Pergamene trovate: 520
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/501 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  settembre  1214  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Palmerio di Ugolino e Panico mettono in possesso il monastero dei beni di Forte di Offone in Villamagna, San Ginesio, Urbisaglia e Cesapalombo. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/502 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  settembre  1214  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Forte di Offone da Villamagna dona sé stesso e i suoi beni al monastero. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/502bis Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  settembre  1214  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Copia. Forte di Offone da Villamagna dona sé stesso e i suoi beni al monastero. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/503 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  dicembre  1214  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Firmo, preposto di San Pietro de Marano, concede in enfiteusi ad Amico di Giovanni 29 staia di terra per 30 soldi lucchesi e 3 lucchesi di annua pensione. Per rogito di Nicolò
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/504 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1214  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Paolo e i suoi fratelli, figli di Grimaldo, cedono a Tebaldo e Grimaldo, figli di Alberto, ogni diritto sulla selva e terra di Tolliano. Per rogito di Atto Iacone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/505 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1215  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto dà aGiovanni sottopriore una terra in cambio di un'altra in Vico di San Pietro. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/506A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1215  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ugo "Civitati" vende a Vivo "Civitati" la metà di una casa in Vico della Croce in piè di Monte Tolliano per 16 libre lucchesi. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/506B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1215  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ugo vende a Vivo metà di una casa in Vico della Porta del Mercato per 21 libre lucchesi. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/507 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  febbraio  1215  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Severino di Giovanni di Attone vende ad Alberto "Amblatori" 3 parti della sua platea del castello di Poggio per prezzo di 8 libre meno 3 soldi e 9 lucchesi. Per rogito di Atto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/508 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  maggio  1215  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sentenza arbitrale per il legittimo possesso di una terra. Per rogito di Filippo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/509 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  aprile  1215  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Firmone di Santa Croce del Chienti concede in enfiteusi 2 pezze di terra per 3 libre di lucchesi. Per rogito di Firmo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/510 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  giugno  1215  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sentenza arbitrale tra Ofreduccio di Malebranca e Lotterio di Rainaldo di Raino. Per rogito di Adamo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/511 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  luglio  1215  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Fece di Ugo dona al monastero una terra con alberi da frutto in comitato osimano in curia di Miliziano e una terra fuori il castello. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/512 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  novembre  1215  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Firmo, preposto di San Pietro de Marano, concede in enfiteusi a Salvo e Petruccio, figli di Alberto di Attuccio, 4 moggioli e mezzo di terra in luogo detto "Rosete" per 50 lucchesi e annua pensione di 8 lucchesi. Per rogito di Nicolao
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/513 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1215  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Azzo, delegato dal podestà di Muzzo, condanna Vivo a pagare a Morico di Moricone 25 libre lucchesi come pena per non aver obbedito all'arbitrato di Gabriele giudice. Per rogito di Guido Faba
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/514 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  dicembre  1215  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Vivo di Civitanova appella contro la sentenza di Azzo nella causa fra esso e Morico di Moricone. Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/515 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1215  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Grimaldo di Attone dà a Paolo di Rodulfo una terra. Grimaldo predetto dà in precaria una terra. Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/516 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  gennaio  1216  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bartolomeo, preposto di San Pietro in Mariano, concede in enfiteusi a Verrezio e Venanzio, figli di Attone di Morico, 5 staia di terra e un terzo in Monte San Pietro per 33 lucchesi e annuo censo di 2 denari e le decime. Per rogito di Manitto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/517 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  febbraio  1216  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Forte di Offo da Villamagna cede al monastero un moggiolo di selva e una terra per 30 soldi lucchesi o 3 libre di lucchesi. Per rogito di Gualfredo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/518 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  marzo  1216  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Egidio, arcidiacono di Fermo e delegato del papa, concede ad Alberto ed altri, un quarto termine perentorio per presentarsi innanzi ai giudici a rispondere nella causa col sindaco di Chiaravalle. Per rogito di Gualfredo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/519 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1216  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto di Albertino dona all'abate Ottone una terra in Miliziano. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/520 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  maggio  1216  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'arcidiacono di Fermo, giudice delegato dal papa, condanna in contumacia Albrico di Paolo ed altri di Monte Milone a desistere dall'ingiusta occupazione di alcune parti delli possessi del monastero. Per rogito di Iacopo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/521 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  agosto  1216  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Grimaldo di Attone da Macerata dichiara di aver ricevuto in enfiteusi dal priore Giovanni una pezza di terra in Macerata per 5 libre lucchesi e annuo censo di 1 lucchese. Per rogito di Valentino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/522 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  settembre  1216  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Munaldo vende a Giovanni sottopriore una terra in "Rigacina". Per rogito di Gualfredo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/523 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   settembre  1216  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico di Iacopo e Marta sua moglie concedono in dote a Moricone loro genero 6 staia di terra con patto che tornino loro in caso di morte senza eredi. Per rogito di Atto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/524 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  novembre  1216  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Forte da Villamagna vende ad Alberto di Gualfredo metà di una terra in Villamagna per una vacca. Per rogito di Gualfredo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/525 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  dicembre  1216  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Festa di Martino di Morico vendea Domenico e Gualterio, figli di Pietro di Ufredo, una decima parte del loro terreno in curia di Tolentino per 6 lucchesi. Per rogito di Berardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/526A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1217  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico vende a Pietro di Baldovino una terra vineata in fondo Chigiano per prezzo di 7 .... Per rogito di Marino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/526B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Fermo di Giovanni riceve a mutuo da … 20 soldi lucchesi e ravennati. Per rogito di Marino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/527 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  dicembre  1216  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Erbullo dona a Corrado, abate di Santa Croce del Chienti, una casa in Sant'Elpidio e due pezze di terra. Per rogito di Paolo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/528 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1218  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Filippo dona al monastero una terra in Milizzano per prezzo di 10 libre e 6 soldi lucchesi per liberarla dall'ipoteca onde era gravata. Per rogito di Giorgio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/529 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  marzo  1217  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Onorio III affida agli abati di Santa Croce e di San Savino, la protezione delle famiglie e dei beni dei crociati di Monte Rubbiano e della plebe di Santa Anatolia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/530 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  marzo  1217  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Saccone e sua moglie vendono al priore Giovanni l'usufrutto di una selva posta in "Sterpito" per 18 lucchesi. Per rogito di Gualfredo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/531 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1217  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico Satullo vende a Trasmondo di Ofreduccio una casa in Vico di Porta del Mercato per prezzo di 10 libre di ravennati. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/532 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  maggio  1217  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Corrado, abate di Santa Croce del Chienti, concede in enfiteusi a Salvo di Ciricone metà di una platea in Monte … per 24 lucchesi e annuo censo di 1 denaro. Per rogito di Firmo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/533 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  maggio  1217  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il pievano di San Marone e Rainaldo, cappellano di San Giovanni, condannano Giovanni a pagare 18 libre a Vivo Civita, prezzo di un milliario di lino. Per rogito di Guido
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/534 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  12171217  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto di Albertino dona al monastero quanto possiede in curia di Miliziano. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/535 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  agosto  1217  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni priore, ottenuta concessione per costruire una chiusura di mulino sulle terre di Offone e Alessandra, concede loro l'uso un giorno la settimana del mulino stesso. Per rogito di Filippo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/536 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  agosto  1217  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Blasia dona a Martuccio granciere una selva in Neocastro. Per rogito di Giorgio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/537 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  settembre  1217  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testimoni di Morico contro Vivo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/538 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  novembre  12171217  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuto di Attone di Morico vende ad Alberto di Giovanni di Morico un atterato per 25 soldi di lucchesi. Per rogito di Rainaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/539 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  marzo  1218  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo di Grasso vende a Tebaldo di Filippo e Stefano di Pizzano 4 moggioli di terra in Vico di San Palazata per 50 libre lucchesi. Per rogito di Bondomando
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/540 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1218  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nommasio di Morico e sua moglie vendono a Benedetto di Baroncello di Bianco e a Giovanni di Ruggero la terza id una terra in San Ginesio per 11 soldi lucchesi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/541A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  maggio  1218  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico e Filippo di Morico di Gozo di Guerro donano a Santa Maria in Silva una terra in Miliziano. Per rogito di Accorimbona
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/541B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  giugno  1218  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Monaldo di Ugolino e Gozo di Guerro donano al monastero di Santa Maria in Silva una terra in Miliziano. Per rogito di Accorimbona
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/542 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  giugno  1218  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Attone di Amico dona al monastero di Santa Maria in Silva una terra in Milizzano. Per rogito di Accorimbona
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/543 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  giugno  1218  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Villamagna vende a Giovanni Lornano monaco di Fiastra metà di una vigna per 40 lucchesi con patto di recupero. Per rogito di Filippo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/544 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  luglio  1218  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Teoderico, giudice delegato dal podestà di Civitanova, condanna Palmerio a restituirgli 10 libre. Per rogito di Bulgarello
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/545 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  novembre  1218  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Corrado, abate di Santa Croce del Chienti, concede in enfiteusi a … di Alberto di Bonfiglio una terra con selva di 4 moggi per 3 libre e 12 soldi lucchesi e annuo censo di 4 denari e la decima con diritto di prelazione per il monastero in caso di vendita
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/546 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  dicembre  1218  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ugolino di Letocore rinunzia a Ugolino di Giovanni di Baroncello di Attone ogni ragione contro di esso per 6 soldi lucchesi. Per rogito di Alessandro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/547 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1219  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Claravalle di Ardoino vende a Mercato di Rainaldo 3 staia di terra per 10 lucchesi. Per rogito di Gentile
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/548 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  marzo  1219  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Filippo di Morico di Attone vende a Savino, granciere di Santa Maria in Silva, una terra in Milizzano per prezzo di 4 libre meno 2 soldi lucchesi. Per rogito di Martino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/549 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  maggio  1219  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo di Matteo di Milone vende a suo fratello Ofreduccio la sua parte di alcune terre per 77 libre lucchesi. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/550A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  giugno  1219  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo dà a Bartolomeo, cappellano di Santo Stefano, 4 moggi e 1 staia di terra, ricevendone in cambio una casa. Per rogito di Iacobo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/550B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  gennaio  1220  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bove e Catone, figli di Andrea, vendono a Bartolomeo, cappellano di Santo Stefano, una terra in Colfezzano per 6 libre lucchesi. Per rogito di Iacobo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/551 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  giugno  1219  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Forte di Offone da Villamagna vende a Giovanni una terra in Villamagna per 3 libre lucchesi. Per rogito di Rainaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/552 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  luglio  1219  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bove di Firmo di Faido vende a Boccono la metà di una selva in fondo "Cupe" per 25 lucchesi. Per rogito di Martino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/553 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1219  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Fra' Pietro da Avellano, granciere di Sorreciano, dà in enfiteusi a Pietro di Enfantulina metà di una pezza di terra in Monteolmo, fondo Virgiliano, per 6 libre lucchesi e annua pensione di 4 lucchesi. Per rogito di Ventura
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/554 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  giugno  1219  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sentenza di Rainaldo, arcidiacono di Camerino delegato da papa Onorio, con la quale condanna Giovanni di Macerata ed altri a restituire a Simone, sindaco del monastero, alcune terre da essi violentemente possedute. Per rogito di Iacopo di Camerino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/555 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1219  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sentenza arbitrale di Rainaldo per la quale si proibisce a Giovanni di Morico di emetter l'acqua fra le case dei litiganti e si condanna Benedetto alla restituzione di una parte della terra in luogo detto "Laco"
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/556 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   settembre  1219  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Stefano vende a "Citacurzi Merdactiolis" la terra che ha nei luoghi di Sasso, Valdeta, ed Erba Cupa per prezzo di 40 soldi lucchesi. Per rogito di Mercato
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/557 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  novembre  1219  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Virdiana vende a Giovanni "Civitate" 4 moggi di terra in Monte Corliano per 3 libre lucchesi con obbligo di 1 denaro di pensione alla chiesa di Monte Corliano. Per rogito di Crisagono
