Pergamene trovate: 513
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1501 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  gennaio  1275  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in enfiteusi a Bonagiunta di Giovanni di Bonafiglia due staia di terra in Monte Milone, contrada Valle “Ascurrini” per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1502 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  febbraio  1275  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in enfiteusi a Rainaldo di Tebaldo di Capparia una casa in Macerata, nella colta di San Salvatore, per prezzo di 100 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1503 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  febbraio  1275  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio nomina Iacobo di Monte Santa Maria sindaco del monastero a compromettere con Rainaldo di Clara da Macerata la causa con Matteo di Alibano intorno al manso e possessioni di Pietro di Rabbati in Monte Milone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1504 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  febbraio  1275  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il priore Bonguadagno concede in enfiteusi a Iacobo di Stabile di Giovanni “terreni” da Tolentino 7 staia id terra vitata in fondo Val de la Cora per 50 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1505 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  marzo  1275  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Grimaldo da Macerata e sua moglie offrono le loro persone e i loro beni al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1506 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  marzo  1275  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in enfiteusi a Benvenuto di Cortezio e Matteo di Palmuzia da Macerata per 3 libre di di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari una pezza di terra in fondo di Cerro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1507 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  marzo  1275  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in enfiteusi a Panizza di Ofreduccio da Macerata una terra e vigna in fondo di Fassula per 5 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1508 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  marzo  1275  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in enfiteusi a Giovanni di Alessandro otto staia di terra in distretto di Tolentino, contrada Rotabella, per 9 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1509A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  marzo  1275  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nicola, uditore generale della Marca, ordina a Francesco di Nicola, chierico di Umana, di comparire dinanzi a lui per rispondere dell’ingiusto possesso di certe terre
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1509B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  marzo  1275  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Copia con atto di consegna
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1509C Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  marzo  1275  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gerardo de Micellis, giudice generale della Marca, ordina a Giovanni e Berardo, figli ed eredi di Nicola di Atto di Galiana di Umana di comparire innanzi a lui per rispondere in giudizio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1510 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  marzo  1275  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il priore Bonguadagno concede in enfiteusi a Brunello di Iacobo di Bentivolio una casa in Tolentino per 30 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1511 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  giugno  1275  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Anbrogio rinnova l’enfiteusi a Tomasuccio e Bartoluzzio di Rubeo da Fermo di 14 staia di terra in Murro, fondo San Pietro, per 22 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1512 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  giugno  1275  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacopino di Berolto confessa di aver ricevuto da Albrico di Giacomello 130 libre di ravennati, 80 in denari 50 in cose stimate come dote
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1513 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  luglio  1275  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bentevolei, moglie di Barattone, nomina a Balizano di Rainaldo di Andrea suo procuratore innanzi a Bonguadagno priore di Chiaravalle nella causa con Giovanni di Carbone
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1514 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  luglio  1275  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bruno di Pietro da Moliano e suo figlio offrono sè stessi e i loro beni al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1515 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  agosto  1275  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo da Monte Santa Maria , sindaco del monastero, concede in enfiteusi a Rainalduccio di Benvenuto di Donadio da Osimo una casa in Monte Santa Maria in Cassiano per 15 libre di di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1516 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  settembre  1275  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Brunella di Ferro da Castel Novo offre al monastero la sua casa e i suoi diritti su alcune terre e vassalli e si fa oblata
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1517 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  settembre  1275  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Buonguadagno priore del monastero concede in enfiteusi a Benvenuto di Pietro “de lu pudio” una pezza di terra in Arano per 3 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1518 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  settembre  1275  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il priore Buonguadagno concede in enfiteusi a Matteo di mastro Rainaldo una terra per prezzo di 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1519 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1275  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1520 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  ottobre  1275  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guardo, chierico di San Giovanni da Casale, procuratore di Santa Croce del Chienti declina e rifiuta il giudizio del vicario papale
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1521 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  ottobre  1275  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ordine di non molestare in giudizio il monastero di Santa Ccroce del Chienti
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1522 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  ottobre  1275  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Giovanni, sindaco di Santa Croce del Chienti, rifiuta il giudizio di Rainaldo, vicario papale, nella causa con Fiastra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1523 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1275  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  ... giudice generale della Marca, cita Giovanni di Ofreduccio ed altri in causa col monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1524 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  gennaio  1276  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Concessione in enfiteusi a Bonora e Corrado di Scambio di 4 moggioli di terra in “Campo detatu” per 31 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1525 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  gennaio  1276  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Protesta di frate Iacobo, sindaco del monastero di Santa Croce, presentata a Martino canonico di Narni a tutela dei privilegi del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1526 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  gennaio  1276  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tomasuccio e Rainaldo di Giovanni Bonaccorsio donano al monastero una vigna in Murro in cambio dell’enfiteusi di una vigna in Monte Santo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1527 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  gennaio  1276  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guglielmo da Monte Santa Maria, canavario, concede a Tomasuccio e Rainalduccio di Giovanni Bonaccorso in enfiteusi una terra in distretto di Ascoli per 100 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1528 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  gennaio  1276  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Andriolo di Andrea di Attone di Rainuzzo da Colmurano dichiara di aver ricevuto da Gentile di Scambio da Poggio, come dote della costui figlia, 21 libre ravennati in denaro e 10 in cose stimate
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1529 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  gennaio  1276  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Monaldisco di Carbolcella vende a Benvenuto di Pietro due case in San ginesio, contrada Brusano, una pezza di terra e una vigna per prezzo di 100 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1530 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  gennaio  1276  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Iacobo, sindaco di Santa Croce del Chienti, fa istanza a Toderico, uditore generale, perchè gli conceda lettere citatorie contro il moanstero di Fiastra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1531 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  marzo  1276  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Gualtiero de Urbisaglia vende a Gualterio di Poezio da Urbisaglia un campo in Fiastra per 16 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1532 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  marzo  1273  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo di Azzanello da Recanati nomina Francesco da Recanati procuratore speciale nella causa con Santa Croce del Chienti
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1533 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  marzo  1276  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gerardo, uditore generale della Marca, revoca la sentenza di scomunica contro Verderosa oblata di Fiastra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1534 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  maggio  1270  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Clara da Macerata procuratore del monastero dà a Bonagrazia di Boccone due moggioli di terra con vigna in “Colle maceratino” in cambio di altrettanta terra in fondo di Santo Stefano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1535 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  maggio  1276  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Disposizioni testamentarie di Giovanni di Albertuccio di Montanaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1536 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  maggio  1276  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in enfiteusi a Guglielmo Bonisavere da San Ginesio, stipulante anche per il fratello, 5 staia di terra in fondo “Colle Lambertuccio” per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1537 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1276  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in enfiteusi a Monaldo di Bruna di Carello da San Ginesio 8 staia di terra in distretto di San Ginesio, contrada di Santa Lucia, per prezzo di ... e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1538 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  giugno  1276  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Donna Tolomea da Loro, nomina Errico di Rainaldo di Nerino suo procuratore a riscuotere dai coloni i frutti delle terre di suo figlio Gualteruzio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1539 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  agosto  1276  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio nomina il priore Martino sindaco del monastero a concedere in enfoteusi a Filippo di Argentula una vigna in fondo “Colle di Ugolino” per 10 libre di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1540 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  settembre  1276  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in enfiteusi a NBOnatera di Giunta di Vitale di Pleca 2 staia di terra per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1541 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  settembre  1276  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gematano di Tuttabona di Lotterio fa oblazione al monastero della sua persona e suoi beni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1542A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  ottobre  1276  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio nomina Iacobo e Rainaldo di Clara procuratori del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1542B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  giugno  1277  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Franco di Bonagiunta nomina Rainaldo di Clara di Sibello suo procuratore
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1543 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  ottobre  1276  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Firmo, granciere di Santa Maria in silva, concede in enfiteusi a Samuele di Iacobo da Arezzo due pezze di terra in Montecchio per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1544 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  ottobre  1276  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in enfiteusi a Stefano di Atto di Attuzio da Tolentino una pezza di terra vitata e non vitata per 3 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1545 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  novembre  1276  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gavalitto, baiulo del comune, dichiara di aver citato Bruna di Pietro di Pagano a comparire tra 3 giorni innanzi Filippo giudice nella Marca
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1546 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  dicembre  1276  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo di Gualterio di Ugone vende a Bonafemina di Palombina 3 moggioli di terra in fondo di Pirella per prezzo di 16 libre
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1547 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  agosto    XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Giovanni di Pietro di Rainaldo da San Ginesio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1548 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  marzo  1277  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Firmo, granciere di Santa Maria in Silva, promette a Grimaldo di Leto di ottenere dall’abate di Chiaravalle l’enfiteusi di una terra in Val Campana
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1549 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  marzo  1277  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in enfiteusi a Michele di Filippo di Rumanella una pezza di terra aratoria in Montecchio, al colle di Arano, per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1550 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  marzo  1277  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Gualterio di Urbisaglia vende a Diambra e Risaflore di Rainalduzzo di Rainaldo di Alfredo una pezza di terra aratoria in distretto di Urbisaglia per 9 libre e 10 soldi di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1551 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  aprile  1277  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Brina di Massaccio e Aldruda sua moglie si fanno oblati del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1552 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  aprile  1277  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  … concede in enfiteusi a Iacobuccio e Andrea di Giovanni "Manuni" e a Rainalduccio di Berardo da Colmurano 3 pezze di terra in vari fondi per 100 soldi e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1553 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  aprile  1277  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Aldruda di Morico offre la sua persona e suoi beni al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1554 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  maggio  1277  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo da Francavilla offre sé e i suoi beni al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1555 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  maggio  1277  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guglielmo, abate di Santa Croce del Chienti, nomina il monaco Tomaso sindaco del monastero a porre Giovanni di Cencio in possesso di una casa in Civitanova, contrada Zoppa, e di tutte le terre in contrada Bracciano a lui concesse in enfiteusi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1556 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  maggio  1277  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Ambrogio nomina Giovanni Laccone procuratore del monastero nella causa con Falcone di Benvenuto di Viviano e suo fratello innanzi l'arbitro don Giovanni di Santa Maria in Viviano di Recanati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1557 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  giugno  1277  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Ambrogio concede in enfiteusi a Matteo di Rainaldo di Amico di Bianco da San Giusto, procuratore di Gianni di Recuperato di Gentile, due moggioli di terra al Colle di Ausone per 100 soldi di volterrani e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1558 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  giugno  1277  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Ambrogio concede in enfiteusi ad Andrea … la quarta parte della metà di due pezze di terra in distretto di San Ginesio, nei luoghi detti "lu planu de Fiastra" e "la lellia", per 35 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di…
