobo procuratore a comparire dinanzi la curia del marchese e specialmente innanzi il giudice Nicolò Rozzano |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2301 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
ottobre |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi ad Ubaldo da Montolmo, procuratore di Giovannuzzo di Rustichello da Monte Santa Maria in Cassiano, una pezza di terra lavorativa in detto territorio nel fondo delle Mollie per 10 soldi ravennati ed annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2302 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
ottobre |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi ad Ubaldo da Monte Milone, famiglio del monastero e procuratore di Matteo di Bonasera da Monte Santa Maria in Cassiano, una pezza di terra nel distretto di Monte Santa Maria, contrada di Monte Urbano, per 5 soldi di ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2303 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
30 |
novembre |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Mercatante di Mariano da Ripe costituisce suo procuratore Giovanni di Iacobo da Loro per restituire al monastero un campo posto presso il fiume Fiastrella per 25 libre di ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2304 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Monaldo di Benevenuto nomina Lorenzo di Giovannuzzo di Petriolo suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero metà di una casa posta in San Ginesio per 40soldi e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2305 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
settembre |
1302 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Stefano di Veptura di Egidio, procuratore di Gilio e Francesco di Veptura, 7 staia di terra nel distretto di Macerata, fondo Case Mezzoni, per 12 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2306 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3 |
gennaio |
1303 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Pandolfo di Albricisco da Saverino fa quietanza a Guglielmo da Loro, a nome di Giovanni di Buzzino ed altri, di 220 libre di ravennati e anconitani dovuti da questi a lui e a Francesco di Albrico |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2307 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
gennaio |
1303 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Rainalduzzo e vitelio di Giovannazzo da Colmurano due pezze di terra poste in distretto di colmurano, contrada Casolo, per 25 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 6 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2308 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
29 |
gennaio |
1303 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Palmerolo di Giovanni di Diotallevi da Montolmo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2309 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
aprile |
1303 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Mattiolo di Matteo da Montecchio 4 moggioli e 7 staia di terra posta in detto territorio, contrada Mozzano, per 20 di ravennati |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2310 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
16 |
luglio |
1303 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi ad Angeluzzo di Flamnego da Montolmo una pezza di vigna in Montolmo, fondo della Rotella, per 10 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 4 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2311 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
ottobre |
1303 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Lambertuccio di Angeluzzo da Colmurano uno staio e mezzo di terra in Colmurano, presso il fosso del comune, per 7 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2312 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
novembre |
1303 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Guadagno di Vivo di Valentino una terra con vigna in Macerata, fondo Greita, per 10 libre di ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2313 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25 |
dicembre |
1303 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Paolo di Corrado da Murro nomina suo figlio Pietro a procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una terra nel distretto di Murro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2314 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
marzo |
1304 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Iacobuccio di Ventura da Monte Milone due moggioli di terra nel distretto di detto castello, presso il Chienti, per 40 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2315 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
maggio |
1304 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Guglielmo da Milano concede in enfiteusi a Iacobuccio di Scangio da Canalecchio varie pezze di terra in Villamagna e altri luoghi per 30 libre di ravennati e annua pensione di 6 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2316 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5 |
giugno |
1304 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Andrea di Bonvillano e Francesco di Giovanni di Pasca da Colmurano pagano all’abate Guglielmo 2 soldi di ravennati per censo scaduto della metà della sesta parte di un mulino sulla Fiastrella |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2317 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5 |
luglio |
1304 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Guglielmo concede in enfiteusi a Benvenuto di Petruccio da Belvedere una pezza di terra in Piano di Ranuzzo per 3 libre di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2318 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
luglio |
1304 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Precetto di Rainaldo, conte di Treviso e rettore della Marca Anconitana, al comune di Tolentino affinchè vengano rispettate le immunità degli oblati e vassalli del monastero |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2319 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
30 |
luglio |
1304 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Berardo di Tommaso da Rieti, podestà di Montolmo, annulla lo statuto “de illis qui debent dare partem fructum comuni” ritenuto contrario alla libertà ecclesiastica |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2320 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
agosto |
1304 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il priore Martino concede in enfiteusi a Rainaldo di Salimbene una terra in Monte Milone, contrada Valle d’Ascarone, per 3 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2321 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
23 |
agosto |
1304 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il priore Martino concede in enfiteusi a Blaciflore e Flordemonte, figlie di Corrado da Loro, due pezze di terra in Loro per 40 soldi e annua pensione di 1 denaro. Con copia coeva. |
Scansioni | recto recto copia verso verso copia |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2322 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
24 |
agosto |
1304 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Francesco da Monte Granaro concede in enfiteusi a Giliuzzo di Venanzio da Monte Milone 3 staia di terra in detto castello, contrada Valle di Scarone, due staia al Poggio, e 5 staia di selva in contrada di Cerreto, per 30 soldi di moneta corrente e annua pensione di 6 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2323 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
settembre |
1304 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il priore Martino concede in enfiteusi a Nicoluzzo di Fallerone una pezza di terra in distretto di Macerata, contrada Zambirolo, per 105 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 4 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2324 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5 |
settembre |
1304 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il priore Martino nomina Giovanni da Murro sindaco del monastero |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2325 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
16 |
ottobre |
1304 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Frate Nicola, vicario dell’abate di Farfa, riceve da Martino, priore del monastero di Fiastra, 3 soldi pensione di 2 anni scaduti e 15 soldi pensione di 10 anni futuri per una terra posta nel distretto di Sorrecciano |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2326 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25 |
ottobre |
1304 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Guglielmo concede in enfiteusi a Tommaso di Ofreduccio da Macerata un moggiolo di terra in detto distretto, fondo di Ceresiole, per 25 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2327 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
novembre |
1304 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Guglielmo concede in enfiteusi ad Angeluzzo di Puccio da Foligno una casa in Macerata, quartiere di Santa Maria, per 20 soldi ravennati |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2328 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
novembre |
1304 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Guglielmo concede in enfiteusi a Bonafesta di Albertuccio da Macerata 18 staia di terra posta in distretto di Macerata, contrada del Pozzo, per 20 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2329 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
dicembre |
1304 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Guglielmo concede in enfiteusi a Guarnerio Rossi da Francavilla 20 staia di terra vitata nel distretto di Macerata, al colle di San Pietro, per 20 libre di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2330 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
dicembre |
1304 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Guglielmo concede in enfiteusi a Gabriele da Monte Milone, procuratore di Iacobo di Meliorato da Pira, una casa in Monte Santa Maria in Cassiano, nel borgo di San Michele, per 10 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro di |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2331 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
gennaio |
1305 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Guglielmo conferma a Iacobello di Giovanni Zucchi, procuratore di Giovanna e Margherita da Recanati, l’enfiteusi di due moggioli di terra nel distretto di Recanati per 10 libre di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2332 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
gennaio |
1305 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione di Matteo di Giunta da San Ginesio |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2333 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
gennaio |
1305 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Guglielmo concede in enfiteusi a Giovanni di Frosione da Colmurano vari moggioli di terra e metà delle sue possessioni nel territorio di Colmurano per 50 libre di ravennati e annua pensione di 12 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2334 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
febbraio |
1305 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il comune di Monte San Pietro costituisce Bongiovanni di Benvenuto sindaco del comune per prorogare a Francesco di Rainaldo il termine di pagamento di un residuo di somma che questi deve al comune |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2335 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5 |
febbraio |
1305 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Francesco di Deuteaiute da Monte Santa Maria costituisce Gabriele da Monte Milone e Marino da Canalecchia suoi procuratori per ricevere in enfiteusi dal monastero una pezza di terra vineata in distretto di Monte Santa Maria per 20 soldi e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2336 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