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/558 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  dicembre  1219  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berta, moglie di Matteo di Rainuzzo, dona a Carbone, preposto di …, alcune terre in "Vico … Monte Morino", al Cerqueto, a Santa Croce. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/559 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1220  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gualterio di Urbisaglia promette a Forte di Offone e ad altri di proteggerli nelle persone e averi. Per rogito di Berardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/560 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  gennaio  1220  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico di Vivo di Alber dona ad Amico di Attone di Amico, sindaco del monastero, una terra in fondo Cesa o Trotica. Per rogito di Atto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/561 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1220  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni "Civitate" dà a Iacopo di Morico di Alberto una casa in Porta del Mercato in cambio di altra nella stessa porta e di 8 libre. Per rogito di Crisogono
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/562 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  febbraio  1220  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Montanello di Faido di Montanello offre se stesso e i suoi beni all'abate Giovanni. Per rogito di Gualterio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/563 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  marzo  1220  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Corrado di Santa Croce del Chienti concede in enfiteusi a Blasio "Carniprivii" due pezze di terra in fondo "Caplioli", giurando questi fedeltà al monastero con l'obbligo di pagare 18 lucchesi. Per rogito di Giovanni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/564 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  aprile  1220  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Grimaldo giudice e Petruccio confermano a Gualterio di Montanello la divisione tra loro convenuta di certe terre in Tolentino. Per rogito di Alberto di Deodato
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/565 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1220  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gualterio di Rainaldo libera da ogni soggezione Laberto di Massarello ricevendone una vigna posta in fondo "Radicina". Per rogito di Giovanni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/566 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  maggio  1220  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benedetto di Attone di Amico dà a Giovanni priore del monastero una terra in fondo "Val Cortese" di 4 moggi, avendone in cambio una pezza di terra in Villamagna, 2 moggi in proprietà e il resto in enfiteusi ad annua pensione di 1 denaro. Per rogito di Iacopo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/567 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  giugno  1220  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rodolfo di Gaita e sua moglie concedono in dote a Iacobo di Matteo da Villamagna e a loro figlia, metà di una terra in curia di Tolentino ed altre due in altri luoghi. Per rogito di Berardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/568 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  settembre  1220  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bartolo, preposto di San Pietro di Marano, concede in enfiteusi a Bartolomeo di Alessandro vari appezzamenti di terra per 13 soldi lucchesi e l'annua pensione di 2 denari. Per rogito di Nicolò
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/569 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  novembre  1220  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Forte di Offo da Villamagna vende al priore Giovanni metà del campo in Piano di Villamagna per 13 libre lucchesi, cioè 20 soldi e 2 buoi che egli aveva tolto al monastero stimati, tolti i danni, 12 libre. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/570 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1220  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto da Monte Santo conferma la donazione dei suoi beni in Monte Santo e Civita Nova e l'oblazione della propria persona. Per rogito di Berardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/571 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  gennaio  1221  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Mariano promette ad Alberto "Ambulatorii" metà di quanto potrà recuperare da Vigilio di Moricello di un atterrato. Per rogito di Rainaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/572 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  marzo  1221  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Giovanni concede in enfiteusi a Viviano di Matteo da Colmurano alcuni mansi e tutti i beni che il monastero possiede in Colmurano e sua corte, per annua pensione di una libra di cera e per prezzo di 30 libre di lucchesi. Per rogito di Berardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/573 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  maggio  1221  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Armanno di Berardo di Alberto di Berardo rinuncia ad ogni diritto su l'area di Alberto Amblatore posta anvanti la Porta di Santa Maria presso il mercato ricevendo da questo 20 soldi di lucchesi. Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/574 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  marzo  1221  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Don Valentino, pievano di San Claudio, conferma la convenzione fatta tra P… e Giovanni abate di Chiaravalle intorno i corsi delle acque, acquedotti, selva ed altre cose. Per rogito di Filippo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/575 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1221  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Carbone dà a titolo di transazione e donazione a Giovanni canavario una terra con 8 olivi "in diocesi Sancti Gregorii". Per rogito di Maurizio di Brunforte
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/576 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  aprile  1221  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Trasmondo di presbitero dona al priore Giovanni metà di una terra in Villamagna, luogo detto "Caput Agelli". Per rogito di Berardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/576bis Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  aprile  1221  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Copia. Trasmondo di presbitero dona al priore Giovanni metà di una terra in Villamagna, luogo detto "Caput Agelli". Per rogito di Berardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/577 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  aprile  1221  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gualterio e i suoi fratelli, figli di Faido, vendono a Santa Maria in Silva metà di una pezza di terra aratoria per prezzo di 10 lucchesi e ravennati, donandogli l'altra metà. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/578 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  maggio  1221  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro, preposto di San Catervo di Tolentino, concede in enfiteusi a Rainaldo di Monaldo e ad altri un tenimento in curia di Derrante, fondo Cerreto, per 40 lucchesi e annua pensione di 3 lucchesi. Per rogito di Stabile
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/579 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  maggio  1221  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Attone vende ad Atto di Pietro di Offredo 5 staia di terra in curia di Tolentino, luogo detto "vallis bonu ad amni" per 20 lucchesi. Per rogito di Teodino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/580 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  giugno  1221  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto "Ambulator" dà a Bonaventura di Pietro di Monte San Polo, una terra in fondo "Piano", e una in fondo "Casanova", più una giornata la settimana di un mulino con l'obligo di pagare alla chiesa il dovuto canone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/581A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  agosto  1221  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gentile di Severino e sua moglie vendono ad Attone di Carbone una terra e vigna in luogo "li pastini" per 5 libre meno 5 soldi. Per rogito di Giorgio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/581B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  gennaio    XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Petruccio di Attone di Nero e sua moglie vendono ad Attone di Carbone una terra e vigna per 9 libre. Per rogito di Giorgio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/582 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  agosto  1221  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berta di Morico e suo marito cedono a Santa Maria in Silva due terre arborate e una vigna in Arano, "pro anima" e 9 libre di lucchesi e ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/583 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1221  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  ….. Vendono a Santa Maria in Silva una terra con rota e mulini posta in Arano per prezzo di 7 libre lucchesi e ravennati. Per rogito di Grimaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/584 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  luglio  1221  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni abate dà a custodire ad Alberto di Bianco per 7 anni la selva detta la "rota de pallo" con patto che non debba tagliare legna. Al termine del settennio sarà sua la terza parte
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/585 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  luglio  1221  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Giovanni concede ad Alberto di Bianco in custodia e manutenzione per 7 anni una selva detta "rota pulli"
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/586 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  agosto  1221  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Baroncello dona al priore Ianni una pezza di terra in fondo "Caput Agelli" e una in fondo "Poccolina". Per rogito di Rogerio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/587 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  agosto  1221  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Filippo di Albertuccio di Ugolino da Urbisaglia dona a Giovanni priore la sua parte di un mulino sul Fiastra e di una selva in Villamagna. Per rogito di Rogerio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/588 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  agosto  1221  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Filippo di Albertuccio di Ugolino da Urbisaglia dà a Giovanni, priore di Chiaravalle, la sua parte di un mulino sul Fiastra e una terra con selva in VIllamagna. Per rogito di Rogerio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/589 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  settembre  1221  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Giovanni di Rainaldo. Per rogito di Roberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/590 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  settembre  1221  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il priore Giovanni concede in enfiteusi a Pietro di Benedetto e a suo fratello Iacopo la quarta parte di un mulino, in fondo Corona, e una terra e 3 parti di un mulino nel fondo di Paterniano in ricompensa dei servizi da essi svolti e per annuo censo di 12 denari. Per rogito di Iacopo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/591 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1221  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Gualterio di Aginulfo testa e lascia eredi i suoi figli. Per rogito di Tomaso
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/592 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  novembre  1221  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sentenza di Azzo, marchese di Este e Ancona, a favore del sindaco di Chiaravalle contro Gualterio di Montanello da Monte Milone. Per rogito di Tebaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/593 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  novembre  1221  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonencasa di Albertuccio di Gualterio dona a Giovanni priore una terra in Villamagna in "Caput Agelli". Per rogito di Berardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/594 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  gennaio  1222  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Confrate e Bodorocco stabiliscono i patti della società familiare per 6 anni fra Oradino e Giberto e loro mogli. Per rogito di Albrico di Albrico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/595 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  gennaio  1222  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testimonianze nella causa tra Gualterio di Fermo e Giovanni di Civita. Per rogito di Iacopo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/596 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  luglio  1222  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sebastiano di Azzolino dona a Giovanni priore la metà di una terra e selva in Villamagna e la altra metà loro vende per 20 soldi lucchesi. Per rogito di Berardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/597 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  novembre  1222  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto di Pietro di Ofredo e sua moglie donano all'abate Giovanni i loro beni con riserva dell'usufrutto. Per rogito di Berardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/597bis Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  novembre  1222  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Copia. Atto di Pietro di Ofredo e sua moglie donano all'abate Giovanni i loro beni con riserva dell'usufrutto. Per rogito di Berardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/598 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  dicembre  1222  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Asculano di Compagnone dà a Santa Maria in Silva una pezza di terra in "Rivo di Glera" in cambio di altra terra e un atterrato. Per rogito di Grimaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/599 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  febbraio  1223  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Pietro di Infantulina. Per rogito di Iacopo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  143/600 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1223  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanna di Branca costituisce un dote a sua figlia una terra in vico di San Michele e altre 5 moggi oltre 10 libre. Per rogito di Rainaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/601 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  febbraio  1223  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Azzolino di Plebano rinuncia a Cattania di Alberto e Infante ogni pretesa su una terra in fondo Ceresa
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/602 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  marzo  1223  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Grimaldo di Ongrello dona al priore Giovanni tutti i suoi beni in Monte Milone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/603 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1223  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berta, moglie di Attone di Giovannuccio, vende a Bartolomeo, cappellano rettore di Santo Stefano, due moggi di terra in fondo Strade per prezzo ddi 4 libre di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/604 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1223  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giberto e Uradino, figli di Nerito conte, danno a Giovanni "de Ionatthano" una terra in Monte Milone, fondo "planiboni", in cambio di altra nella stessa curia, nel fondo Colle di Gianni di Azzone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/605 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  giugno  1223  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Arnulfo da Coseriano, legato della Sede Apostolica, pronuncia sentenza esecutoria in favore di Savino, sindaco della chiesa di Chiaravalle, e contro alcuni uomini di Monte Milone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/605bis Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  giugno  1223  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Copia. Arnulfo da Coseriano, legato della Sede Apostolica, pronuncia sentenza esecutoria in favore di Savino, sindaco della chiesa di Chiaravalle, e contro alcuni uomini di Monte Milone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/606 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1223  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sarraceno di Simeone dona a fra' Miliorato per il monastero metà dei suoi beni in Montecchio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/607 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   settembre  1223  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ferrapolcinu rivende a Ciroldo di Bertoldo una terra in San Ginesio di 9 staia per prezzo di 6 libre di ravennati meno 4 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/608 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  ottobre  1223  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Decreto di comparizione per Enrico di Albrico, sindaco del monastero di Rambona
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/609 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1223  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Leta vende a Benedetto di Baroncello di Bianco una terra in San Ginesio, fondo Piano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/610 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  dicembre  1223  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Filippo, pievano rettore di San Marone, dichiara di essere stato soddisfatto pienamente da Bartolomeo di Santo Stefano della parte dovutagli sui mortori di parrocchiani, avendo riccevuto 4 libre di volterrani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/611 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  dicembre  1223  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alnerto di Nicola di Ianni di Adamone vende a Lotario di Rainaldo una pezza di terra in curia di Tolentino, luogo San Flaviano, per 13 libre di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/612A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  dicembre  1223  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Ugo di Poso e suo genero promettono a Pietro di Laberto di Amblatore di mantenere i termini fra di loro stabiliti per il possesso del fondo di Colle Maceratino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/612B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  gennaio  1223  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Quietanza di 7 libre ravennati e volterrane
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/613 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1223  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Dato a favore del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/614 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  febbraio  1224  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Fantolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/615 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  marzo  1224  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testimonianze comprovanti il legittimo possesso da parte del monastero di una proprietà di cui si erano impadroniti violentemente gli uomini di Monte Milone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/616 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1224  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bartole, preposto di San Pietro de Marano, concede in enfiteusi a Gracione di Magalotta una terra in vico di San Biagio per 7 libre di volterrani meno 5 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/617 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  maggio  1224  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testimonianza a favore di Fiastra contro l'abazia di Rambona e gli uomini di Monte Milone intorno ai possedimenti presso il Chienti
