Pergamene trovate: 541
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/1 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  aprile  1006  XI  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Afrando vende per metà a Giovanni Alberto e per metà ai fratelli del medesimo una "rota" con mulini, detta "pertecarella" nella corte di Arandi per il prezzo di 100 soldi di moneta di Enrico e un bue. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/1bis Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  aprile  1006  XI  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  mancante
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Copia. Alberto di Afrando vende per metà a Giovanni Alberto e per metà ai fratelli del medesimo una "rota" con mulini, detta "pertecarella" nella corte di Arandi per il prezzo di 100 soldi di moneta di Enrico e un bue. Per rogito di Alberto
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/2 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1036  XI  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Offo, figlio di M…o e i suoi figli Farolfo, Ermido, Rainuccio e Bernardo concedono a Patemiano franchigia per quanto possiede e in avvenire acquisterà nella curia di Villa Magna. Per rogito di Ildebrando di Osimo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/2bis Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1036  XI  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Copia. Offo, figlio di M…o e i suoi figli Farolfo, Ermido, Rainuccio e Bernardo concedono a Patemiano franchigia per quanto possiede e in avvenire acquisterà nella curia di Villa Magna. Per rogito di Ildebrando di Osimo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/3 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1056  XI  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bando figlio di Pietro e Berta, figlia di Ofrido, longobarda, col consenso di suo marito e a norma del capitolare imperiale donano alla chiesa di San Salvatore e alla chiesa di Santa Maria di Tolentino, cella di San Salvatore, 200 moggi di terra posta in comitato di Camerino. Per rogito di Sicherammmo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/4 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1060  XI  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Mainardo di Donsante, dona a Gisolne arciprete di Santa Maria la metà della sua parte del castello e della corte di Collalto. Per rogito di Sarnicello
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/5 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1077  XI  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Grimaldo di Attone rinuncia ad ogni lite con Farolfo di Offone intorno ai diritti dul fondo Collini nel distretto di Villamagna. Per rogito di Giovanni di Camerino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/6 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1082  XI  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Adalberto di Ildebrando e sua moglie Adelberga donano alla chiesa di San Leopardo e al vescovo di Osimo Lotario, la metà del castello e corte di Arani nel comitato osimano. Per rogito di Attone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/7 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1085  XI  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/8 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1098  XI  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Appone promette al conte Lamberto che venendo al castello di "Villamanna" si assogetterà al debito ossequio e servizi. Per rogito di Guglielmo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/9 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1102  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giso Alberto dona a Pietro abbate di San Salvatore e ad Alberto preposto di Tolentino, una terra posta nel comitato di Camerino nel fondo "Branca ursina", nel luogo detto "Colle Vasara". Per rogito di Attone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/10 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1109  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Barbo priore di Santa Maria alla Cervaria col consenso di Mauro abate di Sant'Apollinare in Classe concede in enfiteusi a terza generazione maschile ad Albertino di Alberto una pezza di terra di 15 moggia al prezzo di 15 soldi fra argento e cose mobili, e l'annuo censo di 2 denari e la decima. Per rogito di Ghiso
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/11 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1109  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Morico col consenso di sua moglie Gasdia dona al monastero di San Salvatore in Tolentino, all'abate Pietro e ad Alberto preposto, 6 moggia di terra e selva nel fondo "Branca ursina". Per rogito di Attone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/12 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1115  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico, abate di Santa Croce del Chienti, cambia con Alberto Fambro e Attone di Pietro e Alto di Bruculo, una terra posta nel fondo Castro di uno staio e un quarto e un'altra, nello stesso casale, di un terzo di sstaio, con una terra di uno staio e mezzo posta in luogo detto "Plano", e una di mezzo staio in luogo detto "la Muccha" e un supplemento di prezzo secondo il giudizio di buoni uomini eletti dalle parti. Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/13 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1115  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Attone di Orso e sua moglie Maria donano a Berteranno, preposto di San Salvatore di Tolentino, 15 moggioli di terra in Camerino nel luogo detto "Branca ursina", 30 moggi nel fondo "Pomarole", 6 moggia nel "piano di Rainuccio". Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/14 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1116  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giuliano e oderisio vendono a Ofredo, al prezzo convenuto, una terra posta nella "Corte di Loro". Per rogito di Araldillo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/14bis Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1116  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Copia. Giuliano e oderisio vendono a Ofredo, al prezzo convenuto, una terra posta nella "Corte di Loro". Per rogito di Araldillo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/15 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1116  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Urso di Pietro col consenso di sua moglie Iborga dà ad Alberto preposto di San Salvatore di Tolentino e al monastero 15 moggioli di terra in "Branca ursina" e 23 in "Pomarola". Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/16 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1116  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gisoveulo concede in dote alla figlia Pogese e a suo marito Morico di Lungino una terra in Monte Granaro nel fondo "lu calle fratelli". Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/17 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1118  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gislerio di Ugone riceve in enfiteusi a terza generazione da Grimaldo, vescovo di Osimo, due terre di questa chiesa: l'una di 24 moggia in pertiche "decem pedi", l'altra, nel fondo "Aquiliano" entrambe in territorio osimano, per l'annua pensione di 50 denari. Per rogito di Attone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/18 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1119  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonconte e Alberico, figli di Lamberto conte, col consenso di questo e della madre concedono ai loro fratelli Farolfo e Pietra, la propria parte dei castelli e corti di Casapalumbo, Brisiano, Villamanna e Petriola, con chiese, case etc.. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/19 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1119  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni, preposito, col consenso di Grimaldo arcidiacono, dà a Ziapone di Ziapone un canale d'acqua in cambio di un altro canale per mulino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/20 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1121  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico, abbate di Santa Croce del Chienti, concede in enfiteusi a terza generazione masolina, a Gisone di Vitale una terra di 7 moggia e 3 testaria in "Campiolo". Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/21 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1122  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Giovanni lascia alla chiesa di Santa Croce del Chienti una terra in "Saliano, infra plebe Sancti Iusti", e sei moggia nel fondo "Virgiliano". Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/22 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1122  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto, Ugo, Guglielmo e Tebaldo, figli di Offone conte, vendono a Gisone di Urso un terreno da fabbricarsi con mulino, posto in luogo detto "a la isura varroni", con ogni diritto d'acqua. Per rogito di Actio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/23 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1124  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Attone di Azzo vende a Rustico di Scaragello e Mabilia sua figlia e moglie di questo, una terra posta in territorio di Osimo, di 20 moggia per il prezzo di 15 soldi. Per rogito di Gozone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/24 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1126  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Arduino di Crescenzio dà all'abate di Santa Croce, Morico una pezza di terra di un moggio nel fondo "Gualduccio", in cambio di 10 staia di terra. Per rogito di Gualterio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/25 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1128  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marino di Amico dà a Cincio, abate del monastero di Santa Croce una terra di 2 moggia e 2 staia, ricevendone in cambio 2 moggia in altri fondi. Per rogito di Boni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/26 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1128  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto "Amectionis" dà a Pietro detto "Cincio", abate di Santa Croce, due moggia di terra nel fondo "Rosario" in cambio di 20 staia di terra nel fondo "la Muria", più 23 soldi. Per rogito di Gualterio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/27 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1131  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Attone cambia con Pietro detto "Cincio", abate di Santa Croce, una terra nel fondo "Gualduccio" di 20 staia con un'altra posta nel fondo "Valle" detta "di Atto di Alfredo". Per rogito di Gualterio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/28 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1133  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo vende ad Alberto e Baroncello una terra posta nel comitato di Fermo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/29 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1135  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Parone figlio di Aldone vende ad Atto di Francone una terra di 3 moggia posta nel fondo "Girardisca" nel "ministerio" di Chienti per 2 soldi e 4 denari. Per rogito di Giovanni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/30 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1137  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Lioberto, vescovo di Fermo, dà a Pietro di Pietro de Amezoni e ad altri, una pezza di terra del vescovado, posta nel fondo "Bertegnano", di 3 moggia e 4 staia in cambio di 3 moggia nel fondo "Sartalano". Per rogito di Attone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/31 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   settembre  1137  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Manfredo conte conviene di ricevere in affitto a terza generazione maschile da Bertaranno, abbate di San Flaviano, la porzione del castello di Ariano con obligo di pagarne annualmente le decime al monastero. Per rogito di Attone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/32A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1140  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Attone ed Alberto preti di San Pietro vendono ad Attone e Alberto, figli di Alberto, una terra di 8 staia per un soldo e 6 denari. Per rogito di Donosdeo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/32B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1140  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bernardo ed Errigo, figli di Attolino, vendono ad Atto ed Alberto, figli di Alberto, una terra di 8 staia per 2 soldi e 2 denari. Per rogito di Donosdeo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/33 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1140  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iozzoranno di Albrico vende a Bernardo, abate di Santa Maria di Chiaravalle l'usufrutto di 50 moggia di terra poste nel comitato di Osimo. Per rogito di Goso
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/34 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1140  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Don Mainardo ed altri donano alla chiesa di Santa Croce e al suo prevosto Benedetto la chiesa di Sant'Angelo di Norcia e la quarta parte di San Pietro obbligandosi a mantenere tale donazione. Per rogito di Leto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/35 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1141  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Imido di Rustico rinuncia a Pietro e Alberto prete ogni diritto sulla chiesa di San Martino di Foriano, di San Pietro fuori di Porta di Civitanova, e di San Nicolò "de lo Podio". Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/36 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1141  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Adevrando di Adamo vende a Marto di Ardo 3 moggia e mezzo di terra nel comitato di OSimo. Per rogito di Ugo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/37 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1141  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guido, priore di Santa Maria "de Lauro" in Monte Gemula, promette a Pietro di Lamberto e Berardo di Farolfo di riconciliare la chiesa di San Valentino in Villamagna e di corrisponder loro, nella festa di tutti i Santi, parte delle oblazioni dei morti. Per rogito di Araldello
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/38 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1142  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guarneri duca e marchese conferma all'abate Brunone e all'abate Bernardo la fondazione della badia fiastrense e le donazioni e privilegi. Per rogito di Cincio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/39 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1143  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ugo e Gicardo, figli di Carrito, donano ciò che posseggono nel fondo Monte Santo e in altri fondi all'abate Bernardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/40 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1144  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Munaldo di Guglielmo vende una terra nel "ministerio di Valle" al prezzo di 2 soldi e 6 denari. Per rogito di Donosdeo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/41 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1145  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guarnerio marchese e duca degli Spoletini concede a Brunone abbate di Chiaravalle di Milano che il monastero di Chiaravalle, da lui marchese fondato nel comitato di Camerino, sia immune e libero da ogni autorità, salvo che dal pontefice. Per rogito di Cincio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/42 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   settembre  1145  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/43 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1147  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Attone di Lotone concede in dote a sua figlia Berta la quarta parte di quanto possiede nel comitato di Osimo. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/44 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1147  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Alberto col consenso di Bismoda sua moglie rinunzia ad ogni signoria su Giovanni di Firmone prete e ad ogni lite per 19 soldi. Per rogito di Giovanni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/45 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1149  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gemma di Pietro Cervone e le sue sorelle, col consenso di Giovanni loro mundualdo e Gualtiero, loro tutore, vendono a Attone fabbro una pezza di terra di 2 moggia, 2 staia e 3 parti di uno staio posta nel fondo "Nuciliano" per il prezzo di 9 soldi. Per rogito di Gualtiero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/46 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1149  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Clasimenta, moglie di Aifredo, concede a Giovanni di Giovanni una terra di 3 moggia e 2 staia nel "ministerio" di Sant'Elpidio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/47 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  marzo  1150  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo di Farolfo conte e Forte e Ofreduccio, figli del conte Pietro, donano a Berardo, abate di Chiaravalle, quanto loro appartiene dal Fiastre al Chienti, colla condizione che passando altrove il monastero le cose tornino ai donatori. Per rogito di Cincio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/48 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1150  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico di Rustico ed altri donano alla chiesa di Santa Maria di Collalto "de ordine clarevallis" e in mano dell'abate Berardo, 100 moggia di terra nel fondo "Sortiano", a riserva di 2 mulini. Per rogito di Attone di Montelupo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/49 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1150  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Albrico di Petrone vende a Gilberto e Attone, figli di Randone, una terra posta nel comitato di Camerino, con selva, rote e corsi d'acqua. Per rogito di Gislerio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/50 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1151  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ugo di Baronzo, insieme alla moglie, vende all'abate di Santa Amria di Chiaravalle Berardo per 2 soldi e mezzo una terra in comitato osimano. Per rogito di Gozo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/51 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1151  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marico di Pietro ed altri cedono a Berardo, abbate di Santa Amria di Chiaravalle, una terra posta in Soercano di 16 moggia per 8 soldi. Per rogito di Attone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/52 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1151  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Grimaldo, vescovo di Osimo, dona all'abate Berardo la chiesa di Santa Maria in Selva. Per rogito di Simeone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/53 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1151  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Maurizio di Arduino dona all'abate Berardo di Santa Maria di Chiaravalle la terza parte di ciò che possiede nei fondi "San Pietro de Rote", "Sorreciano", "la Muccha" e altrove. Per rogito di Cencio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/54 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1152  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rugerotto e sua suocera Alamandina, rinunzia ad Attone di Gualterio il soccorso del pane e del riso che gli soleva dare per 2 solidi di pavesi. Per rogito di Carbo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/55A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1152  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Attone, Rainaldo e Gualteri, figli di Faiano, vendono all'abate Berardo una terra posta nel comitato di Osimo di 3 moggia al prezzo di 1 soldo e 10 denari. Per rogito di Gozo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/55B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1152  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Attone e Carello, figli di Azzone, vendono all'abate Berardo una terra nel comitato di Osimo di 3 moggia e 3 staia per il prezzo di 1 soldo e 8 denari. Per rogito di Gozo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/56 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1152  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto, Pietro, Rainaldo e Alberto, figli di Morico Cornellaro, vendo all'abate Berardo 5 moggia di terra nel comitato di Osimo, per 3 soldi e 5 denari pavesi. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/57 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1153  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tebaldo di Morico vende a Firmone di Tommaso un corpo di terra di nove staia nelle pertinenze di Castro per il prezzo di 4 soldi e 6 denari. Per rogito di Gualterio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/58 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1153  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo di Farulfo conte col consenso di sua moglie Gerosolima e Forte edi Offo, figli del conte Pietro, col consenso di Morica loro madre, vendono all'abate Berardo del monastero di Chiaravalle una terra posta in Villamanna per il prezzo di 40 soldi di moneta pavese. Per rogito di Cincio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/59 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1153  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Amico prete e Patermiano, figli di Benedetto, e Alberto e Attone, figli di Amico, donano a Berardo abate 100 moggia di terra nel fondo Fiastra, coll'obligo di non alienarli. Per rogito di Cincio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/60 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1154  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marescotto di Offone dona la quarta parte del castello del Girone e degli uomini di Nerito e molte terre al monastero. Per rogito di Cincio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/60bis Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1154  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Copia. Marescotto di Offone dona la quarta parte del castello del Girone e degli uomini di Nerito e molte terre al monastero. Per rogito di Cincio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/61A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1154  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Alberto vende ad Attone di Morico alcuni beni in vari fondi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/61B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1156  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico di Alberto vende ad Attone di Morico una terra nel fondo "Fonte …" nel ministerio di Valle