marzo |
1305 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Guglielmo concede in enfiteusi a Gabriele da Monte Milone, procuratore di Petrone da Monte Santa Maria in Cassiano, una pezza di terra in comune di Borgo San Michele per 7 libre di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2337 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
marzo |
1305 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Guglielmo concede in enfiteusi a Venturello ... una casa in tolentino, quartiere di San Catervo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2338 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
marzo |
1305 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Guglielmo concede in enfiteusi a Gabriele da Monte Milone, procuratore di Tomasuccio di Detaiude da Monte Santa Maria in Cassiano, una pezza di terra in fondo del Murrone per 20 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2339 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
26 |
marzo |
1305 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Paolo da Monte Santa Maria in Cassiano nomina Gabriele da Monte Milone e Marino da Canalecchia suoi procuratori a ricevere in enfiteusi dal monastero una pezza di terra in Borgo di San Michele per 7 libre di ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2340 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
10 |
aprile |
1305 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Iacoba di Sorazzano da Monte ... si fa oblata del monastero |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2341 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
giugno |
1305 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione... di Rainalduzzo di Azzolino da Urbisaglia |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2342 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
luglio |
1305 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Guglielmo conferma l’enfiteusi di una pezza di terra in distretto di Urbisaglia, contrada di Villamagna, per 22 libre di ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2343 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
23 |
luglio |
1305 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Guglielmo nomina Francesco da Urbisaglia sindaco del monastero nella causa contro Giovannuzzo e Gualterio di Giovanni da Urbisaglia |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2344 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
settembre |
1305 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Rodolfuccio di Blasio da Camerino costituisce Gualteruccio di lui fratello suo procuratore per prendere della terra in enfiteusi dal monastero |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2345 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
19 |
settembre |
1305 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Guglielmo concede in enfiteusi a Girardo da Pietriolo 5 piedi di platea in contrada di Montolmo, quartiere del Chienti, per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2346 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
23 |
settembre |
1305 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Francesca di Bellandina da Montechiara dona al monastero tutti i suoi beni |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2347 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
10 |
dicembre |
1305 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Guglielmo conferma a Bongiovanni di Benvenuto di Iacobello da Macerata l’enfiteusi di una casa in quartiere di San Slavatore per 6 libre di ravennati |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2348 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
23 |
febbraio |
1306 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Guglielmo concede in enfiteusi a Tommaso di Giovanni da Monte Cosaro 4 moggioli di terra in detto distretto per 5 libre e mezzo di ravennati e annua pensione di 4 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2349 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
2 |
marzo |
1306 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Guglielmo concede in enfiteusi a Bongiovanni da Colmurano una pezza di terra in detto distretto per 10 soldi e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2350 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
marzo |
1306 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Giovanni, vescovo di Osimo, fa quietanza a Giovanni da Murro, sindaco dell’abate Guglielmo, di 11 libre di cera di 9 anni passati e l’anno in corso dovutegli dalla chiesa di Santa Maria in Silva |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2351 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
aprile |
1306 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Grazia, moglie di Gualteruzzo di Giorgio da Montecchio, nomina Salvuccio di Angelo suo procuratore per ricevere in enfiteusi 3 staia di terra nel distretto di Montecchio |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2352 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
maggio |
1306 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Concessione enfiteutica di una casa fatta dall’abate Guglielmo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2353 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
maggio |
1306 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Guglielmo concede in enfiteusi a Salvuzzo di Angelo da Montecchio 1 pezza di terra in distretto di Montecchio, contrada di Colvicino, per 5 ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2354 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
maggio |
1306 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Guglielmo concede in enfiteusi a Rosso di Iacobo di Anovino da Monte Lupone una pezza di terra in detto distretto, fondo di Ficoreto, per 5 libre di ravennati |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2355 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
maggio |
1306 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Giovanni di Simone di Increscuta vende a frate Iacobo grancere di Sorecciano una casa posta in Murro per 25 ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2356 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
settembre |
1306 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Guglielmo concede in enfiteusi a Meliorato di giovanni da Colmurano una pezza di terra in detto distretto per 4 libre di di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2357 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
2 |
ottobre |
1306 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo da Poggio concede in enfiteusi a Federico di Atto da Momblano una casa in Macerata, quartiere di San Salvatore, per 4 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2358 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
ottobre |
1306 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il comune di Spoleto nomina Suppa di Filippo a sindaco del comune per dare quietanza a frate Filippo, sindaco del monastero, di 400 fiorino d’oro dati dal comune a mutuo al medesimo monastero |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2359 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
novembre |
1306 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Francesco di Mattiolo di Matteo da Montecchio una pezza di terra in contrada di Milizzano per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2360 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
novembre |
1306 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L'abate Matteo concede in enfiteusi a Cicco di Iacobuccio da Monte Santa Maria in Cassiano una casa ivi posta e una platea nel distretto di detto castello per 100 soldi e annua pensione di 3 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2361 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
dicembre |
1306 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate ... concede in enfiteusi a Vitale di Iacobo di Ufredello da tolentino due moggioli di terra in detto distretto, contrada Sant’Angelo di Loro, per 40 libre e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2362 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
dicembre |
1306 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo da Castello concede in enfiteusi a Giuliano di Paolo di Benvenuto da Macerata 3 staia di terra in Piano di Sant’Angelo per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2363 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
dicembre |
1306 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Salvuzzo di Simone da Urbisaglia, procuratore di Pietro di Andrea da Montecchio, una casa qui posta, in quartiere di San Michele, per 20 soldi e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2364 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
dicembre |
1306 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Bartolomeo da San Severino una pezza di terra nel fondo di Valle di Rainerio per 30 soldi e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2365 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
31 |
dicembre |
1306 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Società per un anno per la fabrica dell’olio fra Giovanni di Matteo e Marcuzio di Iacobo di Filippo con obligo che questi dia all’atto la quarta parte di 40 libre di ravennati |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2366A |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
gennaio |
1307 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Tommasuccio di Deutaiute da Monte Santa Maria in Cassaino costituisce suo procuratore Gibertuccio da Poggio per ricevere in enfiteusi dal monastero una terra in fondo di San Michele. |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2366B |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
26 |
febbraio |
1307 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Tommasuccio di Deutaiutae da Monte Santa Maria in Cassiano una terra in fondo di San Michele per 100 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2367 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
gennaio |
1307 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Francesco di Altadiana e rainerio di Giovanni di Bertuzia vendono una pezza di terra nel distretto di Loro per 12 libre ravennati |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2368 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
febbraio |
1307 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Tommaso di Giorgiarello di Atto da Montecchio due pezze di terra per 20 soldi e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2369 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5 |
marzo |
1307 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Meliorato di Monalduzza da Montecchio una pezza di terra in Val Campana per 10 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2370 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
marzo |
1307 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Bona da Monte Milone e ad Andrea e Lucia suoi figli una clausa con vigna nel distretto di Monte Milone, contrada di Morico di Girardo, per 10 soldi e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2371 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
23 |
marzo |
1307 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bartolomeo di Bongiovanni di Bona Cafarello da Murro si fa oblato |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2372 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
2 |
aprile |
1307 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio, familiare del monastero e procuratore di Iacobello da Monte Santa Maria in Cassiano, 4 staia di terra in contrada di Porta Nova e una terra in due appezzamenti in Monte Urbano per 30 soldi di ravennati e annua pensione di 3 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2373 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