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/618 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1174  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guido, abate del monastero di Santa Croce, concede in enfiteusi a Iacobo e fratelli e a Alberto e Pietro di Afdamo, 7 moggi di terra in fondo "pacca fracida" per prezzo di 3 soldi e annuo censo di 2 lucchesi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/619 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1224  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pandolfo, legato pontidficio, sancisce che certi uomini di Monte Milone siano mantenuti nel possesso di alcune terre intorno le quali fu causa tra gli abati di Fiastra e Rambona
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/620 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   settembre  1224  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuto di Gozo di Pagano vende a Attone di Carbone una terra in fonso San Michele, territorio di Monte Santa Maria, per prezzo di 41 soldi ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/621 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  ottobre  1224  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Aliot, tutore dei suoi fratelli, dona a Giberto di Ugolino da Nereto metà di un manso in comitato di Camerino, corte di Colmura e Tolentino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/622 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  ottobre  1224  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Simpriziano di Paolo dà in pegno a Nicola di Morico di Leto una terra in fondo Cardeto per 7 libre di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/623 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1224  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pandolfo, legato pontificio, conferma la sentenza a favore del monastero di Chiaravalle contro quello di Rambona
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/624 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  maggio  1224  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tomaso di Amico "de castello castri" riceve in enfiteusi da Corrado abate di Santa Croce del Chienti una pezza di terra "prope fontem de castello castri"
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/625 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1224  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Attone dà a Morico e sua moglie otto staia di terra in fondo Campetella in cambio della terza parte di una terra posta sullo stesso fondo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/626 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  gennaio  1225  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bartolomeo di Berardo di Pietro di Atto di Martone e suo fratello Rainaldo restituiscono a Costanza, badessa di Sant'Antonio, una terra in Toleniano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/627 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  marzo  1225  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonaspene e Bartolo di Gualterio di Ugolino di Alberto vendono a "Lundeo Temperati" un moggiolo di terra "alle Valli" per 3 libre di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/628 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  maggio  1225  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gregorio, priore di Sant'Angelo di Appennino, si obliga di dare in pegno a Paganello di Ugolino una terra dellla detta chiesa per 5 libre ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/629 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  giugno  1225  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Alberto rinuncia a Giovanni e Bonora di Colmurano ogni diritto sulla parte del manso spettantegli dei beni materni per 100 soldi ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/630 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  giugno  1225  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  … priore conferma a Iacobo di Filippo l'enfiteusi di un manso in distretto e curia di Arano per prezzo annuo di 6 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/631 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  giugno  1225  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Andrea di Marturello vende a Bartolomeo di Gualterio di Amico metà di una terra "ad maserrianum", vico di San Michele, per 3 libre e mezzo di volterrani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/632 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  luglio  1225  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Egidio di Abbandonato dà all'abate Giovanni tutte le sue terre sode e lavorate in curia di Villamagna e Sant'Andrea e altre contrade in cambio di una terra in Rivo di Glera nella curia di Santa Maria in Silva
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/633 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  settembre  1225  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Gualfredo coi suoi figli dona metà della loro parte di selva in Val Corneto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/634 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  ottobre  1225  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo da Monte Cosaro dona a Gisone priore tutti i suoi beni mobili ed immobili con riserva del frutto per vitto e vestito con facoltà di liberare i suoi vassalli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/635 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1225  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni, priore, concede in enfiteusi a Rainaldo di Masso una terra in pertinenze di Molianelli e Moliano per annuo censo di 12 ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/636 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  ottobre  1225  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ismido di Tadeo vende a Consolo di Rainuccio di Attone di Plebano una terra in curia di Monte Santa Maria, fondo le Mollie, per 5 libre di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/637 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  ottobre  1225  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ofreduccio di Attone di Morico, sindaco di Tolentino, promette a Toste di Offo e a Iacobo Mattei di difenderli nelle loro possessioni in Villamagna
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/638 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  novembre  1225  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Panico di Pedone da Villamagna vende a Giovanni priore di Chiaravalle una terra con vigna in curia di Villamagna, luogo "le mollie", e altre terre in vari luoghi per prezzo di 5 libre ravennati e anconetane
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/639 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  novembre  1225  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuto Panico di Pedone vende a Rainaldo di Pantanuccio e Pietro di Berta di Pietro una terra in fondo di San Tossano per prezzo di 5 libre di ravennati e una vacca stimata altrettanti
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/640 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  novembre  1225  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuto Panico di Pedone vende a Ugolino di Gregorio di Attone Montanaro una terra in fondo di Sant'Angelo di Villamagna, meno la metà di nove talie di olive, per 6 libre ravennati e anconetane
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/641 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  dicembre  1225  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bartolo, preposto di San Pietro, concede in enfiteusi a Giovanni di Baroncello di Bonzone 2 moggioli dit erra in luogo detto Cabbe, vico di San Pietro, per 6 libre e mezzo volterrane e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/642 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1225  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto e suo figlio vendono a Benintendi di Rainaldo di Atto di Azza una casa in San Ginesio, vico di Almanzio, per 14 libre e mezzo di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/643 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  febbraio  1225  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Migliore di Rainaldo vende a Ferro di Benedetto di Attone di Amico metà di una terra e vigna in curia di Villamagna, luogod etto "fons scampeta", per prezzo di 4 libre e 3 soldi di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/644 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  febbraio  1226  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pantanuzio di Letone di Attone di Letona vende a Iacobo di Matteo di Villamagna una terra "ad vallem de capite anielli" nel luogo detto Massatio per 4 libre e mezzo di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/645 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  febbraio  1226  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ferro di Benedetto dichiara di aver ricevuto 100 soldi di ravennati e anconitani e promette di restituirli a Giovanni, priore, il primo di aprile, obligando una terra in corte di Villamagna, vocabolo San Costanzo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/646 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  aprile  1226  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gualterio di Montanello cede a Giovanni abate ogni suo diritto e azione su tutto il territorio oltre il fiume Chienti, verso la collina di Branca Orsina
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/647 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  aprile  1226  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro e i suoi fratelli, figli di Giovanni "Trulli" da Monte Milone, rinunciano ad ogni diritto sulle possessioni di Branca Orsina al di là del Chienti, salvo quello di pascolo e far legna
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/648 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  aprile  1226  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro da Monte Milone cede a Giovani priore ogni diritto sulle possessioni di Branca Orsina al di là del Chienti sino alla sommità della collina
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/649 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  giugno  1226  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Morico rinuncia al fratello Culmurano la metà dell'eredità del nonno Pietro di Morico e Albasia sua moglie, per 55 soldi di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/650 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  luglio  1226  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Melliorato di Amico di Adamo da Camerino dona a frate Melliorato 4 moggioli di terra e selva in distretto di Montecchio, curia di Arano al "Colle di Arano"
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/651 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1226  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Forte di Villamagna vende a Todino una terra nel fondo Rota per 5 libbre di ravennati con patto di prelazione in caso di vendta
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/652 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  novembre  1226  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Basilio, preposto di San Pietro di Marano, concede in enfiteusi ad Albertuccio de Balzemia una terra in luogo detto Campalduino in vico di San Pietro per 4 libre e 12 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/653 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  ottobre  1226  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo vende a Bertarella, moglie di Pietro, la metà di una terra in Corte di Monte Milone per 7 libbre e mezzo di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/654 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  gennaio  1227  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Compagnone di Rainaldo di Ubaldo da Val Campana dona all’abate Giovanni tutti i suoi beni mobili ed immobili, rendendosi famiglio e frate del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/655 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1227  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tebaldo di Azza dà a Ugolino e Brunetto, in garanzia della dote della moglie Beatrice, sorella di Brunetto, due moggioli di terra e la metà di un’altra pezza di terra in comitato di Camerino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/656 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  febbraio  1227  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atti della causa tra il monastero e Filippo di Matteo intorno i beni del costui fratello Alberto.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/657 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  marzo  1227  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio, abate del monastero di Santa Croce del Chienti, concede in enfiteusi a Nicolò Rosoletine 12 moggi di terra in fondo Taliaticii per annuo canone di un lucchese a moggio e la decima dei frutti, e pel prezzo di 22 libre di volterrani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/658 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1227  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Fra’ Lorenzo da Montolmo monaco e preposto di Santa Croce del Chienti professa innanzi all’abate Giovanni la regola cistercenze, rassegnando il sigillo del monastero di Santa Croce che egli teneva come preposto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/659 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  marzo  1227  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Giovanni concede in usufrutto quatriennale una vigna in curia di Villamagna, fondo Colle di Ugone, a Iacobo di Matteo da Villamagna, con patto di restituzione dopo i quattro anni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/660 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  marzo  1227  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo di Matteo da Villamagna vende all’abate Giovanni una terra e vigna in curia di Villamagna, in Colle di Ugone, per 40 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/661 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  maggio  1227  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Albertuccio “Bondemanda” da Monte Milone si fa oblato del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/662A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  luglio  1227  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonagrazia di Compagnone si offre al monastero donando una casa in Castel di Montolmo e terre e vigne nei fondi Salliano, Ceresa, Fonte di Itto, ed ogni altro suo bene
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/662B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1234  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Petruccio di Mabilia si fa oblato e famigliare del monastero donando tutto il suo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/663 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  agosto  1227  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Carbone di Domenico da Montolmo riceve in enfiteusi dall’abate Giovanni un moggio di terra in territorio di Montolmo, fondo “Accectari”, pel prezzo convenuto e annua pensione
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/664 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  agoto  1227  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  ... di Ofredo dona al monastero una terra in territorio di Montolmo, in luogo detto “la piazza del castellare di Attone di Longino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/665 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  agosto  1227  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Maria di Alberto di Cincio, per tre parti, e Giovanni di Barone, per la quarta, vendono una terra posta nel vico di San Simone per 18 libbre e mezzo di volterrani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/666 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  ottobre  1227  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gualterio di Urbisaglia promette a Forte da Villamagna di restituirgli una vigna e campo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/667 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  novembre  1227  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il priore Giso concede in enfiteusi a Gualterio di Persona e a Rainaldo 5 staia e mezzo di terra in curia di Tolentino, luogo detto Sant’Angelo, per 5 libre di ravennati e annua pensione di 3 anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/668 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  dicembre  1227  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico “Malabucca” di Albrico di Guerro si offre al monastero ed alla chiesa di Santa Maria in Selva, donando alcune terre nella curia di Miliziano insieme agli animali ivi esistenti
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/669 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  dicembre  1227  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Floriana vende una terra nella “Piana di Lanciano” a Pietro di Atto da Valle Sant’Angelo per 3 libre ravennati e anconitane
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/670 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  dicembre  1227  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Cittadana di Morico di Oliverio, moglie di Alberto di Zaccone, dona al priore Gisone una selva e una terra in fondo Fonte Rusiana, riservandosi l’usufrutto vitralizio di detta terra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/671 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  dicembre  1227  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo da Villamagna dona a Gisone priore di Chiaravalle una terra e una vigna in curia di Chiaravalle
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/672 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  dicembre  1227  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo di Matteo da Villamagna conferma la donazione al monastero fatta da Berardo di Farolfo ed altri della metà del castellare e curia di Villamagna coi suoi diritti di signoria, etc
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/672bis Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  dicembre  1227  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Copia. Iacobo di Matteo da Villamagna conferma la donazione al monastero fatta da Berardo di Farolfo ed altri della metà del castellare e curia di Villamagna coi suoi diritti di signoria, etc
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/673 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1227  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di ... da Montecchio nelle mani dell’abate Giovanni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/674 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  gennaio  1228  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Blanciflore dà a Bartolo, preposto di San Pietro di Marano, 7 staia di terra e vigna in vambio di altrettante staia presso il Castello di Monte San Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/675 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  gennaio  1228  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Leta, moglie di Adamo di Dente, promete a Giovannuccio di dargli un moggiolo di terra e vigna e selva in fondo Ponticello
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/676 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  marzo  1228  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Suppo e ai suoi fratelli e ad altri un manso composto di 4 pezzi di terra per prezzo di 10 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 soldo e mezzo ravennate
