Pergamene trovate: 529
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1001 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  settembre  1244  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro, granciere di Santa Maria in Silva, Paolo da Sant'Elpidio, sindaco del monastero, per una parte e Iacobo di Alberto di Fermo di Savino dall'altra promettono di rimettersi al giudizio di Giovanni di Rainuzzo di Sassolino da Montecchio intorno la validità della donazione fatta al monastero da detto Iacobo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1002 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  dicembre  1244  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Andrea di Trovadore per titolo di transazione si dichiara soddisfatto d'ogni credito contro Bonora di Trovadore
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1003A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  gennaio  1246  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tolentino di Festa di Vigilio vende una terra posta nel distretto di Tolentino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1003B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  settembre  1245  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Meliore, priore di San Bartolomeo, dà a Gaetano di Giovanni di Gerratano due pezze di terra in distretto di Tolentino in cambio di altre terre
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1004 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  febbraio  1245  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Enrico concede in enfiteusi a Giovanni di Atto "Capucii" e suoi fratelli una pezza di terra cannata in comune di Osimo, curia di Val Campana, nel luogo detto "Collis Nocini", per 15 soldi di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1005 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  maggio  1245  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Gualterio da Pioraco vende a Pietro di Atto metà di una pezza di terra in Lanciano per 19 soldi di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1006 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  marzo  1245  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Enrico concede in enfiteusi a Benvenuta di Giovanni da Montolmo una terra in fondo di "Fossula" per 35 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1007 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  aprile  1245  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainuccio di Todino vende a Lamberto di Albrico una pezza di terra in villa di Carpignano meno due staia per prezzo di 13 soldi di ravennati e anconitania staia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1008 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  aprile  1245  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Ofreduccio da Castro Ficardo vende a Rolando Ammanati da Firenze una pelliccia rossa per prezzo di 46 soldi di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1009 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  aprile  1245  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ottobono da Poggio vende a Corrado una pezza di terra in distretto di Poggio per 3 libre di anconitani e ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1010 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  maggio  1245  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Buduscho di Matteo da Villamagna
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1011 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1245  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bruno di Andrea di Atto di Burro da Montecchio si fa familiare del monastero donando tutti i suoi beni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1012 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  agosto  1245  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro, granciere di Santa Maria in Silva, e Filippo di Gozo di Guerro promettono di rimettersi all'arbitrato di Incontro di Morico di Attone di Bianca e di Bentivoglio di Pietro di Giborga circa la loro lite intorno il prezzo dell'enfiteusi concessa dal monastero a Filippo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1013 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  novembre  1245  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oratore di Iacobo di Firmuccio paga a Compagnino di mastro Attone 9 libre di ravennati, residuo della dote della di lui moglie, sorella di Oratore
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1014 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  dicembre  1245  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Baron di Pietro e suo figlio si obligano di restituire a Rolando di Amannato da Firenze 8 libre di ravennati e anconitani dal medemo mutuatigli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1015A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  novembre  1245  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tommaso di Rainaldo di Grimaldo di Grimaldicella vende a Iacobo di Giovanni da Urbisaglia una casa per prezzo di 60 libbre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1015B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  novembre    XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Quietanza di Tommaso a Iacobo di Giovanni da Urbisaglia e Accorambona di Giovanni di Rosso del residuo di 50 libre e 10 soldi dovutigli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1016A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1245  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo e Ugo di Bertuccio vendono a Blannideo di Firmo di Giovanni di Ofrido una terra in Cerqueto per prezzo di 4 libre di Volterra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1016B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  maggio  1246  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Copia di Salinguerra di mastro Brunitto da Monte Granaro, notaio imperiale, per mandato di Placentinio da Offida, podestà di Monte Granaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1017 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1245  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo di Ugo di Attuccio di Massone di Tebaldo vendono a Blandideo di Firmo di Giovanni di Ofredo una terra in Cerqueto per prezzo di 4 libre di volterrani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1018 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  marzo  1246  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Enrico concede in enfiteusi a Accatto di Accorso di Viviano 4 staia di vigna posta "ad Valle" curia di Tolentino per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1019 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  marzo  1246  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atti della causa tra Giovannuccio di Atto di Carbone e Giovanni di Civita
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1020 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  maggio  1246  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Simone, abate del monastero di Chiaravalle, costituisce Valentino a procuratore del monastero a mutuare denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1021 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  giugno  1242  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Enrico concede in enfiteusi a Benvenuto di Carbone di Amicone da Cerreto un manso nella curia di Col Murano per prezzo di 4 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di nmezza libre di cera
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1022 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  settembre  1246  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Festa di Ugone di Attone di Rodolfo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1023 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  settembre  1246  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il granciere di Santa Maria in Silva e Simone di Gozo da Monte Santa Maria eleggono arbitri della loro lite intorno un'area posta in Monte Santa Maria, Paolo da Sant'Elpidio e mastro Giorgio di attone di Kirolto, promettendo di stare al loro giudizio sotto pena di 10 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1024 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  novembre  1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Enrico dà facoltà a Berardo, granciere di Sorciano, di far quietanza a Paolo di Berardo del debito contratto intorno una vigna in territorio di Murro, fondo di Santo Stefano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1025 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  dicembre  1246  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Giuliano, per conto di sua moglie e dei figli, promette di pagare 100 soldi fra due mesi e 7 libre di ravennati e anconitani fra quattro a Filippo di Massarello di Firmo di Savino, prezzo di 2 moggi di terra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1026 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1246  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Federico di Gentile di Bonora da Nocera rinunzia ad ogni diritto sui beni del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1027 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  gennaio  1247  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Simone, abate di Santa Maria di Castagnola, nomina Iacobo da Tolentino procuratore per prestare sicurtà per la somma presa a mutuo da Fidesmido con facoltà di contrarre nuovo mutuo pel detto monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1028A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  gennaio  1247  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuto dichiara di aver ricevuto da Giovanni di Rainaldo per dote di sua figlia tre pezze di terra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1028B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  gennaio    XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuto dona alla moglie la quarta parte dei suoi beni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1029A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  maggio  1247  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonconsiglio e i suoi fratelli, figli di Egidio da Spoleto, concedono a Pietro di Alberto metà di una terra posta "in casalis" per 40 soldi ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1029B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  dicembre  1246  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gentile di Rolando vende a Pietro di Alberto un moggiolo di terra e vigna per 3 libre di ravennati e anconitani e 14 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1030 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  giugno  1247  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tomaso e Morico di Gualterio, consoli di Monte Santo, ingiungono ad alcuni cittadini di detto comune, di pagare a Scarello da Monte Santo e ad altri 15 soldi con penale di 12 denari al giorno per le spese, danni e interessi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1031 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  agosto  1247  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Benvenuto concede a Dialta da Villamagna l'abitazione di 2 case in Tolentino e di molini e terre in distretto di Tolentino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1032 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  agosto  1234  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Concessione in enfiteusi a favore di Morico e Palmerio e ad altri
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1033 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  febbraio  1248  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Arlok, teutonico, riceve da frate Alberto 6 oncie di oro a riparazione della perdita da lui subita nel territorio del monastero di uno scudiere presogli con cavalli ed armi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1034 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  marzo  1248  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Amico, procuratore del monastero di San Martino in Variano, e Bonconte di Ofreduccio eleggono arbitro della lite tra il monastero e Bonconte, Giovanni di Plebano da Fermo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1035 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  marzo  1248  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Petruccio di Pietro vende ad Attone di Obbedienza una pezza di terra aratoria in fondo "Caselle" per 34 soldi ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1036 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  aprile  1248  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuto, abate, concede in enfiteusi a Bonomo di Todino, procuratore di sua sorella e del nipote, una pezza di terra vitata in fondo "le canneta" per 50 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1037 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  maggio  1248  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Cecca, moglie di Bozio di Palmerio da Tolentino, costituisce Andrea da Sernano procuratore per comparire innanzi il marchese e la sua corte nella causa contro Angelella di Vanuzio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1038 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  agosto  1248  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ugolino di Alberico di Attone promette di restituire fra un'anno a Giso 4 libre e mezzo di ravennati e anconitani datigli a mutuo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1039 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  settembre  1248  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Tolentino cede al monaco Bondino ogni diritto sulla casa e casarino in Vico di Porta di Adriano e in altre due pezze di terra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1040 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  ottobre  1248  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Rainaldo di Berardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1041 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  novembre  1248  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Rainaldo di Bondomani di Albertuccio da Petriolo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1042 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  gennaio  1249  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto di Pietro di Gizo promette a Tebaldo di Giovanni di Gerratano di non aprire porta sulla sua casa
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1043 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  marzo  1249  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuto, abate, dà a Cristina di Pietro di Ruberto da Montolmo mezza terra nel fondo di Vigliano in restituzione di dote
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1044 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  marzo  1249  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sentenza arbitrale tra Rainaldo di Pietro e Iacobo di Trasmondo e altri intorno ad una eredità
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1045 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  marzo  1249  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giuliano di Arellone vende a Pletto di Ambladore una casa nel quartiere del monte per 37 libre di anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1046 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  aprile  1249  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Benvenuto concede in enfiteusi a Giovanni da San Maruto una casa in Tolentino, contrada Pieve, per 15 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1047 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  novembre  1249  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto di Paganuzzo dichiara di aver ricevuto per Glastasogno suo figlio da Violante di Costantino da Monte Nereto 26 libre di ravennati e 8 soldi e il residuo in oggetti stimati, come dote di Virdiana figlia di questo e sposa di Galstagno
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1048 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  dicembre  1249  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ugolino, sindaco del monastero di Fiastra, riconferma in enfiteusi a Corrado di Burello uno staio di terra per 6 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1049 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  gennaio  1249  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Benvenuto, da una parte e … nominano arbitri della loro lite
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1050 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1249  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Albricuccio di Compagnone vende a Vitale, sindaco del monastero, tutti i suoi beni nel distretto di Urbisaglia e Villamagna per 100 soldi di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1051 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  agosto  1250  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo preposto di San Catervo di Tolentino concede in enfiteusi a Ventura ... una terra in curia di San Severino per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1052 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  gennaio  1250  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Innocenzo IV manda all’abate del monastero di Santa Maria di Goblico O.S.B. di curare per censura ecclesiastica l’esecuzione della sentenza del vescovo belvacense in favore del monastero di Fiastra contro il comune di Monte Milone, circa le possessioni di Branca Orsina
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1053 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  settembre  1250  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Adelia di Guarnerio di Bonella
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1054 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  dicembre  1250  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Valente “Foculator”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1055 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  dicembre  1250  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Berta Mac…
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1056 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  dicembre  1250  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Basta di Massarello di Pietro di Guiso e Placemmaria di Ubaldo di Zamberto donano i propri beni al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1057 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  febbraio  1251  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Basilio di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1058 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  febbraio  1251  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Basilio di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1059 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1251  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Basilio di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1060 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  aprile  1251  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rosso di Gualterio, dei signori di Urbisaglia, dona a Iacobo da Morrovalle, cannavario del monastero, 4 giumenti con riserva di metà del frutto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1061 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  aprile  1251  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Benvenuto riconferma in enfiteusi a Iacobo di Berardo di Rosso da Morrovalle 6 moggioli di terra dei 11 che aveva per annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1062 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1251  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto, priore, concede in enfiteusi a Bonomo di Clarentana 4 moggioli di terra in distretto di Macerata, nel piano del Chienti, per 20 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1063 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  marzo  1251  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Elittana di Alberto dona tutti i suoi beni al monastero con riserva dell’usufrutto e di 10 libre di ravennati di cui disporre liberamente