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/62 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1155  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Vivo e Morico vendono a Raimondo di Altuccio 3 moggia di terra nel fondo Oliano, nel ministerio di Valle per 13 soldi pavesi. Per rogito di Donosdeo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/63 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1155  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Esmido di Ofredo ed altri vendono alla chiesa di Santa Maria di Chiaravalle alcune loro terre nel fondo Sorciano. Per rogito di Donosdeo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/64 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   settembre  1155  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Attone, abate di Santa Croce, concede in enfiteusi a terza generazione a Albertuccio di Gisone due moggia di terra nel fondo "Valle di San Marco" per il prezzo convenuto e l'annuo censo di un inforziato. Per rogito di Gualtiero
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/65 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1156  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni e Amicarone, figli di Domenico, vendono ad Alberto di Attone 4 moggia e 6 staia di terra posta nel fondo Rosario presso il monastero per il prezzo di 2 soldi e 3 denari. Per rogito di Donosdeo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/66 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1156  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Atto libera da servigio e sudditanza Vivo di Domenico e Giovanna di Paganello per il prezzo di 20 soldi. Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/67 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1157  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Atto vende all'abate Pietro una terra di 1 moggio e 3 staia posta nel fondo di Val Curiosa per il prezzo di 2 soldi. Per rogito di Cincio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/68 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1158  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Baroncello ed atri danno a Pietro abate di Chiaravalle 11 moggia di terra in due corpi nel fondo "Scopeto de Rotis". Per rogito di Cincio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/69 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1159  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ofreduccio di Ettore vende a Oliano di Morico e Attone di Amico una terra nel fondo "la Trutica" di circa 3 moggia per il prezzo di 3 soldi e 8 denari. Per rogito di Donosdeo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/70 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1159  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ziliotta di Bernardo col consenso di Ancono di Berto, vende a Gottefredo di Marcone una terra di 2 moggia 2 mezzo posta nel territorio di Osimo per 60 libre e 27 lucchesi. Per rogito di Stefano di Osimo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/71 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1159  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico di Omenello e Leta sua sorella vendono all'abate Pietro sette moggia di terra e 9 stia nel fondo di "Arano"
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/72 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1159  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Attone dona all'abate Pietro una pezza di 6 moggia di terra posta nel fondo "Val Cortese". Per rogito di Cincio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/73 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1160  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/74 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1161  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate di Sant'Apollinare in Classe concede in enfiteusi a Callisto abate di Chiaravalle 270 moggia di terra in Sonecciano per prezzo di 4 libre lucchesi e l'annuo censo di 2 denari pavesi. Per rogito di Cincio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/75 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1161  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tebaldo di Atto dà in pegno a Ruggero di Toscanello 49 moggia di terra in Monte Santo. Per rogito di Attolino di Montesanto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/76 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1161  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo ed Eliezano, figli di Tebaldo conte vendono a Pietro di Giovanni una terra pastinata a vigna nel luogo detto Cisitano per il prezzo di 10 sldi di denari ed un mantello. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/77A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1162  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tebaldo di Cincione vende a Albrico priore le sue terre in Soneciano, "la Mucha" e San Pietro de Rotis per 40 soldi di lucchesi. Per rogito di Cincio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/77B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1162  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nataino di Cincione vende a Albrico priore le sue terre in Soneciano, "la Mucha" e San Pietro de Rotis al prezzo convenuto. Per rogito di Cincio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/78 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1162  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Biliarda di Alberto, moglie di Aifredo col consenso dei figli dona alla chiesa di Santa Maria in Fiastra la quarta parte del "morgincap", riservandosi l'usufrutto vita durante. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/79 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1162  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bianco di Dasnino vende ad Albrico la metà di una terra con vigna per il prezzo di 40 soldi lucchesi. Per rogito di Giovanni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/80 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1162  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo di Farolfo e Forte di Pietro cedono ad Albrico priore di Santa Maria di Chiaravalle una terra e metà del castellare di valle Curiosa, che sono 4 moggia di terra e 8 staia. Per rogito di Cincio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/81 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1163  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Canalicole di Giovanni vende a Blasio abate 7 moggia di terra nel fondo di Val Curiosa e 4 in altri luoghi. Per rogito di Cincio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/82 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1163  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nicodemo di attone concede a Blasio abate la quarta parte della curia di Collalto per prezzo di 3 libre lucchesi. Per rogito di Cincio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/83 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1163  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Blasio abate di Chiaravalle concede in affitto alla prima generazione maschile a Molino e Alberto, figli di Omenello, un molino nel comitato di Osimo, con riserva di 2 giorni per settimana. Per rogito di Gislerio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/84 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1163  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate di Grotta Ubalda e Berardo priore di Bellicione, terminano la controversia, riconoscendo questi l'autorità di detto abate secondo le regole cistercensi per mediazione dell'abate Blasio. Per rogito di Cincio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/85 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  maggio  1164  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Salimbene e Suppone, figli di Arduino, dichiarano di aver ricevuto da Blasio, abate di Chiaravalle, 10 libre di lucchesi per metà della selva e di un'area per molino. Per rogito di Giugurta
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/86 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1164  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro, preposto di San Salvatore, concede in enfiteusi a terza generazione mascolina ad Attone di Pietro ed altri un fondo per l'annua corrisposta di 2 denari grossi d'Enrico. Per rogito di Giovanni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/87 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1164  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Monaldo di Bonanto per consenso di Attuzzo di Benedetto e Tommaso di Achillo vende a Berardo e Girolamo, figli di Morico di Atto Alberto, una casa in Osimo per il prezzo di 8 libre e mezza lucchesi. Per rogito di Stefano di Osimo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/88 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1165  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Cassiano, conte, ed altri ricevono dal monastero di Santa Maria di Chiaravalle in enfiteusi a terza generazione il castello di Monte Santa Maria. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/89 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1165  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guittone di Guglielmo e suo fratello vendono all'abate Pietro due mansi dei loro uomini della corte di Coreliano, e la terra che hanno dentro il predetto castello, e metà della selva di Carpineto per il prezzo di 7 libre di moneta lucchese. Per rogito di Cincio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/90 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1165  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berta, moglie di Rainaldo, e i suoi figli vendono a prete Atto e a Ugo, figli di Massone, la metà di un mulino presso il Chienti nel luogo detto Poplito per 3 soldi. Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/91 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  maggio  1165  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Giovanni dona all'abate Pietro ogni sua ragione nella corte di Collalto. Per rogito di Cincio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/92 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1165  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo di Farolfo ed altri promettono all'abate Pietro di non fabbricare castello e abitazione entro certi confini, ricevndo dal medesimo un ottimo cavallo. Per rogito di Cincio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/93 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1165  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Adamo "de Acto Raineri" dona all'abate di Santa Maria di Chiaravalle una terra posta nel fondo "lu colle de le Mache" nel comitato osimano di 10 moggia. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/94 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1165  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Albrico di Ingo ed altri ricevono dall'abate Pietro in enfiteusi a terza generazione col diritto di reciproca successione la parte dei castelli, ville … di Monte Santa Maria, per l'annua pensione di 12 lucchesi. Per rogito di Albrico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/95 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1166  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Lamberto di Alberto dà all'abate Pietro un terreno con edificio posto nel Poggio di San Giuliano e 8 moggia di terra in monte "la selva di Alberto". Per rogito di Cincio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/96A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1166  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto prete, figlio di Masone di Grimaldo, vende ad Alberto genero di Bocco la sua parte di una terra posta nella corte di Monte Granaro per 14 denari di Enrico. Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/96B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1166  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Adamo e suo figlio Cielo vendono ad Alberto suo genero 6 staia di terra in Valle di Falcone per 9 denari. Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/97 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1167  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Viviano ed altri rinunciano ad Alberto di Zanitto alcuni terre per prezzo convenuto. Per rogito di Baroncello
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/98 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1167  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rustico e Pietro, figli di Grimaldo, dichiarano di aver ricevuto in affitto a terza generazione mascolina da Rainaldo abate di Santa Croce, 3 moggia di terra per l'annuo censo di 2 inforziati. Per rogito di Gualterio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/99 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1167  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Attone prete e Ugo di Massone vendono ad Alberto de Bocco due moggia e cinque staia di terra per 2 soldi e mezzo. Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  138/100 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1167  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giuseppe di Alberto Appone conferma all'abate la cospicua donazione del padre, e riceve in enfiteusi a terza generazione maschile gli stessi beni per l'annuo censo di una libra di cera, pagando 30 soldi di provisini per censo di 31 anni anni venturi. Per rogito di Cincio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/101 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   settembre  1167  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Amico di Alberto dona a Pietro abate di Chiaravalle una sua terra posta in … e metà di un altro terzo poste nel fondo "lu plane de clenti". Per rogito di Cencio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/102 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1167  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Nobilino dona ad Albrico priore quattro moggia di terra posta in Villamagna, vocabolo Agello. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/103 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1167  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico, detto Ceco, vende a Santa Maria di Chiaravalle una terra di 16 staia posta nel comitato osimano, presso Santa Maria in Valva, per 6 soldi lucchesi. Per rogito di Albrico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/104 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1167  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Pietro dona ad Albrico priore un moggio di terra in "Fonte de lase", uno in "Demoliano", la sua parte nel fondo indiviso di Molianello e due moggia con selva. Per rogito di Cencio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/105 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1168  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pigulotto di Attone vende al fratello Morico un moggio di terra nel fondo "Manuli". Per rogito di Firmus
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/106 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1168  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Venezio concede ai monaci di Chiaravalle di succedergli nella parte dell'eredità che doveva sociare ad Attone de Iannis.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/107 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  agosto  1168  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Vivo di Silvestro vende a Rainaldo 14 staia di terra nel fondo Oliano per 5 soldi di denari pavesi. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/108 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1169  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tegnola di Altomurello e Bonomo di Baino vendono a Pietro abate di Santa Maria di Chiaravalle ed Albrico priore un moggio e mezzo di terra nel comitato osimano per il prezzo di 4 soldi e mezzo. Per rogito di Gislerio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/109 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1169  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Ianni concede in pegno una terra in Cisteriano di 10 moggia ad Azzo di Gisone in sicurezza della dote da questi data alla figlia
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/110 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1169  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ogolino di Grimaldo vende a Pietro di Bonuiza un moggio di terra nel comitato di Osimo per 6 soldi lucchesi. Contestualmente Maria, moglie di Ogolino, presta suo marito al contratto, ricevendo una porchetta del valore di 3 lucchesi. Per rogito di Ugo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/111 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1169  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto di Letone riceve in affitto a terza generazione mascolina da Raineri preposto di San Pietro, due moggia e due sestari di terra nel fondo "la Pescaria" per 4 soldi e 4 denari più l'annuo censo di 1 lucchese e la decima. Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/112 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1170  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ofreduccio di Ettore rinuncia al prezzo convenuto a Bertino e Ugo, figli di Albertino, due moggia di terra "nel ministerio Vallis". Per rogito di Vivo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/113 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  febbraio  1170  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Lucolino dichiara di aver ricevuto in enfiteusi a terza generazione mascolina dall'abate Guido, 5 moggia e mezzo di terra nel fondo "ad plano" per il prezzo di 32 denari e l'annuo censo di 2 lucchesi. Per rogito di Giugurta