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/677 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  marzo  1228  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Alberto “Picarelli” dona a Gisone priore di Chiaravalle, una terra in fondo “Plani Muzzi”, nella curia di San Ginesio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/678 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  marzo  1228  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Giovanni concede in enfiteusi una terra in fondo “Pantera”, territorio di Monte Santa Maria, a Munaldo di Carbone di Filippo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/679 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  aprile  1228  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tebaldo di Tebaldo da Calbuccolo vende a Giovanni abbate 9 moggioli e 5 staia di selva per prezzo di 44 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/680 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  aprile  1228  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Quantotamo di Pietro di Pervina rinuncia ad ogni diritto contro Albertuccio di Attone per 40 soldi di volterrani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/681 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  aprile  1228  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Albrico di Carpignano e Ofreduccio di Malabranca, arbitri nella lite tra Sofia e fratelli da una parte e Forte di Villamagna dall’altra, condannano Forte al pagamento di 83 libre di ravennati, metà in contante, metà in valsente
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/682 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  marzo  1228  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo di Scambio de Calbuculo vende all’abate Giovanni 7 moggioli e 5 staia di selva per 19 libre e 7 soldi di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/683 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  agosto  1228  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Guido da Camerino dona al monastero tutti i suoi beni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/684 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  agosto  1228  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Guido da Camerino dona al monastero tutti i suoi beni mobili ed immobili posti in Camerino, suo distretto ed ovunque
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/685 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  settembre  1228  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ugolino di Mantella ed altri vendono a Gualterio di Plebano e a suo figlio Rainaldo due parti di una fossa di molina nella curia di Tolentino per 6 libre di ravennati meno 2 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/686 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  agosto  1228  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tebaldo di Tebaldo di Calbucolo vende a don Gentile sottopriore e a don Giovanni da Gubbio pel monastero una terra con selva di 2 moggi per 4 libre e mezzo di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/687 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  agosto  1228  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pacifica di Alberto di Iacone rinunziaad una platea a frate Amico di Sorecciano, ricevendone a titolo di transazione 15 soldi volterrani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/688 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  ottobre  1228  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonafilia di Rolando di Martinello dà in cambio a Adelia di Davino una platea posta in sobborgo di San Giovanni con un altra attigua
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/689 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  novembre  1228  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il priore Giso concede in enfiteusi a Leonardo e Bartolomeo di Morico di Angelo due moggioli di terra in fondo Calpuano, distretto di Osimo, per 8 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/690 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  novembre  1228  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo, abate di San Pietro di Ferentillo, concede in enfiteusi a Carbone di Tebaldo e a suo suocero alcune pezze di terra in “Campalduino”, nella piazza avanti il castello di Monte San Pietro e la 3 parte di un mulino per 5 libre di volterrani e annua pensione di 6 denari e la decima
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/691 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  dicembre  1228  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio, abate di Santa Croce del Chienti, concede in enfiteusi a Giovanni di Monte Verde e a Bruna sua figlia 6 moggioli di terra per 6 libre di volterrani e annua pensione di 6 volterrani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/692 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1228  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Albagia, moglie di Pietro di Fantulina, lascia all’università di Chiaravalle la terra posta in fondo Collina
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/693 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1229  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo da Tolentino, vicario del comune di Monte Santa Maria, pronunzia sentenza favorevole a Pietro di Berta, sindaco del monastero, nella causa tra questo e Attone di Albrico di Pagano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/694 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  marzo  1229  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonaccorso di Negoziante vende a Migliore di Perasinna due staia di terra in curia di Montecchio, fondo Rivo Torbido, per prezzo di 27 soldi di ravennati e anconitani a staio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/695 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  maggio  1229  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Benvenuto di Todino de Serracavallo e a suo fratello una terra in comitato di Osimo, territorio Santa Maria, per 5 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/696 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  marzo  1229  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Benvenuto e Pietro di Todino “Ferracavallo” una terra in Osimo, territorio di Santa Maria, per 5 soldi di ravennati e anconitani e annuo censo di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/697 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  aprile  1229  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Paolo e Giovanni di Tofone offrono le loro persone e i loro beni al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/698 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  aprile  1229  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuto di Pietro di Giuliano dona all’abate Gisone alcune terre e vigne in Montolmo, nei fondi di Salliano, Camparola e Collina
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/699 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  settembre  1229  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni, abate, concede in enfiteusi a Iacobo di Abramo due pezze di terra in Montecchio, curia di Arano, per prezzo di 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  144/700 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  dicembre  1229  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tomaso giudice, cittadino di Spoleto e delegato dal podestà di Montecchio, condanna Clemente tutore di Benvenuto e fratelli, figli di Leonardo di Clemente, a restituire a Pietr, procuratore del monastero, una terra in fondo “le Valentina”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/701 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  gennaio  1230  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Compagnone di Rainaldo di Ubaldo assicura la dote della sua sposa Caterina
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/702 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  gennaio  1230  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Buonguadagno del monastero di Santa Croce del Chienti concede in enfiteusi a Nicolò di Monaldo da Smerillo e a suo fratello Matteo 32 staia di terra e vifna in fondo “Rivi Magii” per prezzo della terra della Santa Trinità per 100 soldi di ravennati e volterrani e annua pensione di 2 denari volterrani e la decima
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/703 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  febbraio  1230  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gislerio di Albasia e sua moglie donano al monastero di Santa Maria in Silva una terra con vigna in curia di Montecchio ed altro terreno
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/704 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  febbraio  1230  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gislerio di Albasia e sua moglie donano al monastro di Santa Maria in Silva una vigna in curia di Montecchio ed altro terreno
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/705 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  febbraio  1230  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guglielmo e i suoi fratelli, figli di Carbone di Attone di Guglielmo, ed altri vendono a Consolo di Attuccio una terra con vigna in fondo Carteceto nel Monte Santa Maria, comitato osimano, per 7 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/706A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  marzo  1230  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Mainardo di Gozone vende a Mainardo di Iacobo una platea in Monte Santa Maria per prezzo di 55 soldi di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/706B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  settembre  1233  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berta di Berardo di Ugo vende a Mainardo di Iacobo una terra in fondo “Stangonis” per 5 libre di ravennati e anconitani
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/707 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  marzo  1230  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Giovanni concede in enfiteusi a Giovanni di Andrea una vigna in fondo delle “Cese” per 40 soldi di ravennati e anconitani e annuo censo di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/708A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  maggio  1230  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo, preposto di San Pietro Mariano, concede in enfiteusi a Giovanni e Rainaldo di Quintavalle due terre in Monte San Pietro per 6 libre di volterra, l’annua decima e 2 denari di censo con diritto di successione
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/708B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  maggio  1230  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo, preposto di San Pietro Mariano, concede in enfiteusi a Giovanni, Rainaldo e Venanzio di Quintavalle una terra in curia di Monte San Pietro, fondo di “Valle”, e un’altra ivi collocata ma solo a Giovanni e Rainaldo per annua decima e censo di 2 denari
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/709A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  maggio  1230  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Dialta di Attone di Aginello vende a Montanello di Faido due pezze di terra in curia di Montecchio, fondo Milizzano, per prezzo di 100 soldi di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/709B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1230  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Compagnone di Rainaldo e Plana sua figlia vendono al detto Montanello una terra in contado di Osimo, curia di Milizzano, per prezzo di 4 libre e 5 soldi di ravennati e anconitani
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/710 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  giugno  1230  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Golzio Paganello rinuncia ad ogni diritto contro frate Rainaldo, granciere della grancia del Chienti
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/711 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  giugno  1230  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giso abate promette a Forte da Villamagna di restituirgli la terra in fondo Rigatina, curia di Villamagna, se entro un anno dalla festa dell’Assunta resituirà al monastero la somma di 30 libre di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/712 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  giugno  1230  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo, preposto di San Pietro di Marano, concede in enfiteusi a Scambio di Guido 5 staia di terra in Lateriano per 10 soldi volterriani eannua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/713 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1230  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Venanzio di Ardoino di Paganello vende a Firmo di Giovanni di Ofrido nel fondo Colle di Rainone di Attone di Pietro per prezzo di 5 libre di volterrani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/714 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  ottobre  1230  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Abramo dona ad Amico, granciere di Sorecciano, una terra in fondo “Trotica”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/715 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  novembre  1230  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Venanzio di Azzola e Andrea genero di mastro Rainaldo vendono ad Andrea di Andrea di Rainerio una platea in vico della Porta del Mercato per prezzo di 4 libre di ravennati meno 4 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/716 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1230  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate ... concede in enfiteusi a Giovanni da Villamagna tutte le possessioni tenuti da questi nella curia di Villamagna per conto del monastero per annuo censo di 2 libre di cera
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/717 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  marzo  1231  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Palmacollo vende a Berta di Pietro di Buzzio 2 staia di una vigna in pertinenza di Sant’Elpidio al Canneto per 46 soldi di volterrani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/718 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  maggio  1231  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto di Maria dà a “Qualedeusvolse” di Palmerio una terra vitata e aratoria in comitato di Camerino nella corte di Tolentino, villa di Andriano, in cambio di una terra posta presso l’area di Sant’Andrea e 7 staia di terra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/719 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  maggio  1231  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Giso concede in enfiteusi a Sanguino da Macerata una terra e vigna in fondo “la piazza di Amizzone” per 10 libre ravennati e annuo censo di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/720 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  giugno  1231  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Benedetto da Loro dona al priore Gentile di Chiaravalle una terra in curia di Loro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/721 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  luglio  1231  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Gennaro, sindaco del monastero di Chiaravalle, presenta al podestà di Monte Milone la lettera citatoria di Iacobimo de Tebaldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/722 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  agosto  1231  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Teolonasio, preposto di Santa Maria e Santa Catervo di Tolentino, concede in enfiteusi ad Albertuccio Reicone e fratelli e metà a Corrado di Monaldo di Clarezza un moggiolo di terra in Tolentino per 30 soldi di ravennati e anconitani e annua decima
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/723 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  agosto  1231  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonaventura e Matteo arbitri eletti sentenziano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/724 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1231  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gentile priore concede in enfiteusi a Mengino di Morico metà di una casa in San Ginesio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/725 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  ottobre  1231  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Compagnone di Consulello, arbitro nella lite tra Pietro di Gennaro, economo del monastero, e Filippo di Gozone di Guerrone, assegna al monastero due volte di terra in luogo “Valle di Pietro di Sacco” e un’altra terra in Castellare di Milizzano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/726 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  novembre  1231  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Dasia di Rainaldo dona al monastero di Santa Maria in Silva ciò che possiede in Montecchio e nella sua curia e distretto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/727 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1231  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Antonio di Santa Croce del Chienti concede a Iacobuccio Marie 4 moggi di terra e selva per lavorarla 4 anni dopo di che metà tornerà al monastero e metà resterà a Iacobuccio in enfiteusi per tre generazioni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/728 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1231  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio abate di Santa Croce del Chienti concede a Graziano Venacci 6 moggi di terra e selva per lavorarla 5 anni dopo di che metà tornerà al monastero e l’altra metà andrà in enfiteusi per tre gnerazioni a detto Graziano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/729 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1231  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Antonio abate di Santa Croce del Chienti concede a Blasio Carnovalis 8 moggi di selva per lavorarla 4 anni dopo di che metà tornerà al monastero e l’altra metà andrà in enfiteusi per tre gnerazioni a detto Blasio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/730 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  dicembre  1231  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Ofreduccio e sua moglie liberano da ogni vincolo di vassallaggio Giovanni e Albertuccio di Carbone di Filippo, avendo ricevuto in cambio da questi una terra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/731 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1232  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto   ... dona a Giso abate due terre in comitato di Osimo, la seconda delle quali in Arano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/732 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  marzo  1232  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Pietro di Berta e sua moglie donando varie terre al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/733 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  marzo  1232  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Forte da Villamagna vende a Giovanni Loferdo una pezza di terra in Villamagna per 6 libre di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/734 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1232  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Adelone di Pietro di Leonardo dona a frate Gentile, procuratore del monastero, tutti i suoi beni che ha entro e fuori Monte Santa Maria