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1064 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  maggio  1251  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Burctaama di Albrico di Bonacto e suo marito donano al monastero una pezza di terra in San Sepranzo, promettendo di soddisfare al debito pel quale si trova obbligata entro il primo agosto.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1065 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  giugno  1251  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Accurimbona di Vigilio di Gimmatano e Benvenuta di Tebaldo di Simeone, sua moglie, vendono a Tebaldo di Giovanni di Ginattano una pezza di terra in San Francesco per prezzo di 7 libre meno 2 soldi ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1066 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1251  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rondino, sottopriore, concede in enfiteusi a Morico di Domora una pezza di terra in Castellare di Villamagna facendosi vassallo del monastero e obbligandosi all’annua prestazione di 2 soldi denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1067 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1251  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Innocenzo IV inibisce a qualsiasi prelato di lanciare scomuniche contro i familiari dell’ordine cistercenze
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1068 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  gennaio  1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Firmo di Giovanni da Monte Granaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1069 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  febbraio  1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Ferro di Benedetto di Attone di Amico da Villamagna
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1070A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  febbraio  1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marino di Giovanni di Bona di Guido vende a Compagnone di Pietro da Monte Milone sei staia meno 1 tavola e 1 piede di terra con vifgna in fondo “Cannelle” al prezzo di 15 libre meno sei soldi e 7 denari ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1070B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  marzo  1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marino di Giovanni di Bona di Guido dichiara di aver ricevuto di 15 libre meno sei soldi e 7 denari ravennati e anconitani, prezzo di una terra e una vigna
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1071 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  febbraio  1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Orso di Matteo vende a Corrado di Ripe metà di un molino posto sulla Fiastrella per prezzo di 20 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1072 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  marzo  1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea cambia con Tommaso da Montolmo 2 staia meno un quarto di terra in fondo delle “Mollie” per 2 staia di terra in fondo “Maggiore”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1073 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  aprile  1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Grimaldo di Berardo di Venuto vende a frate Zafarano, custode del luogo di Lanciano, tutta la sua terra selvata e non elvata posta in Monte Gembo per prezzo di 6 libre di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1074 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  aprile  1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Munaldo di Iacobo da Camerino vende a frate Zaffarone, custode del monastero del luogo di Lanciano, tutta la terra silvata e non silvata in “Monte Genumaro” per prezzo di 20 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1075 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  maggio  1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi a Pietro di Giliotta una casa posta in Recanati nella’ara di Monte Murello
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1076 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  maggio  1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L‘abate Andrea concede in enfiteusi a Benvenuto di Assediato la terza parte di uno staio di terra in contrada del Mercato, fuori di porta della città, presso la carbonaia, per 6 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1077 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  luglio  1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovannuccio di Atto di Carbone vende a Bartolomeo per 4 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1078 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  agosto  1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Lorenzo promette di depositare il grano e il lino di una terra posta in fondo di “Gualdo”, presso il rivo Leone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1079 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  agosto  1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Lorenzo, abate di Santa Croce del Chienti, riconcede in enfiteusi a Bartolomeo de Massa una terra in fondo “Facilliano” per 40 soldi volterrani eannua pensione di 2 denari ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1080 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  agosto  1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi a Matteo di Buduscho di Matteo una terra in fondo “Colle arficzi” per un bue e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1081 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Bella, moglie di Rainaldo di Albertuccio da Monte Santa Maria in Georgio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1082 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  agosto  1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi una terra per un bue e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1083 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  settembre  1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ugolino di Pietro, baiulo della curia, presenta ai figli di Brunetto da Morro la citazione dell’abate di Fiastra a comparire innanzi al marchese Gualterio a rispondere di un debito
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1084 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  settembre  1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Alessandrina, moglie di Ferro di Benedetto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1085A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  settembre  1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Pietro, sindaco del monastero, e Domenico di Attone di Albizio da Umana nominano arbitri della lite fra di essi su alcune terre Paolo noatio da Sant’Elpidio e mastro Alberto di Marsilio da Umana
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1085B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  giugno  1253  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Pietro nomina frate Bonora da Col Murano suo procuratore nella causa contro Domenico di Attone di Albizio da Umana
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1086 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  novembre  1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1087 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  novembre  1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nomina di frate Tommaso dell’Ospedale a procuratore del comune di Monte Granaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1088 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  dicembre  1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi a Cacziato di Bonomo da Sant’Angelo sei staia di terra e altre sei nel piano di Sant’Angeloo per 9 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1089 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  dicembre  1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testimonianze contro Servadeo di Gualterio da Colbuccolo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1090 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  dicembre  1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Zaffarone, custode del luogo di Lanciano, ripete da Giunta di Pietro a nome del monastero 100 libre di ravennati e anconitani e due tonache monacali del quondam Attone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1091 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1252  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frammento di concessione in enfiteusi per prezzo di 40 soldi di ravennati e anconitani e annua decima
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1092 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  febbraio  1253  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Petruccio di Alberto di Cecco e fratelli vendono a Corrado de Ripis 10 staia di terra in distretto di San Ginesio per prezzo di 3 libre e 11 soldi di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1093 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  giugno  1253  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Andrea di Albertino da Firenze nomina Rollando di Ammanati da Firenze suo procuratore a ripetere alcune somme da diversi debitori nella Marca
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1094 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  giugno  1253  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Innocenzo IV riceve sotto la protezione della Santa Sede il convento delle monache dei Ss. Apostoli Filippo e Iacobo di Monte Rubiano, diocesi di Fermo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1095 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1253  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Rainaldo da Lornano vende a Iacobo di Giovanni di Buferio e a Forte di Pedone una terra in Piano di Sant’Angelo di Villamagna per prezzo di 8 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1096 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  ottobre  1253  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonadimane, moglie di Paolo, confessa di aver ricevuto da Giovanni di Vannino in dote della costui figlia, maritata con suo figlio Tommaso, il valsente di 54 libre di ravennati e anconitani di cui 26 in denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1097 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  ottobre  1253  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il giudice generale nel Comitato Fermano, di Ascoli e nell’abazia farfense, condanna l’abate di Chiaravalle
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1098 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1253  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Giovanni di Cincio dona a Ventura sua sorella 2 moggioli di vigna n fondo di Forano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1099 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1253  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Inventario degli oggetti esistenti nella casa di Attone di Offredo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  148/1100 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1253  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Capzato di Bonomo da Sant’Angelo.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1101 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  gennaio  1254  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi a Domenico di Giovanni di Bonaccorso da Murro una terra in Monte Santo, fondo Canevaria, per prezzo di 20 libre ravennati e anconitane
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1102 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  febbraio  1254  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Girardo Costadoca, cappellano pontificio rettore della Marca, assolve Iacobo ... dalla incorsa scomunica
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1103 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  febbraio  1254  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Angelo, monaco di Santa Croce del Chienti, nomina Girardo suo procuratore a presentarsi innanzi a Mercatore, giudice dell Marca, e produrre tesimoni sulla accusa contro Rainaldo “dalimani” da Sant’Elpidio e suo figlio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1104 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  febbraio  1254  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea nomina frate Bartolomeo di Guastellana sindaco del monastero ad esigere 15 libre volterrani da Benvenuto di Giovanna da Montolmo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1105 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  febbraio  1254  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Lettere di frate Marco, amministratore provinciale dei minori nella Marca, con la quale si notifica ai monasteri benedettini che ... latore della medesima ha facoltà di passare all’ordine benedettino di stretta osservanza
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1106 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  marzo  1254  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Giovanni di Santa Croce del Chienti nomina Rainaldo di Bosone sindaco del monastero a transigere con Rainaldo “dalimani” intorno ai beni di Paolo di Marrino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1107 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  marzo  1254  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testimonianze prodotte dal sindaco di Chiaravalle nella lite contro Carbone di Malvicino intorno una terra posta nel fondo di Gualdo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1108 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  marzo  1254  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Causa del ponte tra il monastero e Monte Milone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1109 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  marzo  1254  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bondi, sindaco del monastero, protesta contro Arnolfo, podestà di Monte Milone, e gli uomini di detta comunità che cominciavano a fabbricare un ponte di legno in Branca Orsina, nel territorio del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1110 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  marzo  1254  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobuccio di Pietro da Monte Lupone offre la sua persona e i suoi beni al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1111 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  aprile  1254  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi a Iacobo e Matteo di Cristiano di Pietro di giovanni da Macerata una pezza di terra in piano di Sant’Angelo, territorio di Poggio San Giuliano e Macerata, per 5 libre ravennati e anconitane
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1112 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  aprile  1254  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea conferma a Palmerio Petrino di Monte Santa Maria, comitato osimano, una pezza di terra in fondo Santo Stefano, territorio di Santa Maria, per 5 libre ravennati e anconitane e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1113 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  maggio  1254  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi a Scambitto di Benvenuto di Girardo da Urbisaglia 3 terre per prezzo di un bue del valore di 8 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1114 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  maggio  1254  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi a Galiano di Matteo da Mollinao, procuratore di Salvasia e sua sorella, una terra in fondo Campo Romano, territorio di Recanati, per 40 soldi ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1115 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  maggio  1254  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi a Iacobo di Attone di Bernardo 11 staia di terra in fondo Corte di Ugo, territorio di Recanati, per 15 soldi ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1116 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  maggio  1254  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Albrico, granciere di Lanciano, concede in locazione sesennale ad Attone “lamandini” con obligo di corrispondere metà dei frutti grossi, due quinte delle fave, un terzo dell’altrepiante, di allevarvi una vigna
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1117 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  giugno  1254  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andre concede in enfiteusi ad Andrea di Rainaldo di Pietro di Garda una pezza di terra aratoria in Valle di Loreto, territorio di Recanati, per 12 soldi ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1118 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  luglio  1254  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gualterio di Gentile di Monaldo vende a Rainaldo di Maria metà di diverse terre in comitato di Fermo, pertinenze di Monte San Martino, al prezzo di 10 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1119 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  agosto  1254  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi alcune terre per 100 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1120 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  agosto  1254  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oradina ed Isai, figli di Paltrone da Recanati, nominano Tomaso di Giovanni di Tomaso loro procuratore a ricevere in enfiteusi dall’abate di Chiaravalle una terra in fondo Luppiano, territorio di Recanati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1121 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  ottobre  1254  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bondi, priore, presente al preposto di Sant’Elipdio una lettera pontificia colla quale Innocenzo IV, confermando la sentenza a favore del monastero contro il comune di Monte Milone, intorno al possesso di Branca Orsina, ordina al preposto di San Catervo di non molestare il detto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1122 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  novembre  1254  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Angelo, monaco di Santa Croce del Chienti e sindaco del detto monastero, e Rainaldina, vedova di Iacobo, compromettono dinanzi a Giovanni, abate dello stesso monastero, la lite su varie terre
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1123 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  dicembre  1254  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di mastro Iacobo di donna Berta
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1124 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  dicembre  1254  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Mercatante, giudice generale nella Marca, condana il comune di Monte Milone di rimuovere il ponte sul Chienti cominciato a costruire in Branca Orsina
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1125 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  dicembre  1254  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ofreduccio ed Ugolino di Monaldo concedoni a frate Albrico, sindaco del monastero, una chiusa sul Potenza in cambio di una terra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1126 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1254  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Civitate e Bon Villano di Giovanni promettono a vicenda di comparire entro 8 giorni dopo Natale innanzi Ianni, giudice della Marca
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1127A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  gennaio  1255  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto di Albertuzzio vende a Monaldo di Raino una pezza di terra in Fonte di Gualdo per 7 libre ravennati meno 5 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1127B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  gennaio  1255  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Monaldo di Raino vende a Corrado de Ripis una pezza di terra in Fonte Gualdo per 7 libre di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1128 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  gennaio  1255  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testimonianze addotte da frate Fermo, sindaco del monastero, a provere il giusto e pacifico possesso delle terre per le quali era accusato di invasione da Ugolino di Burgarone e Bocagno da Foligno