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/114 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1170  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto e Grimalderio, figli di Atto, e Morico di Atto vendono a Morico di Pietro e a Giso di Franco 1 moggio e 7 staia di terra nel comitato di Camerino, nella corte di Monte Milone, per 10 soldi lucchesi. Per rogito di Gislerio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/115 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  aprile  1170  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Offo di Pietro vende a Pietro, abate di Chiaravalle, ciò che possiede nel fondo "plane Villae" e in altro luogo, dal Fiastra al Chiente per il prezzo convenuto. Per rogito di Alessandro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/116 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  maggio  1171  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tebaldo di Alberto dichiara di aver ricevuto dall'abate Pigolotto dieci libre di lucchesi, per metà della terra e selva detta "Sclito", che vende al monastero col patto di poterle allo stesso prezzo redimere entro il 1 maggio del prossimo anno. Per rogito di Alessandro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/117 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  luglio  1171  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Aldo di Carbone vende ad Alberto di Giovanni 5 moggia di terra nel "ministerio Vallis" per il prezzo di 42 soldi lucchesi. Per rogito di Vivo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/118 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1172  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guillamanna di Paterniano vende a Pedone e Pietro di Nommoli e Guillamanna di Alberto di Amico la quarta di un mulino per 15 soldi lucchesi. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/119 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1172  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berto di … Nomaso, rinunciando al sussidio e alle sollennità della legge longobarda, vende la quarta dei beni … a Firmone per 8 soldi d'inforzieri. Per rogito di Gualterio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/120 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1172  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Leopardo di Ofreduccio, conte, Domitilla sua madre e sua moglie Bonadomane danno a Blodolino di Giovanni per 40 soldi lucchesi un campo di terra nel comitato osimano. Per rogito di Ugo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/121 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1171  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Doginardo di Carello dona all'abate Pigolotto ciò che possiede nel comitato della chiesa firmana, nella corte di Melazzano. Per rogito di Gislerio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/122 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  giugno  1172  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iosef di Alberto concede all'abate Pigolotto metà dell'acqua della fonte di Sant'Angelo, rinunciando a un mulino ed altro su cui era tra loro controversia, pel valsente di 40 soldi lucchesi. Per rogito di Alessandro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/123 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1172  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morica moglie di Aldofrando dona all'abate Pigolotto e al priore Albrico una "posta" di mulino nel comitato di Osimo. Per rogito di Gislerio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/124 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1172  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pigolotto di Atto vende a suo fratello Morico 5 staia di terra nel "ministerio di San Lorenzo" per 10 soldi di lucchesi. Per rogito di Firmo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/125 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1173  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Barbo di Pietro dona all'abate Pigolotto una pezza di terra "in fundo Recene" e altre 7 staia con olivi nel fondo Miliciano. Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/126 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1173  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pinzo di Ugo dona all'abate Pigolotto una terra di 3 moggia e 3 staia nel fondo "campu de Rote" e un moggio "a lu rigu de glera". Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/127 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1173  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Albrico di Pietro da a Pigolotto, abate di Santa Maria di Chiaravalle, 5 moggia di terra. Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/128 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1174  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto e Alberto di Morico vendono 18 staia di terra in fondo "ceresiole" per il prezzo di 18 soldi lucchesi. Per rogito di Albrico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/129 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  luglio  1174  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Offo di Pietro e Matteo, Rainaldo, Farolfo di Berardo fanno rinuncia a Pigolotto, abate di Chiaravalle, di due pezze di terra. Per rogito di Alessandro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/130 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1174  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo Massarellu vende a Pigolotto, abate di Santa Maria, una terra posta nel comitato osimano, per il prezzo di 30 soldi lucchesi. Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/131 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1174  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Francone dona a Pigolotto, abate di Chiaravalle, due moggia di terra. Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/132 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1174  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Grimaldo di Aureliano, e sua madre Eva, donano alla chiesa dell'ospedale di San Giovanni di Gerusalemme, nella persona di fratello Giudice, un pezzo di terra. Per rogito di Giuliano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/133 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1175  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto di Petrone concede ad Atto Veneri e ad altri una terra in luogo detto "branca orsina", pel prezzo convenunto. Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/134A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  marzo  1175  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Bertone dichiara di aver ricevuto dall'abate di Santa Maria di Chiaravalle 12 soldi lucchesi per una terra in fondo "Acquarii" di oltre 3 moggia. Per rogito di Filippo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/134B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  marzo  1175  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Albertone … dichiara a Pigolotto abate di aver ricevuto il prezzo della terra posta nel fondo "Acquarii". Per rogito di Filippo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/135 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1175  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro e Atto, figli di Amico, vendono ad Atto di Rustico una terra in fondo Petreto, nel comitato osimano, pel prezzo di 3 lucchesi e mezzo. Per rogito di Bernardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/136 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1175  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Adinolfo dona a Pigolotto, abate di Chiaravalle, una terra posta nel comitato di Camerino. Per rogito di Tebaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/137 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1175  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Trasmondo di Nobilino dona a Pigolotto, abate di Chiaravalle, 9 staia di terra in Villamagna. Per rogito di Tebaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/138 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   settembre  1175  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Attone ed altri vendono a Pigolotto, abate di Chiaravalle, una terra nel fondo di Sorecciano pel prezzo di 20 lucchesi. Per rogito di Vivo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/139 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1175  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gualtieri "de Faido" dona a Pigolotto, abate di Chiaravalle, due moggia di terra nel comitato camerinense, in Arano. Per rogito di Tebaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/140 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1175  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo concede a Pigolotto, abate di Chiaravalle, la terra "a lu colle de Petri de Ciro", desistendo da ogni lite intorno ad essa. Per rogito di Gislerio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/141 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1175  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo, col consenso di sua moglie Manualda, da in pegno a Pigolotto, abate di Chiaravalle, una terra nel comitato di Camerino, in Arano, pel prezzo di 10 lucchesi. Per rogito di Gislerio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/142 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1176  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Aldruda, moglie di ser Alberto, da a sua figlia Insilia e a Ovolino, figlio di ser Nerito, la quarta parte di una terra. Per rogito di Baroncello
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/143 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  agosto  1176  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Cencio dichiara di aver ricevuto da Pigolotto, abate di Chiaravalle, il prezzo convenuto per una terra nel fondo Sorrecciano di 6 moggia. Per rogito di Alessandro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/144A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1176  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainuccio da San Severino concede in dote a sua figlia Barnita e a suo marito Alberto Ambladore la terza parte di una casa in San Severino, e di ogni terra, vigna, selva che possiede o acquisterà col patto che, morendo alcun di loro senza eredeìi, gli succeda il superstite. Per rogito di Giovanni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/144B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1181  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainuccio da San Severino cede al genero e a sua figlia ogni sua possessione. Per rogito di Giovanni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/145 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1177  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Aczo si obliga di dare in pegno a Guido Centi e a suoi fratelli 9 moggia di terra in pertinenza di Aspramonte, salvo la sua vigna di Olisiano, a sicurezza di dote. Per rogito di Davide
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/146 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1177  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Manasse di Aldevrando dà, pel prezzo convenuto e di un cavallo, a Pigolotto, abate di Chiaravalle, e a Ruggero priore un moggio di terra in Valle de Mufana, nel comitato osimano. Per rogito di Isembardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/147 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  marzo  1177  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ardelenna di Rainaldo rinunzia ad ogni pretesa sui beni dei suoi fratelli per il prezzo di 100 lucchesi. Per rogito di Alessandro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/148A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1177  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gozo di Giovanni e sua moglie Parenza donano a Pigolotto, abate di Chiaravalle, e a Ruggero priore una terra in "Castro Millizano", nel comitato osimano. Per rogito di Isembardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/148B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1177  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Prete Giovanni dà, al monastero di Chiaravalle, in cambio di un moggio e 3 staia di terra, una terra in San Savino nel comitato osimano. Per rogito di Isembardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/149 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1177  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Alberto dona a Pigolotto, abate di Chiaravalle, una terra posta nel comitato di Osimo. Per rogito di Isembardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/150A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1177  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tornamparte di Guglielmo e sua moglie vendono a Pigolotto, abate di Chiaravalle, una terra posta nel comitato di Osimo per 8 bestie e 30 lucchesi. Per rogito di Iembardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/150B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1180  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico di Aldevrando vende al priore di Chiaravalle la terra con selva posta "a la selva de Aldevrando" nel comitato di Osimo, per il prezzo di 55 soldi lucchesi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/151 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1177  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Orsilica e altri donano a Berta e Leonardo la quarta parte di ogni loro bene mobile ed immobile, riservandosene il dominio vita durante. Per rogito di Iuliano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/152 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1177  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Manasse di Alessandro concede a Pigolotto, abate di Chiaravalle, alcune moggia di terra in Miliciano, nel comitato di Osimo. Per rogito di Tebaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/153 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1177  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gozo e Benvenuto, figli di Gozo di Albertuzzo, vendono 5 moggia di terra nel comitato osimano per il prezzo convenuto. Per rogito di Isembardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/154 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  ottobre  1177  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tebaldo di Compagnone confessa in presenza del vescovo di Fermo Pietro, suo tutore e dei suoi fratelli, di aver ricevuto dal monastero di Chiaravalle 20 denari. Per rogito di Filippo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/155 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1177  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rustico di Ugone vende ad Adamo e Pietro, figli di Tebaldo, metà di un campo posto in Fermo pel valsente di 50 lucchesi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/156 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1178  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Manasse e Tramondo, figli di Aldevrando, danno a Pigolotto, abate di Chiaravalle, 15 moggia di terra poste nel territorio di Osimo, per un cavallo stimato 8 libbre di lucchesi e per un altro cavallo la terra che fu di Antona. Per rogito di Isembardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/157A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1178  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro e Virgilio, figli di Atto Flavelone, donano a Pigolotto, abate di Chiaravalle, una terra posta nel comitato di Osimo. Per rogito di Isembardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/157B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1178  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico di Ubaldo e suo figlio Alberto, donano al monastero di Chiaravalle una terra posta in Val Mussano nel comitato di Osimo. Per rogito di Isembardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/158 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  aprile  1178  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo di Ugone dona a Pietro, abate la propria parte di due mulini posti nel fondo si Sorciano. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/159 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1178  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico di Aldevrando ed altri, concedono all’abate Giovanni 16 moggia di terra nel comitato di Osimo pel prezzo di un cavallo. Per rogito di Isembardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/160 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1178  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Cassidonio vende a suo figlio, Massarello, 1 moggio di terra in Ceresiata ed altre terre in vari luoghi, pel prezzo complessivo di 4 libre e 3 soldi lucchesi. Per rogito di Albrico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/161 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  giugno  1178  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ribaldo priore da 6 moggia di terra nel fondo Rosario a Ugone di Adamo di Paganello, al cambio di altrettante terre nello stesso fondo. Per rogito di Filippo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/162 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  luglio  1178  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo e i suoi fratelli, figli di Alberto, dichiarano di aver ricevuto da Ribaldone priore 6 libre e mezzo di lucchesi per pagamento di una pezza di terra posta nel piano di Santa Croce di circa 12 moggia. Per rogito di Filippo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/163 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  luglio  1178  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainuccio e Rainaldo, figli di Uglino, dichiarano di aver ricevuto da Ribaldo priore 5 soldi lucchesi prezzo di una terra posta nel piano di Val Cortese. Per rogito di Filippo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/164 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1178  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Manasse ... dona al monastero la sua parte di beni in monte Santa Maria, e le sue terre nella curia di Miliziano, per l’annua corrisposta di un lucchese. Per rogito di Isembardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/165 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1178  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Manasse di Aldevrando dona al monastero di Chiaravalle e a suoi prelati tutto ciò che ha nella curia di Miliziano in Arano e nella curia di Santa Maria in Silva. Per rogito di Isembardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/166 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  ottobre  1178  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo e i suoi fratelli, figli di Giuseppe, donano a Ribaldo priore di Santa Maria di Chiaravalle una terra di 14 moggia in Valle Cortese. Per rogito di Alessandro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/167 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  gennaio  1179  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guido, abate di Santa Croce del Chienti, concede in enfiteusi a terza generazione 3 moggia e 6 staia di terra nel fondo “lu gretaru” per l’annuo censo di 2 lucchesi e pel prezzo di 4 sodi provisini. Per rogito di Adamo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/168 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1179  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Manasse di Aldevrando dà all’abate di Chiaravalle una terra nel comitato di Osimo, in cambio di un’altra terra, riservandosi sulla prima la metà del pescare. Per rogito di Isembardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/169 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1179  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nobilino di Alberto Nobilino vende a Giovanni, abate di Chiaravalle, 4 moggia di terra nel comitato di Camerino, in Villamagna, pel prezzo convenuto. Per rogito di Tebaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/170A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1179  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto e i suoi fratelli, figli di Albrico de Guerro, vendono a Giovanni, abate di Chiaravalle, una terra “a li colli di Aranu” nel comitato osimano, pel prezzo di una somara. Per rogito di Isembardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/170B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1180  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Albrico de Giovanni ed altri vendono a Giovanni, abate di Chiaravalle, un moggio, 2 staia e 3 parti di una terra posta in Arano, nel comitato di Osimo, pel prezzo di 6 soldi lucchesi. Per rogito di Isembardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/171 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  settembre  1179  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Aimerigo e Trasmondo, figli di Aimerigo prete, donano a Giovanni, abate di Chiaravalle, una pezza di terra posta nel piano di Val Cortese. Per rogito di Alessandro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/172 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1179  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Ugo e sua moglie Monica vendono a Mattero di Actocio due terre in Umana, nel comitato di Osimo, per 4 libre di denari lucchesi. Per rogito di Lectrico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/173 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1179  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Aldegino di Guittone dona a Ribaldo priore di Chiaravalle la ua parte del castello di Unglavitio e del patronato della chiesa di San Michele, e torre in vari luoghi e mansi nel comitato osimano. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/174 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  febbraio  1180  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo e Albrico, figli di Giuseppe, donano a ribaldo priore di Chiaravalle, 2 moggia di terra. Per rogito di Filippo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/175 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1180  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Carbone e Berta di Giovanni cedono le loro sostanze ai figli di Cencio, obligandosi ad aiutarli nei negozi domesitci. Questi nel contempo si impegnano a dar loro il vitto e l’alloggio e il vestimento. Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/176 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  luglio  1180  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Leta di Alberto di Dominello dona all’abate Ruggero 3 moggia di terra in “Collis Ceresiti” in Arano. Per rogito di Filippo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/177 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1180  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo di Trasmondo vende a Carlione di Borello 16 moggia di terra in “Sancto Valentino” pel prezzo di ... grossi. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/178 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1180  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alessandro papa e Federico imperatore. Per rogito di Bernardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/179 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1181  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bertacasata, vedova di Alberto, da all’abate Ruggero, una terra posta in Umana, nel comitato osimano, obligandosi entro un mese a liberare dal pegno quella parte della medesima che è obligata per 8 soldi lucchesi. Per rogito di Bernardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/180 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  febbraio  1181  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Grimaldo “Aurelianis” dà per prezzo convenuto all’abate Ruggero una terra posta in “curia Millizanu” nel comitato osimano. Per rogito di Isembardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/181 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1181  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Ucarello dona a Ruggero abate di Chiaravalle una terra con vigna e olivi nel Monte di San Gregorio, conservandola in affitto per l’annuo censo di una soma di vino e una floba d’olio. Per rogito di Aczolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/182 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1181  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto di Quallone da all’abate Rogero 3 moggia e 3 staia di terra in fondo Forgiano, in cambio di 3 moggia in fondo Trutica. Per rogito di Bernardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/183 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1181  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rustico, preposto di San Flaviano in territorio di Recanati, concede ad Antonio e Pietro, frati di Chiaravalle e al convento, in affitto un mulino in fondo Laureto, nel territorio di Umana, per la terza parte dei frutti e dei giorni. Per rogito di Diotisalvi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/184 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  settembre  1181  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Albrico di Albrico dona a Rugerio abate di Chiaravalle metà di quanto possiede nel fondo Manciano nelle pertinenze di Recanati. Per rogito di Marco di Recanati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/185 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  settembre  1181  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Corvellario vende all’abate Ruggerio pel prezzo convenuto una terra posta in Arano, nel comitato di Osimo. Per rogito di Isembardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/186 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1181  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Uguccione di Sappone dà alla nipote e a suo marito Pietro 3 pezze di terra, l’una “in fonte Andrea”, l’altra in “Sancto Stefano”, la terza “At gutta” . Per rogito di Giovanni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/187 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1181  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Brizio e Faido, figli di Longino di Brizio, vendono all’abate Ruggerio un campo di terra in Umana, nel comitato osimano, per 4 libre di lucchesi. Per rogito di Bernardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/188 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1181  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto Cicone concede ad Alberto e Bonomo, figli di Atto Ornone, una terra presso il luogo detto Colle San Michele. Per rogito di Albrico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/189 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  dicembre  1181  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto e Grimaldo, figli di Alberto di Monte Cosaro, danno a Rogero abate di Chiaravalle la legna di Rota Grimaldisca tra la fossa dei mulini nuovi e il fiume Chienti per 30 pecore e 10 capre. Per rogito di Filippo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/190 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  dicembre  1181  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Paolo e i suoi fratelli, figli di Scattone, dichiarano di aver ricevuto da Pietro di Martinello 16 soldi provisini per una terra di 3 moggi e 3 staia. Per rogito di Filippo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/191 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1181  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tebaldo di Gozone di Vinisii vende all’abate Ruggero una terra in Millizano, nel comitato osimano, per 17 soldi lucchesi e mezzo. Per rogito di Isembardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/192 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   settembre  1182  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Algotto e Mainardo, figli di Grimaldo, si obligano con Antonio Grancerio di Monte Orso a pagare al monastero di Chiaravalle “1 gometale de candela” per annuo censo di una terra. Per rogito di Marco di Recanati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/193 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  agosto  1182  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Attone e Palmeri, figli di Albrico Attone, donano a Ribaldo priore di Chiaravalle una terra posta a “Milazzanellus”, nel comitato osimano. Per rogito di Isembardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/194 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1182  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo e i suoi fratelli, figli di Berardo, vendono a Carlasare di Giovanni Attone 7 staia di terra in Villamagna, nel comitato di Camrino, pel prezzo di 4 soldi di provisini. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/195 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1182  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Uguccione di Luppo e sua moglie vendono a Giovanni di Ofredo 16 staia di terra tra “Monte Granario” e “lu colle ranuni de Petri” pel prezzo di 16 soldi. Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/196 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  dicembre  1182  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Albrico di Giuseppe dichiara di aver ricevuto dall’abate Ruggero 6 libre e 16 soldi lucchesi per una pezza di terra posta nel fondo “rigacine” . Per rogito di Filippo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/197 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  febbraio  1183  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Attone e Pietro, figli di Morico, ed altri vendono pel prezzo convenuto a Iacopo e Attone di Porporello una terra di 9 moggi. Per rogito di Alessandro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/198 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1183  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Vendita di terra pel prezzo di 5 libre di lucchesi. Per rogito di Filippo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/199 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  giugno  1183  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gualfredo di Berardo dà al monastero di Chiaravalle 12 moggia e 8 staia e mezzo di terra pel prezzo di 4 libre lucchesi e 13 soldi e 9 denari. Per rogito di Aczolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  139/200 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1183  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Ugolino di Morico dona all’abate Ruggero 3 moggia di terra poste in Villamagna, nel comitato di Camerino. Per rogito di Aczolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/201 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  settembre  1183  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Attone di Attone insieme a Rainaldo di Cencio cambiano con l’abate Ruggero una pezza di terra di 10 moggia posta nel fondo di Soreciano con un’altra posta nellos tesso fondo e della medesima misura. Per rogito di Filippo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/201bis Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  settembre  1183  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Copia. Attone di Attone insieme a Rainaldo di Cencio cambiano con l’abate Ruggero una pezza di terra di 10 moggia posta nel fondo di Soreciano con un’altra posta nellos tesso fondo e della medesima misura. Per rogito di Filippo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/202 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  febbraio  1184  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Alberto dona varie terre all’abate Ruggero. Per rogito di Filippo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/203 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  dicembre  1184  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Manasse di Aldevrando vende a prete Alberto Castrense la metà di un mulino nella curia di Milizano, nel comitato osimano, pel prezzo di 90 lucchesi. Per rogito di Isembardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/204 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1184  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Montanello di Alberto Grappo dà a frate Morico una sua terra posta nel fondo “Cartace” in cambio di una terra posta nella “valle lauretii” . Per rogito di Diotisalvi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/205 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  gennaio  1184  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nobilina di Alberto dona all’abate Ruggero una terra posta nel fondo Villamanna nel piano di Fiastra e la selva “de la sterpeta” . Per rogito di Azolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/206 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  aprile  1184  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ardovino di Eldrico rinunzia a Moricone gni diritto sul tenimento di Monte Granaro riservandosi denari ... annui pel Natale. Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/207 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  febbraio  1184  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto di Venezia dona all’abate Ruggero metà del tenimento posto nel fondo di Branca Orsina e che esso possiede assieme ai propri nipoti. Per rogito di Filippo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/208 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1184  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo e Rainaldo, figli di Berardo, donano a Roggero abbate di Chiaravalle in Fiastra 3 moggi adi terra e mezzo posta nel ondo “Flastra” . Per rogito di Azolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/209A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1184  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guglielmo e Pagano, figli di Viviano, vendono all’abate Ruggero 3 moggioli di terra in Sorciano, pel prezzo convenuto. Per rogito di Bernardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/209B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1184  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bellainfante di Borello e suo marito danno all’abate Ruggero una terra di 10 moggia posta in “canneta Adami Arnulfi”, in cambio di una di equal misura. Per rogito di Bernardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/210 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1184  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gregorio diMorico di Ominello vende all’abate Ruggero una terra posta nel comitato osimano nella curia di Arano per 18 soldi lucchesi. Per rogito di Isembardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/211 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1184  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gentile di Atto di Baroncello dona all’abate Ruggero un noggio di terra. Per rogito di Attolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/212 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  agosto  1184  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Barbo di Rainaldo dona a Rainaldo, grancerio di Sorciano, una terra in “Collis marini” riservandoseme 18 staia. Per rogito di Alessandro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/213 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1184  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto “Clarmundina” vende all’abate Ruggero una terra posta in “fico de Gonza” nel comitato osimano per 10 soldi lucchesi. Per rogito di Isembardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/214 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1184  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro de Mozo offre all’abate Ruggero la sua porzione di una terra in Montemorello, riservandosene l’usufrutto vitalizio per l’annua corrisposta di 3 lucchesi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/215 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1185  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Acto di Petrone avendo ricevuto il prezzo convenuto dà ad Acto Veneri e ad Alberto di Raino la terra posta nel luogo detto Branca Orsina. Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/216 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  febbraio  1185  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro del conte Cassiano dà ad Attone di Atto una piazza che ha in affitto dalla chiesa posta entro il castello e il girone di Monte Santa Maria, e una vigna del detto castello. Per rogito di Albrico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/217 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  marzo  1185  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Morico dona a Santa Maria di Chiaravalle “totum ... beneficium ... in fundo panicale” a patto di esser mantenuto e curato. Per rogito di Paolo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/218 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  marzo  1185  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gregorio di Morico e suo figlia dichiarano di aver ricevuto da Rustico, grancerio di Santa Maria in Silva, per la chiesa di Chiaravalle 8 soldi lucchesi per una terra posta nel fondo “Colle di Ceresceto”. Per rogito di Filippo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/219 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1185  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Guglielmo e sua moglie rinunciando all’abate Ruggero ogni lite cedono alcuni loro beni. Per rogito di Tebaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/220 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  agosto  1185  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Lungino e Ugo, figli di Firmo, danno ad Ambladone alcune terre. Per rogito di Giovanni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/221 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   settembre  1185  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alessandro di Morico dona all’abate Ruggero la terra posta nel fondo “Luppiano” nelle pertinenze di Castello di Monte Morello. Per rogito di Bernardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/222 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1186  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gentile di Rainaldo dona a Guido, abate di Santa Croce del Chienti, la sua parte della chiesa di Santo Stefano “de Petra” e dei beni ad essa spettanti. Per rogito di Durante
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/223A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1186  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico e i suoi figli vendono all’abate Ruggero una terra posta nel comitato osimano in “Valle de Mastiano” per 12 lucchesi. Per rogito di Tebaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/223B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1186  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico e Alberto, figli di Atto “de Berga” e Bonafemina loro sorella, vendono all’abare Ruggero una terra nel comitato osimano, nella corte di Miliziano per 12 soldi di lucchesi. Per rogito di Tebaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/224 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1187  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Offo di Pietro ed altri rimettono ad Alberto ... ogni servizio salvo una spalla e due opere al mese. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/225 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  gennaio  1187  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nicolò di Petrone, medico, dona all’abate Rogerio 60 oggia di terra in Branca Orsina. Per rogito di Giugurta
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/226 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1187  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bentevollo e i suoi fratelli, figli di Ugolino “de Barone” e Iacopo di Atto danno all’abate Ruggero 9 moggi di terra. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/227 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  febbraio  1187  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro Blanco ed altri dichiarano di aver ricevuto dall’abate Ruggero 22 lucchesi per una terra posta nel fondo “Petri ...” . Per rogito di Giovanni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/228 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1187  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gregorio di Morico di Ominello dona all’abate Ruggero la terza parte di una posta di mulino nel comitato osimano, presso “petre carella” e metà di un campo in “Santa Croce” . Per rogito di Albrico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/229A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1187  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Palmeri di Albrico e sua moglie cambiano coll’abate Ruggero una terra in Arano, col’usufrutto vitalizio di una terra di ugual misura presso “Milicianello” . Per rogito di Albrico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/229B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1187  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iuliana, vedova di Rainaldo Corvellario, e Morico di Atto Corvellario donano all’abate Ruggero il “campo da la fonte de lo rigo de glera” . Per rogito di Albrico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/229C Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1187  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonomo e i suoi fratelli, figli di Ubaldo, concedono all’abate Ruggero una terra in “Valle de Mussiano”, metà a titolo di compera e metà a titolo di donazione. Per rogito di Albrico
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/230 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1187  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Attone e Giovanni, figli di Acto, danno all’abate Ruggero 2 moggi di terra nel fondo “ad quaro” in cambio di 8 moggi nel fondo “tori” . Per rogito di Bernardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/231 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1187  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berta moglie di Tolentino, i suoi figli ed altri, donano all’abate Ruggero 5 moggi di terra in Branca Ursina. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/232 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1187  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Alberto Sovetelli ed altri danno all’abate Ruggero 5 moggi di terra nel fondo “Rotabella” . Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/233 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1187  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto “fornarius” dona al monastero di Chiaravalle 10 moggi di terra posti in comitato osimano nella corte di Milizano. Per rogito di Iuliano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/234 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1187  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gualfredo, preposto del monastero di San Salvatore e Santa Caterina di Tolentino, concede a terza generazione mascolina a Trasmondo di Nerito ed altri, il manso di Alberto d’Adamo e una terra presso un loro campo ricevendo da essi un’area in Monte Nereto. Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/235 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1187  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Buiamonte di Ranno dà all’abate Ruggero 65 moggi di terra invari fondi per 44 soldi e le preghiere dei monaci. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/236 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1187  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto e Grimaldo, figli di Alberto di Monte Causario, vendono a Benedetto “Zarabonis” 11 staia e mezzo di terra nel fondo “sub ripe” per prezzo di 17 soldi. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/237 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1187  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico di Alivrando concede all’abate Ruggero una terra con molini et canneto posta in Miliziano, nel comitato osimano, ed altre pertinenze in altri luoghi per 16 soldi lucchesi. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/238 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  luglio  1187  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo lascia tutto il suo alla prole nascitura, con la clausola che, in caso di morte degli eredi, tutto ciò che possiede nel comitato di Camerino vada alla chiesa di Chiaravalle. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/239 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1187  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ruggero concede in enfiteusi a Ugolino di Ugotto per tre generazioni una terra in Umana, nelle pertinenze di Recanati, per 7 libre e 5 soldi lucchesi e l’annua pensione di un lucchese. Per rogito di Marco
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/240 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1187  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Simone de Ranlo vende all’abate Ruggero la terza parte di una tornata di terra in “Campetello”, territorio di Umana per prezzo di 12 soldi. Guido de Ranlo vende all’abate Ruggero la terza parte di una tornata di terra in “Campetello”, territorio di Umana per prezzo di 10 soldi. . Per rogito di Marco
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/241 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   settembre  1187  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Enrico di Adinolfo dona all’abate Ruggero una terra con selva posta in Collalto, territorio di Camerino. Per rogito di Tebaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/242 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1188  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tebaldo di Alberto ed altri vendono a Rocco di Alberto la terza parte di un mulino sul Fiastra per 16 soldi di pavesi. Per rogito di Gerardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/243 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1188  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/244 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1188  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Bernardo Albrico dà all’abate Ruggero una terra posta in “Campetello”, territorio di Umana. Per rogito di Marco