10 |
maggio |
1307 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo nomina Martino di Scambio sindaco del monastero nella causa contro i detentori dei beni del quondam Angelo di Giovanni di Campello |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2374 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
giugno |
1307 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Francesco di Azarino e Giorgio di Giorgio da Motecchio nominano Salvuzzo di Sengna loro procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una pezza di terra in Montecchio, contrada di Colvicino, per 27 soldi e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2375 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
31 |
luglio |
1307 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il priore Paradiso concede in enfiteusi a Pensabene di Benedetto di Rizzo da Morro un moggiolo di terra in Murro per 13 libre di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2376 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
agosto |
1307 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il priore Paradiso conferma a Matteo di Attone e Gualteruccio di Giovanni l’enfiteusi di una pezza di terra in Monte Santa Maria per 5 libre di ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2377 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
agosto |
1307 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il priore Paradiso conferma a Ugolino di Benetevengne da Monte Santa Maria in Cassiano l’enfiteusi di uno staio di terra in detto luogo, contrada di Monte Elibano, per 4 libre e 10 soldi e annua pensione di 4 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2378 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
agosto |
1307 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il priore Paradiso concede in enfiteusi a Paoluccio di Compagnone di Schiavo da Monte Santa Maria in Cassiano mezzo staio di terra in detto distretto, contrada di Monte Olibano, per 50 soldi e annua pensione di 2 denari. Con copia coeva. |
Scansioni | recto recto copia verso verso copia |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2379 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
agosto |
1307 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il priore Paradiso concede in enfiteusi a Ugolino di Benetevengne uno staio di terra in Monte Santa Maria in Cassiano, contrada di Monte Elibano, per 4 libre e 10 soldi di ravennati e annua pensione di 4 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2380 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
26 |
agosto |
1307 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il priore Paradiso conferma in enfiteusi ad Andrea di Muzio e Rainalduzzo di Ricca da Monte San Pietro una pezza di terra per 4 libre e annua pensione di 2 soldi |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2381 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
21 |
settembre |
1307 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Francesco da Monte Milone |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2382 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
30 |
ottobre |
1307 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Giovanni di Filippo di Girardo da Recanati nomina Gibertuccio da Poggio Santa Lucia suo procuratore per ottenere dal monastero la riconferma dell’enfiteusi di una pezza di terra in territorio di Recanati |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2383 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
novembre |
1307 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Iacobo di Pagolazzo da Lorriano una platea in Recanati, borgo San Matteo, per 5 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2384 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
novembre |
1307 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Salvuzzo di Singio da Urbisaglia, procuratore di Alessandro di Azarino, una pezza di terra in Montecchio, a Colvicino, per 100 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2385 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
novembre |
1307 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio, procuratore di Giovanni di ..., un moggiolo di terra in distretto di Recanati per 20 soldi di anconitani e annua pensione di ... Denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2386 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
dicembre |
1307 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Frate Marco fa quietanza a Spoletina da Colmurano di 30 denari per 30 anni futuri di pensione di una casa posta in Macerata, quartiere di San Salvatore |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2387 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
29 |
gennaio |
1308 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Salimbene da Monticello da Montecchio nomina Contadino di Matteo da Montolmo suo procuratore per ricevere in enfiteusi una terra in Montecchio |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2388 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
febbraio |
1308 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi Corradino di Matteo da Montolmo una terra in distretto di Montecchio per 20 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2389 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
febbraio |
1308 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Berardo, rettore di San Pietro da Marano, concede in enfiteusi a Tommaso di Matteo di Scontro 8 pezze di terra della detta chiesa in Monte San Pietro per 7 libre di ravennati e annua pensione di 10 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2390 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
marzo |
1308 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Amelio, preposto di Belmonte e Rettore della Marca, commette a Nicolò, suo giudice collaterale, la cognizione e definizione della causa tra Francesco di Iacobuzzo ed il monastero |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2391 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
marzo |
1308 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Venturino dae Valterinos da Brescia, vicario di Ubertino capitano generale nella Marca, cita vari uomini di Monte Cosaro accusati di trattenere animali rubati alla grancia di Sorreciano |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2392 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
maggio |
1308 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nicola di Bartolomeo nomina Bartolomeo da Ascoli suo procuratore a ricevere in enfiteusi dal monastero una terra in distretto di Tolentino |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2393 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
maggio |
1308 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Accurimbona di Bruna di Nicola da Monte Milone conferma all’abate Matteo l’oblazione e donazione a favore del monastero |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2394 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
2 |
giugno |
1308 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Contedino di Matteo, procuratore di rainerio da Macerata, 3 staia di terra in Macerata, fondo di Montone, per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2395 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
giugno |
1308 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Vannuzo di rogerio da Montecchio nomina suo procuratore Contadino da Recanati per ricevere in enfiteusi una terra posta in Montecchio per 10 soldi e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2396 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
luglio |
1308 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bartolomeo di Allana da Monte Santa Maria in Georgio nomina Gilbertuzzo, famiglio del monastero, a suo procuratore per ricevere in enfiteusi una casa in detta terra per 20 soldi ravennati |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2397 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
agosto |
1308 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Contadino da Recanati una pezza di terra in Colle Torreto e in Piano di San Donato per 10 libre di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2398 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
agosto |
1308 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Pietro di Bizio da Monte San Pietro nomina Gibertuccio da Poggio Santa Lucia suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una pezza di terra in Monte San Pietro per 4 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2399 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
10 |
settembre |
1308 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bartoluccio di Monaldo da Civitanova nomina Gibertuccio da Poggio Santa Lucia suo procuratore per ottenere in enfiteusi dal monastero una pezza di terra in San Marone per 40 soldi ravennati |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
161/2400 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
ottobre |
1308 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bongiovanni di Iacomino da Tolentino nomina suo procuratore Merzenario da Sernano per ricevere in enfiteusi dal monastero una pezza di terra in distretto di Tolentino, contrada di Branca Orsina, per 20 soldi e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2401 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
ottobre |
1308 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Rainaldo di Pietro da Colmurano nomina Mercenario da Sarnano suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero 9 staia di terra nel distretto di Colmurano, contrada di San Gregorio, per 15 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2402 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
ottobre |
1308 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Mercenario di Incalzo da Sernano, procuratore di Ugolino di Bonafemina da Tolentino, 5 staia di terra posta nel distretto di Tolentino, contrada Monte Nereto, per 19 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2403 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
ottobre |
1308 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Mercenario di Incalzo, procuratore di Rainaldo di Pietro da Colmurano, 9 staia di terra in detto distretto, contrada San Gregorio, per 15 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2404 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
ottobre |
1308 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Paganello di Bongiovanni da Urbisaglia si fa oblato del monastero nelle mani del priore Paradiso |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2405 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
settembre |
1308 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Egidio e Gerardino di Filippuccio di Attone da San giustoo costituiscono Paolo, preposto di San Pietro di Montolmo, loro suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una casa nel terziere di Preve |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2406 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
novembre |
1308 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Tomaso di Accorimbona di Armanno da Tolentino nomina 12 staia poste nel distretto di Tolentino, contrada delle Lame, per 12 soldi e 6 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2407 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
novembre |
1308 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Luca, sindaco del monastero, fa quietanza a Matteo da Monte Granaro di 15 soldi ravennati e anconitani per 28 annate scadute e 30 future di censo per 6 staia di terra |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2408 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