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/735 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  marzo  1232  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sentenza di Iacobino de Tebaldi in favore del monastero e contro il sindaco del comune di Monte Milone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/736 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  marzo  1232  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Compagnone di Morico di Stefano vende a Mainardo di Iacobo una platea in Monte Santa Maria, contrada di Cesa, per prezzo di 26 soldi di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/737 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  aprile  1232  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Giso concede in enfiteusi per 12 libre di ravennati e anconetani e annua pensione di 2 denari una casa in Montolmo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/738 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  maggio  1232  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuto di Atto di Alberto vende ad Agullano di Rainuzzo una pezza di terra “in planu” per 30 soldi di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/739 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  maggio  1232  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tolonate, preposto di San Catervo, conferma l’enfiteusi a Attone di Rainaldo di Gozolino da San Severino di una terra in curia di San Severino, luogo detto “Collicillo”, e un altra terra per 7 soldi meno 4 denari, e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/740 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  maggio  1232  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Esaus di Berardo vende a Compagno di Attone di Zampo una terra in fondo di “Aquarii” per 5 libre e ½ di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/741 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  aprile  1232  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Monaldo e Guamblio, figli di Pietro di Morico, concedono in dote a loro sorella Maria una terra in “Pantaneto” e altre terre col patto che sciogliendosi il matrimonio senza eredi tali beni tornino ai fratelli della sposa
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/742 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  agosto  1232  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giuliano di Petruccio di Azzo promette a Grimaldo di Palerio di ratificare dalle poprie sorelle la vendita che gli ha fatto nel fondo di Cligiano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/743 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  agosto  1232  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Compagnone di Atto si costituisce fideiussore di Pietro Ambladore promettendo di pagare a Gualterio di Attuccio 19 libre di ravennati e anconetani per la festa di Santa Maria, prezzo di un cavallo venduto a detto Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/744 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  settembre  1232  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Giso concede in enfiteusi a Rainerio di Rainaldo di Pasquale due pezze di terra in curia di Appignano, luogo detto “ponti di mezzo” per 40 soldi di ravennati e anconetani e annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/745 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  dicembre  1232  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Consulo di Rainuzzo dà a Benvenuta sua moglie una vigna in fondo di Mollia in cambio di una terra in fondo di San Giovanni in assicurazione di 16 libre di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/746 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  dicembre  1232  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Albrico dà a Consulo di Rainuzzo una terra in fondo del “prato”, territorio di Monte Santa Maria in cambio di due terre nei fondi “del rivo de Valle” e di “Bagnolo” e 19 libre di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/747 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1232  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuto di Vigilio vende a Giovanni la quarta parte di un orto nella curia di Monte Granaro per 20 soldi di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/748 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  gennaio  1233  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Vegnato promette a Deuteaiute di Morico da Pioraco di dargli del grano alle calende d’agosto dichiarando d’aver ricevuto il prezzo di 10 soldi ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/749 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  febbraio  1233  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Grimaldo di Attone dona all’abate Giso 4 quartarole di platea posta nel quartiere di Macerata
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/750 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  marzo  1233  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tolonato, preposto di San Catervo, concede in enfiteusi a Berardo di Alginato una pezza di terra in Tolentino, luogo detto Rivo di Loro in Piano, per 20 soldi di ravennati e annua pensione di 3 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/751 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  aprile  1233  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ofredutius Vacarelli di Attone di Morico promette a Letoni Faverano di pagargli 3 libre e 8 soldi di ravennati e anconetani otto giorni prima delle calende d’agosto prezzo di 8 rubbi di ferri vendutigli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/752 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  maggio  1233  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gualterio di Abraczamonte promette a Forte di Offo da Villamagna di rivendergli due pezze di terra in “Piano di San Tosano” pel primo d’ottobre al prezzo di 50 libre di ravennati e anconetani come da lui le comprò
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/753 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  maggio  1233  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gualterio di Abbraczamonte rimette e rinuncia a Forte di Offo da Villamagna due pezze di terra, in “Plano capitis agelli” e in “Campo datri”, da questo vendutegli per 50 di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/754 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  maggio  1233  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Giovanni di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/755 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  giugno  1233  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guarnerio e Albertino, figli di Morico di Simone, vendono a Iacobo di Attone “de la costa” due parti di una pezza di terra vitata in curia di Montecchio, villa di San Gervaso, nel luogo detto Valle de Gozo, e un altro pezzo di terra per prezzo di 5 libre
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/756 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  luglio  1233  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Pietro di Albrico dona a Santa Maria in Silva alcuni beni in terreni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/757 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  agosto  1233  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Rainaldo di Pietro di Ricuccio da Montolmo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/758 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  settembre  1233  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Graziano di Rocco dà a sua moglie Bertuccia una casa in Monte Granaro e due pezze di terra in vico di Bondazzone per la dote da lei ricevuta di 30 libre di lucchesi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/759 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   settembre  1233  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacopo ... offre al monastero la sua persona e i suoi beni ad eccezione di una terra che riserva a sua madre Bertuccia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/760A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  ottobre  1233  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nomina dell’arbitro nella lite tra Rainaldo di Bertolone e altri, ed il sindaco di Chiaravalle su una vigna in territorio di Guido “alla noce di Guido”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/760B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  ottobre  1233  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Cesario, arbitro della lite tra Rainaldo di Bertolone ed altri e il sindaco di Chiaravalle su di una vigna in “noce di Guido, condanna il monastero al pagamento di 40 libre di ravennati
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/761 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  ottobre  1233  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berta di Rodolfo dona a Pietro di Virgilio, procuratore del monastero, una pezza di terra in distretto di Tolentino, luogo detto Valle
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/762 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  novembre  1233  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bentevollio di mastro Gualterio vende a Bartolomeo di Gualterio di Amico una casa nel vico di San Gregorio per 55 soldi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/763 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  novembre  1233  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Amico di Sorreciano concede in enfiteusi a Ugolino di Molliano una casa in Montolmo per annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/764 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1233  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Montanello di Faido dà a Benvenuto, granciere di Santa Maria in Silva, tutti i suoi beni in Monte Santa Maria e Montecchio e loro curie e nella curia di Milizzano, a titolo di donazione
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/765 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1233  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo do Lodomia vende a Stabile di Amata un moggiolo di terra vitata in fondo Fossula per 6 libre e 2 soldi di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/766 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1233  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Graziano di Bocca da Montegranaro dona al priore Gentile una vigna in “vico di valle di Falcone” e una terra in “Casaleni” con obligo al monastero di mantenerlo vestito e darli sepoltura
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/767 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  gennaio  1234  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo Argenti condanna in contumacia Pietro di Bonagiunta a restituire una casa in Santa Maria in Cassiano a Brunetto di Ugolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/768 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  gennaio  1234  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giberto ed Oradino, signori di Monte Nereto, e Guastasonno procuratore del comune di Tolentino nominano arbitri delle loro controversie Rainaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/769 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  febbraio  1234  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Forte da Villamagna promette all’abate Giovanni protezione pel monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/769bis Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  febbraio  1234  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Copia. Forte da Villamagna promette all’abate Giovanni protezione pel monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/770 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  febbraio  1234  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giso abate concede in enfiteusi ad Albrico di Paterniano una pezza di terra in curia di Montecchio, luogo detto Fossato di Glera, per 40 soldi di ravennati e anconetani e annuo censo di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/771 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  febbraio  1234  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Berardo concede in enfiteusi a Monaldo di Rainaldo di Attone metà di una terra per annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/772A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1234  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Albertuccio e Consolo di Rainuzzo prendono possesso della chiesa di Santa Maria posta nel girone di Monte Santa Maria, ricaduta al monastero con ogni diritto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/772B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  maggio    XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Benvenuto, granciere di Santa Maria in Silva, prende solennemente possesso di detta chiesa lasciandovi a custodi frate Albertuccio e Pietro di Granario
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/773 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  marzo  1234  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo de Agginata e sua moglie vendono a Morico de Pleca per 4 libre di ravennati e 2 soldi meno 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/774 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  maggio  1234  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giso abate concede in enfiteusi a Compagnone una pezza di terra arativa in distretto di Montecchio, curia di Milizzano, luogo detto Via di Mezzo, per 12 soldi di ravennati e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/775 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  aprile  1234  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Guido concede in enfiteusi a Tebaldo Manarii di Alberto Montanaro due moggioli di terra in Tolentino, Piano di Rainuzzo, per annua decima
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/776 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  aprile  1234  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guiso, abate, concede in enfiteusi a Stabile da la Rocca un moggiolo di terra in “Piano di Rainuzzo delle Piazze”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/777 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  aprile  1234  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guiso, abate, concede in enfiteusi a Stabile da la Rocca un moggiolo di terra in “Piano di Rainuzzo delle Piazze”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/778 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  aprile  1234  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guiso, abate, concede in enfiteusi a Albertuzzo di Ada di Azza un pezzo di terra aratoria in “Piano di Rainuzzo delle Piazze” per annuo censo di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/779 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  aprile  1234  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Carta di donazione fra Giberto e Oradino, signori di Monte Nereto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/780 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  aprile  1234  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ventura di Uguccione vende a Consolo di Rainuccio il suo terrato posto in contrada di Cese, nel castello di Monte Santa Maria, per prezzo di 10 libre di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/781 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1234  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Agina di Milabino e suo marito donano a Simone ogni diritto contro Angelo di Alberto di Albrico su di una terra in curia di Val Campana, luogo detto “lu codardu”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/782 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  maggio  1234  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Giso rinnova l’enfiteusi a Brunetto e Gentile di Albrico di una casa in Macerata, quartiere San Giuliano, per 3 libre di ravennati e annuo censo di un denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/783 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  maggio  1234  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo di Amico e sua moglie donano all’abate Gisone una vigna in curia di Macerata, luogo detto Colmaiore, con riserva di usufrutto vitalizio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/784 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  luglio  1234  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Giso concede in enfiteusi a Iacobo di Vigilio e suoi fratelli una terra presso Monte Santa Maria per 20 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/785 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  agosto  1234  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testimonianze prodotte dal sindaco di Chiaravalle contro il sindaco di Rembona per provare il legittimo possesso di un campo in Piano di Potenza
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/786 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  agosto  1234  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo, abate di San Pietro di Ferentillo, dà all'abate Giso il suo monastero perchè lo riformi secondo la regola cistercenze
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/787 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  agosto  1234  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto di Carbone e sua moglie fanno donazione dei loro beni al priore Gentile
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/788 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  novembre  1234  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuto di Berardo di Pleca vende a Nicola di Pietro per prezzo di 7 libre e 12 soldi di ravennati e anconetani una terra in curia di Tolentino, luogo detto Camino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/789 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  novembre  1234  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Consolo di Rainuzzo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/790 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  gennaio  1235  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giso abate concede in enfiteusi a Benedetto varie terre e possessioni in curia di Val Campana per 4 denari di pensione annua
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/791 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  febbraio  1235  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gentile priore concede in enfiteusi a Trasmondo di Mainardo e Bruno di Magina una terra vitata in Villamagna di 6 staia per prezzo di 30 soldi di ravennati e anconetani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/792 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  febbraio  1235  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Damiano e Fidende vendono a Bartolomeo di Gualterio di Amico “unam foveam” in vico di San Gregorio per 15 soldi di volterra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/793 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  marzo  1235  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Pasquale affida a mastro Berardo i suoi figli per la mercede di 40 soldi di volterra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/794 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  aprile  1235  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Copia del quaderno delle cause fatte innanzi Matteo, giudice del comune di Macerata
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/795 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  marzo  1235  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Giso concede in enfiteusi ad Andrea di Spello metà di una casa in Tolentino, nella porta Adriana, di un caserino in vico Porta del Capo e di una vigna in luogo detto “Monache” per 4 libre di ravennati e anconetani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/796 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  maggio  1235  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Giso concede in enfiteusi a Tebaldo di Rainaldo di Tebaldo 11 staia di vigna per 10 soldi di ravennati e anconetani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/797 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  maggio  1235  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Scagno di Cessulo da Monte Milone si fa oblato