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1559 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  giugno  1277  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Blonda di Filippo da Sormano restituisce a frate Iacobo, sindaco del monastero, i beni del proprio fratello di Trasmondo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1560 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  luglio  1277  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ammanato di Scambio da San Ginesio offre sé stesso e i suoi beni al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1561 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  agosto  1277  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bertuccia di Giovanni de Scegia e sua figlia si fanno oblate del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1562 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  agosto  1277  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonafemina di Rubina da Monte Santa Maria offre sé stessa e i suoi beni al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1563 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  ottobre  1277  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Angelo di Sscarne da Spoleto nomina suo nipote Iacobo di Rainaldo a procuratore per esigere dall'abate di Fiastra 13 fiorini d'oro e 18 libre di soldi e 6 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1564 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  marzo  1278  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Martino di Castel San Lorenzo vende a Martino di Morico di Zapella metà di una terra per prezzo di 18 libre ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1565 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  marzo  1278  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Ambrogio concede in enfiteusi a Benvenuto … tre parti di una pezza di terra in territorio di Montecchio per 3 libre di ravennati e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1566 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  marzo  1278  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Firmo, granciere di Santa Maria in Silva, concede a Gilia e Corraduccio di Berardo di Corrado di Valliente 5 moggioli di terra in fondo "tassonaria", distretto di Macerata, per 8 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1567 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  marzo  1278  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Firmo, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Iacobo di Giovanni di Bentivoglio di Monte Santa Maria, una terra in fondo di Bagnolo per 9 libre di ravennatie annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1568 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  aprile  1278  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Ambrogio concede in enfiteusi a Tomaso di Iacobo da Tolentino …. per 50 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1569 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  aprile  1278  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Ambrogio da mandato a Fardio da Tolentino di chiedere e riprendere da Zelcarese e dagli alrti detentori le carte e privilegi dei monasteri di Chiaravalle, Santa Croce, San Giuliano, San Pietro in Ferentillo, che Giovanni da Cambiano conservava per il monastero e di pagare a Giovanni, figlio di quest'ultimo, 50 libre di volterrane, legategli dal padre
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1570 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  aprile  1278  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Ambrogio nomina frate Iacobo procuratore del monastero a concedere in enfiteusi a Ofreduccio di Gilio di Stefano una casa in Tolentino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1571 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  aprile  1278  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Ambrogio conferma in enfiteusi a Matteo di Palmuzio e Benvenuto di Tirozio 16 staia di terra in castello di Macerata, fondo del Cerro, per 20 soldi di ravennati e volterrani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1572 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  aprile  1278  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Ambrogio concede in enfiteusi a Bartolomeo di Dialta da Monte Granaro 9 staia di terra in fondo di Casale, distretto di Monte Granaro, per 30 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1573 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  aprile  1278  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Ambrogio concede in enfiteusi a Bartolomeo di Dialta 9 staia di terra in fondo Casale, nel distretto di Monte Granaro, per 30 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1574 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1278  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Ambrogio conferma a Matteo di Palmuzio e Benvenuto di Tirazio l'enfiteusi di 16 staia di terra per 20 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1575 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  maggio  1278  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Ambrogio nomina frate Giovanni di Gavillione e frate Salimbene da Macerata sindaci del monastero per permutare una terra nel distretto di Monte Granaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1576 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  giugno  1278  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Ambrogio concede in enfiteusi a Tebalduccio "Pilicoti" di Armanno 4 moggioli di terra vitata e aratoria posta "ad collem laccardine" nel territorio di Monte Granaro per 15 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1577 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  giugno  1278  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico, abate di Farfa, nomina il monaco Berardo da Rieti sindaco del monastero per la trattazione degli affari riguardanti Fermo ed Ascoli e loro territori
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1578 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  luglio  1278  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Ambrogio nomina frate Icobo e frate Ventura a sindaci per comparire innanzi Berardo, abate di Monte Maggiore, rettore della Marca anconitana, in una causa contro il monastero e alcuni monaci e conversi di esso
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1579 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  agosto  1278  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Baldassarra, moglie di Albrico di Alembrandino da Torre San Patrizio, si fa oblata donando una casa posta in detta terra e tutti gli altri suoi beni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1580 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  settembre  1278  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giunta di Martore di Gozone da Monte Milone offre la sua persona e i suoi beni al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1581 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  ottobre  1278  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Firmo, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Lodevisio di Iacobo di Morico da Macerata 4 moggioli di terra in fondo "Manecchia" per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1582 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  ottobre  1278  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonconsiglio da Petriolo dichiara di aver ricevuto da Attuccio di Petruccio da Montecchio per dote di Berardesca figlia di quest'ultimo 20 libre di ravennati, due terzi in denaro e un terzo in corredo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1583 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  ottobre  1278  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Porcus di Simone di Benvnuto promette a Fiesca moglie di Blandideo di Firmo di vendere una terra posta "ad pastinum"
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1584 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  dicembre  1278  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tomaso da Urbisaglia, procuratore del monastero, conferma in enfiteusi a Tomasa di Martino di Ugolino alcune terre e molini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1585A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  dicembre  1278  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  Il documento è inserto nel n. 153/1585B
Tradizione  Copia autentica
Bibliografia  
Regesto  L'abate di Chiaravalle ordina a Girardo, cappellano di San Giovanni, di pronunziare solennemente dinanzi al popolo la scomunica contro Giovanni di Aldone da Civitanova.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1585B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  dicembre    XIII  
Tipologia documento  Presentatio litterarum
Rogatario  Paolo di Bartolomeo
Note  Il documento contiene inserto il n. 153/1585A
Tradizione  Originale
Bibliografia  
Regesto  Salimbene converso e sindaco del monastero di Santa Croce presenta a Girardo cappellano di S. Giovanni l'ordine dell'abate di Chiaravalle di pronunciare la domenica successiva in chiesa la scomunica contro Giovanni d'Aldone di Civitanova.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1586 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  dicembre  1278  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Ambrogio riconferma in enfiteusi una plater in Montolmo, quartire del Chienti, per 5 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1587 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  dicembre  1278  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bianco, converso, dà a Gualterio da Urbisaglia una terra in fondo Capo della Selva "coitorum" in cambio di altra pezza di terra presso la selva di Chiaravalle
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1588 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  dicembre  1278  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonaventura di Bonopetruzio, baiulo della curia generale, d'ordine di Pietro di Alfredo, vicario generale della Marca anconitana, immette Giovanni di Cavalione, procuratore del monastero, in possesso di una casa
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1589 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  dicembre  1278  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Firmo, granciere di Santa Maria in Silva, riconferma in enfiteusi a Giovannuzzo di Palmeria e a Deutealleve e Villanuzzo suoi fratelli una terra in Monte Urbano per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1590 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  gennaio  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rambaldo e Coppo di Uliverio, fiorentini, costituiscono loro fratello Claro e Oliverio di Bucco procuratori per esigere da Rollando e Montacollo 286 libre di pisani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1591 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  gennaio  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Ambrogio conferma in enfiteusi a Bonomo di Clarentana procuratore di Scerembula di Thone di Michele una pezza di terra in territorio di Monte Santa Maria, comitato osimano, per 4 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1592 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  gennaio  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Ambrogio concede in enfiteusi ad Ugolino di Petruccio di Giovanni da Molliano una pezza di terra per 40 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1593 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  febbraio  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Ambrogio concede in enfiteusi a Benvenuto di Pietro de Lupino, procuratore di Giovannuzzo di Accorambona, una terra posta "ad corta vallis campane" per prezzo di 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1594 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  marzo  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Ambrogio concede in enfiteusi a Benvenuto di Pietro de Lupino, per Gigliolo di Clara, la terza parte di un orto posto in Arano per 15 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1595 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  marzo  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Ambrogio concede in enfiteusi a Benvenuto di Pietro de Lupino la terza parte di una terra posta avanti Arano per 15 soldi di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1596 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  marzo  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Ambrogio concede in enfiteusi a Francesco di Consiglio di Giunta di Rainuzzo da Tolentino 7 staia di terra per prezzo di 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1597 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  marzo  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Accettante di Attone di Bertula da Loro offre sé ed i suoi beni al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1598 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  marzo  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Ambrogio conferma in enfiteusi ad Albrico di Benvenuto, vasaro, due moggioli e nove staia di terra in distretto di Macerata per 30 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1599 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  marzo  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Ambrogio riconferma a Gridabono di Ugolino l'enfiteusi di due moggioli, due staia meno una quartarola di terra in fondo di Menocha, distretto di Macerata, per 20 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  153/1600 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  marzo  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Ambrogio concede in enfiteusi a Benvenuto di Pietro de Lupuio, procuratore di Monaldaccio di Attone di Melliorato, una terra in "piano di Valle Campana" per 10 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1601 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  aprile  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in enfiteusi a Matteo da Monte Granaroo 6 staia di terreno in territorio di Monte Granaro per prezzo di 30 soldi di volterrani e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1602 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  aprile  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi a Benvenuto di Pietro del Poggio per Petro di Tebaldo una pezza di terra vitata di 5 staia e 3 canne in Montecchio per 30 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1603 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  aprile  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in enfiteusi a Benvenuto di Pietro del Poggio una pezza di terra in Montecchio per 20 soldi ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1604 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  aprile  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonora, sindaco del monastero, concede in enfiteusi a Vitulo di Scagno di Ottobono 3 staia e mezzo di terra per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1605 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  maggio  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Martino, priore del monastero, concede in enfiteusi a Gentile di Acapito da San Ginesio una casa in San Ginesio, una terra “ad carpeneta” e una posta “ad aquavivam” per prezzo di 15 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1606 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  luglio  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Actuccio di Gentile da Collicello
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1607 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  luglio  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa nomina Iacobo da Monte Santa Maria procuratore per appellare innanzi Berardo, abate di Monte Maggiore e rettore della Marca Anconitana
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1608 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  luglio  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Pietro “Rubbati”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1609 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  luglio  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa promette a frate Bartolomeo, dell’ordine dei Predicatori, esecutore testamentario di Aiguana di Rainaldo di Brunella di pagargli 10 libre di ravennati e anconitani se otterrà una casa e un’orto della medesima
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1610 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  agosto  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Pietro di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1611 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  agosto  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa nomina frate Iacobo da San Ginesio procuratore del monastero per compromettere in Guglielmo da Monte Santa Maria e in Adriano di Iacobo e altri la lite fra detto monastero e Grimaldo di Rovello intorno i beni di Iacobo di Rovello
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1612 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  agosto  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonademane vende a Giovanni di Biagia una terra in Colle di Attuzolo per prezzo di 40 soldi ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1613 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  ottobre  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa concede in enfiteusi a Iustinello di Accursio 18 staia di terra e vigna in Tolentino per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1614 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  novembre  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sentenza di Giovanni di Bona, arbitro nominato dalle parti
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1615 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  novembre  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Santuzza di Iacobo di Brizzio da Monteguidone consente alla vendita fatta dai suoi fratelli di una pezza di terra in Monte Santa Maria
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1616 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  novembre  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa concede in enfiteusi a Gualterio di Pozzio da Urbisaglia una terra in Villamagna per 40 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1617 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  dicembre  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa concede in enfiteusi a Benvenuto di Stefo e ad altri una pezza di terra in territorio di Arano per prezzo di 5 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1618 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  dicembre  1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rollando da Recanati dichiara di aver ricevuto in deposito 31 libre d’oro da Stefania di Iacobo di Donadio da restituirglia di lei richiesta
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1619 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Andrea di Rainaldo di Giusto e di sua moglie