novembre |
1308 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Filippo di Bonetto da Monte Granaro, procuratore di Giovanni di Vita, due moggioli di terra in contrada di ... per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2409 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
novembre |
1308 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di Francesco e Simone di Domino da Monte Cosaro, una pezza di terra in detto distretto, contrada di Santa Cecilia, per 30 soldi di ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2410 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
30 |
novembre |
1308 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Plubella, figlia di Monaldo di Scambio, nomina Giovanni suo marito a suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero un orto posto in Macerata, fondo di Colle Sant’Angelo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2411 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
dicembre |
1308 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Bongiovanni di Accorimbona da Colmurano metà di una pezza di terra in detto castello, contrada di Staffolo, per prezzo di 12 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2412 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
dicembre |
1308 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Marangolo di Iacobuccio da Tolentino 6 staia di terra in detto distretto, contrada Sant’Angelo, per 12 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2413 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
gennaio |
1309 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Frate Marco, converso, fa quietanza a Franzone di Compagnone da Macerata di 29 denari per pensione di altrettanti anni passati e di 30 per altrettanti futuri dovuti per l’enfiteusi di una pezza di terra in Montecchio, contrada di Arano |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2414 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
gennaio |
1309 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Paolo e Pietro, figli di Giovanni, ed ai figli di Francesco Pastioni una terra in distretto di Montecchio, contrada di Arano, per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 5 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2415 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
gennaio |
1309 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Filippo di Berardo da Recanati costituisce Gibertuccio da Poggio suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una casa in detta città nel quartiere di Sal Vincenzo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2416 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
21 |
gennaio |
1309 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Frate Giovanni paga a Iacobo di Iacobo da Foligno, plebano e vicario del vescovo di Camerino, 10 fiorini d’oro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2417 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
2 |
febbraio |
1309 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di Francesco di Giovannuzzo da Recanati, una pezza di terra per 40 soldi e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2418 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
febbraio |
1309 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Rainaldo di Ceradana da Montolmo 5 pesse di terra in detto castello per 21 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 5 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2419 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
marzo |
1309 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Testamento di Amore de Christa |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2420 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
marzo |
1309 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Francesco da Murro una pezza di terra in Murro, contrada di Cannetola, per 10 libre di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2421 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
2 |
aprile |
1309 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Donadio di Boncompagno vende a ... di Rainalduzzo una pezza di terra in Villa Magna per 15 libre ravennati |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2422 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5 |
aprile |
1309 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Giovanna, moglie di Iacobo di Rainaldo da Urbisaglia, rinuncia al monastero ogni ragione sui beni del defunto marito |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2423 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
6 |
aprile |
1309 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Giuliano di Paolo di Atto di Loro 5 staia e mezzo di ai Piani di Sant’Angelo per 16 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2424 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
aprile |
1309 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Nicolò di Federico di Andrea di Domenico da Macerata una casa in detta città, quartiere San Giovanni, per 15 libre di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2425 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
29 |
aprile |
1309 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Petruzzo di Leonardo nomina Puccio da Poggio Santa Lucia suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una pezza di terra in Val Campana per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2426 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
maggio |
1309 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Panevino di Bevenuto da Colmurano 12 parti di un mulino in Colmurano per il prezzo di 10 soldi e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2427 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
maggio |
1309 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Fidesmido di Pietro da Urbisaglia promette all’abate Matteo che Berardo di Gentile de Varano non prenderà possesso di case, orto, e casarini in Tolentino per il tempo che vi abiterà Malpelo di Bonaccorso da Monte Milone |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2428 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3 |
giugno |
1309 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Luca da Loro, converso e sindaco del monastero, dichiara di aver ricevuto da Stefano di Atto di Attuzzo da Tolentino 30 soldi per censo di una terra in Tolentino |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2429 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
giugno |
1309 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il priore Paradiso concede in enfiteusi a Giovannolo di Rainuzzo da Monte Milone 6 staia di terra in contrada delle Mollie per 15 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2430 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
settembre |
1309 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Gaudenzia di tommaso e Giovanni di Gualteruzio da Monte Milone costituiscono Petrozolo di Tommaso e Giovanni da Penna procuratori nella causa col monastero |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2431 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
29 |
settembre |
1309 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Corrado di Ventura da Montappone 4 staia di terra in Monte Milone, contrada del Poggio, per 3 libre e mezzo dii ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2432 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
ottobre |
1309 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Frate Marco da Montolmo fa quietanza a Spemendeo di Tommaso da Monte Milone di 42 denari per 21 anni futuri di pensione di due pezze di terra |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2433 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
ottobre |
1309 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo costituisce Tommasino da Monte Milone sindaco del monastero nella causa contro Pietro di Simnone da Monte Granaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2434 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
2 |
novembre |
1309 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Cicco di Venutello di Muscone e a Bartolomeo e Venanzio, suoi fratelli, una pezza di terra in Monte Milone per 7 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2435 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
21 |
gennaio |
1310 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Francesco Bertonzoni da Campo Rotondo nomina Angelo suo figlio suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una terra in San Ginesio |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2436 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
2 |
febbraio |
1310 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Corrado di Bonompagno da Monte Milone una platea nel quartiere di San Bartolomeo per 26 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2437 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
2 |
febbraio |
1310 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Angelo di Francesco di Berronzoni da Campo Rotondo una terra in San Ginesio, contrada Cellis, per 10 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2438 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5 |
febbraio |
1310 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Servideo di Accorimbona ed Appigliaterra di Rogerio da San Ginesio nominano Francesco da Camerino loro procuratore nella causa contro il monastero |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2439 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
26 |
marzo |
1310 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Ciscolo di Scanginuzzo di Giovanni di Besta da Monte Santa Maria nomina Monalduzzo suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero un casalino in detta terra, terziere di San Salvatore |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2440 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
marzo |
1310 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nicolò Agutello nomina Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, famigliare del monastero, suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero mezzo moggiolo di terra nel fondo di Grossolo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2441 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
marzo |
1310 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di Pietro di Suppo da Monte Santa Maria in Cassiano, due pezze di terra in detto distretto per 15 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2442 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
aprile |
1310 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Carlitto di Bonomo da Macerata nomina il proprio figlio Verleone suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero 5 staia di terra in fondo di Sasso |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2443 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3 |
maggio |
1310 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Gibertuzzo da Poggio Santa Lucia, procuratore di Nicola di Aurelio, una terra in Monte Santa Maria in Cassiano per 4 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2444 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
maggio |
1310 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Pietro di Iacobuzzo di Boninsegna da Molliano una pezza di terra in detto castello, contrada Cicerina, per 4 libre di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2445 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
giugno |
1310 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Frate Angelo di Corrado da Sernano, sindaco del monastero, concede in enfiteusi a Angellillo di Nicola di Angelo di Nicolò da San Genesio una clausura in detto distretto per 6 fiorini e annua pensione di 4 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2446 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