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/798 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  maggio  1235  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Giso concede in enfiteusi a Bonaventura di Pietro tre pezze di terra in curia di Tolentino, luogo detto Collina, per 100 soldi di ravennati e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/799 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1235  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Bevenuto concede in enfiteusi a Tomaso Gualterio da Tolentino una terra in Colle de Morrei per 100 soldi di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  145/800 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1235  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto di Giovanni e sua moglie vendono a Ferro di Benedetto, procuratore di Chiaravalle, 3 moggioli di terra in Villamagna, fondo “Castellaris” per 50 soldi ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/801 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  settembre  1235  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainalduzzo di Gualterio di Plebano vende a Guiattano sacerdote una casa in Tolentino per 24 libre di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/802 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  novembre  1235  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Concessione per un quinquennio del fitto dovuto alla Santa Sede dal castello di Monte Santa Maria in Cassiano di 25 ravenntai fatta al monastero da Gregorio IX.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/803 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1235  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate concede in enfiteusi a Bondi... una pezza di terra in Val Campana, lugo detto Sciropello, e molte altre pezze di terra, il manso di Attone e vari uomini per annua pensione di 4 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/804 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  febbraio  1236  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo Temporale di Stavele di Riccardo offre sè e i suoi beni, entro e fuori il castello di MOntolmo, al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/805 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  maggio  1236  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Berardo concede in enfiteusi ad Accarusio di Attone di Alberto 2 platee in Monte Santa Maria per 30 soldi di ravennati e anconetani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/806 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  giugno  1236  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro, priore della chiesa di Santa Maria da Recanati, nomina frate Brunetto di Compagnone sindaco della detta chiesa nella causa col monastero di Fiastra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/807 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  giugno  1236  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Berardo concede in enfiteusi a Rainaldo di Pietro Montisi una terra in Tolentino, luogo Ancarano, per 4 libre di ravennati e anconetani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/808 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  maggio  1236  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Berardo nomina Bonora da Col Murano a procuratore del monastero per prestare sicurtà a Bonaventura sindaco del comune di Montolmo, fideiussore pel monastero verso Gualterio di Urbisaglia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/809 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  giugno  1236  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonaventura, sindaco del monastero, e Iacobo compromettono col vescovo di Fermo e Giovanni di Ranuzio le controversie fra monastero e comune
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/810 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  luglio  1236  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Berardo concede in enfiteusi a Benvenuto di Attone di Berta una vigna in fondo “Pasoni” per 33 soldi di ravennati e anconetani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/811 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  agosto  1236  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico di Preto Gozo rinuncia a Montanello di Faido ogni diritto su una terra in Arano e lo lilbera dall’obligo che aveva di rivendergliela
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/812 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  settembre  1236  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Pietro di Pietro di Ianni da Villa Poggio Santa Lucia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/813 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  settembre  1236  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il priore Gentile concede in enfiteusi a Nicola di Carlasiaro una casa in Urbisalia e tutte le altre possessioni dal medesimo donate al monastero per 10 libre di ravennati e anconetani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/814 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  settembre  1236  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo abate concede in enfiteusi a Simeone di Pietro di Aldasice una pezza di terra in Montecchio, luogo "La sala", per 12 libre di ravennati e anconetani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/815 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  novembre  1236  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Giso concede in enfiteusi a Iacobo di Bertone due terre in fondo “Spino di Rodaldo” per 21 libre di ravennati e anconetani e annua pensione di 3 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/816 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  marzo  1236  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il priore Gentile concede in enfiteusi a Salimbene di Montecchio metà di una terra in Arano, per annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/817 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  ottobre  1236  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Alberto vasario da Recanati dona a Gualterio una terra in comitato osimano, fondo di Colorano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/818 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  ottobre  1236  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo abate concede in enfiteusi a Iacobo di Rainaldo e altri una pezza di terra in “Curia Ugonis”, territorio di Recanati, per 5 soldi di ravennati e anconetani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/819 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  ottobre  1236  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo abate concede in enfiteusi ad Ugolino di Ugolino di Ugone una pezza di terra vitata in fondo “Corte di Ugo”, territorio di Recanati per 10 soldi di ravennati e anconetani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/820 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  ottobre  1236  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacopo, preposto di San Catervo, concede in enfiteusi a Frescarosa di Rainaldo di Munaldo di Fanfolle da San Severino una terra per 5 soldi di ravennati e anconetani e annua pensione di 3 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/821 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  dicembre  1236  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonaventura, monaco e sindaco della chiesa di Fiastra, conferma in enfiteusi a Rosso di Bergerio un moggiolo di terra vitata per 10 soldi di ravennati e anconetani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/822 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  dicembre  1236  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Berardo concede in enfiteusi a Scagno di Leto di Pastorone 4 staia di terra silvata in Monticulo e Arano per 15 soldi di ravennati e anconetani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/823 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  dicembre  1236  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Berardo concede in enfiteusi a Albrico di Berta di Matteo una pezza di terra in Montecchio, fondo Monte San Savino, per prezzo di 7 libre di ravennati e anconetani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/824 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  dicembre  1236  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nomina di arbitri per la risoluzione di una lite
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/825 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1236  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/826 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  gennaio  1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Albertuccio di Monte Rubbiano e sua moglie donano a San Martino in Varano una casa in vico di San Giovanni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/827 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  gennaio  1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Margherita di Massarello dona al monaco Guglielmo un campo in Monte Falcone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/828 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  gennaio  1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nivarolo cede al figlio Attone 16 libre di ravennati della dote di suamoglie, più altri beni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/829 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sentenza arbitrale di Filippo, vescovo di Fermo, nella lite tra il monastero e Iacobo di Matteo da Villamagna
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/830 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  febbraio  1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Berardo concede in enfiteusi a Matteo di Gualterio di Famia e fratelli una selva in fondo Santo Stefano e una terra per 20 soldi di ravennati e anconetani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/831 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  febbraio  1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Berardo concede in enfiteusi a Rainaldo di Albrico e suo fratello una terra per 30 soldi di ravennati e anconetani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/832 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  febbraio  1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Enrico concede in enfiteusi ad Attone di Martorella una platea con casa in castello di Monte Santa Maria
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/833 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  febbraio  1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Berardo concede in enfiteusi a Benvenuto di Pietro e suo fratello 10 piedi di terreno in Monte Santa Maria per 16 soldi di ravennati e anconetani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/834 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  febbraio  1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Berardo concede in enfiteusi a Benvenuto di Alberto una platea in castello di Monte Santa Maria per 25 soldi di ravennati e anconetani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/835 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  febbraio  1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Berardo concede in enfiteusi a ... una terra in fondo Santo Stefano per 20 soldi di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/836 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  febbraio  1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonaventura, procuratore del monastero, elegge Atto notaio di Monte Santa Maria arbitro in una lite tra Bonaventura e Iacobo di Menaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/837 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  febbraio  1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Berardo concede in enfiteusi ad Attone di Nicola una terra in fondo Gualdo per 10 soldi di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/838 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  marzo  1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Elezione di arbitro in una controversia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/839 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  marzo  1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Monaldo e Compagnone, figli di Morico di Stefo, donano a Santa Maria in Silva ogni diritto contro Alberto e Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/840 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  marzo  1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonaventura de Massa, procuratore del monastero, concede in enfiteusi per 99 anni a don Ugolino di Ettore una terra in fondo di Monte Santo Stefano di 1 moggio per 10 soldi di ravennati e anconetani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/841 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  maggio  1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Enrico concede in enfiteusi a Racanella di Racanato di Bianco 6 staia di terra aratoria in fondo di Brizio per 10 soldi di ravennati e anconetani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/842 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  maggio  1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Enrico concede in enfiteusi a Incuntro di Morico di Attone di Bianco 2 pezze di terra in Montecchio, luogo detto Arani, per 4 libre di ravennati e anconetani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/843 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  maggio  1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Enrico concede in enfiteusi a Incuntro di Morico di Attone di Bianco una pezza di terra in Montecchio, luogo detto Colle di Arano, per 3 libre di ravennati e anconetani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/844 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  maggio  1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Filippo e Morico di Gozone danno all’abate Enrico una pezza di terra in Colle di Arano, curia di Montecchio, in cambio di un altra in curia di Miliziano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/845 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  maggio  1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nicola Deuteaiute vende ad Ottone di Ofredo due pezze di terra in luogo detto Visanello per 22 e 1/2 libre di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/846 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  giugno  1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Forte da Villamagna
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/847 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  giugno  1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo di Benincasa dona all’abate Enrico diverse terre
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/848 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  giugno  1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Enrico concede in enfiteusi a Bongiovanni di Attone 14 moggioli di terra in fondo Carpenete per 12 e ½ libre di ravennati e anconetani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/849 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Lorenzo concede in enfiteusi a Matteo di Giovanni 3 moggia di terra in “silva plane”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/850 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Andrea, giudice del comune di Macerata, condanna Rainaldo di Atto di Severino e fratelli a restituire al monastero una terra in fondo di Carpeneto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/850bis Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  agosto  1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Scambio di Greto dichiara a don Bonaventura procuratore del monastero di appartenere ad esso monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/851 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  settembre  1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ventura di Mancino riceve a mutuo da Stabile di Mancino 22 soldi di lucchesi con promessa di restituzione fra tre anni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/852 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  ottobre  1237  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Transarico, abate di San Giulinao, nomina il monaco Agura procuratore nella causa coll'arcidiacono Spoletino intorno la chiesa di San Paolo e suoi possessi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/853 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  gennaio  1238  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacopo, preposto di San Catervo da Tolentino, per commissione di papa Gregorio, dà possesso conservatorio al monastero di una casa posta in Osimo, parrocchia Sant’Andrea
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/854 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  febbraio  1238  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Enrico concede in enfiteusi una casa in Osimo, regione Sant’Andrea, per l’annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/855 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  febbraio  1238  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Divisione di beni tra Attone di Grimaldo, i suoi fratelli, e Morico di Albrico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/856 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  marzo  1238  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Enrico concede in enfiteusi a Peregrino ... una selva in Miliziano, luogo detto Rassiano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/857 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  aprile  1238  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sentenza arbitrale
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/858 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  aprile  1238  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Enrico concede in enfiteusi a Rainaldo di Gualterio di Bonomo di Tebaldo e fratelli due moggioli di terra per prezzo di 11 libre e 5 soldi di ravennati e anconetani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/859 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  maggio  1238  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tomaso e Fior, figli di Ventura di Attuccio, vendono a Iacobo di Matteo da Villamagna e a sua moglie una terra olivata in curia di Tolentino per 3 libre e 11 soldi di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/860 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  maggio  1238  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Pietro, granciero di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Morico un moggio di terra in comitato osimano, curia di Val Campana, per 5 soldi e l’incenso annualmente
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/861 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  maggio  1238  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frate Pietro, granciero di Santa Maria in Silva, concede in enfiteusi a Morico di Gozone, metà di un moggio di terra in comitato osimano, curia di Appiniano, per annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/862 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  giugno  1238  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sentenza arbitrale tra il monastero e Rainaldo Attone e Bonafiglia di Severino di Attone di Severina, contumaci
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/863 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  giugno  1238  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tolentino di Dote da Tolentino dona al priore Gentile 45 staia di terra e i suoi beni presenti e futuri
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/864 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  settembre  1238  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Vendita della terza parte del molino della rota sul Fiastra per prezzo di 38 libre di ravennati a Bonora di Trovadore