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1620 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1279  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in enfiteusi a Benvenuto di Iacopo di Attuzio da Monte Santa Maria 3 piedi di area con edificio meno un quarto nel detto castello per 37 ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1621 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  gennaio  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa concede in enfiteusi a Gentiluzio di Matteo da Tolentino una pezza di terra lavorativa in piano di Ranuzzo per prezzo di 12 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1622 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  febbraio  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Monaldesca, moglie di Gentiluccio di Attone di Pigolotto, tutrice dei suoi figli, concede in enfiteusi a Iacopo “Brune Pellis” una pezza di terra in Arano, territorio di Montecchio, per 20 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1623 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  febbraio  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa concede in enfiteusi ad Albertuccio 7 staia di terra vitata in distretto di Macerata per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1624 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  febbraio  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa nomina frate Iacobo da San Ginesio procuratore del monastero a compromettere in Martino, priore, e Guglielmo di Monte Santa Maria, cannavario del monastero, e in Aldriano di Iacobo ed altri la lite tra il monastero e Grimaldo di Rovello da Murro intorno i beni di Iacobo fratello di questo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1625 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  febbraio  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Buonguadagno di Santa Croce del Chienti concede in enfiteusi ad Andrea di Pietro di Carbone 6 moggioli di terra in fondo di Selva Piana per annuo censo di 6 denari e la decima dei frutti, e per prezzo di 29 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1626 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  marzo  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Giovanni di Leta da Urbisaglia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1627 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  marzo  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa concede in enfiteusi a Gentile di Pietro di Caroccio 3 moggioli di terra aratoria in distretto di Montolmo per 10 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1628 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  marzo  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa concede in enfiteusi a Pietro di Atto di Poletano da Montolmo 8 staia di terra in distretto di Montolmo per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1629A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  aprile  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in enfiteusi ad Angelluzzo pescatore da Macerata due moggioli di terra in fondo di Milizzano per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1629B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  febbraio  1275  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in enbfiteusi a Rainaldo di Tebaldo di Copparia 2 case poste in castello di Macerata per 100 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1630 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  aprile  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa concede in enfiteusi a Boncambio di Viscovello una casa in Macerata, quartiere San Salvatore, per 12 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1631 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  aprile  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa concede in enfiteusi a Bonagiunta di Rainaldo di Berta, procuratore di Luczio da Macerata, 18 ... di terra in fondo di Milizzano per 30 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1632 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  aprile  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa rinnova l’enfiteusi di 5 staia e mezzo di terra in fondo di Bagnolo per 30 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1633 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  aprile  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa concede in enfiteusi a Iacobuccio di Sant’Angelo una casa posta in Montolmo, quartiere del Chienti, a Porta dei Molini in Val Campana, per 3 libre ravennati e anconitane
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1634 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  maggio  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Bertuccia, moglie di Domenico vasario da Monte Milone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1635 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  giugno  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa riconcede in enfiteusi a Matteo di Iacobo e suoi fratelli una terre per 50 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1636 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  giugno  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuta di Arnulfo rinunzia ad ogni pretesa contro Giovanni di Arnolfo di 45 soldi ravennati dichiarando fittizia la vendita di una terra per quale dovrebbe tale somma
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1637 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  giugno  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa concede in enfiteusi a Francesco di Parte di Attone di Guerro, procuratore di Paolo di Gualterio, una pezza di terra per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1638 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  giugno  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Conferma di enfiteusi fattra dall’abate Buonguadagno
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1639 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  giugno  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa concede in enfiteusi a Benvenuto di Pietro del Poggio, procuratore di Giovanni di Benvenuto di Leonardo, 3 staia di terra in fondo di San Pietro di Val Campana, per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1640 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  giugno  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa concede in enfiteusi a Benvenuto di Pietro del Poggio 3 pezze di terra in Montecchio per 6 libre di ravennati e annua pensione di 6 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1641 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  giugno  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa concede in enfiteusi a Guernerio da Lornano, procuratore di Martolomeo di Tornamparte, un moggiolo di terra vitata in territorio di Recanati, contrada Campo Romano, per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1642 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  giugno  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa concede in enfiteusi a Benvenuto del Poggio, procuratore di Benvenuto, due pezze di terra in territorio di Val Campana per 48 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1643 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  giugno  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marco, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi ad Andrea di Drude due momggioli di terra in territorio di Appignana, contrada Morentescha, per 100 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1644 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  giugno  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa concede in enfiteusi a Bona 3 moggioli di terra e due staia con vigna in fondo Canepina per prezzo di dieci libre e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1645 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  giugno  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuto di Pietro di Salvo vende a Rolando Ammanati da Firenze e a Montacollo suo fratello una platea con edificio in contrada Castel Vecchio per 13 libre e 15 soldi di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1646 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  agosto  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Pietro di Bonasera da Tolentino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1647 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  settembre  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa concede in enfiteusi a Iacobo di Giovannhi di Carnevale e Corraduccio di Salimbene di Rainaldo di Ofreduccio una casa in Monte Milone, contrada Sant’Andrea in Borgo, per 12 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1648 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  settembre  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa costituisce frate Lorenzo da Montolmo procuratore del monastero nella causa con Grimaldo de Colmurano intorno il manso e la donazione fatta da Morescotto del detto luogo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1649 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  ottobre  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa concede in enfiteusi a Bonagiunta di Agnese da Macerata una terra in fondo di Carpeneta per 50 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1650 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  novembre  1280  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sentenza di Pietro da Cerqueto, arbitro tra Angelo di Pietro da San Ginesio, procuratore delle monache di San Filippo e Iacobo, e frate Iacobo del monastero di Chiaravalle intorno il possesso di una casa in San Ginesio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1651 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  gennaio  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate festa concede in enfiteusi a Servodeo di Rainaldo di Baruncio, tutore dei figli di Crescenza di Rainaldo di Attone, 3 moggi di terra per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 3 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1652 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  gennaio  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa concede in enfiteusi a Domenico di Bartolomeo una casa e un casarino in Montolmo per 11 libre e mezzo di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1653 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  marzo  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa concede in enfiteusi a Iacobo di benvenuto di Antonio una terra per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1654 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  marzo  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Florescanna di Rainaldo di Amorosa
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1655 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  marzo  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino riconcede in enfiteusi a Gulpone di Iacopone di Rainaldo da Colmurano una terra in ditretto di Colmurano, fondo di Cavata, per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1656 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  marzo  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa concede in enfiteusi a Rainaldo di Clara e a sua moglie 28 staia di terra e vigna indistretto di Macerata per 60 libre ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1657 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  marzo  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa concede in enfiteusi a Salimbene di Giso e sua moglie metà di una casa in Monte Milone per 12 libre ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1658 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  aprile  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  I figli di Morano da Castel Vecchio concedono piena libertà a Morico di Bruna loro vassallo e ai suoi beni, per 48 soldi di ravennati e volterrani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1659 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  aprile  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa riconferma in enfiteusi a Gentiluzzo di Simone di Albrico di Zanni una casa in Monte Santa Maria per 26 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1660 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  aprile  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa conferma in enfiteusi a Pietro di Todino di Monte Santa Maria in Cassiano 20 staia di terra per 19 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1661 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  aprile  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa riconcede in enfiteusi a Filippo di Anastasio una casa in Monte Santa Maria per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1662 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  aprile  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Festa concede in enfiteusi a Tancreduccio di Iacobo di Monte Santa Maria, nel comitato osimano, una casa e piazza con edificio posta in detto luogo per prezzo di 35 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1663 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  aprile  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa conferma in enfiteusi a Nicolò di Attone di Iacobo e a suo fratello una platea con edificio poste in Castello di Monte Santa Maria, comitato osimano, per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1664 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  aprile  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa conferma ad Accorso da Gualdo l’enfiteusi di una terra con vigna posta in fondo di Begazano per 50 soldi di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1665 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  aprile  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa riconcede in enfiteusi a Scagno di Rainaldo da Monte Santa Maria una terra in fondo Colle Albrizi per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1666A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  aprile  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa concede in enfiteusi a Bartolomeo di Runa 3 staia di terra posta “ad gualdum” per 10 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1666B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  marzo  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Ugolino, granciere di Collalto, riceve da Bartolomeo di Runa 4 denari come censo di 4 anni scorsi e 8 denari di 8 anni futuri
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1667 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  aprile  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa concede in enfiteusi ad Aldriano di Iacobo la pterza parte di terra posta in fondo di Acquario per 10 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1668 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  maggio  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa riconferma l’enfiteusi di 4 staia e mezzo di terra in fondo Trotica a Bartolomeo di Palmerio e sua moglie per 15 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1669A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  maggio  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marcualdo di Giovanni di Tancredi da Murro promette a Bonarello di Offo di restituire per il primo agosto prossimo 16 libre di ravennati e anconitani ricevuti in mutuo dal medesimo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1669B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Lettere citatorie di Mercatante da Bologna
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1670A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  maggio  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berta, moglie di Giovanni di Scangio di Pastorone, e Salimbene suo figlio nominano Benvenuto di Pietro del Poggio procuratore
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1670B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  marzo  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa concede in enfiteusi a Benvenuto, procuratore di Berta di Giovanni di Scangio, una volta di terra in Montecchio, fondo di Arano, per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1671 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  maggio  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bondi di Rainerio di Atto cede ad Angelo di Palmerio il credito di 12 libre e 5 soldi contro Guardo di Pietro da Monte San Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1672 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  giugno  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa conferma l’enfiteusi a Monte di Petruccio di Serraceno da Montolmo di 5 staia e mezza di terra in Colle di Acera per 6 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1673 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  giugno  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Festa concede in enfiteusi a Giovanni di Benvenuto di Gaburano 16 staia di terra in Monte San Pietro, fondo Campo, per prezzo di 6 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1674 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  giugno  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Carta di divisione di una casa in Monte San Pietro fra Salimbene di Giso di Rainaldo e Fiore di Gentile di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1675 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  giugno  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Giovanni di Tebaldo da Col Murano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1676 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  luglio  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Moliana di Armacondei di Gubone da Moliano dona a suo fratello Giovanni 40 lib re di volterrani e ravennati, dote che elle aveva portato a Benedetto di Ferro da Urbisaglia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1677 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  agosto  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainalduccio di Maria da Monte San Martino dina a Pietro di Iacobo una casa in detto castelloo, una terra al Cerreto e tutti i suoi beni, riservandosene l’usufrutto vitalizio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1678 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  settembre  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il sottopriore del monastero concede in enfiteusi ad Alberto di Nicola, procuratore di Palmerio di Attone, 3 poedi e mezzo di una platea per 5 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1679 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  settembre  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuto, sottopriore, concede in enfiteusi ad Alberto di Nicola 3 moggioli di terra e 8 staia in territorio di Monte Santa Maria, fondo di Bagnolo, per prezzo di 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1680 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  dicembre  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Gentiluzzo di Adenolfo 3 staia e mezzo di terra in Rivo di Massarello per 12 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1681 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  dicembre  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobuccio di Iacobo vende a Venanzio di Giovanni di Pietro, fabro, una casa per 13 soldi ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1682 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  dicembre  1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto di Attone da Montolmo, priore, concede in enfiteusi a Consilio di Manue 10 staia di terra in San Ginesio per 7 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1683 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1281  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate ... dà a Pietro di Masuccia da Urbisaglia una vigna in Villamanga, fondo Piano di ranuzzo, in cambio di una terra in Villamagna in fondo di Capo di Agello