giugno |
1310 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Franzone di Martolone da Montecchio, procuratore id Golata e Giovanna di Federico di Raino, due pezze di terra in Val Campana per 20 libre di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2447 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
giugno |
1310 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo nomina Luca da Loro sindaco del monastero nella causa contro Giovanni da Loro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2448 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
26 |
luglio |
1310 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Pietro di Blasio da Montolmo uno spazio posto nel terziere di San Donato per 15 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2449 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
23 |
agosto |
1310 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il priore Tommaso di Monte Santa Maria in Georgio, vicario dell’abate Matteo, concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di Iacovina da Monte Santa Maria in Cassiano, una terra in detto distretto, fondo di Rigo della Valle, per 7 libre di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2450 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
ottobre |
1310 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il priore Tommaso concede in enfiteusi a Bevenuta di Corrado da Monte Milone un casarino in detto distretto, quartiere di Sant’Andrea, per 5 soldi e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2451 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
2 |
novembre |
1310 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il monaco Luca dichiara di aver ricevuto da Angeluzzo di Bongiovanni da Loro 5 soldi per 20 di censo di due pezze di terra poste in detto distretto, fondo Le Cese |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2452 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
29 |
dicembre |
1310 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Accurimbona e Rainalduzzo, eredi di Rainaldo di Consilio da Tolentino, una casa in Tolentino e alcune pezze di terra per 30 libre di ravennati e annua pensione di 12 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2453 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
dicembre |
1310 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Tommaso e Credendeo di Iacobo di Filippo da Urbisaglia vendono a Luca, sindaco del monastero, due case poste in Urbisaglia e 4 pezze di terra in detto distretto per 45 soldi di ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2454 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1310 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Processo contro Servideo e Appiliaterra accusati di falso in publlico istrumento |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2455 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
gennaio |
1311 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di Gualteruzzo da Monte Santa Maria, una pezza di terra in detto territorio per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2456 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
febbraio |
1311 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Bongiovanni di Melioruzzo da Monte Milone un casarino nel quartiere di Sant’Andrea per 5 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2457 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
aprile |
1311 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bertoldo di Rainerio da Tolentino nomina Pietro di Iacobo suo procuratore innanzi il monastero |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2458 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
aprile |
1311 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Filippo di Mazzio da Civitanova 10 staia di terra in detto distretto, contrada Zanzarina, per 4 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2459 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
26 |
aprile |
1311 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Festarello di Giovanni da Monte Milone nomina Venuto di francesco di Buzzone suo procuratore nella causa contro Venturello “Pelaluva” |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2460 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
30 |
maggio |
1311 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Obalzione e donazione al monastero di Gentiluzzo di Volino da Tolentino |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2461 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
30 |
maggio |
1311 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Giovanni di Lorenzo da Francavilla cambia con “Rubeo Montis” una terra posta in Vico di San Sisto con altre pezze poste in Vico di San Giovanni delle Mollie |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2462 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
24 |
giugno |
1311 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Viniziana di rainaldo da Montolmo 6 staia di terra in detto distretto |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2463 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
giugno |
1311 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Nicoluzzo Accurabone da Cingoli una pezza di terra posta in Montecchio, contrada Milizzano, per 20 soldi di ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2464 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
luglio |
1311 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Pietro di Federico di Egidio rinunzia a Iacobo come procuratore di Servidea ogni ragione su di una casa posta in contrada di San Nicolò |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2465 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
settembre |
1311 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Giovanni di Sessulo da Macerata due moggioli di terra e 9 staia poste in Macerata, contrada di Milizzano, per 8 libre e mezzo di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2466 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
19 |
novembre |
1311 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Corraduccio di Grimaldo de Ribaldonis da Civitanova costituisce Guerruccio di Domenico suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero 3 moggioli e mezzo di terra in Civitanova |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2467 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
21 |
novembre |
1311 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a .... da Civitanova, procuratore di Corraduzzo di Grimaldo di Ubaldone, 3 moggioli e mezzo di terra in Civitanova per 20 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2468 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
gennaio |
1312 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Angeluzzo di Secatore da Assisi |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2469 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
gennaio |
1312 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Lina di Scambio da Colmurano nomina suo marito Giovanni di Accorre suo procuratore per rinunziare all’abate di Fiastra ogni diritto su di una terra posta in Tolentino, contrada di Poggio |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2470 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
febbraio |
1312 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Rodolfo di Iacobuccio da Camerino costituisce i suoi procuratori nella causa contro donna Clara di Rosso da Urbisaglia |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2471 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25 |
febbraio |
1312 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Giovanni di Pietro da Colmurano una pezza di terra in detto distretto in contrada del Fonte per 3 soldi e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2472 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
marzo |
1312 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Testamento di Donna Clara di Rosso da Urbisaglia |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2473 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
2 |
marzo |
1312 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Giovanni di Bonacentura una casa in quartiere di San Giuliano per 40 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2474 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
marzo |
1312 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Albricuccio di Compagnone da Monte Santa Maria in Cassiano 4 moggioli di terra ed 8 staia in Monte Santa Maria per 7 libre di ravennati e annua pensione di 4 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2475 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
26 |
marzo |
1312 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Montachello di Salimbene da Montecchio una pezza di terra in detto distretto per 20 soldi e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2476 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
aprile |
1312 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Corrado di Albertuzzo da Tolentino, procuratore di Alizia di Petriolo da Colmurano, due pezze di terra in Colmurano per 8 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2477 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
aprile |
1312 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Rainaldo di Gentiluzzo nomina Gibertuccio da Poggio suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una pezza di terra in Tolentino |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2478 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
aprile |
1312 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Francesco di Pietro di Albertuzzo da Caldarola e a suo fratello Martino una pezza di terra in Caldarola, luogo detto il Rigo, per 3 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2479 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
23 |
aprile |
1312 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di Nicoluzzo Fidesmidi da Firmo, una pezza di terra in Loro, contrada di Collamicci, per 20 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2480 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
23 |
aprile |
1312 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Giovanni di Pietro da Caldarola, procuratore di Aldia, uno staio di terra |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2481 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
aprile |
1312 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Corrado di Giovanni di Albertuzzo da Tolentino, procuratore di Alixia di Petriolo da Colmurano, due pezze di terra in Colmurano per 8 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2482 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
giugno |
1312 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Paolo di Andrea da Macerata sette piedi di olivi nella terra posta nel distretto di Macerata, fondo di Milizzano, per 20 soldi e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2483 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
6 |
agosto |
1312 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Margarita, tutrice di suo figlio Antonio di Monaldo, costituisce Accorimbona suo procuratore per rinunziare all’abate di Fiastra una terra posta in Tolentino |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2484 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25 |
agosto |
1312 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Guglielmo da Loro sindaco del monastero, cambia alcuni beni con Nerio di Mainardo da San Severino |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2485 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
settembre |
1312 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Alisa di Petriolo da Colmurano nomina Corrado di Giovanni di Albertuccio suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero due pezze di terra nel distretto di Colmurano |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2486 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