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/865 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  settembre  1238  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Enrico concede in enfiteusi a Morico di Morico di Albrico 6 staia di terra aratoria meno un terzo in fondo “Corte di Ugo”, territorio di Reacnati, per 26 soldi e 8 denari di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/866 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  settembre  1238  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Enrico concede in enfiteusi a Iacobo di Attone 6 staia di terra aratoria meno un terzo in fondo “Corte di Ugo”, territorio di Reacnati, per 26 soldi e 8 denari di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/867 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  settembre  1238  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Festa di Baccio e suo figlio vendono a Lamberto di Albrico una terra in curia di Carpignano per 40 soldi di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/868A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  ottobre  1238  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Attuccio di Galiana vende a Scagno di Bentivoglio di Novellina una pezza di terra in Sant?Antimo per il prezzo di 3 libre di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/868B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  marzo  1238  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gentile di Bentivoglio di Novellina vende a suo fratello Scagno una casa in Tolentino per 24 libre di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/869 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  giugno  1238  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Enrico concede in enfiteusi a Michele di Florenzio due moggioli di vigna in fondo Calpizano, contado di Osimo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/870 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  novembre  1238  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Fra’ Vitale, sindaco del monastero, promette a Giovanni di Forte da Villamagna di rivendere a lui per 50 libre di ravennati e anconetani un campo in fondo “Rigacene”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/871 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  novembre  1238  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Enrico nomina fra’ Vitale procuratore per l’acquisto di una terra in fondo Rigacena
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/872 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  dicembre  1238  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Enrico concede in enfiteusi ad Alberto di Polvano una terra in fondo “Collis Dominici”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/873 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  aprile  1238  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Enrico concede in enfiteusi ad Accursio 12 moggioli di terra in fondo Granale per 3 libre di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/874 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  giugno  1238  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Don Venanzio, cappellano di Sant’Angelo in Villamagna, concede in enfiteusi a Ferro di Benedetto una terra in vico di Sant’Angelo in Villamagna per 12 soldi di ravennati e anconetani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/875 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1238  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atti e testimonianze nella causa d’appello tra i figli di Abramo e il monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/876 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  gennaio  1239  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Enrico concede in enfiteusi ad Agostino di Iacobo 11 staia di vigna in fondo Ponticello per 20 libre di ravennati e anconetani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/877 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  febbraio  1239  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento Guglielmo di Rogerio di Stefanello a favore del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/878 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  febbraio  1239  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Paolo di Morico e suo fratello vendono al monastero una terra in Arano per 40 soldi di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/879 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  febbraio  1239  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sentenza arbitrale tra il monastero di Chiaravalle e quello di Rambona
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/880 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  marzo  1239  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Filippo, vescovo di Fermo, investe il monaco Gualterio procuratore del monastero di Fiastra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/881 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  marzo  1239  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Enrico concede in enfiteusi ad Albertuccio di Morico di Ianni di Raino 20 staia di terra in luogo detto Fagnano per prezzo di 5 libre di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/882 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  aprile  1239  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Deustesalve di Graziano e i suoi figli vendono a Gualterio di Rainaldo di Raino una pezza di terra in Colle Granaro, distretto di Tolentino, per prezzo di 11 libre e mezzo di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/883 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  aprile  1239  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nomina di arbitro per la risoluzione di lite tra Graziano Bucci di Monte Granaro e Alberto Agostini, suo nipote
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/884 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  maggio  1239  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Enrico concede in enfiteusi ad Albricuccio tutte le terre e possessioni che già tenne suo padre nel territorio di Villamagna
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/885 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  giugno  1239  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Promessa di sgombero di casa da parte di Lidano di Ugone ed altri a favore del monastero del Chienti
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/886 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  giugno  1239  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Presa di possesso di una casa in Recanati da parte del monastero del Chienti
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/887 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  luglio  1239  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate di Santa Croce del Chienti concede a Girardo 3 moggia e 3 staia di terra in fondo Racillano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/888 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  luglio  1239  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Lorenzo abate di Santa Croce del Chienti concede a Rainaldo Amarnacla 4 moggia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/889 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  agosto  1239  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/890 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  agosto  1239  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Vendita a Compagnone di Tarsia di una terra e selva in curia di Miliziano per 6 libre ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/891 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  settembre  1239  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nomina del procuratore generale del monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/892 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  ottobre  1239  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Pietro di Giovanni “Farange”
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/893 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  ottobre  1239  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Bambarino rinunzia a Bonaventura monaco del monastero ogni diritto sulla terra in fondo Prato per 30 soldi di ravennati e anconetani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/894 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  giugno  1239  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Costituzione di fideiussione
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/895 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1239  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Tebaldo vende a Bartolomeo di Gualterio una casa per prezzo di 40 lire volterrane
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/896 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  gennaiio  1239  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sentenza assolutoria a favore di Berardo contro Matteo di Spoleto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/897 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  dicembre  1240  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/898 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  gennaio  1240  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Lorenzo abate di Santa Croce del Chienti riceve a mutuo da Gentile di Marco di Stefano da Fermo 70 libre di volterrani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/899 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  gennaio  1240  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Gualdo dona a Bartolomeo Barrabei una casa in Murro, riservandosene l’abitazione finchè vive
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  146/900 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  febbraio  1240  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Enrico concede in enfiteusi a Pietro di Mabilia una terra in territorio di Macerata per prezzo di 45 libre di ravennati e anconetani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/901 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  febbraio  1240  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Rainaldo dona tutti i suoi beni a Santa Maria in Silva
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/902 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  marzo  1240  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Iacobo del monastero di San Savino nomina il monaco Alberto sindaco ad esigere dal monastero di Fiastra 900 libre di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/903 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  marzo  1240  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Enrico concede in enfiteusi ad Albrico di Giovanni di Donadio metà dei beni posti nei fondi di Milizziano e Menocchia per 8 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/904 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  febbraio  1240  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Lieto di carbone da Tolentino promette di pagare fra tre mesi ad Albertino di Ponzetto e Giovanni di Gianbrocardo, fiorentini, 45 libre di denari pisani vecchi, prezzo di 6 pezze di panno fiorentino di diversi colori
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/905 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  aprile  1240  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Enrico costituisce frate Bartolomeo da Moliano a procuratore del moanstero per vendere a … da Moliano per 150 libre di ravennati e anconitani e volterrani, polledri, cacio, biada ed altre cose ove occorra per compiere tal somma
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/906 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  aprile  1240  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Lorenzo, abate di Santa Croce del Chienti, concede in enfiteusi a Bonora di "Ade medici" 2 moggi di terra in fondo Fago e 3 moggi in fondo di Cesa per 3 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/907 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  aprile  1240  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Mainardo, preposto di San Marco, e Pietro di Giovanni "Olive" nominano arbitri della lite intorno la prepositura di San Marco, pretesa da Mainardo e da Pietro contemporaneamente
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/908 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  aprile  1239  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gregorio IX incarica il vescovo di Spoleto di incorporare nell'ordine cisstercenze il monastero di San Giuliano, secondo la domanda fattane da quei monaci
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/909 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  giugno  1240  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il priore Gentile conferma a Pietro di Camilla e Rainaldo di Pasca da Lornano la concessione di 3 terre poste in corte di Val Campana, fondi di Bollieta e Anatraria, facendosi essi uomini e vassalli del monastero ed obbligandosi all'annua prestazione di 16 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/910 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  giugno  1240  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto Garofolo da Monte Santa Maria, sindaco del momastero di San Savino da Fermo, dichiara di aver ricevuto da frate Bartolomeo, sindaco di Chiaravalle del Chienti, 100 libre di volterrani, residuo dei 300 depositati presso questo monastero dal cardinal Sinibaldi, rettore della Marca, per quello di San Savino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/911 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  giugno  1240  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Forte da Villamagna vende a Giovanni di Bafero 3 pezze di terra in Villamagna per prezzo di 34 libre e mezzo di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/912 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  agosto  1240  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Aimelda di "Madii Agreste" e suo marito vendono ad Andrea di Bona due pezze di vigna in distretto di Nucera, luogo detto Canaviola, per 24 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/913 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  agosto  1240  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Enrico concede in enfiteusi a Rainaldo di Albrico da Matelica una terra il fondo "le molie di Alfredo" per 40 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/914 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  agosto  1240  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Leto Faverano da Tolentino offre la sua persona e i suoi beni al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/915 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  settembre  1240  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Albertuccio di Compagnone di Albrico di Giuseppe dà a Bartolomeo, sindaco del monastero, una pezza di terra con selva, in pertinenza di Villamagna, per 150 di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/916 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  ottobre  1240  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/917 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1240  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo, abate di San Savino, nomina il monaco Alberto procuratore del monastero per esigere dal monastero di Chiaravalle 100 libre volterrane che il cardinal Sinibaldo, rettore della Marca, vi aveva depositato e di appartenenza a detto monastero di San Savino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/918 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  gennaio  1241  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Stabile di Berta di Celle vende a Tebaldo di Giovanni di Genatano due pezze di terra aratorie in curia di Tolentino, luogo detto Branca Orsina, per 35 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/919 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  luglio  1241  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Enrico concede in enfiteusi a Facezio di Arnoltuzzio una casa in Macerata, quartiere di San Pietro, per 20 libre di di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/920 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  gennaio  1241  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo di Geza vende a Pietro di Atto la terza parte di una terra nel "piano di Lanzano"
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/921 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  febbraio  1241  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Enrico concede in enfiteusi a Iacobo di Zaramalia metà di una pezza di terra campestre e selvosa posta nel distretto di Montecchio, contrada Val Campana, per 8 libre e mezzo di ravennati e anconitani e annua pensione
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/922 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  marzo  1241  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Enrico concede in enfiteusi a Detutesalve di Orade di Rainaldo di Giovanni di Pietro una "clausura" vineata e alberata in distretto di Tolentino, luogo detto Silvula, per annuo censo di "sarcina" di mosto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/923 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  marzo  1241  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Filippo da Morro, procuratore del monastero ed altri nominano Giovanni di Rainuccio da Morro arbitro della lite fra loro vertente su una rota posta in Arano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/924 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  aprile  1241  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Stabile, moglie di Ofreduccio di Malabranca vende a Locterio di Rainaldo di Renne 3 staia di terra in curia di Tolentino, luogo detto Grancera
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/925 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  aprile  1241  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuto di Berardo "Carnifani" vende a Gualterio di Ofredo e Bartolomeo di Domenico di Ofredo una pezza di terra in Branca Orsina per 7 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/926 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  giugno  1241  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ogolino di Gilio di Albrico di Gozone di Monte Santa Maria di Cassiano dona a frate Pietro da Castello, granciere di Santa Maria in Silva, una terra con vigna in curia di detto Monte, fondo di Fonte "Stavele", e una terra in fondo di Fonte d'Andrea
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/927 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  giugno  1241  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Enrico concede in enfiteusi a Valiente di Aginalto una terra in curia di Macerata, luogo detto "plagio cerri" per 8 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/928 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  luglio  1241  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Compagno di Rainaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/929 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  agosto  1241  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento del notaio Gabriele di Angelo da Montolmo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/930 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  agosto  1241  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Locterio di Rainaldo di Ianni da Tolentino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/931 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  agosto  1241  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/932 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  agosto  1241  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Filippo di Atto di Alberto dona al monastero una terra in distretto di Recanati, fondo "plazzarum civitatis" riservandosene l'usufrutto quando guarisca dalla sua infermità
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/933 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   settembre  1241  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro Gelfi da Osimo e Guido di Giberto da Monte Nereto compromettono in Matteo di Scriolo e in Oradino di Monte Nereto la loro lite circa un cavallo imprestato da Guido a Pietro e morto presso di questo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/934 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  ottobre  1241  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il monaco Gualterio da Camerino, per conto di Forte, prende possesso del castellare di Villamagna e di altri possedimenti di detto Forte