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1684 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  gennaio  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bruna di Tomaso di Compagnone da Macerata dona a Ofreduccio di Angeluzzo da Sant’Angelo una pezza di terra posta in Santa Maria in Silva
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1685 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  gennaio  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano nomina frate Francesco da Tolentino procuratore del monastero per la causa con Giovanni e Gabriele di Consolo da Appignano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1686 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  gennaio  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano dona a Benvenuto di Murello da Sarnano, procuratore di Margarita di Iacobuccio, l’usufrutto vita durante di detta Margherita di tre parti di una clausura in distretto di San Ginesio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1687 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano nomina i monaci Tommaso da Urbisaglia e Attone da Montolmo sindaci del monastero nella causa con Iacomino di Matteo da San Giusto ed altri
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1688 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  febbraio  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano concede in enfiteusi a Iacobuccio da Sant’Angelo un moggiolo di terra in fondo di Pnticello per 6 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1689 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  febbraio  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano concede in enfiteusi a Bonaventura di Attone di Moricozzo da Monte Milone 3 staia di terra in fondo Campo “Abbatale” per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1690 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  febbraio  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano concede in enfiteusi a Cresca da Montecchio per Boncvillano di filippo da Macerata un moggio e 6 staia di terra in fondo di Sterpeta per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1691 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  febbraio  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano concedee in enfiteusi a Giovanni “Dei diuede de Belipoppe” da Tolentino un moggiolo di terra in territorio di Tolentino, contrada Colle di Trasmondo, per 4 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1692A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  marzo  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Beneintendi di Giovanni da Monte Milone rivende a Iacobuccio di Scambio di Alberto da Canaloche 4 moggioli di terra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1692B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  febbraio  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Furmusella da Canalecla cambia con Iacobuccio di Scambio una terra per una vigna
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1693 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  marzo  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano concede in enfiteusi a Stafano di Benvenuto di per Natumguerra di Roberto da Recanati due moggioli di terra in fondo di Gualdo e di Recanati per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1694 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  marzo  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano concede in enfiteusi a Tomaso di Iacobo di Firmuccio da Monte Granaro una pezza di terra e vigna in Monte Granaro per 100 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1695 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  marzo  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Natinguerra di Roberto nomina Salvetto di Benvenuto suo procuratore a ricevere dal monastero conferma dell’enfiteusi di una pezza di terra in Valle di Recanati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1696 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  marzo  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano riconferma in enfiteusi a Morico da Cambiano una “rota”, e varie terre per 13 soldi e mezzo di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1697 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  marzo  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano concede in enfiteusi a Savino di Giovanni da Monte Milone uno staio di terra in questo distretto per 5 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1698 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  aprile  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano concede in enfiteusi a Percivalla di Bentivoglio una casa in Macerata, quartiere di San Salvatore, per 15 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1699 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  aprile  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano concede in enfiteusi a ecivalle di Bentivoglio una casa in Macerata per 15 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  154/1700 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  aprile  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano concede in enfiteusi a Francesco e Giovanni di Petriolo di Matteo da Monte Santa Maria una casa in Montolmo per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1701 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  aprile  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano riconcede in enfiteusi a Rainerio di Collepreta una pezza di terra in Branca Orsina per 3 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1702 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  marzo  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano concede in enfiteusi a Benvenuto di Morico di Fuscone 3 staia di terra in Monte Milone per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1703 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  aprile  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo di Bongiovanni di Berardo dichiara di aver ricevuto da Floresenna ed altri, 50 fiorini d’oro rinunziando ai suoi diritti su di un mulino ealtri beni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1704 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  maggio  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Iacobo da Montolmo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1705 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  maggio  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano riconferma in enfiteusi a Ventura di Egidio 15 staia di terra vitata in distretto di Macerata per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1706 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  maggio  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Iacobo di Pascariola e sua moglie Benvenuta
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1707 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  maggio  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano concede in enfiteusi a Simone di Matteo da Monte Granaro un moggiolo di terra in Monte Granaro, contrada Favale, per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1708 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  maggio  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano rinnova l’enfiteusi a a Gualterio di Giovanni di Pietro di Morico da Macerata di 3 staia di terra in fondo di Milizzano per prezzo di 5 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1709 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  luglio  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano rinnova l’enfiteusi a Iacobuccio di Matteo di Sant’Angelo di una terra in distretto di Macerata
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1710 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  agosto  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Compagnone di Michele da Monte Milone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1711 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  agosto  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo, abate di Santa Croce del Chienti, riconcede in enfiteusi a Pietro de Bassiano una pezza di terra per 25 soldi volterrani e annua pensione di 1 denaro e la decima
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1712 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  agosto  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano conferma in enfiteusi a Bucaro di Scambio da San Ginesio 4 moggioli di terra in Macerata, fondo Bassiano, per prezzo di 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1713 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  agosto  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano concede in enfiteusi a Bucaro di Scambio da San Ginesio, procuratore di Peregrino di Macerata, 4 moggioli di terra in fondo di Bassiano, distretto di Macerata, per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1714 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  settembre  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano concede in enfiteusi a Pietro di Monaldo di Pietro di Adamo 3 staia di terra in fondo le Macchie, distretto di Monte Milone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1715 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  settembre  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano concede in enfiteusi a Simone di Benvenuto notaio da Tolentino una vigna nel distretto di Tolentino, fondo di Colle di Arrizzone, per prezzo di 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1716 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  ottobre  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di frate Giovanni e frate Gentile, figli di Scambio di Uguccione da Monte Guidone da Monte Santa Maria in Georgio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1717 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  ottobre  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Margherita, moglie di Filippo di Rosano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1718 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  ottobre  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonaventura da Montolmo dona all’abate Galvano una casa in Montolmo, terziere del Chienti, e una terra in contrada di Fonte dell’Olmo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1719 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  ottobre  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonaventura, moglie di Bonostabile da Montolmo, dona tutti i suoi beni al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1720 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  novembre  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Tomaso di Rainaldo di Placito da Monte Santa Maria
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1721 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  dicembre  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano concede in enfiteusi a Bonagiunta di Crisco da Macerata una terra in distretto di Macerata per prezzo di 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1722 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  dicembre  1282  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Fiordimonte di Benvenuto di Filippo di Monte Santa Maria in Cassiano restituisce al monastero una terra che il di lei padre aveva da altri acquistata
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1723 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  febbraio  1283  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo di Nante vende a Gentile di Scambio di Uguccione la parte della sua vigna posta “ad faviale” con metà del fossato per prezzo di 12 libre
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1724 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  gennaio  1283  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il priore Buonguadagno concede in enfiteusi a Buongiovanni di Alberto Barrile una terra in Piano del Chienti per prezzo di 4 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1725 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  febbraio  1283  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Angeluccio di Monte Milone, barbiere, nomina Simeone “Stallonis” procuratore a ricevere in enfiteusi dal monastero una casa in quartiere di San Bartolomeo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1726 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  febbraio  1283  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano conferma in enfiteusi ad Angelo di Biancone da Monte Milone una pezza di terra in fondo di Garone per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1727 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  febbraio  1283  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Giovanni di Arnolfo da Caldarola
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1728 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  marzo  1283  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano concede in enfiteusi a Benvenuto di Rainaldo di Ianni da Tolentino una casa in Tolentino per prezzo di 10 libre di ravennati e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1729 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  marzo  1283  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Martino, vicario della Marca “in spiritualibus”, intima a Francesco di Rainaldi, vicario del comune di San Martino, di cessare dall’imporre collette a Iacobo di Martino e Iacobo di Lorenzo, in quanto oblati del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1730 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1283  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano concede in enfiteusi a Bucaro, procuratore di Rainaldo di Melliorato da Macerata, una casa in quasrtiere di San Salvatore per 30 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1731 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  aprile  1283  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Aloisio di Bruno di Aiuto da Monte Milone e sua moglie donano al monastero una clausura con alberi di 16 staia di terra in Monte Milone e ogni altro loro bene
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1732 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  aprile  1283  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano concede in enfiteusi a Matteo di Chiara da Montolmo una casa in questo castello, nella colta di San Lorenzo, presso la chiesa di Santa Maria de Strada, per 15 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1733 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  aprile  1283  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobuzio e Sperandio di Suppo di Esmido nominano procuratore Bonomo di Claresana da Macerata per rinnovare l’enfiteusi di una terra in Santa Maria in Cassiano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1734 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  aprile  1283  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Angelo di Zofone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1735 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  aprile  1283  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano riconcede in enfiteusi a Benvenuto di Pietro da Poggio, procuratore di Benvenuto di Scangno da Montecchio, una pezza di terra in “Trivio di Aspiana” per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1736 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  luglio  1283  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gentiluccio di Ugolino di Tebaldo da Montolmo, ed altri ricevono in deposito da Corraduccio di Berardo 100 libre di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1737 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  settembre  1283  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Precetto del rettore della Marca ai comuni di difendere la nuova grangia dalle invasioni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1738 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  ottobre  1283  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il priore Festa concede a Filippo di Zaffarone, procuratore di Bonincasa di Matelica, una terra in Monte Santa Maria per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1739 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  ottobre  1283  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il priore Festa rinnova a Paolo di Benvenuto l’enfiteusi di 3 staia di terra in distretto di Macerata, fondo Colle di Sant’Angelo, per 7 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1740 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  novembre  1283  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea nomina Giovanni di Gavillo procuratore del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1741 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  novembre  1283  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Iacobo di Ianni da Caldarola