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1129 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  maggio  1255  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo di Bartolomeo, giudice di Monte Milone, nomina Cambio di Tebaldo procuratore nella causa di appello contro la sentenza di Mercatante, giudice dell Marca, in favore del monastero intorno al ponte sul Chienti costruito dal comune
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1130 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  aprile  1255  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tabaldo di Tebaldo da Collebuccolo vende a Bondi da Ofida, priore, due moggioli di terra in fondo “rote francie”, corte di Collebuccolo, per prezzo di 7 libre ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1131A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  giugno  1255  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guglielmo ..., giudice generale nella Marca, concede a Leto da Fabriano il possesso dei beni di Compagnone di Attone di Filippo per 8 soldi e 8 denari dovutigli e per le spese
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1131B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  giugno    XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro Paso, baiulo della Curia Generale, mette Leto da Fabriano in possesso dei beni di Compagnone di Attone di Filippo e di altri debitori
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1132 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  giugno  1255  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo, giudice del comune di Tolentino, ordina a Bentivolio e Sinibaldo, estimatori eletti dalle parti, di stimare la casa data in possesso al monastero contro Tomaso di Lattorenzo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1133 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  agosto  1255  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni ... nomina suo procuratore a ricevere da Corrado ... libre ... in dote della figlia Fiore a suo figlio Rainalduccio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1134 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  aprile  1256  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  I., cardinale del titolo di San Lorenzo in Lucina, per l’autorità concessagli dalla Santa Sede, affida all’abate di Chiaravalle la riforma del monastero di San Pietro di Ferentillo secondo l’istituto cistercenze e l’amministrazione dei beni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1135 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  settembre  1255  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Andrea concede in enfiteusi a Ugolino di Borgarone da Montecchio due pezze di terra in Montecchio, valle di Arano, per 7 libre ravennati e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1136 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  ottobre  1255  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Savia di Berardo di Carello vende a Ripano di Giovanni di Carella due pezze di terra per 20 soldi ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1137A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  dicembre  1255  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alessandro IV commette al monastero di Chiaravalle di Fiastra la riforma del monastero di San Pietro di Ferentillo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1137B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  marzo  1258  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alessandro IV ordina al priore di San Felice di assolvere e rimettere i cistercenzi nel possesso di San Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1138A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1256  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Accorso, priore, nomina Bondi monaco e canavario a procuratore del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1138B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  gennaio  1256  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bondi, procuratore del monastero, concede in enfiteusi a Lassarone Valtamsarrem 4 moggia e mezzo di terra in fondo Zazarina per 11 libre e 5 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1139 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1256  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  ... di Ferracuto di Ripe vende per 6 libre ravennati e anconitani una terra in Appignano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1140 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  febbraio  1256  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il priore Accorso concede in enfiteusi a Scannitto “admacza boves” due parti di una pezza di terra in territorio di Villamagna per 3 libre ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1141A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  febbraio  1256  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Copia di una lettera concui Alessandro IV ordina al rettore della Marca di proseguire la causa tra monastero e Pietro e Rosso, signori di Urbisaglia, iniziata dal vescovo di Perugia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1141B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  febbraio  1256  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il rettore della Marca nomina a conoscere la causa tra il monastero e Pietro e Rosso, signori di Urbisaglia, Rolando, canonico e uditore generale nella Marca Anconitana
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1142 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  marzo  1256  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Attuzio da Tolentino e sua moglie vendono a Corrado de Ripis 7 moggioli di terra in “villis riparum”, luogo detto “Arammacine”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1143 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  marzo  1256  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobo e i signori di Urbisaglia, Pietro e Rosso, nominano arbitri della loro controversia rispettivamente il vescovo di Fermo e Fallerone da Fallerone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1144 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  maggio  1256  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Egidio di Scambio da Civitanova desiste dalla querela per ingiurie e offese iniziata contro Gualterio da Cerqueto, e questi fa altrettanto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1145 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  maggio  1256  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guglielmo di Guidolano da Piacenza, giudice generale nella Marca, ordina a Iacbo, abate di Chiaravalle, e a Scangno, sindaco di Monte Milone, di mantenere lo statu quo circa il ponte intorno al quale vi è tra loro controversia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1146 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  maggio  1256  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Salimbene di Giovanni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1147 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  maggio  1256  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il priore Accorso concede in enfiteusi a Scannitto “admacza boves” due parti di una pezza di terra in territorio di Villamagna per 3 libre ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1148 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  maggio  1256  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nuta di Servadio vende ad Angelo di Golata 3 staia di terra in fondo Fessula per prezzo di 48 soldi di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1149 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  maggio  1256  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bella Infante vende a Gentile di Rainaldo di Leto una terra posta “ad massaczum” per prezzo di 28 soldi ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1150A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  giugno  1256  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Domenico di Attone di Alasia da Umana permuta con Iacobo, abate di Chiaravalle, una terra in fondo di Cese, con due terre in fondo di Montefreddo e di Gualtizzolo, una vigna in fondo di Moro, una terra in fondo di Solano e una platea con edificio posta in Umana
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1150B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  giugno    XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobo concede a Domenico di Attone di Alasia da Umana in enfiteusi la terra celle Cese, territorio di Umana, per annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1151 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  giugno  1256  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo di Martino nomina Domenico di Lorenzo suo procuratore a ricevere in enfiteusi dall’abate di Fiastra una pezza di terra in distretto di Umana
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1152 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  giugno  1256  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Laudo del vescovo di Fermo Gerardo e Fallerone di Fallerone arbitri nella questione tra Pietro e Rosso, signori di Urbisaglia, e il monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1153A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  giugno  1256  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Domenico di Lorenzo da Umana permuta con Iacobo abate di una terra in Guaragno con una’altra in fondo di Croce, una di 5 staia in fondo Gualdizolo e due moggioli e mezzo in fondo “consignalium”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1153B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobo concede in enfiteusi a Domenico di Lorenzo da Umana tre arature di terra in fondo di Guaragno per annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1154 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  ottobre  1256  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tebaldo di Colbutturo ed altri nominano procuratore Gualteruccio a presentarsi dinanzi Giovanni Vaccario, giudice generale della Marca
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1155 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   settembre  1256  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo abate di San Giuliano nomina il monaco Iacobo procuratore nella causa con Buccio di Iacobo ed altri innanzi la curia di Ianni, rettore del ducato di Spoleto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1156 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  ottobre  1256  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobo concede in enfiteusi a Valentino Gualteri e Cambio di Todino una casa in Montolmo, vico di San Pietro, per prezzo di 36 soldi ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1157 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  novembre  1256  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobo concede in enfiteusi ad Angelo Capiono 6 staia e mezzo di una tavola di terra in fondi di Fossulo per 4 libre e 2 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1158 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  dicembre  1256  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Clerico da Sant’Elpidio promette a Raso di Giovanni di Ceco come debitore principale di pagargli 100 soldi volterrani in due rate a metà e fine d’anno
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1159 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1256  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobo concede in enfiteusi a Matteo di Matteo di Vigonesco da Umana una terra in territorio di Massa per prezzo di ... e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1160 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  febbraio  1257  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo di Rainaldo di Pietro e Rainalduzzo di Giovanni di Rainaldo donano a Benvenuto da Fermo priore una terra in Colle di Arano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1161 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  febbraio  1257  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  I consiglieri della badia di Ferentillo nominano Guglielmo monaco di Chiaravalle e don Palemerio loro sindaci a revocare ogni atto contrario agli uomini della badia e ai monaci di Chiaravalle che facesse Berardo, già abate di San Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1162 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  aprile  1257  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Compagnone di Benvenuto di Morico di Sanatore offre la sua persona e i suoi beni al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1163 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  aprile  1257  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gerardo, vescovo di Fermo, concede indulgenza di un anno pei veniali di 40 giorni per i criminale a chi concorrerà alla riparazione della chiesa di Santa Lucia da Macerata
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1164 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  maggio  1257  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobo concede in enfiteusi a Benvenuto di Albergatore una terra in territorio di Val Campana, distretto di Montecchio, e una in luogo detto “li punti de mezo”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1165A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  maggio  1257  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alessandro IV ingiunge all’abate di San Pietro di Ferentillo obbedienza al monastero di Fiastra cui quella badia fu incorporata
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1165B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1257  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Quietanza di Uberto di Coconato suddiacono pontificio e procuratori di Berardo già abate di Ferentillo di 500 libre di ravennati donate a questo dall’abate di Fiastra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1166 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  maggio  1257  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frigia di Benvenuto di Morico da San Severino dona a frate Paolo, granciere di Collalto, una casa in Monte Murello, contrada Santo Stefano, riservandosene l’abitazione vita durante
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1167 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  giugno  1257  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Bonora, procuratore del monastero, conferma ad Alessandro da Umana in enfiteusi una casa in Umana per 35 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1168 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  giugno  1257  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Bonora, granciere di Montorso, concede in enfiteusi a Nicola di Attone di Galiano da Umana una pezza di terra di un moggiolo in distretto di Umana, fondo delle Cese, per 10 soldi ravennati e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1169 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  settembre  1257  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Lazaro di Pietro procuratore di Monalduccio di Gentile da in locazione annuale a Pietro di Grimaldo di Martino una bottega in Macerata, quartiere del Monte, per 40 soldi ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1170 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  settembre  1257  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guglielmo di “Virlioni” vende ad Ansovizio di Baroncello 20 moggioli di terra in curia di Sornano per 102 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1171 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  ottobre  1257  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuto di Martino vende a Scambio di Alberto di Azzia una terar in fondo “de rivulis” per 8 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1172 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1257  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guglielmo, abate di San Pietro in Ferentillo, concede in enfiteusi a Omodeo di Rainaldo di Oddone 15 staia di terra per 14 soldi, l'annua pensione di 2 denari e la decima
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1173 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  dicembre  1257  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobo nomina Gulgielmo, abate di San Pietro di Ferentillo, procuratore per contrattare un mutuo di 300 libre di ravennati e anconitani per pagarle a Berardo, già abate di San Pietro, a norma del laudo de cardinali Ottavio e Giovanni di Toledo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1174 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  dicembre  1257  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  I monaci di San Pietro di Ferentillo nominano il loro abate Guglielmo procuratore in ogni causa e affare del convento stesso
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1175 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  dicembre  1257  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Severiano di Attone di Iacone da San Severino riceve in enfiteusi da Iacobo, preposto di San Catervo, un moggiolo di terra in curia di San Severino, luogo detto “preta ficta” per 12 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1176A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  aprile  1303  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Francesco di Marino da Macerata offre sè e i suoi beni al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1176B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  agosto  1264  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Mariano di Matteo di Raineri da Fermo dichiara di aver ricevuto la dote di 100 libre in denaro e parte in cose da Giunta da Camerino padre di sua moglie Marsilia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1176C Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  febbraio  1268  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Giunta da Camerino
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1176D Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1257  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Clara e Gasdia sua moglie vendono a Giunta di Rainaldo di Albrico da Camerino una casa in Macerata
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1176E Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  agosto  1264  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marino di Matteo di Rainaldo fà quietanza a Giunta di Rainaldo da Camerino dell’amministrazione dei beni che gli aveva tenuto
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1177 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  aprile  1258  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobo nomina frate Fermo di Monte Milone sindaco per tutte le cause del monastero nella Marca in generale e specialmente a ripetere un calice d’argento da Ofreduccio da Fermo a Gualterio di Basilio e suoi nipoti