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/245 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  maggio  1188  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berta di Morico dona all’abate Ruggero una terra posta nella curia di Villamanna. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/246 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  ottobre  1188  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Atto riceve in enfiteusi a terza generazione maschile dall’abate Ruggero una terar in “Rota Bella” al prezzo di 5 libre lucchesi e l’annuo censo di 2 lucchesi. Per rogito di Matteo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/247 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1188  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacopo di Bernardo ed altri vendono all’abate Ruggero una terra in Umana, nel fondo “lo lacco” per 8 libre di lucchesi. Per rogito di Marco
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/248 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1188  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacopo di Berardo vende all’abate Ruggero una terra in fondo “Lacus” nel territorio di Umana pel prezzo di 4 soldi lucchesi. Per rogito di Marco
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/249 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1188  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tomaso di Brigolotto vende all’abate Ruggero la sua porzione di olive per 26 soldi soldi lucchesi. Per rogito di Marco
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/250 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  luglio  1189  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Berardo lascia i suoi beni nel comitato di Camerino, fondo Villamagna, alla prole nascitura, sostituendo a questa il monastero di Chiaravalle in Fiastra in caso di morte prematura dei figli. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/251 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  aprile  1190  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ianni di Gittanelli dichiara di aver ricevuto da Atto e Pietro di Iannuccio 2 soldi e mezzo lucchesi paga di due pezze di terra poste nel piano Santa Maria. Per rogito di Giovanni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/252 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  maggio  1190  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gualterio di Tancredo di Montanello riceve in enfiteusi a terza generazione maschile dal’abate Ruggero una pezza id terra in “piano di Rainuzzo” in Branca Orsina per il prezzo convenuto e l’annuo censo di 4 lucchesi e mezzo. Per rogito di Alessandro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/253 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1190  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pagano di Grimaldo ed altri vendono a Giovanni e Faido, figli di Pietro, varie terre che hanno in affitto nel fondo Rezina per il prezzo convenuto. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/254A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1190  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto e Pietro, figli di Domenico, danno all’abate Ruggero 4 moggi di terra in Sorciano e 3 pecore in cambio di 4 moggi di terra nel fondo “San Dionisio”. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/254B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1192  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Albert di Pagano vende all’abate Ruggero 2 moggioli di terra in Sorciano per 30 soldi lucchesi. Per rogito di Bernardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/255 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1191  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Vigilio di Morico e Atto de Clarmondi donano una volta di terra posta in Arano all’abate Ruggero. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/256 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1191  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Vigilio di Morico, Atto e Claramondina donano all’abate Ruggero 4 volte di terra in Arano. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/257 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  maggio  1191  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Aginato di Berardo dona all’abate Guido del monastero di Santa Croce del Chienti, ciò che possiede, una casa con piazza in Castro e la terra nel fondo Paradiso. Per rogito di Giovanni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/258 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1191  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  I figli di Gimano e i signori di Colmurano vengono a transazione rinunciando questi a qualsiasi diritto sopra quelli, ricevendo per la rinunzia la mnetà di certe terre. Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/259 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  luglio  1191  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Goteboldo, marchese di Ancona, conferma all’abate Ruggero le donazioni e i privilegi concessi dai suoi antecessori e specialmente da Guarnerii fondatore del monastero. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/260 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  agosto  1191  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo, figlio del conte Giberto, rimette ogni lite civile e criminale a Matteo, cedendogli in proprietà quanto possiede nella curia di Vilamagna, per il prezzo di un cavallo del valore di 100 libre. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/261 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  agosto  1191  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo, figlio del conte Giberto, rinuncia a Matteo da Villamagna ogni ragione sulla sesta parte di questo castello, ricevendo da lui un cavallo da 100 libre. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/261bis Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  agosto  1191  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Copia. Rainaldo, figlio del conte Giberto, rinuncia a Matteo da Villamagna ogni ragione sulla sesta parte di questo castello, ricevendo da lui un cavallo da 100 libre. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/262 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  agosto  1191  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo di Berardo promette all’abate Ruggero di bonificare la terra donata al monastero dal conte Rainaldo da Falerona nella corte di Villamagna e altrove. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/263 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1191  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Grimaldo di Oriliano vende all’abate Ruggero 12 piedi di terra in Arano ad uso di mulino e degli accessori, al prezzo di 10 libre lucchesi. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/264 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1192  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo dichiara di aver ricevuto in enfiteusi a terza generazione maschile dall’abate Ruggero due moggi di terra posti nel fondo Virgiliano pel prezzo di 3 lucchesi e l’annua pensione di 1 lucchese. Per rogito di Matteo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/265 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1192  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gualterio “de Glido” vende all’abate Ruggero una carbonaia e 2 moggi di terra in Miliziano. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/266 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  febbraio  1192  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ugizio di Suppone “reddidit petrum suum nepotem cum omnibus ad eum pertinentibus” a Giovanni di Alberto e rinunziano ad ogni lite sui suoi beni per 10 libre di lucchesi. Per rogito di Matteo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/267 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1192  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Canalecche e Pedone da Villamagna, figli di Alberto Amico, vendono a Pedone e Benedetto una pezza di terra e vigna in Villamagna al prezzo di 30 lucchesi. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/268 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1192  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Grimaldo di Conviliano vende all’abate Ruggero una terra nel fondo “rota potentie” al prezzo di 60 libre lucchesi. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/269 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1193  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benedetto di Morico di Adenolfo abbandona ogni lite coll'abate Ruggero intorno a terre poste in Collalto e ovunque tra Chienti e Fiastra. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/270 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1193  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo e i suoi fratelli, figli di Falerone, rinunciando ad ogni lite, cedono a Mateo e a Forte quanto acquistò in Villamagna il conte Berardo ed essi avevano0: ricevendone il prezzo di 50 libre di lucchesi e un cavallo. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/270bis Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1193  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Copia. Berardo e i suoi fratelli, figli di Falerone, rinunciando ad ogni lite, cedono a Mateo e a Forte quanto acquistò in Villamagna il conte Berardo ed essi avevano0: ricevendone il prezzo di 50 libre di lucchesi e un cavallo. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/271 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1193  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gozo di Grellone presta omaggio e fedeltà al monastero di Chiaravalle obligandosi a pagare annualmente per il servizio 12 lucchesi e un opera con falce e una coi buoi. Per rogito di Valentino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/272 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 1  settembre  1193  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Frammento di una sentenza pronunziata dai Consoli di ... in favore di Rainaldo contro Alberto intorno il possesso di una terra. Per rogito di Durante
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/273 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  settembre  1193  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Blandideo di Arduino vende a Giovanni di Alberto una terra per 20 libre lucchesi. Per rogito di Firmo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/274 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1193  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bargamiatus di Rufo di Attone ceco vende a Giovanni di Attone di Pietro “Ameczoni” una terra per 26 soldi lucchesi. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/275 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1194  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Somaritana di Albrico e suo marito rinunziano la loro parte di una terra in Miliziano all’abate Ruggero per il prezzo convenuto. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/276 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1194  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Venera di Alberto di Peccio vende ad Alberto Amblatone 3 staia e un piede di terra e uno staio ne dona, posta in Poggio San Giuliano per 22 soldi lucchesi. Per rogito di Atto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/277 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  marzo  1194  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Girardo di Firmione e Balsamo danno in dote a Claradassa figlia di questo e nipote di quello una terra, 13 staia di vigna e due mansi. Per rogito di Compagno
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/278 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1194  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto ed Ugo, figli di Morico, ed altri, donano all’abate Blascio una terra posta in Sorciano di 15 moggi. Per rogito di Donadeo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/279 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  ottobre  1194  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gualterio e Vinviguerra, figli di Trasmondo di Acquaviva, ricevono in enfiteusi a terza generazione dall’abate Cansarico di San Pietro di Ferentillo, quanto il monastero possiede nelle pertinenze di Conseviano e Monte Rodaldo. Per rogito di Salimbene
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/280 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 31  dicembre  1194  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo di Villamagna ed altri concedono privilegi e regolano i loro diritti e relazioni con gli uomini di Villamagna. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/281 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1195  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo di Villamagna e Forte di Offone consegnano all’abate Ruggero 30 libre e 12 soldi di denari lucchesi più altri oggetti in oro e argento per il valore di 70 libre
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/282 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  marzo  1195  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo di Gentile vende a Bartolomeo di Gualterio di Amico undici staia di terra in vico Santo Stefano pel prezzo di 3 libre li lucchesi e mezzo. Per rogito di Passamonte
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/283 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1195  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Alberto confessa di aver ricevuto da Morico di Ottolino 4 libre lucchesi e mezzo, obligando il molino a garanzia della puntuale restituzione. Per rogito di Atto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/284A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1195  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Suppo di Tentone concede a Ruggero rettore della chiesa di San Martino 7 staia di terra nel fondo Variano, 6 dei quali per l’anima di suo figlio. Per rogito di Gregorio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/284B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1195  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Massemiano vende a Ruggero rettore della chiesa di San Martino una terra posta in Variano per 10 libre lucchesi. Per rogito di Passamonte
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/284C Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1196  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Suppo di Tentone vende a Ruggero rettore della chiesa di San Martino due staia di canneto poste in Variano per 9 soldi lucchesi. Per rogito di Gregorio
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/284D Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1195  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Marone de Frimo dà a Massemiano una terra posta in Variano e un’altra posta in San Giovanni per esser stato prosciolto dall’ominatico. Per rogito di Passamonte
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/285 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 9  aprile  1195  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L’abate Ruggero concede a Gerardo di Gualterio in enfiteusi vitalizia 3 moggi di terra per l’annuo censo di 12 lucchesi. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/286 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1195  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tomeo di Peregrino dona all’abate Ruggero e ad altri ogni suo diritto su una “placza” per 43 soldi lucchesi. Per rogito di Diotisalvi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/287 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1195  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gosdia di Vinaciano rinunzia al fratello Giovanni ogni diritto sui beni paterni terre, vigne, mansi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/288 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1195  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/289A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1195  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alda di Alderando vende un moggio di terra con selva in Miliziano per 6 soldi lucchesi. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/289B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1195  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gualterio de Glido dà all’abate Ruggero la terra, il castellare, la carbonaia ed altri diritti. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/290 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1195  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gualterio di Abbracciamonte, libera da ogni peso Matteo da Villamagna e Forte di Offone di Villamagna. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/290bis Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1195  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Copia. Gualterio di Abbracciamonte, libera da ogni peso Matteo da Villamagna e Forte di Offone di Villamagna. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/291 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  agosto  1195  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto de Podio rimette ad Attone di Porporella la via che questi si era riservato nel vendergli una piazza. Per rogito di Alessandro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/292 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  settembre  1195  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Filippo di Stefo dichiara di aver venduto una terra nel fondo “Capacorso” ricevendone 5 libre e mezza di lucchesi. Per rogito di Floriano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/293 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   settembre  1195  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tancredo di Gualtieri ed altri vendono all’abate Ruggero la loro parte di terra e selva in Miliziano pel prezzo di 8 libre lucchesi. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/294 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1195  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Il conte Nereto di Ugolino dona all’abate Ruggero quanto possiede in Branca Orsina, salvo ciò che posseggono i suoi uomini e un fondo di 10 moggi sotto la collina. Per rogito di Berardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/295 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  ottobre  1195  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Compagno di Berardo e Giovanni di Gisone cedono in proprietà a Rainerio, abate di Santa Croce del Chienti, 9 mogi di terra ricevendone altrettante in cambio nel fondo Paradiso. Per rogito di Durante
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/296 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 6  novembre  1195  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Ruggero concede in enfiteusi a terza generazione maschile a Morico di Morico due pezze di terra in Arano per l'annua pensione di 2 lucchesi. Per rogito di Matteo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/297 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1196  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/298 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  gennaio  1196  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sentenza di Armanno, giustiziario del marchese Marcoaldo. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/299 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  febbraio  1196  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainerio, abate del monastero di Santa Croce, concede in enfiteusi a terza generazione ad Alessandro Montanarii due moggi di terra, per l’annuo censo di 3 denari. Per rogito di Durante
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  140/300 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1196  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Prete Atto per 3 libre di lucchesi rinunzia a Cencia di Boco ogni diritto su una piazza che questa tiene nel castello di Montegranaro. Per rogito di Matteo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/301 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1196  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Oddo, "procurator ecclesie bombonensis", ed Albrico de Festa concedono in enfiteusi a terza generazione maschile ai figli di Uguccione una terra con alberi nel comitato di Camerino per prezzo di 3 libre e annuo censo di 6 denari d'argento e le decime. Per rogito di Tebaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/302 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  marzo  1196  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Selvatica di Mattero di Falcone cede in usufrutto a Matteo e Alberto, figli di Berardo di Arduino, 21 moggi di terra da lei tenuta in enfiteusi dal monastero di Santa Croce per prezzo di 3 libre. Per rogito di Durante
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/303 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1196  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo e Alberto, figli di Berardo di Arduino, rinunziano a Rainerio abate di Santa Croce del Chienti a una terra di 20 moggi ricevendone invece in enfiteusi la porzione del beneficio del padre loro spettante a Compagnone, monaco di detto convento e loro fratello