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1742 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  novembre  1283  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano concede in enfiteusi a Rainalduccio di Giovannuzzo di Calderano un moggiolo di terra in distretto di Macerata per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1743 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  novembre  1283  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano concede in enfiteusi a Rainaldo di Fonte una casa posta in Macerata, quartiere di San Salvatore, per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1744 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  novembre  1283  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il priore Festa concede in enfiteusi a Iacobuzio di Moizone una pezza di terra nel fondo di Gremone per 10 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1745 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  dicembre  1283  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanna di Gualterio di Firmone di Monte Santa Maria dona al monastero ogni diritto sui beni del suo defunto marito Giovannuzzo “Culisani”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1746 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  dicembre  1283  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino riconcede a Benvenuto di Pietro da Poggio, procuratore di Benvenuto di Gualteruzzo di Gislerio da Montecchio, l’enfiteusi di 3 staia di terra in fondo “Alasule” per 10 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1747 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  dicembre  1283  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Benvenuto di Pietro dal Poggio, procuratore di Benvenuto di Leonardo, una pezza di terra in Montecchio, contrada di Val Campana, per 19 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1748 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  dicembre  1283  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano concede in enfiteusi a Bucaro, procuratore di Petruccio di Montanario da Macerata, un moggiolo di terra in distretto di Macerata per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1749 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  dicembre  1283  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Giovanni di Angelo di Cuccarone da Montolmo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1750 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  gennaio  1284  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino nomina frate Giovanni di Gavillone procuratore del monastero a vendere la legna di 20 moggioli della selva di Sorreciano per 200 libre di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1751 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  gennaio  1284  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Benvenuto di Palmerio da Tolentino una “clausura” in territorio di Tolentino per 40 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1752 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  gennaio  1284  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Benvenuto di Palmeria da Tolentino una “clausura arborata” in territorio di Tolentino, fondo di Val di Planzano, per 40 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1753 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  gennaio  1284  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Benvenuto di Palmeria da Tolentino una “clausura arborata” in territorio di Tolentino, nel fondo di Planzano, per 40 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1754 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  febbraio  1284  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Marto concede in enfiteusi a Venuto di Iacobo “Liczadorie” una pezza di terra in curia di Col Murano per 30 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1755 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  marzo  1284  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino nomina Marco di Canalecchia procuratore nella causa con Giovanni di Consolo di Aginato da Appignano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1756 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  marzo  1284  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Ogerio di Geronino da Monte San Martino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1757 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  aprile  1284  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Iacobuzzo di Pasquale da Monte Milone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1758 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  maggio  1284  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Filippo di Attone di Verulo da Recanati due staia di terra in distretti di Recanati, fondo della Corte di Ugone, per 12 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1759 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  agosto  1284  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Procura di Giberto di Oradino da Recanati a Giovanni di Matteo da Montolmo per ricevere in enfiteusi dal monastero una terra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1760 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  settembre  1284  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Boniacoto di Michele nomina Giovanni di Matteo da Montolmo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero una terra nel fondo di Pereto, territorio di Recanati, per 15 soldi e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1761 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  settembre  1284  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Francesco da Monte Fiascone, giudice generale della Marca, cita il comune di Recanati a rispondere all’appello promosso dal monastero contro di esso i causa della condanna in 10 libre di ravennati inflitta da Corrado “Azzacacite” alias Corrado di Pietro da Fiuminata, oblato del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1762 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  settembre  1284  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Iacobuzzo di Gualterazzo da Macerata un mezzo staio di terra in fondo di San Salvatore per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1763 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  ottobre  1284  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Fosca nomina il suo procuratore nella causa contro Brunitto e Bartolomeo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1764 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  ottobre  1284  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Mannato di Bonzio da San Ginesio 6 staia di terra in questo territorio, nel fondo di Gualdo, per 12 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1765 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  ottobre  1284  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino e Tomaso di Pievano compromettono nel priore Festa e in Cambio di Filippo da Montolmo la lite tra loro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1766 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  novembre  1284  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Cambio di Benvenuto una area posta in Monte Milone nel quartiere di Sant’Andrea per 20 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1767 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  novembre  1284  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino nomina Matteo da Macerata e frate Egidio sindaci e procuratori nella causa con il figlio di Riccardo e in generale con qualsiasi persona di Ancona, Osimo, e Umana e Recanati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1768 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  novembre  1284  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testimonianze nella causa con il figlio di Riccardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1769 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1284  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi ad Uguccione di Ancona abitante in Monte Santa Maria un’area in detto castello
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1770 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1284  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate ... riconcede in enfiteusi ad Arpinello di Arpinello da Montolmo una terra in fondo Colle di San Pietro per 4 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1771 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1284  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede a Filippo di Argentula da Macerata, vita durante, un moggiolo di vigna in territorio di Macerata, nel fondo del Colle Maceratino, per 11 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1772 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1284  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atti nella causa tra il monastero e Gabriele e Giovanni di Consolo
Scansioni recto  rectoB  verso  versoB 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1773 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  gennaio  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino conferma in enfiteusi a Iacobuzzo di Gualterisco, per suo nipote figlio di Attone di Graziano, una casa in Montolmo, nel quartiere di San Donato, per 20 libre di ravennati e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1774 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  gennaio  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tolomeo di Stroczo da Tolentino vende a Pietro di Giovanni da San Severino una pezza di terra in luogo detto “Corvegnola” per 4 libre meno 4 soldi ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1775 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  gennaio  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo, vescovo di Osimo, dichiara di aver ricevuto da frate Giovanni, granciere di Santa Maria in Silva, 12 libre di cere come censo per i 12 anni passati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1776 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  febbraio  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Vita di Gualterio da Monte Cosaro due moggioli di terra in territorio di Monte Cosaro, fondo di Monte Faudone, per 3 libre di ravennati e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1777 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  febbraio  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Iacobo di Bonasera di Varcolo da Monte Santa Maria in Cassiano quale procuratore di Giovanna, due moggioli di terra in Monte Santa Maria, fondo di Monte Urbano, per prezzo di 40 soldi di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1778 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  febbraio  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Corrado, abate di Santa Croce del Chienti, nomina frate Marco sindaco del monastero nella causa con don Girardo chierico da Civitanova
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1779 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  febbraio  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Marco da Montolmo concede in enfiteusi a Iacobuccio di Bonifacio metà di una vigna e canneto posto nel fondo di Monte Urbano per 25 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1780 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  febbraio  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino rinnova a Iacopuzo e Giovanni, figli di Moricuzzo, l’enfiteusi di 18 staia di terra in curia di Tolentino, nel piano di San Venanzo, per prezzo di 30 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1781 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  marzo  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Compagnone di Novella da Monte Milone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1782 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  marzo  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Morico di Giovanni di Rainaldo da Gabiano, procuratore di Pieneve di Rainaldo di Cencio, una pezza di terra in distretto di Monte Milone per 30 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1783 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  aprile  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate ... nomina notar Francesco da Tolentino sindaco del monastero nella causa con Guglielmo da Tolentino, sarto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1784 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  maggio  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobuccio di Scangno da Caldarola dona a frate Iacobo da San Ginesio una pezza di terra “clausurata” posta nel distretto di Caldarola, luogo detto “planus in pede ...”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1785 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  maggio  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Iacobo di Rainuzzo di Accardo da Camerino una casa in Tolentino, nella porta del Chienti, per 16 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1786 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  maggio  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Giovanni di Buzzino da Tolentino un moggiolo di terra in Tolentino, fondo di Branca Orsina, per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1787 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  maggio  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino rinnova a Nicoluzzo di “Capitone” l’enfiteusi di una terra vitata in fondo di Noce di Guido, distretto di Macerata, per prezzo di 13 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1788 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  giugno  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Petriolo di Mnzo da Foligno un moggiolo e uno staio di terra in territorio di Tolentino, nel fondo Selva Frigida, per 7 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1789 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  giugno  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Tomasino di Tommaso di Villa una pezza di terra lavorativa posta in distretto di Col Murano, luogo detto “Actum cavonis”, per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1790 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  giugno  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Scangnio di Morico di Amico una terra posta in cotrada di Col Murano per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1791 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  giugno  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Pietro di Benevenga da Col Murano una pezza di terra posta in distretto di Col Murano per prezzo di ... e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1792 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  giugno  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino nomina frate Guglielmo da San Ginesio sindaco del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1793 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  giugno  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Egidio di Egidio riconosce dal monastero un certo manso e possessioni nel distretto di Col Murano e paga al sindaco del monastero 10 soldi per pensione
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1794 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  giugno  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Andrea di Bonvillano da Col Murano riconosce dal monastero un manso in distretto di Col Murano e paga il censo di 30 anni passati, obbligandosi in avvenire di dare ogni anno 12 denari di censo e servizio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1795 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  giugno  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonavita di Petruzzo di Scangno di Amico riconosce dal monastero il manso e le possessioni che possiede assieme al fratello pagando al monastero l’annua pensionde di 5 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1796 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  giugno  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1797 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  giugno  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Grilimaldo di Viviano, a titolo di donazione, restituisce al monastero tutte le possessioni che suo padre aveva in enfiteusi dal medesimo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1798 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  giugno  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marco, sindaco del monastero, concede in enfiteusi a Falcuccio e Guglielmo di Filippo di Altiburga da Montolmo una terra in fondo di Gremone per 100 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1799 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  giugno  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Carbone di Filippo dona al monastero di Chiaravalle un moggiolo di terra in territorio di Montorso
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  155/1800 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  agosto  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Tommaso di Iacobo da Monte San Martino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1801 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  agosto  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Domnus Thomas Iacobi de Sancto Martino offre tutti i suoi beni all’abate Martino per dopo la sua morte.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1802 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  agosto  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate .... concede in enfiteusi a Cambio di Vivo 6 staia di terra vitata in distretto di Macerata per 5 libre e mezzo di ravennati e annua pensione di 2 denari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1803 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  settembre  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Bonaventura da Galemiano una area in castello di Monte Santa Maria in Cassiano per 3 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1804 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  settembre  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Berardo da Urbisaglia nove staia di terra in Monte Milone, fondo “Gazia” per 3 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1805 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  settembre  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobuccio di Benvenuto da Tolentino si fa oblato del monastero con donazione universale dei suoi beni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1806 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  settembre  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino conferma a Iacobo di Albagio da Monte Milone l’enfiteusi di 3 moggioli di terra in detto castello per 4 libre di ravennati e annua pensione di 3 denari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1807 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  ottobre  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Fidesmidus di Pietroo da Urbisaglia vende a Iacobo di Rainaldo di Pietro di Ugolino una casa in Urbisaglia per 13 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1808 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  ottobre  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rosa, moglie di Pietro e tutrice del figlio Matteo, e sua figlia Festa vendono una casa.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1809 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  novembre  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gualtiero da Loro nomina Paolo da Fermo suo procuratore alla vendita delle proprie terre
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1810 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  dicembre  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Chiara moglie di Iacobo nomina suo erede e fedecommesso suo marito
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1811 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  dicembre  1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Tomasoo da Montecchio una terra in distretto di Montecchio, fondo Rivo di Gozo, per 25 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1812 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1285  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