26 |
settembre |
1312 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Francesco da Montegranaro concede in enfiteusi a Vitale da Montecchio e Varco di Giovannuzzo una pezza di terra in Montecchio, contrada Rivo Torvido, per 3 fiorini e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2487 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
ottobre |
1312 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Massulo di Petruzzo da Macerata |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2488 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
novembre |
1312 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di “Voitasaccius” di Stabile da Tolentino |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2489 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
19 |
novembre |
1312 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Atti della causa tra il monastero e Rodolfo di Iacobuccio da Camerino |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2490 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
dicembre |
1312 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Giovanni da Murro e Domenico suo figlio dichiarano di aver ricevuto |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2491 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
gennaio |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L'abate Matteo concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di Gentiluzzo di Cantone da Montecchio, una pezza di terra in Montecchio, contrada di Arano, per 30 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2492 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3 |
febbraio |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Munalduccio, procuratore di Monaldo di Gentiluzzo, una pezza di terra in Valle di Rainerio |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2493 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3 |
febbraio |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L'abate Matteo concede in enfiteusi a Munalduzzo di Guglielmuzzo da Monte Santa Maria in Cassiano una casa quivi posta nel terziere di San Michelino per 20 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2494 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
febbraio |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Cicco di Rainaldo da Monte Santa Maria in Cassiano 2 pezze di terra in detto castello per 14 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2495 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
16 |
febbraio |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Agostino di Iacobo di Berarduzzo da Montolmo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2496 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
febbraio |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Federico di Bondemane da Monte Milone una pezza di terra nel fondo di Fonte Coppola per 40 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2497 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
19 |
febbraio |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nicoluzzo di Pelato chiede l’annullamento di una vendita |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2498 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
marzo |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Gentiluccio di Bongiovanni da Murro due staia e mezzo di terra in Murro per 10 soldi e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2499 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
marzo |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Vinciprova da Urbisaglia due pezze di terra in Colmurano per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
162/2500 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25 |
marzo |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Giovanni di Gualterio da Montolmo 5 staia di terra in fondo di Cerrano |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2501 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
marzo |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo da Castello concede in enfiteusi a Pucio di Gualteruzzo da Monte Milone una terra in questo territorio nel fondo Valdegori |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2502 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate ... concede in enfiteusi a Vannuzzi e Corraduccio di Giovanni di Petorzone da Monte Milone due moggioli di terra per 25 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2503 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
aprile |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo nomina frate Ottinello sindaco del monastero per prendere a mutuo 20 fiorini d’oro da Grimaldo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2504 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
maggio |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo da Castello concede in enfiteusi a Bonaventura da Macerata 5 moggioli e 2 staia di terra in detto distretto per 100 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 6 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2505 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
maggio |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Galizia nomina Giovanni di Corrado attora alle liti nella causa con Pietro e Fiordalisa figli del proprio marito e per la rinunzia al monastero della metò di una platea nel quartiere di San Salvatore ed una terra nel fondo della Trotica |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2506 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3 |
giugno |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo da Castello concede in enfiteusi a Bartolomeo di Bellaflore da Macerata una casa in detta città nel quartiere di San Salvatore per 28 libre di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2507 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
giugno |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo da Castello concede in enfiteusi a Bongiovanni di Servideo da Montolmo 7 staia e un terzo nel colle di Acera per 20 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2508 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
giugno |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Galizia da Macerata nomina Carbone di Iacobo suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una terra in fondo della Trotica |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2509 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
luglio |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo da Castello concede in enfiteusi a Carbone di Iacobo da Macerata, procuratore di Galizia, una pezza di terra nel fondo della trotica per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2510 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
luglio |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo da Castello concede in enfiteusi a Iacobuccio di Moricuzzo da Macerata una casa in detta città nel quartiere di San Salvatore per 10 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2511 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
29 |
agosto |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo da Castello concede in enfiteusi a Giovanni di Iacobo la metà di un muro di una casa nel quartiere di San Salvatore per 50 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2512 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
2 |
settembre |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo da Castello concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di Francesco di Tona di Mariana da Montecchio, una pezza di terra di 5 staia in Montecchio per 40 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2513 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
2 |
settembre |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo da Castello concede in enfiteusi a Pietro di Bongiovanni di Raino di Maiorello due staia di terra in Montecchio, contrada di Arano, per 20 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2514 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
settembre |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo da Castello concede in enfiteusi a Marco di Ioannetta da Monte Milone un moggiolo di terra in fondo Le Macchie per 20 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2515 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
settembre |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo da Castello concede in enfiteusi a Matteo di Giovannetta da Monte Milone un moggiolo di terra in detto castello Alle Macchie per 20 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2516 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
settembre |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo da Castello concede in enfiteusi a Francesco di Bongiovanni una pezza di terra in Loro, fondo di San Valentino, per 10 soldi e annua pensione di 4 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2517 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
settembre |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo da Castello concede in enfiteusi a Giovanni di Bonaventura da Monte Milone un moggiolo di terra in detto castello, contrada di Dullolo, per 6 soldi e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2518 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
settembre |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo da Castello concede in enfiteusi a Mar... di Sassolino da Macerata una pezza di terra in detto distretto, contrada Monache, per 40 soldi e annua pensione di 3 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2519 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5 |
ottobre |
1313 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Paolo de Stabilibus di Rieti, podestà di Fermo, dichiara nullo il processo da lui fatto nella causa tra monastero e il suo sindaco Venanzio da una parte ed Agnese da Smerillo dall’altra |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2520 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
24 |
gennaio |
1314 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo da Castello concede in enfiteusi a Francesco di Alberto da Caldarola una casa in Caldarola per 7 soldi e mezzo di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2521 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
gennaio |
1314 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Giovanni de Auximis, vicario nella Marca, fa precetto al podestà do Montolmo di non imporre tassa o molestare gli oblati del monastero |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2522 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
marzo |
1314 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo concede in enfiteusi a Tommaso di Ugolino da San Ginesio 8 staia di terra in San Ginesio per 4 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2523 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
19 |
maggio |
1314 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Paradiso da Loro nomina Stefano da Loro sindaco del monastero nella causa con Aldrovanduccio de Trusca |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2524 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
giugno |
1314 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Paradiso da Loro concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di Giovannuzzo da Monte Santa Maria in Cassiano, una terra in detto distretto, fondo di Monte Urbano, per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2525 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25 |
giugno |
1314 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Paradiso da Loro concede in enfiteusi a Rainaldo di Matteo da Monte San Pietro una pezza di terra in detto distretto, contrada Montazzuni, per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2526 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5 |