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/304 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1196  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sibilia, moglie di Ugone, vende a Tobaldo una terra in Sorciano di due moggi per prezzo di 20 lucchesi. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/305 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1196  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sentenza arbitrale delle controversie tra l'abate Ruggero e Gualterio di Abraxamonte intorno il territorio di Fiastra. Per rogito di Berardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/306 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  giugno  1196  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nereto di conte Ugolino dichiara di aver ricevuto in enfiteusi a terza generazione da Gualfredo, preposto di Santa Maria in Tolentino, una selva di 1015 moggi coll'obligo di fornire il monastero della legna necessaria, di pagare la decima parte dei frutti e sborzando 100 lucchesi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/307 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1196  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Mastro Giacomo e altri danno alla chiesa di San Martino de Variano 8 staia e mezzo di terra. Per rogito di Odorisio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/308 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   settembre  1196  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Siginetta di Affone concede in dote a Giorgio suo marito i diritti sui beni paterni in Villamagna, Brisiano, Cesapalumbo, etc. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/309 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  febbraio  1197  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Attuccio di Antoianni e suo nipote danno a Vivo e Arcadore, figli di Alberto, un moggio di terra in fondo "Valle" in cambio di altra terra di egual misura in fondo "Cirreto". Per rogito di Giovanni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/310 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  maggio  1197  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sentenza arbitrale. Per rogito di Compagno
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/311 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  febbraio  1197  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainiero, abate di Santa Croce del Chienti, concede in enfiteusi a Iacobo di Matteo a terza generazione maschile alcuni moggi di terra per l'annuo censo di 13 lucchesi e il pagamento di altri 15. Per rogito di Durante
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/312 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1197  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rocca e suo marito Morico di Ruggero donano alla chiesa di San Martino di Variano 4 moggi di terra e 3 glie ne vendono per un bue. Per rogito di Alessandro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/313 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1197  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto di Marco dona all'abate Ruggero una casa in San Severino e una vigna con olive, fichi e selveto poste in "Colemmano". Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/314 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 21  giugno  1197  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ermanno, giustiziere, e Albrico, giudice, confermano la sentenza di cui al n. 270 e pongono solennemente l'abate Ruggero nel possesso dei beni. Per rogito di Fabriano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/315A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  giugno  1197  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ofredo di Alberto dichiara di aver ricevuto da Pietro di Martinello 4 libre lucchesi per una terra di 4 staia in fondo Salliano. Per rogito di Alessandro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/315B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  giugno  1197  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Simone di Berardo dichiara di aver ricevuto 58 soldi da Pietro di Martinello come prezzo di una terra di 5 staia in Salliano. Per rogito di Alessandro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/315C Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1202  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ofredo per transazione vende a Pietro di Mercatello una staia di terra in Salliano per 12 soldi
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/316 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  settembre  1197  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo di Berardo di Farolfo cede a Forte di Offone i suoi beni nei castelli di Villamagna, San Ginesio, Cesapalombo e loro pertinenze. Per rogito di Mauricio de Brunforte
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/317 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   settembre  1197  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo di Berardo e Forte di Offone vendono all'abate Ruggero 2 moggi di terra e 6 staia in Villamagna per 12 libre lucchesi. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/318 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1197  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Albertuzio di Amico di Azzone vende a Giovanni di Alberto Offrido una "platea seu fundum" in Monte Granaro per 56 lucchesi. Per rogito di Matteo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/319 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1197  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Corrado di Berardo vende a Blandideo di Arduino di Oldrico la terra posta in fondo "Colle di Santa Maria" per 3 libre e 2 soldi. Per rogito di Matteo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/320 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1197  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guillamaina di Paterniano dona ad Albrico priore una terra in Fiastra. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/321 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  gennaio  1198  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Aimerigo e Trasmondo, figli di Aimerico prete, vendono all'abate Ruggero un moggio di terra in Villamagna per 4 libre lucchesi. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/322 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1198  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Fermo di Rainuzzo dona all'abate Ruggero una terra in Arano. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/323 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1198  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Raineri, abate di Santa Croce del Chienti, concede in enfiteusi a terza generazione maschile a Nicola di Cetucciolo una terra in fondo "Valle" di 15 staia per annuo censo di 1 lucchese e prezzo di 23 lucchesi. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/324 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1198  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gualterio di Faido dona all'abate Ruggero la sua parte di una terra in Arano. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/325 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1199  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gualterio d'Urtisaglia e Giovanni di Ugolino e Paganello di Ranuzzio di Paganello, consoli di Paganello, concedono ad Albrico di Giuseppe 2 moggi di terra. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/326 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1198  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo e Forte da Villamagna vendono all'abate Ruggero 40 moggi di terra. Per rogito di Giovanni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/327 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1198  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ruggero abate di Chiaravalle conviene con Matteo e Forte di Villamagna di pagar loro 50, 100 o più libre di lucchesi, dando in pegno terre nella corte di detta villa. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/328 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  marzo  1199  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo di Benedetto Fassitello vende a Rainaldo di Pietro per 2 terzi e a Abundanzia di Ademedico per l'altro terzo una piazza con casa in Sant'Elpidio per prezzo di 35 libre lucchesi. Per rogito di Durante
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/329 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1199  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Atto vende a Giso e Giovanni terre per 31 soldi e fa la vendita anche a nome di suo fratello Bernardo. Per rogito di Suppone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/330 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1199  XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Alberto rinuncia a Ruggero abate di Chiaravalle qualsiasi ragione contro il monastero nella curia di Villamagna e altre località del Fiastra. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/331 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Berardo lascia alla chiesa di Chiaravalle i suoi averi nel comitato di Camerino, fondo di Villamagna. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/332 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Concessione di alcuni mansi. Senza nome delle parti
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/333 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Watherio e Walterio "marchionis" concedono al monastero di Santa Maria di Chiaravalle e Santa Maria in Silva il frutto di 2 terre di San Flaviano, ciascuna di 2 moggia e 4 staia per 10 libre lucchesi. Per rogito di Gislerio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/334 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico vende all'abate Giovanni una terra in comitato osimano per 9 lucchesi. Per rogito di Isembardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/335 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Serie di nomi senza altra indicazione
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/336 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Carlaziola e Venanzio confermano in dote a … una terra, e la metà di un muro nel castello .... Per rogito di Alessandro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/337 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio    XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gasdia rinuncia al fratello Giovanni ogni ragione sul beneficio del padre suo, sia in terre che in mansi in commendazione o no, entro e fuori il castello e la curia di Urbisaglia per prezzo di 100 soldi. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/338 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni … dona all'abate di Santa Croce la metà di un mulino posto in fondo "Planu" con riserva dell'usufrutto vitalizio, corrispondendo tuttavia la decima al monastero. Per rogito di Gualterio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/339 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo, "comes Faleroni", figlio di conte Gilberto, rinunzia a Matteo di Berardo conte, ogni ragione nel comitato di Camerino e corte di Villamagna, per prezzo di un cavallo da 100 libre lucchesi. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/340 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo abate concede in enfiteusi a Berardo di Farolfo, conte, e ad altri ciò che donarono al monastero salvo una parte. Per rogito di Cencio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/341 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Lista di nomi propri
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/342 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
       XII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Eugenio III prende sotto la propria protezione il monastero fiastrense, che corrisponderà l'annuo censo di una libra di cera. Seguono in sunto le conferme del privilegio ottenute da vari pontefici
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/343 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1200  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  "Glirardus Alberti Glidi" vende ad Alberto Amblatori una terra in curia di Poggio San Giuliano per prezzo di 17 lucchesi. Per rogito di Bonusscannus
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/344 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  maggio  1200  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro, giudice di appello delegato da Gabuardo podestà di Recanati nella causa fra il monastero e Girardo di Rainaldo di Bernardo, condanna questi alla restituzione della metà di una vigna in fondo "Vallaneta"
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/345 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1200  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Palmerio di Albrico di Atto rinunzia al dominio sulle persone e sui beni di Atto di Pietro di Vianno e di Albrico di Giovanni, dai quali ha ricevuto 13 libre e mezzo di lucchesi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/346 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1200  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Grimaldo di Abbone dichiara di aver ricevuto in affitto a terza generazione maschile dall'abate Ruggero un campo di terra in Monte Santa Maria in Cassiano. Per rogito di Valentino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/347 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1200  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bartolomeo di Villamagna desiste da ogni lite contro l'abate Ruggero rinunciando ad ogni diritto sulla terra donata al monastero da Paterniano da Villamagna suo padre. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/348 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1200  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto Ambladore dà in pegno a Benvenuta di Pietro di Leto da San Severino, sua moglie, il suo tenimento di "Colle di Ugolino" in assicurazione della dote di 44 libre lucchesi. Per rogito di Morico di San Severino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/349 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1200  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Forte di Offone dà in pegno a Siginetta e a Giorgio suo marito metà del campo "Capo di Agello" e metà di un altro campo per 90 libre lucchesi da restituirsi metà a carnevale, metà a Pasqua. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/350 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1200  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Trasmondo di Nereto cede a Giberto la sua parte del castello e tutti gli altri beni paterni, riservandosi il mantenimento. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/351 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1200  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Forte di Offone da Villamagna si fa castellano di Urbisaglia promettendo a Gualtiero di Abbracciamonte di non riedificare il castello di Villamagna, di concorrere alla manutenzione di Urbisaglia. Gualtiero gli concede la metà di un mulino e di due campi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/352A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1201  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro e Berardo, figli di Gentile di Firmo di Gisone, vendono ad Albertuccio di Attone di Gisone una terra posta in Colle Bianco per 40 lucchesi. Per rogito di Atto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/352B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1201  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bertucia di Baroncello di Pietro vende ad Albertuccio di Attone di Gisone una terra nel luogo detto "Rusiano" per 6 lire e mezzo di lucchesi. Per rogito di Attone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/353 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1201  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Bona promette di dare ad Arcatore di Alberto una terra posta nel fondo "della Valle" al prezzo di 32 staia di grano e restituire il grano in 4 rate a stagione. Per rogito di Giovanni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/354A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  febbraio  1201  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo di Tolomeo e i suoi fratelli danno a Rainaldo di Petrilicocii due parti di due terre poste in San Giovanni. Per rogito di Durante
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/354B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  agosto  1201  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sarrecina di Montano vende a Rainaldo Petrilicocii una terra in San Giovanni di staia 8 pel prezzo di 4 lucchesi. Per rogito di Durante
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/355 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  aprile  1201  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Firmo, abate di Santa Croce, concede in enfiteusi a terza generazione maschile a Morico di Gerberto una terra in fondo "Plano" di 8 staia e un quarto per 12 soldi di lucchesi e l'annua pensione di 1 lucchese. Per rogito di Durante
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/356 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   settembre  1201  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Atton vende a "Lauro de donno Rainaldus" la metà di una selva e di un oliveto, 2 pezze di terra in fondo "Passcolla". Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/357 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  novembre  1201  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Compagnone di Guitto dichiara di aver ricevuto in mutuo 22 lucchesi e poi altri 10 e 10 corbe di grano da Giovanni di Bernardo di Alberto, obligandosi a resituirli e dandogli in pegnoo una volta di terra in fondo "Plano". Per rogito di Floriano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/358 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1202  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Filippo di Gualterio e sua moglie vendono a Giovanni di Ofrido una terra posta in Colle di Alberto di Nerone per il prezzo di 6 libre lucchesi. Per rogito di Rainaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/359 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 4  gennaio  1202  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo con suo testamento lascia al monastero una vigna, una terra, una selva e una casa e ogni altro suo bene, riservandone però l'usufrutto vitalizio a sua moglie Giburga.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/360 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  maggio  1202  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Matteo di Attone e Pietro di Bernardo di Attone cedono al Albertuccio di Ugo e ad altri per un giorno la settimana il "sedio" del mulino comune in cambio di un giorno al mese di un altro mulino più 5 libre e 6 soldi lucchesi. Per rogito di Giovanni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/361 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1202  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Firmano di Ugolino dona al priore Erasmodo una terra e vigna con facoltà a suoi fratelli di dare invece 8 libre di lucchesi. Per rogito di Berardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/362 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  giugno  1202  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Azzola e sua moglie vendono ad Albertuccio di Attone 15 staia di terra. Per rogito di Atto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/363 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   settembre  1202  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro ed Atto, figli di Bundone, fanno quietanza al monastero del giumento che avevano dato in custodia avendone ricevuto 40 soldi di lucchesi. Per rogito di Pietro di Monte Milone
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/364 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1202  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Grimaldo di Aureliano dona all'abate Martino la metà di una terra nel contado osimano. Per rogito di Innocenzo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/365 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1202  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Aginita, mogli di Bigaroto, e suo figlio donano all'abate Martino una terra nel fondo Soriciano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/366 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1202  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sigineta e Forte danno in pegno a Giorgio per 36 lucchesi un campo e due commendazioni di uomini col patto di prelazione in caso di cessione. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/367 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1202  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Signecta di Affone rinuncia al proprio fratello Forte ogni diritto sul patrimonio paterno in Villamagna e nei castelli di San Ginesio e Cerapalumbo. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/368 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1202  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Magalotto di Gisone di Burga rinuncia all'abate Ruggero ogni lite intorno ad una vacca, avendone ricevuto 2 capre. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/369 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  gennaio  1203  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Carbone, abate di Santa Croce del Chienti, da in enfiteusi a Matteo di Girardo di Oliviero a terza generazione maschile 3 staia di terra in "Cella di Viccarolo" per 31 lucchesi. Per rogito di Durante