Scansioni recto1  recto2  recto3  recto4  verso1  verso2  verso3  verso4 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1813 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  gennaio  1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino nomina frate Guglielmo da San ginesio procuratore del monastero nella causa con Rainaldo di Musciolo e in generale per ogni causa con gli uomini di Monte Milone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1814 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  gennaio  1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino nomina frate Marco da Montolmo sindaco del monastero per ratificare il compromesso con Gentiluzzo di Ugolino sul fatto di San Salvatore di Arano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1815 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  gennaio  1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi a Rainaldo di Bruziana da Monte Lupone 9 staia di terra in territorio di Monte Lupone, fondo Valle Lunga, per 16 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1816 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  gennaio  1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino costituisce frate Bartolomeo da Monte Santa Maria procuratore del monastero nella causa innanzi a Rambotto, vescovo di Camerino, e sua curia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1817 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  febbraio  1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino conferma a Bonaventura da Macerata l’enfiteusi di un moggiolo di terra in Macerata, contrada Fonte de Muti, per 6 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1818 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  febbraio  1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino conferma a Rainaldo di Compagnone da Monte Lupone l’enfiteusi di 9 staia di terra in fondo di Valle Lunga per 19 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1819 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  febbraio  1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino nomina Giovanni di Gavillone, grancere di Santa Maria in Silva, procuratore del monastero nella causa coi figli ed eredi di Franco di Bonagiunta da Macerata
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1820 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  febbraio  1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Corrado di Muzio da Col Murano una pezza di terra in Col Murano, fondo Calavarsie, per 2 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1821 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  febbraio  1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino conferma a Iacobuccio di Andrea da Macerata l’enfiteusi di una terra in Macerata, fondo Vepre, per 16 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1822 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  marzo  1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi ad Ugolino di andrea di Gislerio da Tolentino due pezze di terra in detto distretto per 35 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1823 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  marzo  1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonaventura di Benincasa nomina Federico di Cerragineto suo procuratore a ricevere in enfiteusi dall’abate Martino 4 staia di terra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1824 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  aprile  1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Compagnone di Petrone da Montecchio 8 staia di terra poste in detto territorio per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1825 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  aprile  1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Benvenuto di Pietro da Poggio, procuratore di Zicza di Attuccio, una terra e vigna in distretto di Montecchio per 12 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1826 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  aprile  1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione al monastero di Falcuccia, moglie di Iacobo di Martino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1827 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  aprile  1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino conferma a Giovannuzzo di Rainaldo da Colmurano l’enfiteusi per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1828 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  marzo  1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Federico di Avanginato, procuratore di Bonagiunta di Benincasa, 4 staia di terra meno una quartarola nel fondo di Cesa Meczuni per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1829 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  aprile  1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Enfiteusi concessa a Diotisalvi di Pietro di Guisio da Tolentino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1830A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  aprile  1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino conferma a Gualterio di Rustico da Monte Santa Maria in Cassiana l’enfiteusi di 14 staia di terra in fondo di Oliveto per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1830B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  aprile  1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gualterio di Rustico da Monte Santa Maria in Cassiana paga a Severino, priore, 20 denari, anticipo per 20 anni di censo del terreno posto in fondo di Oliveto.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1831 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  luglio  1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Protesta di frate Matteo da Macerata, sindaco del monastero, contro Beniamino di Gauso da Osimo per l’immissione in possesso di alcuni beni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1832 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  agosto  1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1833 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  ottobre  1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il priore Severino concede in enfiteusi a Franzone di Giovanni da Monte Gentile di Montolmo una pezza di terra in Colle di Sant’Urbano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1834 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  settembre  1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione al monastero di Trasmondo di Giovanni da Monte San Martino e di suo figlio Rainaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1835 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  dicembre  1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Pietro di Pietro di giovanni da Colmurano 8 staia di terra in detto territorio per 5 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1836 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  dicembre  1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea nomina Giovanni di Gavillone, grancere di Santa Maria in Silva, procuratore del monastero contro i figli ed eredi di Franco di Benvenuto da Macerata
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1837 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guglielmo di Andriolo di Ugolino vende a Pensabene di Merlo una terra e vigna nel fondo Melliarese, distretto di Appignano, per 9 libredi ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1838 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione al monastero di Trasmonduccio di Giovanni da Monte Santa
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1839 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1286  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Benvenuto di Pietro da Poggio, procuratore di Belluzia di Diotallevi da Montecchio, due pezze di terra per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1840 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  febbraio  1287  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo di Ungarello nomina Francesco di Sanguigno suo procuratore per ricevere dall’abate di Fiastra l’enfiteusi di 4 staia di terra, meno una canna e mezzo, in contrada di Cese.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1841 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  febbraio  1287  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi a Francesco di Scangio, procuratore di Matteo di Grimaldo, 7 staia di terra in fondo di San Michele di Serra per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1842 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1287  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea conferma a Bono di Giovanni di Bartolomeo l’enfiteusi di 3 moggioli di terra in fondo di Fonte di Alliano per 10 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 3 denari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1843 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1287  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea conferma a Bongiovanni di Bartolomeo 3 moggioli di terra in fondo di Fonte di Alliano per 5 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 3 denari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1844 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  marzo  1287  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi a Iacobuccio di Boninfante di Attone di Guidone da Montolmo 5 staia di terra nel territorio di Montolmo, fondo di Cisanella, per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1845 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  aprile  1287  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea nomina frate Andrea da Colmurano procuratore del monastero contro Iacobuzzo Orso da Camerino e ogni altra persona di detta città e di San Severino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1846 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  aprile  1287  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi a Iacobuccio di Gualterone da Macerata, procuratore di Bellaintutta, una casa in Macerata, nel quartiere di San Salvatore, per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1847 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  maggio  1287  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Lamberto di Suppo da Monte Santa Maria in Cassiano presenta all’arcidiacono di Osimo, Bernardo, lettere di Giovanni Bello da Milano, vicario generale “in spiritualibus” nella Marca, con le quali si ordina di non molestare il monastero nel possesso di una terra e lo stesso Lamberto che questa terra lavora
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1848 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1287  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Andrea conferma a Pietro di Rainaldo di Cencio l'enfiteusi di 5 moggioli di terra e 3 staia in territorio di Osimo per 6 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 3 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1849 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  maggio  1287  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione al monastero di donna Valsoverina da Tolentino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1850 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  giugno  1287  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea conferma a Giovannuzzo di Monaldo di Nicolò l’enfiteusi di 16 staia di terra in Monte Santa Maria per 10 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1851 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  giugno  1287  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea conferma ad Aspostolico da Civitanova, cappellano della chiesa di San Paolo, l’enfiteusi cinquantennale di una vigna in Civitanova pper 6 libre e annua pensione di 3 denari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1852 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  luglio  1287  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo di Corrado dona all’abate Andrea una casa in Monte San Martino, tre campi in detta terra e tutti i suoi beni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1853 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  giugno  1287  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Allene Scarapiccis concede a Francesco di Benvenuto da Nocera una casa in Monte Milone e altri beni per dote di Giovanna di Cuzzo da Nocera
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1854 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  settembre  1287  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  .... nomina il marito Tomaso di Matteo suo procuratore per ricevere dal monastero l’enfiteusi di una casa in Montolmo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1855 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  onvembre  1287  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Biancofiore, moglie di Compagnone di Giordano, nomina Bonsavere di Giacomo di Arlotto suo procuratore a ricevere o a comperare dall’abate di Fiastra ogni suo diritto sui beni di suo figlio Tomaso, converso del monastero.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1856 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  dicembre  1287  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi ad Andrea di Rainalduccio di Abenante una terra in Colmurano, fondo Calavarsia, per 25 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1857 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  dicembre  1287  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea nomina Matteo da Colmurano, granciere di Collalto, sindaco del monastero contro Rainaldo di Musciolo da Monte Milone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1858 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1287  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate ... conferma a Francesco di Rainaldo di Tomaso l’enfiteusi di 20 staia di terra in curia di Miliziano per 15 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1859 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  gennaio  1288  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gualterio di Scambio da Monte Guidone cede a suo fratello Giovanni una pezza di terra lavorativa in distretto di Fermo, vico di San Bartolomeo e Andrea, per 80 libre di volterrani e ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1860 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  gennaio  1288  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo, abate di Farfa, nomina Iacobo, priore di Santa Maria di Offida, suo vicario “in spiritualibus et temporalibus”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1861 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  febbraio  1288  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio conferma a Gentiluzzo di Benvenuto di Petrino l’enfiteusi di 2 pezze di terra in territorio di Macerata, fondo di Marzulano, per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1862 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  febbraio  1288  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto di vendita
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1863 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  febbraio  1288  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Bello, vicario “in spiritualibus” nella Marca Anconitana, ingiunge al comune di Montolmo di revocare il proprio statuto sui diritti di molitura
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1864 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  marzo  1288  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi a Rainaldo di Blatrice da Colmurano una terra in distretto di Colmurano per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1865 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  marzo  1288  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione al monastero di Rinuccio di Iacobuccio di Berolto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1866 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  marzo  1288  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione al monastero di Guadagno di Berolti da San Severino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1867 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  marzo  1288  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione al monastero di Lorenzo di Grazia di Pollica
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1868 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  aprile  1288  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione al monastero di Guastapane di Grazia da Villa Plotica e di sua moglie Bona
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1869 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  aprile  1288  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Donazione al monastero di Guastapane di Grazia, Lorenzo di Grazia, ed altri
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1870 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  aprile  1288  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Donazione al monastero di Cambio di Nicola di Bonanti da Villa di Plotica e di sua moglie Angese
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1871 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  maggio  1288  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo nomina Bonaventura di Bona, baiulo, a suo procuratore per ricevere in enfiteusi dall’abate di Fiastra una pezza di terra in Umana
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1872 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  maggio  1288  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo di Martino di Egidio si fa castellano di Monte San Martino essendo dichiarato esente dal sindaco del comune dai pesi comunali
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1873A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  giugno  1288  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bartolone di Albertuccio nomina Benvenuto di Pietro de Lupino procuratore per ricevere dall’abate Andreaa l’enfiteusi di una terra in Colvicino, contrada San Pietro, per 8 soldi di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1873B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  giugno  1288  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuto di Pietro de Lupino, a nome di Bartolone di Albertuccio, riceve in enfiteusi dall’abate Andrea due pezze di terra per 8 soldi di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1874 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  agosto  1288  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Attone di Blusio di Telegardo nomina suo marito Recculo di Bencivenni suo procuratore per ricevere all’abate l’enfiteusi di una terra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1875 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  agosto  1288  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Iacobo da Foligno, giudice e vicario del comune di Tolentino, nomina Salimbene di Marino e Corrado di Palmeria ad arbitri nella questione tra Gualteruzzo di Berardo e Benvenuto di Palmeria intorno una terra vitata in contrada di Sabbiani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1876 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  settembre  1288  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rosa di Pietro di Albertazzo da Caldarola dona a Marco da Canalecchia, sindaco del monastero, un atterrato nel castello di Caldarola