ottobre |
1314 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Benedetto di Uguccione da Camerino nomina Gibertuzzo da Poggio Santa Lucia suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una platea in Montolmo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2527 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
ottobre |
1314 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Tomasuccio di Bartolomeo di Gregorio presta giuramento innanzi a Rainaldo da Monte Granaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2528 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
ottobre |
1314 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il priore Iacobuccio concede in enfiteusi a Tommaso di Bartolomeo di Rigato da Montolmo una casa in Montolmo, contrada San Giovanni, per 20 soldi di ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2529 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
ottobre |
1314 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il priore Iacobo concede in enfiteusi a Pietro di Gandolfi una casa in Tolentino per 10 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2530 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
5 |
novembre |
1314 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello costituisce il monaco Pietro a sindaco del monastero nella causa contro Aldrovrandino di Trusca |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2531 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
18 |
novembre |
1314 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Frate Venanzio, sindaco del monastero, prende possesso di una clausura ed una terra nel distretto di Monte Milone, contrada delle Macchie |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2532 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
dicembre |
1314 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Francesco di Alibrando nomina Gibertuccio da Poggio suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero un moggiolo di terra nel fondo Colpagani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2533 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
19 |
dicembre |
1314 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Martino di Angeluzzo di Amata da Montecchio una pezza di terra nella contrada Val Campana per 30 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2534 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
19 |
dicembre |
1314 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Cicco di Matteo da Cerreto una casa in Macerata, quartiere San Salvatore, per 3 libre e 10 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2535 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
febbraio |
1315 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a ... di Andrea di Alberto di Satbile da Montolmo 6 staia di terra in detto territorio nel fondo di Cerrano |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2536 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
29 |
marzo |
1315 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a Giovanni di Matteo di Iacobo da Monte San Pietro alcune pezze di terra e una casa per 4 libre di ravennati e annua pensione di 4 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2537 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
aprile |
1315 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Corraduzzo e Gentiluccio di giovanni di Bonsavere da Urbisaglia 4 moggioli di terra in Villamagna per 108 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2538 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
13 |
aprile |
1315 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Bongiovanni di Matteo da Montolmo un orto in Montolmo, contrada di Collina, per 15 libre di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2539 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
maggio |
1315 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Petrozolo di Tommaso da Montolmo restituisce all’abate Iacopo due pezze di terra in distretto di Sorrecciano |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2540 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
maggio |
1315 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Rogerio e Francesco di Tommaso da Montecchio si obligano a restituire all’abate Iacopo 100 libre di ravennati |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2541 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3 |
giugno |
1315 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Granaria di Puccio di Severinello da Cingoli nomina Gibertuccio da Poggio Santa Lucia suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero 4 staia di terra per 8 soldi e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2542 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
giugno |
1315 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
“Accorimbona di Giovanni di Fracidis agricultor” |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2543 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
3 |
agosto |
1315 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Matteo concede in enfiteusi a a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di Giovanni di Valentino da Tolentino, una pezza di terra in detto castello per 3 libre e mezzo di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2544 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
settembre |
1315 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di Compita da Monte Santa Maria in Cassiano, una pezza di terra in Monte Urbano per 7 libre di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2545 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
novembre |
1315 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Frate Corrado da Monte Santa Maria in Cassiano, sindaco del monastero, prende possesso di una terra in distretto di Tolentino |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2546 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
novembre |
1315 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Oblazione e donazione al monastero di Guiduzzo di Francesco Toscano |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2547 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
novembre |
1315 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Bignuzzo di Iacobuzzo, procuratore di giovanni, una terra in Montecchio, nella villa di Val Campana, per 10 soldi e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2548 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
29 |
dicembre |
1315 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Lucarello di Lorenzo da Montolmo e a Puccio e tommaso suoi fratelli una pezza di terra in detto distretto, contrada di Cerrano, per 45 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2549 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
21 |
dicembre |
1315 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nomina di Francesco di Giovanni di Zongno a suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero nel distretto di Monte Milone, contrada delle Macchie |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2550 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
20 |
gennaio |
1316 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Guadagno di Bartolomeo nomina Massio di Iacobuccio a suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una casa in Tolentino, quartiere di San Catervo |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2551 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
6 |
febbraio |
1316 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Pietro di Iacobo da Tolentino nomina Massolo di Iacobuccio da San Ginesio suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una casa posta in Tolentino, contrada della Porta di San Catervo, per 100 soldi ravennati |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2552 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
marzo |
1316 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di temadio di Morico da Macerata, 4 staia di terra meno un quarto nel fondo Case Michoni per 20 soldi di ravennati e anconitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2553 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
28 |
marzo |
1316 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di Iacobo di Silvestro da Macerata, una pezza di terra in detto territorio per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 3 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2554 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
marzo |
1316 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Guglielmuccio di Bartolomeo da San Severino, procuratore di Nuccio e Corrado di Iacopuccio da Pitiro, un campo in distretto di San Severino per 25 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 4 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2555 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
26 |
marzo |
1316 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Iacobo di Silvestro nomina Robertuccio da Poggio Santa Lucia suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una pezza di terra in Macerata per 20 soldi |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2556 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
31 |
marzo |
1316 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Gioacchino di Monaldo da Tolentino una pezza di terra in detto distretto, contrada dell’Olmo di San Flaviano, per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 4 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2557 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
aprile |
1316 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Giovanni di Meluzzo nomina Giovanni da Loro suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una platea nel castello di Borgiano presso la fossa del comune |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2558 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
aprile |
1316 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Margherita di Giovanni Cingolani nomina Gibertuccio da Poggio Santa Lucia suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero 3 staia di terra in Macerata per 8 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2559 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
aprile |
1316 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Gaudenzio e Pandolfo di Iacobuzio da Monte Santa Maria in Cassiano nominano Francesco di Iacobuzzo loro suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una terra nel fondo Capo Valle |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2560 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
21 |
aprile |
1316 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di Corrado di Saluto da Macerata, una platea in detta città, quartiere San Salvatore, per 8 soldi e mezzo di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2561 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
maggio |
1316 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Francesco di Iacopuzzo da Monte Santa Maria in Cassiano, procuratore di Gaudenzio e Pandolfo di Iacopuzzo, una pezza di terra in Monte Santa Maria, nel fondo Capo Valle, per 6 libre di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2562 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
maggio |
1316 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Francesco di Iacopuzzo una pezza di terra in Monte Santa Maria in Cassiano per 6 libre di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2563 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
giugno |
1316 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Domenico di Florita da Montolmo una casa in detta terra, terziere di San Giovanni, e una pezza di terra in fondo di Camparola, per 4 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 3 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2564 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