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1178 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  aprile  1258  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Francesco di rainaldo “plebani” e sua moglie vendono a Tebaldo di Giovanni di Genetano 5 staia e mezzo di terra lavorativa in “Villa planzuni”, luogo detto Forconcello, per prezzo di 8 libre di ravennati e anconitani meno 5 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1179 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  gennaio  1258  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  ... concede in enfiteusi a Caforone di Saltanfarri 4 moggioli e mezzo di terra in fondo Zazarina per 11 libre e 5 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1180A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  aprile  1258  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Andrea priore di Santo Stefano conferma a Giovanni, pievano di San Marone, un moggiolo di terra in Monte Santo Stefano per 100 anni per 32 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1180B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  luglio  1259  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Andrea, rettore di Santo Stefano, permette che la figlia di Giovanni di Matteo di Alberto sebbene della parrocchia di Santo Stefano sia seppellita in Santa Lucia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1180C Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  settembre    XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio di Filippo di Baroncello promette di stare al giudizio degli arbitri intorno alla soddisfazione delle decime da lui dovute ad Andrea, rettore di Santo Stefano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1181 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  maggio  1258  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobo concede in enfiteusi a Ventura di Salvo di Vivo per Diotisalvi di Martino una platea con casa in contrada di Mercato, fuori di Porta, per 3 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1182 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  maggio  1258  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobo concede in enfiteusi a Compagnone di Albrico di Scibilia una terra in distretto di Recanati per 20 soldi ravennati e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1183 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  maggio  1258  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate ... nomina Giovanni da Monte Santa Maria, canavario maggiore, a procuratore del monastero per contrarre un mutuo di 250 libre di ravennati e anconitani o altra moneta con Camto, mercante di Firenze, o Nicola mercante di Viterbo, o altri
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1184 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  maggio  1258  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo di Berardo da Villamagna rinunzia ad ogni diritto sui beni di Matteo de Palmerio di Buduschio posti in Urbisaglia, in Villamagna e loro distretto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1185 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  maggio  1258  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Vigilio di Urso vende a Corrado de Ripis due pezze di terra aratoria e una pezza di terra a selva in distretto di San Ginesio, territorio di Ripe, per prezzo di 10 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1186 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  giugno  1258  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobo nomina a sindaco del monastero Tomaso da Monte San Giovanni a dare in enfiteusi i beni del monastero di San Pietro di Ferentillo, specie quelli posti in Monte San Pietro e suo distretto, per rimborsare il monastero delle 60 libre di ravennati spese in profitto di quello
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1187 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1258  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobo concede in enfiteusi a Scambio “manduca bovis” da Urbisaglia una terra in fondo “de rivi” per 3 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1188 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  luglio  1258  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  “Suffia” e Girarduccia donano a Iacobo, sindaco del monastero, una casa in Capriniano, presso la carbonara, e un “clusum” nel ditretto di detto castello e ogni altro loro bene, giurando la regola cistercenze
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1189 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  luglio  1258  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bolla di Alessandro IV che esenta l’ordine cistercenze da ogni prestazione pecuniaria ai legati e nunzi pontifici
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1190 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  luglio  1258  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovannuzzo di Bonfiliolo, a titolo di transazione, rinunzia ad ogni ragione su di una casa in contrada “capitis racanati” in favore di Attone di Moliano al quale l’aveva venduta
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1191 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  settembre  1258  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Loro cede a frate Fermo, sindaco del monastero, ogni ragione su diverse terre in distretto di Colmurano per 120 libre ravennati e anconetane
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1192 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  febbraio  1258  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gerardo di Accorso vende a Gentile di Rainaldo di Leta una pezza di terra per prezzo di 3 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1193 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  ottobre  1258  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tomasio di Sarraceno, cannavario e sindaco del convento dei minori di Ascoli, vende all’abate di Fiastra alcune terre per prezzo di 1000 libre volterrane
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1194 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  ottobre  1258  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobo nomina Giovanni da Murro e Bartolomeo Guastella sindaci del monastero perchè concedano in enfiteusi tutte le possessioni che ha Rainaldo di Ripa, per 120 libre di ravennati, in corte di Colmurano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1195 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  ottobre  1258  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Umile, guardiano del convento dei minori di Ascoli, costituisce Romasio di Sarraceno di Favenante sindaco del convento a vendere al monastero cistercenze di Sant’Antonio per 1000 lire di volterrani una casa con terre ed orti posta fuori della città in Piano di Parenziano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1196 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  novembre  1258  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobo concede in enfiteusi a Rainaldo di Gozone di Egidio, procuratore di Paganello di Monte Santa Maria, una terra in Monte Santa Maria, fondo Cerqueto, per 8 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 10 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1197 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  novembre  1258  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobo concede in enfiteusi a Rainaldo di Gosone di Egidio per Benvenuto di Rainaldo di Aimelda da monte Santa Maria in Cassiano un moggiolo di terra silvata e vitata in fondo San Michele per 4 libre ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1198 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  novembre  1258  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alessandro IV concede all’ordine cistercenze che non sia tenuto a corrisposte pecuniarie verso i vescovi, arcivescovi, etc. ma solo ad ospitarli nei loro monasteri
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1199 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  novembre  1258  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Domenico vende a Benvenuto di Bartolomeo di Bonfantone una platea posta in “vico della Croce” per 45 soldi di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  149/1200 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  gennaio  1259  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bertoluccio, pievano di Urbisaglia, concede in enfiteusi a Benvenuto di Andrea due staia di terra in fondo di Fontana “Balterronis” per 5 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1201 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  febbraio  1259  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Copia di alcuni protocolli del notaio Scagno di Morico di vendite fatte da Rainaldo di Cinzio di terre
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1202 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  marzo  1259  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Percivalle d’Oria, vicario generale di re Manfredi nella Marca anconitana, cita parecchi uomini e il comune di Murro a rispondere di malefici commessi contro i monaci di Chiaravalle
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1203 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  marzo  1259  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobo nomina Benvenuto “cantamisse” procuratore nella lite con Grimaldo e Gentile di Genci ed altri
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1204 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  marzo  1259  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuto di Iacobo “Fornacellarius” assicura a Parnessa sua moglie la dote di 24 libre ravennati e anconetani con le proprie case poste “a portale mercatalis Sancti Severini”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1205 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  marzo  1259  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Girardo, vescovo di Fermo, con le presenti lettere patenti riconosce le immunità da ogni carico, salvo 10 soldi di ravennati e anconetani, al monastero di Santa Croce del Chienti
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1206 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  aprile  1259  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bruna di Negoziante dona al monastero una casa in Tolentino con tutta la sua masserizia e il miglior mulino che abbia nel luogo detto “ragiu”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1207 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  maggio  1259  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobo concede in enfiteusi a Astisa da Montolmo e a sua moglie una casa e un casarino in Monteolmo e una pezza di terra in fondo di Morroculo, una in Bagniolo, e una in Vico di San Donato e in usufrutto vitalizio una pezza di terra in fondo Gorga per annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1208 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  giugno  1259  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guglielmo abate di San Pietro in Ferentillo conferma a Nicola da Monte San Pietro, cappellano della chiesa di San Pietro del detto Monte, secondo la concessione dell’abate precedente Berardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1209 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  luglio  1259  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Angelo, abate di Santa Croce del Chienti, nomina Adamo di Valentino rettore e cappellano della chiesa di San Giovanni “de colta” di Sant’Elpidio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1210 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  agosto  1259  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Accurambona di Scangno cede a Scangno Amico ogni suo diritto su un mulino posto in distretto di Col Murano per 6 libre di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1211 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  agosto  1259  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobo concede in enfiteusi a Benvenuto di Bonelli la quarta parte posta a Santa Croce per 40 soldi di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1212 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  agosto  1259  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobo concede in enfiteusi a Benvenuto di Leonardo una pezza di terra in territorio di Montecchio a San Pietro di Val Campana per prezzo di 4 libre di ravennati e anconetani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1213 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  agosto  1259  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobo concede in enfiteusi a Levino di Pietro, medico, la terza parte di una pezza di terra in Arano per 25 soldi di ravennati e anconetani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1214 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  settembre  1259  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Margherita di Benvenuto di don Alberto offre la sua persona e i suoi beni al monastero di Santa Margherita de Cretaccio nelle mani dell’abate Benedetto e veste l’abito di detto monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1215 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  ottobre  1259  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Angelone di Gilio di Scorna da Spoleto dichiara a Corrado di Murro canavario maggiore di essere soddisfatto di 20 libre di ravennati e 3 once e mezzo d’oro mutuate al monastero, e di un giumento affidato in custodia al medesimo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1216 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  dicembre  1259  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobo onferma a Domenico Laurelo una pezza di terra vitata in territorio di Montolmo in enfiteusi per 20 soldi di ravennati e anconetani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1217 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  settembre  1259  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Scangio di Meliorello da Montolmo concede in dote a Iacobo di Giovanni marito di Clara metà di una casa e degli altri beni divisi coi figli di suo fratello
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1218 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  dicembre  1259  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobo conferma in enfiteusi a Domenico Lamello una pezza di trerra vitata in Montolmo per annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1219 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1259  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate ... da Urbisaglia e frate Martino, bifolchi, lavoratori del monastero in presenza del notaio cominciano a lavorare una terra in “Camfavale”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1220 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  gennaio  1260  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobo concede in enfiteusi a Matteo di Giovanni da Massa due pezze di terra nei fondi di Fabriano e Ubertolo, e una casa in Civitanova, vico di Porta Sant’Angelo, per 7 libre di ravennati e anconetani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1221 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  gennaio  1260  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bisaccione di Guido di Cencio da Petriolo dona all’abate Iacobo una terra in Villamagna
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1222 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  marzo  1260  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oratore di Iacobo di Firmuccio agisce contro Compagnone di Mastro Attone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1223 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  marzo  1260  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Bona si fa vassallo del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1224 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  marzo  1260  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Precetti di Enrico di Ventimiglia, conte d’Ischia e vicario di re Manfredi nella Marca, a diversi debitori
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1225 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  aprile  1260  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bartolo di Pietro “Galmadiani” notaro fa quietanza a Berardo abate di San Giuliano del Monte di ogni debito che il monastero avesse verso di lui per 14 libre e 16 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1226 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  maggio  1260  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo, vicario del comune di Monte Santa Maria, ed il parlamento di detto comune nominano Gualterio sindaco del comune a difendere le cose pubbliche contro ogni attentato
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1227 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  maggio  1260  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Angelo abate di Santa Croce concede in enfiteusi a Graziadio di Giovanni di Burselli 4 moggioli e 2 staia di terra per 5 soldi di ravennati e anconetani e annua pensione di 4 volterrani e annua decima
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1228 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  maggio  1260  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Angelo abate di Chiaravalle concede in enfiteusi a Bartolomeo di Massaria la metà di un aterra e vigna per 20 soldi di ravennati e anconetani e annua pensione di 1 denaro e la decima dei frutti
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1229 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  maggio  1260  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate di Santa Croce del Chienti, Angelo, concede in enfiteusi a Lambertino e Fantulino di Baruccello di Gualterio 7 moggioli e mezzo di terra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1230 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  maggio  1260  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nicolò, giudice generale della Marca, condanna il comune di Murro a restituire al monastero la terra posta in Casavoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1231 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  giugno  1260  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobo concede in enfiteusi a Matteo di Giovanni di Massa una terra e una casa
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1232 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  giugno  1260  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Enrico di Ventimiglia, vicario di re Manfredi nella Marca, ordina al comune di Morrovalle di eseguire la sentenza contro di esso a favore del monastero sul possesso di Campo Favale
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1233 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  giugno  1260  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Salimbene di Pascuqle mancipa il figlio Venanzio donandogli una terra in fondo “Vallis Menzuni”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1234 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  giugno  1260  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Copia di lettera di Enrico di Ventimiglia, vicario di re Manfredi nella Marca, diretta al podestà del comune di Morrovalle
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1235 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1260  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Angelo di Angelo offre la sua persona e i suoi beni al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1236 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  agosto  1260  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuto di Pedicillo lascia molti suoi crediti e una terra al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1237 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  agosto  1260  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Lettere di Manfredi ad Enrico di Ventimigli, vicario nella Marca, perchè provveda che i suoi officiali non aggravino troppo il monastero di Fiastra con dazi e collette