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1877 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  ottobre  1288  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tomasia e Simonetta, figlie di Iacobo, nominano ... Diotallevi di Roggero da Monte San Pietro loro procuratore a ricevere in enfiteusi dal monastero una terra in distretto di Monte San Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1878 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  novembre  1288  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi cinquantennale a Crissio, frate dell’ospedale di San Giovanni di Macerata, 5 moggioli di terra in Macerata, fondo di Pantano, per prezzo di 100 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1879 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1288  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate ... concede in enfiteusi ad Andrea Morresi, procuratore di Margherita da Firenze, una casa in Tolentino, in Porta del Chienti
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1880 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1288  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo, arcidiacono della chiesa camerinense, concede in enfiteusi a Bondi di Giovanni di Barunzio una terra in Colle del Burrone per ... libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1881 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1288  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Paolo di Marco di Morico da Monte Santa Maria cede a Bartolomeo, granciere di Sorreciano, ogni sua azione contro Benvenuto di Rainalduzzo per la somma di 3 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1882 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  gennaio  1289  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea conferma a Giovanni “Forfacti” 14 staia di terra in fondo di Ripa Bianca per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1883 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  gennaio  1289  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi a Tommaso di Berta Longa, beccaio di Macerata, una platea in Macerata, quartiere di San Giuliano, per 5 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1884 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  febbraio  1289  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Giovanni da Loro concede in enfiteusi a .. . di Blasio da Nocera di Gualdo due moggioli di terra in distretto di Nocera, contrada di Colle “in Sagrata” per 5 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1885 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  febbraio  1289  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Villanuccio di Galvano di Gentile e i suoi fratelli vendono a Simone Communi una terra vignata in fondo Capo di Valle per prezzo di 116 libre di ravennati e anconitani in ragione di 4 libre lo staio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1886 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  marzo  1289  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi a Stefano di Marcuzione da San Ginesio una terra in detto territorio, contrada di Cella, per 30 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1887 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  marzo  1289  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi a Giovanni di Gentile da Camerino uno staio di terra in Monte Milone, contrada Traina, per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1888 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  marzo  1289  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bartolomeo Ferarello e Corraduccio di Marcazzo di Diotallevi nominano Stefano, loro fratello, procuratore contro il monastero e per dare 30 soldi di ravennati al medesimo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1889A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  aprile  1289  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Colle di Bonafesta nomina Benvenuto di Pietro de Lupuccio suo procuratore per ricevere in enfiteusi una terra dall’abate Ambrogio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1889B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in enfiteusi a Benvenuto di Pietro, procuratore di Colle di Bonafesta, una volta di terra per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1890 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  maggio  1289  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede a Bongiovanni di Bisula da Macerata una terra in detto distretto, fondo di Sambriolo, in cambio di una terra vineata in fondo Colle d’Ugolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1891 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  maggio  1289  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Precetto di Guarnerio da Bologna, giudice del comune di Tolentino, intima a ... di pagare a Benvenuto di Palmeria 18 soldi che gli deve e 2 denari per questo atto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1892 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  giugno  1289  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione e donazione al monastero di Iacobo di Granario di Albrico da Monte Granaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1893 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  giugno  1289  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione al monastero e donazione di Capetanio di Nicolazzo di Giovanni di Chera
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1894 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  agosto  1289  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione al monastero e donazione di Zutio …
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1895 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  agosto  1289  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il priore Tommaso concede in enfiteusi a Bartolomeo di Attone di Gualfredo da Monte Santa Maria una terra e vigna in Monte Urbano per 10 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1896 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  ottobre  1289  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Graziola da Urbisaglia vende a Marino di Morico da Canalette due moggioli e mezzo di terra in territorio di Villamagna per 13 libre e mezzo di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1897 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  dicembre  1289  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi a Pilimello da Tolentino una platea nel castello di tolentino per 30 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1898 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  dicembre  1289  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi a Filippo di Argentula e Palmerio da Monte Santa Maria in Cassiano una casa in Macerata, quartiere San Giuliano, e 3 pezze di terra per 13 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1899 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1289  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Angelone da Spoleto dichiara di aver ricevuto dall’abate Andrea 20 soldi di ravennati e anconitani e condona al monastero il residuo debito del deposito da lui fatto all’abate Servodio di 11 fiorini e 8 libre 10 soldii e 6 denati di moneta piccola in orvietani e perugini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  156/1900 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  dicembre  1289  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  “Flos” figlia di Albertuccio dona a Chiaravalle una selva
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1901 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1289  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea conferma a Forfatto da Tolentino l’enfiteusi di 14 staia di terra in fondo di Ripa per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1902 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1289  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi ad .... Arcadori da Colmurano una pezza di terra vitata in distretto di Colmurano, contrada Valle di Mizone, per 20 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1903 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1289  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rollanno Ammanati, fiorentino, promette di pagare 323 libre di ravennati e anconitani meno 12 denari ad Albonitto da Siena e socii dichiarando di aver comperato da essi 9 pezze di panni francesii e 5 pezzi di panni fiorentini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1904 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1289  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Transazione tra Bonaventura di Guglielmo e Bonaccorso per una parte, e Golata e suo figlio dall’altra intorno i beni del defunto Giovanni di Guglielmo, marito di detta Golata.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1905 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  gennaio  1290  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi a Boncambio Episcopelli da Macerata una terra in “plano Carpineti” per 50 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 3 denari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1906 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  febbraio  1290  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi a Guglielmo di Ugolino da Colmurano il manso posto nel distretto di Colmurano per prezzo di 25 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 12 denari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1907 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  febbraio  1290  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi a Filippo di Iacobo da Montolmo 6 staia di terra in Montolmo per 50 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1908 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  marzo  1290  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede a Stefano di Grimaldoo da Umana metà di una casa posta in detta terra per 50 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1909 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  marzo  1290  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Andrea concede in enfiteusi a Benedetta di Giovanni di Azzarello da Monte Santa Maria una pezza di terra aratoria in distretto di detto castello, contrada Forsara, per 100 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1910 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  marzo  1290  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi a Bernardino da Rimini, procuratore di Scambio di Gualibrio da Monte Lupone, un moggiolo di terra lavorativa per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1911 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  marzo  1290  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Brunella .... da Monte San Pietro nomina il marito Nicola di Grazia suo procuratore a ricevere dall’abate del monastero in enfiteusi una pezza di terra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1912 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  maggio  1290  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea conferma a Giovanni di Rosso da San Claudio una casa in Montolmo, terziore del Chienti, per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1913 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  luglio  1290  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Francesco di Giovanni di Finaguerra vende a suo fratello Diotallevi 30 staia di terra e vigna per 30 libre di ravennati, volterrani e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1914 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  luglio  1290  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino da Milano nomina Matteo da Macerata, cannavario maggiore del monastero, procuratore e sindaco nell’amministrazione dei beni della grancia di Sorreciano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1915 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  agosto  1290  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Simone di Cardinale, giudice del comune di Recanati, intima a Corrado di Pietro “Roncerii” di pagare entro 15 giorni i 45 soldi e 6 denari dovuti a Montanello da Firenze per compera di panni fiorentini
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1916 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  ottobre  1290  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino da Milano concede in enfiteusi a Iacobuccio di Tommaso di Pietro di Morico da Macerata 16 staia di terra in Macerata, contrada Baldone, per 6 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1917 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  ottobre  1290  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni alias Taconarello da Urbisaglia vende a Giovanni di Palluca, oblato del monastero, due pezze di terra in Villamagna, contrada Sant’Andrea, per 33 libre e mezzo di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1918 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1290  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea dà a Boncambio di Episcopello da Macerata una casa in detta città in cambio di una terra in fondo di Carpineto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1919 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  gennaio  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino da Milano conferma a Pietro di Canale da Caldarola e Bonoscambio di Pietro da Caldarola una terra in contrada di Villa di Bonattore per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1920 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  gennaio  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino da Milano conferma a Federico Artigone, procuratore di Iacobo da Colmurano, l’enfiteusi di una pezza di terra in Macerata, contrada Milizzano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1921 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  dicembre  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede a Gentiluzzo di Adenolfo un moggiolo di terra in Tolentino in cambio di altrettanta terra in detto luogo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1922 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  dicembre  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuto di Pietro di Rainuzzo ed altri promettono a Iacobuccio di Beneditello di dargli la terza parte del grano e della biada da raccogliersi nella terra di Fidesmido in Branca Orsina
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1923 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  dicembre  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede a Bonavita di Petruccio e a suo fratello Grimalduccio 5 staia di terra in Colmurano per 10 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1924 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  febbraio  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino da Milano concede in enfiteusi a Bongiannino da Beniamino da Reggio una casa in Montolmo, contrada San Pietro, per 25 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1925 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  marzo  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate ... concede in enfiteusi a Pietro di Canale e Bonoscambio di Pietro di Albertuzzo una terra in Caldarola, nella Villa di Bonattone, per 20 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1926 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  aprile  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino da Milano nomina Paolo da Macerata, converso delmonastero, a procuratore contro gli uomini di Monte Milone e Tolentino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1927 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  aprile  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino da Milano concede in enfiteusi a Scarpurello di Rainaldo di Matteo, e a Ugolino di Martino di Borlonga da Macerata 30 staia di terra in fondo di Milizianello per prezzo di 20 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1928 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  aprile  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Salimbene di Rodolfo da Monte Santa Maria in Cassiano 3 moggioli e 3 staia di terra in Appiniano per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1929 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  aprile  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di maestro Anselmo di Monalduzzo da Monte San Martino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1930 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  giugno  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nicolò, priore del convento dei chierici di Ascoli, si appella al papa contro la citazione fattagli da Bernardo arcidiacono osimano, giudice delegato nella causa tra il monastero e Bongiovanni vescovo di Ascoli, a comparire in Osimo per sentire la risposta circa l’appellazione interposta dal detto Nicolò
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1931A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  giugno  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Appellazione di Bongiovanni, vescovo di Ascoli, contro Berardo arcidiacono di Osimo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1931B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  giugno  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Appellazione di Servadio, procuratore di Bongiovanni vescovo di Ascoli, contro l’intimazione a comparire dinanzi il giudice delegato
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1932 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Roggero di Gualterio, procuratore del vescovo di Ascoli, ricusa il giudice delegato in quanto sospetto di favoritismo verso il monastero di Chiaravalle
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1933 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  luglio  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Salimbene di Rodolfo una terra in Monte Urbano per 100 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1934 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  luglio  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino nomina frate Francesco da Tolentino sindaco del monastero nella causa col priore di Santa Maria di Lora
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1935 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  settembre  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate cambia con Rainaldo di Scambio da San Lorenzoo una casa posta in San Lorenzo, contrada di Porta d’Offone, per 4 staia di terra in distretto di San Lorenzo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1936 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  ottobre  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Niccolò III dispensa Andrea, monaco fiastrense, dal difetto dei natali