luglio |
1316 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Puccio e Cola di Federico da Matelica una pezza di terra in Macerata per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2565 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
luglio |
1316 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Margherita ... nomina un suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una platea in Macerata, quartiere di San Salvatore |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2566 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
16 |
ottobre |
1316 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Matteo di Lambertuccio costituisce Benvenuto di Iacopuccio da San Severino suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero un moggiolo di terra per 8 soldi e annua pensione |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2567 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
ottobre |
1316 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Blasiola e Fiordalisa di Guglielmo di Biagio costituiscono Bartolomeo Bellafloris da Macerata loro suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una terra in Macerata |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2568 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25 |
novembre |
1316 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Permuta di una pezza di terra in Colmurano con altra dello stesso distretto, fatta tra l’abate Iacopo e Accorimbona di Rainalduccio da Colmurano |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2569 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
|
1316 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Francesco di Adinolfo nomina Gibertuccio da Poggio Santa Lucia suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2570 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
6 |
gennaio |
1317 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di Compagnuccio di Compagnone da Macerata 5 piedi di una platea per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2571 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
23 |
gennaio |
1317 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Pietro da Loro concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di Flosdegrano di Monalduccio di Atto da Montecchio una casa in Montecchio, contrada Val Campana, per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2572 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
febbraio |
1317 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il priore Pietro da Loro concede in enfiteusi a Giovanni di Tommaso da Monte Cosaro 4 moggioli di terra in detto castello, contrada d’Incalzo, per 5 libre di ravennati e annua pensione di 4 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2573 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
|
febbraio |
1317 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Il priore Pietro da Loro concede in enfiteusi a Pietro di Scambio una pezza di terra in fondo di Sant’Ancino |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2574 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
aprile |
1317 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Viviano di Girmaldo da Colmurano nomina Gentile di Vegnuto suo procuratore per rinunziare al monastero mezza posta di un mulino sul Fiastra |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2575 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
24 |
aprile |
1317 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Giovanni di Pietro da Polentano una pezza di terra in Montolmo, fondo Cerqueto Vecchio, per 20 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2576 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
24 |
aprile |
1317 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Mattiolo di Golata da Montolmo una platea in detto territorio, terziere di San Giovanni, per 10 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2577 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
9 |
maggio |
1317 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Simonitto di Rainalduccio da Tolentino nomina Iacobo di uido suo procuratore a rinunziare al monastero 6 staia di terra in Tolentino, contrada Villa di Loro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2578 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
settembre |
1317 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Michele di Giovanni di Odorisio 18 staia di terra in Monte San Pietro, contrada Campilio, per 30 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2579 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
17 |
ottobre |
1317 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacopo da Castello costituisce Stefano da Loro sindaco del monastero nella causa contro i fidecommissari del quondam Pace di Benvenuto di Davino e frati eremitani |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2580 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
23 |
ottobre |
1317 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Andriolo da Macerata una casa quivi nel quartiere di San Salvatore |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2581 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
29 |
ottobre |
1317 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Bongiovanni di Giovanni di Benevegna nomina Gibertuccio da Poggio suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una casa in Monte Milone, quartiere Sant’Andrea |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2582 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
novembre |
1317 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Gentiluzzo di Nuzio, sindaco del monastero, chiede dinanzi al podestà di San Severino la restituizione di due pezze di terra tenute da Iacobuccio di Margarita |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2583 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
2 |
gennaio |
1318 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Malpilo di Bonaccorso da Monte Milone nomina Nuzio di Rainaldo suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una terra e canneto in Monte Milone, contrada delle Molie |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2584 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
8 |
gennaio |
1318 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Petruccio di Lippo da Civitanova una casa quivi posta nella Porta del Mercato per 30 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2585A |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
10 |
gennaio |
1318 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Andriolo di Pace due pezze di terre in San Severino per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 3 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2585B |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
10 |
gennaio |
1318 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate nomina Stefano sindaco per dare il possesso di dette terre all’enfiteuta |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2585C |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
25 |
gennaio |
1318 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Andriolo chiede il possesso di dette terre a Ofredo de Baschiis, vicario del podestà di San Severino |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2586 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
febbraio |
1318 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Cicco di Grimaldo da Montolmo una pezza di terra in detto distretto per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2587 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
7 |
marzo |
1318 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di Tommaso e Bongiovanni di Bartolomeo, una terra in Montecchio, contrada di Arano, per 40 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2588 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
14 |
marzo |
1318 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Testamento di Venturazio di Maccabrino da Camerino |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2589 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
21 |
aprile |
1318 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Marino di Petrello da Monte Milone una pezza di terra in detto distretto, fondo di Cerreto, per 20 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2590 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
maggio |
1318 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Simone di Iacobuzzo da Montecchio una casa quivi posta per 20 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2591 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
10 |
luglio |
1318 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Rubino di Giovanni da Apezano una pezza di terra in contrada di Cesa per 25 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2592 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
4 |
agosto |
1318 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Angeluzzo Brellio da Montolmo nomina Rubertuzzo da Poggio Santa Lucia suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una pezza di vigna in Montolmo, fondo di Camparola |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2593 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
12 |
agosto |
1318 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a una terra in Val Campana |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2594 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
29 |
ottobre |
1318 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Guadagno di Bonagiunta da Macerata nomina Gibertuccio da Poggio Santa Lucia suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una casa in Macerata, quartiere di San Salvatore, per 12 soldi e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2595 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
30 |
dicembre |
1318 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
Nomina di Francesco da Bologna a sindaco del monastero nella causa contro Iacobo di Musceo da Monte Santa Maria in Georgio |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2596 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
15 |
aprile |
1319 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Adugundo di Filippo da Montecchio una clausura in Urbisaglia e una casa in detto castello per 10 libre di ravennati |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2597 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
22 |
maggio |
1319 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L'abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Enrico di Attiolo da Molliano una pezza di terra in detto territorio per 100 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 3 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2598 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
27 |
maggio |
1319 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a a Francesco di Iacobo di Lanzone da Tolentino una casa in detto castello, quartiere di Santa Maria, per 3 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2599 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
11 |
giugno |
1319 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo nomina Domenico di Monte Santa Maria in Georgio sindaco del monastero |
Scansioni | recto verso |
 |
Fondo |
Pergamene |
Serie |
Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XIII-XIV (cass. 158-163) |
Cassetta/cartella |
163/2600 |
Vecchia
segnatura |
|
Sigillo |
no
|
Estremi cronologici |
Giorno |
Mese |
Anno |
Secolo |
Luogo |
1 |
luglio |
1319 |
XIV |
|
Tipologia documento |
|
Rogatario |
|
Note |
|
Tradizione |
|
Bibliografia |
|
Regesto |
L’abate Iacobo da Castello concede in enfiteusi a Gibertuccio da Poggio Santa Lucia, procuratore di Guglielmotto da Murro una pezza di terra in Valle di Rainerio per 10 soldi e annua pensione di 2 denari |
Scansioni | recto verso |
 | |