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1238 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  agosto  1260  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Michele di Bonaventura di Amblatore vende a Pietro di Amblatore una terra in fondo “Mollie” per prezzo di 18 libre di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1239 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  ottobre  1260  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuto di Pasca vende ad Altadonna di Accurso metà di una pezza di terra in Tolentino per prezzo di 12 libre e 12 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1240A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  novembre  1260  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Capetonus di Gualterio di Urbisaglia vende a Iacopuccio di Tolentino una pezza di terra in curia di Villamagna, luogo detto Transberto per 15 libre di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1240B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  novembre  1260  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacopuccio di Tolentino nomina suoi procuratori a prendere possesso di una terra in Villamagna, luogo detto Transberto, fra’ Biancone e don Attone del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1241 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  novembre  1260  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuto di Petrone vende a Bondi di Giovanni una platea con edificio in quartiere del Monte per 12 libre di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1242 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  dicembre  1260  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Caponus di Pietro Vallani da Monte Milone offre la sua persona e i suoi beni al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1243 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  dicembre  1260  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacobo concede in enfiteusi a Atto di Montanello un moggiolo di terra e vigna in fondo “campi romani” per 8 soldi di ravennati e anconetani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1244 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  dicembre  1260  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Albertuccio di Martinello
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1245 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  febbraio  1261  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo conferma in enfiteusi a Scambio de Moliano 4 moggi di terra e selva in fondo Moleis per 16 soldi di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1246 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  febbraio  1261  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacopo conferma a Venanzio di Iacobo di Falcone l’enfiteusi di 2 staia di terra in fondo Molie per 10 soldi di ravennati e anconetani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1247 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  marzo  1261  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Giunta ed altri nominano Paolo di Albergatore arbitro della loro lite attorno una terra in fondo Campo del Monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1248 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  marzo  1261  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testimoninaze dei presenti all’oblazione di Guido di Berallo di Caprino al monastero di San Pietro in Ferentillo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1249 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  aprile  1261  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo abate rinnova a Pietro di Venanzio l’enfiteusi di 2 staia di terra in fondo Zarrone per 12 soldi di ravennati e anconetani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1250 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  aprile  1261  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Iacopo rinnova a Pasqule e Matteo di Carbone di Domenico l’enfiteusi di una terra per 6 soldi di ravennati e anconetani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1251 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  aprile  1261  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Salimbene di Alberto di Martino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1252 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  aprile  1261  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Iacobo conferma in enfiteusi a Iacobo e Matteo di Guglielmo di Folco due pezze di terra nei fondi Costanza e Santo Stefano per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1253 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  aprile  1261  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo di Giovanni dona al monastero una vigna in distretto di Tolentino, luogo detto Coltransmundo, un mulino "a capo del ponte" e due case in Tolentino, e si rende oblato al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1254 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  aprile  1251  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Scaniarello di Pietro e Blatrice di Giovanni vendono a Pasquale una pezza di terra in "curia olim culmurani" per prezzo di 3 libre e 12 soldi ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1255 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  maggio  1261  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Iacobo concede in enfiteusi a Pietro Rossino una terra lavorativa in Branca Orsina per 9 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1256 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  maggio  1261  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Iacobo concede in enfiteusi a Compagnone e Bonantico di Benvenuto di Vitale alcune terre per 100 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro per 40 anni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1257 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  maggio  1261  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bolla che dispensa l'ordine cistercenze dal pagaer ad altri parte dei lasciti fatti dai fedeli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1258 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  maggio  1261  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Iacobo concede in enfiteusi a Bartolomeo di Petriolo da Murro e ai fratelli 4 moggioli e 8 staia di terra in Piano di Sorrezan, fondo della Trotica, per 3 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1259 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  giugno  1261  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Iacobo concede in enfiteusi a Raineri di Ienne una pezza di terra in territorio di Val Campana per 3 libre di ravennati e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1260 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  giugno  1261  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Iacobo concede in enfiteusi a Accurambona di Passarello da Montecchio una pezza di terra aratoria in Valle di Arano, di 15 staia per 30 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1261 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  giugno  1261  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Iacobo concede in enfiteusi a Vitalino di Albertino da Morro 10 moggioli di terra in Sorreciano per 70 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1262 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  luglio  1261  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Anzelmo de Smerillo vende a Ozerio di Geronimo la metà di due pezze di terra in pertinenza di Peretearia, vico di San Giovanni, per perzzo di 9 libre meno 5 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1263 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  settembre  1261  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Iacobo concede in enfiteusi a Pietro di Martino, procuratore di mastro Attone di Atto di Bertuccia, una pezza di terra e vigna in Ponticello per prezzo di 30 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1264 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  settembre  1261  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Iacobo concede in enfiteusi a Lorendo di Rainaldo di Ugolino e fratelli una terra posta in fondo di San Michele per 6 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1265 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  settembre  1261  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Pietro di Alberto di Pietro Ricci, Iacobuccio e Roberto addivengono alla divisione dei loro beni in Macerata e suo territorio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1266 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1261  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Iacobo concede in enfiteusi a Benvenuto di Bonello una pezza di terra in "Aianum" per 15 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1267A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  dicembre  1261  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuto di Ripatransona, giudice del comune di Montolmo, sentenzia che Pietro di Cappella restituisca a Giovanni di Ripe, sindaco del monastero, due moggioli di terra nel fondo Versilliano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1267B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  marzo  1261  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainerio da Tolentino, giudice del comune di Montolmo, in esecuzione di una sua sentenza fa porre Giovanni di Ripe in possesso della terra assegnatagli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1268 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  dicembre  1261  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacomello di Iacopuccio di Bernardo dichiara di aver ricevuto da Rrosa di Avoltione 41 libre in contanti e cose come dote di sua figlia, concedendo ipoteca di 12 moggioli di terra in distretto di Loro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1269 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  dicembre  1261  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Iacobo dà ad Albrico "duos pede platee" nel castello di Montolmo in cambio di 3 staia di terra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1270 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1261  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Locazione di una selva
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1271 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  gennaio  1262  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo, abate di San Giuliano di Spoleto, richiama all'osservanza della regola alcuni monaci ed oblati del monastero, infligendo loro alcune penitenze
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1272 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  febbraio  1262  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Iacobo concede in enfiteusi a mastro Filippo di Benvenuto di Villa di Monturio una terra con vigna in distretto di Monte Santa Maria per 20 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1273A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  aprile  1262  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo, abate di San Giuliano del Monte di Spoleto, nomina Antigrado di Angelo suo procuratore generale nella Curia Romana e, specialmente, dinanzi il cardinal diacono Uberto di Sant'Eustachio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1273B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  settembre  1262  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Altigrado di Angelo da Loreto, procuratore di Berardo, abate di San Giuliano di Spoleto, sostituisce Lanzellotto da Loreto nella procura
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1274 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  maggio  1262  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Iacobo concede in enfiteusi a … di Martone una pezza di terra in pertinenza di Monte Cosaro, al Ponte di Toliano, di 4 moggi e 3 staia per 12 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1275 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  giugno  1262  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo "Bunduschi" dà a Iacobo, abate di Chiaravalle, una pezza di terra e vigna inVillamagna in cambio di altra terra nella stessa curia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1276 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  agosto  1262  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Iacobo nomina Iacobo da Morro procuratore del monastero per sostenere le spese della causa coi monaci di San Giuliano di Spoleto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1277 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  settembre  1262  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo di Ofreduccio vende a frate Fermo, granciere di Santa Maria in Silva, la metà di una terra in Gualdo per 35 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1278 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  ottobre  1262  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobbuccio di Giovanni di Viglio vende 100 pecore e 50 capre che ha presso la grancia di Val Cortese per 40 libre di ravennati e anconitan
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1279 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  ottobre  1262  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1280 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  novembre  1262  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Novella, moglie di Attone di Graziano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1281 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  novembre  1262  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Petruccio di Alberto di Soldano vende e concede in enfiteusi a Rainaldo di Giovanni di Apezzano 3 moggioli di terra in distretto di Tolentino, contrada Colmurano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1282 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  gennaio  1263  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Iacobo nomina Pietro da Campo Rotondo procuratore del monastero nella causa con Arpinello e con ogni altro di San Ginesio, Campo Rotondo e Cesapalumbo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1283 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  febbraio  1263  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Iacobo concede in enfiteusi a Andrea di Morico per Fermano di Morico 3 moggioli di terra in distretto di Murro per soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1284 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  settembre  1263  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Iacobo concede in enfiteusi ad Accorambona di Lamberto da Tolentino tutti i beni da questi donati al monastero nei distretti di Tolentino e Camerino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1285 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  aprile  1263  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Iacobo nomina Palmerio, monaco di Chiaravalle, procuratore per concedere in enfiteusi a Guglielmo di Rainaldo Alducii da Macerata una terra posta nel distretto di Macerata per 20 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1291 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  novembre  1263  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Venuta di Celle
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1292 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  dicembre  1263  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Iacobo di Giovanni di Vigilio da Petriolo nelle mani dell'abate Iacobo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1293 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  dicembre  1263  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni da Macerana chiede licenza a nome di Bonalbergo all'abate di Santa Croce del Chienti Iacobo di vendere una terra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1294 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  dicembre  1263  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Stefo dona al monaco Guglielmo da Monte Santa Maria una vigna in fondo di Trutico e tutti gli altri suoi beni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1295 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  aprile  1264  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Iacobo nomina frate Festa, granciere di Santa Maria in Silva, sindaco del monastero per esigere lasciti nelle città di Osimo e Camerino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1296 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  giugno  1264  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate di Santa Croce Iacobo concede in enfiteusi a Bartolomeo di Pietro una pezza di terra in vico di Monte Francuzo per 40 soldi di volterrani e annua pensione di 2 denari e la decima
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1297 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  luglio  1264  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il priore Benvenuto concede in enfiteusi a Tebaldo di Colbuccoli tutte le possessioni da lui donate al monastero poste nella curia di Collebuccolo e suo distretto fra il Chienti e Fiastra per 500 libre ravennati e anconetane rinnovabili per 50 libre e annua pensione di 5 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1298A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  luglio  1264  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tebaldo de Colbuccolo vende al priore Benvenuto un campo "ad rotam franzam" per prezzo di 71 libre di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1298B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  agosto  1264  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tebaldo da Colbuccolo riceve a mutuo annuale 71 libre di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1299 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  ottobre  1264  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo e Cosmeo di Blagio vendono a frate Festa, sindaco del monastero, una terra in territorio di Montecchio, fondo Collissiani, per 12 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  150/1300 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  gennaio  1265  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Illuminata, badessa di San Berardo da Ofida, nomina il monaco Festa, sindaco di Chiaravalle, a chiede ed esigere dall'abate di Doliolo di San Severino 10 libre di volterrani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1301 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  febbraio  1265  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Servadio concede in enfiteusi ad Albertuzzo Pigolazzo e Bentevolio di Nicola una terra in territorio di Macerata per 140 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 4 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1302 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  febbraio  1265  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Angeluccio di Giovanni di Salvo vende ad Attone, monaco del monastero, ogni sua ragione su metà di una pezza di terra in Castel Sant'Angelo per prezzo di 50 soldi volterrani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1303 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  gennaio  1265  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Cante de Scale, ed altri, cedono a Franco Gaetani de Infangatis ogni diritto contro l'abate di Chiravalle per 300 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1304 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  maggio  1265  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro da Cerreto, procuratore del monastero, concede in enfiteusi a Scambio di Benvenuto di Villano da Loro una pezza di terra in Loro, luogo detto Strada, per prezzo di 4 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1305 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  aprile  1265  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Uberto, cardinale di Sant'Eustachio, cita Nicolò di Egidio e Giovannuzzo suo figlio a rispondere all'abate di San Giuliano in Monte intorno all'ospedale di San Catallo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1306 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  maggio  1265  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Monte di Pietro de Sesuno e Matteo di Latina danno a Ilario vasaro una vigna in fondo di Banniolo in cambio di una vigna in fondo "Collis Lixii"
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1307 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  giugno  1265  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Servadio nomina Andrea di Morico da Murro sindaco del monastero nelle controversi con persone di Murro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1308 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  giugno  1265  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo, abate di Santa Croce O.S.B., nomina Corrado e Actuccio da Fabriano procuratori a citare don Angelo da Sant'Elpidio e Francesco da Civitanova dinanzi il delegato apostolico nella Marca