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/370 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1203  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tebaldo di Pruna dona all'abate Trasmondo 2 moggi di terra in fondo "sorreciano". Per rogito di Fantolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/371 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1203  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giburga rinuncia a Antonio ogni ragione sui beni che possiede. Per rogito di Atto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/372 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1203  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Albrico di Giuseppe e Giuseppe di Rainaldo danno al priore Trasmondo 5 moggi di terra e selva in Villamagna in cambio di altrettanta terra. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/373 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1203  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Commando di Rainaldo e sua moglie rinunziano ad ogni lite con Trasmondo priore cedendogli ogni diritto su una terra posta nel fondo detto di "Pietro di Sacco", 30 soldi di Enrico e 30 libre e 8 soldi di lucchesi. Per rogito di Giovanni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/374 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1204  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Accictante Madiane vende a Firno di Giovanni di Ofrido una terra per 4 libre lucchesi. Per rogito di
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/375 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1204  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Grimaldo di Carbone promette a Gualterio di Attone di difenderlo e mnatenerlo nel possesso dei suoi benii. Per rogito di Giovanni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/376 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1204  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Forte di Offone vende a Leto de Petri il manso che possiede in "Cesapalombo" per 4 libre e 5 soldi di lucchesii. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/377A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1204  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico di Stefo e sua moglie donano e in parte vendono all'abate Alberto una terra nel fondo "Menocula" per 4 libre lucchesii. Per rogito di Grimaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/377B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1204  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gualterio e Gizo, figli di Rainaldo di Gualterio, danno a Morico di Stefo una terra in fondo "Menocula" in cambio di un'altra più 50 lucchesii. Per rogito di Giovanni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/378A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   settembre  1204  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gentile di Pietro dona all'abate Alberto una terra in Milizianoi. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/378B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1204  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Grimaldo di Pietro di Morico dona all'abate Alberto una volta di terra in Milizianoi. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/379 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1204  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  In tre atti separati e successivi Rogerio di Guidone ed altri vendono una sesta parte di terrai. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/380A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1205  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Atto di Morico dona all'abate Trasmondo una terra, rota e molino in Milizzano. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/380B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1205  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Persediana e suo marito donano all'abate Trasmondo una terra in Milizzano. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/381 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1205  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Savino di Cencio dona all'abate Trasmondo una terra in fondo "Ameguni". Per rogito di Marino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/382 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   settembre  1205  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Burello di Matteo di Munaldo dona, a titolo di transazione, all'abate Trasmondo una terra in Muzzo. Per rogito di Fantolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/383 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1205  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo di Morico di Faido, se morrà senza figli, dona all'abate Trasmondo la metà di un "chiuso". Per rogito di Giovanni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/384 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  maggio  1206  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Transerico, abate di San Pietro di Ferentillo, si obliga, nel caso il monastero volesse alienare il tenumento di San Pietro nella Marca, a dare la precedenza a Tebaldo ed altri. Per rogito di Bernardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/385 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1206  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo di Prontaguerra, giudice eletto delle parti, pronunzia una sentenza di transazione tra Alberico di Giuseppe e l'abate Trasmondo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/386 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1206  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Terra di Tornaguerra dona all'abate Trasmondo una terra in fondo "lu planu potentie", comitato osimano. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/387 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  luglio  1206  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo di Firmone di Amico e Giso di Rapotto fanno strumento di proprietà di una casa a Rainaldo Fabbro. Per rogito di Durante
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/388 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1206  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo "Camille" dona al monastero una cavalla
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/389A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1206  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonademano di Attone vende all'abate Trasmondo metà di una terra in Arano e un'altra metà in fondo "a lu monacu" per 20 soldi lucchesi. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/389B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1206  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico dona all'abate Trasmondo metà delle terre in Arano e in fondo "a lu monacu". Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/390 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1206  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Beatrice di Igone di Mansilia riceve dall'abate Trasmondo in enfiteusi a terza generazione maschile una casa in Osimo, regione Sant'Andrea. Per rogito di Monaldo di Osimo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/391 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1206  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Testimonianze in una causa tra il monastero e i signori di Villamagna intorno il deposito di oggetti preziosi presso il monastero e loro restituzione ed il possesso di alcune terre
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/392 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  gennaio  1207  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  L'abate Carbo, del monastero di Santa Croce, concede in enfiteusi a terza generazione maschile a Deoguardi di Berardo 5 moggi e mezzo di terra per l'annua pensione di … lucchesi. Per rogito di Tebaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/393 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  gennaio  1207  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tardacuzzi e suoi fratelli, figli di Attone, rinunziano all'abate Trasmondo una terra in Sorreciano per 12 soldi lucchesi, una boccia di farina, una di fave e una forma di cacio. Per rogito di Roberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/394 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1207  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Nicola di Giovanni vende ad Arcatore 5 staia di terra in fondo "Cerreto". Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/395 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  aprile  1207  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Albertuccio di Pietro dona al monastero 10 libre lucchesi. Per rogito di Roberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/396 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1207  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto di Adamo di Bianco fa quietanza ad Arcatore. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/397 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1207  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Atto di Pietro concede a Petruccio de Petri una terra in enfiteusi posta in comitato osimano per 29 soldi lucchesi. Per rogito di Innocenzo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/398 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1207  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Carnuali obliga a Rainaldo e ad altri la sua terra in Villamagna e un altro moggio per assicurare la dote portata da Bonafemmina loro sorella al suo figlio Nicola. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/399 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1207  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni vende a Iacobo di Albrico metà di una talia di olive per il prezzo di 6 soldi. Per rogito di Domenico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  141/400 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 26  novembre  1207  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo de Cica vende a suo fratello Subitello la sua parte del manso in Cesapalumbo per 23 some di grano. Per rogito di Roberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/401 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1207  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Attone di Bonello cede a Pietro e Morico, fratelli, un'area posta nel castello di Monte … Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/402 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1207  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  I figli di Attone della Valle, vendono a Benvenuto e Bonaventura, fratelli, una terra in Valle de Montecchio, per un'altra terra con vigna nello stesso luogo e 18 lucchesi. Per rogito di Iacobo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/403 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  dicembre  1207  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morica di Bo…, e suo marito Iacobo, dichiarano di aver ricevuto 7 libre lucchesi per una terra in fondo "Colle Rainuni". Per rogito di Fermo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/404 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1208  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Blancifloro di Bartolomeo di Frimone rinuncia a Marco suo fratello ogni diritto sui beni paterni. Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/405 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 7  febbraio  1208  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Concessione in proprietà di una terra nel fondo "Rampanesco" di Iacobo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/406 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  aprile  1208  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Egidio dà a titolo di pegno a Zedana e a suo figlio Venuto di Alberto di Paganello, 4 moggi di terra in Gartezano in assicurazione di dote, cioè di 31 libre lucchesi in moneta e 10 in oggetti. Per rogito di Guido
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/407 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1208  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berta di Omenello e suo marito e figli donano all'abate Oddone una terra con metà dell'olive in fondo "colle de Ianno". Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/408 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  maggio  1208  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberico di Iosuè presta fideiussione all'abate Oddone per il mantenimento della composizione seguita fra il monastero e Forte di Villamagna. Per rogito di Maurizio di Bruniforte
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/409 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1208  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Mainardo di Trasmondo vende al priore Ariberto una rota in Villamagna presso il Fiastra per una vacca da 100 soldi lucchesi. Per rogito di Maurizio di Brunforte
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/410 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1208  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ofreduccio di Matteo da Villamagna concede ad Attone sottopriore di condurre l'acuqa del Fiastra e fare il vallato nel suo territorio per 4 libre di lucchesi. Per rogito di Maurizio di Brunforte
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/411 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1208  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni e i suoi fratelli, figli di Donadio, rinunciano all'abate Oddone una terra con alberi da frutto in Miliziano per 12 lucchesi. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/412 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  novembre  1218  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Forte di Offone da Villamagna vende ad Egidio di Abbondanza una terra in Villamagna per 6 libre ravennati e lucchesi. Per rogito di Bernardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/413 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1209  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ofreduccio di Matteo vende a Pietro e Giovanni, figli di Attone, una terra in Villamagna con metà dell'olive per 40 lucchesi. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/414 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1209  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guglielmo di Rainaldo e Rainaldo di Atto di Berardo vendono al monastero di Chiaravalle le due porzioni loro spettanti della terra in territorio di Recanati
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/415 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1209  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rodolfo di Berardo di Transone lascia per testamento al monastero di Chiaravalle 7 moggi di terra in Sorreciano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/416 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  marzo  1209  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Arcatore promette ai propri fratelli di pagar loro 50 libbre di lucchesi. Per rogito di Guido
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/417A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1209  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Attolino Brende dà a Albertccio e suoi fratelli, figli di Berardo, un fondo in Monte Cosaro in cambio di una terra
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/417B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1210  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Calvo, vicario di Marcellino podestà di Monte Cavaro, vende ad Albertuccio di Berardo un edificio ed un fondo in Monte Cosaro per 14 lucchesi. Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/418 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1209  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto "Vetulus" rinuncia per 4 libre lucchesi ad ogni lite contro gli uomini di Chiaravalle, per ingiurie e malefici, occisione di cane e guasto di seminati. Per rogito di Milo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/419 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  aprile  1209  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Corrado di Gualterio di Bonifacio vende a Bartolomeo di Gualterio di Amico 4 moggi di terra meno 3 staia in vico San Leonardo per prezzo di 33 libre lucchesi. Per rogito di Tomaso
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/420 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  giugno  1209  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico di Plebano vende ad Alberto di Ambulatore 7 staia di terra in fondo "Casanova" per 35 soldi lucchesi. Per rogito di Martino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/421 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  luglio  1209  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Munaldo di Agello concede in dono all'abate Oddone due pezze di terra in Villamagna. Per rogito di Rogerio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/422 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  giugno  1209  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Munaldo di Agello dona all'abate Oddone due pezze di terra in Villamagna
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/423 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1209  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico di Todino dona a Ruggero preposto si San Martino da Variano una terra e un vigna in vico di San Paolo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/424 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1209  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Tancredi permuta con frate Accorso, granciere di Sorreciano, 14 moggi di terra in territorio di Muzzo, con 7 moggi nello stesso territorio. Per rogito di Fantalino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/425 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 11  novembre  1209  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Baroncello di Attone constituisce in dote di sua figlia Maria la metà dei suoi beni oltre una terra. Per rogito di Tebaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/426 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1209  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Domenico … dona una terra a … granciere di Montorso e a Trasmondo abate. Per rogito di Diotisalvi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/427 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   febbraio  1210  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Trasmondo rinuncia ad ogni pretesa e lite sulla terra data dal fratello all'abate Oddone. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/428 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 12  marzo  1210  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ofreduccio e Iacobo, figli di Matteo da Villamagna, donano a Benedetto di Attone di Amico una pezza di terra in fondo Colle Orsiccio. Per rogito di Matteo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/429 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1210  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Pleca vende a Munaldo di Agello una terra in Villamagna in piano di Fiastra per prezzo di 3 libre e mezzo lucchesi. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/430 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1210  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Todino e Deutesalvi vendono a Munaldo di Agello una terra in Villamagna al piano di Fiastra per prezzo di 3 libre lucchesi. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/431A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 13  maggio  1210  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberico, giudice del marchese, ad istanza di Monaldo di Agello, sindaco del monastero, sentenzia che detto sindaco entri in possesso di una vigna. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/431B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  agosto  1210  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Too di Gisone da Macerata riceve in locazione vitalizia una vigna per l'annua pensione di 12 lucchesi. Per rogito di Alberico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/432 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1210  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gualfredo, preposto di Santa Maria di Tolentino, concede in enfiteusi a Giberto e Oradino 1015 moggi di terra in fondo Nereto per 3 libre lucchesi e le decime. Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/433 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 16  giugno  1210  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Girardo da Sant'Angelo dona a Giberto e Oradino di Monte Nereto ogni ragione su questo castello per le 1500 libre spese per riattarlo. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/434 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  luglio  1210  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berardo di Abbate e suo figlio giuran fedeltà a Offone. Per rogito di Berardo di Tolentino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/435 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  agosto  1210  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico di Napulo e sua moglie donano all'abate Oddone una terra in Arano. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/436 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 3  agosto  1210  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berta di Leta ed altri danno all'abate Oddone una terra in Arano. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/437 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1210  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico e Berta sua moglie donano all'abate Oddone la metà di una terra in Arano. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/438 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  settembre  1210  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  I consoli di Monte Nereto condannano Alberto, procuratore do Attone, a pagare 25 libre lucchesi per le ingiurie fatte a Gualterio. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/439 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1210  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Aracatore promette al fratello Ugo 18 libre lucchesi, o in altenativa 4 moggi di terra. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/440 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1210  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giulio de Azzapreti dà in pegno 4 moggi di terra a Bertoldo in assicurazione della dote di sua figlia. Per rogito di Bonaventura
