Pergamene trovate: 4
Fondo Pergamene
Serie Bettona
Cassetta/cartella  100bis/1 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  gennaio  1362  XIV  
Tipologia documento  
Rogatario  Cola magistri Petri de Bictonio
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Andrea Vannis da Bettona abitante nel castello di Torgiano contado di Perugia, in qualità di patrono, per metà, della chiesa di S. Maria Mon(…) in diocesi di Assisi, nomina suo procuratore il nobilis et potens vir Cecco Cobatii de Rosciano per la nomina del nuovo rettore e cappellano della chiesa nella persona di Giovanni Macthioli de Plano Bictonio e per la sua presentazione al vescovo di Assisi Bertrando.
ScansioniImmagine non presente
Fondo Pergamene
Serie Bettona
Cassetta/cartella  100bis/2 Vecchia segnatura    Sigillo  si
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 25  luglio  1434  XV  
Tipologia documento  Documento pontificio: litterae gratiosae
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Eugenio IV, in segno di riconoscenza per la fedeltà dimostrata alla Chiesa e in considerazione dello stato di difficoltà in cui le comunità dello stato si trovano per le continue guerre, concede al comune e ai cittadini di Bettona, per la durata di tre anni a partire dal passato 1 novembre 1433, l’esenzione dal pagamento delle taglie e dei sussidi imposti dalla Camera apostolica e la riduzione del sussidio di 150 fiorini di Camera, dovuto dalla suddetta comunità a norma delle costituzioni della provincia del Ducato di Spoleto, a 100 fiorini, ordinando, altresì, al vicelegato, al tesoriere e al collettore di non esigere le suddette imposte.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Bettona
Cassetta/cartella  100bis/3 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 15  dicembre  1516  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Raffaele Riario vescovo di Ostia, cardinale di S. Giorgio, camerlengo di santa Romana Chiesa rende di pubblica conoscenza la lettera apostolica di Leone X, datata Roma, 1 dicembre 1516, con la quale, viene concesso a Giovanni Paolo Baglioni conte di Bettona e ai suoi figli Orazio e Malatesta e ai loro discendenti fino alla terza generazione, in pagamento della somma di più di 10.000 ducati dovuti loro come stipendi per i servizi militari resi alla Chiesa, il vicariato di Bettona già concessa in precedenza ed elevata a contea.
Scansioni recto  verso 
Fondo Pergamene
Serie Bettona
Cassetta/cartella  100bis/4 Vecchia segnatura    Sigillo  no
Estremi cronologici Giorno Mese Anno Secolo Luogo
 27  gennaio  1561  XVI  
Tipologia documento  
Rogatario  
Note  
Tradizione  
Bibliografia  
Regesto  Guido Ascanio Sforza Cardinale Diacono di S. Maria in via Lata e camerlengo di santa Romana Chiesa
Scansioni recto  verso