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1309 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  luglio  1265  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nicolò, vescovo di Brugnato, per mandato di Simone cardinale, fa giurare fedeltà alla Chiesa e assolve dalla scomunica l'abate di Santa Croce del Chienti che vi era incorso per aver favorito Manfredi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1310 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  luglio  1265  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Iacopello di Iacopuccio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1311 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  settembre  1265  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Servadio concede in enfiteusi a Bonaventura di Camgno di Berardo 16 staia meno un quarto di terra posta "in romutulum" per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1312 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  settembre  1265  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro Aldeudarelle offre sé stesso e i suoi beni al monastero nella mani dell'abate Servadio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1313 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  settembre  1265  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Francesco di Corrado offre sé stesso e i suoi beni al monastero nelle mani dell'abate Servadio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1314 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1265  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Don Giovanni, sindaco del monastero, concede in enfiteusi a Michele di Pietro di Carello metà di una casa posta in Macerata
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1315 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1265  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1316 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  aprile  1266  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Copia di due strumenti di compromesso tra l'abate di Chiaravalle e quello di San Giuliano di Spoleto dinanzi il vescovo portuense Golletano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1317 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  aprile  1266  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Verde di Accurro di Ofreduccio vende a … di Corrada detto Inclucti due pezze di terra in Colle di San Cipriano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1318 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  aprile  1266  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Servodio nomina Festo priore a sindaco del monastero per ratificare le provisioni da farsi da Iacobo, abate di Santa Croce, a diversi monaci
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1319 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  aprile  1266  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Estratto di patti giurati da Servodio, abate di Chiaravalle, e Iacobo, abate di Santa Croce
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1320 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  maggio  1266  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Precetto al baiulo della curia generale di mettere Franco di Bonagiunta in possesso dei beni di Filippo di Argentula contumace e debitore al medesimo di 3 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1321 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  maggio  1266  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Tamsine da Sant'Elpidio vende a Servadio una terra e vigna in fondo di Toriliano per 67 libre di ravennati e anconitan
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1322 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  maggio  1266  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bartolomeo, sindaco di Murro, cede a Guglielmo di Monte Santa Maria, sindaco del monastero di Chiaravalle, ogni diritto su un campo favale
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1323 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  maggio  1266  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Servadio e Berardo, abate di San Giuliano di Spoleto, deferiscono all'arbitrio del vescovo portuense la causa intorno la soggezione pretesa dall'abate di Fiastra sui monasteri di San Giuliano e Isacco e loro pertinenze
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1324 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  maggio  1266  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alessandro di Orandino di Torre confessa di aver ricevuto da Antonio di gentile di Armanno la dote di 200 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1325 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  giugno  1266  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Filippo da Fermo monaco di San Martino in Variano posto nelle pertinenze di Fermo riconosce la soggezione del proprio monastero da quello di Santa Croce del Chienti, promettendo obbedienza anche anome del proprio monastero all'abate Iacobo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1326 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  giugno  1266  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Servadio concede in enfiteusi a Francesco di Compagnone due moggioli di terra in Monte Santa Maria, fondo di Rivo Cavo, per 10 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1327 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  giugno  1266  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Benvenuto di Attone da Macerata
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1328 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  giugno  1266  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo, abate di Santa Croce, nomina frate Giovannuccio di Giunta da Monte Santo sindaco del monastero nella causa contro Suppone di Smido
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1329 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  giugno  1266  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo e Carbone di Ofreduccio da Lornano nominano Alberto, fratello, loro procuratore per affrancare gli uomini propri vassalli abitanti in Monte San Martino e Monte San Giovanni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1330 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  agosto  1266  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Compagnone di Filippo ed altri, vassalli del monastero, giurano fedeltà all'abate Servadio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1331 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  agosto  1266  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1332 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  agosto  1266  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Attone de Cese dona all'abate Servadio ogni diritto sulle doti delle figlie
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1333 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  settembre  1266  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Ofreduccio da Lornano per sé e come procuratore dei suoi fratelli divide i beni in comune con Iacobo di Martino, riservandosi la terra "de Clutia", e dando a Iacobo il restante di terre lavorative, selve e pascoli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1334A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  novembre  1266  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Palmerio di Rainaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1334B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  maggio  1263  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo di Santa Croce del Chienti concede in enfiteusi a Palmerio di Rainaldo 8 moggioli di terra posta "ad Barberium" per 10 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1335 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  novembre  1266  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni da Montolmo e Rainaldo di Giovanni di Rosone, monaci di Santa Croce, prendono possesso di alcune terre
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1336 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  novembre  1266  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Corrado, priore di San Venanzio da Camerino, nomina Pietro di Bonifacio a procuratore per ripetere dall'abate Servadio 80 libre depositate presso il medesimo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1337 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1266  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1338 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  novembre  1266  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Clemente IV conferma la sentenza di Giovanni, vescovo di Porto, arbitro nella controversia tra il monastero di Chiaravalle e quello di Santa Croce del Chienti intorno ai privilegi e redditi di questo aggregato al primo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1339 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  dicembre  1266  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Diotisalvi di Rainaldo Balduini dona a frate Iacopo Spoletino metà di una casa in Monte Milone e di varie terre nel distretto di detto castello
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1340 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1266  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Servadio nomina frate Biagio, granciere di Sorrecciano, procuratore a concedere in enfiteusi a Francesco di Tebaldo una pezza di terra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1341 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  gennaio  1267  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuto di Palmeria e Accurambona di Amelia, sindaco di Tolentino, costituiscono Bonaventura arbitro nella lite intorno la condanna di 20 soldi inflitta dal podestà di Tolentino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1342 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  febbraio  1267  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Servadio nomina frate Pietro sindaco del monastero nella causa con Iacobo e Pietro da Montolmo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1343 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  febbraio  1267  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Servadio nomina frate Iacobo da Spoleto sindaco del monastero nella controversia con Federico e Gualterio di Todino di Rainaldo intorno le alienazioni fatte da Diotisalvi di Rainaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1344 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  febbraio  1267  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ascanio di Monte Milone nomina suo figlio Temadio procuratore nella causa con Giovanni di Adamone da Macerata
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1345 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  febbraio  1267  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Servadio conferma l'enfiteusi a Ofreduccio di Giovanniu e a suo fratello di una pezza di terra in fondo "Filcarecto" per 10 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari e la decima
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1346 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  febbraio  1267  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Popubella di Taddeo dona all'abate Servadio una casa in Tolentino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1347 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  marzo  1267  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giorgio da Recanati, scrittore del papa, cita Berardo abate di Sal Giuliano di Spoleto e il monaco Matteo da Semognis suo complice a rispondere nella questione criminale verso il monastero di Chiaravalle
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1348 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  marzo  1267  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo da Maiorica si fa oblato del monastero nelle mani dell'abate Servadio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1349 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  giugno  1267  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Servadio concede in enfiteusi a Gentile di Giunta da Fermo una pezza di terra in San Ginesio, contrada Santa Maria de Verginio, per 3 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1350 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  luglio  1267  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo sindaco del monastero di Santa Croce nomina Giovanni di Gentile da Sant'Elpidio procuratore del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1351A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  luglio  1267  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Servadio nomina frate Iacobo da Monte Santa Maria procuratore del monastero a concedere in enfiteusi varie terre in Tolentino, Macerata, Osimo e distretti
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1351B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  marzo  1268  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Aliotto de Aleis, giudice della Marca, cita Zazzaro da Monte San Santo a rispondere al sindaco di Chiaravalle
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1352 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  agosto  1267  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tomaso di Plebano, sindaco del monastero di Castellaro, e Giovanni da San Ginesio, sindaco del monastero di Fiastra, eleggono Bonifacio di Monaldo di Ripe e Morico da Francavilla arbitri nella controversia intorno la metà dei beni di Matteo Petriolo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1353 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  agosto  1267  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bruno e Bonaventura suo figlio donano al monastero ogni loro diritto su di una casa in Monte Milone, una clausura e una vigna "nel colle di San Francesco", una terra in "Campo longo"
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1354 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  agosto  1267  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Berarduccio da Montolmo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1355 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  agosto  1267  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Flora, moglie di Iacobo di Girardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1356 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  ottobre  1267  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonaccorso di Baroccio dona a Iacobo da Monte Santo, sindaco del monastero, una terra in distretto di Monte Milone, contrada delle Macchie, ricevendola per lavorarla con obligo di dare al monastero parte dei frutti
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1357 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  novembre  1267  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Giovanni nomina frate Giovanni di Tertiano di Abruzzo cappellano di San Francesco da Offida procuratore del monastero nella causa con gli eredi del giudice Zio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1358 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  ottobre  1267  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tommaso cappellano di San Zenone di Fermo nomina Boncambio, cappellano di San Venanzo, procuratore di detta chiesa nella causa innanzi al papa
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1359 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  maggio  1267  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Carbone di Giovanni di Brigida offre all'abate Iacobo di Santa Croce del Chienti una terra "in capite ulmecti" per 10 libre il moggiolo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1360 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  novembre  1267  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bartolomeo di Clemente, sindacodi Montolmo, vende a Suppone una platea del comune per 14 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1361 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  gennaio  1268  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo di Morico da Cesalunga e suo figlio vendono a Iacobuccio di Beroldo una vigna in contrada "ad stradam" per 50 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1362A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  gennaio  1268  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Beneviso e sua moglie cendono a Tomaso di Giovanni da Urbisaglia una casa in Tolentino per prezzo di 6 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1362B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  marzo  1268  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Rodolfo di Ernesta vende a Tomaso di Giovanni da Urbisaglia la sua parte di una casa in Tolentino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1363 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  gennaio  1268  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guglielmo, sindaco del monastero, concede in enfiteusi a Giovanni da San Ginesio una casa in Montolmo, aprrocchia di San Pietro, per 10 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1364A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  febbraio  1268  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Firmo, sindaco del monastero, concede in enfiteusi a Bonaventura di Carbone una terra in contrada "novi castri", fondo Farmano, per prezzo di 24 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1364B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  gennaio  1269  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Simone di Attone, vicario del comune di Monte Santa Maria, impone a Maercellino di Giovanni di dare a Rainaldo di Gozone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1365 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  marzo  1268  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Timadeo di Ansavino promette di pagare ad Attone di Salimbene 10 libre di ravennati in due rate semestrali, frutto del mulino che tiene con Leone di Manente, e di restituirgli il mulino al termine dell'anno
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1366 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  aprile  1268  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate di Santa Croce del Chienti, Iacobo, concede in enfiteusi a Sperendeo di Giovanni di Magalotto un moggiolo di terra posta "ad paradisum" per 40 soldi di volterrani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1367 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  giugno  1268  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Tommaso da Recanati si fa oblato del monastero in mano dell'abate Servadio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1368 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  giugno  1268  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Giovanni, sindaco del monastero, concede in enfiteusi a Sinibaldo di Iacobo di Maritella una casa in Tolentino per 8 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 3 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1369 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  giugno  1268  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Servadio nomina Guglielmo di Monte Santa Maria procuratore del monastero per contrarre un mutuo di 15 libre di volterrani, ravennati e anconitani da Grimaldo Toscano di Murro dandogli in pegno un mulino sul Chienti
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1370 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1268  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Servadio concede in enfiteusi a Guglielmo di Ugolino due pezze di terra per 30 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1371 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  luglio  1268  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1372 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  luglio  1268  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Giovanni, sindaco del monastero, concede in enfiteusi a Brenzio di Bonaguarda e sua moglie una casa in Tolentino per 40 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1373 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  agosto  1268  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tommaso cede a Nicola di Simone una terra in enfiteusi dal monastero di Santa Croce del Chienti al quale si deve annua pensione di 3 denari volterrani per prezzo di 8 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1374 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  agosto  1268  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Martino restituisce la prima volta 3 libre e 6 soldi , la seconda 4 libre di ravennati ai fratelli di Pigolotta, moglie di Paolo suo figlio, dai quali li aveva ricevuti per dote di essa