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1937 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  settembre  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Iacobuzzio di Giovanni di Bertuzio da Tolentino una pezza di terra in contrada Rutalelle per 20 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 ravennate.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1938 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  settembre  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino dà a Rollando Corvellario una casa in Tolentino, contrada di Porta del Chienti, in cambio di una vigna in luogo detto “Acqua Rusana”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1939 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  settembre  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Giovanni di Compagnone di Filippo da Colmurano un moggiolo di terra lavorativa posta in Colmurano, in Valle Cupa, per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1940 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  settembre  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Morico di Gasdiola una terra vitata posta in Colmurano per 10 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1941 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  settembre  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Iacobo ... alcune staia di terra per 100 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1942 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  ottobre  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Paolo e Angelo di Lorenzo due moggioli di terra lavorativa in Monte Cosaro, luogo detto di Ponte Tullano, per 40 soldi di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1943 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  ottobre  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo di Albrico di Raino nomina Puccio di Benvenuto di Pietro da Poggio suo procuratore a ricevere in enfiteusi dall’abate Martino alcune terre
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1944 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  novembre  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Benedetto di Angeluzzo da Fallerone una pezza di terra posta in Macerata, fondo di Colle di Vettone, per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1945 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  novembre  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Domenico di Bonaventura da Tolentino una terra lavorativa posta in detto distretto, in Branca Orsina
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1946 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  novembre  1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Bonasera di Giunta di Vitale staia e mezza di terra in distretto di San Ginesio, contrada di Banienano, per 15 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1947 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1291  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino dà a Vicomanno di Matteo una terra in Tolentino, luogo detto Plagia, in cambio di un’altra terra posta in luogo detto il Rivo di Massarelli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1948 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  gennaio  1292  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atti della causa del monastero contro Vannuccio di Giovanni da San Severino ed altri
Scansioni rectoA  rectoB  versoA  versoB 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1949 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  gennaio  1292  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino conferma a Giovanni e Francesco, figli di Iacobuzzo di Attone di Gerardo da Macerata, un moggiolo e una quarta di terra in territorio di Macerata, fondo delle Mollie, per 14 libre di ravennati e annua pensione di 2 denari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1950 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  gennaio  1292  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guastasonno di Atto di Pagnuccio vende a Paoluccia di Lorenzo una casa in Tolentino per prezzo di 10 libre di ravennati e anconitani.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1951 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  gennaio  1292  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gualterio di Scambio di Torre San Patrizio vence a suo fratello Giovanni una terra, meno due moggioli, nel vico di San Bartolomeo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1952 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  febbraio  1292  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Simone ... dichiara di aver ricevuto da sua moglie Iacobella di Arcolano di Oderesio da Osimo 265 libre di ravennati e anconitani in aumento di dote
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1953 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  marzo  1292  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Galvano conferma a Gentile di Amorosa l’enfiteusi di una casa in Montolmo per 20 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1954 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  aprile  1292  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Galzarello di Berardo da Loro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1955 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  luglio  1292  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Venanzio di Pisiano da Montolmo una casa in Montemilone, quartiere Sant’Andrea, per 10 libre di ravennati e annua pensione di 2 denari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1956 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  luglio  1292  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Ventura di Iacobo di Clara da Monte San Martino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1957 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  ottobre  1292  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Matteo di Carbone lascia al monastero di Santa Margherita per Lucia sua nipote 50 libre del credito contro Nicola di Trasmondo da Vetriolo, e 40 libre del credito contro Itilino da Moliano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1958 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  ottobre  1292  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Fosca, moglie di Blandideo da Fermo, e Meliare di Matteo di Morico vendono a Simone di Matteo una casa in Monte Granaro, quartiere di Capo di Castello, per 26 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1959 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  ottobre  1292  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino nomina Francesco da Tolentino, converso, procuratore del monastero a cncedere quanto occorra per l’edificazione di un oratorioin San Severino a norma del testamento di Lambertino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1960 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  novembre  1292  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Bartolomeo di Attone di Gualfredo da Monte Santa Maria 4 moggioli di terra e 6 staia in Campo di Stefano e 2 moggioli meno 2 staia in Monte di Urbano per 25 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1961 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  novembre  1292  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino nomina frate Francesco da Tolentino sindaco del per liberare da ogni vincolo di vassallaggio alcuni uomini di Colmurano per 80 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1962 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  dicembre  1292  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino conferma a Puzio di Bevenuto di Pietro da Poggio l’enfiteusi di una pezza di terra in Piano di Val Campana per 25 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro. soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1963 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  dicembre  1292  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Benvenuto di Pietro da Poggio, per Matteo di Albrico da Montecchio, due pezze di terra poste in Montecchio per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1964 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  febbraio  1293  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Tommaso di Giunta di Baroncello una casa posta in Tolentino, contrada Porta San Catervo, per 13 libre di ravennati e annua pensione di 2 denari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1965 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  febbraio  1293  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino conferma a Nicolò di Bonafede da Tolentino l’enfiteusi di 5 moggioli di terra in Castello di Monte Neritoo per 64 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1966 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  febbraio  1293  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino dichiara di essere statao soddisfatto da Bartolomeo di Difensore delle pensioni dei 5 anni ultimi scorsi e di 5 anni prossimi futuri per la casa concessa a Nicola di Difensore e ad detto Bartolomeo posta in Osimo, parrocchia di Sant’Andrea
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1967 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  marzo  1293  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino nomina Vitale da Tolentino procuratore del monastero a trattare con diversi vassalli del monastero che contestavano i diritti di quest’ultimo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1968 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  marzo  1293  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Fosca, moglie di Blandideo da Fermo, nomina Tomaso di Giovanni suo procuratore alle liti
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1969 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  marzo  1293  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Mariola Balzonerie da Monte Santa Maria in George nomina Giovanni di Matteo di Alberto per ricevere dal monastero l’enfiteusi di una terra in distretto di detto castello
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1970 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  marzo  1293  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino conferma a Nicolò di Bonafede da Tolentino l’enfiteusi di 5 moggioli di terra in Castello di Monte Nerito per 64 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1971 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  aprile  1293  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Butulo di Benvenuto di Aliceto da Montecchio due pezze di terra in Montecchio, contrada Arano, per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1972 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  aprile  1293  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino conferma a Tomaso di Signo da Urbisaglia, procuratore di Giovanni di Burro da Macerata, l’enfiteusi di una pezza di terra in Macereto per 3 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1973 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  aprile  1293  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino conferma a Tommaso di Signo da Urbisaglia, procuratore di Matteo Solomie da Macerata, l’enfiteusi di una terra in Milizzano per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1974 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  aprile  1293  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino conferma a Tommaso di Signo da Urbisaglia, procuratore di Benvenuto di Boncambio da Macerata, l’enfiteusi di una pezza di terra posta in territorio maceratese per 13 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1975 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  aprile  1293  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Carasora e Benvenuta di Palmerio di Attone, sorelle, costituiscono Tomamso di Senno da Urbisaglia loro procuratore a ottenere in enfiteusi dal monastero 3 piedi e mezzo di platea a Ripa del Girone di Monte Santa Maria
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1976 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  maggio  1293  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino nomina Francesco da Tolentino, monaco, sindaco del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1977 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  maggio  1293  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione e donazione al monastero di Condeo di Giovanni di Gualterio di Urbisaglia e Compagnuccio suo fratello
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1978 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  maggio  1293  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Trasmarina di Attone di Bertola da Loro nomina Bonconte di Lombardo suo marito a ricevere dall’abate Martino in enfiteusi due terre in distretto di Loro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1979 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  maggio  1293  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nicoluzzo di Nicolino di Fiore da Montecchio costituisce suo procuratore Puccio di Benvenuto di Pietro da Poggio per ricevere in enfiteusi dal monastero una terra in Montecchio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1980 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  settembre  1293  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione e donazione al monastero di Iacopuzzo di Meliore di Stefano da Tolentino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1981 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  settembre  1293  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Todino, vescovo di Senigallia, per soccorrere alla povertà del monastero di Santa Margherita da Monte Granaro, che le vicende di guerra avevano costretto a riparare entro il castello, concede indulgenza di 40 giorni a coloro che in varie solennità dell’anno visiteranno la chiesa e faranno offerte
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1982 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  ottobre  1293  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione e donazione al monastero di Massaria di Zabbo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1983 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  dicembre  1293  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Scagno nomina ... a suo procuratore per ricevere in enfiteusi dal monastero di Fiastra una pezza di terra in Tolentino, contrada Valle di Trasmondo, per 4 libre di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1984 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  dicembre  1293  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Guastasonno di Atto di Paganuzio da Tolentino, procuratore di Giovanni di Scambio di Salvasia, 4 staia di terra in Tolentino, contrada Villa di Trasmondo, per 4 libre di ravennati e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1985 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  dicembre  1293  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Virdiana, moglie di Giovanni Fabro, dona ad Annuccia di Ugolino di Federico da Osimo una terra in contrada Prato
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1986 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  gennaio  1294  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino conferma a Francesco di Giovanni di Scambio l’enfiteusi di 30 staia di terra in Colmurano per 10 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1987 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  gennaio  1294  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Iacobuccio di Giovanni Carnuvalis la terza parte di una rota in contrada del Chienti per 5 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1988 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  gennaio  1294  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione e donazione al monastero di Filippo di Bartolomeo di Amato da Massa
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1989 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  febbraio  1294  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino conferma a Giovanni di Compagnone da Colmurano l’enfiteusi di 30 staia di terra in fondo del Rivo del Massazio per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1990 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  febbraio  1294  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Consiglio di Giovanni di Scambio due pezze di terra in Colmurano, contrada di Staffolo, per 16 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1991 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  marzo  1294  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino conferma a Cosa di Domenico di Pisanello da Monte Milone l’enfiteusi di una casa posta in detto castello, quartiere di San Bartolomeo, per 55 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1992 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  aprile  1294  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Marchisino di Spada da Montecchio un campo di terra in detto territorio in contrada Val Campana
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1993 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  aprile  1294  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione e donazione al monastero di Santa Margherita di Montegranaro di Giovanna di Bursacchino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1994 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1294  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Tomaso, procuratore di Benvenuto di Salimbene da Monte Santa Maria, 4 piedi di una platea per 10 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1995 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  maggio  1294  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro de Pedretti, giudice e assessore di Bonifacio de Bucardi, podestà di Recanati dà licenza a Montanello da Firenze di restituire al guardiano dei frati minori uno spontone affidatogli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1996 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  agosto  1294  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino concede in enfiteusi a Riguzio di Alberto e altri 3 pezze di terra in Montecchio, contrada di Arano e valle di Arano, per 53 libre di ravennati e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1997 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  agosto  1294  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino nomina Matteo da Macerata procuratore del monastero per la vendita della casa di Bartolomeo di Benicasa posta in castro San Severino e della terra posta in Gualdo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1998 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1294  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino nomina Vitale da Tolentino a sindaco del monastero per venire a transazione con alcuni contraddittori
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/1999 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  gennaio  1295  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Armanno di Rainaldo di Paolo da San Giusto costituisce Nicolitto di Rainalduzzo suo procuratore a ricevere in enfiteusi dall’abate di Fiastra una terra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 153-157)
Cassetta/cartella  157/2000 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  gennaio  1295  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giordano da Spoleto, giudice di Raineri di Ugolino podestà di San Severino, assolve frate Bartolomeo di Benicasa da alcuni carichi
Scansioni recto  verso