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/441 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   gennaio  1211  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo e Benvenuto, figli di Matteo, vendono all'abate Oddone una terra in Villamagna per 53 lucchesi. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/442 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1211  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ugo e Vivo di Civita danno in pegno a Giuliana di Martino la metà del campo in Monte Corliano. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/443 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 23  maggio  1211  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sofia di Balzano dona a Forte da Villamagna una platea nel castello di Tolentino e la sua parte di un mulino. Per rogito di Aliotto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/444 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1211  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ugo di Alberto di Gianni di Civita promette al fratello Vivo di pagargli 12 libre di lucchesi. Per rogito di Matteo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/445 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   settembre  1211  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sidelgaita di Carbone di Farolfo e suo marito vendono a Ferainaldo di Sassoni per il monastero di Fiastra per 1' soldi lucchesi una terra in Sorriciano. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/446 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1211  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Albrico di Derranti e sua moglie vendono ad Alberto di Ambulatore una platea per 9 libre lucchesi. Per rogito di Rainaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/447 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1211  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guglielmo di Salimguerra e Nicolò di Suppone di Salinguerra vendono a Firmo di Giovanni di Offrido 3 pezze di terra per 3 libre lucchesi meno due soldi. Per rogito di Bernardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/448 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1211  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Corrado, canavario del monastero, concede in enfiteusi a terza generazione maschile a Pusta e Casulla di Brinde 10 moggi di terra in curia di Val Campana per 4 libre lucchesi e l'annuo censo di mezza libra di cera. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/449 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 30  ottobre  1211  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Venanzio "Carlazzola" vende a Adamo "Dente" 14 staia di terra in fondo Pontecillo per 4 libre lucchesi e 13 soldi. Per rogito di Sarraceno
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/450 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   novembre  1211  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Arcatore di Alberto Ianni di Civitanova cambia la propria parte di case e terre, con la parte d'altra casa e terre spettanti ad Ugone e Vivo suoi fratelli, ricevendone inoltre 50 libre lucchesi. Per rogito di Matteo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/451 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1211  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonvenuto Roncario vende ad Alberto di Infante una terra in fondo "Fier carie" e 40 lucchesi per la liberazione da ogni omaggio e servitù. Per rogito di Rainaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/452 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
     1211  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Gualfredo, preposto di San Catervo da Tolentino, concede in enfiteusi a terza generazione maschile a Martone e Ovolino suo fratello ed altri una terra in curia di San Severino e una pezza di terra in vocabolo "Laservini (?)" e una terza in luogo … per 20 lucchesi e l'annua pensione di 3 lucchesi. Per rogito di Berardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/453 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  novembre  1211  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Interrogatori di testimoni intorno la chiesa di San Paolo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/454 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 18  novembre  1211  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tassula di Alberto concede in dote al proprio marito Albrico di Grimaldo di Gesone tutti i suoi beni in Montecchio e sue pertinenze "in villa et in castello". Per rogito di Grimaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/455 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1211  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Cassiano di Pietro, conte, dona a Iacopo di Monaldo un'area in comitato osimano nel castello di Monte Santa Maria. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/456 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  dicembre  1211  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Magalotto, giudice del comitato di Camerino, per delegazione del marchese Pietro e di Tommaso suo vicario definisce in via arbitramentale la lite tra Grimaldino e Giberto intorno il possesso di Castel Nereto, etc. Per rogito di Berardo di Tolentino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/457 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1212  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Firmo di Bosa e Filiuncio di Alberto dichiarano di aver ricevuto da Alberto e Atto, figli di Firmo di Savino, 19 soldi di lucchesi per una pezza di terra di 6 staia in fondo "di plagio de ripa erecta". Per rogito di Giovanni
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/458 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1212  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pedone di Guillermaina vende a Benedetto di Attone ogni suo diritto su di un mulino "cum rota et cum gualtu" per prezzo di una terra in "Campi dodati". Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/459 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1212  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Spinello vende ad Alberto "Ambulatorii" una terra in fondo "Colle talertiano" per 22 libre, 11 soldi e mezzo di lucchesi. Per rogito di Martino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/460 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1212  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Rainaldo di Grimaldo di Morico e Gasdia sua madre, vendono a Fermo di Giovanni di Ofrido due pezze di terra in fondo "pede silva" per 10 libre e 5 soldi lucchesi. Per rogito di Mercato
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/461 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  giugno  1212  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Fantolino istituisce erede suo figlio Pietro, lasciando due moggi di terra a Sarraceno, con patto che questi resti in pace con Pietro restituendogli gli strumenti e condona ai figli di Rainaldo Sanguinario ogni ragione contro di essi. Per rogito di Rogerio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/462 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 2  giugno  1212  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Forte di Offone dona al priore Petrone una pezza di terra in curia di Villamagna in fondo "dal cortese" per 3 libre di lucchesi. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/463 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   giugno  1212  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo di Matteo vende al monastero una pezza di terra in fondo "val Cortese" in curia di Villamagna per 5 libre di ravennati e lucchesi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/464 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  ottobre  1212  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Arnulfo e i suoi figli vendono a Gualterio di Pietro de Suppo 3 staia di terra nella curia di Tolentino per 3 libre di lucchesi. Per rogito di Alessandro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/465 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 19  ottobre  1212  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Benvenuto cede a Gentile preposto di Sant'Arcangelo una pezza di terra in luogo detto "Folloneca" per i benefici ricevuti. Per rogito di Berardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/466 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  aprile  1213  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonaguro vende a Lottario di Rainaldo di Rando una pezza di terra vitata e laboratoria in corte di Tolentino per prezzo di 3 libre e 10 soldi lucchesi. Per rogito di Alessandro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/467 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  aprile  1213  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Morico di Ugo dona all'abate Odone un moggio di terra in comitato di Osimo, curia di Arano. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/468 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 24  aprile  1213  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ottone abate e altri monaci diffidano il comune di Tolentino che nessuno angusti, sotto nessun titolo, il territorio di Branca Orsina, intorno il quale il monastero ha lite con "domino Gualterio Urtisalie". Per rogito di Milvo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/469 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1213  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Trasmondo vende al monastero mezzo moggiolo di terra in Villamagna per 23 soldi di lucchesi. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/470 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1213  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Martino di Morico vende a Barone di Faezio 19 staia di terra in vico di Sant'Anastasio per prezzo di 16 libre lucchesi meno 16 lucchesi. Per rogito di Iacobo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/471 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 28  luglio  1213  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Adamuccio di Arano obbliga a Guasto di Monte Santa Maria 6 mogglia di terra a garanzia di dote di sua moglie Petronella, dote del valore di 14 libre lucchesi. Per rogito di Accurombona
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/472 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1213  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bartolomeo di Gualterio dà in pegno ed usufrutto ad Ugo da Civita e Giovanni di Vivo 2 moggioli di terra in fondo dell'Osola per 40 soldi lucchesi. Per rogito di Atto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/473 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1213  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo di Matteo vende ad Alberto monaco due moggioli di terra e 5 staia e selva in corte di Villamagna per 5 libre lucchesi. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/474 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  luglio  1213  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Attestato del notaio che Giberto di Monte Nereto non può presentarsi a rispondere in giudizio alla querela di Berardo di Loro per trovarsi in letto gravemente ammalato nei piedi. Per rogito di Gualfredo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/475 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1213  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Iacobo di Matteo vende all'abate Ottone 2 moggioli di terra e 2 staia in Villamagna per 5 libre lucchesi. Per rogito di Berardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/476 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  agosto  1213  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sentenza di abitri nella lite tra la chiesa di San Romualdo e Brunetto e Bonaventura. Per rogito di Bentevolio
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/477 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1213  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Lomano di Carbone cede a Dato di Pietro di Piano la terza parte del castello di Ceriano e varie terre
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/478 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1213  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Trasmondo di "Presbiter" vende all'abate Ottone 9 staia di selva in Villamagna per 35 soldi di lucchesi. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/478bis Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1213  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Copia. Trasmondo di "Presbiter" vende all'abate Ottone 9 staia di selva in Villamagna per 35 soldi di lucchesi. Per rogito di Azzolino
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/479 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   settembre  1213  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Carta di divisione di beni tra Filippo e Alberto, figli di Matteo "Traciatoris", di case e terre in Monte Santo e Civitanova. Per rogito di Berardo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/480 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 14  settembre  1213  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonagiunta di Matteo dà in pegno a Lauro di Rainaldo 20 moggi di terra in assicurazione di dote di 50 libre di lucchesi. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/481 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   ottobre  1213  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bartolomeo di Corrado di Falzino promette a Guidalto la buona manutenzione della sua casa. Per rogito di Stefano
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/482 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 5  ottobre  1213  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alberto di Matteo dona la monastero tutti i suoi beni in Monte Santo e diverse terre in altri fondi. Per rogito di Tomaso
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/483 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  ottobre  1213  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Venanzio di Carlazola vende a Adamo 2 staia di terra in fondo "pontecillo" per 10 soldi di lucchesi. Per rogito di Sarraceno
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/484 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   dicembre  1213  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Palmerio e sua sorella, figli di Vivo di Spaciano, rinunziano alla sorella Adelia ogni diritto sulla parte a lei toccata della divisione. Per rogito di Matteo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/485 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  gennaio  1214  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Pietro di Rosana, delegato di Enrico podestà di San Ginesio, giudica su una querela di ingiusto e violento possesso tra Benedetto e Morico contro Cencia e i suoi fratelli, su una terra in fondo "Ripa Rainerio". Per rogito di Benvenuto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/486A Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 10  marzo  1214  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Varisiano di Panico dichiara di esser stato pienamente soddisfatto da Vivo di Civita di quanto gli doveva. Per rogito di Matteo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/486B Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 22  settembre  1214  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ugo di Civita vende al proprio fratello Vivo 13 staia di terra in fondo Poggio per 22 libre lucchesi. Per rogito di Matteo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/487 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1214  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Forte di Offo vende a Giovanni, sottopriore, un moggiolo e 4 staia di selva per 40 lucchesi. Per rogito di Azzolino
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/488 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1214  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Grimaldo, giudice, e suo cognato Peroncio, cedono una terra a Pietro nel fondo di Lorendeno. Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/489 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   marzo  1214  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Bonafiglia di Albertuccio di Giovanni da Civita, sua sorella e suo cognato, vendono ad Arcatese di Alberto da Civita una platea in castello di Murro per 5 libre lucchesi
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/490 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   aprile  1214  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ugolino di Barardo promette a Vivo di Civita di ratificare il contratto di 100 libre lucchesi stipulato tra Vivo e Palmerio e Paolo, figli di Morico di Moricone. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/491 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 29  aprile  1214  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Filippo di Rainaldo di Giovanni dona ad Accarimbona di Bonafiglia due terre. Per rogito di Filippo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/492 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   maggio  1214  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Fermo, abate di Santa Croce del Chienti, concede in enfiteusi a terza generazione a Tomaso 16 moggi di terra con selva per prezzo di 8 libre lucchesi e annuo canone di 12 lucchesi. Per rogito di Paolo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/493 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  giugno  1214  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Ugo di Alberto vende a suo fratello Vivo 7 staia e mezzo di terra in fondo "fontis ziazarine" e altri 2 moggi e nove staia in altro luogo dello stesso fondo per prezzo di 46 libre lucchesi. Per rogito di Matteo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/494 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1214  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Tebaldo e Grimaldo, figli di Alberto Infanti, ricevono a mutuo da Morico di Ricciardo 9 libre e mezzo di lucchesi, in pegno ed usufrutto di una terra in fondo San Giovanni. Per rogito di Pietro
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/495 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1214  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Sentenza di arbitrato di lite tra l'ospedale di San Bono e il monastero intorno il possesso di alcune terre ed il ferimento di un frate dell'opedale da parte della famiglia della grancia. Per rogito di Rainaldo
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/496 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   luglio  1214  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Berta, a nome dei suoi figli, riceve in enfiteusi a terza generazione maschile dall'abate Ottone una vigna con terra in fondo "Forano" per la decima e 1 denaro di annua pensione. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/497 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  giugno  1214  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Alda di Alderaldo dona all'abate Ottone un moggiolo di terra in comitato di Osimo, nella curia di Miliziano. Per rogito di Morico
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/498 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 20  luglio  1214  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Transarico, abate del monastero di San Pietro in Ferentillo, concede in enfiteusi a terza generazione maschile 2 moggi di terra in Monte San Pietro, vocabolo Pescaria, per 100 lucchesi e annuo censo di 4 lucchesi. Per rogito di Nicolò
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/499 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
   agosto  1214  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Giovanni di Atto ed altri cedono a Maria e a suo marito Sarraceno la quarta parte di una casa ed altre frazioni di beni. Per rogito di Alberto
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/500 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  settembre  1214  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Palmerio di Ugolino e Panico mettono in possesso il monastero di tutti i beni di Forte di Villamagna
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Fiastra - Cistercensi in S. Maria di Chiaravalle - secc. XI-XIII (cass. 138-142)
Cassetta/cartella  142/500bis Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 8  settembre  1214  XIII  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Copia. Palmerio di Ugolino e Panico mettono in possesso il monastero di tutti i beni di Forte di Villamagna
ScansioniImmagine non presente