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1375 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  settembre  1268  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1376 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  settembre  1268  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Leopardo da Osimo, podestà di Tolentino, nomina Francesco di Blasio procuratore del comune per addivenire ad una transazione col monastero sulla lite intorno il castello di Colmurano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1377 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  settembre  1268  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guglielmo da Colmurano si fa oblato del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1378 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  settembre  1268  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nomina di un procuratore in una causa col monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1379 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  dicembre  1268  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Servadio, abate di Chiaravalle, nomina Firmo, granciere di Santa Maria in Silva, procuratore del monastero per concedere in enfiteusi a Michele di Bonincontro una pezza di terra aratoria posta "ad collepicol…" per 3 3 libre di ravennati e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1380 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  gennaio  1269  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro, notaro e vicario del comune di Monte Milone, dà licenza a Timoteo di mastro Ansevino di vendere il grano e l'orzo pignorato a Pietro di Zarro per pagamento del di costui credito, restituendogli il soprapiù
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1381 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  febbraio  1269  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Cincio da Macerata in mano dell'abate Martino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1382 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  febbraio  1269  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo sottopriore nomina Giovanni da Montolmo sindaco del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1383 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  febbraio  1269  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pernuta di due case in Urbisaglia frà Benedetto di Ferro e Baranteno detto Iacobo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1384 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  aprile  1269  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Zuffuto di Petruzio Rubei da Tolentino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1385 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  maggio  1269  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Servadio concede in enfiteusi a Munaldo di Palmerio di Carito da Petriolo una pezza di terra posta in Tolentino per 7 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1386 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  giugno  1269  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Servideo si fa oblato del monastero donando la metà di una casa in Monte Lupone e di una terra in fondo "Laccale" ed ogni altro suo bene
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1387 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  luglio  1269  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo da Monte Santa Maria, sindaco del monastero, concede in enfiteusi alcuni terreni a Bonomo e Andrea di Clarentana da Macerata
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1388 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  luglio  1269  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Martino costituisce frate Fermo sindaco del monastero nella causa con Giovanni di Benvenuto di Giovanni da Montolmo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1389 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  agosto  1269  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni da Murro, giudice del comune di Castel Ziccardo, assolve Iacomello di Novella dall'accusa di aver sottratto a Rainaldo di Nicola 10 botti di frumento nel fondo di San Vittore
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1390 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  agosto  1269  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Giovanni di Gorillione, granciere di Sorrecciano, concede in enfiteusi a Grimaldo di Tuscano da Morro 10 moggioli di terra in Sorrecciano per 22 libre di ravennati e volterrani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1391 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  settembre  1269  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Martino nomina frate Simone di Ancona procuratore del monastero nella causa con Giovanni di Benvenuto di Giovanni da Montolmo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1392 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  ottobre  1269  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonconsiglio dona a Iacobo da Monte Santo sottopriore tutti i suoi beni in "Canalocchie" con riserva dell'usufrutto per sé e i discendenti
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1393 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  ottobre  1269  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo, abate di Santa Croce, riceve la sottomissione di Iacobo di Monte Robiano e frate Matteo preposti di San Martino in Variano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1394 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  novembre  1269  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Fermo, granciere di Santa Maria in Silva, rinnova l'enfiteusi a Giovannuzzo di Girardo di una casa in quartiere San Giuliano per 20 … anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1395A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1268  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo da Macerata vende a Benvenuto di Palmerio una terra alberata in curia di Tolentino, contrada …, per prezzo di 40 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1395B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  maggio  1268  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Vendita fra le due parti di 8 staia di terra per 100 soldi di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1396 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  giugno  1269  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Grimaldo di Corrado di Scambio e Oddofredo di Guidalarme rinunciano ad Albertuccio Pigolotto ogni ragione potessero avere su di una casa in quartiere San Salvatore
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1397 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  gennaio  1270  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  "Enerescata Barrile" da Loro dona a frate Simone per il monastero una terra aratoria in luogo detto "Scarppa"
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1398 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  febbraio  1270  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Giovanni Laccone, granciere di Montorso, concede in enfiteusi a Spene di Ercolano da Monte Lupone e Petruccio di Ubaldo per 4 libre e 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denarisoldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1399 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  maggio  1270  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alebrandino di Oradino assicura a sua moglie la dote sulla terra nelle pertinenze di San Patrizio, luogo detto "Coppario"
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  151/1400 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  maggio  1270  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bona di Giovanni di Fossano e Bonagrazia di Boccone si fanno oblate del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1401 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  giugno  1270  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Bellebona di Scagno, moglie di Tebaldo di Genettona
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1402 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  giugno  1270  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Appello di Leto da Ripa Transone, rettore di San Michele, contro Bernerio, pievano di San Basso di Marano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1403 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  luglio  1270  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Rainaldo di Scambio offre al monastero tutti i suoi beni mobili ed immobili
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1404 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  ottobre  1270  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Martino concede in enfiteusi a Barattone detto Iacobo una pezza di terra in Tolentino, contrada Planzano, per 33 libre ravennati e anconetane ed annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1405 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  settembre  1270  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico di Tebaldo vende una casa in Monte Milone per prezzo di 10 libre ravennati e anconetane
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1406 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1270  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Festa conferma in enfiteusi a Filippo una terra in Murro, nel fondo di Rivo Morto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1407 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1270  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo da Macerat, sindaco del monastero, rinnova la concessione in enfiteusi a Giovanni di una casa in Macerata, quartiere Santa Maria, per prezzo di 28 soldi ravennati e anconetane ed annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1408 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  febbraio  1271  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Vitaluccio di Benedetto di Bieza da Monte Milone dona all'abate Martino alcune terre
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1409 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  febbraio  1271  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Conferma a Camerario di frate Federico del monastero di Chiaravalle nel consiglio generale del comune
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1410 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  marzo  1270  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Girardo, vescovo di Fermo, concede 40 giorni di indulgenza a chi soccorrerà con elemosine le suore di Santa Margherita "de Cretazzo"
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1411 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  marzo  1271  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tommaso di Salimbene offre sé stesso e i suoi beni al monastero nelle mani dell'abate Martino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1412 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  marzo  1271  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Martino concede in enfiteusi a Detalleve di Pietro di Passarello una terra in distretto di Macerata, fondo di Cerescolo e Trotica, per 20 libre ravennati e anconetane ed annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1413 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  marzo  1271  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobuccio Rubei rinunzia a frate Andrea da Massa, procuratore del monastero, ogni diritto su di una terra in distretto di Monte Milone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1414A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  marzo  1271  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Lettere sul conferimento del rettorato della chiesa di San Pietro di Pena, diocesi di Fermo, a Giovanni di Iacobo di Fermo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1414B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  aprile    XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Conferma della nomina di Giovanni di Iacobo da Fermo a rettore della chiesa di San Pietro di Pena
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1415 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  aprile  1271  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ianni di Guido da Sommareia della diocesi di Nocera nomina Albricuzio di Benvenuto di Berardo da Nocera suo procuratore nella causa con Bartolomeo di Pleneria da Gualdo di Nocera
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1416 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  aprile  1271  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nicola di Iacobo di Alberto di Matteo da Poggio di Acera cede all'abate Martino ogni diritto su diverse terre in territorio di Poggio di Acera, presso il castello di San Lorenzo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1417 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  aprile  1271  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo, sindaco del monastero, concede in enfiteusi a Iacobuccio di Iacobo di Rosso da Monte Milone un manso per 30 libre di ravennati e anconetani e l'annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1418 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  maggio  1271  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1419 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  maggio  1271  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il consiglio generale di Monte San Pietro nomina Iacobo di Matteo a sindaco speciale del comune e procuratore
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1420 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  maggio  1272  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Raimondo di Algerio, uditore generale delle cause, ordina all'abate di Fiastra e al plebano di Montolmo di scomunicare due contumaci a comparire dinanzi la Curia Romana
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1421 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  agosto  1271  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tomaso di Molliano appella contro la condanna in 10 libre pronunziata dal podestà di Civitanova
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1422 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  agosto  1271  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo da Sant'Elpidio, vicario del comune di Macerata, nomina Cristiano "de Nocastro" tutore di Giovanna a richiesta di sua madre Palmeria
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1423 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  agosto  1271  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Francesco priore concede in enfiteusi a Iacobuccio di Beneditello da Urbisaglia metà di un manso per 33 libre di ravennati e volterrani e l'annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1424A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  agosto  1271  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Desdimia di Morico da Fossato appella contro Furnasio, giudice del comune di Gualdo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1424B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  agosto  1271  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tinta, moglie di Marzio, appella contro Furnasio, giudice di Gualdo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1425 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  ottobre  1271  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo, abate di Santa Croce del Chienti, nomina il monaco Iacobo da Montesanto procuratore del monastero per comprare panni per farne saii per i monaci e contrarre debiti sino alla somma di 25 libre di volterrani e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1426 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  novembre  1271  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il consiglio generale del comune di Fermo nomina Simone, dell'ordine claravallese, a massaro del comune, secondo il prescritto dello statuto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1427 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  novembre  1271  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo da Monte Santa Maria, sindaco del monastero, concede in enfiteusi a Benvenuta, moglie di Compagnone, una casa in Tolentino per 4 libre di ravennati e anconetani e l'annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1428 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  dicembre  1271  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Margarita di Bertuzia riconferma il suo testamento
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1429 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1241  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tomaso di Iacobo di Bernardo offre la sua persona alla chiesa di Santa Margherita, donando una terra in Monte Granaro e 7 libre di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1430 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1271  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abbate … concede in enfiteusi a Petriolo di … metà di una terra in fondo Virgiliano per 11 libre di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1431 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  gennaio  1272  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  … de Florentia offre sé e i suoi beni al monastero nelle mani di Iacobo di Monte Santa Maria
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1432 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  febbraio  1272  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Martino concede in enfiteusi a Firmano di Ugolino da Montolmo una pezza di terra in fondo di "Ponticello"
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1433 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  febbraio  1272  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Martino nomina Iacobo di Monte Santa Maria sindaco del monastero a rinunziare i beni di Puccio di Ingresso, fiorentino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1434 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  febbraio  1272  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Girardo, vescovo di Fermo, concede alla badessa di Santa Maria di Monte Granaro 50 libre di ravennati e volterrani sulle disposizioni testamentarie degli uomini di detta terra per la fabbricazione del nuovo monastero nella "Colta Nova" del medesimo castello
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1435 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  marzo  1272  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Iacobuccio di Giovanni di Rainalduccio da Macerata