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/935 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  ottobre  1241  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gualterio, a nome del monastero, prende possesso delle terre finora tenute da Forte da Villamagna, nella corte e territorio di detta villa
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/936 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  ottobre  1241  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Mainardo di Iacobo di Munaldo offre se ed i suoi beni al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/937 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  novembre  1241  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Giovanni di Iacobo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/938 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  novembre  1241  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il priore Accorso concede in enfiteusi a Marsilia, moglie di Forte da Villamagna, i beni suoi dotali e non dotali dalla stessa donati al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/939 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  novembre  1241  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il priore Accorso ingiunge a Pietro di Gualterio, signore di Urbisaglia, e suoi seguaci di cessare dal molestare il monastero circa il possesso di un campo nel fondo della "strada del massaccio"
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/940 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  dicembre  1241  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Forte da Villamagna vende al monastero un campo di terra in "capite agelli" per prezzo di 20 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/941 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  dicembre  1241  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Lorenzo, abate di Santa Croce del Chienti, concede in enfiteusi ad Arnuto 2 moggiolo meno 1 staio e mezzo di terra in fondo "scosiezio" per annuo canone di 2 volterrani e la decima
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/942 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  gennaio  1242  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Enrico concede in enfiteusi 3 staia e mezza di terra in Curia di Pleca, luogo detto Carmuzano, per 18 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/943 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  gennaio  1242  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni, priore dell'ospedale di Castello, nomina Berardo, chierico e prebendato di detto ospitale, sindaco dello stesso nella causa avanti la curia del vescovo di Fermo, del podestà o altri
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/944 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  febbraio  1242  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Margherita, moglie di Berardo di Alberto, dona al priore Accorso varie terre in curia di Montolmo e Cerqueto nel caso che muoia senza figli e figlie
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/945 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  marzo  1242  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Enrico concede in enfiteusi a Sannio e Benvenissi di Offo per metà, e per l'altra metà ad Angelo di Nicola di Gentile due pezze di terra poste in fondo di San Pietro per 40 soldi e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/946 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  aprile  1242  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto di Monaldo di Pretegezzo dona a frate Escentre, granciere di Santa Maria in Silva, metà di una terra nel fondo di Canneta, di una terra in curia di Arano, di un atterrato e favato ed altro in Montecchio, riservandosene l'usufrutto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/947 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  maggio  1242  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sentenza arbitrale di Simone di Viviano e Pretro "Farrem" della lite tra Filippo, genero di Capuccio, e sua moglie
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/948 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  maggio  1242  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Gualterio de Loro dichiara di aver ricevuto in enfiteusi dall'abate Enrico 12 staia di terra meno 1 quartarolo nel territorio di Monte Nereto o di Tolentino, fondo Colle di Attone di Lupone, per annuo canone di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/949 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  giugno  1242  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Achille di Grimaldo e Maliavacca di Alberto promettono di pagare a Rolando e Ammanate da Firenze di lui padre la somma dai medesimi mutuata
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/950 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  giugno  1242  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainerio di prete Alberto dona ad Enrico abate una terra e una vigna in fondo di Villamagna, e altre terre in altri fondi ed ogni suo bene mobile ed immobile
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/951 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  agosto  1242  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Bonaventura, figlia di Bonomina
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/952 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  settembre  1242  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Albertuccio di Rainaldo di Raino vende a Ripano di Giovanni "Carello" una pezza di terra aratoria in villa di Cese, curia di Ripe, per prezzo di una vacca e una vitella
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/953 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  settembre  1242  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sassolino, arbitro eletto dalle parti, condanna il sindaco del monastero Bonincontro a restituire ad Attolina e Golata e ai loro mariti Tebaldo e Nigilio metà di una terra in curia di Val Campana, fondo Collevicino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/954 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  settembre  1242  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo di Rainaldo dona al priore Accorso due case in Civitanova, contrada Porta San Angelo; una pezza di terra in fondo del Pereto e una nel fondo "Campi donnici", e in generale tutti i suoi beni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/955 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  ottobre  1242  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Enrico nomina il monaco Paolo da Sant'Elpidio sindaco del monastero nella transazione da concordarsi con i figli di Gualterio, signore di Urbisaglia, intorno alcune terre e mansi del fu Forte di Villamagna
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/956 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  ottobre  1242  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nicosia, moglie di Giovanni di Accorso, e i suoi figli, vendono a frate Pietro, granciere di Santa Maria in Silva, metà di una vigna in luogo detto "le canneta"
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/957 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1242  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Plecano di Pietro di Ugolino di Raino dona i suoi beni all'abate Enrico e si fa vassallo del monastero ricevendo in usufrutto i beni donati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/958 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  novembre  1242  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Andrea e Gualfredo rinunziano a don Matteo, preposto di Santa Maria in Variano, ogni loro diritto ed azione sui beni già posseduti dai loro fratelli
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/959 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1242  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico vende a Fulcola, moglie di Giovanni, una area in … per prezzo di 8 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/960 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1242  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frammento di lettere di Ruberto da Castiglione con le quali si impone ai signori di Colmurano di presentarsi in giudizio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/961 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  gennaio  1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuto di Berardo vende a Pietro, granciere di Santa Maria in Silva, metà di una terra in contrada di Arano per 40 soldi ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/962 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  febbraio  1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo Santerio da Montolmo offre sé, suo figlio, e i suoi beni al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/963 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  marzo  1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sentenza di Giovanni di Rainuzzo nella causa fra i signori di Urbisaglia e il monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/964 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  aprile  1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bondi e Giovanni suo figlio offrono sé stessi e i propri beni al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/965 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  maggio  1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Leto Favorano da Monte Nerito dona ad Accorso, priore, una casa riservandosene l'usufrutto vitalizio per sé e sua moglie
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/966 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  giugno  1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Trasmondo di Guidarello scioglie da ogni vincolo vassallatico Ofreduccio di Ofreduccio e suo padre insieme ai loro mansi, tenimenti e possessioni in San Ginesio, rimettendo loro il debito di 100 ravennati dovuti per una fideiussione. Il tutto per 5 moggioli di terra e selva
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/967 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  giugno  1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Enrico nomina Pietro, granciere di Santa Maria in Silva, sindaco del monastero a promettere a Mainardo vitto, vestimenti e abitazione nella grancia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/968 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Enrico concede in enfiteusi a Rubeo di Carrito due pezzi di terra in "Piano di Ranuzzo" per prezzo di 3 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/969 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  luglio  1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Enrico concede in enfiteusi a Benvenuto "Rubbasancti" una pezza di terra di 22 staia in fondo "Fossule" per annua pensione di denaro, e prezzo di 16 libre volterrane
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/970 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  luglio  1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giunta vende a Pietro di Rainaldo da Cerreto 2 piedi di platea in quartiere di Macerata per 4 soldi di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/971 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  luglio  1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Paolo di Guascono da Casapalumbo offre sé stesso e suo figlio al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/972 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  luglio  1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Meliorello di Casella offre la sua persona, i suoi figli, ed i suoi beni al monastero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/973 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Albertuccio vende a frate Guglielmo, sindaco del monastero, un campo in vico di Branca Orsina per prezzo di 50 libre di ravennati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/974 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Enrico concede in enfiteusi a Forte di Pedone 3 pezze di terra nei fondi Colle di Oderisio, Moriola e Colle di Ugone, promettendo questi omaggio e fedeltà al monastero e annua prestazione di 5 soldi di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/975 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  luglio  1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Enrico concede in enfiteusi ad Accorribono di Alberto Osimano da Monte Santa Maria due moggia di terra in fondo di Colle, nel territorio di Monte Santa Maria, per 3 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/976 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  agosto  1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Enrico concede in enfiteusi a Incontro di Morico di Attone di Blanco due pezze di terra per 7 libre di ravennati e annua pensione di 2 denari
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/977 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  agosto  1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate … concede in enfiteusi a Tomaso di Scagro di Gualterone una terra e vigna in distretto di Tolentino per 20 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/978 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  settembre  1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Albertino da Acquaviva ed altri, arbitri, sentenziano che Gentile di Guerzio, e Petruzzio di Vinciguerra debbano mantenere tra loro indiviso per 5 anni il Castello di Sirolo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/979 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  novembre  1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Enrico conferma in enfiteusi a Rainaldo di Incalzafrate 4 moggioli e 3 staia di terra in territorio di Murro, fondo di "Trotica", per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 3 denari e la decima
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/980 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  novembre  1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Enrico concede in enfiteusi a Rainaldo di Incalzafrate 4 moggioli e 3 staia di terra in territorio di Morro, fondo di "Trotica", per 20 soldi di ravennati e anconitani e annua pensione di 3 denari e la decima
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/981 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gualterio, sindaco del monastero, concede in enfiteusi a Firmano e Rainuccio una pezza di terra in … per 7 libre di ravennati e anconitani e annua pensione di 1 denaro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/982 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  novembre  1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Manfredi, tutore di Alonese di Rainaldo di Benedetto di Sarracino, vende a Iacobo di Giovanni di Buffone metà di una terra in Piano di Passiano per prezzo di 8 libre e 9 soldi e 3 denari ravennati e anconitan
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/983 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  ottobre  1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Albertuccio di Amorosa, procuratore di Albertuccio di Compagnone di Alberto, immette Bartolomeo, sindaco del monastero, nel possesso di una terra in curia di Villamagna
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/984 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Codicillo testamentario di Corrado di Rainaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/985 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Enrico concede in enfiteusi a Scambio di Greco da Poggio e Pietro di Bianco da Macerata una pezza di terra in "Trotica" per 6 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/986 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ugolino, sindaco del monastero, dà in consegna a Giustiniano di Gislerio tutti i beni di Giovanni di Giovanni … e Bonomo di Baroncello nelle pertinenze di Montolmo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/987 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1243  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oblazione di Scambio da Caldarola
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/988 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  gennaio  1244  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Omodeo di Baccone vende a suo fratello Bonagrazia uno staio di terra e selva in fondo di Marzano per prezzo di un caldaio del prezzo di 14 soldi ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/989 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 17  gennaio  1244  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di Ugolino di Attone di Tebaldo da Monte Lupone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/990 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  febbraio  1244  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Albertuccio di Gerardo di Firmone dona all'abate Enrico tutti i suoi beni posti nelc astello di Monte Santa Maria in Georgio, nelle sue pertinenze e altrove
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/991 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  febbraio  1244  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo e Gualterio di Offo concedono a Bonora un giorno a settimana di un mulino sul Fiastra, luogo detto Rota, per 12 libre di ravennati e anconitani
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/992 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  aprile  1244  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sannio di Atto restituisce a Guglielmo, sindaco del monastero, due moggi di terra in Piano di Ranuzzo o Branca Orsina che ingiustamente tenevano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/993 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1244  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Cristina di Pietro di Roberto da Montolmo dona all'abate Enrico la metà a lei spettante dei beni che possiede coi nipoti e la cognata
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/994 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  maggio  1244  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Andrea di Attone si fa oblato e dona al monastero una vigna nel distretto di Montecchio ed altri suoi beni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/995 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1244  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanna, badessa del Castellare di Montolmo, dà licenza a Cristina di Pietro di Roberto di abbracciare l'ordine cistercenze e sottomettersi all'obbedienza dell'abate di Chiaravalle
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/996 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  giugno  1244  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro, granciere di Santa Maria in Silva, intima da parte dell'imperatore a Manente di Rubeo di non smurare e guastare un atterrato di detta chiesa posto in Montecchio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/997 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  giugno  1244  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Enrico nomina frate Bonarello a sindaco del monastero nella causa col vescovo di Spoleto intorno al monastero di San Giuliano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/998 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  giugno  1244  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testamento di … di Senattano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/999 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  giugno  1244  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonora di Trovadore rinnova l'omaggio di fedeltà all'abate Enrico, donando i suoi beni e promettendo l'annua prestazione di 2 soldi ravennati e ogni altro dovuto servizio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - sec. XIII (cass. 143-147)
Cassetta/cartella  147/1000 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  agosto  1244  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo di Matteo dà euitanza a Ferro di Benedetto da Villamagna per 26 libre di ravennati e anconitani da questi sborsatigli secondo il laudo dell'abate di Chiaravalle
Scansioni recto  verso