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1436 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  marzo  1272  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Carbone di Pietro di Magalotto da Macerata e Bianca sua moglie si fanno oblati nelle mani dell'abate Martino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1437 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  marzo  1272  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo, abate di Santa Croce del Chienti, rinnova l'enfiteusi a Gentile di Migliorata per una pezza di terra in "Silva Plana" per il censo di 6 denari e la decima dei frutti ed il prezzo di 100 volterrani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1438 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  marzo  1272  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guido di Barrabeo ed altri nominano Palmerio di Andrea loro procuratore nel giudizio inquisitorio promosso contro di loro da Rainalduccio dei Tarabetti, podestà di Castro Ficardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1439 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  aprile  1272  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il priore Francesco concede in enfiteusi a Alberto di Ubaldo da Macerata 5 moggioli di terra in Milizzano e 7 nel Piano di Milizzano con riserva delle olive per 30 libre di ravennati e volterrani e annua pensione di 3 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1440 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  giugno  1272  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Martino delega a Fosca da Fermo l'autorità di fidecomissa concessagli nel testamento di Filippo, suo figlio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1441 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  giugno  1272  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tenta, moglie di Mantia di Boncompagno, e Desderia, moglie di Giovannolo di Mantia, nominano Giovannolo loro procuratore nella causa contro il comune di Gualdo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1442 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  giugno  1272  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo da Monte Santa Maria, sindaco del monastero, presenta appello contro Guglielmo da San Lorenzo, vicario generale nella Marca anconitana, contro il suo mandato che il monastero oaghi 60 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1443 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  giugno  1272  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Raimondo di Argerio, uditore generale, ingiunge a Pietro de Grifonis, prete di San Giovanni di Norcia, di far citare Lupo di Berelli da Norcia a comparire innanzi all sua curia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1444 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  luglio  1272  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Estratto del testamento di Iacobo di Ubaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1445 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  luglio  1272  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo da Sornano, monaco di Santa Croce, prende possesso di una terra e pastino di vigna nel distretto di Civitanova, fondo di Canonica
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1446 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  luglio  1272  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo, sindaco del monastero, vende a Bonafemina di Rainaldo di Montappone una casa e una terra in San Marto per 100 soldi e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1447A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  agosto  1272  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Infante e Smeraldo vendono a Rainaldo di Maria due staia di terrra per 300 soldi di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1447B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  dicembre    XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Infante vende due staia di terra a Rainaldo di Maria
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1447C Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  novembre  1273  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Maria protesta a Gentile di Margarita che riprenda in casa sua figlia perché in discordia col marito
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1448 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  settembre  1272  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Timoteo di Ansovino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1449 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  agosto  1272  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gerardo, vescovo di Fermo, cita Iacobo di Desiderio e Iacobo di Zangolo di comparire innanzi a lui nella causa vertente tra essi e il monastero di Santa Croce del Chienti
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1450 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  settembre  1272  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Martino concede in enfiteusi a Cristiano di Rainaldo di Gozo da Macerata una casa in Macerata, quartiere di San Salvatore, per 100 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1451 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  ottobre  1272  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo, abate di Santa Croce del Chienti dell’ordine cistercenze
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1452 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  ottobre  1272  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guido di Rainaldo ed altri nominano loro procuratore Palmerio di Andrea a presentare a Ranalduccio de Taraberti, podestà di Castro Ficardo, certe lettere di Guglielmo di San Lorenzo, cappellano del papa e vicario nella Marca
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1453 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  ottobre  1272  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Clara di Migliorello da Colbuccolo offre sè e i suoi beni al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1454 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  novembre  1272  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino conferma in enfiteusi a Venturello di Gilio da Monte Cosaro una terra in questo distretto, contrada Ponte Tolliano, di circa 7 moggioli per solo annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1455 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  dicembre  1272  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Firmo concede in enfteusi ad Alberto di Ubaldo due pezze di terra in distretto di Macerata, fondi di Milizzano e Menocchia, per 40 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 3 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1456 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  gennaio  1273  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Arnolfo di Rainaldo Acoltis vende a Benvenuto di Palmeria tre pezze di terra in curia di Tolentino al Colle di Bonazzone per prezzo di ... libre e 10 soldi ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1457 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  gennaio  1273  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Raimondo Algesi, auditore generale, fà precetto a Bartolomeo rettore della chiesa dei Ss. Stefano e Vittore di Castel Ficardo, di citare detto comune e il podestà a comparire innanzi ad esso Uditore
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1458 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1273  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in feudo a Guglielmo di Giunta di Giovannitto una terra e vigna in Colmurano in “Valle Meczuni” per annua prestazione di 7 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1459 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  gennaio  1273  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Piacentino di Tommaso da Offida, giudice e vicario del comune di Murro, nomina due procuratori per trattare con “domino Annibaldo” delle controversie che eglie ha col comune e nominarlo podestà salvo l’approvazione della Curia Romana
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1460 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  gennaio  1273  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Estratto della parte di testamento di “domini Alberti”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1461 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  febbraio  1273  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo, sindaco del monastero, concede in enfiteusi ad Aldrunda di Meliore e a Domenico suo figlio e ad altri una pezza di terra in fondo San Gregorio per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1462 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  febbraio  1273  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Martino dà a Felce di Alberto una terra e clausura in contrada Ponte Sant’Angelo in cambio di una pezza di terra in contrada di Villamagna, luogo detto Rigacine
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1463 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  febbraio  1273  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Condiglio di Albrico da San Severino giudice nella controversiatra il monastero e Pietro e Rosso, signori di Urbisaglia, intorno i diritti su alcuni uomini vassalli del monastero e castellani di Urbisaglia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1464 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  febbraio  1273  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo da Monte Santa Maria in Georgio, sindaco del monastero, concede in enfiteusi a Gentiluzzo di Vitale un casarino in Tolentino, in Porta del Chienti, per 45 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1465 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  marzo  1273  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo, sindaco del monastero, concede in enfiteusi a Bonafiliola di Beccozillo una pezza di terra in contrada Colmurano per 3 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1466 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  marzo  1273  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bella, vedova di Pietro di Mabilia, dona e dedica al monastero il proprio figlio Compagnone, le case e ogni altro bene mobile ed immobile, tanto nel castro di Macerata che fuori
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1467 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  marzo  1273  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobuccio di Petruccio di Migliorello vende a ... la terza parte di 3 pezze di terra in distretto di Colle Buccolo per 8 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1468 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  marzo  1273  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo, sindaco del monastero, concede in enfiteusi a Farrata da Urbisaglia, procuratore di Venuta di Panico, una casa in Monte Milone, in Vico di Colle, per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1469 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  aprile  1273  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Ambrogio concede in enfiteusi a Iacobuzzo e Francesco di Iacobo da Appignano 6 moggioli di terra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1470 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  aprile  1273  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in enfiteusi a Deustesalve di Iacobo di Morico di Amatista da Macerata due moggioli di terra vitata in fondo “porte vetule” per 25 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1471 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  aprile  1273  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guglielmo di Porta, giudice generale della Marca, a petizione di Rinaldo di Clara sindaco del monastero di Santa Croce del Chienti concede a favore del monastero stesso la restituzione contro Iacopo Azzarello e Francesco da Recanati di un cavallo loro venduto del valore di 30 libre ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1472 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  aprile  1273  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in enfiteusi a Mattero e Andrea di Carbone di Morico di Torre San Patrizio una terra e vigna in Vico di San Cassiano, luogo detto “Gurdici”, per 10 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1473 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  maggio  1273  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in enfiteusi a Pietro di Leta di Monte Santa Maria, comitato osimano, una pezza di terra in contrada della chiesa di San Patregano per 3 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1474 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  giugno  1273  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Letizia di Castello costituisce Tursio da Tolentino notaio a suo procuratore nella causa di Giovanni da Città di Castello, chierico romano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1475 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  giugno  1273  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio nomina frate Fermo procuratore del monastero nella causa con Munaldo di Monte Santa Maria in Cassiano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1476 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  giugno  1273  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Scambio di Atto da Monte Lupone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1477 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  settembre  1273  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Fermo, sindaco del monastero, concede in enfiteusi a Berardo di Guglielmo di Carbone di Monte Santa Maria in Cassiano 13 staia di terra e vigna in fondo di Monte Urbano per 4 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1478 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  settembre  1273  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Paolo di Morico di Ada di Muto concede a Loro Lamandana per i poveri una terra e una casa in fondo di Via Piana
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1479 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  dicembre  1273  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in feudo a Benvenuto di Iacobo Rizzatoris una vigna nel fondo di Merzane per annua prestazione di 5 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1480 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  dicembre  1273  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo, abate di Santa Croce del Chienti, nomina Francesco di Gislerio da Monte Lupone sindaco del monastero nella causa col monastero di San Martino in Varano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1481 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  gennaio  1274  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio dà licenza a Bonomo di Clarentana di cedere in enfiteusi a Iacobuzzo di Clarentana una terra con vigna e un orto, salvo i diritti del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1482 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  gennaio  1274  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in enfiteusi a Bonomo di Clarentana da Macerata una vigna in fondo “Campitello”, una casa in Macerata, quartiere San Paolo, e un campo per 50 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1483 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  gennaio  1274  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Giovanni, sindaco del monastero, prende possesso della casa di Iacobuccio di Rainaldo posta in Montolmo e della terra e vigna poste in fondo Cesanella
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1484 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  febbraio  1274  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in enfiteusi a Tomaso di Gualterio e a Graziolo di Pietro di Bianco da Montolmo una pezza di terra aratoria in fondo Cesanelle per 20 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1485 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  febbraio  1274  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in enfiteusi metà di una terra in Milizzano e di una terra e selva in territorio di Miliziano per 3 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1486 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  aprile  1274  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Firmo, sindaco del monastero di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Aiudicto di Compagnone una terra con vigna e canneto in fondo Grasulo per 4 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1487 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  aprile  1274  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Firmo, granciere di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Monaldesca di Barone e a sua figlia una platea nel girone di Monte Santa Maria per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1488 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  aprile  1274  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Benvenuto di Ugolino da Visignano dà a Iaconte di Masseo dello stesso castello una pezza di terra in curia di San Ginesio, in cambio di una pezza di terra in curia di Visignano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1489 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  luglio  1274  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo, sindaco del monastero, concede in enfiteusi a Tommaso da Urbisaglia una terra per 32 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1490 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  aprile  1274  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo da Reggio, giudice del comune di Recanati, fa precetto a Upertino di Iacobo di pagare al 1 luglio a Rollando fiorentino stipulante per Montanello 8 libre e 16 soldi ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1491 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  luglio  1274  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in enfiteusi a Moliano di Scambio da Loro una pezza di terra aratoria in fondo di Colle Orsiccio per prezzo di 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1492 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  luglio  1274  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in enfiteusi a Benvenuto di Antonia di Petriolo una casa posta in quartiere di Santa Giuliana per 40 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1493 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  luglio  1274  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in enfiteusi a Moliano di Scambio da Belmonte ora di Loro una pezza di terra in Colle Orsino per 10 soldi di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1494 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  luglio  1274  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  I signori di Fallerone danno mandato a Rainaldo priore di Santa Margherita di ritirare dall’abazia e convento di Fiastra le carte e gli strumenti loro ivi custoditi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1495 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  settembre  1274  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio nomina Iacobo da Monte Santa Maria in Georgio a sindaco del monastero per ratificare la cessione di una pezza di terra in distretto di Monte Granario
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1496 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  ottobre  1274  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede licenza a Nicolò di Monaldo di Santa Maria in Cassiano di poter cedere ad altri il manso che ha in enfiteusi dal monastero posto nel territorio di Monte Santa Maria, fondo di Monte Urbano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1497 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  novembre  1274  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Bonora, sindaco del monastero, concede in enfiteusi a Benvenuto “Bonunessone” una casa in tolentino per prezzo di 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1498 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  novembre  1274  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio nomina frate Bonora procuratore del monastero a concedere in enfiteusi a chi potrà una casa in Tolentino e 4 staia di terra in distretto di detto castello
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1499 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  dicembre  1274  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ambrogio concede in enfiteusi a Rainaldo di Clara di Scibilia da Macerata una vigna in questo distretto nel fondo delle Molie per 10 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 148-152)
Cassetta/cartella  152/1500 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  gennaio  1275  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Anmbrogio concede in enfiteusi a Bonagiunta di Giovanni di Bonafiglia 2 staia di terra in contrada “Vallis Ascarii” per 10 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso